View Full Version : Mi serve uno Switch? Una delucidazione...
Salve,
è uno switch che mi serve per poter mettere in condivisione tra loro 4 computer che si trovano nella stessa stanza?
Mi serve perchè ad uno solo dei pc è collegata la stampante e per condividere determinate cartelle dei pc... 1 o 2 per ogni pc... Esistono anche Wi-Fi?
Grazie!
Salve,
è uno switch che mi serve per poter mettere in condivisione tra loro 4 computer che si trovano nella stessa stanza?
questo non è italiano... prego correggere e chiarire la domanda
Esistono anche Wi-Fi?
sì, ma non si chiamano switch... ci sono i router (per connettere + porte ethernet e schede wifi) o gli access point (1 porta eth ed N wifi)
bts... se uno non è italiano e usa un autotraduttore cerca di andargli incontro invece di canzonarlo
cmq con un router con switch integrato (modem+switch= pc collegati + internet)
switch=pc collegati (internet solo in condivisione tramite uno collegato a un modem che fa da server)
Ok... Ammetto di NON essere stato chiaro nel formulare la domanda. Ma un minimo di bontà non guasta.
Cmq, vi spiego la situazione:
1. In una stanza ci sono 4 pc: 3 desktop ed 1 notebook.
2. Uno solo dei desktop ha la stampante collegata.
3. In ognuno dei computer ci sono delle cartelle, con i relativi file al loro interno, che "devono" essere disponibili anche sugli altri computer.
4. NON mi serve condividere una connessione internet.
Allora la mia domanda da profano in materia di hardware per LAN è:
- Uno switch è l'hardware necessario per poter creare questa piccola (ma sarà abbastanza trafficata) LAN domestica?
Un Router con modem ADSL NON è necessario... Sarebbe uno spreco. Non c'è una connessione ad internet da condividere.
Altra domanda:
- Con uno switch si può utilizzare il Netmeeting tra i PC della LAN?
Ri-grazie per le risposte!
si' puoi fare tutto
ricordati di condividere la stampante
ah... hai la signature irregolare ;)
Ok, grazie!!!
Solo un'altra cosetta:
- Uno switch assegna automaticamente gli indirizzi IP o dovrò configurarli manualmente io? Uno switch si gestisce come un router, cioè tramite una pagine web al classico indirizzo 192.168.X.X?
Ok, grazie!!!
Solo un'altra cosetta:
- Uno switch assegna automaticamente gli indirizzi IP o dovrò configurarli manualmente io? Uno switch si gestisce come un router, cioè tramite una pagine web al classico indirizzo 192.168.X.X?
dipende dallo switch
alcuni niente e devi fare a mano altri hanno il dhcp e altri gestiscono addirittura le vlan
Qualche consiglio su eventuali marche e modelli?
più o meno... tanto sono tutti dello stesso tipo a fascia bassa
ad es a 20 euro c'e' l'8 porte della netgear
Ho visto proprio l'FS108P e farebbe proprio al caso mio!
Dunque i NON managed smistano solo i dati... Non fanno nulla di DHCP o
altro.... mmmmhhh...
Se ti posso disturbare ancora una volta:
- Per settare i PC, per fortuna tutti con XP, vado nelle proprietà della
connesione via cavo, poi su Protocollo TCP/IP metto gli indirizzi IP crescenti
in base alla porta su cui saranno attaccati i pc, settando: 192.168.0.1
+ 192.168.0.2 + 192.168.0.3 + 192.168.0.4 ed in subnet mask mettendo per tutti quanti 255.255.255.0
-Naturalmente avrò già impostato su tutti i PC lo stesso gruppo di lavoro,
ad esempio "CASAMIA"...
Funzionerebbe così? Ma sopratutto cosa metto in Gateway Predefinito? Lo
lascio vuoto?
Ripeto che non ci sarebbe da condividere nessuna connessione Internet.
Si, puoi lasciarlo libero il gateway.
Comunque se vuoi fare una cosa professionale e un minimo sicura, se fossi in te, metterei una sola macchina a fare da condivisione file e tutte le altre puntano a quella.
Condividere i file in 4 macchine diverse per 4 macchine diverse a loro volta non è il massimo.
Ho visto proprio l'FS108P e farebbe proprio al caso mio!
Dunque i NON managed smistano solo i dati... Non fanno nulla di DHCP o
altro.... mmmmhhh...
Se ti posso disturbare ancora una volta:
- Per settare i PC, per fortuna tutti con XP, vado nelle proprietà della
connesione via cavo, poi su Protocollo TCP/IP metto gli indirizzi IP crescenti
in base alla porta su cui saranno attaccati i pc, settando: 192.168.0.1
+ 192.168.0.2 + 192.168.0.3 + 192.168.0.4 ed in subnet mask mettendo per tutti quanti 255.255.255.0
-Naturalmente avrò già impostato su tutti i PC lo stesso gruppo di lavoro,
ad esempio "CASAMIA"...
Funzionerebbe così? Ma sopratutto cosa metto in Gateway Predefinito? Lo
lascio vuoto?
Ripeto che non ci sarebbe da condividere nessuna connessione Internet.
nulla
Vuoi dire che non funzionerebbe nulla?
no
non ti serve il gateaway ne il dns
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.