View Full Version : CONNESSIONE TRA DUE RETI CON IP DIFFERENTI
CRISTIAN2007
20-01-2007, 10:40
Saluti a tutti, volevo sapere come mettere in connessione due reti di pc con diversi numeri ip, mi spego :
5 pc facenti parte di una rete con ip tipo 192.168.1.10 - 192.168.1.20 ecc.
altra rete esterna con ip tipo 177.18.192.10 ecc.
acces point (ip 177.18.192.20) collegato tramite cavo alla prima rete (ip 192.168.1.10)
la prima rete dovrebbe interagire con la seconda, ma non ho possibilità di unificare gli ip
qualcuno mi puo' aiutare
grazie
devi aggiungere una route statica che instrada i pacchetti dalla rete 2 alla rete 1 e viceversa.
Questo lo puoi ottenere impostando delle route statiche sui pc tramite il prompt usando il comando
route add rete_destinazione MASK maschera gateway
acces point (ip 177.18.192.20) collegato tramite cavo alla prima rete (ip 192.168.1.10)
oppure crei un ip aliasing in questo computer... con un ip dell'altra rete, poi abiliti l'ip forwarding
oppure crei un ip aliasing in questo computer... con un ip dell'altra rete, poi abiliti l'ip forwarding
BTS sei troppo elitario! spiegati meglio, se sapesse cosa intendi non avrebbe bisogno di questo consiglio! :D
beh ma altrimenti come fa a giustificare il post ??? :sofico: :fagiano:
cmq non è che si sa molto in soldoni della rete ..
se c'e' un router solo, se sono 2... ci sono switch....
cosa come.... :mbe:
cosa come.... :mbe:
leggi e impara! (http://it.wikipedia.org/wiki/Elitismo) :read: :D
Per quanto riguarda i dettagli della rete hai ragione, ne sappiamo un po' pochino per dare delle imbeccate precise.
non vedo la connessione tra BTS e questo "elitismo"
non vedo la connessione tra BTS e questo "elitismo"
:D
Sono anch'io in una situazione simile, potreste gentilmente elaborare un ABC sul da farsi ???
Ringrazio anticipatamente per quanto :)
situazione simile o uguale?
nelle reti ciò che è simile può anche essere del tutto diverso...
situazione simile o uguale?
nelle reti ciò che è simile può anche essere del tutto diverso...
Praticamente ho un Netgear 834G (ap disbilitato) al quale sono collegati due pc + un router US Robotics Wireless (no modem). A questo sono collegati un pc fisso (quello da cui scrivo) e saltuariamente due pc in wireless (un notebook + un HTPC).
Vorrei che il USR fosse "trasparente" e facesse gestire tutto al Netgear in modo che i vari pc si "vedano" tra di loro in un'unica rete, oppure se c'è una configurazione migliore (rete1 + rete2) per farli dialogare.
L'anno precedente il servizio on-line della USR mi diede una dritta: anzichè far entrare il cavo proveniente dal Netgear (prima avevo un comunissimo Kraun da 8 mega) all'ingresso LAN del router USR, di farlo entrare alla porta LAN 1 e il fisso da cui scrivo alla porta LAN 2 quindi sfruttare il router USR come semplice switch. Devo dire che la config. funzia bene, ora purtroppo subisco intrusioni nel USR nella parte wireless ed ho esigenze di controllare la parte ap del USR e lo posso fare solo se il cavo proveniente dal Netgear "entra" nella presa LAN del USR (esiste altra config che me lo permetta ???) da qui la necesssità di realizzare una config che permetta ai vari pc di vedersi tra di loro, cosa che non sono riuscito a fare per ovvi limiti tecnici personali.
Praticamente ho un Netgear 834G (ap disbilitato) al quale sono collegati due pc + un router US Robotics Wireless (no modem). A questo sono collegati un pc fisso (quello da cui scrivo) e saltuariamente due pc in wireless (un notebook + un HTPC).
Vorrei che il USR fosse "trasparente" e facesse gestire tutto al Netgear in modo che i vari pc si "vedano" tra di loro in un'unica rete, oppure se c'è una configurazione migliore (rete1 + rete2) per farli dialogare.
L'anno precedente il servizio on-line della USR mi diede una dritta: anzichè far entrare il cavo proveniente dal Netgear (prima avevo un comunissimo Kraun da 8 mega) all'ingresso LAN del router USR, di farlo entrare alla porta LAN 1 e il fisso da cui scrivo alla porta LAN 2 quindi sfruttare il router USR come semplice switch. Devo dire che la config. funzia bene, ora purtroppo subisco intrusioni nel USR nella parte wireless ed ho esigenze di controllare la parte ap del USR e lo posso fare solo se il cavo proveniente dal Netgear "entra" nella presa LAN del USR (esiste altra config che me lo permetta ???) da qui la necesssità di realizzare una config che permetta ai vari pc di vedersi tra di loro, cosa che non sono riuscito a fare per ovvi limiti tecnici personali.
:mbe:
Scusa la franchezza, ma i soldi a te piace proprio spenderli eh? :Prrr:
Utilizzi un router wi-fi senza wi-fi e uno come access point...
Oltre ad aver speso di più ti tocca pure sgobbare! mi sembra un controsenso totale!
p.s. a meno che questa scelta di componenti abbia delle solide ragioni non menzionate nel post s'intende!
:mbe:
Scusa la franchezza, ma i soldi a te piace proprio spenderli eh? :Prrr:
Utilizzi un router wi-fi senza wi-fi e uno come access point...
Oltre ad aver speso di più ti tocca pure sgobbare! mi sembra un controsenso totale!
p.s. a meno che questa scelta di componenti abbia delle solide ragioni non menzionate nel post s'intende!
Mi occupo di impiantistica audio video sia home che pro e sai quante ne passano sotto il ponte .... ;)
Mi occupo di impiantistica audio video sia home che pro e sai quante ne passano sotto il ponte .... ;)
:mbe: cosa intendi dire?
:mbe: cosa intendi dire?
Che mi capitano parecchi "giocattoli" tra le mani ed il più delle volte ho la fortuna di poterli provare a piacimento :D
Comunque direi di tornare a bomba, puoi darci una mano a risolvere questa config. ??
BTS dove sei ??? Ci dai una mano, please :(
metti gli ip degli host nella stessa rete ed ovviamente anche i router...
nel usrobotics o aggiungi una route statica (se il modello può farlo) oppure imposta che il default gateway è l'ip del netgear
metti gli ip degli host nella stessa rete ed ovviamente anche i router...
nel usrobotics o aggiungi una route statica (se il modello può farlo) oppure imposta che il default gateway è l'ip del netgear
Inanzitutto grazie per l'aiuto :)
Come chiesto qualche giorno fa, avrei (emmo) bisogno di un aiuto tipo ABC comunque, mettere gli ip dei host (sarebbero i pc collegati vero?) nella stessa rete significa che debbono avere tutti ip appartenenti al primo router (192.168.0.XX )?
L'USR ha già il gateway del Netgear.
la procedura è giusta, basta che tutti gli ip siano diversi (nell'ultimo byte).
e se la rete è così settata, cosa non funziona?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.