PDA

View Full Version : Bill Gates sulla sfida tra le console next-gen


Redazione di Hardware Upg
19-01-2007, 08:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/bill-gates-sulla-sfida-tra-le-console-next-gen_19839.html

In un'intervista al San Jose Mercury News, Bill Gates torna a parlare di XBox e di XBox 360 in confronto alle rivali.

Click sul link per visualizzare la notizia.

JJSTr
19-01-2007, 08:18
primo ^^

lui non poteva che dire questo, a torto o a ragione!
quale sia il prodotto migliore lo si vedrà tra 1 anno o 2 e in ogni caso a vincere non sempre è il prodotto migliore

io devo solo giocare a FFXIII ^^

Mister Tarpone
19-01-2007, 08:20
AHH!! :eek: certamente... :stordita: la prima xbox aveva pure i giochi migliori..come no ;)
...zzo dice??? :muro:

Pier de Notrix
19-01-2007, 08:21
FORZA ZIO BILL... spariamo a 360 gradi

Paganetor
19-01-2007, 08:22
oddio, si può essere d'accordo con lui sul discorso xbox360 vs. PS3, ma sullo fatto che "l'originale XBox era superiore del 20% rispetto a GameCube e PlayStation 2" ci sarebbe da discuterne...

PS2 è un fenomeno in ogni senso: ha venduto (e vende ancora) una marea di hardware, ha bei giochi, ormai costa molto poco... insomma, ok che lui tifa MS, ma non esageriamo :D

faber80
19-01-2007, 08:24
... è solo propaganda, come fa anche Sony..... affilano i coltelli prima della guerra :)

Mister Tarpone
19-01-2007, 08:27
... è solo propaganda, come fa anche Sony..... affilano i coltelli prima della guerra :)
I fanboy saranno la fanteria ;)



:boxe:

albez
19-01-2007, 08:35
Secondo me in parte ha ragione, nei giochi multipiattaforma la x vecchia sorpassava di molto la ps2 o il gamecube, ma il vero vantaggio di ps2 è dato dai giochi in esclusiva come gt4 sviluppato appositamente per quella piattaforma, pes (fino al 5) che per le altre piattaforme sembrava quasi una conversione (vedi "caricamenti" e "premi tasto x"), il vero problema di sony ora è che le esclusive si stanno riducendo a vista d'occhio, mentre inizia a vedersi qualcosa in termini di esclusive interessanti per x360 che con gow, forza motorsport (calcolando che gt5 uscirà tra piu' di un anno....), halo ha 3 killer applications.

Sarà che sony ha preso troppo sul serio il termine "next generation" e non ci vuol far giocare con la sua console?

Aspettando gt5....

raffobaffo
19-01-2007, 08:35
la playstation vende principalmente per una motivazione "illegale"... è stata la prima che si poteva crackare...

così ha fatto breccia tra gli utenti che, il 90%, non capiscono nulla di hardware e cose varie...

non prendete voi come esempio, ma la maggior parte ignora qualsiasi cosa... gli interessa solo giocare e pagare poco... ecco perché la playstation ebbe grande diffusione... avendo grande diffusione, i produttori di giochi si concentrarono maggiormente su di essa che sulle sue concorrenti... ora per chiunque, nintendo e microsoft, recuperare il terreno perso non è facilissimo...

ecco, in breve, come guadagnare posizioni di mercato sfruttando desideri dei consumatori da ottenere senza spendere una lira... la sony ha fatto e continua a fare questa scelta di mercato e i fatti le danno ragione...

se andate, ad esempio, da media world e chiedete a uno qualsiasi che adora i videogames, cos'è meglio tra play e xbox lui vi risponde, tendenzialmente, rapportando il suo giudizio a un gioco in commercio...

ecco perché quello che conta è il gioco finale, ma gli sviluppatori giochi non ne fanno se la macchina non è diffusa...e la macchina non si diffonde se un gioco costa 50 euro... se invece i tuoi giochi li paghi 5 euro e le altre concorrenti fanno macchine i cui giochi costano 50... ecco che tu guadagni mercato (macchine vendute), numero dei giochi fatti e qualità degli stessi giochi (perché i produttori si concentrano su dite perché comunque riescono a vendrne un maggior numero originali)...

RiccardoOstia
19-01-2007, 08:36
diciamo che l'xbox 1 è piu potente nel senso che tramite tutte le modifiche uscite la si poteva usare come consolle,mediacenter, cluster linux, e imbottita bene anche come bilancia e cuscino.. :-)

Mister Tarpone
19-01-2007, 08:39
diciamo che l'xbox 1 è piu potente nel senso che tramite tutte le modifiche uscite la si poteva usare come consolle,mediacenter, cluster linux, e imbottita bene anche come bilancia e cuscino.. :-)
Beh! :) anche come tavolino non era male ;)

:oink:

albez
19-01-2007, 08:46
Beh! :) anche come tavolino non era male ;)

:oink:

:asd: :asd: :asd: :asd:

PsyCloud
19-01-2007, 08:49
no come tavolino era uno schifo perchè la bombatura faceva rotolare gli oggetti. Comunque i pes 4 e 5 sono usciti anche per xbox ed erano pure meglio di quelli per la play (era il pad a fare angoscia).
Però relativamente al gioco online ha ragione, se vuoi giocare online l'unica attualmente è l'Xbox o il PC.
Per il resto ha detto tante fuffe e qualche volta ha solo esplicitato l'ovvio (quando la nintendo farà zelda o mario per un'altra console, la nintendo morirà come produttrice di HW)

Mister Tarpone
19-01-2007, 08:54
no come tavolino era uno schifo perchè la bombatura faceva rotolare gli oggetti.
mica vero ;) un mio amico ci ha messo sopra una fila di 40 riviste.
Regge molto bene ;)

Kintaro70
19-01-2007, 08:54
Noto una sostanziale differenza nella politica delle sparate tra Sony e M$.
_ Sony, da egocentrica, afferma che loro ce l'hanno più grosso
_ M$, da sfottente, afferma che Sony ce l'ha più moscio

Ci si potrebbe fare un film porno da distribuire in HDDVD visti gli ultimi sviluppi :asd:

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
19-01-2007, 08:59
tutto vero, ovviamente dipende dai punti di vista ;)
per la "potenza" ( di calcolo? assorbita? cavalli/vapore?) del 20% in più della xbox 1, probabilmente in termini assoluti era anche vero, e per "i giochi più belli".... tutti i gusti sono gusti! di certo non ha detto "i giochi più venduti" perche quello è misurabile :D
Mr Gates è molto più furbo della maggior parte delle persone, altrimenti non sarebbe dov'è, usa le parole come pugnali, poi se c'è qualcuno che non abbastanza accorto da lasciarsi infilzare.... 'zzi suoi!
cmq è nel pieno diritto di Billy dire queste cose, anzi sarebbe strano se dicesse qualcosa di diverso.
dalla mia lo approvo in pieno.

Mister Tarpone
19-01-2007, 08:59
Noto una sostanziale differenza nella politica delle sparate tra Sony e M$.
_ Sony, da egocentrica, afferma che loro ce l'hanno più grosso
_ M$, da sfottente, afferma che Sony ce l'ha più moscio

Ci si potrebbe fare un film porno da distribuire in HDDVD visti gli ultimi sviluppi :asd:
:sbonk:

Redvex
19-01-2007, 09:19
Come potenza la prima xbox era certamente superiore, ma come giochi migliore non esiste proprio paragone, la ps2 era nettamente meglio.

Lck84
19-01-2007, 09:36
AHH!! :eek: certamente... :stordita: la prima xbox aveva pure i giochi migliori..come no ;)
...zzo dice??? :muro:
È un errore di traduzione, se leggi l'articolo originale, Gates dice questo:
[...]It’s just like pointing at the Xbox 1. We were 20 percent better. But it didn’t matter. We were a year late, didn’t have the best games.[...]
Per cui afferma che Xbox fosse effettivamente migliore del 20% rispetto ai competitors, ma che è arrivato un anno in ritardo e che non aveva i giochi migliori.

Fabio77AmdThunder
19-01-2007, 09:38
L'affermazione che i giochi piu' belli gli avesse la Xbox 1 è abbastanza opinabile. Alcuni titoli senza dubbio erano dei must, credo che in proporzione al parco titoli xò la percentuale fosse un po' risicata, rispetto a PS2 e Game cube.
Personalmente credo che PS2 delle tre avesse il maggior numero di capolavori. Segue poi il Cubetto ed infine l'Xbox.
P.s. Ps2 tra l'altro ha ancora diverse carte da sputare fuori FFXII e God Of Wars 2 su tutti.

SoulKeeper
19-01-2007, 09:42
L'affermazione che i giochi piu' belli gli avesse la Xbox 1 è abbastanza opinabile.
e chi l'ha fatta? :eek:

tra l'altro a livello hw xbox era davvero più potente delle concorrenti, il 20%? si direi di si.
a livello di esclusive e di numero giochi, bè in quello vinceva ps2 senza dubbio.

Mister Tarpone
19-01-2007, 09:45
È un errore di traduzione, se leggi l'articolo originale, Gates dice questo:

Per cui afferma che Xbox fosse effettivamente migliore del 20% rispetto ai competitors, ma che è arrivato un anno in ritardo e che non aveva i giochi migliori.
Allora è stato onesto ;)

PsyCloud
19-01-2007, 09:46
in percentuale quella che ha avuto i giochi migliori è il cubo, seguida da PS2 e XBOX. Sto parlando in percentuale rispetto al totale, non in quantità assoluta.
Per me comunque i giochi più belli erano su PS2. Ma il multiplayer migliore era comunque il LIVE (alcune opzioni del live vecchio erano anche meglio di quello attuale)

dadolino
19-01-2007, 10:06
X Fabio77AmdThunder

Dimentichi anche Okami(capolavoro di gameplay),Rogue Galaxy,Yakuza2
God Hand;ultime pallottole ma d'argento!

oxota
19-01-2007, 10:07
Concordo sulla questione del cell vero "problema" della sony al quale poi si e' aggiunto il blu ray.
Mi spiego meglio, la sony probabilmente, almeno e' l'idea che mi sono fatto io, ha puntato molto sulla probabile scalabilità del cel per la serie Playstation nel senso che produco la ps3 che ha il cel con tot microcpu che mi permette di gestire via software quasi tutto dal'audio al video, dopo tot anni mi basterà inserire una nuova generazione di cell per una futura ps4 considerando anche che la sony ha fatto quasi sempre tutto in casa.
Questo gli permette di avere una ps4 virtualmente identica a livello di programmazione con la precedente quindi con la possibilita' di essere in modo quasi assoluto compatibile con il software ps3.
Quindi il progetto cel è o era un progetto a lunghissimo termine e se fosse andato tutto liscio penso che pochi sarebbero riusciti a contrastarlo.
In parte si puo' notare anche dalle altre specifiche come l hdmi 1.3 cose che forse dureranno decine di anni quindi il progetto era partire con una forte innovazione spendendo in ricerca e sviluppo per poi raccogliere i frutti a lungo termine cosomai con una ipotetica ps4.
Purtroppo il cel non ha dato la potenza per far tutto e per la parte grafica hanno fatto la cosa piu' semplice cioe' appoggiarsi a qualcuno che fosse in grade in pochissimo tempo offrigli qualcosa di pronto e chi meglio della nvidia solata dalla microsoft?
Comunque ho il dubbio che con il "full cel" ci riproveranno con la ps4.

Mister Tarpone
19-01-2007, 10:13
Oh raga!! cmq a me la grafica della ps3 mi sembra ugualmente all'altezza paragonata al 360..nonostante g70,Cell e ca22i vari ;)

ghiltanas
19-01-2007, 10:40
c'è un altro fatto fondamentale da prendere in cosiderazione: la sony ha puntato tantissimo sul blu-ray sperando di vincire la guerra con l'Hd-DVD, ma da poco ha subito una mazzata in questo senso perchè è stato messo in rete il primo film in HD nello standard hd-dvd, da un noto sito di ptp.E si sa la pirateria è fondamentale almeno all'inizio per l'affermazione di uno standard piuttosto di un altro.

ps il film è batman begins

SimoDJ
19-01-2007, 11:02
premessa che sono CONTRO Sony e in particolar modo contro il marchio Playstation. Permettetmi una cosa:

Basta fare la gara a chi c'ha la grafica + bella! Io ho giocato GOW sulla mia 360....graficamente è sbalorditivo, ma la TRAMA???

E' l'ora di dedicarsi di + alle STORIE e di - al comparto grafico secondo me....

threesixty
19-01-2007, 11:37
Oh raga!! cmq a me la grafica della ps3 mi sembra ugualmente all'altezza paragonata al 360..nonostante g70,Cell e ca22i vari ;)

anche fosse vero... un anno e mezzo dopo..

threesixty
19-01-2007, 11:39
premessa che sono CONTRO Sony e in particolar modo contro il marchio Playstation. Permettetmi una cosa:

Basta fare la gara a chi c'ha la grafica + bella! Io ho giocato GOW sulla mia 360....graficamente è sbalorditivo, ma la TRAMA???

E' l'ora di dedicarsi di + alle STORIE e di - al comparto grafico secondo me....

per me la grafica conta poco.. a parte per lìimpatto iniziale..
però GOW è Live, non avrà una gran trama, ma ha un online infinito e stradivertente..

LELEK68
19-01-2007, 12:00
Io ho avuto xbox e ps2, sinceramente il vecchio Bill ha sparato una c@..ata!
Molto meglio Ps2 anche senza l'online! Su xbox360 e Ps3 sinceramente vedo in questo momento nettamente favorita la prima anche nei confronti di Wii ;)

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
19-01-2007, 12:03
GoV giocato offline secondo me ha anche una buona trama...anzi sono restato molto colpito.

MiKeLezZ
19-01-2007, 12:39
XBox1 da la biada pure all'attuale Wii, aveva già i 1080i contro i loro 480p, Far Cry su Wii è peggio di quello su XBox........
Figuriamoci in confronto a PS2 e cubo
Poi, non aveva i giochi interessanti che spingevano a prendere le altre console, ma di inferiore non aveva niente

Sig. Stroboscopico
19-01-2007, 13:06
Scusa... come fate a dire che PS2 non è tecnologicamente inferiore alla XBOX... ma le avete mai viste a fianco accese e funzionanti?

Concordo anche sul 1080p... mi chiedo quanti con la PS3 hanno una tv 1080p... quindi tutta potenza sprecata, bella figura nell'ottica del rispermio energetico.

Pancho Villa
19-01-2007, 13:07
c'è un altro fatto fondamentale da prendere in cosiderazione: la sony ha puntato tantissimo sul blu-ray sperando di vincire la guerra con l'Hd-DVD, ma da poco ha subito una mazzata in questo senso perchè è stato messo in rete il primo film in HD nello standard hd-dvd, da un noto sito di ptp.E si sa la pirateria è fondamentale almeno all'inizio per l'affermazione di uno standard piuttosto di un altro.

ps il film è batman beginsPer giustificare la pirateria si è ormai diffusa quest'assurda idea che il fenomeno giovi alle industrie e che i formati "crackabili" abbiano più successo. Se questo vi basta per essere in pace con la vostra coscienza, perché credete di non aver inciso negativamente sul mercato prendendo software pirata, tenetevelo per voi, non venite a parlarne nei forum.

EDIT: Oltretutto i masterizzatori Blu Ray e HD DVD costano 1000 €, per non parlare dei supporti. Per cui all'inizio la pirateria non può nemmeno essere competitiva.

piperprinx
19-01-2007, 13:31
Per giustificare la pirateria si è ormai diffusa quest'assurda idea che il fenomeno giovi alle industrie e che i formati "crackabili" abbiano più successo. Se questo vi basta per essere in pace con la vostra coscienza, perché credete di non aver inciso negativamente sul mercato prendendo software pirata, tenetevelo per voi, non venite a parlarne nei forum.

EDIT: Oltretutto i masterizzatori Blu Ray e HD DVD costano 1000 €, per non parlare dei supporti. Per cui all'inizio la pirateria non può nemmeno essere competitiva.

i formati crackabili hanno piu' successo. Fin quando non avrai scritto moderatore sotto il tuo nick non deciderai tu di cosa parlare nel forum. Riguardo alla propria coscienza resta un problema di ognuno di noi farci i conti.... ;)

MenageZero
19-01-2007, 13:34
Per giustificare la pirateria si è ormai diffusa quest'assurda idea che il fenomeno giovi alle industrie e che i formati "crackabili" abbiano più successo. Se questo vi basta per essere in pace con la vostra coscienza, perché credete di non aver inciso negativamente sul mercato prendendo software pirata, tenetevelo per voi, non venite a parlarne nei forum.

EDIT: Oltretutto i masterizzatori Blu Ray e HD DVD costano 1000 €, per non parlare dei supporti. Per cui all'inizio la pirateria non può nemmeno essere competitiva.

non voglio entrare nel merito specifico sulla teoria "la pirateria giova anche al produttore e determina il successo del prodotto" né tantomeno sull'aspetto morale.
faccio solo notare però che se tale teoria fosse anche solo in parte corretta, esiste un pesante "contro-esempio" rispetto quello portato da te con il blu-ray, almeno nel campo delle attuali consoles: la xbox360.
usando dvd-rom per i giochi, sul fronte "piratesco" è estremamente "competitiva" ( :asd: ) fin dal lancio (o poco dopo, qualcuno avrà dovuto mettere appunto mod vari, credo), quindi potremo vedere nei prossimi mesi/anni se questo le darà un significativo vantaggio su ps3 op no... ;)

MiKeLezZ
19-01-2007, 14:04
non voglio entrare nel merito specifico sulla teoria "la pirateria giova anche al produttore e determina il successo del prodotto" né tantomeno sull'aspetto morale.
faccio solo notare però che se tale teoria fosse anche solo in parte corretta, esiste un pesante "contro-esempio" rispetto quello portato da te con il blu-ray, almeno nel campo delle attuali consoles: la xbox360.
usando dvd-rom per i giochi, sul fronte "piratesco" è estremamente "competitiva" ( :asd: ) fin dal lancio (o poco dopo, qualcuno avrà dovuto mettere appunto mod vari, credo), quindi potremo vedere nei prossimi mesi/anni se questo le darà un significativo vantaggio su ps3 op no... ;)
L'esempio classico è il Dreamcast, piratibile da subito in modo semplicissimo, fallì miseramente

ghiltanas
19-01-2007, 14:07
per prima cosa pancho villa come già qualcuno ha detto nn venire a dire cosa è giusto scrivere e cosa non lo è sul forum perchè se nn sei un moderatore conti come tutti gli altri e nn di +.
Detto questo ti spiego che il mio nn è affatto un discorso pro-pirateria è solo un discorso oggettivo ed evidentemente te nn lo sei oppure fai finta di nulla, xè nn puoi ignorare il fatto che sicuramente l'apertura di un formato e quindi della diffusione dei supporti e dei masterizzatori che caleranno di prezzo influenzerà
(ATTENTO BENE come prima ho già scritto nn la vittoria certa ma un aiuto in +)
posivitivamente sull'affermazione di un formato piuttosto di un altro.

ghiltanas
19-01-2007, 14:12
e un'altra cosa già che ci sono.
la copia di backup nn è pirateria ma una cosa LEGITTIMA di chi acquista un film, gioco e quant'altro, e per cui se io devo scegliere tra un formato che mi nega i miei diritti fondamentali di acquirente e un altro che mi da libertà di scelta, se permetti scelgo il secondo

JohnPetrucci
19-01-2007, 14:16
Come potenza la prima xbox era certamente superiore, ma come giochi migliore non esiste proprio paragone, la ps2 era nettamente meglio.
Vero, ma adesso le cose non sono più messe in questa maniera, anzi direi che si sono ribaltate.

guerret
19-01-2007, 14:17
Si vede che con quanto guadagna Bill, i suoi parenti non hanno un cacchio da fare e possono passarsene le giornate a giocare alla XBox360.

Lievemente (ma non tanto) off-topic: come prevedibile, il porno finisce anche in Blu-Ray.

http://hardware.multiplayer.it/

La notizia circolata nei giorni scorsi era tanto hype ed ha fatto parecchio rumore perché si incastrava in un momento abbastanza topico, ma ad ogni modo come era immaginabile la guerra di formati non è affatto finita, è appena cominciata.

Fobiah
19-01-2007, 14:19
Per cortesia, non nascondiamoci dietro un dito: escludendo la triste epopea del Saturn, la playstation fu la prima console di alrghissima diffusione (escludiamo neo-geo cd) ad usare i cd-rom al posto delle cartucce, quando invece Nintendo anni dopo, col suo Nintendo 64, le ripropose proprio x questioni antipirateria. Questo favorì enormemente la diffusione di copie pirata e di modchip, che decretarono l'espansione micidiale della console. Il dreamcast era una consolle validissima, era la SEGA che ormai era agonizzante, e non riuscì a distribuire e pubblicizzare degnamente il prodotto fuori dal Giappone, nè aveva le risorse finanziarie per reggere la spallata della Sony e la PS2. La prima Xbox, pur essendo + potente (e ci mancherebbe) sul lato HW, pagò il ritardo, i difetti di gioventù e soprattutto il fatto che allora videogioco faceva rima con "pleistescion". Aspettate che escano dei buoni modchip per la X360, e poi vedrete che la console di microzozz metterà il turbo!

Fobiah
19-01-2007, 14:25
Vorrei dire la mia sull'argomento Wii: premetto che sull'argomento console non sono x niente un fanboy (le ho avute quasi tutte dal NES 8bit), io non vedo di buon occhio la console Nintendo. L'approccio è sicuramente interessante, e mira ad occupare una nicchia di mercato specifica, quella dei videogiocatori "senza impegno", che possono passare qualche oretta in sala giochi, magari con la morosa, e nulla di più. Sinceramente non credo che sul lungo periodo il wii manterrà i dati di vendita iniziali, in quanto troppo orientato ai "giochini", con curva di apprendimento brevissima; non dico che non ci saranno anche giochi seri e maturi, ma in questo campo il wii perde nettamente nel confronto con le altre console, dato che di "next gen" ha solo il gamepad...

MiKeLezZ
19-01-2007, 14:27
Per cortesia, non nascondiamoci dietro un dito: escludendo la triste epopea del Saturn, la playstation fu la prima console di alrghissima diffusione (escludiamo neo-geo cd) ad usare i cd-rom al posto delle cartucce, quando invece Nintendo anni dopo, col suo Nintendo 64, le ripropose proprio x questioni antipirateria. Questo favorì enormemente la diffusione di copie pirata e di modchip, che decretarono l'espansione micidiale della console. Il dreamcast era una consolle validissima, era la SEGA che ormai era agonizzante, e non riuscì a distribuire e pubblicizzare degnamente il prodotto fuori dal Giappone, nè aveva le risorse finanziarie per reggere la spallata della Sony e la PS2. La prima Xbox, pur essendo + potente (e ci mancherebbe) sul lato HW, pagò il ritardo, i difetti di gioventù e soprattutto il fatto che allora videogioco faceva rima con "pleistescion". Aspettate che escano dei buoni modchip per la X360, e poi vedrete che la console di microzozz metterà il turbo!
guarda che i "giochini piratati" van bene in italia.. in russia... in spagna.. ma ci stanno anche posti, e sono la maggior parte, dove evidentemente alla gente non frega una mazza di questa particolarità
perchè loro stanno nella legalità
alla fine sono i giochi che decretano il successo di una console
giochi su cd e quindi non a 120 mila lire
la serie platinum
final fantasy e gran turismo
ridurre il tutto alla "pirateria" è sbagliato

MenageZero
19-01-2007, 15:07
L'esempio classico è il Dreamcast, piratibile da subito in modo semplicissimo, fallì miseramente

il fallimento di DC è indubbio ma c'era già psx(di sony, mica una azienducola qualunque) che stra-dominava e era ancor più facile da piratare nonché arrivo' di lì a poco ps2 (se mi ricordo bene che ps2 uscì dopo) che era anche di nuova gen come il dc o meglio e fu pure essa piratabile (in quali tempi dall'uscita non ricordo)

tornando al confornto con xbox360, questa parte con una base più solida del dc(anche se era pur sempre sony ad avere tutti i numeri dalla sua per la gen precedente) ed ha giochi su dvd-rom mentre la sua principale concorrente su BD
(dc vs psx/2 non aveva un "vantaggio" analogo) e inoltre non ricordo quanto fosse a buon mercato per tutti masterizzarsi dvd all'epoca del dc.

poi no lo so, ma forse non aveva anche problemi di suo di altra natura, la sega, per mandare totalmente (senza neanche risucire a mantenere una fetta "piccola" alla nintendo) a p. una così benfatta console ?

Pitagora
19-01-2007, 15:24
Chiunque dica che la pirateria non "spinge" o è troppo giovane per ricordare o non ha studiato gli ultimi 20 anni dell'epoca digitale...

Pancho Villa
19-01-2007, 15:36
guarda che i "giochini piratati" van bene in italia.. in russia... in spagna.. ma ci stanno anche posti, e sono la maggior parte, dove evidentemente alla gente non frega una mazza di questa particolarità
perchè loro stanno nella legalità
alla fine sono i giochi che decretano il successo di una console
giochi su cd e quindi non a 120 mila lire
la serie platinum
final fantasy e gran turismo
ridurre il tutto alla "pirateria" è sbagliatoQuotone http://forumtgmonline.futuregamer.it/vb/images/smilies/metal.gif.

Su eMule trovi versioni piratate e crack soprattutto in italiano e spagnolo; non vi siete mai chiesti quanto sia strano questo? Gli altri Paesi europei e gli Stati Uniti sono molto avanti a noi sotto il profilo di cultura informatica e di accessi Internet a banda larga (e anche come popolazione complessiva) però si trovano molto meno giochi, crack ecc. in francese e tedesco (l'inglese magari sì, ma è una lingua globale per cui non fa testo). Questo è un'altra riprova della scarsa diffusione della cultura della legalità tra le nostre popolazioni (non solo l'Italia, sia chiaro) tanto che c'è chi ritiene che non ci sia nulla di male a fare "apologia della pirateria". E così fioccano i discorsi come "se non fosse stato per la pirateria Windows e Office non avrebbero avuto la diffusione che hanno oggi" e, peggio ancora, "un formato ha avuto la meglio su un altro grazie alla pirateria" o "la pirateria è moralmente accettabile perché i giochi costano troppo" (come se fosse questione di vita o di morte giocare).
Non avete mai pensato al fatto che, se le software house ci trattano come un Paese di serie B, ciò è dovuto all'altissimo tasso di pirateria del software? Già noi siamo più arretrati per cui consumiamo meno hardware e software di altri Paesi, se in più il software lo crackiamo, la percentuale di fatturato generato dalle vendite nel nostro Paese da una qualunque software house si riduce al punto che veniamo necessariamente trascurati.
Basti pensare al doppiaggio e alla traduzione dei videogiochi in Italiano. Nella maggior parte dei casi vengono fatti in modo sciatto, scegliendo voci inappropriate e con l'ausilio di traduttori automatici :doh: e questo perché? Perché evidentemente il giro di soldi attorno alla vendita di videogiochi in Italia non giustifica una cura maggiore (e quindi una spesa maggiore).
Ma tanto le cose non cambieranno mai proprio per questo motivo; la gente finisce per giustificare nei modi più assurdi l'acquisto di software piratato tanto che finisce per non acquistarne più di originale. Una volta chiedevo ad un mio amico che si era scaricato Call of Duty 2 per quale motivo in un anno che giocava non aveva acquistato nemmeno un gioco originale; e lui mi rispose che SENSO AVEVA? Se li posso avere gratis e che sono fesso e vado a negozio a spendere 50 €... Lo stesso discorso che può fare una persona onesta nei termini che se nel negozio X costa 50€ mentre nel negozio Y 40 € allora non è così fessa da spendere 10 € in + per avere la stessa cosa, ma almeno non ha rubato niente.
Ma quando uno si abitua a pagare il software niente (o 5-10 € max) diventa così vittima di questo sistema che la sola idea di comprare un gioco originale non lo sfiora minimamente, anche se trova un'occasione a quattro soldi.

MenageZero
19-01-2007, 15:42
Chiunque dica che la pirateria non "spinge" o è troppo giovane per ricordare o non ha studiato gli ultimi 20 anni dell'epoca digitale...

ricordo quasi tutti gli ultii 20 anni, anche se non ne ho studiato approfonditamente la storia dal pdv economico, ma la mia impression è che spesso almeno un po' spinge... ma se sei così sicuro del contario in termini assoluti probabilmente sarà un impressione sbagliata... :boh:

MarkPhoenix
19-01-2007, 16:00
Per giustificare la pirateria si è ormai diffusa quest'assurda idea che il fenomeno giovi alle industrie e che i formati "crackabili" abbiano più successo. Se questo vi basta per essere in pace con la vostra coscienza, perché credete di non aver inciso negativamente sul mercato prendendo software pirata, tenetevelo per voi, non venite a parlarne nei forum.

EDIT: Oltretutto i masterizzatori Blu Ray e HD DVD costano 1000 €, per non parlare dei supporti. Per cui all'inizio la pirateria non può nemmeno essere competitiva.

Per giustificare i costi assurdi si e' ormai diffusa quest'assurda idea che il fenomeno della pirateria danneggi le industrie. Non posso continuare perche so per certo che major e company non hanno una minima coscienza o morale e quindi continueranno cosi fino a quando non saranno oramai un ricordo del passato o non avranno corrotto del tutto i governi di mezzo mondo in modo in modo che i "pirati" finiscano in prigione al posto di rapinatori, stupratori o assassini .(faccio notare che le percosse o provocare delle lesioni gravi sono puniti fino ad un massimo di 3 anni , mentre copiare un dischetto fino a 4 anni ) ....

Inoltre vorrei farti presente che credo ne io ne nessun altro in questo luogo necessiti di simili prediche e se devi fare il moralista cosa del tutto OT ci sono luoghi molto piu adatti.

Mi scuso con gli altri per il mio OT in risposta ad un OT .

Saluti

Ps. Se vuoi discutere ulteriormente di pirateria etc puoi aprire un thread dove preferisci e comunicarmelo via messaggio privato in modo da non essere ulteriormente OT.

riva.dani
19-01-2007, 16:13
Per me è stato tradotto male. Leggendo altrove mi era parso di capire che Bill intendesse dire questo: la prima Xbox aveva un hardware più potente e giochi graficamente più evoluti (entrambe le cose sono vere), ma è uscita in ritardo, ha avuto i suoi problemi e ha perso il confronto con la PS2. Adesso esce PS3, che ha un anno di ritardo, un HW non ottimale per una console (leggi Cell) ed anche se ha il 1080p nativo, non potrà mai vincere questo confronto!

Pancho Villa
19-01-2007, 16:44
Per giustificare i costi assurdi si e' ormai diffusa quest'assurda idea che il fenomeno della pirateria danneggi le industrie. Non posso continuare perche so per certo che major e company non hanno una minima coscienza o morale e quindi continueranno cosi fino a quando non saranno oramai un ricordo del passato o non avranno corrotto del tutto i governi di mezzo mondo in modo in modo che i "pirati" finiscano in prigione al posto di rapinatori, stupratori o assassini .(faccio notare che le percosse o provocare delle lesioni gravi sono puniti fino ad un massimo di 3 anni , mentre copiare un dischetto fino a 4 anni ) ....

Inoltre vorrei farti presente che credo ne io ne nessun altro in questo luogo necessiti di simili prediche e se devi fare il moralista cosa del tutto OT ci sono luoghi molto piu adatti.

Mi scuso con gli altri per il mio OT in risposta ad un OT .

Saluti

Ps. Se vuoi discutere ulteriormente di pirateria etc puoi aprire un thread dove preferisci e comunicarmelo via messaggio privato in modo da non essere ulteriormente OT.Ecco qua la conferma dei miei post."apologia della pirateria". E così fioccano i discorsi come "se non fosse stato per la pirateria Windows e Office non avrebbero avuto la diffusione che hanno oggi" e, peggio ancora, "un formato ha avuto la meglio su un altro grazie alla pirateria" o "la pirateria è moralmente accettabile perché i giochi costano troppo" (come se fosse questione di vita o di morte giocare).1 - Le aziende che producono videogiochi sono appunto "aziende", non comunità no profit che si preoccupano di far divertire la gente per scopi umanitari. E comunque non devono niente a nessuno.

2 - I videogiochi non sono indispensabili, sono un lusso e come tutti i lussi bisogna poterselo permettere. Ma non mi venite a raccontare che per comprare un gioco o un CD o un film originale siete costretti a campare a pane e acqua per un mese perché non ci crede nessuno, nemmeno la vostra coscienza.

3 - La pirateria è un atteggiamento (potremmo definirlo un istinto) insito nell'animo umano. Cioè se io posso ottenere una cosa faticando meno tendo naturalmente a preferire quel modo piuttosto che un altro. Ma la nella convivenza civile gli individui devono imparare a reprimere gli istinti che inevitabilmente sfociano in comportamenti incivili. Se io posso mangiare rubando il pane, piuttosto che comprandolo, l'istinto mi porterebbe compiere quest'azione perché è sicuramente meno "faticosa" che lavorare per poterselo pagare. Ma se non lo faccio è perché mi rendo conto di danneggiare qualcun altro per egoismo personale. Lo stesso discorso vale per la pirateria; visto che ci sono modi di ottenere il software pagando meno allora lo prendo piratato piuttosto che originale. E non pensi che se fosse possibile crackare l'hardware come si cracka il software tutti si prenderebbero la scheda video o il processore più potente perché tanto non costa nulla? Invece non si può fare e così la gente, se non può permettersi la scheda video nuova, semplicemente non la compra. Punto.
Quindi la pirateria del software ha successo soltanto in quanto è possibile dal punto di vista tecnico. Se non ci fosse modo di crackare i giochi la gente li prenderebbe originali o smetterebbe di comprarli. E' fine a sé stessa, non esprime una reale esigenza.

MiKeLezZ
19-01-2007, 17:20
La pirateria un istinto?
La pirateria è più un costume della società moderna.
Sopratutto degli italiani, dove tutti vogliono avere tutto, anche se non possono permetterselo. Vedi i finanziamenti da 5000 euro con interessi alle stelle solo per comprarsi il Plasma visto a casa dell'amico o la Golf.

MarkPhoenix
19-01-2007, 17:26
Ecco qua la conferma dei miei post.....

I casi possibili della tua risposta sono questi:
1.Non hai prestato attenzione al mio post eo letto attentamente e COMPRESO e quindi agito di conseguenza.

2. Hai problemi e non riesci a comprendere il significato di : "Se vuoi discutere ulteriormente di pirateria etc puoi aprire un thread dove preferisci e comunicarmelo via messaggio privato in modo da non essere ulteriormente OT."

3. Sei un maleducato e te ne sbatti delle regole che non ti fanno comodo.

Se e' il primo caso sai gia cosa fare , se e' il terzo caso credo che la discussione possa terminare qui, se e' il secondo caso mi dispiace molto e provo ad esprimermi differentemente;

QUI SIANO FUORILUOGO;
LA DISCUSSIONE TRA PIRATERIA E' GIUSTO O E' SBAGLIATA E' DA FARE IN ALTRO LUOGO ;
QUI SI COMMENTA UNA NOTIZIA DI BILL GATES (nb. in sintesi E' VERO CHE XBOX360 c'e l'ha piu lungo o e' la PS3 ad avercelo piu' lungo ? )

Se proprio vuoi discutere se la pirateria e' giusta o sbagliata e vuoi farlo con me mandami un messaggio privato e scegli un forum dove sia IN ARGOMENTO (IN TOPIC) e se proprio devo, vedro' di essere presente e di esporti le mie ragioni e ascoltare le tue.

Parli di regole e poi ignori le regole di altri mi riferisco ad essere IN TEMA o FUORI TEMA (OT) .

Saluti

newtechnology
19-01-2007, 21:00
Notate una cosa : Tutte le dichiarazioni Microsoft non hanno mai smentito che la play 3 sia più potente , dichiarano di avere migliori servizi , altra cosa da sottolineare scritta nel post "Gates inoltre sostiene che Halo 3 avrà una grafica superiore rispetto alla prima serie di giochi per PlayStation 3" , notate la scritta "alla prima serie di giochi per play 3" , quindi credo che il comparto grafico della play (alla faccia di tutti quelli che "immaginavano" la xbox più potente) , sia decisamente più potente , perche se no come si spiega la risposta di Gates e che non esista in tutta la rete una risposta ufficiale da parte di microsoft dove ribatte sony dicendo "la xbox 360 e più potente della play 3".


Comincio a pensare che forse sony aveva ragione!
Staremo a vedere i giochi ottimizzati e cosa riuscira a fare questa consol!!! Io intanto continuo a giocare a Gears of wars!!!

Ciao a tutti

Mister Tarpone
19-01-2007, 21:05
Notate una cosa : Tutte le dichiarazioni Microsoft non hanno mai smentito che la play 3 sia più potente , dichiarano di avere migliori servizi , altra cosa da sottolineare scritta nel post "Gates inoltre sostiene che Halo 3 avrà una grafica superiore rispetto alla prima serie di giochi per PlayStation 3" , notate la scritta "alla prima serie di giochi per play 3" , quindi credo che il comparto grafico della play (alla faccia di tutti quelli che "immaginavano" la xbox più potente) , sia decisamente più potente , perche se no come si spiega la risposta di Gates e che non esista in tutta la rete una risposta ufficiale da parte di microsoft dove ribatte sony dicendo "la xbox 360 e più potente della play 3".


Comincio a pensare che forse sony aveva ragione!
Staremo a vedere i giochi ottimizzati e cosa riuscira a fare questa consol!!! Io intanto continuo a giocare a Gears of wars!!!

Ciao a tutti

Lo sai che potresti anche aver ragione :eek:
bah..vedremo ;)

piperprinx
19-01-2007, 23:02
Noto una sostanziale differenza nella politica delle sparate tra Sony e M$.
_ Sony, da egocentrica, afferma che loro ce l'hanno più grosso
_ M$, da sfottente, afferma che Sony ce l'ha più moscio




esatto!
complimenti per l'ottima sintesi!

Lck84
19-01-2007, 23:21
Per me è stato tradotto male. Leggendo altrove mi era parso di capire che Bill intendesse dire questo: la prima Xbox aveva un hardware più potente e giochi graficamente più evoluti (entrambe le cose sono vere), ma è uscita in ritardo, ha avuto i suoi problemi e ha perso il confronto con la PS2. Adesso esce PS3, che ha un anno di ritardo, un HW non ottimale per una console (leggi Cell) ed anche se ha il 1080p nativo, non potrà mai vincere questo confronto!
È quello che ho detto anch'io una pagina prima (ma sono stato ignorato... :cry: ). C'è un errore di traduzione nell'articolo: Gates in realtà ha detto che Xbox 1 è stata 20% più potente delle altre console, ma è uscita in ritardo e non aveva i giochi migliori dalla sua parte. E infatti Gates ribadisce che le cose con Xbox 360 si sono ribaltate (PS3 sarà forse più potente, ma esce in ritardo e non ha il parco giochi della console Microsoft).

Fos
19-01-2007, 23:31
L'esempio classico è il Dreamcast, piratibile da subito in modo semplicissimo, fallì miseramenteSi, questo è il classico esempio... sbagliato!

Piratabile da subito ed in modo semplicissimo? mmhh... da chi? se vuoi ti posto la procedura... :fagiano:

Quanti marocchini si videro vendere CD (che per molti giochi neanche bastavano, costringendo al "rippaggio") masterizzati per DreamCast?

Te li immagini i niubbi scaricarsi le iso?... 7 anni fa?... con le connessioni low-band disponibili? mhhh... ahi voglia a fantasia. :D

Con questo non voglio sostenere completamente l'ipotesi: piratabilità = unico motivo del sussesso della psx (sarebbe assurdo ;) ), ma non si può negare che diede un aiuto importante alla diffusione... e comunque, il tuo esempio rimane inappropriato.

Niente di personale ehh... :)

Tornando in topic: se l'xbox è il 20% più potente del Cubo, la differenza dalla ps2 sale al 40... sempre spannometricamente parlando.

Fobiah
20-01-2007, 09:57
Comincio a credere che alcune persone capiscano solo quello che fa loro comodo... come è stato giustamente detto non si sta discutendo dell'immoralità della pirateria, ma si sta analizzando la congruenza delle dichiarazioni di Bill Gates. A mio avviso Sony è diventata leader del mercato videoludico ANCHE grazie alla pirateria. Il fatto che sia un fenomeno solo italiano non mi trova d'accordo: a Barcellona c'erano fior di ambulanti con copie piratate dei giochi, e non credo che nell'estremo oriente (non esiste solo il Giappone) la pirateria non esista. A livello europeo la considero una reazione scorretta ma fisiologica alle distorsioni di mercato che si verificano nel nostro continente rispetto ai mercati USA e Jap. Andate a vedere i rapporti prezzo/reddito medio dei beni di importazione Europei e USA, e non solo x i videogiochi! VOlete un esempio? Da pochissimo la Honda ha presentato in Italia la CR-V, nota SUV venduta anche negli USA. Qui da noi il modello più accessoriato costa circa 38000€, negli States arriva a 28000$!!!!! eh... il libero mercato....eeh, la globalizzazione....io non la vedo!

darkquasar
21-01-2007, 01:04
oddio, si può essere d'accordo con lui sul discorso xbox360 vs. PS3, ma sullo fatto che "l'originale XBox era superiore del 20% rispetto a GameCube e PlayStation 2" ci sarebbe da discuterne...

PS2 è un fenomeno in ogni senso: ha venduto (e vende ancora) una marea di hardware, ha bei giochi, ormai costa molto poco... insomma, ok che lui tifa MS, ma non esageriamo :D
beh, lui ha parlato del miglior box, punto.
E da QUEL punto di vista, la Ps2 rispetto alla vecchia Xbox è una chiavica... niente media center, non ha nemmeno la potenza hardware adeguata, e niente hard disk, e sulla slim, che è l'unica che vendono da molto tempo, non lo si può nemmeno aggiungere.

L'xbmc è il miglior media center che esista.
Se uno è soddisfatto dai giochi della Xbox, avendo anche un media center simile è una vera goduria rispetto alla Ps2.

Poi tra PS3 e Xbox360 è tutto da vedere... ma se solo uscisse una v2 della 360 che risolvesse i piccoli problemini da cui è afflitta, IMHO Sony sarebbe veramente in una situazione brutta, peggiore dell'attuale. Già adesso la Ps3 imho non è messa molto bene rispetto alla 360...

E come se non bastasse Sony ha già annunciato la versione A/V-centric della Ps3...
come se non bastasse il precedente flop della PSX...
come se ci volesse chissà cosa a sforzarsi un minimo per dotare la Ps3 "normale" di quelle 2 o 3 features che mancano per renderla A/V-centric. visto il prezzo che ha....
come se non fosse evidente che se la vecchia Xbox può fare da media center perfettamente, per avere un media center HD basta la Ps3, non serve un aggeggio da 4000 euro sotto il televisore...

MiKeLezZ
21-01-2007, 02:27
Si, questo è il classico esempio... sbagliato!

Piratabile da subito ed in modo semplicissimo? mmhh... da chi? se vuoi ti posto la procedura... :fagiano:

Quanti marocchini si videro vendere CD (che per molti giochi neanche bastavano, costringendo al "rippaggio") masterizzati per DreamCast?

Te li immagini i niubbi scaricarsi le iso?... 7 anni fa?... con le connessioni low-band disponibili? mhhh... ahi voglia a fantasia. :D

Con questo non voglio sostenere completamente l'ipotesi: piratabilità = unico motivo del sussesso della psx (sarebbe assurdo ;) ), ma non si può negare che diede un aiuto importante alla diffusione... e comunque, il tuo esempio rimane inappropriato.

Niente di personale ehh... :)

Tornando in topic: se l'xbox è il 20% più potente del Cubo, la differenza dalla ps2 sale al 40... sempre spannometricamente parlando.
perchè, le connessioni low band valevano solo per dreamcast?
ma poi, in quei anni secondo te c'era gente che si scambiava le iso? ma di quando in qua....... erano gli anni del 56k e, invidia, l'isdn...
anche volendo, di quelle cose, poco trovavi
dovevi già ritenerti fortunato a scaricare due rom del nes, o qualche mp3

per psx ci si affidava agli amici con il masterizzatore (che diventavano una specie di divinità del gruppo sociale)
gli amici col masterizzatore si affidavano... al videonolleggio. o ai negozi (tanto, erano finiti i tempi dei 120000 lire a gioco, si trovavano pure le offerte, finalmente!!!)

dopo, quando è diventato fenomeno di massa, sono venuti anche i marocchini. dopo.

qua però stai facendo un enorme errore: non è mica diventato fenomeno di massa PER la pirateria!!!

e diventato fenomeno di massa per tutte le cose che ho già spiegato, i giochi adulti e spettacolari (wipeout era fantastico.... con una colonna sonora, finalmente, degna), c'era soul caliber, gran turismo, tekken, rayman, per tutti i gusti, di tutti i tipi.
usava i cd, finalmente! e ci leggevi i cd audio!
prezzi abbordabili, come per PC! serie platinum dopo 6 mesi, offerte dell'usato

poi, chiaro, diventato fenomeno di massa, la pirateria è esplosa e si è massificata (=i famosi marocchini)
allora si andava a prendere la console, per la pirateria (qua, da noi italiani)

ma chiediamoci allora PERCHE' i giochini dreamcast non ci stavano al videonolleggio, o comunque nessuno li cacava?

perchè i negozi si riempivano di psx, accessori, giochi, e piano piano tralasciavano le altre console?
(fino ad ora, relegate a giocattolini.... perchè forse non ve lo ricordavate, ma il mio snes l'ho comprato non nel negozio di elettronica, ma in quello di giocattoli, accanto all'allegro chirurgo e il peluche del san bernando)

perchè le software house seguivano la smania psx, tralasciando le altre console? (certo, a parte i porting da cabinet arcade per dreamcast... ma grazie al ghezz)

la verità è che la psx è stata una rivoluzione, per i giochi, e per l'approccio
fra l'altro in quegli anni il marchio sony era ancora sinonimo di qualità indiscussa ed indiscutibile, in tutti i campi (TV, cellulari, hi-fi, ovunque)

io, ripeto, dire che la playstation è diventata quel che è SOLO grazie alla pirateria..... è sbagliare
pure il più tosto dei pirati si è comunque comprato il suo FF (perchè fa collezione), il ridge (tanto l'ho visto platinum), e via dicendo
certo, gli ha dato un calcio nel culo non indifferente, ma non dappertutto (e allora come cazz le spieghiamo tutto il software venduto con libreria di migliaia di titoli, se tanto si andava di pirating avviato? o le mega vendite in quei paesi dove la roba piratata manco sanno cosa è). e il calcio nel culo è arrivato quando ormai era fenomeno di massa (dopo un anno di sbavo in cui da noi non era commercializzata, e un altro anno di stazionamento da noi senza modchip).

ma dai, gamecube è piratabile all'infinito e nessuno se lo caga: c'è gente che lo rivende a 40€ ed è felice perchè ha fatto un affare.
con xbox ci mettevi l'hd più grosso, e via di iso che partivano dirette senza neppure fare "bau". il modchip? ma va la, tutto via software... Dio, il sogno di chiunque. e ha avuto un successo tiepidino (e la metà, sicuro neppure la usa per giocare -io per primo-, ma per avere un lettore dvd/dvx e htcp lan)
la ps2 col modchip è quella più rompipalle in assoluto, e vende ancora una cifra. console, giochi.

perchè?? i giochi.... sono i giochi, ragazzi.... sono quelli che han venduto la ps1, son quelli che han venduto la ps2, e son quelli che stan vendendo x360


su, a quest'ora la forma manca, ma la sostanza spero si capisca

non sono vecchio, ma abbastanza per ricordare quel che fu (anche perchè dell'argomento, non sono l'ultimo arrivato), senza stupidi ed errati revisionismi -di chiunque

Mister Tarpone
21-01-2007, 02:31
Hai scritto un libro ;)

Fos
21-01-2007, 07:33
Guarda che hai travisato il mio intervento, teso (soprattutto) a sottolineare le differenze di piratabilità tra le due console. Siccome ho sentito spesso l'esempio (ripeto: inappropriato) che hai esposto, e dato che ricordo la procedura di cui parlavo, volevo "limare" le parole usate nello stesso., ossia: "piratibile da subito in modo semplicissimo". Questo era quello che più mi premeva...

perchè, le connessioni low band valevano solo per dreamcast?Ho detto questo? dicevo che, visto che non c'era chi svendeva i CD (=marocchini), l'alternativa non era allettante. Non iniziamo adducendo contraddizioni inesistenti... :)

ma poi, in quei anni secondo te c'era gente che si scambiava le iso? ma di quando in qua....... erano gli anni del 56k e, invidia, l'isdn...
anche volendo, di quelle cose, poco trovavi
dovevi già ritenerti fortunato a scaricare due rom del nes, o qualche mp3E 2... Ma non lo capisci che era il prosequio di un ipotesi-volutamente-assurda? la frase finale "hai voglia a fantasia" non ti ha suggerito niente? non so se segui questa linea per provocazione (tipo un mettere le mani avanti) o se è stato l'orario ad annebbiarti l'intelletto... lo dico perchè ti ho letto qualche volta e, anche se a volte ti impunti, di sicuro non manchi d'intelligenza.

per psx ci si affidava agli amici con il masterizzatore (che diventavano una specie di divinità del gruppo sociale)
gli amici col masterizzatore si affidavano... al videonolleggio. o ai negozi (tanto, erano finiti i tempi dei 120000 lire a gioco, si trovavano pure le offerte, finalmente!!!)Qui divaghi... comunque, e qui la finisco con l'esempio, per la psx spesso bastava nero per duplicare... e ho detto tutto(così divago anch'io) .

dopo, quando è diventato fenomeno di massa, sono venuti anche i marocchini. dopo.Non so dove vivi, ma da me (lontano dalle metropoli :D ) neanche è passato un anno che i CD andavano via come fiori... e non (solo) quelli originali.

qua però stai facendo un enorme errore: non è mica diventato fenomeno di massa PER la pirateria!!!E 3... ma se ho scritto che sarebbe assurdo (e aggiungo stupido) pensare che la pirateria sia stata l'unico motivo a decretarne il successo... è l'ora è l'ora... ;)

e diventato fenomeno di massa per tutte le cose che ho già spiegato, i giochi adulti e spettacolari (wipeout era fantastico.... con una colonna sonora, finalmente, degna), c'era soul caliber, gran turismo, tekken, rayman, per tutti i gusti, di tutti i tipi.
usava i cd, finalmente! e ci leggevi i cd audio!
prezzi abbordabili, come per PC! serie platinum dopo 6 mesi, offerte dell'usatoCondivisibile in gran parte... :)

poi, chiaro, diventato fenomeno di massa, la pirateria è esplosa e si è massificata (=i famosi marocchini)I marocchini esistevano prima della massificazione (sembra un appunto storico :D ).

allora si andava a prendere la console, per la pirateria (qua, da noi italiani)Si, l'italia non scherza da questo punto di vista (daltronde solo noi possiamo fregiarci di avere un ex-ministro del Welfare che dichiara di scaricare musica dal mulo allegramente :D ), ma il resto del mondo non ci è così distante come (ti) sembra.

ma chiediamoci allora PERCHE' i giochini dreamcast non ci stavano al videonolleggio, o comunque nessuno li cacava?Questo è vero... ;) c'è anche da dire che, al contrario del DreamCast, la Sony con la pubblicità ci andò pesante.

perchè i negozi si riempivano di psx, accessori, giochi, e piano piano tralasciavano le altre console?Questa è una conseguenza naturale che non ho negato...

(fino ad ora, relegate a giocattolini.... perchè forse non ve lo ricordavate, ma il mio snes l'ho comprato non nel negozio di elettronica, ma in quello di giocattoli, accanto all'allegro chirurgo e il peluche del san bernando)Prenditela con l'Italia che è meglio... poi è chiaro che Sony come distributore era su un'altro livello (e sottolineo ERA), senza considerare che aveva già mezza pista pronta.

perchè le software house seguivano la smania psx, tralasciando le altre console? (certo, a parte i porting da cabinet arcade per dreamcast... ma grazie al ghezz)Un'altra conseguenza... il DreamCast era all'ombra dei riflettori che puntavano verso PSX...

la verità è che la psx è stata una rivoluzione, per i giochi, e per l'approccio
fra l'altro in quegli anni il marchio sony era ancora sinonimo di qualità indiscussa ed indiscutibile, in tutti i campi (TV, cellulari, hi-fi, ovunque)Come darti torto... ;)

io, ripeto, dire che la playstation è diventata quel che è SOLO grazie alla pirateria..... è sbagliareEd io non ho sbagliato (e 4 :D )...

pure il più tosto dei pirati si è comunque comprato il suo FF (perchè fa collezione), il ridge (tanto l'ho visto platinum), e via dicendo
certo, gli ha dato un calcio nel culo non indifferente, ma non dappertutto (e allora come cazz le spieghiamo tutto il software venduto con libreria di migliaia di titoli, se tanto si andava di pirating avviato? o le mega vendite in quei paesi dove la roba piratata manco sanno cosa è). e il calcio nel culo è arrivato quando ormai era fenomeno di massa (dopo un anno di sbavo in cui da noi non era commercializzata, e un altro anno di stazionamento da noi senza modchip). E che volevo dire io??? :p

ma dai, gamecube è piratabile all'infinito e nessuno se lo caga: c'è gente che lo rivende a 40€ ed è felice perchè ha fatto un affare.Scommetto che non stravedi per Nintendo... :D

con xbox ci mettevi l'hd più grosso, e via di iso che partivano dirette senza neppure fare "bau". il modchip? ma va la, tutto via software... Dio, il sogno di chiunque. e ha avuto un successo tiepidino (e la metà, sicuro neppure la usa per giocare -io per primo-, ma per avere un lettore dvd/dvx e htcp lan)
la ps2 col modchip è quella più rompipalle in assoluto, e vende ancora una cifra. console, giochi.Beh, una volta che sei diventato il marchio sinonimo di videogiochi per i più, non è facile per gli altri... la psx è stata il boom di un mercato tuttora in ascesa, certo, i meriti della Sony sono molti ed innegabili, ma va aggiunto che ha avuto anche la fortuna di trovarsi -nel posto giusto al momento giusto-, e che la pirateria non ha fatto altro che aiutarla (anche questo considero innegabile).

perchè?? i giochi.... sono i giochi, ragazzi.... sono quelli che han venduto la ps1, son quelli che han venduto la ps2, e son quelli che stan vendendo x360Questo è (quasi) scontato... ;)

Quel "ragazzi" messo così sa di paternale e non lo accetto. Probabilmente "videogiocavo" prima che tu nascessi... e so assorbire, non sono stupido. :)

su, a quest'ora la forma manca, ma la sostanza spero si capiscaSi ma ti è mancata anche la sostanza necessaria ad evitarti di fraindendermi. :)

non sono vecchio, ma abbastanza per ricordare quel che fu (anche perchè dell'argomento, non sono l'ultimo arrivato), senza stupidi ed errati revisionismi -di chiunqueQui che vorresti dire? se è solo una frase per chiudere in bellezza, nulla da aggiungere, ognuno (o quasi) ha il proprio stile., se invece è un modo "morbido" per offendermi, dimostri cattivo gusto, e rientri nel (o quasi) sopracitato...

Sai com è, mi viene il dubbio, per te era tardi come per me è presto... ;)

PS. siamo ultra offtopic, quindi se vuoi approfondire ulteriormente cambiamo "posto".

davethefunker
22-01-2007, 20:09
Inanzitutto raga si è andato un sacco fuori topic secondo me..cmq sia qui mi sa che avete tralasciato un po' troppo le potenzialità del / della wii.

Raga ma come si può dire che nintendo senza zelda e mario sarebbe finita quando come gioco di lancio a parte ok zelda a fatto sviluppare un gioco a UBISOFT????

E poi siete tutti fissati con la grafica? Ma vi rendete conto che il pc è già hanni luce più avanti di qualunque console? Non trovate che i punti forza di una console oggigiorno possano essere invece il gioco online e l'innovatività???

Sinceramente io ci penserei un po' su perchè qui mi sembra si stia scadendo un po' tanto in tecnicismi inutili quando alla fine è l'entertainment quello che conta e su questo non c'è dubbio nintendo ha sfornato il miglior prodotto che che ne dicano gli scettici.

evildark
24-01-2007, 14:14
raffobaffo ha ragione...
se gli sviluppatori hanno vita più facile, i costi finali del prodotto saranno minori in quanto saranno state necessarie meno ore di lavoro. se i giochi originali costano meno, si diffondono di più e la casa produttrice ci guadagna di più, ha più tempo per sviluppare nuovi giochi (in un anno può arrivare a sviluppare 2 generi invece che passare 3 anni su GT5)...
xbox annienterà sony... e non esiste nessuna prossima generazione. già è stato abbandonata l'idea di una ps4 ... ad oggi.
sony è finita con tutti i suoi deliri di onnipotenza, come imporre uno standard sulle memorie flash!!... ha dovuto cedere anche in quel campo! ... si sta ridimensionando. speriamo bene, ha stufato. politiche assurde, prezzi pazzi...

mau.c
24-01-2007, 17:28
bha, da un lato Bill ammette che avere la console più potente e i servizi migliori non permettono di avere la meglio su questo mercato, dall'altro dice che la sua console è potente almeno allo stesso modo...

cmq io ero contrario che sony avesse il monopolio del videogioco console, ma sinceramente che lo abbia la M$ la vedo pure peggio, soprattutto mi preoccupa le ricadute che questo avrà sul modo PC (non solo videoludico)... per me stà gente è spietata e senza scrupoli e a farne le spese siamo sempre noi... :cry: