PDA

View Full Version : Sanita': Trentino abolisce aumento 10 euro/ricetta


cianuro
19-01-2007, 19:12
corriere (http://www.corriere.it/ultima_ora/agrnews.jsp?id={7D50352D-0E33-443B-9CE8-02C823BC8C17})


Bene così ;)

andrea 250
19-01-2007, 19:14
fanno bene.

dantes76
19-01-2007, 19:15
corriere (http://www.corriere.it/ultima_ora/agrnews.jsp?id={7D50352D-0E33-443B-9CE8-02C823BC8C17})


Bene così ;)

non era un obbligo, imposto dallo stato...

cianuro
19-01-2007, 19:22
non era un obbligo, imposto dallo stato...

il Trentino in quanto regione autonoma gode d'ampia autonomia in diverse materie tra cui la sanità.

ora non so' bene ma se l'hanno fatto evidentemente potevano.

ho saputo da un collega che la regione Emilia R.gna, la più rossa d'Italia, ha presentato ricorso al tar contro i 10€/ricetta ed ha vinto... la baracca comincia a scricchiolare :D

dantes76
19-01-2007, 19:23
il Trentino in quanto regione autonoma gode d'ampia autonomia in diverse materie tra cui la sanità.

ora non so' bene ma se l'hanno fatto evidentemente potevano.

ho saputo da un collega che la regione Emilia R.gna, la più rossa d'Italia, ha presentato ricorso al tar contro i 10€/ricetta ed ha vinto... la baracca comincia a scricchiolare :D

tutte le regioni decidono in ambito sanitario...gli aumenti sono decisi dalle regioni

Enel
19-01-2007, 19:30
corriere (http://www.corriere.it/ultima_ora/agrnews.jsp?id={7D50352D-0E33-443B-9CE8-02C823BC8C17})


Bene così ;)

Le Regioni a statuto speciale possono farlo anche perchè la spesa sanitaria deve essere interamente coperta dalle regioni stesse.

cianuro
19-01-2007, 19:30
tutte le regioni decidono in ambito sanitario...gli aumenti sono decisi dalle regioni

se il Trentino lo ha abolito senza troppi problemi e l'Emilia e ricorsa al tar la prima ha margini di manovra maggiori oppure sbaglio?

dantes76
19-01-2007, 19:38
se il Trentino lo ha abolito senza troppi problemi e l'Emilia e ricorsa al tar la prima ha margini di manovra maggiori oppure sbaglio?


La sanita' e gestita , demandata alle regioni, siccome per esempio la Sicilia e piu' ricca di voi non aumenta i costi...

cianuro
19-01-2007, 19:42
La sanita' e gestita , demandata alle regioni, siccome per esempio la Sicilia e piu' ricca di voi non aumenta i costi...

:cry:

dantes76
19-01-2007, 19:44
:cry:

significa che la tua regione ha i conti apposto, o la regione capisce, che non ha bisogno di queste entrate

DonaldDuck
19-01-2007, 19:50
Edit.

dantes76
19-01-2007, 19:52
Edit.


:mbe:

che avevi scritto? :D

DonaldDuck
19-01-2007, 19:54
:mbe:

che avevi scritto? :D
Scusate :D. Avevo letto male il titolo della discussione :fagiano:.

teogros
20-01-2007, 08:46
Almeno questa è salva!

Onisem
20-01-2007, 08:56
D'accordo su questa, meno se trovassero il modo di eliminare il ticket sul PS.

DonaldDuck
20-01-2007, 09:17
Almeno questa è salva!
Dici che dura :mbe:?

IpseDixit
20-01-2007, 10:04
La sanita' e gestita , demandata alle regioni, siccome per esempio la Sicilia e piu' ricca di voi non aumenta i costi...
E' uno scherzo ? :mbe:

CYRANO
20-01-2007, 11:45
E' uno scherzo ? :mbe:

penso sia velatamente ironico :D



Chiahzhoaozjopa

Ileana
20-01-2007, 12:14
Si mette a piangere. :cry:
In Emilia Romagna lo hanno reso pure retroattivo (cioè se hai pagato il ticket al momento della prenotazione della visita, cioè con una media di 6 mesi/1 anno di anticipo sei salvo, se non lo hai pagato subito ma lo paghi al momento della visita, sempre prenotata 6 mesi/1 anno prima, ti tocca pagare il ticket attuale :muro: )

Leron
20-01-2007, 12:20
la verità è che come regione a statuto speciale e con una discreta gestione dei fondi siamo vergognosamente pieni di soldi fin sopra le orecchie indi possiamo permettercelo

certo è che la sanità deve migliorare pure qui, il Santa Chiara, ospedale di trento, è un covo di imboscati che non vogliono lavorare dove io stesso potrei raccontare degli aneddoti interessanti di malasanità

dantes76
20-01-2007, 13:38
penso sia velatamente ironico :D



Chiahzhoaozjopa

:asd:

dantes76
20-01-2007, 13:40
Si mette a piangere. :cry:
In Emilia Romagna lo hanno reso pure retroattivo (cioè se hai pagato il ticket al momento della prenotazione della visita, cioè con una media di 6 mesi/1 anno di anticipo sei salvo, se non lo hai pagato subito ma lo paghi al momento della visita, sempre prenotata 6 mesi/1 anno prima, ti tocca pagare il ticket attuale :muro: )


il ticket dovrebbe essere introdotto su tutte le prestazioni, chi piu' , chi meno lo dovrebbe pagare

Ileana
20-01-2007, 13:46
il ticket dovrebbe essere introdotto su tutte le prestazioni, chi piu' , chi meno lo dovrebbe pagare
Si, ma che senso ha questo discrimine? Se io ho pagato il ticket subito dopo aver prenotato la visita non devo pagare ulteriori 10€. Se non l'ho fatto devo pagare di più, come se avessi fatto qualcosa che richiede una sanzione ma che invece è mio diritto fare.

dantes76
20-01-2007, 13:49
Si, ma che senso ha questo discrimine? Se io ho pagato il ticket subito dopo aver prenotato la visita non devo pagare ulteriori 10€. Se non l'ho fatto devo pagare di più, come se avessi fatto qualcosa che richiede una sanzione ma che invece è mio diritto fare.

Le regioni in ambito sanitario , possono dare disposizioni, e modalita' di pagamento diverso, da quello proposto in ambito nazionale

Detto questo il Ticket va pagato, e va introdotto, pure 4€

Ileana
20-01-2007, 18:42
Le regioni in ambito sanitario , possono dare disposizioni, e modalita' di pagamento diverso, da quello proposto in ambito nazionale

Detto questo il Ticket va pagato, e va introdotto, pure 4€
Si ok, ma con ciò non hai risposto al mio post. Ti sembra giusta una discriminazione del genere.
Se l'E-R ha sempre dato la possibilità di pagarlo o subito o al momento dell'esame, come è possibile questo tipo di discriminazione (che ovviamente fino a prima di queste disposizioni non si poteva conoscere a meno di questa (http://www.magiaonline.net/oggetti/sferadicristallo.JPG))?

Tanto poi alla fine chi ci rimette è sempre il solito pirla che il ticket lo paga :help: