View Full Version : 7 megapixel per le nuove compatte Cyber-shot Sony
Redazione di Hardware Upg
20-01-2007, 08:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/7-megapixel-per-le-nuove-compatte-cyber-shot-sony_19852.html
Quattro 'sorelle' ampliano la gamma delle fotocamere digitali compatte Cyber-shot
Click sul link per visualizzare la notizia.
+Benito+
20-01-2007, 08:57
io con la mia s5600 che monta un 5 mpixel (d'accordo superccd) di quella dimensione reputo poco accettabili le foto scattate a 400 ISO, non mi meraviglierei se le foto scattate a 1000 con queste machcine fossero buone solo per farci francobolli....
Dumah Brazorf
20-01-2007, 09:19
Sembrano un tantino troppo economiche...
il prezzo delle fotocamere digitali sta scendendo decisamente negli ultimi tempi
Rubberick
20-01-2007, 09:35
Ma il sabato buttate tutte le recensioni a inzio mattinata? :D
zephyr83
20-01-2007, 09:42
Nn esistono memory stick duo da 4 giga! Le duo normali si fermano a 128 MB. Sn PRO per tutte e due le digitali! E nn capisco perché una riesca ad arrivare a 8 giga (che in commergio ancora nn dovrebbe esserci) e l'altra "solo" a 4!
strano anche il numero di foto scattabili cn le prime due che usano batteria al litio e le secondo cn batterie stilo AA!
Demin Black Off
20-01-2007, 10:34
io con la mia s5600 che monta un 5 mpixel (d'accordo superccd) di quella dimensione reputo poco accettabili le foto scattate a 400 ISO, non mi meraviglierei se le foto scattate a 1000 con queste machcine fossero buone solo per farci francobolli....
Vecchia scuola !
davide83
20-01-2007, 10:37
Sono un felice possessore di una SONY DSC W70, da un anno ormai...
è identica alla w55 e per funzioni (iso 1000, 7.2 mpx schermo 2,5'') e anche esteriormente non cambia una vigola!
ma che senso ha questo prodotto??? solo il colore???
Quello che mi spiace è che non riescono a trovare uno standard unico per i raw dove invece c'e' il più totale caos, anche tra prodotti della stessa casa producono tipi di raw diversi..
inutili tutti questi pixel con i carl zeiss (considerati dei cessi in confronto ai fuji e ai canon)....i difetti di purple fringing e di abberrazione dei colori sono troppo accentuate con sti obiettivi...
Tasslehoff
20-01-2007, 12:48
inutili tutti questi pixel con i carl zeiss (considerati dei cessi in confronto ai fuji e ai canon)....i difetti di purple fringing e di abberrazione dei colori sono troppo accentuate con sti obiettivi...Sull'ottica non so per cui non ci metto becco, ma tutta sta corsa ai megapixel mi sembra un po' il classico specchietto per le allodole...
Che senso ha scattare fotografie a risoluzioni folli con un ccd da 1/2.5?
Soprattutto considerando che a quel prezzo Fuji (o Canon con qualche € in più) offrono fotocamere con ccd da 1/1.8... :rolleyes:
JohnPetrucci
20-01-2007, 12:51
Sull'ottica non so per cui non ci metto becco, ma tutta sta corsa ai megapixel mi sembra un po' il classico specchietto per le allodole...
Che senso ha scattare fotografie a risoluzioni folli con un ccd da 1/2.5?
Soprattutto considerando che a quel prezzo Fuji (o Canon con qualche € in più) offrono fotocamere con ccd da 1/1.8... :rolleyes:
Concordo.
^TiGeRShArK^
20-01-2007, 13:53
inutili tutti questi pixel con i carl zeiss (considerati dei cessi in confronto ai fuji e ai canon)....i difetti di purple fringing e di abberrazione dei colori sono troppo accentuate con sti obiettivi...
:mbe:
per le ottiche delle macchine fotografiche onestamente non lo so..
ma per le ottiche dei binocoli la carl zeiss è LEADER a livello mondiale.
Nella top 3 che io sappia si trovano nell'ordine Carl Zeiss, Swarowski e Leica.
ke le ottiche carl zeiss delle macchine fotografiche facciano cacare mi pare alquanto strano dunque :mbe:
Tetsuya1977
20-01-2007, 14:37
:mbe:
per le ottiche delle macchine fotografiche onestamente non lo so..
ma per le ottiche dei binocoli la carl zeiss è LEADER a livello mondiale.
Nella top 3 che io sappia si trovano nell'ordine Carl Zeiss, Swarowski e Leica.
ke le ottiche carl zeiss delle macchine fotografiche facciano cacare mi pare alquanto strano dunque :mbe:
Ottiche Zeiss sono usate anche su armi in dotazione all'esercito statunitense,israeliano,francese e molti altri
Ma sono Zeiss vere,crucche,non le Zeiss fatte in Cina chissà dove e marchiate Zeiss
Ecco perchè fanno cagare
RB_Devils
20-01-2007, 14:49
Ragazzi innanzitutto un saluto! volevo sapere se qualcuno ha qualke dritta da darmi x comprare una fotocamera... ormai penso che lo standard minimo sia 5 megapixel quindi sicuramente superiore ad esso... vorrei che fosse compatta ma allo stesso tempo con uno zoom ottico superiore hai 3x! e' 2 mesi ke ne cerco una ma ankora nulla! ogni consiglio e' ben accetto. cmq sui parecchi forum la W70 come è considerata una delle migliori nella sua categoria
Il Castiglio
20-01-2007, 16:32
C'è una sezione apposita del forum ... :D
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=81
^TiGeRShArK^
20-01-2007, 17:32
Ottiche Zeiss sono usate anche su armi in dotazione all'esercito statunitense,israeliano,francese e molti altri
Ma sono Zeiss vere,crucche,non le Zeiss fatte in Cina chissà dove e marchiate Zeiss
Ecco perchè fanno cagare
ah ecco... :p
bhè..quella dei miei binocoli Zeiss di sicuro non sono fatte in Cina :D
Li ho confrontati con uno Swarowski e un Leica e la differenza si vedeva ;)
Ci sarebbe anke da notare la finezza dell'8X56 ke ha come pupilla d'uscita proprio 7mm...
kissà km mai :asd:
Minipaolo
20-01-2007, 18:09
In ogni caso le recensioni non parlano male delle ottiche Zeiss, mentre alcune Fuji presentano problemi come purple fringing.
Questo da quello che ho letto, non per esperienza diretta.. quindi..... ;)
Dire o scrivere che le ottiche Fuji e Canon siano superiori a Zeiss, o che le Zeiss facciano "cagare" è una enorme stupidaggine. Nel campo fotografico, per i brand orientali le ottiche Zeiss vengono assemblate in Giappone con cristalli giapponesi e disegni tedeschi, e controllati uno per uno. Semmai il disegno del Vario Tessar è qualitativamente inferiore al Vario Sonnar. Le Officine Carl Zeiss tedesche e le Som Berthiot francesi (oramai scomparse da tempo) sono le più antiche e in Giappone, a quell'epoca, Fuji e Canon proprio non c'erano; sono cresciute più tardi, guarda un pò, copiando i prodotti "europei". Per quanto riguarda il resto della produzione ottica, avviene in Germania con prevalenza a Stoccarda.
Tetsuya1977
20-01-2007, 18:43
Dire o scrivere.... o che le Zeiss facciano "cagare" è una enorme stupidaggine
Prenditi una fotocamera con budget 500-1000 euro e ne riparliamo
il resto della produzione ottica, avviene in Germania con prevalenza a Stoccarda.
Ma guarda un pò proprio dietro a dove oramai mi son rassegnato a vivere..con pace dei miei amici crucchi e della donna...le Zeiss tedesche sono una cosa...le lenti marchiate Zeiss sono un'altra
Mica crederai un 320d è tutto fatto in Germania vero?
Tetsuya1977
20-01-2007, 18:43
Dire o scrivere.... o che le Zeiss facciano "cagare" è una enorme stupidaggine
Prenditi una fotocamera con budget 500-1000 euro e ne riparliamo
il resto della produzione ottica, avviene in Germania con prevalenza a Stoccarda.
Ma guarda un pò proprio dietro a dove oramai mi son rassegnato a vivere..con pace dei miei amici crucchi e della donna...le Zeiss tedesche sono una cosa...le lenti marchiate Zeiss sono un'altra
Mica crederai che un 320d è tutto fatto in Germania vero?
Ah,ecco
Sai cos'è Contax? Sai cosa sono i test MTF? Perchè altrimenti non ne parliamo proprio.
Truelies
21-01-2007, 09:08
Hauser non lo sà nessuno di cosa parli, ce lo spieghi? Grazie!
LiFeHaCk
21-01-2007, 12:03
Le fotocamere W55 e W35 sono dotate inoltre della funzione Sony's Clear RAW™, per diminuire il rumore negli scatti in condizioni di scarsa illuminazione.
AHAH scusate ma sono ignorante io o questa è una boiata assurda :D
La fotocamera fa piu rumore se non c'è luce?
nons ono un esperto nel campo ma non mi spiego due cose...
1 - come fa la fotocamera a fare rumore se non c'è luce? non riesco a collegare "luce" con "Rumore".
2 - anche se facesse piu rumore con la "Luce", è cosi fastidioso? siamo nel 2007 con fotocamere da 7 megapixel minuscole e fanno talmente tanto "rumore" da dover creare una "Funzione apposta" per abbassare il rumore!? e che c'è dentro un satellite?
thanks per una futura risposta
Tetsuya1977
21-01-2007, 13:01
Rumore non misurato in dB,ma in termini di qualità della resa
Il Castiglio
21-01-2007, 14:57
AHAH scusate ma sono ignorante io o questa è una boiata assurda :D
La fotocamera fa piu rumore se non c'è luce?
nons ono un esperto nel campo ma non mi spiego due cose...
1 - come fa la fotocamera a fare rumore se non c'è luce? non riesco a collegare "luce" con "Rumore".
2 - anche se facesse piu rumore con la "Luce", è cosi fastidioso? siamo nel 2007 con fotocamere da 7 megapixel minuscole e fanno talmente tanto "rumore" da dover creare una "Funzione apposta" per abbassare il rumore!? e che c'è dentro un satellite?
thanks per una futura risposta
Più che ignorante direi ingenuo:
è ovvio che non si parla di rumore acustico :doh:
ma di rumore (http://it.wikipedia.org/wiki/Rumore) digitale come disturbo elettronico:
http://www.abc-fotografia.com/abc/neatimage.htm
http://www.hyperreview.com/Fotografia/Rumore%20fotografico.htm
davide83
21-01-2007, 20:39
Ragazzi innanzitutto un saluto! volevo sapere se qualcuno ha qualke dritta da darmi x comprare una fotocamera... ormai penso che lo standard minimo sia 5 megapixel quindi sicuramente superiore ad esso... vorrei che fosse compatta ma allo stesso tempo con uno zoom ottico superiore hai 3x! e' 2 mesi ke ne cerco una ma ankora nulla! ogni consiglio e' ben accetto. cmq sui parecchi forum la W70 come è considerata una delle migliori nella sua categoria
per mia esperienza che ce l'ho da un anno quasi è ottima come macchina.
forse ora c'è di meglio, ma fa foto stupende
il discorso del rumore è vero, se scatto foto già iso 400 si vede, ma con un iso 1000 mi permette di fare foto anche di notte, ovviamente il rumore c'è e si vede ....per una macchina "amatoriale" non mi pare poi così male.
un punto a favore della w55 (e della w70, identica): il design. A me piace moltissimo.
Minipaolo
22-01-2007, 07:03
AHAH scusate ma sono ignorante io o questa è una boiata assurda :D
La fotocamera fa piu rumore se non c'è luce?
nons ono un esperto nel campo ma non mi spiego due cose...
1 - come fa la fotocamera a fare rumore se non c'è luce? non riesco a collegare "luce" con "Rumore".
2 - anche se facesse piu rumore con la "Luce", è cosi fastidioso? siamo nel 2007 con fotocamere da 7 megapixel minuscole e fanno talmente tanto "rumore" da dover creare una "Funzione apposta" per abbassare il rumore!? e che c'è dentro un satellite?
thanks per una futura risposta
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :sofico: :sofico: :sofico:
evildark
22-01-2007, 16:42
uhasuhuhuhdauhs rumore...!!!
LiFeHaCk
22-01-2007, 16:50
uhasuhuhuhdauhs rumore...!!!
tu sei cosi intelligente? :D
non mi intendo di termini fotografici poi questo è in uso solo da hwu probabilmente quindi come pretendi che io lo sappia?:D
bhè ora lo so!
il mio cel fa rumore...con la fotocamera... è solo 2mp.. ;)
VISTO CHE HO IMPARATO
tu sei cosi intelligente? :D
non mi intendo di termini fotografici poi questo è in uso solo da hwu probabilmente quindi come pretendi che io lo sappia?:D
bhè ora lo so!
il mio cel fa rumore...con la fotocamera... è solo 2mp.. ;)
VISTO CHE HO IMPARATO
:doh: :doh: :doh:
Non dipende dal numero dei pixel...
Leggi i link di Il Castiglio, soprattutto il secondo che spiega perfettamente
cos'è il rumore
Il Castiglio
23-01-2007, 07:49
tu sei cosi intelligente? :D
questo è in uso solo da hwu probabilmente
Questa te la potevi risparmiare !!! :mc: :mc: :mc:
:sofico: :sofico: :sofico:
Con Google ho 167.000 riscontri, cercando "rumore fotografico", quindi in italiano, se lo cerchi in inglese troverai milioni di siti, altro che "solo da hwu" :doh: :doh: :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.