Entra

View Full Version : auto: solo cessi grazie alla rca?


fabio80
18-01-2007, 22:52
mi sparano 1200 euro di rca, quasi 2000 col furto e incendio. suggerimenti? intesto tutto a mia madre? non mi assicuro? emigro in un paese dove il mercato assicurativo non sia drogato da accordi inter-compagnie?

ma avendo la passione per le 4 ruote nemmeno risparmiando anni ci si può levare uno sfizio?

col ca%%o che giro col multiggiet :mad:

che depressione :cry:

ma gli sbarbati col subaru che fanno, spacciano? :muro:

non c'è modo di aggirare l'inghippo? dopo tutti sti anni di attesa piuttosto che prendere una banalissima scatola di tonno da vecchio col cappello giro a piedi

:(


per curiosità quanto pagherebbe, che so, un francese,un tedesco, un inglese per una 350z lev2 usata di circa 26/27 k€?

85kimeruccio
18-01-2007, 23:22
1200€ l'anno... con che auto? se è una sportivella non mi sembrano tanti...

fabio80
18-01-2007, 23:23
1200€ l'anno... con che auto? se è una sportivella non mi sembrano tanti...

c'è scritto che auto è. non ti sembrano tanti? a me pare un furto da lavare col sangue

depressione, pessimismo e fastidio :(

Brand
18-01-2007, 23:26
1.200€ l'anno? tanti?:D

Non sono nulla, li pagavo prima con la Leon, assicurato con l'Assitalia (ovviamente).

fabio80
18-01-2007, 23:31
e te paiono pochi? solo per muoversi per strada 1200 euro...

Brand
18-01-2007, 23:33
e te paiono pochi? solo per muoversi per strada 1200 euro...

Ma scherzi? 1.200€ sono nulla... io non so dove tu abiti ma per Napoli e neanche perchè la residenza non ce l'ho a Napoli, sono nulla.

Sono 100€ al mese ma che vuoi di più?

renatofast
18-01-2007, 23:35
intesta tutto a tua madre vedrai che il prezzo cala.. e di tanto pure !

fabio80
18-01-2007, 23:41
Ma scherzi? 1.200€ sono nulla... io non so dove tu abiti ma per Napoli e neanche perchè la residenza non ce l'ho a Napoli, sono nulla.

Sono 100€ al mese ma che vuoi di più?


abbiamo una percezione del valore del denaro differente, allora

che napoli in campo assicurativo sia un caso a parte è risaputo, ma non è il mio caso

quindi è poco? sticazzi, allora negli altri paesi devono essere tutti dei minchioni :confused:

FastFreddy
18-01-2007, 23:49
E ti lamenti? Io per una Punto TD ne pago 1300... :cry:

++CERO++
19-01-2007, 00:02
abbiamo una percezione del valore del denaro differente, allora

che napoli in campo assicurativo sia un caso a parte è risaputo, ma non è il mio caso

quindi è poco? sticazzi, allora negli altri paesi devono essere tutti dei minchioni :confused:
Le assicurazioni calcolano ancora con i cv fiscali, quindi sulla cilindrata...
350z 3500cc 300cv quindi in pratica come una Porsche 911 (3600cc 325cv) :rolleyes:
Poi bisogna mettere in conto bollo e benzina... 6 Km/litro :asd:
Se hai i soldi per mettere centinaia di litri di benzina, l'assicurazione
incide poco..... :D

fabio80
19-01-2007, 00:07
Le assicurazioni calcolano ancora con i cv fiscali, quindi sulla cilindrata...
350z 3500cc 300cv quindi in pratica come una Porsche 911 (3600cc 325cv) :rolleyes:
Poi bisogna mettere in conto bollo e benzina... 6 Km/litro :asd:
Se hai i soldi per mettere centinaia di litri di benzina, l'assicurazione
incide poco..... :D


6 km litro full throttle, eh

++CERO++
19-01-2007, 00:14
6 km litro full throttle, eh
anzi, correggo, 3 km/litro :asd:

PSOT ho aperto il sito della mazda, quando.... mi è scappato un "germano mosconi"
da svegliare tutto il vicinato ! :sofico:
(pubblicità invadente :mad: )

Pitonti
19-01-2007, 00:21
ti prendi la macchina da 300cv e fai storie per 100 euro al mese? :mbe:

fabio80
19-01-2007, 00:24
ti prendi la macchina da 300cv e fai storie per 100 euro al mese? :mbe:


sì, se questi soldi sono dovuti indebitamente!

e poi non ho preso proprio nulla, per adesso

Brand
19-01-2007, 00:25
sì, se questi soldi sono dovuti indebitamente!

e poi non ho preso proprio nulla, per adesso

Ma indebitamente cosa?

E' un'assicurazione... più c'hai la macchina potente più paghi... direi lineare.

Pitonti
19-01-2007, 00:26
se hai fatto, 30,99 fai 31,tanto te la rigo se vieni al poli :stordita:

tdi150cv
19-01-2007, 00:33
signoriiiiiiiiiiiiii ... come al solito c'è molta confusione sulle assicurazioni.
Escludendo le citta' piu' scandalose e facendo finta di parlare per le citta' normali chiariamo un banale concetto.
Dai 2000 in su a nessuno frega nulla ... la cifra da pagare e' quella , varia al limite di 20 o 30 euro.
Ergo la mia cupra costa come una mustang v8 . (fate una simulazione su genialloyd)
Quello che cambia e' il furto e incendio ...
Parlando pero' della sola RCA quello che fa il prezzo e' se l'autista abituale ha piu' o meno di 25 anni ... sotto i 25 il premio duplica ... circa.
Il resto lo fa la classe io sono in 4 classe , ho una cupra e pago 530 euro l'anno con la genialloyd ... ergo 1200 euro direi che puoi cambiare assicurazione a meno di avere meno di 25 anni e essere in ultima classe.

tdi150cv
19-01-2007, 00:34
Ma indebitamente cosa?

E' un'assicurazione... più c'hai la macchina potente più paghi... direi lineare.

sottolinea ... FINO AI 2000CC ... oltre paghi uguale ...

coldd
19-01-2007, 00:38
ma scusa, sei ultima classe, ti prendi una macchina da 300 cavalli e ti lamenti per il premio?
mah, vabbe che stai sempre a lamentarti, ma cosa pretendi? se vuoi risparmiare prendi un auto meno potente, non è che 300 cavalli siano propio necessari

Espinado
19-01-2007, 03:02
una 350z come regalo di laurea? Adesso che mi laureo pure io chiedo il porsche... :stordita:

Pucceddu
19-01-2007, 03:26
Ahahah
"banalissima scatola di tonno"
Ma sei un comico sei!
Hai idea di quanti MIGLIAIA di auto trovi sotto i 26k euro, usate, meno potenti della 350z che ti permettano di pagare meno l'assicurazione (a che pro poi?Spendi 26000 euro d'auto che ti portera' a consumare circa 20-30e (e ci hai fatto 100km al giorno di carburante (per 30 giorni sono circa 600-900e al mese di carburante) senza contare manutenzione e altro e ti preoccupi di 100e che ti salveranno le chiappe quando facendo il figo ammazzerai la vecchietta di turno?

Mai sentito parlare di zelig?
:asd:

CYRANO
19-01-2007, 07:32
io per la fiesta 1.2 pago sui 400 euro di rca... :mbe:


Ckiaozoaza

tdi150cv
19-01-2007, 08:15
io per la fiesta 1.2 pago sui 400 euro di rca... :mbe:


Ckiaozoaza

SI CYRANO ma specifica classe e eta.

sono fondamentali.

Onisem
19-01-2007, 08:16
mi sparano 1200 euro di rca, quasi 2000 col furto e incendio. suggerimenti? intesto tutto a mia madre? non mi assicuro? emigro in un paese dove il mercato assicurativo non sia drogato da accordi inter-compagnie?

ma avendo la passione per le 4 ruote nemmeno risparmiando anni ci si può levare uno sfizio?

col ca%%o che giro col multiggiet :mad:

che depressione :cry:

ma gli sbarbati col subaru che fanno, spacciano? :muro:

non c'è modo di aggirare l'inghippo? dopo tutti sti anni di attesa piuttosto che prendere una banalissima scatola di tonno da vecchio col cappello giro a piedi

:(


per curiosità quanto pagherebbe, che so, un francese,un tedesco, un inglese per una 350z lev2 usata di circa 26/27 k€?

E' un'auto da 300 cv, poi bisognerebbe vedere in che classe sei. Sono d'accordo che siano tanti perchè secondo me potersi comprare una sportiva usata e mantenerla non dovrebbe essere un lusso, soprattutto in Italia con la sua tradizione di corse e motori, ma non puoi nemmeno pretendere di pagare come con una Punto.

CYRANO
19-01-2007, 08:17
SI CYRANO ma specifica classe e eta.

sono fondamentali.

eta' 33 :D ah della macchina ? :D e' del..mmhh 99 mi sembra
classe boh.. l'ho ereditata da mio padre.
nel senso che l'assicurazione ha assicurato l'auto col mio nome ma con la classe che era di mio padre ( che non ricordo abbia fatto incidenti negli ultimi 30 anni :D ).


Coiaozoa

Onisem
19-01-2007, 08:19
sottolinea ... FINO AI 2000CC ... oltre paghi uguale ...
Anche questa mi pare, oggi come oggi, una fesseria: una volta 2000cc erano una grossa cilindrata, oggi sono cubature medie.

Onisem
19-01-2007, 08:25
Io comunque per la cronaca, per la GT TSI pago circa 1400€ per il primo anno con RCA, furto/incendio, atti vandalici. 14a classe. Insomma spendo comunque tanto, e non mi pare un macchinone. Apposta mi ero riproposto di non comprare oltre un 1.6, e con questo motore ho trovato un pò la quadratura del cerchio.

slipknot2002
19-01-2007, 08:28
mi sparano 1200 euro di rca, quasi 2000 col furto e incendio. suggerimenti? intesto tutto a mia madre? non mi assicuro? emigro in un paese dove il mercato assicurativo non sia drogato da accordi inter-compagnie?

ma avendo la passione per le 4 ruote nemmeno risparmiando anni ci si può levare uno sfizio?

col ca%%o che giro col multiggiet :mad:

che depressione :cry:

ma gli sbarbati col subaru che fanno, spacciano? :muro:

non c'è modo di aggirare l'inghippo? dopo tutti sti anni di attesa piuttosto che prendere una banalissima scatola di tonno da vecchio col cappello giro a piedi

:(


per curiosità quanto pagherebbe, che so, un francese,un tedesco, un inglese per una 350z lev2 usata di circa 26/27 k€?


E' un furto lo so, per quello che almeno finchè non avrò finito di pagare la macchina intesterò l'assicurazione a mia sorella ;)

Es, io prenderò la Grande Punto 90cv

Assicurazione a me --> 1.200 €

Assicurazione a mia sorella --> 730€

Quasi la metà :D

lucadeep
19-01-2007, 08:38
Scusa ma perchè prendere una auto che non puoi permetterti di mantenere???

Che poi 1200€ annue sono una cavolata... :)

Onisem
19-01-2007, 09:05
Scusa ma perchè prendere una auto che non puoi permetterti di mantenere???

Che poi 1200€ annue sono una cavolata... :)
Cavolata... Facciamo che uno stipendio medio sia 1200€; un dodicesimo dei tuoi introiti annuali solo per assicurare un veicolo ti sembra una cavolata? Poi ognuno si fa i conti in tasca propria con le sue priorità e/o passioni, ma 1200€ l'anno di assicurazione non è che siano nulla, magari in relazione ad un'auto 3.5 con 300cv assumono un altro significato, quello si.

lucadeep
19-01-2007, 09:19
Cavolata... Facciamo che uno stipendio medio sia 1200€; un dodicesimo dei tuoi introiti annuali solo per assicurare un veicolo ti sembra una cavolata? Poi ognuno si fa i conti in tasca propria con le sue priorità e/o passioni, ma 1200€ l'anno di assicurazione non è che siano nulla, magari in relazione ad un'auto 3.5 con 300cv assumono un altro significato, quello si.

Scusa ma gli acquisti si fanno in base alle proprie possibilità, 1200€ per un 3,5l mi sembrano veramente pochi, ( pago quasi 3k € annui per la R, e non ti doco la GT )

kingv
19-01-2007, 09:26
Cavolata... Facciamo che uno stipendio medio sia 1200€; un dodicesimo dei tuoi introiti annuali solo per assicurare un veicolo ti sembra una cavolata? Poi ognuno si fa i conti in tasca propria con le sue priorità e/o passioni, ma 1200€ l'anno di assicurazione non è che siano nulla, magari in relazione ad un'auto 3.5 con 300cv assumono un altro significato, quello si.



un 3500 da 300cv non è un'auto media, il paragone lo puoi fare con un reddito della stessa fascia.

Harvester
19-01-2007, 09:28
fiesta del 98, 1° classe (mia madre), solo rca.......850

gsxr 1000, 11° classe (mio padre), furto incendio.......1300

CS25
19-01-2007, 09:31
3500 cc, 300 cavalli, nuova polizza (quindi C.U. 14)... ma cosa pretendi? Sono il primo ad ammettere che le compagnie in certe combinazioni di eta/classe/veicolo esagerano con le tariffe, ma nel tuo caso (considerandoti uno sconosciuto) sei la combinazione piu' rischiosa che possa capitare :eek:

Ora, se i tuoi genitori sono assicurati presso una determinata compagnia senti se e' possibile avere una classe tariffaria privilegiata, come fanno alcune. Altrimenti senti che succede se fai la cointestazione con tua madre e provi a farti calcolare la tariffa su di lei...

...o alle perse fai intestare tutto a lei, per risparmiare diciamo un 200 euro.

Ma non ti aspettare miracoli.

P.S. Onisem,100 euro al mese per una sportiva che nuova costa 50k euro, ha 300 cavalli e tutto si puo' dire tranne sia una macchina da "operaio da 1200 euro al mese"? Come dici tu stesso alla fine del tuo post, non regge come discorso inquadrato in questi termini.

CYRANO
19-01-2007, 09:32
gsxr 1000, 11° classe (mio padre), furto incendio.......1300

Er6n 650 , classe boh , rca semplice ... 180 euro

:O


ciaozoaza

Onisem
19-01-2007, 09:38
un 3500 da 300cv non è un'auto media, il paragone lo puoi fare con un reddito della stessa fascia.
Nuova no, è vero, ma certe cifre per un'auto (sui 20.000€) non sono secondo me da ricchi. Qui parliamo di auto usate. Non dico che debba essere un diritto possedere un'auto da 300cv, attenzione, ma nemmeno che una persona appassionata non possa farsi una sportiva usata perchè in Italia tutto quello che gira intorno all'auto è un racket proibitivo. Poi comunque 1200€ di assicurazione per un'auto del genere se la vuoi, visto che non è fondamentale per la propria libertà di movimento e circolazione, li puoi pure pagare, siamo d'accordo. Certo se magari a certe cifre dessero anche furto e incendio, visto quello che sono gli stipendi in Italia... Le assicurazioni nel nostro paese sono troppo care ragazzi, Nissan 350Z a parte. In svizzera con quello che noi paghiamo di RCA, in proporzione hanno una copertura kasko e zero pensieri legati all'automobile.

Onisem
19-01-2007, 09:42
3500 cc, 300 cavalli, nuova polizza (quindi C.U. 14)... ma cosa pretendi? Sono il primo ad ammettere che le compagnie in certe combinazioni di eta/classe/veicolo esagerano con le tariffe, ma nel tuo caso (considerandoti uno sconosciuto) sei la combinazione piu' rischiosa che possa capitare :eek:

Ora, se i tuoi genitori sono assicurati presso una determinata compagnia sentise e' possibile avere una classe tariffaria privilegiata, come fanno alcune. Altrimenti senti che succede se fai la cointestazione con tua madre e provi a farti calcolare la tariffa su di lei...

...o alle perse fai intestare tutto a lei, per risparmiare diciamo un 200 euro.

Ma non ti aspettare miracoli.

P.S. Onisem,100 euro al mese per una sportiva che nuova costa 50k euro, ha 300 cavalli e tutto si puo' dire tranne sia una macchina da "operaio da 1200 euro al mese"? Come dici tu stesso alla fine del tuo post, non regge come discorso inquadrato in questi termini.

Si si, siamo d'accordo, forse mi sono espresso male io: il discorso generale sui costi assicurativi va scisso da quello RCA a 1200 € l'anno per quella macchina. Se poi la classe è la 14...

lucadeep
19-01-2007, 09:46
Nuova no, è vero, ma certe cifre per un'auto (sui 20.000€) non sono secondo me da ricchi. Qui parliamo di auto usate. Non dico che debba essere un diritto possedere un'auto da 300cv, attenzione, ma nemmeno che una persona appassionata non possa farsi una sportiva usata perchè in Italia tutto quello che gira intorno all'auto è un racket proibitivo. Poi comunque 1200€ di assicurazione per un'auto del genere se la vuoi, visto che non è fondamentale per la propria libertà di movimento e circolazione, li puoi pure pagare, siamo d'accordo. Certo se magari a certe cifre dessero anche furto e incendio, visto quello che sono gli stipendi in Italia... Le assicurazioni nel nostro paese sono troppo care ragazzi, Nissan 350Z a parte. In svizzera con quello che noi paghiamo di RCA, in proporzione hanno una copertura kasko e zero pensieri legati all'automobile.

Ha ha ha, bellino allora tutti a comprare supersportive usate così paghiamo meno di assicurazione :asd:

Nessuno ti obbliga a prendere un auto sportiva da 300cv, i costi di queste auto son alti per tutti, non solo per chi prende 1200€ al mese o 30k € al mese.
Bisognerebbe anche capire che le assicurazioni non sono obbligate ad assicurare auto da 300cv o dei 3,5 quando per spostarsi in citta un 900cc è più che sufficente.

kingv
19-01-2007, 10:06
Le assicurazioni nel nostro paese sono troppo care ragazzi, Nissan 350Z a parte. In svizzera con quello che noi paghiamo di RCA, in proporzione hanno una copertura kasko e zero pensieri legati all'automobile.


che siano care non c'e' dubbio, era il caso in particolare che non mi sembra per niente scandaloso.
se sei appassionato di auto (perchè quello non è un oggetto che interessa a chiunque) non penso siano quei 1200 euro a farti cambiare idea e a non prenderla. Fai conto che per un'utilitaria almeno 7-800 euro si spendono mediamente di assicurazione, per cui i 500 euro di differenza secondo me sono ininfluenti rispetto alla differenza dei costi di gestione con bollo, carburante e manutenzione (pensa a quando cambi le gomme :eek: ).

Harvester
19-01-2007, 10:13
Er6n 650 , classe boh , rca semplice ... 180 euro

:O


ciaozoaza

VAF-FAN-CU-LO :fuck:

:muro:

CYRANO
19-01-2007, 10:19
VAF-FAN-CU-LO :fuck:

:muro:

:D no comunque a parte gli scherzi , semplicemente se ci fossero certe cifre anche qui , non potrei permettermi la moto..non ci stan cavoli... la passione e' la passione , ma se si va oltre la disponibilita' effettiva di soldi...


Coaozopaza

Onisem
19-01-2007, 10:19
Ha ha ha, bellino allora tutti a comprare supersportive usate così paghiamo meno di assicurazione :asd:

Nessuno ti obbliga a prendere un auto sportiva da 300cv, i costi di queste auto son alti per tutti, non solo per chi prende 1200€ al mese o 30k € al mese.
Bisognerebbe anche capire che le assicurazioni non sono obbligate ad assicurare auto da 300cv o dei 3,5 quando per spostarsi in citta un 900cc è più che sufficente.
Si vede che non hai capito quello che intendevo dire.

pon 87
19-01-2007, 10:23
Io intesto l'auto a mio nome e mia madre fa da contraente assicurativo, così eredito la sua classe e se ho capito bene che è ancora meglio della classe 0, non avendo mai fatto incidenti.
Ovvio si paga di più, ma almeno non mi trovo a 30 anni che devo partire ancora da una classe elevata.
Facendo furto/inc. atti vandalici, cristalli sarebbero all'incirca 2300€ all'anno.
Optando per la kasko all'incirca 3400€ all'anno.
La kasko non mi interessa :D

lucadeep
19-01-2007, 10:27
Si vede che non hai capito quello che intendevo dire.


Guarda, se il tuo discorso era su scala generale, allora ti dico che non sono care ma giuste per l'italiano medio che se può frega.
E purtroppo è un circolo inarrestabile :)

85kimeruccio
19-01-2007, 10:37
c'è scritto che auto è. non ti sembrano tanti? a me pare un furto da lavare col sangue

depressione, pessimismo e fastidio :(

ah... 1200€ l'anno per una 350z? e sticazzi io ne pago 800€ col mio triciclo!!!

fabio80
19-01-2007, 10:50
E' un'auto da 300 cv, poi bisognerebbe vedere in che classe sei. Sono d'accordo che siano tanti perchè secondo me potersi comprare una sportiva usata e mantenerla non dovrebbe essere un lusso, soprattutto in Italia con la sua tradizione di corse e motori, ma non puoi nemmeno pretendere di pagare come con una Punto.


Cavolata... Facciamo che uno stipendio medio sia 1200€; un dodicesimo dei tuoi introiti annuali solo per assicurare un veicolo ti sembra una cavolata? Poi ognuno si fa i conti in tasca propria con le sue priorità e/o passioni, ma 1200€ l'anno di assicurazione non è che siano nulla, magari in relazione ad un'auto 3.5 con 300cv assumono un altro significato, quello si.


Nuova no, è vero, ma certe cifre per un'auto (sui 20.000€) non sono secondo me da ricchi. Qui parliamo di auto usate. Non dico che debba essere un diritto possedere un'auto da 300cv, attenzione, ma nemmeno che una persona appassionata non possa farsi una sportiva usata perchè in Italia tutto quello che gira intorno all'auto è un racket proibitivo. Poi comunque 1200€ di assicurazione per un'auto del genere se la vuoi, visto che non è fondamentale per la propria libertà di movimento e circolazione, li puoi pure pagare, siamo d'accordo. Certo se magari a certe cifre dessero anche furto e incendio, visto quello che sono gli stipendi in Italia... Le assicurazioni nel nostro paese sono troppo care ragazzi, Nissan 350Z a parte. In svizzera con quello che noi paghiamo di RCA, in proporzione hanno una copertura kasko e zero pensieri legati all'automobile.


mi tocca quotare un comunista, ma dove siamo finiti :D

direi che non c'è altro da dire

fabio80
19-01-2007, 10:52
Ahahah
"banalissima scatola di tonno"
Ma sei un comico sei!
Hai idea di quanti MIGLIAIA di auto trovi sotto i 26k euro, usate, meno potenti della 350z che ti permettano di pagare meno l'assicurazione (a che pro poi?Spendi 26000 euro d'auto che ti portera' a consumare circa 20-30e (e ci hai fatto 100km al giorno di carburante (per 30 giorni sono circa 600-900e al mese di carburante) senza contare manutenzione e altro e ti preoccupi di 100e che ti salveranno le chiappe quando facendo il figo ammazzerai la vecchietta di turno?


ma l'hai capito che delle migliaia di auto non me ne frega un cazzo, sto risparmiando da quando ho 18 anni per mettere via soldi e non certo per prendere una punto di merda che avrei potuto avere da quell'età? :asd:


Mai sentito parlare di zelig?
:asd:


se ci lavori cambia mestiere che non fai ridere

fabio80
19-01-2007, 10:55
Guarda, se il tuo discorso era su scala generale, allora ti dico che non sono care ma giuste per l'italiano medio che se può frega.
E purtroppo è un circolo inarrestabile :)


ok, allora le frego. intesto totalmente l'auto a mia madre e risulterò come conducente abituale. et voilà

quando la macchina sarà da rottamanare stipulerò la mia prima rca

se l'idea è: ti inculano preventivamente perchè si sentono fregate, parto di fregatura preventiva pure io. easy

85kimeruccio
19-01-2007, 10:57
beh così fanno in molti, io per scalare le classi dell'rca son partito con un triciclo... così col tempo mi abbasso di classe senza svenarmi

lucadeep
19-01-2007, 10:58
mi tocca quotare un comunista, ma dove siamo finiti :D

direi che non c'è altro da dire

Scusa ma pretendi che ti regalino un assicurazione??? La 350z appartiene ad un target che probabilmente non ne fai parte ( ovviamente senza offesa ;) ) So cosa vuol dire avere una passione, e rinunciare a certe cose...

Ma lamentarsi per 1200€ annui di assicurazione.... :p

lucadeep
19-01-2007, 11:00
ok, allora le frego. intesto totalmente l'auto a mia madre e risulterò come conducente abituale. et voilà

quando la macchina sarà da rottamanare stipulerò la mia prima rca

se l'idea è: ti inculano preventivamente perchè si sentono fregate, parto di fregatura preventiva pure io. easy

Ecco appunto, e non solo in questa maniera.

Mi fà ridere il fatto che la manutenzione scrupolosa su questa macchina che, spero farai, costi quasi quanto l'assicurazione....ma quella và bene :asd:

85kimeruccio
19-01-2007, 11:01
Scusa ma pretendi che ti regalino un assicurazione??? La 350z appartiene ad un target che probabilmente non ne fai parte ( ovviamente senza offesa ;) ) So cosa vuol dire avere una passione, e rinunciare a certe cose...

Ma lamentarsi per 1200€ annui di assicurazione.... :p

calcolando che ho amici che con auto piu schifose pagano quasi 3000€ l'anno... e non fanno una vita da nababbi......

fabio80
19-01-2007, 11:04
Ecco appunto, e non solo in questa maniera.

Mi fà ridere il fatto che la manutenzione scrupolosa su questa macchina che, spero farai, costi quasi quanto l'assicurazione....ma quella và bene :asd:


certo che quella va bene, un conto è spendere xxx eurox per qualcosa che serve e ha un prezzo e un conto è spenderli per pagare un pizz solo perchè siamo in italia. porca putrella, 2000 gocce di sangue, all'estero che ci copri con quella cifra?

fabio80
19-01-2007, 11:09
Scusa ma pretendi che ti regalino un assicurazione??? La 350z appartiene ad un target che probabilmente non ne fai parte ( ovviamente senza offesa ;) ) So cosa vuol dire avere una passione, e rinunciare a certe cose...

Ma lamentarsi per 1200€ annui di assicurazione.... :p


divertente vedere che anche con una astra gtc 1600 del 2004 il premio rca è quello... sì sì son proprio i 300 hp che non posso permettermi

o forse le 4 gomme direttamente?

aspè che provo con una citroen 2CV o un 131 mirafiori

pon 87
19-01-2007, 11:11
Per una 350z 1200€ annui, non mi sembra una cifra assurda, che come già detto costerà la manutenzione.
Io sinceramente non capisco, il problema, l'rca esiste e in base alla potenza della vettura si paga, più è potente più si paga, tutto qui il discorso. Se non ti sta bene di spendere 1200€ o prendi un'auto meno potente, oppure vai nella mitica olanda, dove non costerà 1200€ :O :D

fabio80
19-01-2007, 11:14
Per una 350z 1200€ annui, non mi sembra una cifra assurda, che come già detto costerà la manutenzione.
Io sinceramente non capisco, il problema, l'rca esiste e in base alla potenza della vettura si paga, più è potente più si paga, tutto qui il discorso. Se non ti sta bene di spendere 1200€ o prendi un'auto meno potente, oppure vai nella mitica olanda, dove non costerà 1200€ :O :D


ehr, se guardi bene ho appena fatto una prova e con un'astra usata ( sarà di lusso pure quella ? :confused: ) mi cambia di un bruscolino

insomma non sono 100 € all'anno che mi cambian la vita

è che essendo la prima auto a me intestata parto in classe pessima, per qualche strano motivo vige il principio di colpevolezza fino prova contraria e devi guadagnarti il paradiso a suon di una classe all'anno

ninja750
19-01-2007, 11:16
26 anni
3000cc
classe1
torino provincia

730€/anno

RAS, non compagnie telefoniche o similari

Harvester
19-01-2007, 11:17
ehr, se guardi bene ho appena fatto una prova e con un'astra usata ( sarà di lusso pure quella ? :confused: ) mi cambia di un bruscolino

insomma non sono 100 € all'anno che mi cambian la vita

è che essendo la prima auto a me intestata parto in classe pessima, per qualche strano motivo vige il principio di colpevolezza fino prova contraria e devi guadagnarti il paradiso a suon di una classe all'anno

lascia stare la potenza......la rapina legalizzata (la chiamano rca obbligatoria) c'è per ogni tipo di auto

Onisem
19-01-2007, 11:17
mi tocca quotare un comunista, ma dove siamo finiti :D

direi che non c'è altro da dire
Sono un liberale, non sono un comunista. :O :D

fabio80
19-01-2007, 11:18
26 anni
3000cc
classe1
torino provincia

730€/anno

RAS, non compagnie telefoniche o similari


eh, è quello che mi frega

pon 87
19-01-2007, 11:18
ehr, se guardi bene ho appena fatto una prova e con un'astra usata ( sarà di lusso pure quella ? :confused: ) mi cambia di un bruscolino

insomma non sono 100 € all'anno che mi cambian la vita

è che essendo la prima auto a me intestata parto in classe pessima, per qualche strano motivo vige il principio di colpevolezza fino prova contraria e devi guadagnarti il paradiso a suon di una classe all'anno
Non ti conviene intestare l'auto a tuo nome, e l'assicurazione a tua madre, così acquisisci le sue classi? Poi la prox auto farai anche l'assicurazione a tuo nome e però sarai molto probabilmente alla classe 0 o giu di li. :)

85kimeruccio
19-01-2007, 11:19
ehr, se guardi bene ho appena fatto una prova e con un'astra usata ( sarà di lusso pure quella ? :confused: ) mi cambia di un bruscolino

insomma non sono 100 € all'anno che mi cambian la vita

è che essendo la prima auto a me intestata parto in classe pessima, per qualche strano motivo vige il principio di colpevolezza fino prova contraria e devi guadagnarti il paradiso a suon di una classe all'anno

appunto, semmai se fosse una astra 1.6 sarebbe un mezzo furto :D ma non con una 350z. è questo il punto... per l'autro che è son cazzatine di soldi...

fabio80
19-01-2007, 11:20
lascia stare la potenza......la rapina legalizzata (la chiamano rca obbligatoria) c'è per ogni tipo di auto


me ne sono reso conto, altro che "cosa pretendo"

non c'è un cazzo da fare, il percorso è quello a prescindere dalla macchina.

varia proprio di un'inezia

ok per il furto e incenndio ma quello è legato al valore dell'auto

sempreio
19-01-2007, 11:22
26000euro per un usato che fra tre anni vale poco o nulla mi sembra più questa una follia che 1200euro di assicurazione :rolleyes: , almeno se te ne compri una nuova fra 3 anni hai ancora fra le mani qualcosa

Onisem
19-01-2007, 11:22
lascia stare la potenza......la rapina legalizzata (la chiamano rca obbligatoria) c'è per ogni tipo di auto
Ecco: credo che basterebbe togliere l'obbligo di assicurare i veicoli per calmierare, abbassare le tariffe e stimolare la concorrenza. Certo non mi aspetto nulla di così liberale dalla nostra classe politica.

ninja750
19-01-2007, 11:23
Ecco: credo che basterebbe togliere l'obbligo di assicurare i veicoli per calmierare, abbassare le tariffe e stimolare la concorrenza. Certo non mi aspetto nulla di così liberale dalla nostra classe politica.

ma non scherziamo

l'assicurazione DEVE restare obbligatoria

fabio80
19-01-2007, 11:23
26000euro per un usato che fra tre anni vale poco o nulla mi sembra più questa una follia che 1200euro di assicurazione :rolleyes: , almeno se te ne compri una nuova fra 3 anni hai ancora fra le mani qualcosa


sì, una nuova, così entro un anno vale la metà e brucio il 50% del capitale... aòòòòò :mbe:

Onisem
19-01-2007, 11:28
Comunque Fabio, se vuoi una sportiva usata con costi di manutenzione più umani e che ha poco o nulla da invidiare alla 350Z prenditi una S2000. Altrimenti scendi ancora e valuta una Golf GT: è un 1.4 e consuma in media 14 Km/l senza troppa fatica. Ha 170 cv, , non brillerà per linea ma è un'auto ben fatta, ha prestazioni di tutto rispetto ed il motore è una bomba. Eventualmente un domani hai anche un'auto ben valutata per passare a qualcosa di superiore, alla fine son migliaia di Euro.

Onisem
19-01-2007, 11:30
ma non scherziamo

l'assicurazione DEVE restare obbligatoria
E perchè? Lo sai che a causa delle tariffe così elevate, si stima che nella provincia di Milano già il 30% dei veicoli viaggino senza assicurazione? A questo punto meglio togliere l'obbligo, le tariffe si abbasserebbero, tutti si assicurerebbero con minori rischi e più tutela per tutti, il mercato e la concorrenza comincerebbero a girare.

sempreio
19-01-2007, 11:30
sì, una nuova, così entro un anno vale la metà e brucio il 50% del capitale... aòòòòò :mbe:


ah, ho visto il listino credevo costasse di più da nuova, quindi presumo che l' auto è quasi nuova, vero? in questo caso fai bene :fagiano:

fabio80
19-01-2007, 11:31
E perchè? Lo sai che a causa delle tariffe così elevate, si stima che nella provincia di Milano già il 30% dei veicoli viaggino senza assicurazione? A questo punto meglio togliere l'obbligo, le tariffe si abbasserebbero, tutti si assicurerebbero con minori rischi e più tutela per tutti, il mercato e la concorrenza comincerebbero a girare.


eh, sorprendente guarda...

Brand
19-01-2007, 11:31
E perchè? Lo sai che a causa delle tariffe così elevate, si stima che nella provincia di Milano già il 30% dei veicoli viaggino senza assicurazione? A questo punto meglio togliere l'obbligo, le tariffe si abbasserebbero, tutti si assicurerebbero con minori rischi e più tutela per tutti, il mercato e la concorrenza comincerebbero a girare.

E se uno senza assicurazione ti viene addosso e ti sfascia al macchina che fai?
Paga di tasca sua? E se non può? Se i soldi te li può dare tot al mese per 3 anni che fai?

Ma dai, l'assicurazione deve essere obbligatoria.

Harvester
19-01-2007, 11:31
Ecco: credo che basterebbe togliere l'obbligo di assicurare i veicoli per calmierare, abbassare le tariffe e stimolare la concorrenza. Certo non mi aspetto nulla di così liberale dalla nostra classe politica.

basterebbe che organi di controllo giudicassero "furto" i premi assicurativi attuali.
se conti che con la moto pagavo 1300€ l'anno scorso....e che quest'anno ho pagato 1300 ugualmente anche se sono sceso di classe e la moto si è svalutata.......parlo di un aumento di 180€ in un anno

fabio80
19-01-2007, 11:32
ah, ho visto il listino credevo costasse di più da nuova, quindi presumo che l' auto è quasi nuova, vero? in questo caso fai bene :fagiano:

1 o 2 anni di usato, considera che perde molto di valore all'inizio, sto facendo un budget grossolano. le auto nuove perdono troppo valore in un solo colpo, non vado oltre un usato per principio

Onisem
19-01-2007, 11:33
E se uno senza assicurazione ti viene addosso e ti sfascia al macchina che fai?
Paga di tasca sua? E se non può? Se i soldi te li può dare tot al mese per 3 anni che fai?

Ma dai, l'assicurazione deve essere obbligatoria.
Hai letto quello che ho scritto sopra? Cosa cambia ad averla obbligatoria e talmente cara che un terzo della gente non si assicura e scappa in caso di incidente, o togliere l'obbligo accettando il rischio che una percentuale minima possa decidere di non assicurarsi?

sempreio
19-01-2007, 11:39
E perchè? Lo sai che a causa delle tariffe così elevate, si stima che nella provincia di Milano già il 30% dei veicoli viaggino senza assicurazione? A questo punto meglio togliere l'obbligo, le tariffe si abbasserebbero, tutti si assicurerebbero con minori rischi e più tutela per tutti, il mercato e la concorrenza comincerebbero a girare.


:muro: :muro: :muro: , allora non credi che sia colpa degli organi preposti al controllo che non vigilano adeguatamente? se fosse vero quel dato significherebbe che ogni 3 auto fermate una risulterebbe senza assicurazione, non dico che il dato non sia reale però vuol dire che c' è un' inefficenza da parte dello stato come al solito :muro: e alla fine ce ne facciamo sempre carico noi che paghiamo tutto o forse anche più del necessario :muro:

sempreio
19-01-2007, 11:42
Hai letto quello che ho scritto sopra? Cosa cambia ad averla obbligatoria e talmente cara che un terzo della gente non si assicura e scappa in caso di incidente, o togliere l'obbligo accettando il rischio che una percentuale minima possa decidere di non assicurarsi?


se uno non se la può permettere se ne va in bicicletta o a piedi invece di rompere le palle alla povera gente

fabio80
19-01-2007, 11:42
:muro: :muro: :muro: , allora non credi che sia colpa degli organi preposti al controllo che non vigilano adeguatamente? se fosse vero quel dato significherebbe che ogni 3 auto fermate una risulterebbe senza assicurazione, non dico che il dato non sia reale però vuol dire che c' è un' inefficenza da parte dello stato come al solito :muro: e alla fine ce ne facciamo sempre carico noi che paghiamo tutto o forse anche più del necessario :muro:


guarda che non sono come le tasse che aumentano se qualcuno evade, pure se il 100% della gente fosse assicurata le tariffe quelle sarebbero

gli organi di controllo che devono muoversi sono ben altri ma temo siano troppo culo e camicia con costoro per rovinare la festa

85kimeruccio
19-01-2007, 11:45
Comunque Fabio, se vuoi una sportiva usata con costi di manutenzione più umani e che ha poco o nulla da invidiare alla 350Z prenditi una S2000. Altrimenti scendi ancora e valuta una Golf GT: è un 1.4 e consuma in media 14 Km/l senza troppa fatica. Ha 170 cv, , non brillerà per linea ma è un'auto ben fatta, ha prestazioni di tutto rispetto ed il motore è una bomba. Eventualmente un domani hai anche un'auto ben valutata per passare a qualcosa di superiore, alla fine son migliaia di Euro.

potrebbe essere un'idea.. ma quanto cambierebbe con una s2000, una subby, una evo... rispetto alla 350z?

coldd
19-01-2007, 11:51
che un terzo della gente non si assicura e scappa in caso di incidente

ma dove li hai resi questi dati? io non ho mai conosciuto uno che gira senza assicurazione
se mi parli di clandestini con auto rubate posso anche capire, ma che l'italiano medio non assicuri l'auto mi pare davvero una cazzata, anche xche senno 1/3 degli incidenti sarebbe con persone non assicurate, e la cosa verrebbe fuori

poi non riesco propio a capire certi ragionamenti:
si puo vedere quanto viene l'assicurazione PRIMA di prendere l'auto, quindi è inutile lamentarsi del premio
se non sei abbastanza ricco per pagare l'assicurazione allora forse è meglio cambiare target, non vedo xche dover a tutti i costi prendere auto potenti
poi è vero che ci sono gli sfigati che si fanno i debiti per mantenere l'auto, ma li te la vai propio a cercare

e cmq che il premio sia caro per uno in ultima classe mi pare anche logico, statisticamente sono quelli che costano di piu alle assicurazioni (e se aveva meno di 25 anni era anche peggio)
per far pagare loro di meno qlk altro dovrebbe pagare di piu, saresti contento?
che poi non è necessariamente il prezzo piu basso, i preventivi online spesso scazzano di molto e cmq non i puo pretendere di trovare subito il prezzo migliore

Andrea Dandy Bestia
19-01-2007, 11:52
se uno non se la può permettere se ne va in bicicletta o a piedi invece di rompere le palle alla povera gente

Come non condividere?
Straquoto.

Lorekon
19-01-2007, 11:55
se uno non se la può permettere se ne va in bicicletta o a piedi invece di rompere le palle alla povera gente

quotissimo :D

è dai tempi di Nabrez che non leggevo un 3d così surreale. :D

Harvester
19-01-2007, 11:58
ecco perchè in questa nazione le assicurazioni auto fanno quello che cazzo gli pare :rolleyes:

Lorekon
19-01-2007, 12:01
ecco perchè in questa nazione le assicurazioni auto fanno quello che cazzo gli pare :rolleyes:

ma scusa non è un settore in cui vige illbero mercato...

anzitutto è OBBLIGATORIO
questo rende la domanda estremamente rigida.

l'unica cosa che si può fare è, appunto, prendere auto con meno CV fiscali, o intestare l'auto a chi ha una classe migliore.

non capisco tutte queste storie.

Onisem
19-01-2007, 12:04
ma dove li hai resi questi dati? io non ho mai conosciuto uno che gira senza assicurazione
se mi parli di clandestini con auto rubate posso anche capire, ma che l'italiano medio non assicuri l'auto mi pare davvero una cazzata, anche xche senno 1/3 degli incidenti sarebbe con persone non assicurate, e la cosa verrebbe fuori

poi non riesco propio a capire certi ragionamenti:
si puo vedere quanto viene l'assicurazione PRIMA di prendere l'auto, quindi è inutile lamentarsi del premio
se non sei abbastanza ricco per pagare l'assicurazione allora forse è meglio cambiare target, non vedo xche dover a tutti i costi prendere auto potenti
poi è vero che ci sono gli sfigati che si fanno i debiti per mantenere l'auto, ma li te la vai propio a cercare

e cmq che il premio sia caro per uno in ultima classe mi pare anche logico, statisticamente sono quelli che costano di piu alle assicurazioni (e se aveva meno di 25 anni era anche peggio)
per far pagare loro di meno qlk altro dovrebbe pagare di piu, saresti contento?
che poi non è necessariamente il prezzo piu basso, i preventivi online spesso scazzano di molto e cmq non i puo pretendere di trovare subito il prezzo migliore

Ho parlato della provincia di Milano. Comunque l'avevo letto su un'inchiesta di Quattroruote mi pare, quondo ho un pò di tempo e se lo trovo metto qualche collegamento.

Harvester
19-01-2007, 12:05
ma scusa non è un settore in cui vige illbero mercato...

anzitutto è OBBLIGATORIO
questo rende la domanda estremamente rigida.

l'unica cosa che si può fare è, appunto, prendere auto con meno CV fiscali, o intestare l'auto a chi ha una classe migliore.

non capisco tutte queste storie.

tutte queste storie? tu hai ua moto....giusto? e se dalla prossima ti aumentassero del 1000%? e se lo facessero tutte le assicurazioni (lo hanno sempre fatto....)? tu non protesteresti perchè è obbligatorio....bla bla...libero mercato...bla bla.......

è solo obbligatorio, visto ch al libero mercato ci crede forse solo la marmotta rincoglionita. e finchè moltissimi ragioneranno così, nulla potrà cambiare

Onisem
19-01-2007, 12:07
se uno non se la può permettere se ne va in bicicletta o a piedi invece di rompere le palle alla povera gente
Possedere un'auto e doverla assicurare nel nostro paese è un obbligo. Lascia perdere il discorso 350Z. Se è vero quel dato sui veicoli che girano non assicurati, fossero anche la metà, ne convieni che forse c'è qualcosa che non funziona nelle tariffe RCA?

lucadeep
19-01-2007, 12:07
divertente vedere che anche con una astra gtc 1600 del 2004 il premio rca è quello... sì sì son proprio i 300 hp che non posso permettermi

o forse le 4 gomme direttamente?

aspè che provo con una citroen 2CV o un 131 mirafiori

Scusa ma a che ti serve un 1.6??? Se non te la puoi permettere mi sembra alquanto inutile accusare e basta, le soluzioni ce ne sono a migliaia ma è più facile accusare vero?? :sofico:

Personalmente per quello che mi offre l'assicurazione sono molto sodisfatto dei costi :)

coldd
19-01-2007, 12:07
lombardia e campania sono le regioni con il maggior numero di furti

Il primato dei furti spetta alla Lombardia con 43.019 mezzi rubati (tra auto, moto, ciclomotori e mezzi pesanti) e 26.204 rinvenimenti nel 2000.

Nel 2005 i furti sono calati a 36.207 e i ritrovamenti a 15.409. Al secondo posto c'è la Campania con 42.894 furti e 18.648 ritrovamenti nel 2000; mentre sono 32.318 i furti e 13.018 le auto ritrovate l anno scorso. Terza regione in classifica il Lazio: tenendo presente sempre le fasi alterne, le vetture rubate nel 2000 sono state 41.226; quelle ritrovate 18.836. Nel 2005 i furti sono stati 33.191 e 12.051 i ritrovamenti. Seguono Puglia, Sicilia, Piemonte ed Emilia Romagna.

Onisem
19-01-2007, 12:09
Scusa ma a che ti serve un 1.6??? Se non te la puoi permettere mi sembra alquanto inutile accusare e basta, le soluzioni ce ne sono a migliaia ma è più facile accusare vero?? :sofico:

Personalmente per quello che mi offre l'assicurazione sono molto sodisfatto dei costi :)
Come tutti quelli con veicoli premium o che appartengono a determinate fasce. Peccato che se tu con un Q7 paghi x, il "disgraziato" con la Punto in proporzione paga 5x.

85kimeruccio
19-01-2007, 12:14
Scusa ma a che ti serve un 1.6??? Se non te la puoi permettere mi sembra alquanto inutile accusare e basta, le soluzioni ce ne sono a migliaia ma è più facile accusare vero?? :sofico:

Personalmente per quello che mi offre l'assicurazione sono molto sodisfatto dei costi :)

mò devi dirci che ti offre la tua assicurazione.... :D

Andrea Dandy Bestia
19-01-2007, 12:18
tutte queste storie? tu hai ua moto....giusto? e se dalla prossima ti aumentassero del 1000%? e se lo facessero tutte le assicurazioni (lo hanno sempre fatto....)? tu non protesteresti perchè è obbligatorio....bla bla...libero mercato...bla bla.......

è solo obbligatorio, visto ch al libero mercato ci crede forse solo la marmotta rincoglionita. e finchè moltissimi ragioneranno così, nulla potrà cambiare

E tu di pratico cosa fai affinché le cose cambino?

Lorekon
19-01-2007, 12:25
tutte queste storie? tu hai ua moto....giusto? e se dalla prossima ti aumentassero del 1000%? e se lo facessero tutte le assicurazioni (lo hanno sempre fatto....)? tu non protesteresti perchè è obbligatorio....bla bla...libero mercato...bla bla.......

è solo obbligatorio, visto ch al libero mercato ci crede forse solo la marmotta rincoglionita. e finchè moltissimi ragioneranno così, nulla potrà cambiare

ma guarda che sfondi una porta aperta...
lo so anche io che c'è un odioso cartello delle assicurazioni, che il mercato andrebbe aperto di più (con le ass. su internet in parte è già successo) etc. etc.
Poi nelle gradi città (e a Napoli in particolare) la situazione è davvero insostenibile, si sa.
non sto discutendo questo.
non sto dicendo che i prezzi siano equi.


sto dicendo che non si può pretendere di avere un bolide sotto le chiappe (300 cv) e lamentarsi per l'assicurazione. Poi magari lamentarsi anche che la benzina costa troppo :asd:
E c'è anche in giro chi sostiene che 300 cv sono necessari e tutte le altre auto sono da straccioni ("scatolette di tonno") e pensa a cosa si è scritto qua dentro quando hanno aumentatoil bollo!!! se gli espropriavano la casa e la fidanzata avrebbero pianto di meno. :D
ieri ho pagato circa 250 € tra bollo di auto e moto, mica mi sono messo a frignare: erano spese preventivate nel momento stesso in cui ho deciso per quell'auto e quella moto.

Io potevo prendermi, non so se ti ricordi ma ne avevo anche parlato sul forum, un GSX-R 750 solo a 1000 € in più della mia.
ho pensato all'assicurazione, ho pensato ai consumi, ho pensato ai costi di gestione, e ho preso un'altra moto più abbordabile per le mie tasche.
mica ho aperto un 3d per lagnarmi che l'assicurazione costa troppo!


uno fa quel che si può permettere.
se lo dico io cazzo...

fabio80
19-01-2007, 12:29
quotissimo :D

è dai tempi di Nabrez che non leggevo un 3d così surreale. :D


ma in effetti tutto pensavo tranne ch vedere gente che gustifica le assicurazioni

ecco perchè in questa nazione le assicurazioni auto fanno quello che cazzo gli pare :rolleyes:


in fondo, è giusto così no?

Lorekon
19-01-2007, 12:31
ma in effetti tutto pensavo tranne ch vedere gente che gustifica le assicurazioni


infatti non ne vedo.

fabio80
19-01-2007, 12:31
Scusa ma a che ti serve un 1.6??? Se non te la puoi permettere mi sembra alquanto inutile accusare e basta, le soluzioni ce ne sono a migliaia ma è più facile accusare vero?? :sofico:

Personalmente per quello che mi offre l'assicurazione sono molto sodisfatto dei costi :)


no forse non hai capito che me lo posso permettere ma mi da oltremodo sui nervi buttare via soldi in quel modo e NON lo faccio per principio

e non hai nemmeno capito che qualsiasi auto io prenda in mano, mi costa più o meno quella cifra. ti è più chiaro adesso?

mpattera
19-01-2007, 12:43
ma non scherziamo

l'assicurazione DEVE restare obbligatoria

esatto, ma non dovrebbe sussistere l'obbligo per le assicurazione di stipulare un'assicurazione con chiunque. e poi si dovrebbe pagare in base alla potenza e alla sicurezza del mezzo, non in base alla cilindrata.

lucadeep
19-01-2007, 12:44
no forse non hai capito che me lo posso permettere ma mi da oltremodo sui nervi buttare via soldi in quel modo e NON lo faccio per principio

e non hai nemmeno capito che qualsiasi auto io prenda in mano, mi costa più o meno quella cifra. ti è più chiaro adesso?

Buttare via i soldi?? Chi paga se tu ammazzi una persona??? Chi paga se disintegri una ferrari???
Quanti 1200€ ci vogliono per pagare una ferrari???

Ora non scherziamo, se paghi 1200 anche per una panda...

fabio80
19-01-2007, 12:53
Ora non scherziamo, se paghi 1200 anche per una panda...

PANDA 2^ SERIE 1.3 MULTIJET 16V CAT FREERIDE 5p 51 Kw (dal 2006)

PREMIO ANNUO € 1266,50

non so, vedi te...

o forse dovevo mettere una panda 30 dell'86 che non potrà nemmeno più circolare?

edit: solo rca ovviamente

lucadeep
19-01-2007, 12:56
PANDA 2^ SERIE 1.3 MULTIJET 16V CAT FREERIDE 5p 51 Kw (dal 2006)

PREMIO ANNUO € 1266,50

non so, vedi te...

o forse dovevo mettere una panda 30 dell'86 che non potrà nemmeno più circolare?

Ma dove cappero le fai i preventivi??? :asd:

fabio80
19-01-2007, 12:58
Ma dove cappero le fai i preventivi??? :asd:


questo l'ho fatto qua http://www.ras.it/

per la 350z ne ho provati vari online e praticamente sempre la stessa antifona, quindi non credo cambi poi molto anche in questo caso test

divertente nevvero?

lucadeep
19-01-2007, 13:03
questo l'ho fatto qua http://www.ras.it/

per la 350z ne ho provati vari online e praticamente sempre la stessa antifona, quindi non credo cambi poi molto anche in questo caso test

divertente nevvero?

:asd:

Poi dice che on line si risparmia...

jgfx
19-01-2007, 13:05
ma guarda che sfondi una porta aperta...
lo so anche io che c'è un odioso cartello delle assicurazioni, che il mercato andrebbe aperto di più (con le ass. su internet in parte è già successo) etc. etc.
Poi nelle gradi città (e a Napoli in particolare) la situazione è davvero insostenibile, si sa.
non sto discutendo questo.
non sto dicendo che i prezzi siano equi.


sto dicendo che non si può pretendere di avere un bolide sotto le chiappe (300 cv) e lamentarsi per l'assicurazione. Poi magari lamentarsi anche che la benzina costa troppo :asd:
E c'è anche in giro chi sostiene che 300 cv sono necessari e tutte le altre
auto sono da straccioni ("scatolette di tonno") e pensa a cosa si è scritto qua dentro quando hanno aumentatoil bollo!!! se gli espropriavano la casa e la fidanzata avrebbero pianto di meno. :D
ieri ho pagato circa 250 € tra bollo di auto e moto, mica mi sono messo a frignare: erano spese preventivate nel momento stesso in cui ho deciso per quell'auto e quella moto.

Io potevo prendermi, non so se ti ricordi ma ne avevo anche parlato sul forum, un GSX-R 750 solo a 1000 € in più della mia.
ho pensato all'assicurazione, ho pensato ai consumi, ho pensato ai costi di gestione, e ho preso un'altra moto più abbordabile per le mie tasche.
mica ho aperto un 3d per lagnarmi che l'assicurazione costa troppo!


uno fa quel che si può permettere.
se lo dico io cazzo...

Stracondivido.
Riconosco che le assicurazioni facciano i propri interessi, inoltre in alcune zone i prezzi sono alle stelle ma perchè in queste zone esiste una vera e propria malavita che ci mangia sopra.
Questo non per fare l'avvocato del diavolo...il punto è un altro.

Io ho preso una Twingo 1.2 usata, nonostante avessi potuto prendere a un prezzo poco superiore una Focus 1.8 TD da mio zio, e fidatevi che per questa macchina me ne andavo pazzo (superaccessoriata, blu notte, praticamente nuova, prezzo di favore)... insomma ho fatto una bella rinuncia :muro:
però....

però ci rendiamo conto che già ora con una Twingo 1.2 pago 600 euri alla mia assicurazione (dove sono intestati già un auto e uno scooter)?
se penso che con la Focus avrei pagato sicuramente moolto di più per 100 cavalli INUTILI, visto l'uso in città che ne avrei fatto io...e questo tralasciando i costi di gestione e il bollo.
Mi rendo conto che se uno lavora è un altro discorso.


Gli sfizi costano, come è giusto che sia... per il resto ci si deve accontentare delle scatolette di tonno.

85kimeruccio
19-01-2007, 13:13
io sono in 9° classe, abito a brescia, 21 anni.

con la nissan 350z €1.600
con la honda S2000 €1'300
con la panda 100hp €980
con la mia smart €700


mi sembrano filare a me.....

fabio80
19-01-2007, 13:19
io sono in 9° classe, abito a brescia, 21 anni.

con la nissan 350z €1.600
con la honda S2000 €1'300
con la panda 100hp €980
con la mia smart €700


mi sembrano filare a me.....


io partirei dall'ultima classe, non so che dirti... ribadisco che 100/200 euro non mi cambiano la vita, ma tirare fuori quei soldi anche per una panda.... altro che "è giusto così". ma un par de cojoni!

dai test che ho fatto l'rca pare essere indipendente dal mezzo, come prima assicurazione.

xpx
19-01-2007, 13:21
E un bell'antifurto satellitare al posto del furto incendio no? :)

plut0ne
19-01-2007, 13:23
fabio manon puoi prenderti una macchina + modesta all'inizio per tipo 2 anni e poi aumentare la cilindrata?
tipo potresti prenderti una clio usata..o una polo..o una punto...così sali di classe e poi ti compri la macchina "dei tuoi sogni" in base alle tue possibilità....

l'assicurazione ihmo DEVE RIMANERE OBBLIGATORIA...un mio amico ha fatto un incidente con una maserati quattroporte..tutta colpa sua..ha fatto tipo 25 mila euro di danni...e ha pagato l'assicurazione...
io non guiderei tranquillo se avessi il terrore che dovrei pagare di tasca mia un incidente grave/macchina costosa..
e poi se non fosse obbligatoria immagino le vere fughe dai luoghi dell'incidente anche minimo per evitare di sborsare soldi di tasca propria

fabio80
19-01-2007, 13:23
E un bell'antifurto satellitare al posto del furto incendio no? :)


ehm, furto e incendio sono esclusi :stordita: :stordita: :stordita:

fabio80
19-01-2007, 13:26
fabio manon puoi prenderti una macchina + modesta all'inizio per tipo 2 anni e poi aumentare la cilindrata?
tipo potresti prenderti una clio usata..o una polo..o una punto...così sali di classe e poi ti compri la macchina "dei tuoi sogni" in base alle tue possibilità....



da quei test che ho fatto l'rca mi rimane praticamente invariata o varia di poco, quindi che senso avrebbe? risparmierei su altri costi di gestione ma il salasso "giusto e dovuto" rimane

e poi per l'ennesima volta, non è questione di possibilità, è questione che a pagare quelle cifre devo farmi una scatola di maalox al giorno

lucadeep
19-01-2007, 13:30
da quei test che ho fatto l'rca mi rimane praticamente invariata o varia di poco, quindi che senso avrebbe? risparmierei su altri costi di gestione ma il salasso "giusto e dovuto" rimane

e poi per l'ennesima volta, non è questione di possibilità, è questione che a pagare quelle cifre devo farmi una scatola di maalox al giorno


Non pagarla, sfai una ferrari enzo e pagala di tasca tua :asd:

Poi ne riparliamo sul fatto obligatorio, alto o basso che sia....

85kimeruccio
19-01-2007, 13:35
io partirei dall'ultima classe, non so che dirti... ribadisco che 100/200 euro non mi cambiano la vita, ma tirare fuori quei soldi anche per una panda.... altro che "è giusto così". ma un par de cojoni!

dai test che ho fatto l'rca pare essere indipendente dal mezzo, come prima assicurazione.

non hai possibilità di avere agevolazioni di classe come me o di partire in quelche modo non in ultima classe?

kingv
19-01-2007, 14:07
io partirei dall'ultima classe, non so che dirti... ribadisco che 100/200 euro non mi cambiano la vita, ma tirare fuori quei soldi anche per una panda.... altro che "è giusto così". ma un par de cojoni!

dai test che ho fatto l'rca pare essere indipendente dal mezzo, come prima assicurazione.


dal titolo il thread sembra aperto per lamentarsi di quanto alta sia l'assicurazione del bolide, in realtà come hai notato l'rca dipende solo relativamente dalla potenza/valore del mezzo perchè non è che se hai un auto che costa come 10 punto hai più probabilità di fare incidenti.

sulle statistiche di prima di sicuro il 30% e' una percentuale esagerata, ma io di fughe dopo gli incidenti ultimante ne sento sempre di più ed è proccupante....

markus_81
19-01-2007, 14:13
Io pago per una punto 1200 in classe 8 o 9 poco meno di 800€ :O , però quest'anno ho compiuto i 25 quindi spero che la nuova polizza cali un pò, anche se avevo capito che la storia dei 25 era per le ragazze, nei ragazzi l'età era più alta :mbe: :stordita:

Щαтиіαѕ
19-01-2007, 14:22
Le assicurazioni dovrebbero SOPRATTUTTO cominciare (come del resto anche i bolli) a far pagare realmente l'uso che se ne fa. Sulla mia auto che è intestata a mia madre con una polizza attiva da 24 ANNI e pago la bellezza di 700€ l'anno, SENZA AVER MAI CAUSATO UN INCIDENTE. IN 24 ANNI!!! vi sembra??? Ormai me ne dovrebbero dar loro... :rolleyes:


Idem il bollo. Io lo pago pieno e quasi raddoppiato per due moto con le quali faccio si e no 5000km l'anno. E uno stronzo con una auto diesel euro 4 che fa 200000km l'anno paga come me e inquina 100 volte di più.

markus_81
19-01-2007, 14:26
Le assicurazioni dovrebbero SOPRATTUTTO cominciare (come del resto anche i bolli) a far pagare realmente l'uso che se ne fa. Sulla mia auto che è intestata a mia madre con una polizza attiva da 24 ANNI e pago la bellezza di 700€ l'anno, SENZA AVER MAI CAUSATO UN INCIDENTE. IN 24 ANNI!!! vi sembra??? Ormai me ne dovrebbero dar loro... :rolleyes:


.

Cambia assicurazione...guarda che non è reato, si può :D

Щαтиіαѕ
19-01-2007, 14:27
Cambia assicurazione...guarda che non è reato, si può :D


Già fatto, questa è una della più convenienti che ho trovato, pensa un pò...

pon 87
19-01-2007, 14:29
non hai possibilità di avere agevolazioni di classe come me o di partire in quelche modo non in ultima classe?
di solito se il padre o la madre fanno già parte, fanno partire dalla 9 come agevolazione, lui invece partirebbe dalla 14 :mbe:

lucadeep
19-01-2007, 14:31
Le assicurazioni dovrebbero SOPRATTUTTO cominciare (come del resto anche i bolli) a far pagare realmente l'uso che se ne fa. Sulla mia auto che è intestata a mia madre con una polizza attiva da 24 ANNI e pago la bellezza di 700€ l'anno, SENZA AVER MAI CAUSATO UN INCIDENTE. IN 24 ANNI!!! vi sembra??? Ormai me ne dovrebbero dar loro... :rolleyes:


Idem il bollo. Io lo pago pieno e quasi raddoppiato per due moto con le quali faccio si e no 5000km l'anno. E uno stronzo con una auto diesel euro 4 che fa 200000km l'anno paga come me e inquina 100 volte di più.


Si ma come fai a controllare??? Metti un contatore come quelli dell'enel?? :asd:

Щαтиіαѕ
19-01-2007, 14:32
Si ma come fai a controllare??? Metti un contatore come quelli dell'enel?? :asd:


Se non possono controllare allora evitino di tirar fuori tasse parlando di inquinamento quando lo scopo è solo far cassa. Per lo meno non mi sentirei preso per il culo. Fossi in america farei causa al governo e probabilmente vincerei pure. :D :muro:

fabio80
19-01-2007, 14:33
Se non possono controllare allora evitino di tirar fuori tasse parlando di inquinamento quando lo scopo è solo far cassa. Per lo meno non mi sentirei preso per il culo. Fossi in america farei causa al governo e probabilmente vincerei pure. :D :muro:


e avresti anche una mustang come utilitaria :stordita:

lucadeep
19-01-2007, 14:35
Se non possono controllare allora evitino di tirar fuori tasse parlando di inquinamento quando lo scopo è solo far cassa. Per lo meno non mi sentirei preso per il culo. Fossi in america farei causa al governo e probabilmente vincerei pure. :D :muro:


Ma che vuol dire...questo è il governo dello sviluppo :O

( aumento bollo R32 oltre 100€ ) :p

Щαтиіαѕ
19-01-2007, 14:37
Ma che vuol dire...questo è il governo dello sviluppo :O

( aumento bollo R32 oltre 100€ ) :p


Fratello, tu pensa che con l'R32 che ha 400 e rotti cavalli (non so a quanto sei arrivato :p ) ti è aumentato 100 e rotti euro, il mio Monster da 55kw ha subito un rincaro di 65€ pari al 100% esatto. NO DIMMI TE.

lucadeep
19-01-2007, 14:38
e avresti anche una mustang come utilitaria :stordita:

Hanno anche un sistema assicurativo, nonchè urbanistico, inproponibile all'italia ;)

fabio80
19-01-2007, 14:39
Hanno anche un sistema assicurativo, nonchè urbanistico, inproponibile all'italia ;)


sull'urbanistico ok, ma sull'assicurativo perchè mai?

lucadeep
19-01-2007, 14:40
Fratello, tu pensa che con l'R32 che ha 400 e rotti cavalli (non so a quanto sei arrivato :p ) ti è aumentato 100 e rotti euro, il mio Monster da 55kw ha subito un rincaro di 65€ pari al 100% esatto. NO DIMMI TE.

Son sempre 670€ di bollo....

E cmq che il bollo sia caro e pressochè inutile ne son convinto... :rolleyes:

Щαтиіαѕ
19-01-2007, 14:40
e avresti anche una mustang come utilitaria :stordita:


Fabio, mettiti l'anima in pace, sta cominciando a cambiare anche per loro... oramai la benza nn la pagano più 30cent al litro, e cominciano ad aver restrizioni pure loro... perchè la verità sai qual'è? che ormai l'auto l'abbiamo tutti, c'è sempre meno spazio per girare e quindi segano e segheranno sempre più le gambe. vuoi il macchinone? i casi sono 3: paghi perchè sei sfondato di soldi, lo compri ma te lo tieni in garage/piste private, ti fai passare la passione dei motori. Molto isi. Gli anni ruggenti sono al tramonto già da un pò...

17mika
19-01-2007, 14:44
Fabio, mettiti l'anima in pace, sta cominciando a cambiare anche per loro... oramai la benza nn la pagano più 30cent al litro, e cominciano ad aver restrizioni pure loro... perchè la verità sai qual'è? che ormai l'auto l'abbiamo tutti, c'è sempre meno spazio per girare e quindi segano e segheranno sempre più le gambe. vuoi il macchinone? i casi sono 3: paghi perchè sei sfondato di soldi, lo compri ma te lo tieni in garage/piste private, ti fai passare la passione dei motori. Molto isi. Gli anni ruggenti sono al tramonto già da un pò...

Si infatti.. leggevo ieri che siamo il paese europeo col più macchine per abitante. una roba tipo 0.7.. non mi stupisco che si cerchi di penalizzare l'uso della macchina.

Ferdy78
19-01-2007, 14:46
per Fabio80 senza furto quanto ti verrebbe? :confused: ;)
le tariffe dipendono: dall'età, professione,sesso e zona d'italia in cui si sta.

se proprio la vuoi....risparmia sul furto...tanto è una delle poche auto che non si fregano :sofico:

EDITal paragrafo professione...conteggiano anche i km ;)

Щαтиіαѕ
19-01-2007, 14:48
Si infatti.. leggevo ieri che siamo il paese europeo col più macchine per abitante. una roba tipo 0.7.. non mi stupisco che si cerchi di penalizzare l'uso della macchina.


Al nord credo che praticamente tutti quelli che lavorano stabilmente hanno 1 auto di proprietà. Poi c'è chi nn ne ha ma anche chi ne ha 4-5... quindi...

Lorekon
19-01-2007, 14:59
Se non possono controllare allora evitino di tirar fuori tasse parlando di inquinamento quando lo scopo è solo far cassa. Per lo meno non mi sentirei preso per il culo. Fossi in america farei causa al governo e probabilmente vincerei pure. :D :muro:

ma checcazz c'entra con le assicurazioni? :mbe:

Щαтиіαѕ
19-01-2007, 15:00
ma checcazz c'entra con le assicurazioni? :mbe:


Si parlava di bollo... leggere no eh? :D

Lorekon
19-01-2007, 15:01
si ho letto ma il bollo che c'entra con le assicurazioni? :mbe:











:D

Щαтиіαѕ
19-01-2007, 15:03
si ho letto ma il bollo che c'entra con le assicurazioni? :mbe:


:D



Torni a giocare in autostrada sui tombini aperti per favore? :O :sofico:

Lorekon
19-01-2007, 15:10
ah scusa, non avevo capito che il 3d rientrava nella categoria "oppoveri noi automobilisti tartassati" nel quale lagnarsi di tutto ciò che si frappone tra i vari pilotini wannabe e le agognate automobili sportive. :sofico:

speravo fosse un 3d per parlare delle assicurazioni.



nulla di personale, eh? :stordita: ;)

coldd
19-01-2007, 15:20
Idem il bollo. Io lo pago pieno e quasi raddoppiato per due moto con le quali faccio si e no 5000km l'anno. E uno stronzo con una auto diesel euro 4 che fa 200000km l'anno paga come me e inquina 100 volte di più.

prova a cercare qlksa di piu conveniente

ad esempio (trovata in due minuti):


SaraEasyRider è infatti pensata proprio per tutti coloro che hanno un uso esclusivo delle loro moto: se sei l'unico proprietario di due o più mezzi, e dichiari che a guidarli è sempre la stessa persona, avrai una riduzione tariffaria del 20% per la prima e la seconda moto, sconto che arriva al 40% per la terza e addirittura al 50% per la quarta e oltre*.


Sara6ruote è la prima polizza che consente di assicurare insieme una vettura, una o più moto o scooter targati, con un consistente risparmio.

Si tratta di una polizza "doppia" (con due o più distinti contrassegni e documenti assicurativi collegati), che grazie alla clausola di "guida esclusiva" permette di risparmiare, rispetto alle polizze tradizionali, il 15 per cento sul premio da pagare per l'auto, il 20 per cento sul premio della prima moto e il 40 per cento sul premio di eventuali moto o scooter targati aggiuntivi (secondo i dati del PRA ci sono anche casi di "poligamia da traffico").

I due vantaggi, quello sulla polizza auto e quello sulla moto, si sommano.


ma se non siamo noi a cercare le offerte migliori come possiamo anche lamentarci

Щαтиіαѕ
19-01-2007, 15:31
prova a cercare qlksa di piu conveniente

ad esempio (trovata in due minuti):






ma se non siamo noi a cercare le offerte migliori come possiamo anche lamentarci


Ripeto, le ho già vagliate TUTTE, comprese quelle sconosciute non on-line. la soluzione che ho ora è quella che mi consente il risparmio maggiore.

Щαтиіαѕ
19-01-2007, 15:33
ah scusa, non avevo capito che il 3d rientrava nella categoria "oppoveri noi automobilisti tartassati" nel quale lagnarsi di tutto ciò che si frappone tra i vari pilotini wannabe e le agognate automobili sportive. :sofico:

speravo fosse un 3d per parlare delle assicurazioni.



nulla di personale, eh? :stordita: ;)

Il discorso che ho fatto prima è un'appendice a quello delle assicurazioni, dato che sia bollo che assicurazione sono spese obbligatorie per i mezzi a motore ed entrambi sono praticamente "non gestibili" dall'utente finale.

Quanto ai pilotini wannabe, per quel che mi riguarda non necessiti di risposta, visto che non mi sento tirato in causa, ma credo di lamentarmi più che a ragione, e continuerò a farlo ogni volta mi sembrerà opportuno farlo. ;)

Lorekon
19-01-2007, 15:41
infatti con "pilotini wannabe" non intendevo te ;)

proprio per il fatto che sono spese ingestibili dall'utente , è inutile lamentarsi (oddio, forse è consolatorio, cmq nessuno vuole impedirvelo), basterebbe scegliere auto meno "costose" da quel punto di vista, ma se proprio uno vuole i cv, li paga.

tutto qui :)

Щαтиіαѕ
19-01-2007, 15:43
infatti con "pilotini wannabe" non intendevo te ;)

proprio per il fatto che sono spese ingestibili dall'utente , è inutile lamentarsi (oddio, forse è consolatorio, cmq nessuno vuole impedirvelo), basterebbe scegliere auto meno "costose" da quel punto di vista, ma se proprio uno vuole i cv, li paga.

tutto qui :)

Ma infatti l'ho detto a Fabio, c'è solo da rassegnarsi. Quando però mi raddoppiano il bollo di netto senza passar dal via (per questo lo tiravo fuori, prima), non mi pare di poter farci molti conti PRIMA di acquistare un veicolo, dato che già ce l'ho. ;) A casa mia in termine tecnico questa si chiama inculata ;)

Lorekon
19-01-2007, 15:49
ammetterai che non è questo il suo caso, visto che la macchina, ancora deve comprarsela.

lamento preventivo? :p

Щαтиіαѕ
19-01-2007, 15:54
ammetterai che non è questo il suo caso, visto che la macchina, ancora deve comprarsela.

lamento preventivo? :p

Chiedilo a lui :D

Il mio è lamento post-bruciore di culo :O :mc:

bananarama
19-01-2007, 16:03
il bello delle assicurazioni (come praticamente tutti in italia) e' che massacrano i poveri e favoriscono i ricchi. e manco te pagano quando fai un incidente.

fanno proprio schifo, ma prima o poi un fulmine in testa je dovra' arriva! :rolleyes:

fabio80
19-01-2007, 16:03
ammetterai che non è questo il suo caso, visto che la macchina, ancora deve comprarsela.

lamento preventivo? :p


sì, lamento di tirare fuori un sacco di soldi solo per essere in italia, se solo avessi tutti i dati necessari mi piacerebbe fare un preventivo francese o svizzero o americano addirittura, per vedere se le cose sono come sospetto io o meno

sono futilità, ne convengo, ma a sto mondo viviamo solo del necessario? nessun vizio? per diogene, stiamo parlando di una sportiva jappo usata dopo 8 anni di risparmio veh, non mi sto lagnando di non potermi permettere un ferrari, anzi, non è nemmeno questione di non potersi permettere la spesa quanto il fatto che ROSICO nel dovere pagare il PIZZO a sta gente che estorce denaro indebitamente abusando di una posizione di cartello e il fatto che i costi siano elevati anche per una panda (gran lusso!!!) imho la dice lunga su come vadano le cose. voglio pagare il giusto, non una botta di soldi perchè "così è se vi pare sennò andate a piedi". pretesa assurda eh? onestà sempre univoca, dal cittadino verso le istituioni, poi nel verso contrario fan come meglio credono e tutti zitti

e scusate tanto se non riesco a essere così rassegnato da ingoiare tutto il pillolone col sorriso sulle labbra come riesce benissimo a molti qua dentro

ste cazzo di class actions le volgiono mettere o no?

Lorekon
19-01-2007, 16:10
secondo te quanto sarebbe "il giusto" per un'auto da 300 cv guidata da un 25enne (quanti anni hai più o meno?) in una grande città?

1000 € € li cacceresti?
800 €?

io che ne ho 29, vivo in provincia e guido un'utilitaria da 75 cv, quanto dovrei pagare? 200 €? o doveri pagare tanto quanto te?
mio padre che ha 65 anni e ha fatto 2 incidenti in 45 anni di patente quanto dovrebbe pagare?

a me non sembrano sproporzionati 1200 nelle tue condizioni.

Ferdy78
19-01-2007, 16:15
Cmq....vuole la nippo sportiva... questo è lo scotto da pagare che poi non sono nulla di sbalorditivo 1200 € (come vedi ci si arriva con una utilitaria....)...mal che vada ripeto fatti fare il preventivo senza il furto...tanto quella macchina non è a rischio in tal senso ;) ;) :asd:

Cmq le disparità da regione a regione sono enormi ;)

fabio80
19-01-2007, 16:20
secondo te quanto sarebbe "il giusto" per un'auto da 300 cv guidata da un 25enne (quanti anni hai più o meno?) in una grande città?

1000 € € li cacceresti?
800 €?

io che ne ho 29, vivo in provincia e guido un'utilitaria da 75 cv, quanto dovrei pagare? 200 €? o doveri pagare tanto quanto te?
mio padre che ha 65 anni e ha fatto 2 incidenti in 45 anni di patente quanto dovrebbe pagare?

a me non sembrano sproporzionati 1200 nelle tue condizioni.

heilà, ma non viene a nessuno il dubbio che a me piaccia quell'auto per come è e non la prendo per le prestazioni? se dovessi guardare a quelle, sarebbe l'ultima scelta. secondo che criterio dovrei tirare fuori 1200 testoni?

per correttezza dovrebbe valere il principio di innocenza: mi fai partire in classe avvantaggiata poi se faccio disastri mi massacri di costi, non mi tratti da delinquente a priori, o è un discorso senza capo nè coda?

in otto anni di patente ho fatto un solo sinistro in autostrada e non era nemmeno per colpa mia, se mi hai preso per il tamarro di periferia che drifta ai semafori hai cazziato alla grande. mi piaccioni determinate auto così come mi piace tenerle senza il minimo graffio

CS25
19-01-2007, 16:20
ok, allora le frego. intesto totalmente l'auto a mia madre e risulterò come conducente abituale. et voilà

quando la macchina sarà da rottamanare stipulerò la mia prima rca

se l'idea è: ti inculano preventivamente perchè si sentono fregate, parto di fregatura preventiva pure io. easy

HINT

Ci sono compagnie che nel caso tu acquisti una seconda autovettura, ti permettono di partire DI TARIFFA (quindi non come classe universale di legge) dalla migliore classe di merito assicurata presso di esse.

Esempio.
Assicuri la macchina a tua madre e negli anni arrivi a classe 7. Decidi che e' tempo di farti la TUA macchina e la TUA polizza... prima di annullare quella della macchina vecchia, compri la macchina nuova e ti fai collocare nella stessa classe tariffaria, il tuo contratto assicurativo sara' cosi' :
- intestato a te
- classe universale 14
- classe tariffaria interna 7
Al che potrai vendere o rottamare la macchina vecchia, visto che avrai comunque usufruito dell'offerta.

Se vuoi il nome di qualche compagnia che applica questo tipo di agevolazioni, PM che sinceramente non mi interessa fare pubblicita' gratuita :)

fabio80
19-01-2007, 16:21
Cmq....vuole la nippo sportiva... questo è lo scotto da pagare che poi non sono nulla di sbalorditivo 1200 € (come vedi ci si arriva con una utilitaria....)...mal che vada ripeto fatti fare il preventivo senza il furto...tanto quella macchina non è a rischio in tal senso ;) ;) :asd:

Cmq le disparità da regione a regione sono enormi ;)


quello è SENZA furto, col furto siamo oltre i 2000

CS25
19-01-2007, 16:24
Ecco: credo che basterebbe togliere l'obbligo di assicurare i veicoli per calmierare, abbassare le tariffe e stimolare la concorrenza. Certo non mi aspetto nulla di così liberale dalla nostra classe politica.

Gia', cosi' scoppia il far-west. Uno ti danneggia l'auto, non e' assicurato, ti devi impelagare in una lunghissima causa nella quale pur di non pagare di tasca sua tirera' fuori testimoni falsi :D
Oppure hai la sfortuna di investire una persona, magari di ucciderla (toccaball) e ti ritrovi 500.000 / 1.000.000 di euro di danno biologico da risarcire... e ti sei rovinato la vita :D
Non solo, ma cadendo l'obbligo della rcauto la conseguenza diretta sarebbe che il fondo vittime della strada che viene alimentato da una percentuale di ogni polizza rcauto DI SICURO finirebbe per non pagare piu' chi viene investito e magari ucciso da un pirata della strada.

Siam proprio sicuri sia questa la strada?

Secondo me no.

CS25
19-01-2007, 16:26
E perchè? Lo sai che a causa delle tariffe così elevate, si stima che nella provincia di Milano già il 30% dei veicoli viaggino senza assicurazione? A questo punto meglio togliere l'obbligo, le tariffe si abbasserebbero, tutti si assicurerebbero con minori rischi e più tutela per tutti, il mercato e la concorrenza comincerebbero a girare.

Ah perche' conoscendo la mentalita' dell'italiano, pensi che se la scelta sia tra pagare il 50% rispetto ad oggi o NON pagare, chi non paga ora comincerebbe a farlo in futuro?
Mi sa tanto di fiaba :fagiano:

Ferdy78
19-01-2007, 16:31
quello è SENZA furto, col furto siamo oltre i 2000

ah scusa non avevo capito :p :(

ma se è la prima auto che intesti...non è meglio che i soldi parte li lasci in banca e parte li usi per comperarti una macchina NORMALE (visto che dovevi andare a benza...una yaris 1000 pluriaccessioriata ti fa schifo????) ma nuova :D

Paghi un kaiser di assi, bollo non lo paghi per tre anni...consumi na cippa e viaggi lo stesso :D

bananarama
19-01-2007, 16:35
comunque io sottolineo che pago 1540 l'anno per una merdosissima polo. piu' la benza, bollo, cazzate varie mi costa 4000 euro l'anno.

4000 euro l'anno, una macchina di merda, non un mercedes! :rolleyes:

che paese di merda, qua anche il piu' cesso di auto e' roba per ricchi.

CS25
19-01-2007, 16:38
comunque io sottolineo che pago 1540 l'anno per una merdosissima polo. piu' la benza, bollo, cazzate varie mi costa 4000 euro l'anno.

4000 euro l'anno, una macchina di merda, non un mercedes! :rolleyes:

che paese di merda, qua anche il piu' cesso di auto e' roba per ricchi.

Io credo convenga di piu' stipulare un contratto di "affitto" della macchina, con un tot al mese omniacomprensivo.
Specialmente quando si paga una fortuna per un calesse di metallo

Jackari
19-01-2007, 16:42
prendendo spunto dal titolo
"neanche cessi grazie alla rca"

Mauro82
19-01-2007, 16:43
http://www.motorimania.net/manifestazioni/sportive/thumbnails_alfaromeo/b.alfa.romeo.gta.1600.12.jpghttp://www.motorimania.net/manifestazioni/sportive/thumbnails_alfaromeo/b.alfa.romeo.montreal.15.jpghttp://www.motorimania.net/manifestazioni/sportive/thumbnails_alfaromeo/d.alfa.romeo.75.evoluzione.11.jpghttp://www.motorimania.it/manifestazioni/sportive/thumbnails_lancia/d_lancia_delta_s4_11.jpghttp://www.motorimania.it/manifestazioni/sportive/thumbnails_lancia/b_lancia_fulvia_s_33.jpghttp://www.motorimania.it/manifestazioni/sportive/thumbnails_maserati/c_maserati_biturbo_21.jpghttp://www.motorimania.it/manifestazioni/sportive/thumbnails_ferrari/c_ferrari_mondial_11.jpghttp://www.motorimania.it/manifestazioni/sportive/thumbnails_ferrari/c_ferrari_208_gts_turbo_42.jpg

esempi di auto da 100€ di assicurazione :O

fabio80
19-01-2007, 16:46
http://www.motorimania.net/manifestazioni/sportive/thumbnails_alfaromeo/b.alfa.romeo.gta.1600.12.jpghttp://www.motorimania.net/manifestazioni/sportive/thumbnails_alfaromeo/b.alfa.romeo.montreal.15.jpghttp://www.motorimania.net/manifestazioni/sportive/thumbnails_alfaromeo/d.alfa.romeo.75.evoluzione.11.jpghttp://www.motorimania.it/manifestazioni/sportive/thumbnails_lancia/d_lancia_delta_s4_11.jpghttp://www.motorimania.it/manifestazioni/sportive/thumbnails_lancia/b_lancia_fulvia_s_33.jpghttp://www.motorimania.it/manifestazioni/sportive/thumbnails_maserati/c_maserati_biturbo_21.jpghttp://www.motorimania.it/manifestazioni/sportive/thumbnails_ferrari/c_ferrari_mondial_11.jpghttp://www.motorimania.it/manifestazioni/sportive/thumbnails_ferrari/c_ferrari_208_gts_turbo_42.jpg

esempi di auto da 100€ di assicurazione :O


sì, direi che l'ultima è una valida proposta :stordita:

tdi150cv
19-01-2007, 16:48
Anche questa mi pare, oggi come oggi, una fesseria: una volta 2000cc erano una grossa cilindrata, oggi sono cubature medie.

e che palle che sei ... ma fai una simulazione su genialloyd ... fai presto no !? E ti accorgerai che la differenza non esiste ...

bananarama
19-01-2007, 16:58
Io credo convenga di piu' stipulare un contratto di "affitto" della macchina, con un tot al mese omniacomprensivo.
Specialmente quando si paga una fortuna per un calesse di metallo

ora non so esattamente quanto costi una cosa del genere... pero' la macchina non e' tua e poi la benza la devo mettere uguale e mettiamo che faccio 20 euro ogni 3 giorno sono comunque altri 2400 euro l'anno minimo! :muro:

kingv
19-01-2007, 17:00
sì, lamento di tirare fuori un sacco di soldi solo per essere in italia, se solo avessi tutti i dati necessari mi piacerebbe fare un preventivo francese o svizzero o americano addirittura, per vedere se le cose sono come sospetto io o meno




ho provato a farne una io, anche se dipende da un sacco di fattori.
per il tuo bolide giappo, guidato da un 32enne alla prima assicurazione residente a sangallo di rca chiedono la miseria di 900 franchi (winterthur online).
per una lancia Y con lo stesso conducente sarebbero 600 franchi.
in effetti le cifre sono molto basse, sarebbe curioso trovare delle classifiche sulla sinistrosità dei vari paesi e verificare se effettivamente in svizzera fanno meno incidenti.

tdi150cv
19-01-2007, 17:02
comunque sia ... ho provato a fare una simulazione per la 350Z e scopro che costa meno della mia cupra TDI ... :mbe: :confused: :D
492 euro per la sola rca
909 con furto e incendio con franchigia al 10%
classe bm 4
mai incidenti ...
e gia cliente ... www.genialloyd.it

Ora che razza di assicurazione hai Fabio ????

p.NiGhTmArE
19-01-2007, 17:15
http://www.motorimania.net/manifestazioni/sportive/thumbnails_alfaromeo/b.alfa.romeo.gta.1600.12.jpghttp://www.motorimania.net/manifestazioni/sportive/thumbnails_alfaromeo/b.alfa.romeo.montreal.15.jpghttp://www.motorimania.net/manifestazioni/sportive/thumbnails_alfaromeo/d.alfa.romeo.75.evoluzione.11.jpghttp://www.motorimania.it/manifestazioni/sportive/thumbnails_lancia/d_lancia_delta_s4_11.jpghttp://www.motorimania.it/manifestazioni/sportive/thumbnails_lancia/b_lancia_fulvia_s_33.jpghttp://www.motorimania.it/manifestazioni/sportive/thumbnails_maserati/c_maserati_biturbo_21.jpghttp://www.motorimania.it/manifestazioni/sportive/thumbnails_ferrari/c_ferrari_mondial_11.jpghttp://www.motorimania.it/manifestazioni/sportive/thumbnails_ferrari/c_ferrari_208_gts_turbo_42.jpg

esempi di auto da 100€ di assicurazione :O
quotone, e aggiungo
http://www.channel6.dk/Rover/pics/Lr8801W.jpg
http://netrintala.com/bj40/bj40_2005.jpg
http://z.about.com/d/4wheeldrive/1/0/8/c/Jason_NH_85JeepCJ7_RR.jpg

ecc. ecc.

Ferdy78
19-01-2007, 17:16
comunque sia ... ho provato a fare una simulazione per la 350Z e scopro che costa meno della mia cupra TDI ... :mbe: :confused: :D
492 euro per la sola rca
909 con furto e incendio con franchigia al 10%
classe bm 4
mai incidenti ...
e gia cliente ... www.genialloyd.it

Ora che razza di assicurazione hai Fabio ????


A me vengono 1500 € per una F430 :D :D :D

Per la 350 Z? Stessa cifra :D :D :D e ho aumentato il chilometraggio annuo :D

fabio80
19-01-2007, 17:18
A me vengono 1500 € per una F430 :D :D :D

Per la 350 Z? Stessa cifra :D :D :D e ho aumentato il chilometraggio annuo :D

:doh:

3NR1C0
19-01-2007, 17:19
Io quest'anno di RCA ho pagato 1000€ senza F/I

L'anno prox, se dio vuole, scendo sotto gli 800€... conta molto anche l'età del conducente e il numero di anni di patente ;)

tdi150cv
19-01-2007, 17:20
A me vengono 1500 € per una F430 :D :D :D

Per la 350 Z? Stessa cifra :D :D :D e ho aumentato il chilometraggio annuo :D

prova a simulare una 2000 benza e una 350z ... scoprirai pagare lo stesso prezzo ... Tra 430 ci puo' stare ... ma e' piu' scandaloso da 2000 a 3500 ...

Ma tu che classe sei e che eta' hai ?
Mi pare comunque caro ...

tdi150cv
19-01-2007, 17:22
A me vengono 1500 € per una F430 :D :D :D

Per la 350 Z? Stessa cifra :D :D :D e ho aumentato il chilometraggio annuo :D

a dimenticavo ... oltre alla classe bonus malus e l'eta' , ha valenza FONDAMENTALE la citta' !

Ferdy78
19-01-2007, 17:23
:doh:

ho rifatto il conto per la matiz di mia madre: 584 e solo RCA: mi costa di più di quanto non paghi con SARA :D :D :D :D :D :D

Ferdy78
19-01-2007, 17:23
a dimenticavo ... oltre alla classe bonus malus e l'eta' , ha valenza FONDAMENTALE la citta' !

si la città...ma nel mio caso REALE non c'è alcun vantaggio :muro:

Ferdy78
19-01-2007, 17:25
prova a simulare una 2000 benza e una 350z ... scoprirai pagare lo stesso prezzo ... Tra 430 ci puo' stare ... ma e' piu' scandaloso da 2000 a 3500 ...

Ma tu che classe sei e che eta' hai ?
Mi pare comunque caro ...

Io sono nulla tenente :D :D :D :D

ho 28 anni ma non ho auto, scooter etc intestati :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Quelle simulazioni le ho fatte a nome mio, con i miei dati e per auto nuove :)

tdi150cv
19-01-2007, 17:26
si la città...ma nel mio caso REALE non c'è alcun vantaggio :muro:
si ma ripeto ... per pagare cosi' tanto devi avere qualche cosa che ti spara su la cifra.
Esempio devi essere sotto i 25 anni o avere una classe BM sulla undicesiva circa.
Altrimenti non si spiega che io pago 500 circa per la mia ...

tdi150cv
19-01-2007, 17:26
Io sono nulla tenente :D :D :D :D

ho 28 anni ma non ho auto, scooter etc intestati :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Quelle simulazioni le ho fatte a nome mio, con i miei dati e per auto nuove :)

cazz ... allora si spiega ... ultima classe ... quella piu' cara !

ok ... ;)

3NR1C0
19-01-2007, 17:28
Faccio anch'io una prova... si parla della nissan 350 ?

Anno d'immatricolazione? Anno d'acquisto? Allestimento? ....

fabio80
19-01-2007, 17:28
Faccio anch'io una prova... si parla della nissan 350 ?

Anno d'immatricolazione? Anno d'acquisto? Allestimento? ....


2004 level 2

3NR1C0
19-01-2007, 17:29
2004 level 2

Considera che io sono patentato da 10 anni, che vado in classe 11 e che sono residente a verona.

3NR1C0
19-01-2007, 17:39
A me viene 11xx€ con genialloyd, ma probabile che con zuritel paghi qualcosa meno...

Cmq difficile se sei in classe alta pagare meno di 1000€ con auto del genere.

85kimeruccio
19-01-2007, 19:10
prova a simulare una 2000 benza e una 350z ... scoprirai pagare lo stesso prezzo ... Tra 430 ci puo' stare ... ma e' piu' scandaloso da 2000 a 3500 ...

Ma tu che classe sei e che eta' hai ?
Mi pare comunque caro ...

mah, alla fine se guardi la differenza tra una s2000 e una 350z nel mio caso (postato poco fa) la differenza è di poche centinaia di euro...

però sono in 9° classe

A vida è samba
19-01-2007, 19:52
Da quello che so io sopra i 20CV fiscali l'assicurazione non ha più soglie di prezzo. Si paga in più solo il controvalore dell'auto

Quindi che sia 2500 piuttosto che 5000 non cambia il prezzo dell'RCA, ma solo il valore effettivo dell'auto lo varia.

v10_star
19-01-2007, 20:04
350€ annui per un 1.4 diesel all'anno con polizza cristalli

con la Y pagavo 280

ovviamente sto in campagna, spesso vado via col trattore e aratro annesso ed è intestata a mio patre :read:

robynove82
19-01-2007, 20:25
Beh per quella macchina 1200€ nella classe più alta sono una segata! Nn mi lamenterei fossi in te.... 3 anni e mezzo fa pagavo 965€ per una 106 1.0cc con classe diminuita (mi sembra la 9) perchè mio padre aveva già una polizza stipulata da loro (se no 1600€ :muro:). Ora pago 579€.... sto vicino pisa ho 24 anni.

In proporzione alla mia te la dovrebbero aumentare :sofico:.

Per quanto riguarda il costo delle assicurazioni dovrebbe cambiare tutto il sistema.... a partire dalla consulentistica stradale, ergo falsi ortopedici ecc

Onisem
19-01-2007, 22:33
Ma che vuol dire...questo è il governo dello sviluppo :O

( aumento bollo R32 oltre 100€ ) :p
R32 VW?

Onisem
19-01-2007, 22:34
Si infatti.. leggevo ieri che siamo il paese europeo col più macchine per abitante. una roba tipo 0.7.. non mi stupisco che si cerchi di penalizzare l'uso della macchina.
L'alternativa sono i validissimi trasporti "pubblici"?

85kimeruccio
19-01-2007, 22:35
R32 VW?

si e pure un po elaborata. come spero abbia fatto col porsche :D

Onisem
19-01-2007, 22:40
Gia', cosi' scoppia il far-west. Uno ti danneggia l'auto, non e' assicurato, ti devi impelagare in una lunghissima causa nella quale pur di non pagare di tasca sua tirera' fuori testimoni falsi :D
Oppure hai la sfortuna di investire una persona, magari di ucciderla (toccaball) e ti ritrovi 500.000 / 1.000.000 di euro di danno biologico da risarcire... e ti sei rovinato la vita :D
Non solo, ma cadendo l'obbligo della rcauto la conseguenza diretta sarebbe che il fondo vittime della strada che viene alimentato da una percentuale di ogni polizza rcauto DI SICURO finirebbe per non pagare piu' chi viene investito e magari ucciso da un pirata della strada.

Siam proprio sicuri sia questa la strada?

Secondo me no.
Quanti, pur senza obbligo di legge, rinuncerebbero ad assicurarsi rischiando? Solo i balordi, ovveri quelli che già adesso scappano dopo aver causato un incidente.

Onisem
19-01-2007, 22:44
e che palle che sei ... ma fai una simulazione su genialloyd ... fai presto no !? E ti accorgerai che la differenza non esiste ...
:D De che? Appunto: dico che per loro la cilindrata grossa è tanto il 1800/2000cc quasi quanto il 6000cc. :stordita: Per me 1800/2000cc non è oggi come oggi una grossa cilindrata, per le assicurazioni si, al punto di essere praticamente l'apice della tariffa in base alla cilindrata.

Onisem
19-01-2007, 22:49
si e pure un po elaborata. come spero abbia fatto col porsche :D
Ha fatto bene, perchè come esce da Wolfsburg è un chiodo. :sofico:

fabio80
19-01-2007, 23:04
:D De che? Appunto: dico che per loro la cilindrata grossa è tanto il 1800/2000cc quasi quanto il 6000cc. :stordita: Per me 1800/2000cc non è oggi come oggi una grossa cilindrata, per le assicurazioni si, al punto di essere praticamente l'apice della tariffa in base alla cilindrata.

non dirmi che disdegni le auto proletarie :D
tutti con la prinz :D