PDA

View Full Version : Problema intrigante (per uso personale o quasi)


y4k
19-01-2007, 18:58
Può essere che a volte il gioco non ne vale la candela, però è piuttosto una curiosità.
Diciamo che ti trovi in queste coordinate:
31.00.05.61 N e 32.00.00.75 E e noi sappiamo che la circonferenza equatoriale della terra è 43200 Km
Come troviamo il luogo o i vari luoghi che si trovano a 9666.1 Km partendo da quelle coordinate?

T3d
19-01-2007, 19:01
Può essere che a volte il gioco non ne vale la candela, però è piuttosto una curiosità.
Diciamo che ti trovi in queste coordinate:
31.00.05.61 N e 32.00.00.75 E e noi sappiamo che il raggio polare della terra è 43200 Km
Come troviamo il luogo o i vari luoghi che si trovano a 9666.1 Km partendo da quelle coordinate?
6356,750km

raggio polare della terra :fagiano: ora ci penso pero'

y4k
19-01-2007, 19:03
6356,750km

raggio polare della terra :fagiano: ora ci penso pero'

ehm 43200 è il raggio polare dell'emisfero settentrionale

L'idea di fondo della Grande Piramide era che doveva essere una rappresentazione dell'emisfero settentrionale della terra, una semisfera proiettata su superfici piatte come si fa in cartografia.La Grande Piramide era una proiezione su quattro superfici triangolari. L'apice rappresentava il polo e il perimetro, l'equatore. Questo è il motivo perciò il perimetro è in rapporto di 2p rispetto all'altezza. La Grande Piramide rappresenta l'emisfero settentrionale in una scala 1:43.200

Link (http://www.esonet.org/Application/vis_articoli.aspx?nmart=2146&nmcap=8&sett=38&Titolo='La%20collina:%20piramide%20primordiale'#_ftn15)

edit: in effetti si parla della circonferenza equatoriale

T3d
19-01-2007, 19:19
ehm 43200 è il raggio polare dell'emisfero settentrionale



Link (http://www.esonet.org/Application/vis_articoli.aspx?nmart=2146&nmcap=8&sett=38&Titolo='La%20collina:%20piramide%20primordiale'#_ftn15)

edit: in effetti si parla della circonferenza equatoriale
lo so a memoria perché ho fatto miliardi di esercizi di lanci di satelliti e sulle orbite geostazionarie :fagiano:

D1o
19-01-2007, 20:23
ehm 43200 è il raggio polare dell'emisfero settentrionale



Link (http://www.esonet.org/Application/vis_articoli.aspx?nmart=2146&nmcap=8&sett=38&Titolo='La%20collina:%20piramide%20primordiale'#_ftn15)

edit: in effetti si parla della circonferenza equatoriale

1) mi stupisco che tu non abbia notato la somiglianza tra il raggio polare e la scala

2) se trovo qualcuno che mi fa delle mappe triangolari in scala 1 a 43200 gli do una testata che lo lascio in terra tre giorni.