PDA

View Full Version : AIUTO !! TCP ermetici !! AIUTO !!


aloamauro
19-01-2007, 03:07
:mc: :muro: :help: :help: :help: :read:

AIUTO !! TCP ermetici !! AIUTO !!
AIUTATEMI !!

Ciao ragazzi, sono nuovo del forum.

scusate se sono prolisso MA HO PROPRIO BISOGNO DI AIUTO

Vorrei sapere, come si fa ad APRIRE e configurare le porte TCP/UDP per µTorrent.
Ho provato e non ci sono riuscito: SONO OBBLIGATO A CONTATTARE IL MIO PROVIDER ?
e se volessi evitare, visto che l'ho già fatto per emule ?
Ho l'impressione che il mio provider metta dei freni al mio mulo che è sempre lentissimo, nonostante l'apparente id alto e la configurazione al top.
Ho tentato di aprire nuove porte tramite firewall e le ho date a µTorrent, ma nella prova del wizard c'è sempre errore...
Aggiungo che il mio IP è dinamico..
Ho già provato ad inserire il numero Ip del getaway nella barra degli indirizzi del browser: sempre errore....
E' l'unica cosa che ho potuto fare poichè non conosco quale sia il mio modem e quali i suoi parametri ( ho una linea adsl Ethernet da 4 mega, wireless).

smanettando lo stato di connessione alla rete locale/ proprietà/Generale, ho trovato scritto:
Connetti tramite: NIC Fast Ethernet PCI Realtek RTL8139 Family

Il cavo è ethernet; wireless, perchè il cavo è collegato con un'apparecchiatura che và montata al tetto: è una linea wi-fi ad onde radio

il contratto è con telefoniamo.it
non ho il modem;
Il telefono ha tre entrate (o uscite) ti descrivo anche i collegamenti:

1) il cavo che arriva dall' antenna (o ricevitore di segnale wi-fi) è collegato direttamente al telefono ed in prossimità del cavo è collegato un "cosino" a T che si aggiunge a questo collegamento, lì è inserito, a mio avviso, un alimentatore (marca Motorola modello PSA15R-240(MOT) lo metto anche se penso che proprio questo non sia utile) che và all'alimentazione della ciabatta.

2) Dal telefono esce un'altro cavo ethernet e si collega direttamente al PC.

3) Un'altro cavo esce dal telefono ed è inserito direttamente all'alimentazione della ciabatta, SEMBRA anch'esso un alimentatore di 2 cm quadrati.

MA mentre ero collegato ho fatto delle prove:

per primo, ho staccato dalla ciabatta l'alimentatore (il Motorola, 1): non era successo niente a livello di connessione internet
poi ho staccato dalla ciabatta CIO' che collegava il cavo numero 3, ho notato subito che NON c'era più connessione, a questo punto presuppongo (cosa ne pensi?) che sia proprio il modem, appena inserisco la spina nella ciabatta, parte di nuovo la connessione.

Cerco di leggere l'eventuale modello e l'unica cosa che si legge è:
in testa dentro un simbolo in miniatura a forma ovale sembra che ci sia CCC S&E, sotto A006989 (piccolissimo);
sotto ancora AC ADAPTER; Model KZ328EZ.

ma ragionando A/C Adapter non è altro che un adattatore di corrente alternata, quindi non penso che centri con il modem/router (ancora non so cosa ho), anche se staccandolo dalla ciabatta avevo notato l'interruzione della connessione.



Vorrei sapere che ne pensi a partire dal tipo di collegamento internet che ho, a proposito sono proprio stufo: da sempre ho avuto problemi fastidiosi anche durante le telefonate (interruzioni e telefonate ad intermittenza), navigazione avvolte lentissima, per non parlare del p2p; per i primi mesi ho "tentato" ,all'ordine del giorno, di farmi migliorare il servizio è stato sempre inutile. Penso, anche, che al di là del servizio dipenda dall'IP che mi danno: Dinamico !!

Ho trovato un modem che mi fu regalato tanto tempo fa,, potrei mai sostituirlo con quello che ho???
nella confezione c'è:
1 modem, cd-rom, cavo telefonico /ADSL RJ -11, 1 filtro RJ, 1 filtro tripolare, manuale di installazione del modem.

Requisiti hardwar e softwar richiesti:
pc con processore, 166 Mhz o sup.; lettore cd-rom; Scheda Ethernet 10 base T (in caso di modem Ethernet); pc con interfaccia USB (in caso di modem USB); SISTEMA OP: XP; RAM: 64MB per XP; scheda video VGA
E' un modem ADSL USB Urmet (tin.it) Cod. 1939/4

Cosa ne pensi se volessi cambiare anche il firewall dell'xp?
tra questi quale mi consigli?
zone allarm pro; Outpost pro; Kerio

da qualche parte ho letto e capito che il motorola è il SUBSCRIBER, non so cosa sia.
Se può servirti a capire.........

http://www.eutelia.it/tlc/index.php?...mid=79&lang=it

Eutelia, il fornitore di telefoniamo.it

http://www.canopywireless.info/canop....html#CanopySM

ecco cos'era il subscriber motorola, ce l'ho sul tetto.

Forse è proprio all'interno di questo che si trova il modem/router.


:sofico: :eek: :doh:
(Risposta in un forum p2p)
Temo che la tua situazione sia quasi come quella di chi ha fastweb (come porte intendo)
quindi ti trovi in una lan (in pratica) in cui credo siano state chiuse tutte le porte o quasi.
per prima cosa esegui i test di velocita' della GUIDA BASE ... in modo da capire quale puo' essere l'effettiva velocita' della linea
e' molto importante che tu lie esegua piu' volte nella giornata ed in orari diversi perche' temo che la tua situazione sia molto soggetta a calidi velocita' in base al carico della linea.
in secondo luogo provo a suggertiti la stessa cosa che ho suggerito agli utenti fastweb
non ho fastweb e quindi non posso fare la prova matenendo conto che la rete FW funziona come se fosse una lan ... noitrattiamola da lan!!!
dovete trovare il vostro ip
start --> esegui --> cmd --> ipconfig
leggete cosa c'e' scritto alla voce : Indirizzo IP (tipo 123.456.789.101)
aprire utorrent configurazione--> BitTorrent --> Ip/Nome host da riportare al tracker : mettete il vostro ip.


Già anche senza tante prove di velocità nella connessione durante il giorno, posso assicurarti che di cali di velocità ce nè e parecchi.
Me ne accorgo anche nella navigazione; a volte ci sono siti che sembrano non aprirsi mai !!
Mi sono già lamentato con chi mi fornisce il servizio e soprattutto per l'efficenza delle telefonate, molto disturbate.........non so che fare
"visto la clausula dei due anni".........
COSA NE PENSI ?
Ho cercato per un pò la Guida base e ancora non l'ho trovata, dove si trova?
a volte faccio dei test di velocità da :
http://www.sunrise.ch/it/privatkunde...peedometer.htm
dopo 4 volte fai la media..........
ci sono volte che arrivo ad una media tipo il mio record 1444 Kbps, altre che arrivo a 160 Kbps.....non ci capisco più niente......adesso lo provo e ti dico quant'è.....149 Kbps.
COSA NE PENSI?
E dire che giorni fa avevo effettuato vari cambiamenti: patch da www.lvllord.de .........utilizzato tcp optimizer.........ho cambiato :

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\ Services\Dnscache\Parameters]
"CacheHashTableBucketSize"=dword:00000001 "CacheHashTableSize"=dword:00000180
"MaxCacheEntryTtlLimit"=dword:0000fa00 "MaxSOACacheEntryTtlLimit"=dword:0000012d

[HKEY_LOCAL_MACHINESYSTEMCurrentControlSetServicesTcpipParameters]
"EnablePMTUBHDetect"=dword:00000001
"EnablePMTUDiscovery"=dword:00000001
"SackOpts"=dword:00000001
"Tcp1323Opts"=dword:00000002
"TcpWindowSize"=dword:0005ae4c
"GlobalMaxTcpWindowSize"=dword:00011a6c

"DefaultTTL"=dword:000000c8
"CacheHashTableSize"=dword:000000fa
"CacheHashTableBucketSize"=dword:0000000f
[HKEY_LOCAL_MACHINESYSTEMCurrentControlSetServicesDnscacheParameters]
"MaxSOACacheEntryTtlLimit"=dword:00000320
"MaxCacheEntryTtlLimit"=dword:00003e80

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\policies\system
SynchronousMachineGroupPolicy
SynchronousUserGroupPolicy Assegnando ad essi il valore 0
TUTTI CONSIGLI PRESI DA VARI SITI
COSA NE PENSI?
Forse noto un leggero miglioramento con emule.
Scusami, dopo che ho constatato i cali di velocità, COSA POSSO FARE ??
Ho inserito l'indirizzo IP dal percorso che mi hai dato nel uTorrent (MI SPIEGHI A COSA SERVE ??), ma mi dà in basso un punto esclamativo rosso, avvicinandomi con la freccetta, mi indica che:
"Non raggiungibile
un firewall/router sta limitando il traffico di rete.
Devi aprire una porta così che gli altri possano connettersi a te."
COSA POSSO FARE ??
Non so come, ma anche se lentamente, utorrent scarica (come mai?) [ 3 - 4 KB/s; max 15KB/s]
Sono andato in http://www.indirizzo-ip.com/
MI DA' UN'ALTRO INDIRIZZO IP , TOTALMENTE DIVERSO CUN REVERSE LOOK UP CHE FINISCE CON .EUTELIA.IT
Effettuo il testa porte di Emule, avvolte addirittura mi dà esito negativo (COSA NE PENSI?), MI DA' L' IP che finisce con eutelia.it e tra parentesi l' IP che ho trovato in quel sito (http://www.indirizzo-ip.com/) E NON quello che ricavo dal percorso che mi hai indicato tu
(esegui, cmd, ipconfig..)
Lo stesso IP lo riconosco effettuando il test col wizard di utorrent, che purtroppo mi dà fallito (ho attivato anche in configurazione la porta casuale e abilitato la mappatura UPnP, ma in basso, negli eventi mi dice sempre "Unable to map UPNP port" (COSA DEVO FARE???)

QUALE E' il MIO IP? e a questo punto in u torrent quale dovrei mettere ???

A proposito ho provato a mettere tutti questi ip nell'indirizzo del browser, riguardo l'eventuale configurazione delle tcp, NIENTE DA FARE MI DA' SEMPRE ERRORE !!

Riguardo al mio collegamento dove pensi che sia (e quale) il router/modem (NON HO ANCORA CAPITO COSA HO) ?

Cosa dovrei fare e potrei fare a proposito dell'IP Dinamico ??

Riguardo al modem che mi regalarono (descritto sopra) è compatibile? cosa mi consigli ??

Riguardo al firewall cosa mi consigli e quale mi consigli?

SCUSATEMI SE CI SONO TANTI INTERROGATIVI, NON vorrei essere una seccatura

AIUTATEMI VI PREGO MI AFFIDO ALLA VOSTRA ESPERIENZA E CORDIALITA'.

GIA' FIN DA ORA VE NE SONO RICONOSCENTE E UN GRAZIE ANTICIPATO A CHI VOLOSSE AIUTARMI

PS: SOTTO C'E' LO SUBSCRIBER che è stato montato sul tetto

:D :D :D ;)

cappi
19-01-2007, 07:33
Chiama il tuo provider e fai fare il lavoro a loro. La tua connessione avviene per mezzo di un link wireless composto da un client che hai sul tetto e da un a base che il gestore ha messo da qualche parte nelle tue vicinanze e con la quale, sicuramente, collega altri client alla rete. Effettivamente tu sei connesso ad una LAN (WLAN) per cui non hai nè modem nè router. Anche mettendo mano al client posto sulla tua abitazione non risolveresti nulla perchè il servizio viene gestito dalla base e dai router del provider.

Stev-O
19-01-2007, 12:51
upnp: la speranza

aloamauro
19-01-2007, 14:08
Innanzitutto grazie per la vostra paziente attenzione e
per tutti i consigli.

Vorrei tanto sapere cosa ne pensate nello specifico (vedi tutti gli interrogativi).

A Stev-O un grazie per tutti i link sono molto interessanti, il fatto è che non ho molta esperienza nello sfruttarli, non so da dove cominciare, COSA DEVO FARE ?, MI DAI UNA MANO ??

Grazie ancora della vostra premura.

PS: una nuova bella notizia: ragionando........ho staccato Emule, al quale gli erano state aperte ( sotto richiesta) le porte dal mio provider, le stesse porte le ho applicate ad utorrent e FINALMENTE il punto esclamativo si trasforma in un simbolo verde, cresce la velocità di download, MA non va più di 38 - 40 kB/s. Quindi per il momento posso usare solo un client alla volta.

Cosa ne pensate?

Dimenticavo....... mi accingo a sostituire il firewall di xp con zoneallarm cosa ne pensate e sporattutto come si fa ??

Aloamauro

aloamauro
21-01-2007, 19:40
Ragazzi :confused: mi avete lasciato solo col mio problema !!!!!

CHE BEL SOSTEGNO !!!

dopo aver installato zone alarm (é stato un casino) dopo un giorno mi spunta una schermata blu con questa scritta e la tastiera bloccata:

Si è verificato 1 problema e windows è stato arrestato per impedire danni al cmputer.
Se è la 1 ° volta che appare la schermata di errore relativo allìarresto, riavviare il computer.
Se la scermata riappare, procedere:
- verificare che il pc non contenga virus
- rimuovere tutti i dischi rigidi o il controller dei dischi rigidi di nuova installazione.
- controllare che il disco rigido sia configurato correttamente e dotato degli appropriati terminatori.

Eseguire CHKDSK/ F per verificare che il disco rigido non sia danneggiato.
Quindi riavviare il computer.

INFORMAZIONE TECNICA:
***STOP: 0x0000007B (0xF7C46528, 0xC0000034, 0x00000000, 0x00000000)

Ragazzi ho solamente riavviato il pc per tre volte e si è sistemato.

NON HO CAPITO COSA SIA SUCCESSO ........DEVO RIMEDIARE IN QUAL COSA.....E' GRAVE ? :confused:

ho fatto la scansione con avg, nod 32 e adaware e non ho trovato niente....poi l'ho fatto con zone alarm e ho trovato diverse cose.
(anche su ciò che ne pensate ??)

GRADIREI CHE QUALCUNO RISPONDESSE.

GRAZIE !!! :D