PDA

View Full Version : I videogiochi PC più venduti nel 2006


Redazione di Hardware Upg
20-01-2007, 08:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/i-videogiochi-pc-piu-venduti-nel-2006_19853.html

World of Warcraft, a due anni dall'uscita, è in testa alla classifica dei giochi PC più venduti nel 2006 negli Stati Uniti.

Click sul link per visualizzare la notizia.

DVD2005
20-01-2007, 08:51
non ho giocato nessun gioco della top ten :stordita:

ka0s
20-01-2007, 08:56
Alla faccia... :eek: The Sims 2 (e relative espansioni) occupano 5 posizioni su 10... tra cui la seconda e la terza posizione...!!

KinKlod
20-01-2007, 08:59
Cavolo, TS2 domina. Le softwarehouse dovrebbero puntare di più sul pubblico femminile, sono una importante fetta di mercato poco sfruttata.

ErminioF
20-01-2007, 09:05
Sarei curioso di vedere relativamente a oblivion le unità vendute pc e quelle xbox360.
Guardando i dati vendita (prima posizione wow 970.000, + i dati del 2005) capisco perchè le console stanno attirando sempre più sh (gow 3 milioni in qualche mese)...mi sa che su pc avremo sempre più mmorpg

icoborg
20-01-2007, 09:07
ihihi come al solito ^^ il mercato vuole ke per accontentare il maggior numero di persone il gioco debba abbassarsi di livello.^^

ThePunisher
20-01-2007, 09:25
Incredibile il mercato che ha generato The Sims 2...

jappilas
20-01-2007, 09:26
la mia impressione è che una classifica del genere sia più indicativa se i titoli di una stessa serie o "famiglia" fossero aggregati e contassero per una sola voce (mostrando quindi il resto del mercato da cosa è composto ) :O

bartolomeo_ita
20-01-2007, 09:27
la mia impressione è che una classifica del genere sia più indicativa se i titoli di una stessa serie o "famiglia" fossero aggregati e contassero per una sola voce (mostrando quindi cos' altro si è venduto )

appunto

ulk
20-01-2007, 09:33
Incredibile il mercato che ha generato The Sims 2...

Certo un mercato eterogeneo ultrapublicizzato per tutti. Vuoi mettere sullo stesso piano la serie sims e giochi come Doom3?

ThePunisher
20-01-2007, 09:38
Certo un mercato eterogeneo ultrapublicizzato per tutti. Vuoi mettere sullo stesso piano la serie sims e giochi come Doom3?
E tu vuoi forse farmi dire cose che non ho assolutamente detto?

coschizza
20-01-2007, 09:47
Sarei curioso di vedere relativamente a oblivion le unità vendute pc e quelle xbox360.


sulla 360 per ora i dati ufficiali parlano di oltre 1,7 milioni di copie vendute. I dati totali pc + console dichiarati sono 2,7milioni di copie

quindi come giustamente facevi notare il pc è una grande macchina da gioco ma andando a guardare i numeri nudi e crudi le console generano vulumi di vendita incredibilmente superiori

tanto per citare uno dei tanti altri esempi posso solo dire che un gioco famoso come Call of Duty 2 ha venduto sulla 360 piu di 1,9 milioni di copie e invece la controparte pc non ha ancora raggiunto la quota di 1m, e tutto questo senza considerare che ci sono 10m di console in circolazione a fronte di un utenza pc stimata in oltre 200m di persone come possibili acquirenti...............questo dovrebbe far capire perche Call of Duty 3 questa volta è stato fatto solo per console e non per PC.

ulk
20-01-2007, 09:49
E tu vuoi forse farmi dire cose che non ho assolutamente detto?


Veramente sono io che dico... :mbe:

ErminioF
20-01-2007, 10:00
Thx coschizza, in effetti la differenza si farà ancora più sentire tra un paio di anni quando macchine come wii/ps3/xbox360 saranno sul mercato da maggior tempo :/

HexDEF6
20-01-2007, 10:12
beh leggendo bene i dati si capisce che il mercato pc e' ben lontano dal morire...
nella peggiore delle ipotesi fra qualche anno saranno i produttori di hardware a finanziare i giochi per pc, visto che le vendite "accessorie" (hardware) hanno un giro di soldi 10 volte piu' grande di quello dei giochi....
se non sviluppassero piu' giochi per pc la vedrei molto dura per nvidia/ati-amd/intel ecc.


Ciao

raffobaffo
20-01-2007, 10:14
ragazzi... col pc/mac si "lavora"...

per giocare solo console...

più economiche e funzionano appena le attacchi...

questo vuole il mercato...

iniziate a cestinare le schede video super ultra potenti...

GabrySP
20-01-2007, 10:42
Che tristezza di classifica :cry: , la gente è proprio fusa di testa :D

Sims2 nei pc :(
Boldi e De Sica al cinema :eek:
Grande Fratello in TV :doh:
Britney Spears e soci nella musica :Puke:
Dan Brown in libreria :sob:

Mi viene il dubbio che il 90% della popolazione sia da ricovero :)

PS : si scherza ovviamente ;)

Wing_Zero
20-01-2007, 10:58
Che tristezza di classifica :cry: , la gente è proprio fusa di testa :D

Sims2 nei pc :(
Boldi e De Sica al cinema :eek:
Grande Fratello in TV :doh:
Britney Spears e soci nella musica :Puke:
Dan Brown in libreria :sob:

Mi viene il dubbio che il 90% della popolazione sia da ricovero :)

PS : si scherza ovviamente ;)
No no! nn si scherza! e' tutto vero(tranne dan brown :D)

Riccaus
20-01-2007, 11:01
Eh sì raffobaffo, peccato che schede video dedicate continuino a uscire e la gente continui a comprarle... Peccato che MS abbia aperto Games for Windows... PEccato che Crysis su 360 non esce, Stalker non esce, CellFactor non esce... Io col PC continuo a farci quel che mi va...

Poi che la 360 venda (molto) di più non mi stupisce, come non mi stupisce che molta gente preferisca spendere meno e giocare con 360 e soci. Ma questo non le rende certo migliori.

alle_82
20-01-2007, 11:02
io di console nn ne ho mai avute, solo pc per gioco e ne sono felice. ok ci sono dei bei giochini ma visto che a me piacciono gli FPS e i giochi come Guild Wars o Warcraft che ci faccio con 1 console? Per questi generi il pc è migliore..

vago
20-01-2007, 11:13
il discorso e' un altro...

la facilità con cui ci si puo' scaricare i giochi per pc e poi giocarci fa cmq cambiare il numero "ufficiale" di giochi venduti per pc a confronto di quello per console.

secondo me prorpio per questi motivi piu che adottare nuovi sistemi di protezione le SH andranno sempre piu con giochi tipo wow dove tu puoi anche scaricarti il gioco ma se poi non paghi per giocare non ci fai niente.

Balzy
20-01-2007, 11:42
Alterano ma non di così tanto come si può pensare, soprattutto in America dove i videogiochi hanno un prezzo molto più decente che in Italia.

Per il resto sono dato piuttosto ovvi, lo si sa da tempo che The Sims è, presa nel suo globale (1 e 2 e relative espansioni) il videogioco più venduto di sempre. Si sa anche che WoW è un gioco che ha segnato definitivamente il mercato videoludico, ha un volume di vendite veramente invidiabile.

Per cui è una classifica che mi stupisce poco. D'altronde sono due giochi meravigliosi, sia WoW che The Sims 2.

stop81
20-01-2007, 11:52
Eh sì raffobaffo, peccato che schede video dedicate continuino a uscire e la gente continui a comprarle... Peccato che MS abbia aperto Games for Windows... PEccato che Crysis su 360 non esce, Stalker non esce, CellFactor non esce... Io col PC continuo a farci quel che mi va...

Poi che la 360 venda (molto) di più non mi stupisce, come non mi stupisce che molta gente preferisca spendere meno e giocare con 360 e soci. Ma questo non le rende certo migliori.

Bravissimo Riccarus ben detto non posso che quotarti in toto e fra 1 mesetto cambio PC e me ne prendo uno davvero ninja!

Ad ogni modo fa piacere vedere Oblivion in classifica perché, a mio avviso, è straordinario ma anche facilmente piratabile e il fatto che sia in classifica dimostra che per ridurre la pirateria basta rilasciare giochi di qualità.

icoborg
20-01-2007, 12:03
oblivion cacca^^

JohnPetrucci
20-01-2007, 12:47
Sarei curioso di vedere relativamente a oblivion le unità vendute pc e quelle xbox360.
Guardando i dati vendita (prima posizione wow 970.000, + i dati del 2005) capisco perchè le console stanno attirando sempre più sh (gow 3 milioni in qualche mese)...mi sa che su pc avremo sempre più mmorpg
Infatti, le vendite su Pc in termini quantitativi sembrano impallidire di fronte ai dati provenienti dal mercato console, insomma non vorrei pensarlo ma purtroppo il mercato pc è secondario e come tale viene trattato.
Spero solo che le cose non peggiorino e che su questa macchina ci siano sempre buone quantità di titoli e di conversioni, visto che sempre più spesso alcuni giochi su PC non vedono neanche la luce.
Credo però che se si vuole continuare a vendere hardware Pc for games(quindi più o meno costoso e non entry level) da parte delle aziende produttrici dello stesso, considerando che li il mercato è alquanto appetibile e i fatturati sono su un altro pianeta, si deve cmq continuare a fornire su pc una quantità e qualità di titoli degna di questo nome, altrimenti man mano migreremo sempre più verso le console, rilegando i pc esclusivamente ad altri usi.

piperprinx
20-01-2007, 13:15
oblivion cacca^^

adesso lo diciamo a tua mamma che dici le parolacce!

iaio
20-01-2007, 13:23
il discorso e' un altro...

la facilità con cui ci si puo' scaricare i giochi per pc e poi giocarci fa cmq cambiare il numero "ufficiale" di giochi venduti per pc a confronto di quello per console.

secondo me prorpio per questi motivi piu che adottare nuovi sistemi di protezione le SH andranno sempre piu con giochi tipo wow dove tu puoi anche scaricarti il gioco ma se poi non paghi per giocare non ci fai niente.

come dice giustamente vago, alla base di questi dati si deve considerare la pirateria...un gioco come call of duty penso sia stato giocato da molto più di 2 milioni di persone...

piperprinx
20-01-2007, 13:24
ocio che credo che i dati siano riferiti solo agli stati uniti, per cui non confrontiamo i numeri di vendita con numeri *totali* del mercato console, o con i numeri europei.

Allo stesso modo il successo di The Sims 2 non credo sia riscontrabile a tal livello su altri mercati.
Non dimentichiamoci che giochi a noi sconosciuti (Deer Hunter) o di buon livello ma non certamente crack (Myst) negli USA hanno dominato la classifica per anni superando il milione di copie vendute.

fdA40-99
20-01-2007, 13:32
The Sims 2 è uscito a Settembre 2004 e sono più di due anni che continua a vendere una barcata di copie. Benchè sia solo indicativo e non categorico, non mi risulta che il gioco base sia realizzate male [e non si indirizza solo ad un pubblico femminile] tanto che Gamespot gli ha assegnato una valutazione di 8.9/10 e IGN.com di 9.4/10 ben superiore ai punteggi ottenuti dal qui citato DooM3. Sono un pò sorpreso da Age of Empires III: non che sia un brutto game ma ci sia aspettava un pò di più dopo Age of Mythology.

DevilsAdvocate
20-01-2007, 13:45
Notare Oblivion secondo solo ai "mostri sacri" nonostante non avesse
starforce come protezione ma un banale CD-check....

Dox
20-01-2007, 14:10
eh... la massa è ignorante...

towless
20-01-2007, 14:38
Io ho giocato (è gioco) solamente a OBLIVION!!!

Gli altri "nisba" !!!!

Ciauz!!!!!!!!!!!!

BlueKnight
20-01-2007, 14:47
Ragazzi, ma non c'è da stupirsi...

han venduto soprattutto giochi dove è semiobbligatorio avere la possibilità di multiplayer.e senza gioco originale niente account, non ci vedo ninete di particolare.

Senza scordarci che per The Sims più del 50% dei giocatori son donne, tipicamente più imbranate e spaventate dalla pirateria (mi riferisco all'informatica), per cui spendono el dinero.
E piccola parentesi e cosa da non sottovalutare come questa del pubblico femminile: vi immaginate a Natale un ragazzo che si presenta alla sua ragazza con in mano un cd masterizzato come regalo?! AHAhahahaah... deve perforza comprarglielo originale! :D

Diablix
20-01-2007, 15:13
Questo dimostra l'ignoranza della gente in ambito videoludico :asd:

Di quei 10 l'unico che merita i soldi che vale è Civilization IV (anche se non entra nella mia top 10 personale) e FORSE WoW.


Per quanto riguarda TS2 è vero che non è dedicato solo al pubblico femminile, ma è uno dei pochissimi adatto anche al pubblico femminile.
Già la % di donne giocatrici è inferiore a quella degli uomini, quella di donne che giocano a giochi come Oblivion o Age of Empire è davvero irrisoria nel contesto di un mercato così ampio.

SpyroTSK
20-01-2007, 15:19
dico subito che non ho letto la news, ma solo la gradatoria:
non ci credo manco un pò, TS non può aver venduto così tanto, io ci vedo HL2, Quake 4, doom 3 e altri giochi, ma non the sims e tanto meno Civilisation.

DVD2005
20-01-2007, 15:20
dico subito che non ho letto la news, ma solo la gradatoria:
non ci credo manco un pò, TS non può aver venduto così tanto, io ci vedo HL2, Quake 4, doom 3 e altri giochi, ma non the sims e tanto meno Civilisation.


probabilmente The Sims ha un target molto più ampio a cui rivolgersi rispetto ai titoli che hai citato. Già Doom3, ad es., taglia fuori quasi tutti gli utenti donna.

SpyroTSK
20-01-2007, 15:26
si, io sto parlando di giochi + venduti in generale, non donna o uomo...

SpyroTSK
20-01-2007, 15:29
e comunque non sono solo quelli i giochi migliori, i need for speed, company of heroes e tanti altri?

DVD2005
20-01-2007, 15:29
si, io sto parlando di giochi + venduti in generale, non donna o uomo...

appunto, in generale Doom3 lo acquistano quasi solo uomini, The Sims uomini/donne, quindi le vendite sono superiori, specialmente tra gli adolescenti.

SpyroTSK
20-01-2007, 15:35
Che the sims sia "facilmente" acquistabile dalla massa è vero, però non mi poi dire che HL2 e tanti altri giochi così non vengono nella top ten, i fifa e pes? ci sono tantissime persone che ci giocano, forse più di the sims secondo me. sopratutto tra i giovani.

DVD2005
20-01-2007, 15:36
Che the sims sia "facilmente" acquistabile dalla massa è vero, però non mi poi dire che HL2 e tanti altri giochi così non vengono nella top ten, i fifa e pes? ci sono tantissime persone che ci giocano, forse più di the sims secondo me. sopratutto tra i giovani.

anche io direi come te, fai conto che nessuno dei vg che ho giocato nel 2006 è in classifica :mc:

zancle
20-01-2007, 15:39
Infatti, le vendite su Pc in termini quantitativi sembrano impallidire di fronte ai dati provenienti dal mercato console, insomma non vorrei pensarlo ma purtroppo il mercato pc è secondario e come tale viene trattato.
Spero solo che le cose non peggiorino e che su questa macchina ci siano sempre buone quantità di titoli e di conversioni, visto che sempre più spesso alcuni giochi su PC non vedono neanche la luce.
Credo però che se si vuole continuare a vendere hardware Pc for games(quindi più o meno costoso e non entry level) da parte delle aziende produttrici dello stesso, considerando che li il mercato è alquanto appetibile e i fatturati sono su un altro pianeta, si deve cmq continuare a fornire su pc una quantità e qualità di titoli degna di questo nome, altrimenti man mano migreremo sempre più verso le console, rilegando i pc esclusivamente ad altri usi.

concordo. a me casa produttrice di video gioch,i non mi interessa sapere quante persone giocano con il mio gioco ma quante persone lo acquistano.

SpyroTSK
20-01-2007, 15:41
Io ho giocato a:
* 1. World of Warcraft (VU Games)
* 6. The Elder Scrolls IV: Oblivion (Take 2)
* 7. Age of Empires III (Microsoft)

su wow sono d'accordo, oblivion anche, age of empire 3 non è nemmeno da nominare in fatto di top ten perchè:

1) pesantissimo
2) richiede hw non indifferente
3) copia spiaccicata di age of mitology solamente con grafica avvanzata.

quindi sono abbastanza dubbioso che X migliaia/milioni di persone abbia scelto AOE3 per gioco di strategia più tosto di un gioco + leggero e sicuramente migliore.

zancle
20-01-2007, 15:44
anche io direi come te, fai conto che nessuno dei vg che ho giocato nel 2006 è in classifica :mc:

e di questi quanti ne hai acquistati?

piperprinx
20-01-2007, 15:47
dico subito che non ho letto la news, ma solo la gradatoria:
non ci credo manco un pò, TS non può aver venduto così tanto, io ci vedo HL2, Quake 4, doom 3 e altri giochi, ma non the sims e tanto meno Civilisation.

TS ha venduto tanto ma la classifica in questione e' RIFERITA AGLI STATI UNITI.

“World of Warcraft, a due anni dall'uscita, è in testa alla classifica dei giochi PC più venduti nel 2006 negli Stati Uniti.”

ovvio che non ci sia PES.

Riguardo poi aii singoli giochi resta solo e semplicemente una questione *personale*. il fatto che voi abbiate giocato a Doom3 non significa che per la maggioranza sia un capolavoro, piuttosto che l'ennesimo clone.

DVD2005
20-01-2007, 15:50
e di questi quanti ne hai acquistati?

in che senso ? quelli a cui ho giocato li ho acquistati tutti, ma nessuno rientra nei 10 citati.

ion2
20-01-2007, 15:51
Positivo il fatto che il mercato dei giochi pc sia cresciuto dell'1% rispetto ad un anno fa. Il grosso delle vendite è certamente su consoles, ma già l'essere cresciuti significa che cmq il pc come macchina da gioco non è assolutamente morta. :)

rattopazzo
20-01-2007, 16:25
Beh, non mi stupisce più di tanto
The sims + espansioni hanno dominato da sempre le classifiche oltreoceano, sian dal primo The sims 1.
Non saprei spiegarmi il perchè, forse per via del fatto che ci sono molte più persone di sesso femminile che giocano negli USA, rispetto all'Europa...

Laertes
20-01-2007, 16:38
Concordo con chi dice che su pc vedremo sempre + mmorpg , e aggiungerei ache strategici / gestionali . Solo il fatto che praticamente TUTTI i giochi della top ten sono di questo genere. Alla fine sono i giochi che + si adattano al pc e meno alle console. Scommetto che su console i giochi + venduti sono decisamente altri...

Cmq non mi sorprendo della classifica, non a caso le (rare) volte che ho voglia di giocare a qualcosa sull'iMac gioco o a The Sims 2, o a Wow o a CIV. Alla fine son giochi che ben si adattano ad essere lasciati per dei periodi medio-lunghi ed essere ripresi occasionalmente...

Diablix
20-01-2007, 16:56
i fifa e pes? ci sono tantissime persone che ci giocano, forse più di the sims secondo me. sopratutto tra i giovani.

Sì ma considera che sono vendite AMERICANE.

E negli USA il calcio conta tanto quanto il baseball qua ==> niente.
Quindi è normale che le vendite in USA sono infime, PES e FIFA vendono in tutto il resto del mondo, specialmente Europa.


Quello che mi stupisce è la mancanza di NFL 07, che invece vende moltissimo negli usa.

Lud von Pipper
20-01-2007, 17:46
Che tristezza di classifica , la gente è proprio fusa di testa

Sims2 nei pc
Boldi e De Sica al cinema
Grande Fratello in TV
Britney Spears e soci nella musica
Dan Brown in libreria

Mi viene il dubbio che il 90% della popolazione sia da ricovero

PS : si scherza ovviamente

...e perchè scusa?
Ho molto più stima di qualcuno che gioca a The sims che di uno che passa il tempo su Doom III o GOW: almeno dimosta la capacità di elaborare concetti più complessi che sparare a qualcuno ;)

DVD2005
20-01-2007, 17:49
...e perchè scusa?
Ho molto più stima di qualcuno che gioca a The sims che di uno che passa il tempo su Doom III o GOW: almeno dimosta la capacità di elaborare concetti più complessi che sparare a qualcuno ;)

io non la metterei giù così, è questione di gusti e non di intelligenza di chi gioca ad un genere piuttosto che ad un altro.

Lud von Pipper
20-01-2007, 18:04
Vorrei fare notare che, escludendo Oblivion (che però ha pregi non da poco per quello che offre), tutti i giochi in classifica sono giocabilissimi su un comune Laptop, e spesso presenti su piattaforme diverse (per esempio il Mac).
Oblivion dal canto suo è si pesante, ma certamente molto meno di un NWN2, pur avendo dettaglio superiore IMH, al punto da essere giocabile un pò ovunque se ci si accontenta sul dettaglio: il punto è che il 99% degli utenti pensa all'aggiornamento HW esclusivamente come al cambio della macchina, più o meno come fa con una lavatrice, quindi se il gioco non è utilizzabile per mancanza di risorse hardware resta sullo scaffale.

Il pubblico avanzato è volubile, cambia gusti e giochi come i vestiti senza generare grosso hype mentre il pubblico di TS resta fedele, giocando e rigiocando un programma che quindi merita l'acquisto.
Un gioco che vale si e no 15 ore di utilizzo prima di essere finito e cancellato vale 50€?
Vale sul serio la pena di acquistare GOW?
Il discorso è diverso per un Oblivion, o un TS e non dubito che anche NWN2 venderà molto per il prossimo anno.

Si spera che i produttori imparino: la grafica fa vetrina, ma a generare profitto sono ancora e sempre le idee ;)

Lud von Pipper
20-01-2007, 18:08
o non la metterei giù così, è questione di gusti e non di intelligenza di chi gioca ad un genere piuttosto che ad un altro.
Guarda che la pensiamo nello stesso modo: solo che qualcuno va in cerca della pagliuzza altrui invece di pensare alla propria trave.
E' stata solo una reazione di fastidio per una sparata ben precisa, del tipo "ma da che pulpito viene la predica!" ;)

SSLazio83
20-01-2007, 18:40
e quello + scaricato invece? :D

piperprinx
20-01-2007, 18:46
...e perchè scusa?
Ho molto più stima di qualcuno che gioca a The sims che di uno che passa il tempo su Doom III o GOW: almeno dimosta la capacità di elaborare concetti più complessi che sparare a qualcuno ;)

una cosa non esclude l'altra...se non si vuole cadere nello snobismo o nei luoghi comuni. Gow e Doom3 per inciso li trovati orrendi, ma non e' che sia intelligente per questo. Difatti anche i Sims hanno avuto vita cortissima sul mio HD...

piperprinx
20-01-2007, 18:48
e quello + scaricato invece? :D

Oblivion?...:D:D:D:D

Truelies
20-01-2007, 19:47
Bhà io continuo a godermi Rainbow Six Vegas...

GDM
20-01-2007, 20:34
Il bello che anche il prossimo anno le cose non cambieranno ..anzi... ci sarà al primo posto l'espansione di WoW ... e probabile al secondo il gioco base... :D

Beh ...in fin dei conti se lo merita è un bellissimo gioco e grazie a esso la Vivendi è riuscita a quadruplicare le sue azioni in 3 anni... :rolleyes:

Diablix
20-01-2007, 20:45
...e perchè scusa?
Ho molto più stima di qualcuno che gioca a The sims che di uno che passa il tempo su Doom III o GOW: almeno dimosta la capacità di elaborare concetti più complessi che sparare a qualcuno ;)

Sinceramente fa "tristezza" anche a me The Sims, ma non perchè reputi "sciocco" CHI gioca, ma il gioco stesso.
Poi per carità sono gusti e opinioni, ma non mi dice niente (e, ancora me ne pento, l'ho comprato originale).

E non lo dice uno che gioca a DooM 3, visto che i miei generi preferiti son: Strategici, RPG (MMORPG, JRPG etc..), Manageriali e in minor parte gli RTS.
Giusto per capirci in cima alla mia top10 dei giochi per PC del 2006 ci sarebbe Medieval 2:Total War

Non servirà un QI da 150 per giocarci, però un minimo bisogna riflettere ;)

JohnPetrucci
20-01-2007, 21:56
Si poteva cmq fare un titolo più completo e non ambiguo, a prima vista mi sembrava fossero i dati mondiali, invece la news è riferita solamente al mercato USA. :rolleyes:

Hideryl
21-01-2007, 09:13
The sims è una genialata, c'è poco da dire.

Lud von Pipper
21-01-2007, 16:40
Fa tristezza anche a me The Sims, e infatti non ci gioco: ho trafficato un pò con il primo, complice la splendia colonna sonora, ma poi non mi ha più interessato.
Non fa però altrettanto tristezza vedere così tanta gente che ragiona in modo monocorde e consodera solo l'FPS come "videogioco"?
Da questo punto di vista persino The Sims è una ventata di novità pur essendo sul mercato da due anni.

Il mondo Pc ha portato centianaia di generi sul monitor: basta pensare a Dungeon Keeper, Master of Orion, Black & White, Avventure 2 e 3D, X-Com, Syndicate, Steel Panthers, Panzer General, Sim City, Starcraft, Europa Universalis, Homeworld, RPG di vario genere, Simulazioni di volo, di guida, sportive, Puzzle games...
...E anche Doom (venuto da Castle Wolfenstein).

Oggi però, prova a entrare in un negozio di videogames per PC o leggi una rivista specializzata, poi fai una carrellata di quello che offre il mercato: il 90% è composto da sparatutto, uguali, ripetitivi, privi di trama, di originalità, di difficoltà che non sia rapidità con il mouse...
Alcuni giochi (Deus Ex, System Shock, Max Paine) hanno tentato di introdurre una "storia" nel FPS, ma quanto successo hanno avuto?
Perchè dovrei sentirmi triste nel vedere al primo posto delle vendite un gioco che non è un FPS?
Almeno in "the sims" puoi giocare per centinaia di ore creando il tuo gioco, e forse per questo è al primo posto delle vendite.

Perchè la mia risposta era diretta a qualcuno che probabilmente avrebbe applaudito una prima posizione di GOW come sacrosanta.

Labico
21-01-2007, 17:50
Si poteva cmq fare un titolo più completo e non ambiguo, a prima vista mi sembrava fossero i dati mondiali, invece la news è riferita solamente al mercato USA. :rolleyes:

Infatti, non è la prima volta che un articolo esce con un titolo, e poi si scopre che si tratta di tutt'altra cosa.
Come per l'articolo di qualche settimana fà "I Migliori giochi del 2006", quest'altro lascia il tempo che trova.

Per quanto riguarda la favola che "su PC esisteranno solo Mmorpg", escluso a priori visto che proprio le stesse case produttrici stanno cercando una soluzione per dare un inzio e una fine ai loro titoli mmorpg visti i drastici risultati del 2005-2006 che hanno visto calare le vendite dei loro titoli "non mmorpg". Su TGM di Giugno fù pubblicato un articolo apposito che a leggerlo ti metteva i brividi.

In tema MMorpg, dovo aver mollato personalmente 2 anni di Lineage, il prox e unico che farò (se fato come si deve) sarà Spore.

Booyaka
21-01-2007, 22:08
IMHO la mancanza di FPS nella Top 10 dipende anche dal fatto che questo genere di giochi sono diventati ormai delle specie di 3D Mark interattivi dove quel che conta è la grafica da urlo e poi c'è anche il gameplay (spara-corri-salta-scarta-spara) e non tutti vogliono spendere centinaia di euro per schede video pompate.

Per fare un esempio un pò tirato, Doom3 a 800x600 dettagli tutti low è una fetecchia, mentre con the Sims ci si diverte uguale.

Un'altra cosa che mi dà da pensare è il 4o posto di Empire at War.... :O

piperprinx
21-01-2007, 23:47
Fa tristezza anche a me The Sims, e infatti non ci gioco: ho trafficato un pò con il primo, complice la splendia colonna sonora, ma poi non mi ha più interessato.
Non fa però altrettanto tristezza vedere così tanta gente che ragiona in modo monocorde e consodera solo l'FPS come "videogioco"?
Da questo punto di vista persino The Sims è una ventata di novità pur essendo sul mercato da due anni.

Il mondo Pc ha portato centianaia di generi sul monitor: basta pensare a Dungeon Keeper, Master of Orion, Black & White, Avventure 2 e 3D, X-Com, Syndicate, Steel Panthers, Panzer General, Sim City, Starcraft, Europa Universalis, Homeworld, RPG di vario genere, Simulazioni di volo, di guida, sportive, Puzzle games...
...E anche Doom (venuto da Castle Wolfenstein).

Oggi però, prova a entrare in un negozio di videogames per PC o leggi una rivista specializzata, poi fai una carrellata di quello che offre il mercato: il 90% è composto da sparatutto, uguali, ripetitivi, privi di trama, di originalità, di difficoltà che non sia rapidità con il mouse...
Alcuni giochi (Deus Ex, System Shock, Max Paine) hanno tentato di introdurre una "storia" nel FPS, ma quanto successo hanno avuto?
Perchè dovrei sentirmi triste nel vedere al primo posto delle vendite un gioco che non è un FPS?
Almeno in "the sims" puoi giocare per centinaia di ore creando il tuo gioco, e forse per questo è al primo posto delle vendite.

Perchè la mia risposta era diretta a qualcuno che probabilmente avrebbe applaudito una prima posizione di GOW come sacrosanta.

musica per le mie orecchie....il problema e' che fintanto che GOW vende 3 milioni di copie in un mese hanno ragione "loro"...e la cosiddetta critica che intossicata dall'hype sparava 10 a destra e a manca....

Fr33man
22-01-2007, 00:41
Gioco a wow, ottimo!

MisterMaxwell
22-01-2007, 02:13
Nella MIA personalissima top ten i giochi che non possono assolutamente mancare sono Call of duty 2 (mi piacciono i giochi di guerra, non sarà operation flashpoint ma con la modalità on line il gioco guadagna mille punti, non ci si annoia mai a giocare), splinter cell caos theory (mi piacciono le storie di spionaggio e una volta giocato all'uno non ho potuto non portare avanti la storia), pro evolution soccer 6 (visto che si parla di 2006 non poteva mancare il pes di quest'anno anche se non mi fa impazzire come il 5) e i vari Rainbow six. Acquistati, ci tengo a sottolinearlo visto qualche intervento moralista sarcastico....
Escludendo le richieste HW per ogni gioco io sono tra quelli che ritiene brutto vedere the sims dove è, a mio modo di vedere non è un gioco dove puoi crearti una tua storia o un proprio gioco all'interno come si è tentato di dire, è un gioco al quanto monotono, tolto l'inizio in cui devi creare la casa e trovare un lavoro, non è niente di più niente di meno che assecondare desideri e richieste del proprio personaggio...non lo vedo molto più impegnativo del tamagoci (o come si chiama lui).
La scelta di un videogioco non dipende dall'intelligenza di un utente rispetto ad un altro ma dai gusti che possono differire senza bisogno di sentirsi paragonato a chi gioca con il cubo di rubik piuttosto che a chi gioca all'impiccato col compagno di banco......ovvio però che dai gusti e le preferenze si può tracciare un profilo degli utenti e vedere che the sims (nel complesso, compresi tutti i giochi della serie) ha venduto più di ogni altro qualcosa vorrà pur dire e, sempre secondo me, il commento che poneva l'attenzione sui gusti musicali letterari cinematografici e videoludici connessi uno con l'altro era azzeccatissimo: l'utente medio con the sims al comando di questa classifica conferma appieno che facciamo parte della generazione del grande fratello

Lud von Pipper
22-01-2007, 02:18
Fintanto che GOW vende per tre mesi, buisogna vedere se hanno ragione loro: sarei curioso di vedere le classifiche di vendita di un qualsiasi FPS dopo sei mesi dalla pubblicazione e magari di conforntarle con questo fantomatico "The Sims"...
Lo squallore del modo FPS deriva anche e soprattutto dal cortissimo respiro di questi giochi, che entrano ed escono dagli Hard disk con frequenza di poche settimane.

Il problema è il pubblico, più che i produttori: seguendo un pò il forum mi sono chiesto che avessero fatto alcuni giocatori a terminare, per esempio, NWN2 nel giro di un paio di settimane, anche considerando che giocassero davvero molte ore al giorno.
Semplice, basta correre furiosamente attraverso le locazioni come in un FPS, fregandosene delle sottigliezze, dell'ambientazione, della soluzione più complessa...

C'è da stupirsi se questo pubbilco copia gran parte di ciò che gioca?
Si comportano come se fossero in gara, come quelli che di fronte ad un libro corrono a vedere come finisce invece che gustarsi il contenuto.
Possiamo criticare le software se creano prodotti sempre più insipidi e privi di anima?
E nel frattempo assisitiamo alla chiusura di tutte le società che hanno reso grande il gioco su PC: Microprose, Dynamix, Bioware, Psygnosis e tante altre non meno degne.

Eppure "The Sims" ha trovato la sua nicchia, magari non di super esperti o di smanettoni con un PC sempre in divenire, ma ancora capaci di divertirsi; e nel farlo ha guadagnato una barcata di soldi. ;)

Firedraw
22-01-2007, 06:46
Gli fps in single player li ritengo noiosi, ma in multiplayer.... non c'è nessun genere che mi attiri di più. Gioco più che altro a fear (multiplayer frre :D ) e warrock.... e sto aspettando crysis per acquistarlo.....

Il futuro degli fps è il multiplayer, e li di novità da portare ce ne sarebbero un'infinità.

Molti altri generi li scarto per via dell'eccessivo tempo che bisogna perderci, dovrei smettere di vivere il reale per il virtuale.... vedi oblivion...

baronz
22-01-2007, 07:52
Il futuro degli fps è il multiplayer, e li di novità da portare ce ne sarebbero un'infinità.


Condivido :D gli fps in multi sono quelli che offrono il maggior divertimento (IMHO)... soprattutto non richiedono una dose esagerata di tempo per essere competitivi (come invece capita con i MMORPG).
Io personalmente ho abbandonato Lineage 2 per passare a SWAT e Call of Duty 2... accendi il PC entri in un server, ti fai qualche round e esci..
Con il MMORPG passi un sacco di tempo a 'expare', a cercare le armi più fighe, ecc... con l'FPS multiplayer entri alla pari con gli altri e te le suoni subito :D

>XyZ<
22-01-2007, 09:33
Certo fa riflettere vedere come tra i giochi più venduti in assoluto ci sia The Sims con le espansioni che, cosa fa? Simula la vita...

Bho, a me un gioco piace per la dimensione fantastica che offre, perchè fa fare cose irrealizzabili in rl.
Vabbè i gusti son gusti...

Posso capire 40 persone che in WoW si fanno il mazzo per killare coordinandosi il megaboss dell'ultimo megadungeon.

Ma in The Sims che devi fa?
"Fico mi sono messo con Giulia! Ora che faccio? Ah si, devo cambiare le tendine di pizzo della casa e rifare la tappezzeria in sala..." -.-

Enriko81
22-01-2007, 21:44
Certo fa riflettere vedere come tra i giochi più venduti in assoluto ci sia The Sims con le espansioni che, cosa fa? Simula la vita...

Bho, a me un gioco piace per la dimensione fantastica che offre, perchè fa fare cose irrealizzabili in rl.
Vabbè i gusti son gusti...

Posso capire 40 persone che in WoW si fanno il mazzo per killare coordinandosi il megaboss dell'ultimo megadungeon.

Ma in The Sims che devi fa?
"Fico mi sono messo con Giulia! Ora che faccio? Ah si, devo cambiare le tendine di pizzo della casa e rifare la tappezzeria in sala..." -.-

mah sono d'accordo che the sims è una specie d tamagochi.

però anche i mmorpg sono abbastanza simili come utilizzo: clicca qua per raccogliere armatura, clicca per combattere, clicca per interagire, cambia ambientazione ma è sempre la stessa menata...

e sono d'accordo con utente di pochi post fa che diceva fps saranno pure ripetitivi ma online richiedono meno tempo e non devi salire di livello (nel frattempo paghi-abbonamento mensile :mad: )per poter combattere.

w la vita reale , w giochi semplici che non ti occupano ore ,WLF :oink:

>XyZ<
22-01-2007, 22:39
Ah guarda, io ho mollato WoW dopo aver 60ato e dopo aver fatto MC :D

Non ne potevo più di ore in farm per i soldi, per le pozze, per i reagenti... per poi? Altro pve...

Però dico che capisco più quelli che ancora ci giocano, perchè almeno possono andare in giro a sfoggiare il tierN e dire "siamo la gilda che ha killato il boss Pincopallino; ci siamo rotti le scatole con n-mila strategie ma alla fine l'abbiamo spuntata".

The Sims invece lo provai molto tempo fa, fatta la casa dei sogni con stanze a perdere ( :sofico: ), poi non ne ho più concepito il senso. In pratica l'ho usato come una sorta di Autocad 3d :oink:

piperprinx
23-01-2007, 01:12
Fintanto che GOW vende per tre mesi, buisogna vedere se hanno ragione loro: sarei curioso di vedere le classifiche di vendita di un qualsiasi FPS dopo sei mesi dalla pubblicazione e magari di conforntarle con questo fantomatico "The Sims"...

si, d'accordo, ma 3 milioni sono 3 milioni, poche palle....



Il problema è il pubblico, più che i produttori:

con "loro" intendevo anche il pubblico.

E nel frattempo assisitiamo alla chiusura di tutte le società che hanno reso grande il gioco su PC: Microprose, Dynamix, Bioware, Psygnosis e tante altre non meno degne

mi hai fatto venire la lacrimuccia, soprattutto per le prime due.
Bioware guarda pero' che esiste ancora, anzi, credo sia pure in forma smagliante.... ;)

cj++
24-01-2007, 04:12
Senza scordarci che per The Sims più del 50% dei giocatori son donne, tipicamente più imbranate e spaventate dalla pirateria (mi riferisco all'informatica), per cui spendono el dinero.

Si vede proprio che nn conosci minimamente il pubblico femminile della rete nella fascia 13-30. Nn solo le ragazze sanno di crack, torrent e p2p, ma ormai sanno anche come scroccare connessioni wireless

:eek:

iaio
24-01-2007, 11:30
Si vede proprio che nn conosci minimamente il pubblico femminile della rete nella fascia 13-30. Nn solo le ragazze sanno di crack, torrent e p2p, ma ormai sanno anche come scroccare connessioni wireless

:eek:

certo...e poi ci sono le marmotte che incartano la cioccolata :fagiano:

GabrySP
24-01-2007, 12:32
certo...e poi ci sono le marmotte che incartano la cioccolata :fagiano:

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Booyaka
24-01-2007, 18:48
ma ormai sanno anche come scroccare connessioni wireless

:eek:la tipa va a casa dell'amico smanettone, gliela fa annusare un pochino e questo la lascia navigare aggratis per ore :sofico:

P.S. Grande Psygnosis, a pensare ai titoli per Amiga mi viene ancora la pelle d'oca..sigh come sono vecchio :D