PDA

View Full Version : Modem dlink 302T e libero adsl


STECCO
19-01-2007, 09:06
salve a tutti, ho letto parte della guida all'aggiornamento del firmware per questo modem...

io vorrei solo usare, questo modem datomi da telecom, per accedere all'adsl di libero. ho libero come unico operatore.
ci sono dei sw o driver non brandizzati che mi permettano di farlo?
il mio problema è solo che non so come utilizzarlo con libero. non mi interessa farlo diventare un router. devo per forza modificare il firmware?
grazie.

Harry_Callahan
19-01-2007, 09:49
salve a tutti, ho letto parte della guida all'aggiornamento del firmware per questo modem...

io vorrei solo usare, questo modem datomi da telecom, per accedere all'adsl di libero. ho libero come unico operatore.
ci sono dei sw o driver non brandizzati che mi permettano di farlo?
il mio problema è solo che non so come utilizzarlo con libero. non mi interessa farlo diventare un router. devo per forza modificare il firmware?
grazie.

con Libero sei in PPPoA oppure PPPoE? Il 302T della Telecom è bloccato in RFC 1483 Bridge IP LLC, quindi ti serve la configurazione PPPoE lato ISP, non caso tu avessi il PPPoA, la connessione andrebbe in Time Out(errore 678)

Stev-O
19-01-2007, 11:41
pensa che bel router...

cma andava letta tutta la guida e postato li il problema ;)

Harry_Callahan
19-01-2007, 12:08
pensa che bel router...

cma andava letta tutta la guida e postato li il problema ;)

questo modello(302T Telecom) avendo un firmware bloccato in bridge ha la modalità routing disabilitata, di conseguenza no dhcp e firewall. Basta avere il protocollo PPPoE con libero e creare una connessione a banda larga con user\password(http://www.puntoadsl.net/xp.html). a STECCO non interessa modificarlo, quindi gli basta il PPPoE lato ISP

STECCO
19-01-2007, 15:51
questo modello(302T Telecom) avendo un firmware bloccato in bridge ha la modalità routing disabilitata, di conseguenza no dhcp e firewall. Basta avere il protocollo PPPoE con libero e creare una connessione a banda larga con user\password(http://www.puntoadsl.net/xp.html). a STECCO non interessa modificarlo, quindi gli basta il PPPoE lato ISP


fatemi capire:
-collego il modem attreverso la scheda di rete, creo la connessione e tutto funziona ok? no driver no rilevamento hardware?

- il modem è bloccato e non potrà mai diventare router?

grazie.