PDA

View Full Version : Apple iPhone: quanti dubbi!


Redazione di Hardware Upg
19-01-2007, 11:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/19851.html

La presentazione al Macworld ha lasciato aperta una serie di interrogativi ai quali in molti cercano di dare risposta. Che processore usa iPhone? E il sistema operativo è davvero OSX? Cerchiamo di delineare qualche punto, analizzando opinioni diverse

Click sul link per visualizzare la notizia.

zioccaro
19-01-2007, 11:18
Seganlo un thread spassosissimo, su questi (ed altri, soprattutto altri) motivi di contrizione (nel senso di essere contriti):

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378653&page=1&pp=20

bokkakesballa
19-01-2007, 11:25
cmq è bello davvero la delicatezza dello strumentino è palese, ma un po' come tutte le cose con grandi schermi...speriamo le animazioni siano davvero a stile mac

TheSlug
19-01-2007, 11:39
e' semplicemente ridicolo pensare che un kernel unix non possa essere ricompilato per un'altra cpu! i presupposti della news fanno verametne ridere!

int main ()
19-01-2007, 11:51
Seganlo un thread spassosissimo, su questi (ed altri, soprattutto altri) motivi di contrizione (nel senso di essere contriti):

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378653&page=1&pp=20
hai sbagliato link c'è il 3d ufficiale dell'iphone :muro:

lorenzo999
19-01-2007, 11:55
Seganlo un thread spassosissimo, su questi (ed altri, soprattutto altri) motivi di contrizione (nel senso di essere contriti):

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378653&page=1&pp=20


basta co sta cagata per favore :asd:


tornando IT

Al Keynote hanno parlato di Desktop Class Applications, applicazioni di classe desktop, ai livelli (o quasi) di un pc fisso, e tanto basta. Gli analisti si fanno le pippette co ste robe :)

Andrea Bai
19-01-2007, 11:59
e' semplicemente ridicolo pensare che un kernel unix non possa essere ricompilato per un'altra cpu! i presupposti della news fanno verametne ridere!

Probabilmente mi sono spiegato male. Il punto non sta tanto in quello che hai fatto notare tu, quanto nel fatto che attualmente non esiste alcun port documentato e ufficiale di Darwin su ARM. Se esistesse, il sorgente dovrebbe essere reso disponibile.

Alla luce di ciò, o nell'iPhone non gira OS x "Darwin" o il processore non è ARM.

lucusta
19-01-2007, 11:59
Ma telefona?
incomincio a chiedermelo..

zato1
19-01-2007, 12:00
....hanno reinventato il palmare.... con pregi e difetti

nullsoft
19-01-2007, 12:03
non sapete riconoscere l'arte

bionoir
19-01-2007, 12:14
non sapete riconoscere l'arte

:asd:

troppo grosso, troppo puzzolente (il troll eh!)

Fx
19-01-2007, 12:23
Probabilmente mi sono spiegato male. Il punto non sta tanto in quello che hai fatto notare tu, quanto nel fatto che attualmente non esiste alcun port documentato e ufficiale di Darwin su ARM. Se esistesse, il sorgente dovrebbe essere reso disponibile.

Alla luce di ciò, o nell'iPhone non gira OS x "Darwin" o il processore non è ARM.

in ogni caso il processore non può sicuramente essere un x86, in quanto le cpu embedded x86 che ci sono in commercio sono - per quanto ne so io - troppo grosse per un impiego di questo tipo.

discorso diverso per i powerpc. i powerpc sono stati banditi dai computer di fascia desktop ma sono comunque estremamente diffusi, indovina dove? nell'elettronica embedded... a questo punto potrebbe bastare fare 2+2 :asd:

poi c'è anche da dire che per l'attuale maturità del prodotto, ovvero ancora relativamente lontano dall'essere prodotto in serie e commercializzato, c'è anche da dire che probabilmente non si rende ancora necessario ufficializzare un porting di os x, anche perchè prima dovrà essere finalizzato anche lui...

per quanto riguarda il discorso "leopard paro paro", beh, detta così è un po' fuorviante: mi capita di lavorare con sistemi embedded linux che hanno l'ultimo kernel 2.6, però dire che è "solo" linux a cui vengono tolte le cose che non servono non rende correttamente l'idea. è una versione ridotta all'osso, poi che non serva riscriverlo da zero siamo assolutamente d'accordo (anzi, facilmente il grosso del lavoro è a livello di driver), però il confronto diretto tra un os per desktop e un os per un sistema embedded appartiene alla sfera del marketing...


Al Keynote hanno parlato di Desktop Class Applications, applicazioni di classe desktop, ai livelli (o quasi) di un pc fisso, e tanto basta. Gli analisti si fanno le pippette co ste robe :)

si ma questo è jobs :D è e rimane hardware di classe embedded: il "desktop class applications" fa parte della dialettica del grande intortatore :D

il punto è che un qualsiasi smartphone fa girare applicazioni "di classe desktop" (come office, con le ovvie limitazioni del caso): la differenza se caso è che sull'iphone ci girano solo quelle apple =)

MiKeLezZ
19-01-2007, 12:24
non sapete riconoscere l'arte
Impara l'arte e mettila da parte...


trad: tienti queste dimostrazioni di affetto per Apple per te :asd:

HW-MLCR
19-01-2007, 12:38
> Se esistesse, il sorgente dovrebbe essere reso disponibile.

No, Drawin non è sotto GPL e non è soggetto a queste idiozie legali. Apple può decidere di non rilasciare il sorgente in qualsiasi momento.

> ...attualmente non esiste alcun port documentato e ufficiale di Darwin su ARM.
Appunto: attualmente. Ma i port di architettura non sono eccessivamente difficili; inoltre sono già pronti sia per mach2/3 che per il core BSD 4.
E' invece molto più difficile far scalare il nucleo del sistema per una piattaforma embedded.

krokus
19-01-2007, 12:46
E se avessero "semplicemente" portato l'interfaccia grafica di MacOSX su un kernel NetBSD?

omega726
19-01-2007, 12:48
è mio è mio è mio....
Se telefona e manda sms mi basta...per il resto è troppo fico per non averlo....

ShinjiIkari
19-01-2007, 12:50
Probabilmente mi sono spiegato male. Il punto non sta tanto in quello che hai fatto notare tu, quanto nel fatto che attualmente non esiste alcun port documentato e ufficiale di Darwin su ARM. Se esistesse, il sorgente dovrebbe essere reso disponibile.
Questo chi l'ha detto? Non è mica Linux, la licenza BSD permette il riutilizzo del codice anche a scopo commerciale, senza alcuna limitazione o regola.

danyroma80
19-01-2007, 12:53
non capite niente!

con l'i-phone si possono fare tante cose che con altri dispositivi mobile non si possono fare, io lo acquisterò.

http://www.repubblica.it/popup/video/ipod.html

nullsoft
19-01-2007, 13:03
Impara l'arte e mettila da parte...


trad: tienti queste dimostrazioni di affetto per Apple per te :asd:

io parlavo di questo topic cmq mica dell'iphone

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378653&page=1&pp=20

Raid5
19-01-2007, 13:11
La pubblicità dell'iPhone l'ha già postata qualcuno?

http://www.youtube.com/watch?v=1xXNoB3t8vM&eurl=

Fiuz
19-01-2007, 13:24
ma io sono l'unico secondo cui la rivoluzione più grossa è il multi-touchscreen?

chi fornisce i processori per gestire il tocco multiplo?

e il resto dei materiali? sarà delicato come gli ipod g5 e i Nano prima generazione?

ultimate_sayan
19-01-2007, 13:42
A parte che nel sito Apple è dichiarato esplicitamente che viene utilizzata una versione ridotta di OSX... Comunque c'è da aggiungere un altro particolare: l'iPhone è dato come compatibile con i widget di OS X... come potrebbe esserlo se il sistema fosse diverso da OS X?

ShinjiIkari
19-01-2007, 13:47
A parte che nel sito Apple è dichiarato esplicitamente che viene utilizzata una versione ridotta di OSX... Comunque c'è da aggiungere un altro particolare: l'iPhone è dato come compatibile con i widget di OS X... come potrebbe esserlo se il sistema fosse diverso da OS X?
I Widget sono degli script, non è codice binario. Sono ad un livello di astrazione piu' alto delle classiche applicazioni. Sarebbe come dire che le applicazioni Java debbano girare sempre sullo stesso sistema/processore.

Andrea Bai
19-01-2007, 13:47
No, Drawin non è sotto GPL e non è soggetto a queste idiozie legali. Apple può decidere di non rilasciare il sorgente in qualsiasi momento.

Questo chi l'ha detto? Non è mica Linux, la licenza BSD permette il riutilizzo del codice anche a scopo commerciale, senza alcuna limitazione o regola.

Errore del sottoscritto, faccio ammenda. Ho male interpretato le norme di licenza pubblicate a questo indirizzo: http://www.opensource.apple.com/apsl/
Corretta la parte incriminata, vi ringrazio per la segnalazione.

Buona giornata!

MenageZero
19-01-2007, 13:47
Ma telefona?
incomincio a chiedermelo..
ma tu guarda che particolari irrilevanti mi vai a considerare... :O
:asd:

Truelies
19-01-2007, 14:03
Quante seghe mentali...

AudioDE
19-01-2007, 14:12
chi è che aveva scritto che siccome con il cell lui ci telefona solamente e ogni tanto manda qualche sms, allora l' iPhone andava più che bene e se lo sarebbe comprato? mi ricordo un post del genere....

beh.. telefonare e *qualche volta* mandare sms... lo faccio anche con un mio motorola da 29 Euro.

ma poi... diciamocela tutta, sto multi touch... serve solo per fare zoom alle foto allargando le dita? no perchè lo hanno decantanto anche per scrivere ma.. a parte il dover schiacciare shift e alcuni tasti, non ci vedo l' utilità... e poi non è che sia poi così difficile da realizzare. mah. sono perplesso non per l' oggetto in se, che è molto bello (anche se troppo grosso per essere un ipod che telefona).. ma per il prezzo al quale sarà proposto considerate le vere innovazioni che sono solo 2: multi touch di dubbia utilità e interfaccia grafica con effetti molto fluidi.
del resto, nel keynote, Jobs ha fatto vedere come iPhone fosse capace di mettere in conferenza più persone come se fosse una cosa che solo lui riusciva a fare.. e tutti a esclamare basiti... solo questo per me la dice lunga. riesce a far passare per nuove delle funzionalità vecchie solo perchè le condisce con un' altra interfaccia più gradevole.

isn't it incredible? ... amazing!

MagnoGabri
19-01-2007, 14:58
Ma scusate guardate questa pagina http://www.apple.com/iphone/internet/
Ora mi dite perchè non è HSDPA e invece è EDGE?
E non venitemi a dire perchè ha il wi-fi, perchè il wi-fi io ce l'ho a casa ma se sono a casa uso il computer non certo il cellulare per navigare, è quando sono in giro che mi servirebbe usarlo per collegarmi, ma collegarmi con una connessione EDGE con quel "coso" sarebbe come andare su una Ferrari con un motore limitato a 50 cavalli.
E poi non ditemi che le connessioni UMTS costano troppo che ormai di semi-flat ce ne sono e chi può spendere 499 dollari per un cellulare penso che se ne può anche permettere una ventina al mese per un collegamento a internet per il cellulare.
Tutto IMHO chiaramente! ;)

Ciao Gabri

guerret
19-01-2007, 15:02
FreeBSD per ARM esiste; quindi il kernel per Darwin/ARM è fattibile e magari anche fatto. Chiaro che questo getterebbe un'ombra sulla programmabilità, visto che certo non si potrebbero usare i binari per PPC o x86, e le dichiarazioni attuali lasciano pensare che Apple non rilascerà tool di sviluppo per iPhone.

Vorrà dire che dopo iPodLinux qualcuno dovrà fare un iPhoneLinux.

samslaves
19-01-2007, 15:05
>
e' semplicemente ridicolo pensare che un kernel unix non possa essere ricompilato per un'altra cpu! i presupposti della news fanno verametne ridere!
<

Questo chiarisce molto

http://daringfireball.net/2007/01/os_x

os x e la tecnologia, mac os x un prodotto. Quindi OS X puo' essere portato dove lo si vuole, visto che i "Cores" di OS X sono stati compilati per PPC e Intel, e ancor prima OpenStep/NeXT Step per quasi tutte le maggiori piattaforme (Motorola, HP, Sparc, Intel ecc...). Questa e' la flessibilita' di OS X ovvero la base di Mac OS X ed altro che potrebbe vedere la luce in futuro.
Quindi si puo' vedere OS X come una versione base/fondamentale di cio' che compone Mac OS X, ma da non confondere i due.

samslaves
19-01-2007, 15:07
>
....hanno reinventato il palmare.... con pregi e difetti
<

Ovvero hanno reinventato cio' che avevano inventato. Il palmare ovvero il Newton. la differenza sta in OS X, mentre il Newton OS e' diventato il Palm OS.

bjt2
19-01-2007, 15:33
Ma scusate guardate questa pagina http://www.apple.com/iphone/internet/
Ora mi dite perchè non è HSDPA e invece è EDGE?
E non venitemi a dire perchè ha il wi-fi, perchè il wi-fi io ce l'ho a casa ma se sono a casa uso il computer non certo il cellulare per navigare, è quando sono in giro che mi servirebbe usarlo per collegarmi, ma collegarmi con una connessione EDGE con quel "coso" sarebbe come andare su una Ferrari con un motore limitato a 50 cavalli.
E poi non ditemi che le connessioni UMTS costano troppo che ormai di semi-flat ce ne sono e chi può spendere 499 dollari per un cellulare penso che se ne può anche permettere una ventina al mese per un collegamento a internet per il cellulare.
Tutto IMHO chiaramente! ;)

Ciao Gabri

Non ha UMTS perchè sarà commercializzato per primo in America e lì non è diffuso... ;) Vedrai che il modello Europeo avrà anche l'UMTS... ;)

bjt2
19-01-2007, 15:35
>
e' semplicemente ridicolo pensare che un kernel unix non possa essere ricompilato per un'altra cpu! i presupposti della news fanno verametne ridere!
<

Questo chiarisce molto

http://daringfireball.net/2007/01/os_x

os x e la tecnologia, mac os x un prodotto. Quindi OS X puo' essere portato dove lo si vuole, visto che i "Cores" di OS X sono stati compilati per PPC e Intel, e ancor prima OpenStep/NeXT Step per quasi tutte le maggiori piattaforme (Motorola, HP, Sparc, Intel ecc...). Questa e' la flessibilita' di OS X ovvero la base di Mac OS X ed altro che potrebbe vedere la luce in futuro.
Quindi si puo' vedere OS X come una versione base/fondamentale di cio' che compone Mac OS X, ma da non confondere i due.

Beh, ma una CPU deve avere almeno la memoria virtuale paginata e altre cosette per poter far girare il MAC... ;) Non si può usare, ad esempio, un 68000 degli anni '80, senza memoria virtuale... ;)

L'ARM ce l'ha?

Lud von Pipper
19-01-2007, 16:07
No:
L'ARM è un processore puramente RISC, attualmente prodotto da Samsung.

E' lo stesso processore montanto sui SE P990i M600i e W950, che però usano Symbian UIQ3
Il problema è che è un Processore a 200mhz, quindi non adattissimo all'uso di applicazioni "CPU intensive", inoltre, da qui al 2008 ne passerà di acqua sotto i ponti quanto a processori.
Se montano un ARM, rischiano di uscire con un cellulare obsoleto a meno di produrre un Iphone2 per l'europa.

Kilkenny
19-01-2007, 16:15
" Il costo di produzione complessivo di iPhone ammonterebbe a circa 230 dollari (per la versione da 4GB di memoria), il che metterebbe Apple e Cingular di poter disporre di un margine lordo del 50% circa su ogni iPhone venduto e di poter, in futuro, avere una discreta flessibilità per eventuali ribassi di prezzo."

Questa è una inesattezza clamorosa.
Le aziende non hanno solo costi di produzione, ne hanno anche un'altra sfilza.
Semmai, è verosimile un margine del 25/30%.

Fx
19-01-2007, 16:25
FreeBSD per ARM esiste; quindi il kernel per Darwin/ARM è fattibile e magari anche fatto.

il porting è l'ultimo dei problemi, anche se la tua deduzione non si regge più di tanto in piedi in quanto il kernel di mac os x non è freebsd. lo è in parte, ma non è freebsd.

Chiaro che questo getterebbe un'ombra sulla programmabilità, visto che certo non si potrebbero usare i binari per PPC o x86, e le dichiarazioni attuali lasciano pensare che Apple non rilascerà tool di sviluppo per iPhone.

ma perchè qualcuno pensava *davvero* che applicativi realizzati per computer desktop (che hanno potenza di calcolo, ram, disco, eccetera completamente diversi da un sistema embedded) potesser davvero girare sull'iphone?

le solite fantasticherie che girano attorno alla mela. ma lavorateci un attimo con un sistema embedded giusto per rendersi conto di cosa si sta parlando... vi prendete un fox della acme systems (www.acmesystems.it), 150 euri e imparate tante belle cose...

Vorrà dire che dopo iPodLinux qualcuno dovrà fare un iPhoneLinux.

c'è già, si chiama openmoko

MenageZero
19-01-2007, 16:26
Beh, ma una CPU deve avere almeno la memoria virtuale paginata e altre cosette per poter far girare il MAC... ;) Non si può usare, ad esempio, un 68000 degli anni '80, senza memoria virtuale... ;)

L'ARM ce l'ha?

sopra han detto (guerret) che esiste freebsd per arm, per cui sembra che il dubbio almeno riguardo l'esistenza di presupposti per una variante di darwin su iphone siano dissolti, anche avesse l'arm come cpu.

ps: ma come è che ci sono dubbio anche su quale cpu ha ? non è ancora effettivamente disponibile e quindi nessuno ha potuto "sezionarlo" ?

pps: bell'avatar... :sofico:

Fx
19-01-2007, 16:30
Questa è una inesattezza clamorosa.
Le aziende non hanno solo costi di produzione, ne hanno anche un'altra sfilza.
Semmai, è verosimile un margine del 25/30%.

dice il saggio: prima di pensare che chi fa quello di lavoro non ha capito niente, sospetta di non aver capito niente tu

tieni conto:
1) non è che questi possono fare tante stime a cazzo, alla fine dell'anno nei bilanci si vede se i profitti corrispondono o meno
2) quando fanno queste stime parlano di costi di produzione ma spacciandole per tali, per cui il resto è dichiaratamente non considerato. di certo è che se parti da un profitto per pezzo di oltre il 50% e arrivi ad avere un margine si e no del 30 devi cambiare lavoro. anche perchè conta la quantità. i costi di cui parli tu si diluiscono enormemente quando si parla di milioni di pezzi.

Assokappa
19-01-2007, 16:39
Non ha UMTS perchè sarà commercializzato per primo in America e lì non è diffuso... ;) Vedrai che il modello Europeo avrà anche l'UMTS... ;)

hanno già detto che avrà sicuramente UMTS, e anche per il discorso dell'abbonamento di 2 anni con cingular (e che quindi è come se costasse molto di più) anche questo è da rafforintare al mercato americano, completamente diverso, non hanno ricaricabili (da noi fanno sta cosa del comodato d'uso, con cui devi però assicurare un minimo di traffico, dai carta di credito e x 2 anni ti scalano i soldi), lì penso (non datemi subito addosso, non sono sicuro) non hai obblighi di consumo mensile e tutti hanno cmq abbonamento, allora o cingular fa tariffe completamente fuori mercato, oppura alla fin fine sti caxxi, vedremo in italia cosa succederà prima di giudicare, sicuro è che LG prada a 600 euro, pure se ci metto la mia cara scheda è un bel pacco...
cmq alla fine come al solito saranno i consumatori a decidere e decretare se iphone vale o meno, a prescindere dal fatto di avere un processore Samsung di tipo ARM e che tipo di kernel usa...
e io sono pronto a scommetterci le :ciapet: , anche se non sta 5 anni avanti agli altri...per gli altri sarà cmq :mc:

Fx
19-01-2007, 16:44
os x e la tecnologia, mac os x un prodotto. Quindi OS X puo' essere portato dove lo si vuole, visto che i "Cores" di OS X sono stati compilati per PPC e Intel, e ancor prima OpenStep/NeXT Step per quasi tutte le maggiori piattaforme (Motorola, HP, Sparc, Intel ecc...). Questa e' la flessibilita' di OS X ovvero la base di Mac OS X ed altro che potrebbe vedere la luce in futuro.
Quindi si puo' vedere OS X come una versione base/fondamentale di cio' che compone Mac OS X, ma da non confondere i due.

questi sono spot, su... l'unica cosa che si capisce chiaramente è che questo tifa apple.

dimmi quale sistema operativo non ha avuto i porting più disparati... nel 2007 stiamo ancora a parlare di hardware? il problema se caso è fare un porting di un software da mac os x a windows o viceversa (dico per dire, sostituite uno dei due con linux che il discorso funziona lo stesso): per fare il porting della mia applicazione da linux x86 a linux powerpc quanto pensate ci voglia oltre al tempo di ricompilarla?

Fx
19-01-2007, 16:50
hanno già detto che avrà sicuramente UMTS, e anche per il discorso dell'abbonamento di 2 anni con cingular (e che quindi è come se costasse molto di più)

parliamone. poi a cingular non paghi nulla? davvero?

come ho già detto 30 volte, io pago l'HTC P3600 da circa 600 euri... 99. con 2 anni di vincolo a tim.

e oltre a questo una domanda mi si pone: si parla che per quanto arriverà in europa avrà l'UMTS. vorrei ben vedere, tra 1 anno non può non averlo. ma UMTS o HSDPA? no, perchè già oggi molti dei cellulari che costano oltre un tot hanno già l'HSDPA, ma se oggi ancora ancora ti puoi permettere di avere solo l'UMTS tra 1 anno sarà difficile

e io sono pronto a scommetterci le :ciapet: , anche se non sta 5 anni avanti agli altri...per gli altri sarà cmq :mc:

beh, le stime ottimistiche di apple parlano dell'1% del mercato dei cellulari per la fine del 2008, se per gli altri sarà dura allora per apple dev'essere durissima con uno zune che conquisterà senz'altro più dell'1% del mercato mp3 nell'arco di 1 anno e mezzo :asd:

guerret
19-01-2007, 16:57
il porting è l'ultimo dei problemi, anche se la tua deduzione non si regge più di tanto in piedi in quanto il kernel di mac os x non è freebsd. lo è in parte, ma non è freebsd.

Grazie dell'informazione, di per sé troppo occulta per le mie competenze. Voglio dire, se FreeBSD ci è stato portato, Darwin che ne è un derivato (sì, lo so, lo so, è un derivato di NeXTStep che a sua volta è successore di OpenStep) probabilmente è anch'esso portabile. E magari alla Apple l'hanno già fatto da un pezzo e non ci hanno detto nulla.

ma perchè qualcuno pensava *davvero* che applicativi realizzati per computer desktop (che hanno potenza di calcolo, ram, disco, eccetera completamente diversi da un sistema embedded) potesser davvero girare sull'iphone?

No. Ma che magari si potessero creare, sui computer desktop, delle applicazioni mirate proprio agli iPhone. Nessuno pensa di metterci OpenOffice (oh beh, non io almeno). Ma di metterci applicazioni ideate per iPhone ma sviluppate su un desktop sì. Col Symbian si può fare, anche col NokiaOS, sarebbe interessante avere la medesima possibilità per iPhone.

c'è già, si chiama openmoko

Dubito che si possa già parlare di un SO alternativo che vada su iPhone quando di iPhone ancora non si sa con certezza che processore c'è sopra, ben lontani poi dall'averlo già a disposizione per programmarlo.

zephyr83
19-01-2007, 17:00
No:
L'ARM è un processore puramente RISC, attualmente prodotto da Samsung.

E' lo stesso processore montanto sui SE P990i M600i e W950, che però usano Symbian UIQ3
Il problema è che è un Processore a 200mhz, quindi non adattissimo all'uso di applicazioni "CPU intensive", inoltre, da qui al 2008 ne passerà di acqua sotto i ponti quanto a processori.
Se montano un ARM, rischiano di uscire con un cellulare obsoleto a meno di produrre un Iphone2 per l'europa.
Dire ARM è un po' come dire x86 o ppc! Mica esistono solo processori intel cn una determinata frequenza! In questo articolo si è impotizzato un ARM prodotto da samsung cn frequenza di 400 mhz ed è molto diverdo dagli ARM montati sui P990 e M600 da 208 mhz. Ci sn anche gli ARM presenti sui nokia e sugli htc. Ad esempio l'n70 o il qtek s200 montano processori ARM9 (diversi fa loro) prodotti dalla texas instrument, mentre il nokia N93 monta un ARM11 da 330 mhz cn acceleratore grafico integrato (sempre prodotto dalla TI).

zephyr83
19-01-2007, 17:13
Dubito che si possa già parlare di un SO alternativo che vada su iPhone quando di iPhone ancora non si sa con certezza che processore c'è sopra, ben lontani poi dall'averlo già a disposizione per programmarlo.
cn openmoko fx nn parlava di un sistema oeprativo alternativo da montare sull'iphone. è un dispositivo cn touchscreen basato su linux simile all'iphone. Penso FX intendesse dire che se uno vuole qualcosa simile all'iphone ma cn linux si compra openmoko anziché spendere tutti quei soldi per un iphone se dove deve montarci linux (ed effettivamente è una cosa senza senso) :D
http://www.openmoko.com/ (adesso però a me nn carica la pagina)

aLuig2k5
19-01-2007, 17:34
secondo me hanno installato Windows Vista...

DrSto|to
19-01-2007, 17:58
qualunque sia il tipo di processore(ma intendo il sistema in generale), io spero che sia abbastanza performante da evitare fastidiose attese...

cmq io sogno il cellulare senza schermo, senza tasti e senza auricolare(!)
lo credete impossibile? hihihihihih (risata alla Muttley)

cmq una critica (spero costruttiva) che voglio fare è che credo si dia troppa importanza alla vista (questa volta non parlo di windows)

l'udito ad esempio lo vedo molto trascurato(non è un caso se molti spendono soldi in suonerie) dai produttori di software, ricordo ad esempio di avere invidiato (da utente nokia) il semplice "clac" prodotto dalla pressione dei tasti dei primi ericsson, aveva un "qualcosa" che mi faceva odiare quello prodotto dal mio cellulare, in altre parole RENDEVA L'IDEA della pressione del tasto.
Vorrei ricordare che esistono anche in non vedenti (io non ne sono uno) e credo che loro a queste cose facciano MOOOLTO caso; i suoni standard di windows (non so come sono quelli di vista) ad esempio li trovo orrendi e fastidiosi (li disattivo sempre).

I vari touchscreen poi mi sembrano ancora più inutili, ma non ne voglio parlare perche 'sto iPhone è una figata a vedersi e se serve per attirare le pischelle, ben venga! :D

meditate gente (che in altre parole significa: smettete di pensare e fare progetti e ogni tanto godetevi il momento presente per quello che è)

Fx
19-01-2007, 18:19
qualunque sia il tipo di processore(ma intendo il sistema in generale), io spero che sia abbastanza performante da evitare fastidiose attese...

se sfrutta un accelleratore grafico per la gui, come senz'altro fa, il processore conta relativamente per quanto concerne la reattività

Criceto
19-01-2007, 18:28
Beh, ma una CPU deve avere almeno la memoria virtuale paginata e altre cosette per poter far girare il MAC... ;) Non si può usare, ad esempio, un 68000 degli anni '80, senza memoria virtuale... ;)

L'ARM ce l'ha?

Una versione di ARM fatta da Samsung, che si vocifera sia nell'iPhone, sì.
Anyway l'ARM era anche il cuore di Newton e Apple all'epoca ha contribuito al suo sviluppo. E anche il cuore degli iPod hanno un processore (più semplice) basato su ARM. Quindi sarebbe una scelta perfettamente logica.

Assokappa
19-01-2007, 18:36
come ho già detto 30 volte, io pago l'HTC P3600 da circa 600 euri... 99. con 2 anni di vincolo a tim.
:asd:

Che tipo di vincolo? spiega meglio? ricaricaricabile o abbonamento e a che tariffe? perchè è parecchio che non seguo tim, so che si sono mossi un pò, anche perchè prima erano veramnte un'associazione a delinquere!!
cmq ho dato un'occhiata a sto HTC, tu invece pensi che li vale 600 euro? più dell'iphone?


beh, le stime ottimistiche di apple parlano dell'1% del mercato dei cellulari per la fine del 2008, se per gli altri sarà dura allora per apple dev'essere durissima con uno zune che conquisterà senz'altro più dell'1% del mercato mp3 nell'arco di 1 anno e mezzo :asd:

beh 1% dei cellulari me sa che so sempre tanti milioni (in italia mi pare che orami 2 a capoccia minimo), mentre per il lettori mp3 le cifre sono decisamente altre.

mai detto che nokia e compagni andranno falliti, ma IMHO iphone la sua fetta di mercato se la ritaglierà, andando a rubrae parecchi clienti allo stesso ipod, andandolo probabilmente a sostituire completamente.
quindi si apple non duplicherà il fatturato a breve termine, ma si inserisce in un mercato, quello dei PDA, che nel futuro sono sicuro la farà nettamente da padrona, quindi rimane una scelta lungimirante per l'azienda, mettici su i portatili che aumenteranno (si parla del 30% del mercato, da10% attuale) perchè ora ci puoi mettere su winzozz, direi che adi continui rischi di fallimento degli ultimi anni, la mela è un pò più rosa.
io le azione le comprerò, e se lo fate pure voi, le mie si alzano.. :D

PS: ribadisco che io non io mai comprato niente apple finora, manco l'ipod, quindi niente afnboy, poi certo mi posso sbagliare, sperando di non rimetterci le sopracitate :ciapet:

Assokappa
19-01-2007, 18:40
ZunePhone Ad: Microsoft's answer to Apple's iPhone

http://www.youtube.com/watch?v=fQYptg4Cfwg

Fx
19-01-2007, 19:30
Che tipo di vincolo? spiega meglio? ricaricaricabile o abbonamento e a che tariffe? perchè è parecchio che non seguo tim, so che si sono mossi un pò, anche perchè prima erano veramnte un'associazione a delinquere!!

offerte analoghe le hanno tutte le compagnie di telefonia mobile... nel caso specifico paghi 50 euri al mese e hai 1000 minuti di telefonate, sms e mms compresi. oltre per l'appunto la possibilità di acquistare cellulari di fascia alta a prezzi completamente diversi.

l'unica cosa che rimane fuori sono gli scatti alla risposta, però per quanto mi concerne, fatti i conti sul mio mese tipico, vado comunque a risparmiare. e in più mi prendo l'htc...

cmq ho dato un'occhiata a sto HTC, tu invece pensi che li vale 600 euro? più dell'iphone?

eddaje... ma ti ho appena finito di dire che un conto è quanto ti costa con 2 anni di vincolo, un conto è quanto ti costa a sè stante (non a caso su amazon era comparso a... 899/999 euri)... con 2 anni di vincolo il confronto è tra 499$ e 99 euro, ci siamo?

la domanda se li vale, valerli li vale, di sicuro se c'era da sborsare tutti i 600 euri non l'avrei mai preso...

comunque se vuoi saperne di più sull'HTC, tra i forum di HWupgrade c'è anche quello dedicato a questo tipo di apparecchi, e del P3600 si è parlato più volte...


beh 1% dei cellulari me sa che so sempre tanti milioni (in italia mi pare che orami 2 a capoccia minimo), mentre per il lettori mp3 le cifre sono decisamente altre.

si, quindi? se io ho il 40% di un mercato e arriva un nuovo concorrente che ambisce all'1% mi dà le stesse preoccupazione indipendentemente da quanti soldi girano in assoluto. per questo la mia battuta sul fatto che si dovrebbe preoccupare più apple per zune che nokia per l'iphone...

quindi si apple non duplicherà il fatturato a breve termine, ma si inserisce in un mercato, quello dei PDA, che nel futuro sono sicuro la farà nettamente da padrona, quindi rimane una scelta lungimirante per l'azienda, mettici su i portatili che aumenteranno (si parla del 30% del mercato, da10% attuale) perchè ora ci puoi mettere su winzozz, direi che adi continui rischi di fallimento degli ultimi anni, la mela è un pò più rosa.
io le azione le comprerò, e se lo fate pure voi, le mie si alzano.. :D

mmm prima scendi dal pero quando parlo delle promozioni sui cellulari se ti abboni, ora mi vieni a parlare di portatili al 10% e ai rischi di fallimento di apple degli ultimi anni... la domanda sorge spontanea: ma vivi su una guglia in cima alle dolomiti? :D

andiamo con ordine:
1) l'iphone non è un PDA. lo può sembrare di primo acchito, ma un PDA ha altre caratteristiche, in primis la possibilità di installarci del software prodotto da terze parti. che senso avrebbe altrimenti?
2) l'iphone non porterà questo grande utile rispetto agli ipod o ai mac, nè oggi nè un domani. l'obiettivo dell'1% è ambizioso e bisogna vedere se sarà raggiunto. nelle previsioni più rosee sarà raggiunto a fine del 2008. il vero motivo per cui l'iphone è strategico è che l'ipod inizia ad essere vecchio ed è chiaro a tutti che la reale minaccia non è lo zune ma i telefonini con il lettore mp3 integrato, caratteristica che ormai hanno tutti. scelta obbligata. e anche difficile.
3) 10% dei portatili? ahhh ho capito, dici il 10% dei portatili venduti sono apple... al di là che vorrei capire dove hai trovato la previsione del 30%, un tantinello ottimistica, ma guarda che sono statistiche che si rifanno al solo territorio statunitense, patria dei mac
4) apple ha rischiato il fallimento un bel pezzo fa, quando per l'appunto gates comprò delle azioni: da allora ne è passata di acqua sotto i ponti... e secondo me avresti dovuto comprare le sue azioni un 4/5 anni fa, adesso la vedo rischiosa (almeno aspetta di vedere i prossimi mesi con l'uscita di vista che succede)...

PS: ribadisco che io non io mai comprato niente apple finora, manco l'ipod, quindi niente afnboy, poi certo mi posso sbagliare, sperando di non rimetterci le sopracitate :ciapet:

io invece ho già comprato prodotti della mela, come dicevo in un altro topic, basta leggere qualche recensione e farsi un'idea a seconda delle proprie esigenze per capire se ci rimetti o meno le sopracitate... nel particolare penso che il target di iphone e il prada LG sia simile, nel senso che questi prodotti puntano a chi guarda molto all'immagine e all'estetica...

Assokappa
19-01-2007, 22:36
offerte analoghe le hanno tutte le compagnie di telefonia mobile... nel caso specifico paghi 50 euri al mese e hai 1000 minuti di telefonate, sms e mms compresi. oltre per l'appunto la possibilità di acquistare cellulari di fascia alta a prezzi completamente diversi.

l'unica cosa che rimane fuori sono gli scatti alla risposta, però per quanto mi concerne, fatti i conti sul mio mese tipico, vado comunque a risparmiare. e in più mi prendo l'htc...
spero per te che ci lavori col tel (e che soprattutto te pagano al bolletta) e che hai fatto bene i tuoi conti perchè a me sembra che sto giochetto ti costa (tel media 2/3 min= 400 tel al mese = 60 euro di scatti alla risposta, togliamo 10 per sms?) 100 euri al mese...quindi fanno 2400 in 2 anni...ah e coi 99, facciamo puer cifra tonda.. :doh:
ergo te credo che te lo regalano, ma ci scappa pure un altarino con la tua foto a casa di tronchetti... ;)

si, quindi? se io ho il 40% di un mercato e arriva un nuovo concorrente che ambisce all'1% mi dà le stesse preoccupazione indipendentemente da quanti soldi girano in assoluto. per questo la mia battuta sul fatto che si dovrebbe preoccupare più apple per zune che nokia per l'iphone...

1% (all'inizio, poi si vedrà) per chi entra ORA (dopo 10 anni di vantaggio per gli altri) in un settore del genere continuo a pensare che non è male,
poi secondo me i cellulari (per come li intendiamo ora) hanno vita breve...
il futuro sono pda, smartphone, pocket pc et similia, per questo come ti ho già detto la apple mi sembra una società che potrà dire la sua in futuro (non è un caso se hanno cambiato nome togliendo computer), ha le basi per fare prodotti competitivi e soprattutto INNOVATIVI (certo anche gli altri non staranno a guardare di sicuro)



mmm prima scendi dal pero quando parlo delle promozioni sui cellulari se ti abboni, ora mi vieni a parlare di portatili al 10% e ai rischi di fallimento di apple degli ultimi anni... la domanda sorge spontanea: ma vivi su una guglia in cima alle dolomiti? :D

andiamo con ordine:
1) l'iphone non è un PDA. lo può sembrare di primo acchito, ma un PDA ha altre caratteristiche, in primis la possibilità di installarci del software prodotto da terze parti. che senso avrebbe altrimenti?
2) l'iphone non porterà questo grande utile rispetto agli ipod o ai mac, nè oggi nè un domani. l'obiettivo dell'1% è ambizioso e bisogna vedere se sarà raggiunto. nelle previsioni più rosee sarà raggiunto a fine del 2008. il vero motivo per cui l'iphone è strategico è che l'ipod inizia ad essere vecchio ed è chiaro a tutti che la reale minaccia non è lo zune ma i telefonini con il lettore mp3 integrato, caratteristica che ormai hanno tutti. scelta obbligata. e anche difficile.
3) 10% dei portatili? ahhh ho capito, dici il 10% dei portatili venduti sono apple... al di là che vorrei capire dove hai trovato la previsione del 30%, un tantinello ottimistica, ma guarda che sono statistiche che si rifanno al solo territorio statunitense, patria dei mac
4) apple ha rischiato il fallimento un bel pezzo fa, quando per l'appunto gates comprò delle azioni: da allora ne è passata di acqua sotto i ponti... e secondo me avresti dovuto comprare le sue azioni un 4/5 anni fa, adesso la vedo rischiosa (almeno aspetta di vedere i prossimi mesi con l'uscita di vista che succede)....

allora andiamo con ordine:
1) semmai scendo dal melo :D (cmq io tel lo uso poco, media 20E al mese quindi ste offerte non le guardo proprio)

2)che non è ancora un pda hai ragione, direi che punta molto più all'entertainment che al bussiness, cavalcando il più possibile il successo di ipod (che ti ricordo orami è il 60% degli utili di apple) e mi ripeto, lo sostituirà quindi secondo me altro che non porterà un grande utile, i primi clienti saranno proprio i già felici possessori dell'ipod, mentre sono abbastanza d'accordo con te che hanno più paura dei telefonini che di zune, e per questo penso ci hanno messo la funzione di telefono (IMHO quella che attrae meno per comodità di utilizzo, mia sorella digita smsad una velocità che manco io sulla tastiera del pc con 2 mani)

3) hai ragione la statistica è sul mercato americano ed è un tantino di parte (la fonte è apple stessa) :D , ma un fatto è che sono passati dal 3,2 % al 10% negli ultimi 2 anni, e solo ora hanno intel e potrebbero recuperare quelli (me in primis) che non hanno mai considerato i mac per mancanza di software (giochi in testa), ora dual boot e via!! trial (se no si offendono i linuxari) :D

4) ho 29 anni e purtroppo 4/5 anni fa non avevo soldi!! :muro:
e per quanto riguarda vista c'è sempre leopard (ho visto solo la gui, e sta core animation, e mi sembra sempre avanti a vista)
oddio ora senbro per davvero un maclovers ma ti giuro che in realtà (pur odiandolo un pò come tutti) sono un fedelissimo winzozziano convitno ma come si dice, l'erba del vicino è sempre più verde...

PS: ti pergo non rispondere, che poi ho finito davvero le repliche...e mi piace avere l'ultima parola.. :cool:
magari una roba piccola solo per sapere che hai letto..
ciao

Fx
19-01-2007, 23:43
meglio l'erba del vicino che i vicini di erba :asd:

per quanto riguarda la promozione di tim, ho preso il listato delle telefonate di un mese e ho fatto i conti (premetto che come hai già dedotto uso il telefono prevalentemente per lavoro): in quel mese ho speso 97 euri c.ca e con quella promozione ne avrei spesi 82... non è un risparmio esagerato, però è già qualcosa, considerato che in più ti danno anche il cell vale la pena.

concludo dicendo che non è che è questione di essere fedele a questo o a quello... personalmente sono assolutamente convinto che ogni sistema ha i suoi pro e i suoi contro: a seconda di quel che ci devi fare, e di come ti trovi tu, uno è meglio e l'altro è peggio.

zephyr83
19-01-2007, 23:44
spero per te che ci lavori col tel (e che soprattutto te pagano al bolletta) e che hai fatto bene i tuoi conti perchè a me sembra che sto giochetto ti costa (tel media 2/3 min= 400 tel al mese = 60 euro di scatti alla risposta, togliamo 10 per sms?) 100 euri al mese...quindi fanno 2400 in 2 anni...ah e coi 99, facciamo puer cifra tonda.. :doh:
ergo te credo che te lo regalano, ma ci scappa pure un altarino con la tua foto a casa di tronchetti... ;)

Scusa mi spieghi che calcolo hai fatto? :confused: Nn riesco a capire come faccia ad arrivare a 100 euro al mese! Da dove saltano fuori quei dati e che significato hanno? :confused: 60 euro al mese di soli scatti alla risposta??? Guarda che lo scatto c'è per ogni singola chiamata, indipendentemente dalla durata e uno scatto di solito è 16 centesimi! per fare 60 euro di scatto alla risposta dovrebbe fare ben 375 chiamate in un mese!! E nn ho capio neanche gli sms, quelli lo scatto nn ce l'hanno!

Assokappa
20-01-2007, 01:02
Scusa mi spieghi che calcolo hai fatto? :confused: Nn riesco a capire come faccia ad arrivare a 100 euro al mese! Da dove saltano fuori quei dati e che significato hanno? :confused: 60 euro al mese di soli scatti alla risposta??? Guarda che lo scatto c'è per ogni singola chiamata, indipendentemente dalla durata e uno scatto di solito è 16 centesimi! per fare 60 euro di scatto alla risposta dovrebbe fare ben 375 chiamate in un mese!! E nn ho capio neanche gli sms, quelli lo scatto nn ce l'hanno!

non mi pare molto importante, e super OT, cmq ti rispondo:

a me pare chiaro, sintetico ma chiaro, telefonata media di 2,5 min, quindi 1000/2,5=400 chiamate x15 cent= 60 euro solo di scatti, a cui ho tolto (tenendomi largo) anche 10 euro che non consuma di tel ma di mex (anche se qui non so come la tim gli scala i mex dai minuti, oppure i mex li paga e ciccia e allora i conti salgono pure) + 50 di abbonamento= 100...
lui dice che gli viene 82 quindi fa meno telefonate (213) ma + lunghe (circa 5 min l'una)...spero sia chiaro ora (in matematica ero bravo e se avevo sbagliato rosicavo)....
cmq per ritornare almeno un pò in tema...io stavo per prendere n70 dalla 3 in comodato (50E con abbonamento ricaricaricabile) ma me l'hanno tolto da sotto il naso :cry: e ora mi tocca n73, che sarà pure meglio ma mi tocca dargli 100 euri in più (poi aggiungi memoria e altri bei soldini), io non sono così patito di cellulari e mi sarei tarnquillamente accontentato :fiufiu:
basta che con sto symbian poi ci si può giocare per davvero

zephyr83
20-01-2007, 08:31
non mi pare molto importante, e super OT, cmq ti rispondo:

a me pare chiaro, sintetico ma chiaro, telefonata media di 2,5 min, quindi 1000/2,5=400 chiamate x15 cent= 60 euro solo di scatti, a cui ho tolto (tenendomi largo) anche 10 euro che non consuma di tel ma di mex (anche se qui non so come la tim gli scala i mex dai minuti, oppure i mex li paga e ciccia e allora i conti salgono pure) + 50 di abbonamento= 100...
lui dice che gli viene 82 quindi fa meno telefonate (213) ma + lunghe (circa 5 min l'una)...spero sia chiaro ora (in matematica ero bravo e se avevo sbagliato rosicavo)....
cmq per ritornare almeno un pò in tema...io stavo per prendere n70 dalla 3 in comodato (50E con abbonamento ricaricaricabile) ma me l'hanno tolto da sotto il naso :cry: e ora mi tocca n73, che sarà pure meglio ma mi tocca dargli 100 euri in più (poi aggiungi memoria e altri bei soldini), io non sono così patito di cellulari e mi sarei tarnquillamente accontentato :fiufiu:
basta che con sto symbian poi ci si può giocare per davvero
ah ora ho capito, certo che 400 chiamate in un mese sn tantissime!!! Per gli sms, 1 sms equivale a un minuto di chiamate da sclare ai 1000 mensili!

wanderp
20-01-2007, 11:02
Secondo Macity l'iphone dovrebbe avere un processore Maxwell della serie xscale 3xx con una velocità fino a 806 Mhz.
Probabile l'uso del PXA 310@ 624 Mhz, ma non è escluso l'uso del PXA 320.
http://www.macitynet.it/macity/aA26938/index.shtml

samslaves
20-01-2007, 11:42
>
dimmi quale sistema operativo non ha avuto i porting più disparati... nel 2007 stiamo ancora a parlare di hardware? il problema se caso è fare un porting di un software da mac os x a windows o viceversa (dico per dire, sostituite uno dei due con linux che il discorso funziona lo stesso): per fare il porting della mia applicazione da linux x86 a linux powerpc quanto pensate ci voglia oltre al tempo di ricompilarla?
<

Quello che sto dicendo e' che, per come e' strutturato (layers con fw totalmente OOP), a parte qualche modifica per ovvie ragioni (sopratutto ai layers piu' bassi), per il resto basta una ricompilazione. Leggiti un poco la storia di NeXT/Open Step. Eppoi parliamo di NT, che ho visto solo per PPC (non Apple ma IBM) e stop.

Si sono un fan. Ma quello che ho detto e' storia e presente e futuro. Googla.

samslaves
20-01-2007, 11:44
http://www.macitynet.it/macity/aA26938/index.shtml

XScale dunque.

Fx
20-01-2007, 12:32
Eppoi parliamo di NT, che ho visto solo per PPC (non Apple ma IBM) e stop.

ho messo quella frase apposta per vedere chi era il primo che vinceva il premio a tirar fuori windows.

e il bello è che dici di googlare a me. ti bastava andare su wikipedia per evitare di dire l'ennesima:

http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_nt#Supported_platforms

Windows NT 3.1 was released for Intel x86 PC compatible, DEC Alpha, and ARC-compliant MIPS platforms. Windows NT 3.51 added support for the PowerPC processor in 1995, specifically PReP-compliant systems such as the IBM Power Series desktops/laptops and Motorola PowerStack series.

quindi:
x86
dec alpha
mips
powerpc

inutile ricordare che i successori di NT girano anche su:
x86-64
itanium

quindi se c'è un sistema che ha avuto pochi porting è proprio mac os x (powerpc e x86-32), e non vedo niente di straordinario nel fatto che se ne aggiunga uno.

Criceto
20-01-2007, 12:52
ho messo quella frase apposta per vedere chi era il primo che vinceva il premio a tirar fuori windows.

e il bello è che dici di googlare a me. ti bastava andare su wikipedia per evitare di dire l'ennesima:

http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_nt#Supported_platforms



quindi:
x86
dec alpha
mips
powerpc

inutile ricordare che i successori di NT girano anche su:
x86-64
itanium

quindi se c'è un sistema che ha avuto pochi porting è proprio mac os x (powerpc e x86-32), e non vedo niente di straordinario nel fatto che se ne aggiunga uno.

Googla meglio, NeXT (OS X) è nato su 68K, e poi è stato portato su Sparc, PA Risc HP, Intel e infine PowerPC.

Automator
20-01-2007, 13:03
intanto intel italia ha rivelato che il chip è un marvel pxa, e dunquesvelato ogni mistero

http://www.macitynet.it/macity/aA26938/index.shtml

Fx
20-01-2007, 16:30
Googla meglio, NeXT (OS X) è nato su 68K, e poi è stato portato su Sparc, PA Risc HP, Intel e infine PowerPC.

criceto, criceto, criceto

e il bello è che ne avevamo discusso proprio recentemente

next è una cosa
bsd è un'altra
freebsd un'altra ancora
xnu un'altra ancora ancora

mac os x è xnu. punto. non è next, non è bsd, non è freebsd. xnu esiste per powerpc (32 bit) e x86 (32 bit). fine.

windows nt è windows. next non è mac os x.

e non ti posso nemmeno dire di googlare, perchè qui non è questione di informazione, qua c'è di mezzo la comprensione... pazienza.

Criceto
20-01-2007, 16:41
criceto, criceto, criceto

e il bello è che ne avevamo discusso proprio recentemente

next è una cosa
bsd è un'altra
freebsd un'altra ancora
xnu un'altra ancora ancora

mac os x è xnu. punto. non è next, non è bsd, non è freebsd. xnu esiste per powerpc (32 bit) e x86 (32 bit). fine.

OS X è NeXT 2.0.
Il nome XNU l'hanno tirato fuori di recente. Architetturalmente tra il vecchio NeXT e OS X non c'è praticamente differenza, OS X è un aggiornamento di NeXT a livello di kernel e un superset di NeXT a livello di API, a parte che ha sostituito il display postscript con Quartz e il modello dei driver è cambiato. E con BSD, rassegnati, non c'entra una mazza. Solo l'interfaccia (le API posix) sono uguali per motivi di compatibilità, ma il kernel è DIVERSO.

Fx
20-01-2007, 17:23
ah, figo, os x è next 2.0

e io che pensavo che next 2.0 fosse stato rilasciato nel 1990, e che l'ultima release stabile, la 3.3, fosse del 1995.

strano che apple abbia usato la release del 1990 al posto dell'ultima disponibile :asd:


criceto, è semplice. il kernel di mac os x è in parte mach 3.0 (il kernel di next 3) e in parte freebsd, più il cosiddetto I/O kit. si chiama XNU, e gli unici suoi porting sono su powerpc e x86-32. punto.

a me non interessa che freebsd giri anche sul citofono di casa mia. lo so. ma XNU non è freebsd. non è nemmeno mach. prende elementi dell'uno e dell'altro. ma l'unica cosa che conta è ciò che di concreto ciò: i porting sono due. punto. non vedo nè come fai a contestare questo nè perchè ti ostini a volerlo contestare.

sto forse dicendo che non è possibile il porting altrove? ho detto esattamente l'opposto: tutti i sistemi operativi hanno porting in ogni dove, può avere un porting su xscale anche il kernel di mac os x. fine.

qual è il problema? cosa c'è che non va?

superbau
20-01-2007, 20:10
mi son guardato il filmato della presentazione dell'Iphone. Devo dire che è veramente un gioiellino, e se non costa proprio come un gioiello da 32 carati, sarò mio ^_^. Mi ha affascinato letteralmente.

Leo_SR
21-01-2007, 13:57
intanto intel italia ha rivelato che il chip è un marvel pxa, e dunquesvelato ogni mistero

http://www.macitynet.it/macity/aA26938/index.shtml

Leggendo questo articolo:

Non si può però neppure escludere l'uso del modello 320, che rappresenta il top della gamma e ha funzioni d'interesse per la piattaforma iPhone, quale facile supporto del wireless (compreso il WiMax oltre che il WiFi) e interfaccia alla memoria DDR a 32-bit e cache di secondo livello da 256 MB. Il PXA 320 potrebbe arrivare presto a velocità anche più elevate. Marvell ha presentato un prototipo da 1.2 GHz

Processore a 800 MHz (forse anche 1.2 GHz), 256 mb di Ram... si potrebbe pensare che l'iPhone abbia tutte le carte in regola per montare Mac OS X (con le dovute mutilazioni)

:eek: :eek: :eek: