PDA

View Full Version : AIUTO!!! SATA II ------>SATAI


chiadoz
18-01-2007, 22:51
salve a tutti, io volevo acquistare un hd (Seagate - Barracuda 7200.09 400GB 7200 16MB SATA2) e volevo sapere,magari da una xsona che l'ha già acquistato un hd di questa serie,(o che cmq ne ha sentito parlare) se sn affidabili,silenziosi e soprattutto se si possono mettere in sata1,dato che la mia mobo supporta sl i sata 1...grazie

Seangel
19-01-2007, 00:07
ciao io ho un hdd simile (leggi in firma) e sono un pochino rumorosi, ma non tanto,(CI DEVI FAR CASO) e molto affidabili. io ne ho 2 in raid 0.

si mi sembra che si possa montare il tuo sata II su un sata 1 ... perchè sono retrocompaatibili .. tipo le USB.
CIAO CIAO
Cmq io ti consiglio la serie successiva i .10 dovrebbero esse migliori essendo nuovi .. poi fai tu

chiadoz
19-01-2007, 14:45
ok,grazie x la tua consulenza!

Freisar
19-01-2007, 15:53
Ottimo interessava anche a me sta cosa devo prender eun HD per una
P5PE-VM e siccome vedo solo HDsata2 mi stavo preocupando, bene :D .

Freisar
19-01-2007, 19:53
Scusate ne approfitto per chiedere se questa retrocompatibilità è in base ala mobo o in generale?

markusssss
20-01-2007, 22:23
ne approfitto volentieri anche io di qsta discussione..
xche proprio oggi mi hanno regalato un hard disk hitaci sata2..da 320gb..
ma ho notato che ha proprio un attacco diverso dal connettore ide che è presente nel mio pc e che collega le altre periferiche...
ho controllato e ho visto che l'altro hd che ho è sata...dipende da qsto?
se si..come faccio x attaccarlo..? :cry:

maxnaldo
22-01-2007, 11:03
SATA3gb/s è retro compatibile, il che significa che i dischi SATA3gb/s possono essere montati su controllers SATA1.5

i connettori sono gli stessi, unico problema può essere l'alimentazione ma quello dipende dalle marche e dai modelli, alcune utilizzano i soliti connettori di alimentazione a 4 pin, altri vogliono il connettore Power SATA, dipende dal tuo alimentatore, se è un vecchio ALI può darsi che non abbia i connettori di alimentazione SATA, quindi controlla prima che tipo di cavo alimentazione ha l'HD, non dovrebbe essere un problema perchè esistono dei convertitori per poterli comunque connettere.

non capisco markusss... se dici "il connettore IDE che collega le altre periferiche", parli dei normali connettori IDE ? Le cosiddette "piattine", quelli larghi e piatti per intenderci.

se hai un HD SATA allora dovrebbe essere connesso con un cavetto piccolino che ha dei connettori piccoli piccoli.

a volte sulle MOBO esistono diversi canali IDE per i SATA, se supporta SATA3 può essere che vi siano due canali IDE separati, con 2 conenttori per il SATA1.5 e 2 connettori SATA3, dipende dalla MOBO.

girano voci che alcune MOBO abbiano problemi di BIOS nel riconoscimento dei dischi SATA3, insomma c'è da verificare anche se la tua MOBO non ha problemi con l'hardware detect di questo tipo di dischi.

compatibile è compatibile, però come tutte le nuove tecnologie non ci metterei la mano sul fuoco.
:D

il.nanna
25-01-2007, 12:06
SATA3gb/s è retro compatibile, il che significa che i dischi SATA3gb/s possono essere montati su controllers SATA1.5

sicuro che tutti i SATA 3gb/s sono retrocompatibili?
sulle caratteristiche cosa devo guardare (o meglio cosa deve esserci scritto) per essere sicuro che sia retrocompatibile?

grazie
ciao

maxnaldo
25-01-2007, 12:39
sono le specifiche SATA I/O che dicono che i produttori devono mantenere la "retrocompatibilità", altrimenti non possono fregiarsi del marchio SATA I/O, quindi tutti gli hard disk sata3 gb possono essere montati su sata1.5, di solito c'è un jumper da settare nella configurazione dell'hard disk per dirgli che deve configurarsi per sata1.5.

unico problema come ho detto sta nei connettori di alimentazione, alcuni usano i vecchi connettori per hard disk e periferiche varie, quelli grossi bianchi a 4 pin per intenderci, ultimamente però molti nuovi SATA usano connettori particolari, neri, piatti e a 6 pin, però nella scatola di solito ti ci mettono un convertitore per poterli collegare a quegli altri.

d@vid
25-01-2007, 13:05
scusate ma questi jumper necessari per settare un hd sataII in modalità sataI dove si prendono? sono inclusi con l'hd così come x i modelli ide (solo che li servivano per settare master/slave)

cotess
25-01-2007, 13:09
scusate ma questi jumper necessari per settare un hd sataII in modalità sataI dove si prendono? sono inclusi con l'hd così come x i modelli ide (solo che li servivano per settare master/slave)

Si sono gli stessi...... non so se tutti i sata2 li forniscano (cioè lo fornisca....1 ne serve) a corredo ma in ogni caso penso si trovino in qualsiasi negozio serio di info o meglio ancora nei centri di assistenza pc.