PDA

View Full Version : E6300 o E4300?


Freisar
19-01-2007, 13:58
Quale fra questi due (l'asciate perdere per l'overlcoking) e soppratutto a che prezzo dovrebbero essere e se è previsto un calo dei prezzi sapete dirmi quando?

La mobo sul quale andranno è una P5PE-VM!


Ps:che HD mi consigliate di mettere sui 60€?!

Andi89
19-01-2007, 16:09
riguardo alla seconda domanda samsung sp2504c se quella scheda madre supporta i sata II

Demistificatore
19-01-2007, 17:32
Quale fra questi due (l'asciate perdere per l'overlcoking) e soppratutto a che prezzo dovrebbero essere e se è previsto un calo dei prezzi sapete dirmi quando?

La mobo sul quale andranno è una P5PE-VM!


Ps:che HD mi consigliate di mettere sui 60€?!
ora cm ora sicuramente e6300 visto che i 2 costano uguali.
a che prezzo scenderanno nn saprei dirlo, ma credo che avranno una differenza di prezzo di 30€ circa.

per l'hd con quei soldi ti prendi un WD/hitachi/seagate/samsung da 160gb ma con qualche euro in + trovi i 200gb.

toto20
19-01-2007, 17:38
l'asciate
no, questa no... :muro: :muro: :muro: :muro:

Grey 7
19-01-2007, 17:46
no, questa no... :muro: :muro: :muro: :muro:
fa bruttissimo :rotfl:

dariox am2
19-01-2007, 18:28
veramente io ho visto che gia adesso hanno una diff di piu o meno 20 euro....

Andi89
19-01-2007, 21:52
no, questa no... :muro: :muro: :muro: :muro:

come non quotare...

Nylock
19-01-2007, 21:58
se non clokki sicuramente il 6300, hai un bus di sistema più alto

tzitzos
19-01-2007, 22:01
secondo me il secondo e meglio ;)

ciao

Kal
19-01-2007, 22:03
...l'asciate...
Fanno male le asciate!
http://gioco.net/fantasy/fow/ascia.jpg

Freisar
20-01-2007, 00:14
:muro: fretta di scrivere...

G30
20-01-2007, 00:16
A me questo fatto che devono costare uguali mi fa firare le ballz e non poco!

Ma come, non doveva essere la fascia economica?

Ed io che volevo farmi il muletto con C2d :mc:

Freisar
20-01-2007, 20:14
A livello di consumi/calore om siamo messi?

albortola
20-01-2007, 21:28
Ed io che volevo farmi il muletto con C2d :mc:
ingenuo, monta un pII. :sofico:

The_Killer
21-01-2007, 00:07
io prenderei un 4300, ma dato che devi farti il PC nuovo forse un 6300 è più indicato.

x l'HD: io mi trovo bene con i Seagate ;)

G30
21-01-2007, 00:09
Ne ho uno da parte...quasi quasi lo downclocco e lo metto fanless!!! Bene bene, mi hai dato una bella idea...anche se le smanie di megalomania da mulo core2 ogni tanto mi sfiorano.

Tanto il mio mulo sara' una debian solo testuale...va piu' che bene il pII

10x :stordita:

Freisar
21-01-2007, 11:49
Core 2 Duo E6300 (1.86GHz,1066FSB,L2:2MB,rev.B2) ALL 0604
(FSB1066 for external graphic, FSB800 for internal graphic)

Scusate qua nelle CPU suportate cè questa cosa, vorrei capire cosa significa per internal graphic e external graphic, è intesa coem scheda video?

OverdeatH86
21-01-2007, 13:20
cmq x me conviene E4300 tanto a portarlo da 200 a 266 nn si kiama neanke overclock :D quindi....

Freisar
21-01-2007, 14:32
Eh ma io non sono capace, mai fatto overclock vorrei lasciarlo di default, cmq a livello di prestazione l'incremento quanto può essere da un E4300 ad un e6300?

Zermak
21-01-2007, 15:48
Eh ma io non sono capace, mai fatto overclock vorrei lasciarlo di default, cmq a livello di prestazione l'incremento quanto può essere da un E4300 ad un e6300?
link (http://xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2duo-e4300.html)

:)

Freisar
21-01-2007, 20:12
Di default sicuramente l'e6300 oddio l'E4300 siamo li però li va a 1066fsb sicuramente questo lo avvantaggia ma il discorso è che la mi mobo ha FSB a 800 l'E6300 avrebbe ancora questo vantaggio nei test?

Freisar
21-01-2007, 20:22
:) Però non male questo E4300 in alcuni test passa l'E6300 a default, nei giochi è sotto di 6 fps....

Zermak
21-01-2007, 23:58
secondo il sito asus la mobo supporta i c2d ma i 1066mhz di bus li avrai con l'oc :) e visto che i c2d vanno a default con bus a 266mhz, l'oc dovrai farlo di certo :p

Freisar
22-01-2007, 09:19
Ma per il bios basta che lo metto su dischetto e all'avvio automaticamente si aggiorna,nel senso per far in modo che supporti queste CPU, poi l'ultimo bios dovrebbe comprendere tutti gli aggiornamenti precedenti?

Spiegatemi bene!

Zermak
22-01-2007, 10:30
Ma per il bios basta che lo metto su dischetto e all'avvio automaticamente si aggiorna,nel senso per far in modo che supporti queste CPU, poi l'ultimo bios dovrebbe comprendere tutti gli aggiornamenti precedenti?

Spiegatemi bene!
il bios lo puoi aggironare da dos con il dischetto floppy o da win con i programmi che ti offre la casa.
si, ogni nuovo bios presenta tutte le novità dei precedenti :)

Freisar
23-01-2007, 21:47
Come faccio a vedere se i core vanno tuti e due cè qualche programma specifico?

Zermak
23-01-2007, 22:35
Come faccio a vedere se i core vanno tuti e due cè qualche programma specifico?
il modo più semplice: due istanze di superpi (in due cartelle diverse) e controlli con il task manager se i due core lavorano entrambi.

Alve
23-01-2007, 23:08
Credo sia meglio l'e4300 per alcuni motivi:

1 - con quella scheda madre puoi usare la grafica integrata (Internal graphic), mentre con l'e6300 dovresti prendere una scheda video dedicata (external graphic);

2- costa una ventina di euro di meno

3 - sono praticamente quasi uguali in prestazioni

4 - con lo speedstep a riposo l'e4300 gira a 1200 mhz mentre l'e6300 a 1600 mhz, quindi risparmieresti anche un po' sulla bolletta...

Ciao!

Freisar
23-01-2007, 23:37
:D eh ma l'ho gia preso ora ho E4300+2GBDDR 400+x1950pro agp

:stordita: aspetto ad aggiornare la firma prima voglio testare il tutto!

Freisar
24-01-2007, 00:22
il modo più semplice: due istanze di superpi (in due cartelle diverse) e controlli con il task manager se i due core lavorano entrambi.

e come lo vedo nel task i due core?

Ma sopratutti cosa è un superPi :ciapet:

Freisar
24-01-2007, 10:34
Scheda madre 32 °C (90 °F)
Processore 28 °C (82 °F)
Aux 45 °C (113 °F) (cosè?)

Queste le temperature quando sono in win!
Sono buone no?

Zermak
24-01-2007, 12:00
e come lo vedo nel task i due core?

Ma sopratutti cosa è un superPi :ciapet:
nel task, sezione prestazioni, dovresti avere due grafici che indicano l'ultilizzo della cpu (in questo caso i due core)

il superpi è un programma utilizzato dai clockers per stabilire la velocità della loro cpu. puoi scaricarlo da qui: super pi 1.5 xs mod (http://www.xtremesystems.com/pi/super_pi_mod-1.5.zip)
lo scmpatti da qualche parte, copi la cartella scompattata e la incolli dove vuoi (in pratica dovrai avere due cartelle con lo stesso programma). fatto questo entri in una cartella e apri il programma, entri nell'altra e lo apri nuovamente, in modo da avere due istanza dello stesso programma. fatto questo per ogni istanza vai su "calculate" e selezioni "4M" e dai l'ok. il programma inizierà a lavorare e tu, dal task, controllerai se entrambi i core lavorano a dovere.

Freisar
24-01-2007, 14:02
Uhm ok direi che tutte andavano....