Cristallo
19-01-2007, 09:32
Ciao a tutti,
ho una scheda M2N32Sli DeLuxe sulla quale ho installato 3 dischi da 320 GB in Raid 5. Funzionava tutto bene eccetto che ogni tanto sento dei rumori forti come di testine dei dischi in movimento accelerato. Pensavo che fosse dovuto al fatto che i dischi non fossero sincronizzati del tutto e che il sistema ogni tanto provvedesse a generare la parità tra i dischi. Allora dal control panel nvida ho attivato la sincronizzazione (e sull'help c'è anche scritto che l'operazione termina dopo pochi minuti). Dopo circa un'ora spengo il computer e il giorno dopo quando lo riaccendo mi accorgo che i dischi sono ancora in sincronizzazione. Sembra tutto normale e dopo un pò spengo il computer. Sembra che riesca a gestire la sincronizzazione anche non continuata. Il giorno dopo all'accensione del computer mi appare il messaggio che il disco in Raid 5 ha bisogno del controllo di congruenza tramite il famigerato chkdsk. Il controllo parte ed'è una sfilza continua di orphaned file e directory. Al termine il disco e quasi la totalità dei file è al suo posto ma qui nasce il dramma. I file MP3 suonano come se fossero stati mischiati, i file video vanno a scatti e gli zip risultano tutti corrotti. Se la sincronizzazione è tanto delicata i signori NVIDIA dovrebbero impedire lo shutdown del sistema in questa fase e perlomeno scriverlo sull'help. Comunque qualcuno sa come intervenire in questo caso ? Presumo che sia quasi impossibile ma domandare non costa nulla.
Saluti
Cristallo
ho una scheda M2N32Sli DeLuxe sulla quale ho installato 3 dischi da 320 GB in Raid 5. Funzionava tutto bene eccetto che ogni tanto sento dei rumori forti come di testine dei dischi in movimento accelerato. Pensavo che fosse dovuto al fatto che i dischi non fossero sincronizzati del tutto e che il sistema ogni tanto provvedesse a generare la parità tra i dischi. Allora dal control panel nvida ho attivato la sincronizzazione (e sull'help c'è anche scritto che l'operazione termina dopo pochi minuti). Dopo circa un'ora spengo il computer e il giorno dopo quando lo riaccendo mi accorgo che i dischi sono ancora in sincronizzazione. Sembra tutto normale e dopo un pò spengo il computer. Sembra che riesca a gestire la sincronizzazione anche non continuata. Il giorno dopo all'accensione del computer mi appare il messaggio che il disco in Raid 5 ha bisogno del controllo di congruenza tramite il famigerato chkdsk. Il controllo parte ed'è una sfilza continua di orphaned file e directory. Al termine il disco e quasi la totalità dei file è al suo posto ma qui nasce il dramma. I file MP3 suonano come se fossero stati mischiati, i file video vanno a scatti e gli zip risultano tutti corrotti. Se la sincronizzazione è tanto delicata i signori NVIDIA dovrebbero impedire lo shutdown del sistema in questa fase e perlomeno scriverlo sull'help. Comunque qualcuno sa come intervenire in questo caso ? Presumo che sia quasi impossibile ma domandare non costa nulla.
Saluti
Cristallo