frandal
18-01-2007, 23:47
Salve a tutti
Ho un portatile medion al quale un anno fa ho fatto aggiungere un banco di memoria portandolo da 256 a 512. Aggiunta fatta dalla assistenza ufficiale.
Pochi giorni fa, ho visto un rallentamento delle prestazioni ed ho notato che non lo segnala piu, e sicuramente è quello aggiunto perchè prima segnalava 224 Mb , poi, dopo l'aggiunta del banco, 480 Mb, ed ora è tornato a segnare 224.
Non conosco la marca della memoria,mamisembra strano che dopo un anno di lavoro non particolarmente intenso si siano guastate, ma CPU-z mi dà vuoto il banco aggiunto.
Escludo di essere in grado di smontare e rimontare il portatile.
Secondo voi è un fatto fisico irreversibile,o esiste qualche programma in grado di "svegliare la memoria", magari ferma per qualche altro motivo reversibile?
Grazie a tutti.
Ho un portatile medion al quale un anno fa ho fatto aggiungere un banco di memoria portandolo da 256 a 512. Aggiunta fatta dalla assistenza ufficiale.
Pochi giorni fa, ho visto un rallentamento delle prestazioni ed ho notato che non lo segnala piu, e sicuramente è quello aggiunto perchè prima segnalava 224 Mb , poi, dopo l'aggiunta del banco, 480 Mb, ed ora è tornato a segnare 224.
Non conosco la marca della memoria,mamisembra strano che dopo un anno di lavoro non particolarmente intenso si siano guastate, ma CPU-z mi dà vuoto il banco aggiunto.
Escludo di essere in grado di smontare e rimontare il portatile.
Secondo voi è un fatto fisico irreversibile,o esiste qualche programma in grado di "svegliare la memoria", magari ferma per qualche altro motivo reversibile?
Grazie a tutti.