PDA

View Full Version : Asus P3V4X+Powerleap + tualatin 1400/133/512


BOBOMAN
19-01-2007, 11:46
Help!
Ho 2 "muletti gemelli" basati su Asus P3V4X ho un adattatore analogo al power leap su cui è montato un Tualatin 1400/100/256,montando questo il bios non lo riconosce ma XP Pro SP2 si e gira alla velocita nominale,TUTTO OK.
Ho voluto quindi passarlo a quello delle bimbe ed io per sostituirlo ho comprato un Powerleap originale PL-iPT/T ed un Tualatin PIII 1400/133/512,+3 banchi memoria 512/133 per non aver conflitti di bus.
Bene...o meglio male,una volta installato mi è venuta la schermata del bios...e fin qui....ma una cosa strana il moltiplicatore è "fisso" su 6.5 e non modificabile(mentre nell'altro cmp posso arrivare a,nel bios,8,5).Se setto x FSB 133 carica fino al "bandierone" ma appena dovrebbe andare in desktop il video rimane nero e XP non parte,se regolo FsB appena sopra i 102(come sto viaggiando ora)carica tutto ma il S.O. si blocca in molte sue funzioni se invece regolo sotto i 133 fà come per i 133 ossia schermata nera.
CPU-Z mi da sempre il moltiplicatore,invece'fisso a 10,5 ma il 133 non me lo vuole proprio prendere.
Nel manuale del sito Power leap dice che con un problema del genere bisogna settare i jumper del FSB per il FSB della CPU e non lasciarlo in Default/auto,nel mio caso vanno tolti i jumper....e così ho fatto....ma nessun risultato.
Che diamine debbo fare,è normale che CPU-Z segnali 2,05 core voltage anche se il Powerleap dovrebbe adattare il voltaggio alla CPU?
Nel sito della Award/Phoenix dicono che posso upgradare (a pagamento) il bios con un loro bios piu recente(io ho l'ultimo Asus Award 1006 rev04 beta)per aver "fantastici" miglioramenti tecnici riguardo eventuali upgrade,qualcuno ha avuto esperienze....potrebbe funzionare.
O vi è un settaggio da fare piu semplice o(purtroppo ) un incompatibilita insormontabile.
Io sul web ho sentito molti che dicono che il Tualatin ha solo problemi di voltaggio x la compatibilita e quindi una volta risolti(Powerleap) e con scheda madre che supporta il FSB della CPU(la mia supporta i 133 ed eventualmente "senza garanzia" fino ai 150)tutto dovrebbe essere ok.
BENE!!!....MALE....XCHé IL MIO NON FUNGE?
La cache a 512 puo centrare qualcosa?Chessò un problema magari di mancato riconoscimento?
Grazie ragazzi.

Whity
20-01-2007, 17:22
Magari la tua mobo non supporta FSB a 133. Io ho un Pentium III 450 Katmai e da bios fa impostare 133, ma nel manuale della scheda madre non c'è scritto che è supportato; c'è scritto che è per le prove. Stranissimo il voltaggio a 2 volt; indicativo del fatto che la mobo non riconosce "benissimo" la cpu. Probabilmente la interpreta come una katmai. Dovrebbe avere voltaggio a 1.45 Volt. Forse l'intoppo sta proprio lì e magari (non so ma non penso, visto che il katmai ha 512 KB di cache L2) la cache. Consiglio: Posta un po' di foto del bios o dicci che voci hai.

Bye :)

BOBOMAN
20-01-2007, 18:42
Sul manuale supporta tutte le features del Tualatin:FSB 133,cache 512 ma proprio perche non "supporta" il voltaggio di 1,45 ho montato il Powerleap che non è altro che un adattatore di voltaggio.
Nell'altro cmp (stessa Mobo)il tualatin/con simil PowerLeap 1400/256/100 va a meraviglia è in 14X,Voltaggio(segnalato da CPU-Z)di 2,1V,ma penso che il soft lo legga dalla Mobo e non legga l'effettivo preso dal Powerleap.
Quello che è strano è che nell'altro il moltiplicatore del bios,anche se arriva solo ad 8,5X dà possibilita di scelta(a scendere) in questo invece c'è il valore 6,5X in rosso tra parentesi e non posso interagire in alcuna maniera.
Dopo molte prove ho settato per 102 ed il Tualatin me lo moltiplica (come dovrebbe) a 10,5X ma se salgo carica XP ma molte funzioni si piantano o mancano mentre se salgo carica XP ma quando si tratta di passare dal "bandierone" su nero alla schermata blu non và più avanti.Praticamente quando c'è lo stacco in cui dovrebbe comparire il cursore questo non compare e lo schermo rimane nero.

Whity
20-01-2007, 22:14
Tieni conto che il 1400/100/256 è un Tualatin con 100 Mhz di FSB (quindi sicuramente supportato dalla mobo) e con 1.47 Volt.

L'altro, il 1400/133/512 è un Tualatin-S con 133 Mhz di FSB (quindi non sempre è supportato dalla mobo) ed usa 1.45 Volt.

Hai provato con Everest > Scheda Madre > Chipset??? C'è scritto per caso "Tualatin CPU --------- Non Supportato"???

bollicina31
21-01-2007, 06:27
Ciao ho anchio un tualatin s e ne sto cercando 1 come il tuo per metterli in coppia...
sappi che il tualatin s è supportato da pochissimi mobo mi sembra 6 in tutto di cui io ne ho 2 , 1 asus la tua-266 e laltra chaintech ( qualcosa come t 10x)
non penso che il bios aggiornato ti risolva molto vedi tu....
al max sai dove trovarmi ;)

rera
21-01-2007, 09:07
bollicina31, i post-mercatino nelle sezioni tecniche non sono consentiti.

BOBOMAN, questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=425104
potrebbe esserti utile :)

Thread spostato in processori.

BOBOMAN
21-01-2007, 12:07
Allora!!! Oggi son riuscito ad arrivare,ci sto viaggiando ora,(CPU Cool)a 1260,Everest dice che il chipset supporta il Tualatin,il Powerleap non dovrebbe avere problemi a fornire 1.45v,anche se il mio non ha i jumper per "fissarlo"(è un Rev.1)quindi fà da solo.
Non è che puo essere un problema di driver video,ho questa strana sensazione...che dipenda da qualcosa che non riesce a "viaggiare" a 133 per qualche motivo?
Purtroppo vedo che tutti questi soft hanno delle discrepanze che non ti fan capire bene e ti mettono ulteriori dubbi,certe volte leggono effettivamente la realtà altre leggono il Bios o settaggi errati.
Questo per arrivare a dirti che-Risorse cmp/Visualizz.Proprietà sistema-mi dà:
Intel Pentium III CPU-S 1400Mhz 1.26Ghz 1,50 GB Ram,mentre CPU cool mi dice in una sua voce"Mem disp"1,027,81 a cosa riferisce a quella che "avanza" o a quella che effettivamente è montata.
Chiedo questo xchè molte volte è la ram a dare "strani" problemi,la mia è nuova ma non si sà mai.

BOBOMAN
22-01-2007, 07:31
Così ad occhio dovrebbe essere tutto a posto come supporto tra i vari elementi,son sicuro che è solo un problema di mettere d'accordo tutti attraverso il bios o trovare qualche "trucco" per forzare a "mettersi d'accordo" con quegli elementi....più riottosi.
Ad esempio una qualche regolazione della ram...chissà perchè mi vien da puntare sempre li.
Il problema comunque è,anche trovata la soluzione,come applicarla?Visto che ho un bios che non mi da spazio di manovra.
Faccio nel frattempo un appello al mitico "Belinassu"...ti prego pensaci(anche) tu...
Sò che in materia 6 molto ferrato e riusciresti a far girare un Tually anche nella macchina del caffè di mia nonna....chiunque lo veda perfavore glielo dica....Aiuuuuuto SuperBelinasso.
Dai beloXuvenu fatte viè.

Whity
22-01-2007, 15:29
Quindi suppongo hai il bus a 120.....strano!!! Attento agli altri componenti (ram compresa :D ) perchè quella mobo non ha i fix. Per i problemi driver video non so........che scheda hai! :D

Byez

BOBOMAN
22-01-2007, 22:41
Ho una Asus Radeon 9250 Gamer Edition,la ram (Everest dice che) sta girando a 155???

BOBOMAN
23-01-2007, 15:47
Vorrei solo segnalare che il processore (di sua iniziativa) dopo un pò che l'ho settato per i 120 e rotti(quindi viaggiando sui 1300) scende tutto da solo ai 110 girando a 1109 ca.
Che sono ste iniziative.....e senza il mio permesso.
Sul manuale della MoBo leggevo che lo slocket 370 originale Asus poteva essere jumperizzato da 2.60 a 1.50 e che la Mobo comunque,se messo in default,riconosceva il voltaggio da sola.
Quindi non credo che il PowerLeap possa avere dei problemi...per 0,05 v di differenza poi.
Ma mi spiegate perche questi settaggi non son stati inseriti però nei Bios che son ben piu recenti di questo manuale???
Perche han lasciato sempre e solo i 2.0 V???
Visto che il bios arriva solo al moltiplicatore 8X ma l'altro simil power leap 1400/100 va divinamente a 14X perche non riesco a settare un "misero" 10.5X??
Ho visto che ci son molti setting del regolatore del moltiplicatore che non vengono contemplati nel manuale...e se ci fosse un 10,5X? dove trovo gli altri settaggi mancanti,nel sito Asus non li trovo.
Se gia nel manuale si diceva che montava dei 1000/100 almeno un X10 ci sara pure stato???
Prima montavo un 766/66 quindi c'è anche l'undici X.......ma perchè diamine io non riesco a far andare un banale 10.5/133???????????????????????????
Dai confido in Voi,un qualche pazzo che come me si è impantanato in questa assurda problematica e/o litigio con un Tually ci sarà pure.

Whity
23-01-2007, 18:13
Non è che dopo l'8x non può impostare i passaggi intermedi? (ad es. 7,5 8,5 10,5)

BOBOMAN
23-01-2007, 21:37
I valori intermedi li imposta visto che di default (bios)parte con un 6,5X fisso(nel bios ripeto,ma nella realta questo valore non corrisponde),ed inspiegabilmente bloccato in rosso tra parentesi, mentre l'altro cmp segna un fsb (giusto)di 100 ma un moltiplicatore su 8x ed eventualmente modificabile (a scendere) anche delle mezze misure.Solo che li non vado a toccare perche comunque: e informazioni del sistema e Cpu Cool lo danno giusto a 1400 100x14 invece questo viene dato (anche da CPUz) a 1200/1290 (non capisco perchè oscilla) ma a 115/124 x 10,5.
Come vedi il moltiplicatore funziona visto anche che questo procio è "bloccato" ma non capisco perche non arrivo fino ai 133x.
Non riesco a divinare quale elemento hardware tiri giu l'FSB e perche a tutti i costi il cmp vuol ripartire di suo a FSB 100.
La memoria ram è: cas Latency 3.0 Clocks,RAS to CAS Delay 3 clocks,RAS Precharge 3 clocks, Cycle time(Tras) 6 clocks.
Mi sarebbe piaciuto provare a fissare il settaggio via Bios ma non si riesce per i suddetti motivi ed in default parte a 100x10,5 (bios dice 6,5) senza che io posso intervenire.
Santo Cpu Cool mi permette di salire ancora un po,arriva al valore appena prima di 133 ma appena inserisco 133 freeza tutto non mi resetta nemmeno e devo spegnere e riaccendere per tornare al bios.
Il cmp è acceso notte e giorno quindi la corrente non è altrimenti il Tually sarebbe già fritto.Se,come per l'altro, il moltiplicatore del procio ha la precedenza su tutti gli altri tweak anche in moltiplica non ci dovrebbero essere problemi,quindi a questo punto c'è qualche altro "pezzo" di hardware che non regge o devo tweakkare nel modo giusto.....ma quale??? :muro:

BOBOMAN
24-01-2007, 15:35
Ciao
Potreste dare una lettura qui:
http://www.dinoxpc.com/forum/viewtopic.php?p=256418&sid=2e93f605ad60087547a9237763c233a2
Io ho provato a disabilitare la funzione CPU-DRAM Back to Back ma senza risultato.
Credo però che questa sia la via giusta o almeno una delle vie...se vogliamo.
Dai io un suggerimento ve l'ho dato,dai che ci siam quasi CONTO SU DI VOI.
Secondo me,come dicevo fin dall'inizio,la ram qualcosa a vederci ce l'ha.

BOBOMAN
27-01-2007, 09:19
Ho una Asus Radeon 9250 Gamer Edition,la ram (Everest dice che) sta girando a 155???
Se a 1290 la ram gira a 155,Sicuramente alzando a 1400/133 la frequenza della ram anche si alzerà,e molto probabilmente non regge.
Perchè se ho settato il sistema per 124 o volendolo settare per 133 la ram non "segue" questi settaggi?
E cosa bisogna fare per "fissarlo" alla frequenza prescelta?

mr_acoustic
20-03-2007, 17:45
Ciao possiedo anche io una asus p3v4x sul quale a breve installo un pentium III sl4c8 da 1 Ghz socket 370(fc-pga) tramite ms-6905 master vers.2.3[marca MSI]
adattatore slot 1 --> socket 370.
Nel Bios hai provato a cambiare il rapporto system/sdram frequency?
Poi,puoi dirmi la sigla dei tuoi processori tualatin?
Quello da 1.4 Ghz con FSB 133Mhz quale è tra questi?
SL5XL-SL6BY-SL657

Quello invece con FSB 100 Mhz(è un celeron giusto?) quale tra questi?
SL68G-SL6C6-SL64V-SL6JV-SL6JU

Ho intenzione anche io di spingere al max la mia motherboard e vorrei capirne un pò di più sui Tualatin.
Il tuo adattatore di che marca è?Modello?

Altrimenti converrebbe usare un celeron con FSB 100 Mhz da 1 Ghz che avendo moltiplicatore bloccato a 10x aumentando a 133Mhz il FSB mi arriva a 133*10=1330 Mhz (forse con un overvoltaggio)con le accortezze di avere un buon dissi e ventola ma penso di spendere di meno rispetto ad un Adattatore powerleap

BOBOMAN
21-03-2007, 10:37
Ciao possiedo anche io una asus p3v4x sul quale a breve installo un pentium III sl4c8 da 1 Ghz socket 370(fc-pga) tramite ms-6905 master vers.2.3[marca MSI]
adattatore slot 1 --> socket 370.
Nel Bios hai provato a cambiare il rapporto system/sdram frequency?
Poi,puoi dirmi la sigla dei tuoi processori tualatin?
Quello da 1.4 Ghz con FSB 133Mhz quale è tra questi?
SL5XL-SL6BY-SL657

Quello invece con FSB 100 Mhz(è un celeron giusto?) quale tra questi?
SL68G-SL6C6-SL64V-SL6JV-SL6JU

Ho intenzione anche io di spingere al max la mia motherboard e vorrei capirne un pò di più sui Tualatin.
Il tuo adattatore di che marca è?Modello?

Altrimenti converrebbe usare un celeron con FSB 100 Mhz da 1 Ghz che avendo moltiplicatore bloccato a 10x aumentando a 133Mhz il FSB mi arriva a 133*10=1330 Mhz (forse con un overvoltaggio)con le accortezze di avere un buon dissi e ventola ma penso di spendere di meno rispetto ad un Adattatore powerleap

Gli adattatori sono tutti e due Power leap uno Rev 1 l'altro rev 2,ti sconsiglierei di prendere dell'altro,sul 100 non saprei dirti perche mi è gia arrivato montato e non so cosa "c'é dentro" ma credo che sia un Tualatin celeron l'altro è un SL6BY 1400/512/133 che "stranamente" però nonostante riesco a farlo andare solo a 1270 con CPU cool viaggia di molto piu veloce dell'altro,insomma il cmp risponde alla grande,quindi figurati se arrivasse a 1400.
Fra breve pero andro in dual core,ho sperimentato abbastanza.Mettero tutto sul mercato....roba interessante x chi ha la P3V4X...memorie,Power leap e Tualatin da sballo.