PDA

View Full Version : 350D-30D-5D


Stormblast
19-01-2007, 15:09
premetto che possiedo la prima delle tre... :D
da nerd patentato e amante dello sputtanare soldi in novità tecnologiche (lo so che al classico fotografo tradizionalista la cosa fa storcere il naso, ma me ne sbatto. :) ) iniziano a prudermi le mani per un possibile upgrade della 350.
per quello che me ne faccio la mia va ancora bene, sono agli inizi della mia, spero lunga, carriera di fotoamatore però devo dire che la 350D inizia già a starmi un po' stretta. tenendo conto che ne faccio uso anche lavorativo (foto di articoli e modelle per cataloghi e depliant, per conto della ditta di famiglia) mi tornerebbero utili alcune chicche come l'impostazione dei gradi kelvin, la selezione dei vari tipi di esposizione, una risoluzione un po' maggiore etc.
secondo voi il passaggio dalla 350D alla 30D risolverebbe la questione, ed è una tappa obbligata prima del passaggio al FF oppure si può passare da un'entry level come la 350 alla 5D senza grossi problemi (soldi permettendo)?

grazie

D1o
19-01-2007, 15:11
che lenti hai? è roba buona? perche senno non vale le candela....

Stormblast
19-01-2007, 15:21
che lenti hai? è roba buona? perche senno non vale le candela....


ho il 18-55 smarzo preso assieme alla 350, il 50ino 1.8, il 100 macro 2.8 e il 24-105L. in previsione futura c'è un ultragrandangolare e un 70-200. :boh:

ma lenti a parte, è più marcata la differenza tra 350 e 30 o tra 30 e 5?

mailand
19-01-2007, 15:52
il 50 e il 100 sicuramente sono lenti molto valide quindi non dovresti avere problemi neanche col sensore della 5d. calcola comunque che il sensore della 30d dovrebbe essere pressochè identico alla 350d, quindi non so quanto notevole sia il miglioramento in termini di immagine.
diverso sarebbe il discorso con la 5d, che è una full frame, per la quale le ottiche riacquisterebbero la loro lunghezza focale nominale e torneresti ad usare il 24-105 come grandangolo.
dovresti chiedere a marklevi, lui ha sia una 5d che una 20d, o a (IH)patriota di sicuro sono più competenti di me in materia ;)

Stormblast
19-01-2007, 16:13
il 50 e il 100 sicuramente sono lenti molto valide quindi non dovresti avere problemi neanche col sensore della 5d. calcola comunque che il sensore della 30d dovrebbe essere pressochè identico alla 350d, quindi non so quanto notevole sia il miglioramento in termini di immagine.
diverso sarebbe il discorso con la 5d, che è una full frame, per la quale le ottiche riacquisterebbero la loro lunghezza focale nominale e torneresti ad usare il 24-105 come grandangolo.
dovresti chiedere a marklevi, lui ha sia una 5d che una 20d, o a (IH)patriota di sicuro sono più competenti di me in materia ;)


è che mi spaventerebbe un po' il passaggio da 350 a 5, non vorrei fosse "troppo" per me. che poi ora che imparo a sfruttare la 5d viene ora di cambiarla di nuovo.... :D
forse passando per una via di mezzo imparerei gradualmente. è anche vero però che mi scoccierebbe buttar soldi inutilmente per un eventuale passaggio intermedio inutile.
cmq grazie, aspetteròaltri pareri! :)

shottolo
19-01-2007, 16:48
ho anche io la 350d ma non capisco bene la domanda...
sono ignorante come una bestia, lo ammetto, ma parli di 'settaggio gradi kelvin'
io con la mia posso benissimo settare il bilanciamento del bianco... ho forse sbagliato ad interpretare la tua domanda?
anche quando parli di "selezione dei vari tipi di esposizione" non capisco cosa intendi.
Premesso che che ho mai smanettato con i settaggi di esposizione (al massimo ho bloccato l'esposizione, sovraesposto e sottoesposto) ma la 350d non permette di cambiare il tipo di valutazione dell'esposizione? Io uso quella di default ma mi ricordavo si potesse modificare
ciao

marklevi
19-01-2007, 17:32
ho il 18-55 smarzo preso assieme alla 350, il 50ino 1.8, il 100 macro 2.8 e il 24-105L. in previsione futura c'è un ultragrandangolare e un 70-200. :boh:

ma lenti a parte, è più marcata la differenza tra 350 e 30 o tra 30 e 5?


allora pro e contro:

contro, non è detto che ci sia una differenza nel file... nemmeno fra 350d e 5d. dipende dalla situazione, dal diaframma (e conseguente sfocato), dagli iso.
c'è la possibilità che fino a foto di 1 metro non si distingua la foto della 5d da quella della 350d.

ma se cerchi uno sfocato violento, ti servono iso 3200 ottimi, VUOI un mirino colossale ed inquadrature comode (proprio per il mirino e fov maggiore: inquadrare con un 17mm con la 5d è molto + comodo che con un 10mm con la 350d, a parità di campo)
allora si ha la differenza.

come pro potrei dirti che già con il 100 macro ed il 24-105 ci si potrebbero fare una marea di cose....
il 50ino si può anche usare ma ai bordi temo faccia un po ridere la sua resa fino ad f4.

per il WB, scatti in raw o in jpg usi un target prima di iniziare gli scatti (mi sembra te lo consigliai tempo fa..)?

teod
19-01-2007, 18:06
Aspetta a Marzo e vedi che esce no? :D :D :D

DIDAC
19-01-2007, 21:01
Aspetta a Marzo e vedi che esce no? :D :D :D

Un mio amico dice di aspettare perchè secondo lui tra poco usciranno anche le entry level della canon con sensore normale e non ridotto (come appunto la 5d mi pare) a circa 12 MP.

E' vero oppure è ottimista?

Ciao e grazie e scusate l'intrusione :D

DIDAC

marklevi
19-01-2007, 21:11
E' vero oppure è ottimista?

Ciao e grazie e scusate l'intrusione :D

DIDAC


balla secondo me.

DIDAC
19-01-2007, 21:26
Insomma, solo molto ottimismo.
Ciao ;)

DIDAC

marklevi
19-01-2007, 23:51
Insomma, solo molto ottimismo.
Ciao ;)

DIDAC


no. sono "illusioni" di appassionati.

come dire che domani canon sforni un 15-200f2.8is a 500€.

l'aps-c vende bene, non è alla frutta. rende parecchio, sono prodotti obiettivi di vario livello, alcuni eccellenti e molto costosi. non avrebbe senso far morire tutto ciò.

così come canon non ha motivo di "svendere" macchine col FF. la concorrenza è in alto mare

secondo me l'aps.c vivrà per almeno 2 generazioni ancora. speriamo non salgano coi Mpixel

street
20-01-2007, 00:07
però c'era una roadmap (non ufficiale) che parlava di un' intermedia ff, in pratica una che si pone tra 30d e 5d

Stormblast
20-01-2007, 01:13
allora pro e contro:

contro, non è detto che ci sia una differenza nel file... nemmeno fra 350d e 5d. dipende dalla situazione, dal diaframma (e conseguente sfocato), dagli iso.
c'è la possibilità che fino a foto di 1 metro non si distingua la foto della 5d da quella della 350d.

ma se cerchi uno sfocato violento, ti servono iso 3200 ottimi, VUOI un mirino colossale ed inquadrature comode (proprio per il mirino e fov maggiore: inquadrare con un 17mm con la 5d è molto + comodo che con un 10mm con la 350d, a parità di campo)
allora si ha la differenza.

come pro potrei dirti che già con il 100 macro ed il 24-105 ci si potrebbero fare una marea di cose....
il 50ino si può anche usare ma ai bordi temo faccia un po ridere la sua resa fino ad f4.

per il WB, scatti in raw o in jpg usi un target prima di iniziare gli scatti (mi sembra te lo consigliai tempo fa..)?

grazie mark per l'esauriente risposta, ma alla fine non ho capito il consiglio.... :stordita:
cioè è quasi un passaggio obbligato quello della 30d oppure è molto più simile alla 350 di quanto non lo sia la 5d con la 30?

insomma non so se mi son spiegato. :stordita:

si si mi avevi già spiegato la storia del target al 18%, infatti ho iniziato ad usarlo. però vedo che cmq la resa migliore l'ottengo scattando in raw e poi regolando il bianco. (cosa piuttosto pallosa quando devo farla per una 60ina di foto).

marklevi
20-01-2007, 01:29
grazie mark per l'esauriente risposta, ma alla fine non ho capito il consiglio.... :stordita:

come ho scritto. forse non chiaro..

per un certo tipo di lavoro non avrai nessuna differenza qualitativa. gli 8mp bastano per stampe fino ad 1m e con la 5d aresti vantaggi trascurabili. nessun vantaggio con la 30d.

cosa ti serve in + della 350d?
vuoi levarti lo sfizio di un corpo solidissimo e prestazioni sportive migliori? (incluso AF, raffica, seconda rotella, misurazione spot, WB a temperatura selezionabile) fatti la 30d

se puoi aspettare... potresti considerare la 5d (o simili a seconda di come avanzerà il mercato).

Stormblast
20-01-2007, 11:34
come ho scritto. forse non chiaro..

per un certo tipo di lavoro non avrai nessuna differenza qualitativa. gli 8mp bastano per stampe fino ad 1m e con la 5d aresti vantaggi trascurabili. nessun vantaggio con la 30d.

cosa ti serve in + della 350d?
vuoi levarti lo sfizio di un corpo solidissimo e prestazioni sportive migliori? (incluso AF, raffica, seconda rotella, misurazione spot, WB a temperatura selezionabile) fatti la 30d

se puoi aspettare... potresti considerare la 5d (o simili a seconda di come avanzerà il mercato).


oooooook, grazie mille!!

ma tu, quando vai a farti il girello in russia ad esempio, ti porti dietro la 5d perchè ormai usi quella per tutto, o perchè alcune esigenze la richiedevano?

marklevi
20-01-2007, 17:26
ma tu, quando vai a farti il girello in russia ad esempio, ti porti dietro la 5d perchè ormai usi quella per tutto, o perchè alcune esigenze la richiedevano?


l'ho portata perchè il superwide (il 17-40L) è tale solo sulla 5d. sulla 20d diveta un wide standard (27mmeq..)

ma a ben pensarci il flashattino intergato è di una gran utilità e tutto sommato si potrebbe rinunciare al superwide...

diciamo che ancora devo capire come gestire bene il tutto :D

oggi ho provato un 15fish su 5d. qualcosa di mostruoso per le inquadrature che da :D

Solaxart
20-01-2007, 17:42
no. sono "illusioni" di appassionati.

come dire che domani canon sforni un 15-200f2.8is a 500€.

l'aps-c vende bene, non è alla frutta. rende parecchio, sono prodotti obiettivi di vario livello, alcuni eccellenti e molto costosi. non avrebbe senso far morire tutto ciò.

così come canon non ha motivo di "svendere" macchine col FF. la concorrenza è in alto mare

secondo me l'aps.c vivrà per almeno 2 generazioni ancora. speriamo non salgano coi Mpixel

Scusa, ma ai tempi, non esisteva il 6x6/4,5x6 ed il 35 mm e tutti vivevano felici e contenti?
Stessa situazione adesso, basta usare il prodotto migliore per l'uso che sene fa.
Io userei la FF per i grandangoli, e l'aps-c per i tele!??!?? :confused:

marklevi
20-01-2007, 18:07
Scusa, ma ai tempi, non esisteva il 6x6/4,5x6 ed il 35 mm e tutti vivevano felici e contenti?


eh?

si parlava di impiego di sensore FF 24*36 anche sulla serie media (30d e prosimme). io ho esposto i motivi per i quali canon non lo farà

che poi ci siano 5 10 o 50 sensori diversi a me non importa.. l'importante è che la tecnologia vada avanti e magari i prezzi scendano.. :D

AarnMunro
20-01-2007, 18:22
Scusa, ma ai tempi, non esisteva il 6x6/4,5x6 ed il 35 mm e tutti vivevano felici e contenti?
Stessa situazione adesso, basta usare il prodotto migliore per l'uso che sene fa.
Io userei la FF per i grandangoli, e l'aps-c per i tele!??!?? :confused:


E bravo,
e magari il cucchiaio per la minestra e la forchetta per gli spaghetti!
Ma diglielo tu a quelli...ne hanno due di macchine...
Ed il grandangolo grandangola troppo, e lo zoom è troppo zoom, ed il full frame è troppo full, se lui c'ha il full tu ce l'hai poker...

:D

malco
20-01-2007, 19:47
EGON! :eek:

Sei un mito!

osky10
20-01-2007, 21:49
io ti consiglierei il 70-300 is usm guarda la differenza delle 2 foto

http://www.hostingimages.org/images/view/899/IMG_1524.JPG

http://www.hostingimages.org/images/view/899/IMG_1390.JPG

Stormblast
21-01-2007, 02:20
EGON! :eek:

Sei un mito!


:D

devo essere sincero, credevo di essere l'unico a conoscerlo...e invece sei già il secondo che me lo sgamma..... :D


mitico egon e tutta la shock studio!!!


ps. pure gatsu la sa lunga..... ;)

Stormblast
21-01-2007, 02:22
l'ho portata perchè il superwide (il 17-40L) è tale solo sulla 5d. sulla 20d diveta un wide standard (27mmeq..)

ma a ben pensarci il flashattino intergato è di una gran utilità e tutto sommato si potrebbe rinunciare al superwide...

diciamo che ancora devo capire come gestire bene il tutto :D

oggi ho provato un 15fish su 5d. qualcosa di mostruoso per le inquadrature che da :D


in effetti il flashetto integrato una sua utilità capita spesso di trovarla.
e altre "banalità" che magari prima di acquistare non ci si fa caso quali sono? :)

marklevi
21-01-2007, 11:40
esempio? :confused:

Stormblast
21-01-2007, 12:02
esempio? :confused:

ma non so, sai le classiche cose che magari tu da esperto sai, ma magari io mi trovo in mano la 5D (cosa per ora piuttosto remota, cmq...) e mi dico: ma come, non ha il Program??!!!

tu mi risponderesti, eh beh ovvio è una camera professionale.
e io: :stordita:

come questa cosa del flash integrato assente non la sapevo, tanto per far un esempio.

capito il senso?

teod
21-01-2007, 12:35
ma non so, sai le classiche cose che magari tu da esperto sai, ma magari io mi trovo in mano la 5D (cosa per ora piuttosto remota, cmq...) e mi dico: ma come, non ha il Program??!!!

tu mi risponderesti, eh beh ovvio è una camera professionale.
e io: :stordita:

come questa cosa del flash integrato assente non la sapevo, tanto per far un esempio.

capito il senso?

Il Program c'è anche sulla 5D, così come il completo automatismo; mancano, giustamente, le inutili scene preimpostate.
Il flash integrato dovrebbe servire solo per schiarire le ombre dato che non è direzionabile e non si può utilizzare rimbalzato o diffuso; io lo uso anche per foto in ambienti bui, ma solo per fare foto a locali che devo rilevare, non certo per renderle belle.
Ciao

marklevi
21-01-2007, 12:59
io il flash integrato nella 20d l'ho usato solo in esterni per schiarire le ombre. ha sempre dato risultati decenti ma la limitazione a 1/250s che limita lo sfocato posteriore e la bassa potenza sono gravi difetti. ma, appunto, l'ho usato un anno... e lo continuerei ad usare nella 5d.

ovvio che prima dell'estate mi devo dotare di un 430ex almeno...

ieri ho provato una 350d (c'ho scattato un po) ed una 400d con bg.

la 350d l'ho trovata tremendamente silenziosa in rapporto alle mie. il mirino non mi è sembrato tanto drammatico come tutti lo dipingono. drammatica solo l'impugnatura. le punte delle dita arrivavano a battere nella rientranza ma l'interno delle dita non stringeva sul corpo (anche perchè ho dita lunghe e magre).
cmq dopo 2 minuti già non ci facevo caso :eek:
e scattavo con un tokina 80-400 su monopiede.
dopo il primo smarrimento ho imparato come alzare gli iso e mi son trovato bene lo stesso.
per assurdo mi ha dato + problemi l'ottica con zoom all'incontrario, ghiera durissima, AF ronzante e focali mostruose.

Stormblast
22-01-2007, 00:32
grazie mille ad entrambi!! :)