PDA

View Full Version : AIUTO!!! Blocco dell'avvio Win xp


themadman
19-01-2007, 08:05
Aiuto!!! :cry: :cry:
Ho un grosso problema: di punto in bianco il mio pc si pianta nell'avvio di Winxp Pro (senza service pack) sulla scritta "Verifing DMI pool data" e poi a random, o mi dice che non riesce ad avviare, o mi dice di eseguire la procedura di ripristino, o rimane su quella scritta o una su circa 150 volte, riesce ad avviarsi normalmente, ma dopo 4 minuti si impalla, e siamo da capo.
Ho provato a eseguire il ripristino dal cd di winxp, ma quando comincia a esaminare il disco, si blocca; lo stesso se provo a reinstallare windows. (da un boot di un sistema linux da cd non riesce addirittura a vedere quel disco...)

Penso in soldoni che si sia in qualche modo rovinato il boot sector dell'HD, ma non so come ripararlo...ho anche Partition magic 8 installato...quindi se riesco ad avviare il pc e in 4 minuti ad eseguire una operazione che mi permette di "riscrivere" questa parte di sistema operativo, penso che sarei salvo...ma quale è questa operazione?
Riuscite a salvarmi?
GRazie!!

tutmosi3
19-01-2007, 08:26
C'è un valido motivo per cui non hai SP?
Che antivirus hai?
E' aggionato?
Antispyware?
E' aggiornato?
Firewall?
Ciao

themadman
19-01-2007, 09:38
il valido motivo è che sono pigro... :D
ho antivir xp aggiornato (l'ultimo aggiornamento penso risalga a una settimana fa) e in una delle volte che sono riuscito ad avviare ho lanciato uno scan, che non ha rilevato niente, ma si è piantato dopo i soliti 4 minuti...

non ho antispyware, ma ho un firewall fisico nel router...
Ciao!

tutmosi3
19-01-2007, 09:41
La pigrizia non paga.
Ciao

themadman
19-01-2007, 11:52
e va bene, ma se un sistema funzionasse veramente, non vedo perchè a pari condizioni (non ho cambiato hw o altro) il sistema si debba autodistruggere il boot sector solo perchè non ho fatto aggiornamenti, che per inciso esistono per correggere diciamo degli errori, o per migliorare i lati deboli del sistema stesso...
In ogni caso la mia volontà era quella di aggiornarlo al Sp2, ma ora non riesco neanche a formattare l'unità...

tutmosi3
19-01-2007, 13:01
Per provare la ricostruzione del MBR usa un floppy bootable di Windows 98 (Disco di ripiristino). Fai partire il PC da floppy ed al prompt dai fdisk/mbr o fdisk\mbr.
Ciao

Kintaro10
19-01-2007, 13:50
Per provare la ricostruzione del MBR usa un floppy bootable di Windows 98 (Disco di ripiristino). Fai partire il PC da floppy ed al prompt dai fdisk/mbr o fdisk\mbr.
Ciao

questo metodo funzionava con win98/me, con winxp devi avviare il pc con il cd inserito, andare nella console di ripristino e scrivere:

FIXBOOT C:

Ciao

tutmosi3
19-01-2007, 13:54
Questo metodo funziona ancora benissimo.
Per ripristinare il boot di Microsoft, per esempio in caso di permanenza di GRUB o LILO, dopo che Linux se n'è andato, uso sempre fdisk.
Ciao

themadman
19-01-2007, 13:59
dato che non ho il floppy (proprio come unità fisica), propendo per il boot da cd... :D :D
Solo una cosa: come faccio ad andare nella console di ripristino? quando faccio il boot da cd, mi va nella mitica schermata blu dove posso solo scegliere se installare winxp (si impalla esaminando il disco), provare il ripristino (idem con patate), o uscire dall'installazione, con successivo reboot del pc....
Però ho ancora il cd di win98...posso bootare con quello, fare prompt dei comandi ed eseguire qualcosa di lì?
Grazie!

UtenteSospeso
19-01-2007, 14:17
Si, il cd di 98 permetti di accedere al prompt dei comandi e da li usi fdisk