PDA

View Full Version : Cina, ecco l'arma distruttrice di Satelliti


y4k
18-01-2007, 18:34
La notizia che la Cina puo' far fuori i satelliti "nemici" allarma gli Stati Uniti. Un funzionario della Casa Bianca ha confermato l'indiscrezione pubblicata dalla rivista 'Aviation Week' secondo cui l'intelligence Usa e' giunta alla conclusione che l'11 gennaio Pechino ha condotto a termine con successo un test per la distruzione di un satellite meteorologico in disuso. A circa 800 chilometri d'altezza, una sfera d'acciaio sparata da un missile balistico ha centrato il satellite e lo ha disintegrato. "Gli Stati Uniti ritengono che lo sviluppo e la sperimentazione di un'arma di questo tipo non sia consona allo spirito di cooperazione cui aspirano entrambi i Paesi nell'era della civilta' spaziale" ha detto il portavoce della sicurezza nazionale, Gordon Johndroe, "noi e altri Paesi abbiamo manifestato le nostre preoccupazioni ai cinesi".

http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_1992957.html?ref=hpsbdx3

Notizia veramente old che però alla fine è arrivata su repubblica

dantes76
18-01-2007, 18:37
La notizia che la Cina puo' far fuori i satelliti "nemici" allarma gli Stati Uniti. Un funzionario della Casa Bianca ha confermato l'indiscrezione pubblicata dalla rivista 'Aviation Week' secondo cui l'intelligence Usa e' giunta alla conclusione che l'11 gennaio Pechino ha condotto a termine con successo un test per la distruzione di un satellite meteorologico in disuso. A circa 800 chilometri d'altezza, una sfera d'acciaio sparata da un missile balistico ha centrato il satellite e lo ha disintegrato. "Gli Stati Uniti[LEGGI AMMINISTRAZIONE BUSH} ritengono che lo sviluppo e la sperimentazione di un'arma di questo tipo non sia consona allo spirito di cooperazione cui aspirano entrambi i Paesi nell'era della civilta' spaziale" ha detto il portavoce della sicurezza nazionale, Gordon Johndroe, "noi e altri Paesi abbiamo manifestato le nostre preoccupazioni ai cinesi".

http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_1992957.html?ref=hpsbdx3

Notizia veramente old che però alla fine è arrivata su repubblica


Primo: non gli "Stati Uniti", ma secondo l'amm bush..

Secondo: invece e nello spirito di collaborazione mandare un aereo spia e perderlo..[Sempre l'amm bush, non gli Usa]

easyand
18-01-2007, 18:41
Secondo: invece e nello spirito di collaborazione mandare un aereo spia e perderlo..[Sempre l'amm bush, non gli Usa]

Parli del' EP3?

dantes76
18-01-2007, 18:45
Parli del' EP3?

ESTERI
Accordato permesso di visitare l'equipaggio. Bush ritira le navi
Aereo-spia, la Cina chiede la fine dei voli Usa
Per il presidente Jiang Zemin gli Usa sono «pienamente responsabili» della collisione e vuole bloccare le ricognizioni
PECHINO - Toni di nuovo tesi tra Washington e Pechino. Dopo aver autorizzato la visita da parte dei diplomatici americani ai 24 membri dell'equipaggio dell'aereo spia costretto all'atterraggio sull'isola dopo una collisione con un jet militare cinese, una dichiarazione del presidente cinese Jiang Zemin lascia intendere che la crisi è tutt'altro che superata.

USA RESPONSABILI - Zemin ha dichiarato oggi che gli Stati Uniti «sono pienamente responsabili» della collisione tra due aerei militari cinese e americano sul Mar cinese meridionale. Lo scrive l'agenzia «Nuova Cina», secondo la quale Jiang ha aggiunto che la Cina «ha prove sufficienti» per dimostrarlo. Il presidente avrebbe chiesto agli Stati Uniti di bloccare i voli spia lungo coste cinesi. Secondo l'agenzia di stampa cinese «Zinhua» è la condizione posta dal governo di Pechino per relazioni amichevoli fra i due Paesi.

NESSUNA IMMUNITA' - E il portavoce del ministero degli esteri cinese, Zhu Bangzao, a una conferenza stampa a Pechino ha detto che «la Cina ha il diritto di salire a bordo dell'aereo spia americano che ha violato la sua sovranità». «Non c'è nessuna questione di immunità», ha detto il portavoce rispondendo ad una domanda sulla posizione americana secondo cui l'Ep-3, atterrato in emergenza all'aeroporto di Hainan, è territorio sovrano americano. «Come ha fatto il territorio sovrano americano a spostarsi sul territorio cinese?», ha chiesto Zhu Bangzao, aggiungendo che Pechino «ha tutto il diritto di investigare l'incidente»

LE RIPARAZIONI - Pechino e Washington si starebbero comunque accordando sulle riparazioni da fare al velivolo per consentirgli di riprendere il volo.

VIA LE NAVI DA GUERRA - Il governo americano, intanto, ha dato ordine di allontanarsi dalla zona alle tre navi da guerra inviate nel Mar della Cina del Sud, dopo l'incidente che ha avvelenato le relazioni già difficili tra Washington e Pechino.

L'EQUIPAGGIO - Oggi la Marina Usa ha precisato che dell'equipaggio sull'isola di Hainan fanno parte anche tre donne e otto specialisti in crittologia, esperti in attività di decodifica e analisi di linguaggi e informazioni cifrate. L'EP-3 è usato, infatti, come aereo spia, in grado di captare comunicazioni da navi o postazioni militari a terra. Dei 24 uomini, 22 appartengono alla Marina, uno è un marine e un altro fa parte dell'Aviazione.

PILOTA DISPERSO - Non è invece stato ancora trovato il pilota del caccia cinese che è precipitato dopo lo scontro in volo con l'aereo spia americano. Secondo l'agenzia cinese Xinhua, il militare si sarebbe lanciato con il paracadute, ma le ricerche nel mar della Cina, in cui sono impegnate 11 navi e una ventina di aerei, finora sono state vane.

IN PIAZZA - Intanto, migliaia di cinesi hanno manifestato oggi a Pechino per protestare contro quella che considerano una tendenza egemonica degli Stati Uniti. Almeno tre cortei si sono svolti stamattina in diversi parchi della capitale.

LE CAUSE - Restano dunque controverse le cause della collisione, avvenuta - ha ricordato Bush - durante una missione «di routine» dell'aereo spia a circa 100 chilometri dalle coste cinesi e a oltre 5.000 da quelle americane. Gli ufficiali della Navy dicono che, da due mesi, le intercettazioni cinesi s'erano fatte più aggressive e pericolose - in almeno 13 episodi, la tragedia sarebbe stata sfiorata, secondo fonti di Hong Kong - e aggiungono: il caccia cinese, più piccolo, più veloce e più manovrabile, doveva tenersi fuori dalla rotta dell'aereo americano, più grande, più lento e meno duttile.

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/04_Aprile/03/aereospia.shtml




E' in corso una trattativa per raggiungere un accordo
La Cina presenta il conto dell'aereo spia
Pechino chiede 1 milione di dollari a Washington. Gli Stati Uniti: «Fa piacere sapere che i cinesi hanno il senso dell'umorismo»
Le eliche dell'aereo spia, smontato per la restituzione
WASHINGTON - Prima il conto diplomatico. Adesso quello economico. Il governo di Pechino ha presentato agli Stati Uniti la «parcella» di 1 milione di dollari - più o meno 2 miliardi e 300 milioni di lire - per i costi sostenuti durante i mesi di permanenza forzata a terra dell'aereo spia americano , costretto a un atterraggio d'emergenza dopo la collisione in volo con un caccia cinese (era l'inizio di aprile).

L'IRONIA DI WASHINGTON - Fonti ufficiali della Casa Bianca hanno riferito che «la notizia è stata accolta con una gran risata». «Fa piacere - sarebbe stato il commento - sapere che i cinesi hanno senso dell'umorismo ».

LA SPEDIZIONE - L'aereo è arrivato negli Stati Uniti smontato , a bordo di un Antonov russo per grandi carichi. La restituzione dell'aereo ha rasserenato le relazioni tra Washington e Pechino, ma il conto presentato ha lasciato qualche perplessità. L’amministrazione Bush si era detta disposta ad un rimborso delle spese, ma il prezzo sembra troppo salato.

TRATTATIVE - Il portavoce dell’ambasciata cinese a Washington, Zhang Yuanyuan, ha dichiarato che le parti si incontreranno per raggiungere un accordo . Pechino - interessata al buon esito dei viaggi in Cina del segretario di Stato Colin Powell, alla fine del mese, e del presidente George W. Bush il prossimo ottobre - si era ultimamente dimostrata più accomodante con gli Usa , fino ad esprimere un cauto appoggio al piano delle «sanzioni intelligenti» contro l’Iraq.
7 luglio 2001

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/07_Luglio/07/aereocina.shtml




n una lettera il presidente si è preso la colpa dell'incidente
Cina-Usa: scuse di Bush, si risolve la crisi
Pechino: gli aviatori americani possono tornare in patria. Stallo superato al termine di una strategia concordata
PECHINO (CINA) - Gli Stati Uniti hanno consegnato, secondo fonti cinesi, una lettera di scuse al governo cinese per l'intrusione aerea e la morte del pilota di Pechino.
Il segretario di Stato Usa Colin Powell
La radio cinese ha annunciato successivamente che «l'equipaggio americano può lasciare il suolo cinese dopo le necessarie formalità». La Casa Bianca ha confermato l'accordo.
Si risolve così la crisi che ha coinvolto per diversi giorni le due superpotenze scaturita a causa dell'impatto tra un aereo-spia americano e un caccia cinese che aveva costretto il velivolo a stelle e striscie ad un atterraggio d'emergenza. Il velivolo è bloccato da diversi giorni con i suoi 24 uomini di eqipaggio in una base militare.
IL MISTERO DELLE SCUSE - Alla soluzione si è giunti dopo quella che da più parti è sembrata una strategia concordata. Oggi la stampa ufficiale di Pechino ha enfatizzato il contenuto di un'intervista del segretario di Stato Usa Colin Powell alla rete americana Cbs in cui sarebbero state pronunciate le scuse richieste dal governo cinese come condizione per rlasciare gli ostaggi. In realtà i giornali cinesi su suggerimento del ministero degli Esteri di Pechino avrebbero riportato solo parti del discorso di Powell in modo da dare l'impressione di scuse formali dell'amministrazione americana e tranquillizzare così l'opinione pubblica cinese.
Alle dichiarazioni cinesi è però seguita una lettera di scuse dell'amministrazione americana che sembra aver sbloccato la crisi.


http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/04_Aprile/11/cinascuse.shtml

y4k
18-01-2007, 18:48
cut

Sia questo uno dei motivi per cui il doomsday's clock è arrivato a -5 midnight?
Comunque la storia ricorda per certi versi una storia finita male se ricordo bene, di un U2 caduto in Russia in epoca guerra fredda..

dantes76
18-01-2007, 18:51
Sia questo uno dei motivi per cui il doomsday's clock è arrivato a -5 midnight?
Comunque la storia ricorda per certi versi una storia finita male se ricordo bene, di un U2 caduto in Russia in epoca guerra fredda..

ma i rapporti fra Us e cina non erano come Urss e Usa, e dopo a Bushi bisogna ricordare che grazie alla sua lungimiranza politica ... che il 75% del deb pubblico americano dal 2001 fino ai giorni nostri e in mano a Cina e Jap... le spese della guerra in iraq...

dantes76
18-01-2007, 19:18
un Grazie in particolare con la reda di repubblica, sempre attenta a mettere uno straccio di link...facciamo una colletta per un mini corso di html, per quelli di repubblica.

http://www.aviationweek.com/avnow/news/channel_awst_story.jsp?id=news/CHI01177.xml

franklar
18-01-2007, 23:50
"Gli Stati Uniti [ cioè Bush e amici n.d.r.... ] ritengono che lo sviluppo e la sperimentazione di un'arma di questo tipo non sia consona allo spirito di cooperazione cui aspirano entrambi i Paesi nell'era della civilta' spaziale"

Embè ? Solo gli USA possono detenere la outer space supremacy, l'hanno detto loro ed è così, gli altri si attacchino...

easyand
18-01-2007, 23:57
E sti cazzi però l'aereo americano era al limite dello spazio aereo internazionale, non era nello spazio aereo cinese, la rogna è data dal fatto che son entrati in collisione, senò non lo avrebbero mai fatto atterrare ad Hainan

FastFreddy
18-01-2007, 23:59
Embè ? Solo gli USA possono detenere la outer space supremacy, l'hanno detto loro ed è così, gli altri si attacchino...


Perchè, lo sviluppo di armi del genere ti sembra invece consono allo spirito di cooperazione ? :confused:

Spero che si tratti di un bluff come quello delle "Guerre stellari" di Reagan negli anni '80 ;)

oscuroviandante
19-01-2007, 00:00
Sbaglio o ci fecero pure una puntata di Jag su quel fattaccio?

dantes76
19-01-2007, 00:10
Perchè, lo sviluppo di armi del genere ti sembra invece consono allo spirito di cooperazione ? :confused:


tirare na palla nello spazio o far gironzolare aerei?

dantes76
19-01-2007, 00:10
E sti cazzi però l'aereo americano era al limite dello spazio aereo internazionale,

ok ok.. la partita di risiko e finita, so stati i caccia cinesi a sconfinare....

franklar
19-01-2007, 00:11
Perchè, lo sviluppo di armi del genere ti sembra invece consono allo spirito di cooperazione ? :confused:

ovvio che no


Spero che si tratti di un bluff come quello delle "Guerre stellari" di Reagan negli anni '80 ;)

e speriamo davvero... ma credo che distruggere un satellite sia faccenda meno complessa che intercettare un missile ICBM

FastFreddy
19-01-2007, 00:15
ok ok.. la partita di risiko e finita, so stati i caccia cinesi a sconfinare....

Erano in spazio aereo internazionale, quindi non hanno sconfinato...

In fin dei conti non c'è stato attacco da nessuna delle due parti in causa, penso che il termine "equivoco" o "increscioso incidente" siano più adatti rispetto al termine "scontro".

dantes76
19-01-2007, 00:16
Erano in spazio aereo internazionale, quindi non hanno sconfinato...
i cinesi nel mare della cina hanno sconfinato, gli americani no...

FastFreddy
19-01-2007, 00:20
i cinesi nel mare della cina hanno sconfinato, gli americani no...


Se si trattava di spazio aereo internazionale non ha sconfinato nessuno.

Ovviamente, a meno di ammarare, gli americani han dovuto sconfinare per compiere l'atterraggio in territorio cinese.

dantes76
19-01-2007, 00:22
Se si trattava di spazio aereo internazionale non ha sconfinato nessuno.

Ovviamente, a meno di ammarare, gli americani han dovuto sconfinare per compiere l'atterraggio.

ma infatti la cina manda i suoi aerei spia prima a cuba, e dopo li fa volare a qualche miglio dalle coste della florida...

dantes76
19-01-2007, 00:24
Se si trattava di spazio aereo internazionale non ha sconfinato nessuno.
cinese...


Ovviamente, a meno di ammarare, gli americani han dovuto sconfinare per compiere l'atterraggio in territorio cinese.

li hanno accopati, e diverso..ecco perche sono atterati in territorio Cinese...


non sono i cinesi che accopano aerei, negli anni 80 la specialita' era americana e russa

easyand
19-01-2007, 00:25
ma infatti la cina manda i suoi aerei spia prima a cuba, e dopo li fa volare a qualche miglio dalle coste della florida...

E scusa eh ma nello spazio aereo internazionale potevano pure metterci 50 B2, non cambiava niente, i cinesi non hanno alcuna autorità li, poi se vogliono mandare su qualche caccia a vedere cosa stanno combinando gli americani sono liberi di farlo

dantes76
19-01-2007, 00:26
E scusa eh ma nello spazio aereo internazionale potevano pure metterci 50 B2, non cambiava niente, i cinesi non hanno alcuna autorità li, poi se vogliono mandare su qualche caccia a vedere cosa stanno combinando gli americani sono liberi di farlo

no ma infatti, un po come facevano i russi
quando sgagazzarono qualche testata nucleare a cuba..
cmq era spazio cinese...hanno sconfinato
i cinesi non accoppano aerei a destra e a manca

FastFreddy
19-01-2007, 00:28
non sono i cinesi che accopano aerei, negli anni 80 la specialita' era americana e russa


Un ep-3 che abbatte un caccia cinese? Mi sa che hai troppa fiducia nelle capacità di manovra del quadrimotore americano...

dantes76
19-01-2007, 00:29
Un ep-3 che abbatte un caccia cinese? Mi sa che hai troppa fiducia nelle capacità di manovra del quadrimotore americano...

no un caccia che danneggia un ep-3
e' differente

un ep-3 in spazio internazionale, che uso ha?

FastFreddy
19-01-2007, 00:31
no un caccia che danneggia un ep-3
e' differente


I cinesi addestrano i propri piloti a fare i kamikaze? Scusa ma non capisco che vuoi dire...


un ep-3 in spazio internazionale, che uso ha?

Spionaggio, è fatto apposta...

dantes76
19-01-2007, 00:36
I cinesi addestrano i propri piloti a fare i kamikaze? Scusa ma non capisco che vuoi dire...

scusa ma tu le foto le ricordi? dico dell'coso? sotto la cabina...

Spionaggio, è fatto apposta...

anche essere accopati...

FastFreddy
19-01-2007, 00:40
scusa ma tu le foto le ricordi? dico dell'coso? sotto la cabina...



No, non l'ho visto il "coso"



anche essere accopati...

Se ti spieghi meglio forse capisco...

dantes76
19-01-2007, 00:41
http://img485.imageshack.us/img485/2537/010703fronthdb4.th.jpg (http://img485.imageshack.us/my.php?image=010703fronthdb4.jpg)
http://img485.imageshack.us/img485/96/010628zep3fusealagehxk9.th.jpg (http://img485.imageshack.us/my.php?image=010628zep3fusealagehxk9.jpg)
http://img150.imageshack.us/img150/3629/01062604ep3hbh1.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=01062604ep3hbh1.jpg)

Cosi tanto a memoria:

A: nello scontro un caccia cinise fu perso, con relativo pilota
B: era nello spazio cinese
C: l'aereo riporto' danni

FastFreddy
19-01-2007, 00:44
Ok, quello l'avevo capito.

Da come parlavi prima sembrava che la collisione in volo fosse stata volontaria, è per quello che non capivo...

Senza collisione probabilmente non si sarebbe saputo nulla di tutta la faccenda...

Si sarebbe trattato di uno dei tanti incontri ravvicinati tra aerei da ricognizione e caccia di pattuglia.

jpjcssource
19-01-2007, 11:40
Perchè, lo sviluppo di armi del genere ti sembra invece consono allo spirito di cooperazione ? :confused:

Spero che si tratti di un bluff come quello delle "Guerre stellari" di Reagan negli anni '80 ;)

No, ma per essere una potenza militare devi avere anche la capacità di conciare per le feste i satelliti nemici, quindi la Cina non ne può fare a meno e continuerà a sviluppare queste armi, poi meglio un'arma che abbatte un satellite che una che uccide una persona.

Gli USA dispongono di queste armi da un pezzo, non vedo con che autorità possano negarle agli altri :confused:

FastFreddy
19-01-2007, 11:41
Gli USA dispongono di queste armi da un pezzo, non vedo con che autorità possano negarle agli altri :confused:

:confused: :confused: :confused: :confused:

jpjcssource
19-01-2007, 11:49
:confused: :confused: :confused: :confused:

Strano che un'esperto come te non ne sia a conoscenza :confused:

http://en.wikipedia.org/wiki/Anti-satellite_weapon

http://en.wikipedia.org/wiki/ASM-135_ASAT

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/24/ASAT_missile_launch.jpg/250px-ASAT_missile_launch.jpg

FastFreddy
19-01-2007, 11:59
Strano che un'esperto come te non ne sia a conoscenza :confused:

http://en.wikipedia.org/wiki/Anti-satellite_weapon

http://en.wikipedia.org/wiki/ASM-135_ASAT

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/24/ASAT_missile_launch.jpg/250px-ASAT_missile_launch.jpg

Si tratta di progetti ormai abbandonati da tempo perchè antieconomici e a quanto pare inefficaci, ci studiarono sopra sia usa che urss, ma entrambi lasciarono perdere.

Quindi, se effettivamente il sistema cinese funziona, al momento i cinesi sarebbero gli unici a detenere sistemi d'arma del genere...

dantes76
19-01-2007, 12:02
Si tratta di progetti ormai abbandonati da tempo perchè antieconomici e a quanto pare inefficaci, ci studiarono sopra sia usa che urss, ma entrambi lasciarono perdere.

Quindi, se effettivamente il sistema cinese funziona, al momento i cinesi sarebbero gli unici a detenere sistemi d'arma del genere...


Bombardiamoli, senza pero' aver dimenticato prima che durante la crisi delle tigri asiatiche a parare il culo a tutti gli investitori occidentali fu propio la cina, con la svalutazione dello yuan, per deciene decine di miliardi dollari...

FastFreddy
19-01-2007, 12:05
Ho detto le cose come stanno, non mi pare di aver invitato nessuno a bombardare...

E il fatto storico di cui parli non vedo cosa abbia a vedere con questo thread.

dantes76
19-01-2007, 12:13
Ho detto le cose come stanno, non mi pare di aver invitato nessuno a bombardare...

E il fatto storico di cui parli non vedo cosa abbia a vedere con questo thread.

di come ne parli, sembra che il diritto ad armarsi fino ai denti spetti solo a qualcuno, strano pero' che la cina l'ultima guerra l'abbia fatta negli anni 60...

FastFreddy
19-01-2007, 12:18
di come ne parli, sembra che il diritto ad armarsi fino ai denti spetti solo a qualcuno, strano pero' che la cina l'ultima guerra l'abbia fatta negli anni 60...

Il diritto ad armarsi finora se lo prende chi ha potenza politica, economica e tecnologica sufficente a prenderselo...

dantes76
19-01-2007, 12:20
Il diritto ad armarsi se lo prende chi ha potenza politica, economica e tecnologica sufficente a prenderselo...

e chi detenie il debito di un altra nazione...

Ps: a ecco perche l'italia non dovrebbe prenderselo?

FastFreddy
19-01-2007, 12:23
Che ci piaccia o meno a sto mondo comanda ancora la legge del più forte, una volta contava la forza fisica adesso conta di più la forza economica o politica, ma il concetto è sempre quello...

Se in futuro conterà di più la forza intellettuale o culturale forse ci saremo evoluti ancora un'altro po.

FastFreddy
19-01-2007, 12:26
Ps: a ecco perche l'italia non dovrebbe prenderselo?

Ce l'hanno dato, non ce lo siamo preso...

dantes76
19-01-2007, 12:40
Ce l'hanno dato, non ce lo siamo preso...

come la pappa per i cani...

jpjcssource
19-01-2007, 12:52
Si tratta di progetti ormai abbandonati da tempo perchè antieconomici e a quanto pare inefficaci, ci studiarono sopra sia usa che urss, ma entrambi lasciarono perdere.

Quindi, se effettivamente il sistema cinese funziona, al momento i cinesi sarebbero gli unici a detenere sistemi d'arma del genere...

Il missile in question è testato con successo ed operativo dal 1985, poi è vero che in tempo di pace sono troppo costosi e per giunta non hanno l'efficacia sperata, ma gli USA ne tengono ancora sicuramente un bel pò in magazzino ed in caso di guerra li userebbero subito, magari non farebbero tutti centro, ma ne abbatterebbero alcuni di satelliti nemici.

Inoltre se in 50 anni USA e URSS non sono riusciti a fare qualche cosa di veramente efficace non penso che i cinesi ci riescano prima di almeno 10 anni :stordita:

evelon
19-01-2007, 12:58
Inoltre se in 50 anni USA e URSS non sono riusciti a fare qualche cosa di veramente efficace non penso che i cinesi ci riescano prima di almeno 10 anni :stordita:

Questo è il dubbio più grande.

I cinesi hanno sviluppato cose del genere?

Io sapevo che da stazioni a terra riuscivano ad interferire con i satelliti di passaggio ma non a distruggerli fisicamente

FastFreddy
19-01-2007, 12:59
Eh, ma infatti, va a sapere se ci sono riusciti realmente o meno e se non si tratti solo di un bluff come le guerre stellari... :p

jpjcssource
19-01-2007, 13:30
Eh, ma infatti, va a sapere se ci sono riusciti realmente o meno e se non si tratti solo di un bluff come le guerre stellari... :p

Il dubbio rimane, ma al 99% penso che sia un bluff visto che, nonostante il loro grosso impegno e dedizione negli ultimi anni, la loro tecnologia militare non è lontanamente paragonabile a quella russa e ancora meno a quella americana - europea.

dantes76
19-01-2007, 13:39
Eh, ma infatti, va a sapere se ci sono riusciti realmente o meno e se non si tratti solo di un bluff come le guerre stellari... :p

Saranno dei pacchi... infatti a proposito di pacchi, i serbi per accoppare un aereo invisibile( Lol) hanno usato un postino...
a ecco il postino che "pacchi usava"
http://en.wikipedia.org/wiki/SA-3_Goa

franklar
19-01-2007, 13:55
Su Euronews hanno detto che la notizia del missile distrutto sarebbe nient'altro che una indiscrezione trapelata ( :confused: ) dai servizi segreti americani, i cinesi non avrebbero annunciato nulla né in via ufficiale né ufficiosa.

FastFreddy
19-01-2007, 13:57
Saranno dei pacchi... infatti a proposito di pacchi, i serbi per accoppare un aereo invisibile( Lol) hanno usato un postino...
a ecco il postino che "pacchi usava"
http://en.wikipedia.org/wiki/SA-3_Goa


Cosa c'entra lo sai solo te...

~ZeRO sTrEsS~
19-01-2007, 14:25
Su Euronews hanno detto che la notizia del missile distrutto sarebbe nient'altro che una indiscrezione trapelata ( :confused: ) dai servizi segreti americani, i cinesi non avrebbero annunciato nulla né in via ufficiale né ufficiosa.

Mha io credo che la cina non sia quella che tutti pensano... e oltremodo le basterebbe fermare le importazioni per qualche mese in modo da mettere in ginocchio l'intera economia mondiale di tutti gli stati industrializzati...

franklar
19-01-2007, 23:32
Mha io credo che la cina non sia quella che tutti pensano...

Io invece non mi faccio illusioni...

jpjcssource
20-01-2007, 01:09
Mha io credo che la cina non sia quella che tutti pensano... e oltremodo le basterebbe fermare le importazioni per qualche mese in modo da mettere in ginocchio l'intera economia mondiale di tutti gli stati industrializzati...

No, al contrario dovrebbe esigere il pagamento immediato dei crediti che ha verso molti paesi occidentali se vuole mettere in ginocchio il mondo, ma non lo fa proprio perchè metterebbe in difficolta chi gli da prosperità ogni giorno acquistando i suoi prodotti.

La Cina produce ogni giorno talmente tanti beni che ha bisogno in continuazione di mercati di sfogo, se ferma le importazioni invece crea una crisi economica, ma non così determinante come può sembrare visto che le esportazioni sono ben più elevate che le importazioni.

Quindi possiamo dire che l'economia USA - UE e quella Cinese sono strettamente collegate fra di loro e per prosperare devono collaborare insieme, se questo meccanismo si inceppa è una catastrofe per entrambi.

easyand
20-01-2007, 09:51
Il missile in question è testato con successo ed operativo dal 1985, poi è vero che in tempo di pace sono troppo costosi e per giunta non hanno l'efficacia sperata, ma gli USA ne tengono ancora sicuramente un bel pò in magazzino ed in caso di guerra li userebbero subito, magari non farebbero tutti centro, ma ne abbatterebbero alcuni di satelliti nemici.

Inoltre se in 50 anni USA e URSS non sono riusciti a fare qualche cosa di veramente efficace non penso che i cinesi ci riescano prima di almeno 10 anni :stordita:

L' ASAT è stato prodotto in circa (vado a memoria) 500 esemplari, sono stati tutti quanti ritirati dal servizio pochi anni fa

jpjcssource
21-01-2007, 01:22
L' ASAT è stato prodotto in circa (vado a memoria) 500 esemplari, sono stati tutti quanti ritirati dal servizio pochi anni fa

Ufficialmente ;) , scommettiamo che se domani scoppia una guerra per lo meno provano ad usarli per vedere se riescono a tirarne giù qualcuno di satellite nemico? Non hanno altro, a meno che non mettano in funzione quel mega cannone laser che ho sentito stavano progettando proprio come arma antisatellite

easyand
23-01-2007, 12:59
Un portavoce del ministero degli Esteri cinese ha ammesso ufficialmente il test che ha visto la distruzione di un vecchio satellite meteorologico il 12 gennaio da parte di un missile lanciato da terra, assicurando però l’evento «non intende minacciare alcun paese» e che la Cina comunque sostiene «un uso pacifico dello spazio esterno».

jpjcssource
23-01-2007, 13:38
Un portavoce del ministero degli Esteri cinese ha ammesso ufficialmente il test che ha visto la distruzione di un vecchio satellite meteorologico il 12 gennaio da parte di un missile lanciato da terra, assicurando però l’evento «non intende minacciare alcun paese» e che la Cina comunque sostiene «un uso pacifico dello spazio esterno».

Comunque se tutto ciò è vero ed quell'arma è efficace come si dice, c'è un'unica spiegazione: hanno copiato pari pari la tecnologia sovietica in materia e, mentre USA e Russia hanno bloccato lo sviluppo dagli anni '80 in seguito ai trattati, loro hanno continuato fino ad ora il loro sviluppo ed hanno completato il progetto.

JackTheReaper
23-01-2007, 13:40
sbaglio o i sovietici avevano dei satelliti in grado di distruggere altri satelliti? (con impulsi EM credo)

jpjcssource
23-01-2007, 13:58
sbaglio o i sovietici avevano dei satelliti in grado di distruggere altri satelliti? (con impulsi EM credo)

Tipo la Goldeneye, non è che esiste solo al cinema? :D

http://www.geocities.com/Hollywood/5727/images/goldeneye.gif

JackTheReaper
23-01-2007, 14:01
Tipo la Goldeneye, non è che esiste solo al cinema? :D



ma come! proprio tu dovresti saperlo! :D

l'ho letto su uragano rosso :D

ma non ho trovato riscontri nella realtà (anche se sinceramente non sono andato a documentarmi :ciapet: )

jpjcssource
23-01-2007, 14:04
ma come! proprio tu dovresti saperlo! :D

l'ho letto su uragano rosso :D

ma non ho trovato riscontri nella realtà (anche se sinceramente non sono andato a documentarmi :ciapet: )

Allora stò diventando vecchio perchè non mi ricordo di averlo letto in quel libro, ricordo invece bene che, Bunny, abbatte i satelliti russi con il missile da me postato prima. :)

JackTheReaper
23-01-2007, 14:06
Allora stò diventando vecchio perchè non mi ricordo di averlo letto in quel libro, ricordo invece bene che, Bunny, abbatte i satelliti russi con il missile da me postato prima. :)

esatto, l'ASAT
però se ti ricordi i sovietici usavano satelliti che si avvicinavano a quelli americani per poi distruggerli.. non mi ricordo con cosa magari gli andavano addosso :asd:

jpjcssource
23-01-2007, 14:10
esatto, l'ASAT
però se ti ricordi i sovietici usavano satelliti che si avvicinavano a quelli americani per poi distruggerli.. non mi ricordo con cosa magari gli andavano addosso :asd:

Teoricamente il modo migliore era lanciare loro contro una testa nucleare che avrebbe messo fuori uso i satelliti USA colpendoli o con le onde generate dall'esplosione.
Le testate dovevano essere caricate sul satellite, non so se vi erano satelliti russi "armati".