View Full Version : Calcolare a occhio la corrente
p.NiGhTmArE
19-01-2007, 19:50
:fagiano:
vedendo le scintille che si formano (a bassa tensione) si può calcolare approssimativamente quanti ampere ci sono in ballo?
che ne so... niente scintille, meno di 1A... schizzi di metallo fuso, 1000A :D
qualcosa del genere :fagiano:
boh è un po difficile senza provare :asd:
non ho mai provato oltre i 2-3A per evitare di bruciare trasformatori/batterie... :eek:
solo condensatori, ma lì è difficilino calcolare la corrente in uscita :asd:
se ti interponi fra i due contatti puoi contare quanti denti ti si illuminano.. mi hanno detto che la nostra bocca è un ottimo amperometro :sofico:
sinceramente penso sia molto difficile e la scintillona sia dipesa da troppi fattori
p.NiGhTmArE
19-01-2007, 21:57
se ti interponi fra i due contatti puoi contare quanti denti ti si illuminano.. mi hanno detto che la nostra bocca è un ottimo amperometro :sofico:
:fuck:
Lucrezio
19-01-2007, 23:37
se ti interponi fra i due contatti puoi contare quanti denti ti si illuminano.. mi hanno detto che la nostra bocca è un ottimo amperometro :sofico:
sinceramente penso sia molto difficile e la scintillona sia dipesa da troppi fattori
... :sbonk:
Comunque se non mi sbaglio per ionizzare l'aria ci vogliono circa 10^8 V/m... quindi la ddp ce l'hai!
p.NiGhTmArE
19-01-2007, 23:47
mh.. ma non intendo scintilla da arco elettrico... intendo per esempio quando cortocircuiti i poli di una pila...
mh.. ma non intendo scintilla da arco elettrico... intendo per esempio quando cortocircuiti i poli di una pila...
già... con gli archi voltaici è molto + semplice, oltre i 2000V :O
ti complichi sempre la vita :asd: :asd:
++CERO++
20-01-2007, 13:08
:fagiano:
vedendo le scintille che si formano (a bassa tensione) si può calcolare approssimativamente quanti ampere ci sono in ballo?
che ne so... niente scintille, meno di 1A... schizzi di metallo fuso, 1000A :D
qualcosa del genere :fagiano:
dato che la resistenza di un conduttore è : http://upload.wikimedia.org/math/4/b/c/4bc6e79f9d5a83f1da83dd8e46f5968e.png
se fai scintillare un filo fino di rame, puoi capire + o meno quanti A passano.
se si scalda sono circa 10A se si arrossa forse 20, l'effetto saldatrice sono 100A
... :sbonk:
Comunque se non mi sbaglio per ionizzare l'aria ci vogliono circa 10^8 V/m... quindi la ddp ce l'hai!
30kV/cm a 1 atm, 20°C (anzi 101325 Pa e 293,15 K dato che il SI te gusta :Perfido: ) anche se in realtà dipende da molti altri fattori come l'umidità e le impurità sulle superfici ad esempio....
30kV/cm a 1 atm, 20°C (anzi 101325 Pa e 293,15 K dato che il SI te gusta :Perfido: ) anche se in realtà dipende da molti altri fattori come l'umidità e le impurità sulle superfici ad esempio....
già, per mia esperienza cmq è molto meno... sui 20 kV in estate per esempio, che c'è tanta umidità.
Lucrezio
20-01-2007, 15:17
30kV/cm a 1 atm, 20°C (anzi 101325 Pa e 293,15 K dato che il SI te gusta :Perfido: ) anche se in realtà dipende da molti altri fattori come l'umidità e le impurità sulle superfici ad esempio....
Sistema internazionale? :Puke:
Molto meglio il cgs o - la perfezione assoluta - le unità atomiche :O
:D
Comunque ho scritto un numero a casaccio, mi sembra di capire :stordita:
Forse erano 10^6 :fagiano:
Sistema internazionale? :Puke:
Molto meglio il cgs o - la perfezione assoluta - le unità atomiche :O
:D
Comunque ho scritto un numero a casaccio, mi sembra di capire :stordita:
Forse erano 10^6 :fagiano:
:sofico:
In effetti la distanza Terra-Sole che non dice nulla in termini di metri in Angstrom acquista un certo fascino :asd:
Lucrezio
20-01-2007, 15:27
:sofico:
In effetti la distanza Terra-Sole che non dice nulla in termini di metri in Angstrom acquista un certo fascino :asd:
In raggi di Bohr poi è la perfezione :O
In ogni caso la mia macchina fa 500 cubiti al quarto d'ora con un terzo di Gallone, e ne sono fiero (Nonno Simpson) :D
P.S.: scherzi a parte, i chimici teorici lavorano con sistemi quantistici, dove le unità atomiche sono decisamente più naturali... e l'elettromagnetismo in cgs funziona davvero molto meglio!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.