PDA

View Full Version : [HTML]textarea


Pro7on
19-01-2007, 14:52
Ciao a tutti, come faccio ad'andare a capo in una textarea

xche <br> e \a nn vanno ????????? :)

MEMon
19-01-2007, 14:56
prova ad inserire un String.fromCharCode(10);

Pro7on
19-01-2007, 14:57
prova ad inserire un String.fromCharCode(10);

:confused: :confused:

eee come??

matteo10
19-01-2007, 15:01
Non č <br />?

andbin
19-01-2007, 15:05
Ciao a tutti, come faccio ad'andare a capo in una textarea Cosė va a capo:
<textarea rows="8" cols="60">
riga 1
riga 2
riga 3
</textarea>

Pro7on
19-01-2007, 15:23
ok -.-'' tante volte sebra piu difficile del previsto se non quando si presenta una situazione del genere


<?php

echo"<textarea class...>"

richiamo_funzione_php();

echo"</textarea>";

?>

:confused: :confused:

andbin
19-01-2007, 15:57
ok -.-'' tante volte sebra piu difficile del previsto se non quando si presenta una situazione del genere

<?php

echo"<textarea class...>"

richiamo_funzione_php();

echo"</textarea>";

?>Suppongo che nella funzione vengano mandate in output delle righe di testo. In questo caso basta mandare in output un newline.

Nota che secondo le specifiche HTML: "A line break is defined to be a carriage return (&#x000D; ), a line feed (&#x000A; ), or a carriage return/line feed pair.".

Quindi basta mandare in output "\r" oppure "\n" oppure "\r\n" ... dipende dall'ambiente che stai usando per scrivere i file. (per mantenere coerente il tipo di newline).

MEMon
19-01-2007, 15:59
Io pensavo che ti servisse un metodo che programmaticamente ti inserisse un ritorno a capo, e pensavo al javascript.
Altrimenti la cosa č banale, in php fai un echo di un "\n"

Pro7on
19-01-2007, 17:04
Suppongo che nella funzione vengano mandate in output delle righe di testo. In questo caso basta mandare in output un newline.

Nota che secondo le specifiche HTML: "A line break is defined to be a carriage return (&#x000D; ), a line feed (&#x000A; ), or a carriage return/line feed pair.".

Quindi basta mandare in output "\r" oppure "\n" oppure "\r\n" ... dipende dall'ambiente che stai usando per scrivere i file. (per mantenere coerente il tipo di newline).


\r funzione thx ;) :D

andbin
19-01-2007, 17:20
\r funzione thx ;) :DSė ... č indifferente se usi \r, \n o \r\n.

Io in genere scrivo i file con un editor su Windows, percui nel codice HTML ci sono dei \r\n. Quando devo mandare in output un newline da php, metto appunto "\r\n" cosė almeno č coerente con il resto del codice "fuori" dal php. Tutto qui. ;)