PDA

View Full Version : Questo hard disk funziona in modalità sata 1?


robygr
19-01-2007, 15:56
Salve ho appena comprato il seguente hard disk:

HARD DISK SATAII 320GB WD 7200RPM 8mb cache WD3200JS

e nella descrizione ho letto:

- SecureConnect -offre una connessione cavo/unità 5 volte più stabile rispetto ai cavi e ai dischi rigidi SATA di prima generazione; garantisce la retrocompatibilità con le versioni precedenti dei cavi e delle schede madri SATA.


vuol dire che funziona sulle schede madri sata 1 giusto?

inoltre vorrei sapere, se qualcuno lo ha o ne ha uno della wd come bisogna settare questa modalità!

un'ultima domanda:

io vorrei installare il s.o su questo disco. la domanda è:

come faccio a far riconoscere quest'ultimo a windows? Il dischetto dei driver sata ce l'ho ma che procedura devo compiere?

Devo fare il boot col cd di win xp e durante l'installazione me lo riconosce?

perchè se non viene riconosciuto come faccio a installre win? Grazie!

robygr
19-01-2007, 17:01
up è urgente ragazzi se no non lo posso montare. :(

robygr
19-01-2007, 18:31
help :(

robygr
19-01-2007, 22:44
up

robygr
20-01-2007, 12:40
up

robygr
20-01-2007, 17:45
NESSUNO SA AIUTARMI???? :)

Abalfor
20-01-2007, 18:22
lo puoi usare. se lo colleghi a un controller che windows non riconosce dovrai premere f6 poco dopo l'avvio dell'installazione (te lo scrive quando è il momento). continuando ti chiederà il floppy ecc.

Criobit
20-01-2007, 18:27
Normalmente i floppy forniti in dotazione in fase di installazione di WinXP servono solo per installare il raid.
Se il disco non lavorerà in raid, basta avere un cd installante con SP2 integrato e non ti creerà alcun problema, in quanto il driver serial-ata è stato integrato nel pacchetto del S.O..
Altrimenti, se hai un cd con il WinXP originale (senza service pack integrato) allora tieni a portata di mano il floppy o il cd con i driver a bordo.
Saluti.

robygr
20-01-2007, 18:37
Normalmente i floppy forniti in dotazione in fase di installazione di WinXP servono solo per installare il raid.
Se il disco non lavorerà in raid, basta avere un cd installante con SP2 integrato e non ti creerà alcun problema, in quanto il driver serial-ata è stato integrato nel pacchetto del S.O..
Altrimenti, se hai un cd con il WinXP originale (senza service pack integrato) allora tieni a portata di mano il floppy o il cd con i driver a bordo.
Saluti.


mi son fatto il cd di windows con il sp2 integrato.. quindi il dischetto della scheda madre non serve?

ma dovendo installare su questo hard disk windows come faccio a farlo rinoscere se quando si avvia il cd non è ancora riconosciuto?

Criobit
20-01-2007, 18:45
Quando parte la installazione di xp, ad un certo punto ti farà vedere che c'è un disco fisso non partizionato. Ti chiederà di farlo permettendoti anche di fare più partizioni (dovrai ripetere alcuni passaggi). Quando hai fatto, ti sarà chiesto di scegliere su quale partizione installare il S.O. e in che modo dovrà essere formattato. Scegli se fat32 o NTFS e vai avanti.
Se dovessi sbagliarti non disperare, riparti e torna al punto di cui prima, cancella la partizione errata e ricreala.
Puoi fare quante volte vuoi, ma ci sono sicuramente modi più divertenti di passare un week-end.....
Non ti preoccupare se la partizione secondaria (se ne crei, ovviamente) ti scordi di formattarla.
Dopo che hai installato il s.o. lo fai fare a win.

Confermo, se il disco non viene installato in raid con altri dischi, il dischetto non ti serve.

Quanto sopra, ovviamente, se almeno il bios della piasta madre il disco lo vede....altrimenti, vacci dentro e controllo se magari hai disabilitato le porte serial-ata.
Saluti.