Caio81
19-01-2007, 10:52
Ciao a tutti,
ieri ho ricevuto il mio nuovo lcd (Belinea 1980 S1), ottimo monitor, ma dal momento in cui è arrivato aveva tutti i parametri (luminosità, contrasto) al massimo, che hanno fatto sentire i miei occhi (moooolto delicati) come se avessi fissato il sole per qualche secondo.
Ho immediatamente modificato la luminosità portandola al 50% e il contrasto portandolo al 70%, e ora è sicuramente meglio, anche se il tutto è meno brillante e il bianco meno luminoso.
Ho provato il nokia monitor test per fare qualche regolazione, ma data la mia inesperienza in materia mi chiedevo quali fossero le regole fondamentali da seguire per eseguire una regolazione ottimale, il più fedele possibile per quanto riguarda i colori, contrasto e luminosità.
Ho provato a seguire i consigli riportati dal programma nella finestra di correzione luminosità e contrasto, ma lo sfondo più interno nero (se quello si intende quando si parla di background) è sempre visibile così come lo sono i rettangoli dell'1% e 3%, non arrivano mai a confondersi con lo sfondo come invece secondo il programma dovrebbe essere regolando la luminosità.
Ho dei dubbi anche riguardo la regolazione dei colori, ok che bisogna cercare di ottenere una scala cromatica graduale ma ci saranno dei parametri standard di riferimento no?
Per quanto riguarda la temperatura colore invece chi mi sa dire quali sono i criteri con cui si sceglie una piuttosto dell'altra?
Grazie
ieri ho ricevuto il mio nuovo lcd (Belinea 1980 S1), ottimo monitor, ma dal momento in cui è arrivato aveva tutti i parametri (luminosità, contrasto) al massimo, che hanno fatto sentire i miei occhi (moooolto delicati) come se avessi fissato il sole per qualche secondo.
Ho immediatamente modificato la luminosità portandola al 50% e il contrasto portandolo al 70%, e ora è sicuramente meglio, anche se il tutto è meno brillante e il bianco meno luminoso.
Ho provato il nokia monitor test per fare qualche regolazione, ma data la mia inesperienza in materia mi chiedevo quali fossero le regole fondamentali da seguire per eseguire una regolazione ottimale, il più fedele possibile per quanto riguarda i colori, contrasto e luminosità.
Ho provato a seguire i consigli riportati dal programma nella finestra di correzione luminosità e contrasto, ma lo sfondo più interno nero (se quello si intende quando si parla di background) è sempre visibile così come lo sono i rettangoli dell'1% e 3%, non arrivano mai a confondersi con lo sfondo come invece secondo il programma dovrebbe essere regolando la luminosità.
Ho dei dubbi anche riguardo la regolazione dei colori, ok che bisogna cercare di ottenere una scala cromatica graduale ma ci saranno dei parametri standard di riferimento no?
Per quanto riguarda la temperatura colore invece chi mi sa dire quali sono i criteri con cui si sceglie una piuttosto dell'altra?
Grazie