View Full Version : UE e videogiochi: continuano i lavori
Redazione di Hardware Upg
20-01-2007, 08:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/ue-e-videogiochi-continuano-i-lavori_19850.html
Il Commissario Europeo Franco Frattini ha indetto un convegno per l'unificazione a livello comunitario dei sistemi di censura dei videogiochi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
La Santa Inquisizione è riunita, che la caccia alle streghe abbia inizio.
Therinai
20-01-2007, 09:19
La Germania, che attualmente esercita la presidenza di turno al Consiglio dell'Unione Europea, intende consultarsi con Stati Uniti, Giappone e Russia in modo da adottare delle misure su scala internazionale per arginare il problema.
Si e cos'è! Il G8 riunito per parlare di videogiochi? :asd:
QMatteoQ
20-01-2007, 09:41
Beh, ma finchè le discussioni sono su questo tono, sono perfettamente d'accordo. E' giusto che giochi ideati e pensati per adulti non finiscano nelle mani dei bambini, così come non porterei mai un mio ipotetico figlio di 8 anni a vedere un film come Apocalypto. L'importante è che non si parli di censura o di vietare la vendita a tutti, impedendo la fruizione del prodotto a chi invece possiede tutti i requisiti per giocare a quel determinato videogioco.
scusate ma lo sfogo qui ci vuole:
Frattini mi fa veramente ridere...
1) Si fa bello per aver spento un mozzicone di sigaretta mentre dietro di lui bruca una raffineria: sto parlando di internet, porno, film ed immagini violente OVUNQUE, sai che ridere aver censurato quattro videogiochi..
2) Puoi fare tutte le sanzioni che vuoi ma tanto un bambinetto scarica dal mulo in modo perfettamente illegale ciò che vuole.. se poi un videogioco è pure vietato diventa ancora più gustoso!
Mi chiedo come farà il nostro super eroe a fermare tutto questo..
c'è già il Pegi, ma si è già detto i bimbi (non i minori...parlo di BAMBINI) se li giocano lo stesso... in questo caso bisogna vedere se realmente a tutti i BAMBINI fa effetti devastanti come propagandano.
Cmq se vogliono fare in modo di impedire la vendita hai BAMBINI ok... nel senso che il venditore dice: "non te lo posso vendere perchè sei bla bla bla..." ma se poi per i BAMBINI mi tagliuzzano giochi anche se hanno il bollino +18 oppure impediscono l'arrivo del gioco e pure l'importazione, il sottoscritto s'incazza se permettete la parola.
Ciminiera
20-01-2007, 11:28
Oh io Apocalypto l'ho visto, mi aspettavo quasi uno splatter a giudicare dalle prese di posizione.
In realtà film come il signore degli anelli e rambo sono più violenti.
Sono il primo che giudica corretto proteggere i minori ma l'altro ieri quando hanno dato questa notizia al TG delle 20 hanno anche detto che chiederanno agli sviluppatori di giochi di controllare o tagliare i contenuti e scusatemi ma QUESTO E' SBAGLIATO
Scusate i caps ma quando ce vò ce vò :D
Stargazer
20-01-2007, 11:43
scusate ma lo sfogo qui ci vuole:
Frattini mi fa veramente ridere...
1) Si fa bello per aver spento un mozzicone di sigaretta mentre dietro di lui bruca una raffineria: sto parlando di internet, porno, film ed immagini violente OVUNQUE, sai che ridere aver censurato quattro videogiochi..
2) Puoi fare tutte le sanzioni che vuoi ma tanto un bambinetto scarica dal mulo in modo perfettamente illegale ciò che vuole.. se poi un videogioco è pure vietato diventa ancora più gustoso!
Mi chiedo come farà il nostro super eroe a fermare tutto questo..
La cosa ancor più buffa come si danno da fare quelli di fi per mettertela nel cu#o per accapparrarsi una fetta di voti (i genitori in questo caso):D
magari poi dicono è colpa della sinistra
http://it.wikipedia.org/wiki/Franco_Frattini
peccato la gente non sappia usare internet
Luc Frieden, ministro della giustizia del Lussemburgo, rende nota la sua posizione: "l'accesso dei bambini ai videogiochi dovrebbe essere impedito. Alcuni giochi devono essere vietati".
Certo perchè tutt'oggi il rating della Pegi è tutt'ora uno scherzo?
Se gli attuali videogiochi V.M. 18 sono venduti a bambini, non penso sia colpa di una carenza di leggi (che ci sono) quanto di venditori che devono essere istruiti e prestare attenzione ,stessa cosa vale anche i genitori.
vaio-man
20-01-2007, 11:59
il sistema perfetto? un sistema di censura automatico all'interno della console, si imposta una password e pierino non può far partire la collezzione di giochi ultra-violenti del pappà, poi quando il pappone torna a casa inserisce la password e gioca a quello che vuole :sofico:
ma sarà vietata la vendita anche dei giochi tipo "timon e pumba-il flipper della jungla"?
jappilas
20-01-2007, 12:20
il sistema perfetto? un sistema di censura automatico all'interno della console, si imposta una password e pierino non può far partire la collezzione di giochi ultra-violenti del pappà, poi quando il pappone torna a casa inserisce la password e gioca a quello che vuole :sofico:
il problema è che pierino impiegherà al massimo mezz' ora a indovinare che password avrà inventato il suo papone, o a trovare il foglietto su cui immancabilmente l' avrà annotata nel caso sia troppo complicata da essere indovinata a tentativi ( il che implica purtroppo, troppo complicata anche per essere tenuta a mente )
quindi di fronte a un "pierino" intestarditosi con "quel" gioco, una password rischia di essere solo un palliativo :O
Therinai
20-01-2007, 12:28
ma sarà vietata la vendita anche dei giochi tipo "timon e pumba-il flipper della jungla"?
spero di si :asd:
Marcon81
20-01-2007, 12:29
Certo che non hanno nulla da fare sti qua della ue non serve a nulla censurare quando poi al tg in fascia protetta fanno vedere omicidi stupri etc... il controllo dei videogiochi lo devono fare i genitori ... non di certo le case che li producono una volta che questi mettono l'età a cui si può giocare sono problemi dell'acquirente poi se un bambino si mette a giocare a gta...
Io vendo anche videogiochi quante mamme vengono coi figli e gli comprano gta o simili ... è inutili fare polemiche in parlamento sono i genitori che per primi dovrebbero informarsi o almeno guardare la confezione
JohnPetrucci
20-01-2007, 12:32
La cosa ancor più buffa come si danno da fare quelli di fi per mettertela nel cu#o per accapparrarsi una fetta di voti (i genitori in questo caso):D
magari poi dicono è colpa della sinistra
http://it.wikipedia.org/wiki/Franco_Frattini
peccato la gente non sappia usare internet
Ed è pure in buona compagnia assiemne a Bondi, Cicchitto, Ferrara, insomma tutta gente che militava a sinista(erano comunisti) e quindi progressista(si spera) e che sono diventati all'improvviso conservatori di centro-dx.
Mah, i misteri della vita....... :O
Da gente simile non mi aspetto altro che prese di posizione come questa, mirate alla censura, al controllo e a decidere con disinvoltura su una materia che più che i videogiochi riguarda il sociale.
Basta rifarsi a ciò che è successo a Napoli in questi giorni dove per una banale competizione tra comitive di adolescenti, ci è scappato un morto accoltellato, e di certo non per i videogiochi!
Se infatti fosse stato per i giochi violenti chissà quanto ne avrebbe parlato la tv.... e magari si dava la colpa alla software house di turno:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Come dire, rafforiziamo le barricate sulla porta d'ingresso ma lasciamo aperta quella sul retro.
E allora visto che la mettono sul tragico la mettop pure io sul tragico.....
Perdono tempo su ste cose ,mentre in internet ,basta fare una ricerca con la parola "porno", e ti viene fuori un sacco di "porcheria" , ben visibile a CHIUNQUE.
E dopo la mezzanotte ,via dei canali dei numeri telefonici erotici. Massacro , tra le strade, facciamo vedere un bel cadavere disteso per terra, coperto da un lenzuolo bianco macchiato di rosso. (ora di punta, mentre mangio tra l'altro).
W il rispetto per tutti.
Buffoni. :rolleyes:
Ed è pure in buona compagnia assiemne a Bondi, Cicchitto, Ferrara, insomma tutta gente che militava a sinista(erano comunisti) e quindi progressista(si spera) e che sono diventati all'improvviso conservatori di centro-dx.
Mah, i misteri della vita....... :O
Che ci vuoi fare .... è l'italia.
Se un deliquente,fà una cosa buona ,lo assolgono.
Se uno che paga regolarmente le tasse,lavora e con la fedina penale pulita ; alla prima cazzata, è una rovina per il paese. :rolleyes:
W l'indulto.
Certo che non hanno nulla da fare sti qua della ue non serve a nulla censurare quando poi al tg in fascia protetta fanno vedere omicidi stupri etc... il controllo dei videogiochi lo devono fare i genitori ... non di certo le case che li producono una volta che questi mettono l'età a cui si può
già....e vedo scolari,alle 10 di mattina, nell'enorme centro commerciale di Bergamo a Orio. Tra le vie della città, ragazzi delle medie che fumano e/o bevono birra.
E u8n caxxo di vigilanza che controlli tutto questo. Ma che sistemino prima il vagabondare degli studenti.
JohnPetrucci
20-01-2007, 12:57
Che ci vuoi fare .... è l'italia.
Se un deliquente,fà una cosa buona ,lo assolgono.
Se uno che paga regolarmente le tasse,lavora e con la fedina penale pulita ; alla prima cazzata, è una rovina per il paese. :rolleyes:
W l'indulto.
D'accordissimo, cmq l'indulto era già stato proposto anche dall'altra parte politica e richiesto da un appello fatto dal papa durante la sua ultima visita a montecitorio.
Per quanto io sia contrario, sono anche consapevole che da qualsiasi parte si sarebbe presa questa assurda decisione, e quindi era inevitabile purtroppo.
JohnPetrucci
20-01-2007, 13:00
già....e vedo scolari,alle 10 di mattina, nell'enorme centro commerciale di Bergamo a Orio. Tra le vie della città, ragazzi delle medie che fumano e/o bevono birra.
E u8n caxxo di vigilanza che controlli tutto questo. Ma che sistemino prima il vagabondare degli studenti.
Qua ritorniamo sul nocciolo della questione il problema è sociale, prendersela con i games è ridicolo e suona come di bersaglio sbagliato.
La scuola, i genitori, l'educazione, il malcostume, la corruzione, i valori, la criminalità, la disoccupazione, il precariato, l'assistenza sociale e sanitaria, sono questi ad esempio i temi su cui lavorare, e c'è proprio tanto da fare.....
La violenza è figlia dei malanni sociali.
Tutto questo mi fa ridere perché poi vado da ebgames e vedo il nonno che compra al nipotino di 10 anni GTA:SA...
scusate, ma io da piccolo vedevo cartoni come Kenshiro e compagnia cantante e non mi pare di essere diventato un mostro.
Al tg dell'1 e mezza fanno vedere immagini di violenza e nessuno si lamenta.
criminalita, la disoccupazione, il precariato, l'assistenza sociale e sanitaria, sono questi ad esempio i temi su cui lavorare, e c'è proprio tanto da fare.....
La violenza è figlia dei malanni sociali.
si è propio quello che intendevo. Non fanno altro che perdere tempo su cose meno importanti di altre,che devono essere ancora risolte.
La Santa Inquisizione è riunita, che la caccia alle streghe abbia inizio.
Hai colto nel segno.
JohnPetrucci
20-01-2007, 15:16
si è propio quello che intendevo. Non fanno altro che perdere tempo su cose meno importanti di altre,che devono essere ancora risolte.
Purtroppo è propio così, spesso sembrano vivere sotto una campana di vetro e non accorgersi di quello che si deve fare, delle priorità e di quello che si può posticipare.
ECCO, facciamo solo videogiochi puri e casti, che ricreino un mondo virtuale perfetto d'amore e amicizia.
Poi sbattiamo i figli nella vita reale, tra stupri-violenze-omicidi-ploitica fasulla-frodi-bugie televisive-ecc.ecc.
come sempre, ridicoli. ( perche' non vietano meta' dei film ai 18 anni allora? perche' non tolgono dalla distribuzione meta' dei film? perche'...........)
Boh, ma sono l'unico che vede nella qusi totalità dei videogiochi dei modelli di buonismo forzato? Nel senso che impersoni sempre (con certe eccezzioni) l'eroe buono,virtuoso, che sta dalla parte della giustizia/bene/luce dove uccide i cattivi/male/alieni assassini , da mario bros dove dove devi salvare la pricipessa da un malefico ...tartarugone (Bowser che è?) ad Half life 2 dove impersoni un povero scienziato sfigato e muto che da solo deve risolvere un conflitto di dimensioni maccroscopiche (citerei anche gears of war ma no ci ho giocato).
Ora magari la solita zitella bigotta delle associazioni dei genitori/bambini etc può venire a lamentarsi che in certi giochi sparo a queste persone/mostri e che sarebbe meglio se il protagonista potesse ricorrere al dialogo.
Ok ce la vorrei vedere io quella persona in un conflitto di guerra quando ti fischiano le pallottole ad un metro di distanza, comunque, "uccidere" dei "cattivi"/mostri/alieni per salvare il mondo/pellaccia/ragazza/pricipessa etc mi sembra sia comunque molto più costruttivo ed educativo che nella realtà dove superpotenze provocano ,nel nome della "libertà" e senza cause accertate , guerre e conflitti dove ci sono migliaia di morti -vere- dove la spesa maggiore la fanno i civili, donne e bambini in primis e che ai nostri figli (beh a dire la verità non ne ho ancora :) ) vengono fatte passare come cose,naturali,giuste e viste (per fortuna solo viste) in televisone dove certe immagini portano (quasi) tutta la cruda realtà della violenza della guerra.
La cosa ancor più buffa come si danno da fare quelli di fi per mettertela nel cu#o per accapparrarsi una fetta di voti (i genitori in questo caso):D
magari poi dicono è colpa della sinistra
http://it.wikipedia.org/wiki/Franco_Frattini
peccato la gente non sappia usare internet
Pare che invece ci sia qualcuno in grado :P
http://it.wikipedia.org/wiki/Franco_Frattini
chi si farà un bel carico di gente per impedire le notizie di cronaca nera nella "fascia protetta", che attualmente è rispettata al 50% dalla clerici (neanche al 100%, visto i discorsi che fanno in quel programma) ?
Boh, ma sono l'unico che vede ...
Perfettamente d'accordo con te Pikkoz... ma sai certe cose sfuggono ai più...
dipende dal gioco... certo che chiedere pure che le software house censurano delle opere dirette ad un pubblico maturo mi sembra una S di dimensioni enormi...
Secondo me non è errato cercare di dare una corretta valutazione dei videogiochi, così come per i film (ovviamente), di modo che cerchi giochi siano vietati dai minori. Se le "misure" che intendono intraprendere sono queste, allora ben vengano. Se invece si intende anche porre proprio dei divieti sui giochi violenti (a prescindere dall'età), allora no.
Prendi la custodia di un videogioco abbastanza recente, guarda la copertina,guarda in basso a sinistra,o dietro in basso ,cosa c'è?
Originariamente inviato da MaxFX
Ciao, scusate ma ho un grosso problema;
premetto che sono particolarmente negato in computers e per questo che mi sono fatto bidonare aquistando un :
intel core 2 duo 6300
hd 320 Gb
geforce 7500 le
1024 ram
il tutto per € 999,00.
Ma fin qua pazzienza nulla è per sempre, però ora vorrei comperare un scheda video performante dal prezzo da 80,00 a 200,00€ piu vicino alle 120,00€ per poter giocare con le impostazioni al massimo di need fors speed carbon.Cosa mi consigliate? La scheda madre cosa supporta e cosa si riesce a montare.
ringrazio anticipatamente
Sì, ma non vengono rispettati. E' questo il problema.
E comunque quel che c'è scritto nella news è che vogliono avere un sistema unico e riconosciuto da tutti gli stati UE di modo che si uniformino questi criteri.
Beh è questo il fatto, il problema non stà tanto su carta quanto per le persone, i negozianti (ignoranti o che fanno i loro interessi) e i genitori (ignoranti e poco attenti). Non sono un genitore, non voglio spararla grossa, ma si lamentano sempre che i genitori stanno troppo poco con i loro figli...i genitori dal canto loro comunicano con difficoltà con il loro figlio , ma provate a giocarci insieme anche con suoi videogiochi.
Infatti è quello l'anello debole della catena.
.... assieme ad Internet ovviamente, grazie al quale io a 12 "ne avevo viste di cose che voi umani non potreste neanche immaginare" ... :rolleyes:
Se ho internet HO TUTTO. Magari non sono bravissimo da trovare tutto.... ma il minimo indispensabile per corrompere la mia giovane anima 12enne lo trovo in un batter d'occhio.
Poi ovvio ci sono i genitori idioti.... ma quelli ci sono da millenni e non ci si fa niente a livello statale/legislativo.
Senza contare che istintivamente un bambino si ribella alle costrizioni (giustamente, se queste sono immotivate) e che trova sempre un modo per fregarti. O almeno io riuscivo alla fine ad ottenere quel che volevo.... basta sapersi arrangiare e superi la barriera 'genitori'.
Dovrebbe essere rafforzata la barriera negozianti. Non si risolverebbe il problema ma si limiterebbe... o meglio si indirizzerebbero meglio i contenuti.
Se poi c'è qualche bambino che conosce comunque il gioco, che ha molto tempo per non venir controllato dai parenti, che sa usare bene emule, che sa nascondere i download, che sa crackare un gioco, e che ha una scheda video decente per far girare il gioco ..... beh.... succederà anche ma sarà una percentuale minore.
Alla fine non esiste niente al mondo che si riesce a fermare completamente (apparte il piratare SKY :asd: ).
Daccordo sull'incontro per decidere che fare....
Contro invece alla sicura decisione di censurare i contenuti e non i comportamenti umani illeciti.
E mi risparmio il solito discorso sulle forme d'arte e d'espressione che NON DOVREBBERO ESSER LIMITATE nel contenuto ma solo nella fruizione.
La Germania dovrebbe farsi i cazzi suoi e non smaronare al resto del mondo se è così ottusa da dare la colpa solo ai videogiochi, bè che qui in Italia non siamo da meno...
io dico...innanzi tutto la maggiorparte dei rivenditori (e non solo) pur di raccimolare qualche centesimo venderebbero anche corpi defunti(perdonate l'esempio ma è per farla proprio rele) a prescindere dall'età del cliente...poi parliamo dei genitori,zii,nonni,ecc...che pur di far felice un bambino, che gli fa gli occhi dolci o che picchiano la testa contro un muro pur di ottenere ciò che vogliono, prenderebbero esempio dai rivenditori,per non parlare dei genitori (figura maschile...o almeno spero) che portano i propri bambini tra le donne aventi un ridotto grado di virù,convinti che così facendo il figliuolo cresca prima e/o nn omosessuale , figuriamoci se si rendono conto che un giochino possa trasmettergli violenza.Infine parlando di questo tentativo di giustizia, una frase del film "PEARL HARBOR", prima del controattacco aereo da parte degli americani ai giapponesi, che cascherebbe a fagiolo è: signore noi abbiamo 16 aereoplani (in questo caso la politica) mentre loro quando ci hanno attaccati ne avevano più di 300 (il resto del mondo),mi chiedo...noi che speriamo di fare con 16???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.