View Full Version : Conroe E6300...ma è normale?
pindanna
19-01-2007, 22:38
ho notato una strana cosa..in pratica il processore fa il boot alla frequenza giusta (sia di default che di overclock)...ma poi se vado a controllare in windows (sia in proprietà di sistema che con cpu-z), che la velocità è inferiore addirittura a quella di default
Ad esempio ora con il 6300 di default dovrei stare a 1,86ghz giusto?
e invece sono a 1,52 ghz
con cpu z il moltiplicatore me lo da a 6
ma com'è questa storia?
nel bios ho messo tutto in automatico...
Luca Pitta
19-01-2007, 22:45
ho notato una strana cosa..in pratica il processore fa il boot alla frequenza giusta (sia di default che di overclock)...ma poi se vado a controllare in windows (sia in proprietà di sistema che con cpu-z), che la velocità è inferiore addirittura a quella di default
Ad esempio ora con il 6300 di default dovrei stare a 1,86ghz giusto?
e invece sono a 1,52 ghz
con cpu z il moltiplicatore me lo da a 6
ma com'è questa storia?
nel bios ho messo tutto in automatico...
Prova a vedere con cpu-z sotto stress
Pitta
pindanna
19-01-2007, 22:53
non ci sto capendo niente...ma perchè così deve fare?
cioè i valori sono ballerini?
non sono fissi?
secondo me c'è qualcosa che non va...
Luca Pitta
19-01-2007, 23:05
Secondo me hai impostato quella specie di risparmio di energia che abbassa la frequenza del porcio quando non richiesto particolari sforzi alla CPU.
Quindi portandolo al 100% potresti renderti conto se quello che dico è giusto nel tuo caso.
Pitta
pindanna
19-01-2007, 23:11
Secondo me hai impostato quella specie di risparmio di energia che abbassa la frequenza del porcio quando non richiesto particolari sforzi alla CPU.
Quindi portandolo al 100% potresti renderti conto se quello che dico è giusto nel tuo caso.
Pitta
ma dove si imposta...nel bios?
non mi sai dire la voce?
io ho attivato il quiet cool per la ventola...ma penso non c'entri niente...
SergioStyle
19-01-2007, 23:13
pindanna così mi cadi :D
.... ma sempre con sto intel stai :ciapet:
Luca Pitta
19-01-2007, 23:15
ma dove si imposta...nel bios?
non mi sai dire la voce?
io ho attivato il quiet cool per la ventola...ma penso non c'entri niente...
E non so di preciso come si chiama visto che non ho mai posseduto un conroe :cry:
Prova a portarlo al 100% per un pochino. Se i Mhz salgono fino a default significa che è quello che dico io, oppure c'è dell'altro ma non saprei come aiutarti.
Pitta
pindanna
19-01-2007, 23:18
ho risolto
era proprio un'opzione del bios per il risparmio energetico (Intel Speed Step)
L'ho disabilitata, tutto ok
grazie
Luca Pitta
19-01-2007, 23:19
ho risolto
era proprio un'opzione del bios per il risparmio energetico (Intel Speed Step)
L'ho disabilitata, tutto ok
grazie
Ottimo. ;)
Pitta
pindanna
19-01-2007, 23:19
pindanna così mi cadi :D
.... ma sempre con sto intel stai :ciapet:
hmmm ci conosciamo?
non ricordo..
in che senso "sempre" con intel?
ma se dopo anni e anni di Amd..sono passato di nuovo ad Intel da appena 1 mese...
demonbl@ck
19-01-2007, 23:23
ho risolto
era proprio un'opzione del bios per il risparmio energetico (Intel Speed Step)
L'ho disabilitata, tutto ok
grazie
per qual motivo? :confused: :confused:
io la trovo un opzione utililissima, se nn uso il pc abbasa la freq (e con RMclock anche il vcore) e riduce i consumi [ora sto usando un centrino 1600@600 Mhz ], se uso il pc (cpu 100%) skizza in un attimo @ default
poi ognuno la pensa come vuole... ;)
PS:
Facciamo un po di chiarezza :
E6300 - E6400 --> core Allendale
E6600 - E6700 --> core Conroe ;)
Luca Pitta
19-01-2007, 23:26
per qual motivo? :confused: :confused:
io la trovo un opzione utililissima, se nn uso il pc abbasa la freq (e con RMclock anche il vcore) e riduce i consumi [ora sto usando un centrino 1600@600 Mhz ], se uso il pc (cpu 100%) skizza in un attimo @ default
poi ognuno la pensa come vuole... ;)
PS:
Facciamo un po di chiarezza :
E6300 - E6400 --> core Allendale
E6600 - E6700 --> core Conroe ;)
Mi sembrava più preoccupato di aver una cpu non funzionante. Ora che sà cosa è, magari lo riabilita.
Pitta
pindanna
19-01-2007, 23:27
per qual motivo? :confused: :confused:
io la trovo un opzione utililissima, se nn uso il pc abbasa la freq (e con RMclock anche il vcore) e riduce i consumi [ora sto usando un centrino 1600@600 Mhz ], se uso il pc (cpu 100%) skizza in un attimo @ default
poi ognuno la pensa come vuole... ;)
PS:
Facciamo un po di chiarezza :
E6300 - E6400 --> core Allendale
E6600 - E6700 --> core Conroe ;)
vabbè in effetti è utile..l'avevo disabilitata solo per vedere se era quello il problema...
azz...quindi il 6300 non è un Conroe?? :eek:
è la prima volta che possiedo un processore e scopro che non si chiama come credevo.. :doh:
pindanna
19-01-2007, 23:33
no però fatemi capire bene questa cosa del Conroe....allora come mai trovo da tutte le parti scritto Conroe E6300 ? (fate una ricerca su google ad esempio)....tutti ignoranti o cosa?
per la funzione speed step...io ho overcloccato un pò...se la abilito mi pregiudica qualcosa o è meglio tenerla disabilitata in questo caso?
Eh gia', sarebbe una cavolata disabilitare lo speed step!!!
Comunque il qfan della asus non solo abbassa le ventole, ma anche downclocka il procio...ci dovrebbe essere un'opzione apposita!
pindanna
19-01-2007, 23:39
Eh gia', sarebbe una cavolata disabilitare lo speed step!!!
Comunque il qfan della asus non solo abbassa le ventole, ma anche downclocka il procio...ci dovrebbe essere un'opzione apposita!
vabbè io non ho la ASUS...ma la ASRock
Allora come non detto...anche se credo non si discosti modo il modo di gestire tale funzione! Imho eh :fagiano:
M@verick
20-01-2007, 08:46
Facciamo un po di chiarezza :
E6300 - E6400 --> core Allendale
E6600 - E6700 --> core Conroe ;)
Facciamo un po' di chiarezza:
E6xx => Core Conroe
E4xx => Core Allendale
Basta che vai sul sito Intel, e vedrai che attualmente TUTTE le soluzioni desktop hanno come "codename" Conroe :)
Lo stesso errore è stato anche corretto da CPU-Z (che riportava E6300/E6400 come Allendale) dalla versione 1.38.
M@verick
20-01-2007, 08:46
Eh gia', sarebbe una cavolata disabilitare lo speed step!!!
Comunque il qfan della asus non solo abbassa le ventole, ma anche downclocka il procio...ci dovrebbe essere un'opzione apposita!
Lo speedstep secondo me è utile, e, se settata a modo con RMClock, non pregiudica per nulla le prestazioni.
Il QFAN gestisce solo le ventole. Nulla di piu'.
M@verick
20-01-2007, 08:48
no però fatemi capire bene questa cosa del Conroe....allora come mai trovo da tutte le parti scritto Conroe E6300 ? (fate una ricerca su google ad esempio)....tutti ignoranti o cosa?
per la funzione speed step...io ho overcloccato un pò...se la abilito mi pregiudica qualcosa o è meglio tenerla disabilitata in questo caso?
Molte schede madri in overclocking "dimezzano" la capacita' dello speedstep, ovvero filtrano i comandi VID (quelli che fanno cambiare il voltaggio), quindi ti ritrovi con la CPU che diminuisce di clock ma non di voltaggio (che invece è il vantaggio maggiore dello speedstep).
Stessa discorso vale per gli stati CxE (C1E, C2E, ...)
Pangasius
20-01-2007, 10:14
no però fatemi capire bene questa cosa del Conroe....allora come mai trovo da tutte le parti scritto Conroe E6300 ? (fate una ricerca su google ad esempio)....tutti ignoranti o cosa?
per la funzione speed step...io ho overcloccato un pò...se la abilito mi pregiudica qualcosa o è meglio tenerla disabilitata in questo caso?
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070111
In caso di oc è meglio disabilitare lo speed step!! :)
pindanna
20-01-2007, 10:18
Facciamo un po' di chiarezza:
E6xx => Core Conroe
E4xx => Core Allendale
Basta che vai sul sito Intel, e vedrai che attualmente TUTTE le soluzioni desktop hanno come "codename" Conroe :)
Lo stesso errore è stato anche corretto da CPU-Z (che riportava E6300/E6400 come Allendale) dalla versione 1.38.
ah ecco...
mi sembrava strano...
allora ho di nuovo il Conroe :D
LA SCOSSAAA
20-01-2007, 12:17
raga qual'è lopzione per disabilitare lo speedstep??
ho e6300 + p5bdeluxe
pindanna
20-01-2007, 12:22
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070111
In caso di oc è meglio disabilitare lo speed step!! :)
io ce l'ho attiva...tanto con la ASRock ho l'fsb a 285...quindi non si può nemmeno quasi chiamare overclock...
pindanna
20-01-2007, 12:23
raga qual'è lopzione per disabilitare lo speedstep??
ho e6300 + p5bdeluxe
devi andare in ADVANCED - CPU CONFIGURATION
e disabilitare INTEL SPEED STEP TECHNOLOGY
M@verick
20-01-2007, 12:26
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070111
In caso di oc è meglio disabilitare lo speed step!! :)
Dipende da come si fa l'overclock e da che harware si usa.
M@verick
20-01-2007, 12:26
raga qual'è lopzione per disabilitare lo speedstep??
ho e6300 + p5bdeluxe
Sulla P5B cala solo la frequenza, non disabilitarlo che è utile, sono un paio di gradi in meno in idle :)
demonbl@ck
20-01-2007, 13:24
nono , E6300 - E6400 hanno un core diverso da E6600 ed E6700 , infatti hanno 2 mb di cache in meno.
e questo core si chiama Allendale , quello con 4 mb di cache (E6600-E6400) si chiama Conroe
in pratica
2MB Cache --> Allendale (E6300-E6400)
4MB Cache --> Conroe (E6600-E6700)
stava pure scritto su un articolo di Tom's Hardware se non sbaglio ;)
EDIT: vai verso la metà della pagina... http://it.wikipedia.org/wiki/Conroe
M@verick
20-01-2007, 14:01
nono , E6300 - E6400 hanno un core diverso da E6600 ed E6700 , infatti hanno 2 mb di cache in meno.
e questo core si chiama Allendale , quello con 4 mb di cache (E6600-E6400) si chiama Conroe
in pratica
2MB Cache --> Allendale (E6300-E6400)
4MB Cache --> Conroe (E6600-E6700)
stava pure scritto su un articolo di Tom's Hardware se non sbaglio ;)
EDIT: vai verso la metà della pagina... http://it.wikipedia.org/wiki/Conroe
Naaaaaaaaaaa........
Era un'errata interpretazione di alcuni giornalisti quando a una presentazione Intel disse "gli Allendale saranno Conroe con 2Mb di cache L2 e qualche funzionalita' in meno".
Gli E6300/E6400 sono core Conroe, come puoi leggere anche girovagando nel sito www.intel.com.
Gli Allendale, ufficialmente in vendita solo tra qualche giorno, sono gli E4xx, che hanno 2Mb di cache L2 e alcune funzioni non presenti, con bus ridotto.
Tant'è vero che nei documenti Intel c'è scritto che i core Conroe hanno la tecnologia di virtualizzazione (VT)... e casualmente negli E4xx non c'è :)
Wikipedia è stata aggiornata a riguardo almeno 3-4 volte, e a seconda di chi scrive viene rovesciata la medaglia. Ma nel sito Intel, se cerchi "Conroe", hai tutte le risposte :)
demonbl@ck
20-01-2007, 16:02
Naaaaaaaaaaa........
Era un'errata interpretazione di alcuni giornalisti quando a una presentazione Intel disse "gli Allendale saranno Conroe con 2Mb di cache L2 e qualche funzionalita' in meno".
Gli E6300/E6400 sono core Conroe, come puoi leggere anche girovagando nel sito www.intel.com.
Gli Allendale, ufficialmente in vendita solo tra qualche giorno, sono gli E4xx, che hanno 2Mb di cache L2 e alcune funzioni non presenti, con bus ridotto.
Tant'è vero che nei documenti Intel c'è scritto che i core Conroe hanno la tecnologia di virtualizzazione (VT)... e casualmente negli E4xx non c'è :)
Wikipedia è stata aggiornata a riguardo almeno 3-4 volte, e a seconda di chi scrive viene rovesciata la medaglia. Ma nel sito Intel, se cerchi "Conroe", hai tutte le risposte :)
azz
ho scoperto che sbaglia anche la grande W :mbe: :Prrr:
ero convinto che gli allendale fossero quelli gia in commercio ma con 2 mb di cache :doh:
so una cosa in più :)
Ragazzi una domanda, io ho lo speed step disabilitato ma cmq su cpu-z ho il valore del moltiplicatore che varia da 6 a 7 in continuazione!!! Cosa può essere??? Tra l'altro non so se dipende da Vista ma riesco a portare il bus solo a 310, altrimenti mi da problemi una libreria di windows.........mah
Il 6300 è montato su una p5b deluxe e alimentato da un liberty 500
GRANDE_ERODE
06-03-2007, 10:40
Perchè vi siete buttati tutti sul core appena uscito ?
non sarebbe stato meglio aspettare una rev. D1 o E0 ?
imho lo step B2 o L2 (core duo) x mè ha ancora troppi errori :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.