PDA

View Full Version : Webcam e Linux


digieffe
19-01-2007, 19:11
Ho cercato un pò qui ed un pò li... ma non ho trovato un qualcosa che mi facesse capire in modo semplice che tipo di webcam acquistare per linux (distro utlizzate: Ubuntu e Suse)
so che esistono elenchi di hardware compatibili... dai quali poter scegliere...
ma, premesso che non ho cognizioni precise sul sottosistema webcam (+microfono), vorrei capire in pochi post i criteri per poter effettuare una scelta...

Tutte le webcam hanno necessità di un (modulo/driver) o possono essere visti dal sistema direttamente sotto qualche forma di dispositivo/struttura? (a caratteri, a blocchi, una pipe, boh?)

Le webcam sono solo usb o anche fw, ethernet, wireless, altro?

E sulle connesioni prima menzionate, esiste un protocollo standard webcam? (percorso webcam-cpu) tenere anche conto di eventuali incapsulamenti di protocollo.

Ci sono webcam che comprimono i dati in uno stream/formato noto/pubblico (senza aggravare la cpu)? (questa dovrebbe solo decomprimere per l'echo lcale)

Per quelle motorizzate, con puntamento o con microfono integrato cosa cambia?

Insomma non vorrei acquistare il solito "gadget proprietario" win, ma una webcam che rispetti standard (ammesso che ce ne siano).

Nota: fino a questo momento non ho mai utilizzato una "cam" su linux, quando avevo win, utilizzavo una scheda di acquisizione + microcamera (defunte)... se ci fossero vantaggi in questa ultima soluzione (anche se non la preferisco esponetemeli.... grazie :-)

il mio scopo è fare video conferenza 1 a 1....

Ps: ho già cercato nel forum.. e fuori... non ho trovato nulla, se esiste una documentazione passatemi il link e scusatemi.

Ciao

digieffe
23-01-2007, 13:32
up up...

non ne sa nulla nessuno? un link...

Dopo oltre una anno senza win, non dovrò mica reinstallarlo???

Gandalf_BD
27-01-2007, 10:44
up :rolleyes:
questa richiesta interessa anche me :)

maurinO_o
27-01-2007, 10:58
ho comprato una webcam+microfono trust del picchio a 19 euro e funziona con i driver spca5xx:
http://mxhaard.free.fr/download.html
il problema sono i programmi che NON supportano le videochiamate bidirezionali :mc:

non so altro :boh: perchè per le videochiamate continuo a usare win che va molto meglio.

Redinapoli
27-01-2007, 11:03
io ho una semplicissima logitech messenger e i driver sono già inclusi in ubuntu edgy, e faccio delle videochiamate tranquille con la mia ragazza.
l'unica cosa è ceh io vedo la sua immagine meglio di quando stavo su win con Messenger Live, mentre la mia webcam risulta un pò rallentata, ma sempre ottima!

maurinO_o
27-01-2007, 11:09
io ho una semplicissima logitech messenger e i driver sono già inclusi in ubuntu edgy, e faccio delle videochiamate tranquille con la mia ragazza.
l'unica cosa è ceh io vedo la sua immagine meglio di quando stavo su win con Messenger Live, mentre la mia webcam risulta un pò rallentata, ma sempre ottima!
videochiamate bidirezionali? con quale programma? fare nomi su :O

Redinapoli
27-01-2007, 11:35
videochiamate bidirezionali? con quale programma? fare nomi su :O

semplicemente con amsn 0.97 betaqualcosa (non mi ricordo di preciso, è la cvs); non so perchè ma con questa versione funziona, fino ad ora non mi faceva partire nemmeno l'immagine della webcam aMsn 0.95.. :confused: :confused:

Gandalf_BD
27-01-2007, 12:38
ma riuscite con skype?

maurinO_o
27-01-2007, 13:07
ma riuscite con skype?
skype per linux funziona strabene solo per le chiamate, la web è in beta su win e su linux penso che arriverà più in là.

@Redinapoli
amsn mi faceva usare la web solo monodirezionale, ho compilato la svn.....proviamo :mc:

Gandalf_BD
27-01-2007, 13:42
skype per linux funziona strabene solo per le chiamate, la web è in beta su win e su linux penso che arriverà più in là.

:muro: :muro: :muro:

quindi, grossomodo, vanno bene un po' tutte...?
le Logitech?

masteryuri
27-01-2007, 14:06
:muro: :muro: :muro:

quindi, grossomodo, vanno bene un po' tutte...?
le Logitech?
Confermo, anche io uso una logitech messenger, e senza fare assolutamente niente è vista dal sistema e funziona (forse un po rallentata, ma almeno non scatta come su win di tanto in tanto :D).

Uff per il mio compleanno un amico mi ha regalato una Creative proprio bella ( http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=218&subcategory=219&product=15360 ) ma per linux non c'è verso di farla funzionare. O si?
La cam in questione è questa:

http://img.clubic.com/photo/009600C800329801.jpg

masteryuri
27-01-2007, 18:00
UP