PDA

View Full Version : una BMW del 92 200.000 km può costare 800 euro?


uvz
18-01-2007, 22:10
[url editata]
o è un altro modo per "trafficare" con la merce?
Che su ebay c'è un'immane evasione fiscale è scontato (gente che vende senza negozio e senza iva, quindi è un privato, un sacco di cose in poco tempo).
Guardate i feedback del compratore della bmw, quanta roba ha acquistato in poco tempo. Chi sa cosa se ne fa.

mapomapo
18-01-2007, 22:15
secondo me sì...
km macinati...norme anti inquinamento praticamente non rispettate....

decisamente sì..

Vito

DreamLand
18-01-2007, 22:16
Non è più immatricolata?

Hire
18-01-2007, 22:18
Non si possono mettere link di ebay ..

> bYeZ ! <

FastFreddy
18-01-2007, 22:19
E' un bidone? :sofico:

VegetaSSJ5
18-01-2007, 22:30
bmw del 92 con 200k km = catorcio

valore di un catorcio = meno di 800 euro

secondo me ti vogliono fregare.

Hire
18-01-2007, 22:36
Per me sarà messo male e dovrai pagare molto più di 800 E per rimetterlo in sesto.

Bassmo
18-01-2007, 23:29
mi pare persino un po troppo...
--i km sono vicini al limite massimo, mai sentito una macchina andare oltre i 250.000
--gli anni sono tanti pure quelli
--fra un po' di mesi, non ricordo quanti ma entro il 2007, in molte città i veicoli non catalitici saranno bloccati perennemente, 365 giorni all'anno.

Antares88
18-01-2007, 23:33
Non so se ti conviene.

Io ho una Bmw del '94 (316i).

Serie 3, motore 1600, 134mila km. Che dire, come macchina fa ancora la sua figura essendo in condizioni estetiche molto buone.
Solo che mi ha dato già vari problemucci.

Tra cambio gomme, montaggio stereo, qualche sistemazione all'impianto elettrico, e qualche riparazione più recente (sensore dell'abs saltato, cambio freni e qualche altro cazzo) ho speso sui 3mila euro. Senza contare che ora dovrò riportarla in assistenze perché m'è zompato pure il sensore del galleggiante e devo far controllare l'airbag.

Non l'ho pagata niente (era di mio zio, passaggio di proprietà e caffé simbolico). Però in 1 anno di possesso già ci ho speso molto in riparazioni.

Come ho detto è ancora una bella macchina, però come prestazioni non è che sia il massimo (un 1600 su una macchina di quel peso....). La trazione posteriore non assistita ti può crear problemi se sei alle prime armi.

Per altro consumi tantissimo (io faccio 450km con un pieno di circa 70-80 litri ma ho una guida un po scattante) e penso che nel giro di qualche anno nn potremo circolare più per via delle norme europee.

In definitiva, a meno che non è un bel modello tipo 325 oppure decappottabile non ne vale la pena. Troppe spese.

Ti conviene molto di più spenderne 6000-7000 e prenderti un usato più recente, tipo le cabrio del 98-99. Consuma meno, è meno vecchio, i pezzi di ricambio costano meno.

uvz
19-01-2007, 18:39
i km sono vicini al limite massimo, mai sentito una macchina andare oltre i 250.000

Io ho sentito anche 700.000. e un al'altra sopra i 350.000. A metano.

sekkia
19-01-2007, 19:57
C'è stato anche un nonno che con un Merdeces ha superato il milione di kilometri: la Merdeces gli ha comprato la macchina e gli ha regalato una di quelle nuove, è una gran bella pubblicità un'affidabilità del genere ;)

daemon
19-01-2007, 20:00
mai sentito una macchina andare oltre i 250.000

se alla tua cifra metti un x5 forse posso darti ragione ;)
200000 certi rappresentanti li fanno in 2 anni forse meno.. taxxi con mezzo milione di km sono abb diffusi

Swisström
19-01-2007, 20:07
--i km sono vicini al limite massimo, mai sentito una macchina andare oltre i 250.000

Si vede che compri solo FIAT :asd:


La VW Passat IV TDI (del 99 mi pare) che guido ora ha 34X000 km (circa, se ricordo bene) e funziona ancora perfettamente.
Prima avevamo un altra VW Passat a benzina che abbiamo venduto intorno ai 270k km se non erro... e ne ha fatti ancora molti dopo.

300k km sono il minimo per una buona auto :O

sbera
19-01-2007, 20:12
mi pare persino un po troppo...
--i km sono vicini al limite massimo, mai sentito una macchina andare oltre i 250.000
mio padre è stato ospitato da una famiglia ungherese, gli hanno fatto vedere la loro macchina "di lusso" (era una peugeot di 25-30 anni fa) e sul contachilometri aveva circa 200.000...però aveva già fatto il giro dopo i 999.999 :asd:

Picarus
19-01-2007, 20:23
Si vede che compri solo FIAT :asd:


La VW Passat IV TDI (del 99 mi pare) che guido ora ha 34X000 km (circa, se ricordo bene) e funziona ancora perfettamente.
Prima avevamo un altra VW Passat a benzina che abbiamo venduto intorno ai 270k km se non erro... e ne ha fatti ancora molti dopo.

300k km sono il minimo per una buona auto :O

Ho ancora una punto TD 70 del 96 con 470.000, da sempre con la pompa del gasolio e il turbo un pò "ritoccati", e gira ancora da favola senza aver mai cambiato nulla se non la frizione(200.000 km fa....) :D :D

Picarus
19-01-2007, 20:24
Ho ancora una punto TD 70 del 96 con 470.000, da sempre con la pompa del gasolio e il turbo un pò "ritoccati", e gira ancora da favola senza aver mai cambiato nulla se non la frizione(200.000 km fa....) :D :D


Pardon, frizione, e valvola termostatica...

Hal2001
19-01-2007, 20:39
Con una Ford Fiesta 1.8D presa nuova nel 1992, io e mio padre vi abbiamo fatto circa 350.000 chilometri.
Era un'auto per lavoro si, ma tenuta con cura, non maniacale s'intende: facevano i controlli periodicamente ed io la tenevo come un gioiello a livello di meccanica.
Quando ho voluto cambiarla (grossa fesseria), l'ho regalata se si può dire per una cifra vicina a quella di questo bmw. Insomma, dopo 5 anni, l'attuale proprietario, che la tiene malissimo e ogni volta che la vedo mi viene un magone, non ci ha speso nemmeno una lira, e l'auto continua a lavorare.
Una delle auto gemelle, in un'officina di Trapani, ho visto che aveva fatto 600.000 chilometri e ancora andava.
Quindi oltre all'essere fortunati, conta molto come si usa un veicolo.

Senza Fili
19-01-2007, 20:47
mi pare persino un po troppo...
--i km sono vicini al limite massimo, mai sentito una macchina andare oltre i 250.000



Vecchia Fiesta cayman blue 1.3 di mio zio: 340.000 km senza mai toccare il motore ;)

Hal2001
19-01-2007, 22:01
Urca anche il benzina dunque andava bene. W la fiesta*.


* e la foga. Che Iddio la benedoca.

p.NiGhTmArE
19-01-2007, 22:13
--i km sono vicini al limite massimo, mai sentito una macchina andare oltre i 250.000
Toyota Starlet di un amico, 400.000km l'anno scorso. mai cambiato nulla (se si esclude la normale manutenzione).

FastFreddy
19-01-2007, 22:14
Si vede che compri solo FIAT :asd:


La VW Passat IV TDI (del 99 mi pare) che guido ora ha 34X000 km (circa, se ricordo bene) e funziona ancora perfettamente.
Prima avevamo un altra VW Passat a benzina che abbiamo venduto intorno ai 270k km se non erro... e ne ha fatti ancora molti dopo.

300k km sono il minimo per una buona auto :O


La tipo di mia sorella ha appena passato i 360.000Km, la mia punto ne ha solo 220.000 (praticamente è ancora nuova :p )

Fradetti
19-01-2007, 23:43
quando parteciperò a qualche gara stile home2rome o staples2naples (se avessi il coraggio mi butterei diretto nel mongol rally che va da londra a ulan bator) mi servirà uno scassone da meno di 150€ :O :D :D

Mindphasr
20-01-2007, 00:19
mi pare persino un po troppo...
--i km sono vicini al limite massimo, mai sentito una macchina andare oltre i 250.000


Io invece sì,e anche spesso.

I taxi di Roma e Milano spesso e volentieri stanno sopra al mezzo milione di km...non difficili da raggiungere per una Volvo,BMW o un MErcedes a gasolio,meglio ancora se aspirato.

Senza Fili
20-01-2007, 01:17
Urca anche il benzina dunque andava bene. W la fiesta*.


* e la foga. Che Iddio la benedoca.


Addirittura era il vecchio 1.3 benzina aste e bilanceri...gran motore, imho come robustezza meglio del 1.2 16v che lo sostituì...

_elite_
20-01-2007, 01:22
io il max che ho visto e'stata l'astra di mio zio 1.6 benzina del 2001 con 248.000 km e cammina ancora

Hal2001
20-01-2007, 09:33
Addirittura era il vecchio 1.3 benzina aste e bilanceri...gran motore, imho come robustezza meglio del 1.2 16v che lo sostituì...

Ok ho capito qual'è, proprio il vecchio motore. Si quello era un carro armato ;)

Swisström
20-01-2007, 09:47
la mia punto ne ha solo 220.000 (praticamente è ancora nuova :p )

non è che è ancora nuova, è che da nuova faceva talmente schifo... che peggio di così non poteva diventare :O :stordita:

kingvisc
20-01-2007, 11:16
Si vede che compri solo FIAT :asd:



solito luogo comune. su quattroruote di qualche mese fa, c'era una Uno con più di 400mila km, e ha dovuto rifare solo inghia e frizione

gpc
20-01-2007, 11:41
Serie 3, motore 1600, 134mila km. ...
Per altro consumi tantissimo (io faccio 450km con un pieno di circa 70-80 litri ma ho una guida un po scattante) ...

Merda, un po' scattante? :D
Io con la mia, che è una mercedes del 90, 2000 di cilindrata, con 70 litri faccio 750-800km :D
Comunque sì, è un prezzo più che plausibile.
Un mio amico qualche anno fa comprò una Y10 fire di non so che anno a 500k lire. La mia macchina, quando mio papà guardò per venderla, per cui ormai ti parlo di... 6 anni fa, gli davano tre milioni e aveva 130k chilometri.
Io sinceramente non la cambierei, perchè sul mercato non vale niente ma è un'ottima macchina, solidissima, comoda e che ha un valore reale infinitamente superiore rispetto a quello di mercato.
Però oh, visto quanto triturano le palle per quelle boiate dei blocchi del traffico, io ci penserei dieci volte prima di comprare un'auto così vecchia.

gpc
20-01-2007, 11:43
La tipo di mia sorella ha appena passato i 360.000Km, la mia punto ne ha solo 220.000 (praticamente è ancora nuova :p )

Io sono a 198k, oltre i tagliandi ogni 10k chilometri e qualche pezzettino usurato (tipo la marmitta che stavo per lasciare a metà sull'autostrada :D ) dagli anni, non ci sono problemi in vista.

uvz
20-01-2007, 20:56
solito luogo comune. su quattroruote di qualche mese fa, c'era una Uno con più di 400mila km, e ha dovuto rifare solo inghia e frizione

Non è un luogo comune, è un dato di fatto.
Con questo non significa che TUTTE le Fiat ad un certo punto cadono a pezzi. Ma la qualità generale non è alta e si usurano prima di altre.
Poi al giorno d'oggi la qualità è più bassa in tutte le cose, o quasi, purtroppo.

gpc
20-01-2007, 21:01
Non è un luogo comune, è un dato di fatto.
Con questo non significa che TUTTE le Fiat ad un certo punto cadono a pezzi. Ma la qualità generale non è alta e si usurano prima di altre.
Poi al giorno d'oggi la qualità è più bassa in tutte le cose, o quasi, purtroppo.

Già, conosco una persona che ha preso una VW (non ricordo il modello, sinceramente) e dopo qualche mese ha già dei componenti che iniziano a fare difetto...

ZioDuff
20-01-2007, 22:29
Non è un luogo comune, è un dato di fatto.
Con questo non significa che TUTTE le Fiat ad un certo punto cadono a pezzi. Ma la qualità generale non è alta e si usurano prima di altre.
Ma te hai visto gli interni della nuova punto? :rolleyes:

Raga non diciamo cazzate per favore :cool:

VegetaSSJ5
21-01-2007, 00:06
Ma te hai visto gli interni della nuova punto? :rolleyes:
sì io li ho visti. poi ho anche visto gli interni delle rispettive concorrenti dello stesso segmento. ho decisamente scelto la punto e non me ne ritrovo pentito... ;)

Chevelle
21-01-2007, 00:11
Una BMW con 200,000 la comprerei solo per pezzi di ricambio :sofico:

Chevelle
21-01-2007, 00:13
Non è un luogo comune, è un dato di fatto.
Con questo non significa che TUTTE le Fiat ad un certo punto cadono a pezzi. Ma la qualità generale non è alta e si usurano prima di altre.
Poi al giorno d'oggi la qualità è più bassa in tutte le cose, o quasi, purtroppo.

Mi bastano le magagne dell' Audi del mio collega :sofico:

Ventresca
21-01-2007, 00:16
fosse stata una moto ti avrei detto "prendila e fattela da pista", ma una macchina davvero non conviene...

crisis
21-01-2007, 04:12
mi pare persino un po troppo...
--i km sono vicini al limite massimo, mai sentito una macchina andare oltre i 250.000

ho rottamato un mercedes 190 2.5 diesel dopo 500.000km (eravamo sui 530.000 circa) e ne avrebbe macinati ancora...

---edited---
21-01-2007, 07:07
La Fiat nel passato purtroppo per scelte commerciali, per abbassare i prezzi aveva dovuto scendere a compromessi e produrre automobili di qualità non eccelsa, ultimamente la storia è cambiata, soprattutto le ultime nate in casa fiat hanno una qualità ottima e sono molto affidabili, le vendite ne sono la conferma

kingvisc
21-01-2007, 09:41
Non è un luogo comune, è un dato di fatto.
Con questo non significa che TUTTE le Fiat ad un certo punto cadono a pezzi. Ma la qualità generale non è alta e si usurano prima di altre.
Poi al giorno d'oggi la qualità è più bassa in tutte le cose, o quasi, purtroppo.

allora avrò un giro di amici fortunatissimo. in casa abbiamo avuto una punto prima serie che ha superato allegramente i 160mila km, poi serviva un'auto più grossa e l'abbiamo dovuta cambiare.. un amico con un'altra punto prima serie (il 90cv però) è prossimo ai 200mila, e non ha praticamente mai fatto manutenzione. Altri due con la uno fire sono rispettivamente a 230mila e 170mila km e ancora funzionano decentemente. Mia nonna ha dovuto rottamare la vecchia panda solo per le norme antiinquinamento, aveva più di 200mila km e ne poteva fare ancora.

Certo, qualcosa che scricchiola c'è, un sedile un po rovinato idem, ma nulla di degno di nota

Antares88
21-01-2007, 09:57
Una BMW con 200,000 la comprerei solo per pezzi di ricambio :sofico:


In effetti... l'ultima volta in assistenza 350 euro per cambiare 2 stronzate -.-

A natale i miei mi hanno fatto un solo regalo: gli scontrini dei vari interventi :doh:

Chevelle
21-01-2007, 10:53
I ricambi Audi, VW e BMW costano una follia

gpc
21-01-2007, 10:58
I ricambi Audi, VW e BMW costano una follia

Perchè, quelli della mercedes te li tirano dietro? :D
Comunque se uno ha posto dovrebbe comprarsi le macchine vecchie, smontarle e vendere i pezzi di ricambio. Ci tiri su decine di volte il loro valore...

uvz
21-01-2007, 11:20
Perchè non si possono collegare aste di ebay?

Chevelle
21-01-2007, 11:23
Perchè, quelli della mercedes te li tirano dietro? :D
Comunque se uno ha posto dovrebbe comprarsi le macchine vecchie, smontarle e vendere i pezzi di ricambio. Ci tiri su decine di volte il loro valore...

Sicuramente, ma non ho mai saputo i loro prezzi :D
BMW, Audi e VW sì tra esperienze dirette e resoconto di conoscenti :p

mastergioca
03-02-2007, 20:01
Bah io vi posso dire che tranne la sfiga se la macchina la si tratta un attimino bene dura...mio padre lavora nel reparto trasporti delle poste e si occupa quindi di tutti i mezzi, i loro furgoni di qualche anno fa (ora non più perchè glieli fornisce in leasing la e*ropcar) hanno anche 1.5 milioni di chilometri, con punte anche superiori...e non sono certo trattati bene...poi per esempio la mia punto comeprata nuova in 3 anni ha sostituito 4 volte la frizione sempre in garanzia per un difetto, acqua che entra dappertutto, piantone sostituito 2 volte, varie lampadine che si bruciano, batterie varie a terra, ireegolarità al minimo, problemi eletrici....è solo sfiga! la vecchia audi 80 di famiglia la abbiamo venduta a 190k km e andava come un treno senza fermarsi mai, mai entrata in officina tranne che per i soliti controlli preferie...la attuale yaris del babbo con motore 1000 acquistata da mia zia che non ha fatto nemmeno 1 tagliando è entrata in officina a cambiare dishci e pasticche+ filtri vari dopo 8 anni e ben 110k km sulle spalle...boh! questa è la mia esperienza ma per un motore buono di audi mercedes bmw volvo toyota e case grosse insomma si fanno e passa i 300k km.,,cereto comperare una machina del 92 non catalitica è un altro conto devi vedere i contro annessi! ciaooooooooooooooo