PDA

View Full Version : Il meglio per utilizzo cad


@le85
18-01-2007, 15:46
Ciao a tutti!!

Ho bisogno di una mano..devo assemblare un pc da usare x la grafica..prevalentemente in ambiente CAD.....quale scheda mi consigliate?? :confused: ..x il budget non ci sono problemi, consigliatemi il meglio!!

Se avete suggerimenti da darmi, per i componenti da usare, suggerimenti, ecc..sono ben accetti!! :D

Grazie 1000!!
Ale

@le85
21-01-2007, 13:25
Help!!! nessuno sa aiutarmi in qualche modo?? :mc: :muro:

klaudio_ros
21-01-2007, 13:29
Sicuramente una nVidia Quadro...(a meno che non usi Maya, dove sono performanti le ATI FireGL). Poi per il modello dipende da cosa devi farci...
Cmq secondo me il modello che già soddisfa la gran parte delle necessità senza spendere una follia è la QUADRO FX 1500...

@le85
21-01-2007, 13:39
Sicuramente una nVidia Quadro...(a meno che non usi Maya, dove sono performanti le ATI FireGL). Poi per il modello dipende da cosa devi farci...
Cmq secondo me il modello che già soddisfa la gran parte delle necessità senza spendere una follia è la QUADRO FX 1500...
Grazie 1000 per la risposta!! :)
Mah, l'utilizzo del cad è per cose di architettura...progettazione d'interni, ecc...quindi mi consigli sempre quei modelli di schede??
Ah, altri consigli a livello di processore, piuttosto che quantità di ram da mettere?!....

klaudio_ros
21-01-2007, 14:05
Dato che si tratta di progetti di architettura userai un Cad per il disigno 2D\3D (Autocad, Architectural Desktop o simili) e poi andrai a renderizzare in 3ds Max o in Cinema4D giusto?
Se è questo l'ambito di utilizzo la Quadro FX 1500 è la scelta migliore, anche per il futuro. Marche PNY o se trovi HP (che risparmi qualcosa e la scheda è la stessa)
Come processore attualmente il miglior candidato come rapporto qualità\prezzo, considerato che per i render è il processore che fa tutto il lavoro, è l'Intel Core 2 Duo E6600.
La Ram ti consiglio 2gb, in previsione di Vista, e cmq sono la scelta obbligata se devi gestire modelli 3D di una certa complessità.
La motherboard dipende, i modelli migliori in ambito workstation sono la ASUS P5W64 WS Professional e la P5WDG2-WS (tieni presente però che hanno un costo abbastanza elevato, sui 250euro, e che non sono proprio facilissime da trovare).
Per l'hard disk, ti consiglio sicuramente un WD raptor (da 74gb) per sistema operativo e programmi, e poi dischi più capienti per i dati... (si potrebbe prendere in considerazioni configurazioni RAID)

@le85
21-01-2007, 16:27
Interessante...!!
Se tu potessi aiutarmi a stilare un sorta di scheda tecnica del pc mi saresti di grande aiuto!! ;)
..per il prezzo della motherboard che hai messo non ci sono problemi, e lo stesso x quello della scheda grafica ed il processore......
parlavi di hard disk..quanti e di quale capienza??...in che configurazione RAID?!

p.s. come funzionano le marche delle schede grafiche?! vuol dire che in commercio non le trovo direttamente come ATI, piuttosto che nVidia?! ..ma sotto PNY, ecc... :stordita:

frikes
21-01-2007, 18:19
Grazie 1000 per la risposta!! :)
Mah, l'utilizzo del cad è per cose di architettura...progettazione d'interni, ecc...quindi mi consigli sempre quei modelli di schede??
Ah, altri consigli a livello di processore, piuttosto che quantità di ram da mettere?!....

considera bene quali software vuoi usare. ad esempio 3dmax nella versione 9 pare ottimizzato per directx, quindi una quadro sarebbe sprecata. considera anche che l'autodesk possiede sia 3dmax che autocad, quindi è probabile che la cosa succeda ad entrambi i software. comunque per ora con cad 2007 (pesantissimo :rolleyes: ) la quadro fx560(si trova a 250€) che ho con il sistema in firma inizia a barcollare con un modello da 400000 poligoni in wireframe. con cinema 4d arriva a 50000 con materiali e texture più o meno. certo la fx1500 (la trovi anche a 430€) permette prestazioni maggiori specialmente in cinema4d.
nella mia firma c'è il link alla discussione sulle quadro. dentro ci trovi diversi test per farti un'idea.

qui trovi una recensione che raffronta le quadro e le firegl di ultima generazione:
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/quadrofx-vs-firegl.html

altrimenti valuta anche che una ati x1900gt(150€) si modda facilmente in firegl v7300 (oltre 1000€). se dovessi usare autocad + 3dmax sarebbe l'ideale. in questo modo avresti una scheda molto valida in directx (sicuramente più delle quadro di fascia media e bassa), e in opengl. la mod è reversibile. trovi illink alla discussione nella mia firma ;)


Dato che si tratta di progetti di architettura userai un Cad per il disigno 2D\3D (Autocad, Architectural Desktop o simili) e poi andrai a renderizzare in 3ds Max o in Cinema4D giusto?
Se è questo l'ambito di utilizzo la Quadro FX 1500 è la scelta migliore, anche per il futuro. Marche PNY o se trovi HP (che risparmi qualcosa e la scheda è la stessa)
Come processore attualmente il miglior candidato come rapporto qualità\prezzo, considerato che per i render è il processore che fa tutto il lavoro, è l'Intel Core 2 Duo E6600.
La Ram ti consiglio 2gb, in previsione di Vista, e cmq sono la scelta obbligata se devi gestire modelli 3D di una certa complessità.
La motherboard dipende, i modelli migliori in ambito workstation sono la ASUS P5W64 WS Professional e la P5WDG2-WS (tieni presente però che hanno un costo abbastanza elevato, sui 250euro, e che non sono proprio facilissime da trovare).
Per l'hard disk, ti consiglio sicuramente un WD raptor (da 74gb) per sistema operativo e programmi, e poi dischi più capienti per i dati... (si potrebbe prendere in considerazioni configurazioni RAID)

quoto tutto...o quasi :D
quelle due schede madri sono sprecate per una workstation grafiche. io ho una asus p5b-e e va benissimo. chipset 965, permette di fare raid, e volendo anche overclock (senza eccedere :D ), e si trova a meno di 150€.

se non hai problemi di budget due hd raptor in raid0 per ottenere il massimo delle prestazioni ad un conto relativamente contenuto...anche se dei raptor per fare grafica 3d a livelli non da cinema se ne può fare a meno. io sto con un unico sata partizionato e non ho problemi (ma in realtà non ho soldi altrimenti me li comprerei :sofico: )

le schede hp costano un bel po' meno, e se le trovi anche le fujitsu. le pny sono più care. ma le schede sono IDENTICHE.
prendi un buon alimentatore...e un gruppo di continuità!!!!fondamentale. :O
case ben areato, e un dissipatore magari un artic coolong freezer7 pro che raffredda bene, è silenzioso e medi regimi e costa solo 20€
;)

@le85
21-01-2007, 19:22
Grazie davvero x tutti questi consigli..ma mettendo caso che al momento si utilizzi solo CAD...e, magari prossimamente, 3Dmax x i rendering....la quadro andrebbe bene??...e x la scheda madre??....ah, aggiungo che il pc non è direttamente x me..ma ne devo curare la scelta dei componenti....quindi help!! :help: :help: :help:

klaudio_ros
21-01-2007, 19:57
Guarda la Quadro FX1500 è un'ottima scheda, secondo me la migliore attualmente in commercio come rapporto qualità\prezzo. Per Autocad è perfetta, come per tutti gli altri software di grafica da Cinema4D a Rhino a SolidWorks ecc...Come diceva giustamente frikes la Autodesk ha notevolmente migliorato il supporto di 3ds Max alle directX, cioè non toglie che giri perfettamente e allo stesso livello con una scheda OpenGL, soprattutto se consideri il fatto che tutti gli altri software di grafica sono ottimizzati per le OpenGL, autocad compreso.
Secondo me il disscorso di acquistare una scheda directX funziona se hai intenzione di usare prevalentemente 3ds max e hai anche intenzione di usare il PC per giocare, in questo caso ti conviene prendere una buona scheda directX.
Anche il discorso della x1900gt moddata in firegl...non so, io sono sempre stato un pò scettico, la modifica funziona si e no, boh, io non la vedo di buon occhio soprattutto in ambito professionale...

Per gli hard disk quoto in pieno frikes, la scelta migliore sono due WD raptor (da 74gb) da mettere in RAID 0, per avere un pò di tranquillità in più....Tieni conto che un hard disk veloce non sarà indispensabile, ma quando usi Photoshop o lavori con modelli con un sacco di texture e continua ad andare a leggerti sull'hd la maggiore velocità si sente. E' cmq una questione di budget, come per tutto...

Poi prenderei un bell'hard disk capiente per i dati. Qui dipende tutto dalle tue necessità di archiviazione. Anche in questo caso si potrebbero valutare delle configurazioni RAID, ma tutto dipende dalle tue esigenze, altrimenti sono soldi sprecati.

Per la scheda madre, le due che ti ho citato sono le migliori in ambito workstation, ma come dice frikes con una p5b-e vai tranquillo...e risparmi...

prendi un buon alimentatore...e un gruppo di continuità!!!!fondamentale.

Verissimo! Per il case io ho un Chieftec serie LBX, è solido, spazioso, ben studiato e non costa molto, sugli 80 euro.
L'alimentatore io ho diversi FORTRON e non hanno mai avuto problemi, l'ultimo forse è leggermente più rumoroso dei modelli precedenti.
Per il dissipatore io valuterei uno Zalman che sono veramente ottimi prodotti, magari un pò più cari ma valgono.

Ah un gruppo di continuità serio è indispensabile!! Non lesinare su questo perchè oltre alla protezione dei vari componenti una cosa snervante è perdere un render quasi completo, dopo diverse ore d'attesa per magari un semplice calo di tensione. O peggio un disegno o un modello dopo giorni di lavoro...

frikes
21-01-2007, 21:05
Anche il discorso della x1900gt moddata in firegl...non so, io sono sempre stato un pò scettico, la modifica funziona si e no, boh, io non la vedo di buon occhio soprattutto in ambito professionale...

nel thread sulla mod @firegl ci sono i test in specview perfect che dimostrano i miglioramenti con i vari software ;)

per il resto sono daccordo in tutto. magari sarebbe utile sapere a che livello usa questi software chi dovrà acquistare questo pc. se fa molti rendering di un certo livello (del tipo 12ore di elaborazione) e una modellazione non troppo complessa, sarebbe meglio prendere una fx560 e ad esempio un quad-core che praticamente dimezza i tempi di rendering. comunque la p5b-e supporta anche i quad core, quindi permette un upgrade futuro di un certo livello ;)

@le85
21-01-2007, 21:27
Secondo me il disscorso di acquistare una scheda directX funziona se hai intenzione di usare prevalentemente 3ds max e hai anche intenzione di usare il PC per giocare, in questo caso ti conviene prendere una buona scheda directX.
Anche il discorso della x1900gt moddata in firegl...non so, io sono sempre stato un pò scettico, la modifica funziona si e no, boh, io non la vedo di buon occhio soprattutto in ambito professionale...
No, non verrà usato per giocare..lo scopo principale è per lavoro!!...quindi mi sembra che sulla scheda ci siamo con la Quadro FX1500


Per gli hard disk quoto in pieno frikes, la scelta migliore sono due WD raptor (da 74gb) da mettere in RAID 0, per avere un pò di tranquillità in più....Tieni conto che un hard disk veloce non sarà indispensabile, ma quando usi Photoshop o lavori con modelli con un sacco di texture e continua ad andare a leggerti sull'hd la maggiore velocità si sente. E' cmq una questione di budget, come per tutto...
Perché due hard disk in RAID per il sistema operativo e per i programmi?! per farli girare più velocemente?! ..si ha un effettivo miglioramento??...come si opererebbe effettivamente..oltre al costo dei due hard disk che devono essere identici, c'è bisogno di altro?

[QUOTE=klaudio_ros]
Poi prenderei un bell'hard disk capiente per i dati. Qui dipende tutto dalle tue necessità di archiviazione. Anche in questo caso si potrebbero valutare delle configurazioni RAID, ma tutto dipende dalle tue esigenze, altrimenti sono soldi sprecati
Ok, per l'hard disk capiente per i dati....per la configurazione in RAID non so...secondo me va bene anche l'hard disk semplice ma capiente...qua bisognerebbe fare attenzione alla velocità del disco??


Per la scheda madre, le due che ti ho citato sono le migliori in ambito workstation, ma come dice frikes con una p5b-e vai tranquillo...e risparmi...
Ok, allora quella scheda è aggiudicata! ;)



L'alimentatore io ho diversi FORTRON e non hanno mai avuto problemi, l'ultimo forse è leggermente più rumoroso dei modelli precedenti.
Alimentatore da quanto??

@le85
21-01-2007, 21:29
nel thread sulla mod @firegl ci sono i test in specview perfect che dimostrano i miglioramenti con i vari software ;)

per il resto sono daccordo in tutto. magari sarebbe utile sapere a che livello usa questi software chi dovrà acquistare questo pc. se fa molti rendering di un certo livello (del tipo 12ore di elaborazione) e una modellazione non troppo complessa, sarebbe meglio prendere una fx560 e ad esempio un quad-core che praticamente dimezza i tempi di rendering. comunque la p5b-e supporta anche i quad core, quindi permette un upgrade futuro di un certo livello ;)
No, nulla di così spinto!! :) ..credo che le proposte che avete fatto vadano più che bene..anche in caso di futuri sviluppi!!

Ah..sapete dirmi indicativamente quanto si verrebbe a spendere per un pc completo con i componenti che abbiamo detto?!..monitor escluso! ;)

frikes
21-01-2007, 21:47
No, nulla di così spinto!! :) ..credo che le proposte che avete fatto vadano più che bene..anche in caso di futuri sviluppi!!

Ah..sapete dirmi indicativamente quanto si verrebbe a spendere per un pc completo con i componenti che abbiamo detto?!..monitor escluso! ;)

allora fai così. acquista esattamente la config che ho in firma (il case è bellissimo e ben areato, ma mettine uno a secondo delle esigenze: cooler master stacker per mettere fino a 11 hd! :eek: )e al posto della quadro fx560 metti la fx1500 (ottimo acquisto). per l'alimentatore un 500w di BUONA MARCA va più che bene e permette upgrade futuri del processore. il mio consiglio è un corsair hx-520w, un ali veramente ottimo e silenzioso. per gli hard disk se non vuoi spendere tanto momentaneamte monta un sata capiente. secondo me un secondo sata tipo da 80gb per so e programmi aiuta a tenere il pc più in ordine, e permette un po' di performance in più con qualche applicazione. ma comunque è evitabile.
per la ram prendi delle corsair value select 667mhz o le team value 667, ottime ram e 2x1gb si trovano sui 210€. oppure se trovi ram a 800mhz sullo stesso prezzo (bada che le performance tra le due ram NON cambiano assolutamente!)
il pc che ho in firma mi è costato 1350€ 2 mesi fa con assemblaggio incluso.
diciamo che fino a 1650€ con la fx1500 il prezzo è buono, oltre inizia a diventare caro. dipende ovviamente da chi acquisti. se poi si può scaricare l'iva tanto di guadagnato ;)

frikes
21-01-2007, 21:50
comunque leggi questa recensione. confronta tutti i modelli più nuovi di firegl e quadro ;)
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/quadrofx-vs-firegl.html

@le85
21-01-2007, 22:07
allora fai così. acquista esattamente la config che ho in firma (il case è bellissimo e ben areato, ma mettine uno a secondo delle esigenze: cooler master stacker per mettere fino a 11 hd! :eek: )e al posto della quadro fx560 metti la fx1500 (ottimo acquisto). per l'alimentatore un 500w di BUONA MARCA va più che bene e permette upgrade futuri del processore. il mio consiglio è un corsair hx-520w, un ali veramente ottimo e silenzioso. per gli hard disk se non vuoi spendere tanto momentaneamte monta un sata capiente. secondo me un secondo sata tipo da 80gb per so e programmi aiuta a tenere il pc più in ordine, e permette un po' di performance in più con qualche applicazione. ma comunque è evitabile.
per la ram prendi delle corsair value select 667mhz o le team value 667, ottime ram e 2x1gb si trovano sui 210€. oppure se trovi ram a 800mhz sullo stesso prezzo (bada che le performance tra le due ram NON cambiano assolutamente!)
il pc che ho in firma mi è costato 1350€ 2 mesi fa con assemblaggio incluso.
diciamo che fino a 1650€ con la fx1500 il prezzo è buono, oltre inizia a diventare caro. dipende ovviamente da chi acquisti. se poi si può scaricare l'iva tanto di guadagnato ;)
Ottimo!! :)
non so davvero come ringraziarti!! ora vedo il link che mi hai dato...se dovessi avere ancora qualche dubbio posto..magari domani..se puoi torna a dare un'occhiata..anche domani in serata! :D
grazie! :D

p.s. si, potrebbero essere utili i due hard disk separati per applicazioni e dati..comunque dici due hard disk normali senza RAID, ho capito giusto?...e da quanto mi consigli, come dimensione, quello per i dati??..tenendo conto del rapporto prezzo/prestazioni...

Crisp
21-01-2007, 22:17
cmq anche una matrox è buona per operazione 2D, magari una parehlia

klaudio_ros
21-01-2007, 22:32
Per l'hd direi di stare su un 320gb

@le85
21-01-2007, 22:35
Per l'hd direi di stare su un 320gb
320gb x i dati..e uno da 80gb per s.o. e applicazioni, quindi....come velocità di rotazione??..i classici da 7500 vanno bene o...?!

klaudio_ros
21-01-2007, 22:38
Un 7200 per quello dei dati e se fossi in te e se avessi 170 circa da metterci prenderei un raptor da 74gb per S.O. e programmi...(poi se hai ancora un pò di soldi in più ne prenderei un altro identico per potrlo mettere in RAID 0)

@le85
21-01-2007, 22:40
Un 7200 per quello dei dati e se fossi in te e se avessi 170 circa da metterci prenderei un raptor da 74gb per S.O. e programmi...(poi se hai ancora un pò di soldi in più ne prenderei un altro identico per potrlo mettere in RAID 0)
Si, è vero..7200, non 7500..sono andato! :(
...perché è più conveniente averli in raid gli hard disk per s.o. e programmi?!..quanto costerebbero i due hard disk in raid?!

frikes
21-01-2007, 22:40
Ottimo!! :)
non so davvero come ringraziarti!! ora vedo il link che mi hai dato...se dovessi avere ancora qualche dubbio posto..magari domani..se puoi torna a dare un'occhiata..anche domani in serata! :D
grazie! :D

p.s. si, potrebbero essere utili i due hard disk separati per applicazioni e dati..comunque dici due hard disk normali senza RAID, ho capito giusto?...e da quanto mi consigli, come dimensione, quello per i dati??..tenendo conto del rapporto prezzo/prestazioni...

si due sata normali magari nei tagli di 80 gb e 320gb. anche se per fare un acquisto intelligente sarebbe opportuno prenderne 2 dello stesso taglio da poter mettere in raid 0 in un secondo momento, oppure in raid1 per la sicurezza dati, ma parlo comunque di operazioni future. per gli hard disk ti consiglio i samsung, molto silenziosi, western digital. seagate non mi sento di consigliartela visto che ultimamente alchuni modelli di 7200.10 320gb stanno avendo problemi di rumorosità...a quanto pare cene sono 4 versioni con 4 emissioni differenti di decibel...il mio mi sa che è quello più rumoroso :(

frikes
21-01-2007, 22:42
cmq anche una matrox è buona per operazione 2D, magari una parehlia

daccordo però serve una scheda per il 3d ;)

@le85
21-01-2007, 22:46
si due sata normali magari nei tagli di 80 gb e 320gb. anche se per fare un acquisto intelligente sarebbe opportuno prenderne 2 dello stesso taglio da poter mettere in raid 0 in un secondo momento, oppure in raid1 per la sicurezza dati, ma parlo comunque di operazioni future. per gli hard disk ti consiglio i samsung, molto silenziosi, western digital. seagate non mi sento di consigliartela visto che ultimamente alchuni modelli di 7200.10 320gb stanno avendo problemi di rumorosità...a quanto pare cene sono 4 versioni con 4 emissioni differenti di decibel...il mio mi sa che è quello più rumoroso :(
Ah cavolo..mi spiace per il tuo hard disk! :(
..anche tu dici di mettere il raid per gli hard disk che conterranno s.o. e programmi??

frikes
21-01-2007, 22:46
Si, è vero..7200, non 7500..sono andato! :(
...perché è più conveniente averli in raid gli hard disk per s.o. e programmi?!..quanto costerebbero i due hard disk in raid?!

raid 0: dati scritti per metà su un hd e per metà sull'altro sfruttando i 2hd contemporaneamente, quindi aumento di prestazioni. questo raid riconosce un unico hd che è la somma dei 2
raid1: file duplicati sul 2°hd per sicurezzadei dati, in modo da avere un backup sempre aggiornato del tuo hd. con questo raid l'hd riconosciuto è unico e con la dimensione di un solo hd

prendi magari 2hd da 160 gb. e ti verrebbe diciamo 130€
più un hd da 320 sui 100€

too 230€

frikes
21-01-2007, 22:53
Ah cavolo..mi spiace per il tuo hard disk! :(
..anche tu dici di mettere il raid per gli hard disk che conterranno s.o. e programmi??

:cry: :mad:


come ti ho già detto se ne può fare a meno,però per arti un esempio il mio hd è partizionato in 3: s.o. , file di lavoro, dati. quando eseguo operazioni che leggono o scrivono contemporaneamente su due partizione diverse ti accorgi che un singolo hd è lento. quindi il raid 0 farebbe comodo. oppure mentre salvi un file di grosse dmensioni.

secondo me per ora prendi il pc che ti consigliavo.
in un secondo momento anzichè cambiare pc lo aggiorni mettendo
un processore quad core
altri 2gb di ram
2 raptor 10000rpm in raid 0 (e l'hd vecchio diventa d'archivio)
e la vga se ce ne fosse la necessità (ma non credo quella scheda è veramente potente :eek: )
e così il pc migliora veramente parecchio ;)
le componenti che ti ho detto permettono questo tipo di upgrade, quindi alimentatore, scheda madre. se hai intenzione di montare anche tanti dischi prendi lo stacker e sei a posto :D

xathanatosx
21-01-2007, 23:04
Ciao, io lavoro con allplan, la mia ragazza con autocad 2007 ed intellicadè posso assicurare che viaggia benissimo con schede video anche inferiori senza nessun intoppo. fatto sta che ci vuole tanta ram per andare piu fluidi ed un buon processore.
Le quadro servono per applicazioni mooolto piu esigenti.

klaudio_ros
21-01-2007, 23:07
CPU Intel Core2 Duo E6600 2.40GHz 1066Mhz L2-4MB LGA775 BOX 320 euro
MB Asus P5B-E P965 P4/Quad ddr2 PCi-Ex GLan sk775 155 euro
RAM 2x Corsair DDR2-667 1Gb Value Select CAS5 238 euro
HD WesternDigital hd raptor 74.3gb 10000rpm sata 175 euro
Seagate Hd 320Gb barracuda 16Mb 7200rpm sataII 105 euro
Case Chieftec LBX-01B-B-B-OP Middle Tower Nero No-Power 78.5 euro
Alimentatore Fortron FSP 550-80GLC 20/24+4/8pin PFC EPS 550Watt 107 euro

TOTALE 1178,5 euro
Al quale devi aggiungere la Quadro FX1500...devi vedere un pò dove ti conviene prenderla...
La cpu è in versione boxata, io cmq se la prenderei in versione tray e prenderei un bel dissipatore ZALMAN...

Ricorda il gruppo di continuità se non l'hai già...ti avverto però che costano e per stare tranquillo io come minimo prenderei questo:
APC RS-1500VA UPS Backup 865W viene sui 300 euro, ma ti da la tranquillità di tenerti al acceso il pc per un buon 10 minuti e anche più sotto sforzo...Tempo utile per pregare che torni la corrente prima di dover spegnere a 3\4 del lavoro...

@le85
21-01-2007, 23:07
raid 0: dati scritti per metà su un hd e per metà sull'altro sfruttando i 2hd contemporaneamente, quindi aumento di prestazioni. questo raid riconosce un unico hd che è la somma dei 2
raid1: file duplicati sul 2°hd per sicurezzadei dati, in modo da avere un backup sempre aggiornato del tuo hd. con questo raid l'hd riconosciuto è unico e con la dimensione di un solo hd

prendi magari 2hd da 160 gb. e ti verrebbe diciamo 130€
più un hd da 320 sui 100€

too 230€
Sarà l'ora..ma....quello che mi hai detto qua dei due hard disk da 160 è per una configurazione raid, giusto?!...x metterli poi in raid..si agisce tramite bios o...??..è da rendere noto all'assemblatore??

frikes
21-01-2007, 23:11
Ciao, io lavoro con allplan, la mia ragazza con autocad 2007 ed intellicadè posso assicurare che viaggia benissimo con schede video anche inferiori senza nessun intoppo. fatto sta che ci vuole tanta ram per andare piu fluidi ed un buon processore.
Le quadro servono per applicazioni mooolto piu esigenti.

daccordo, ma dipende da come usi un applicazione. con allplan e una quadro entry level si riescono a gestire agevolmente modelli fino a 50000 poligoni, che con una scheda directx si riesce a fare con rallentamenti vari.

poi se si usa un software per modelli poco esigenti, una scheda gaming va benissimo. tutto sta nel vedere le esigenze che si hanno.
per questo pc, da quel che ho capito io, una quadro fx560 sarebbe sufficiente. comunque acquistare una quadro più potente rimane un iinvestimento che dura molto molto tempo. ;)

klaudio_ros
21-01-2007, 23:11
Ciao, io lavoro con allplan, la mia ragazza con autocad 2007 ed intellicadè posso assicurare che viaggia benissimo con schede video anche inferiori senza nessun intoppo. fatto sta che ci vuole tanta ram per andare piu fluidi ed un buon processore.
Le quadro servono per applicazioni mooolto piu esigenti.

Tanta ram e un buon processore servono, ma prova a modellare con una scheda video scarsa e vedrai che gioia...appena hai un modello un pò complesso inizi ad avere dei ritardi nella risposta dei comandi che ti fanno perdere un mare di tempo...e questa è la migliore delle ipotesi...perchè se il modello è abbastanza complicato e la vga inadeguata ti si pianta anche tutto il programma...

frikes
21-01-2007, 23:16
Sarà l'ora..ma....quello che mi hai detto qua dei due hard disk da 160 è per una configurazione raid, giusto?!...x metterli poi in raid..si agisce tramite bios o...??..è da rendere noto all'assemblatore??

se per lavoro immagino che monterai anche il sistema operativo, quindi puoi chiedere di mettere i 2 hd in raid 0 e di installarti il so su una partizione di 30-40 gb di questo raid. in queso modo hai le prestazioni massime visto che la partizione utilzza le parti esterne dei piatti in cui le testine leggono i dati più velocemente. e l'altro hd lo fai lasciare libero

frikes
21-01-2007, 23:19
Tanta ram e un buon processore servono, ma prova a modellare con una scheda video scarsa e vedrai che gioia...appena hai un modello un pò complesso inizi ad avere dei ritardi nella risposta dei comandi che ti fanno perdere un mare di tempo...e questa è la migliore delle ipotesi...perchè se il modello è abbastanza complicato e la vga inadeguata ti si pianta anche tutto il programma...

io fino a 2 mesi fa ero causa mancanza di pecunia :( con una nvidia riva tnt2 32mb :stordita: :cry: e saltuariamente con una 9700 mobility...immagina le bestemmie :D
comunque quoto tutto :)

klaudio_ros
21-01-2007, 23:27
io fino a 2 mesi fa ero causa mancanza di pecunia :( con una nvidia riva tnt2 32mb :stordita: :cry: e saltuariamente con una 9700 mobility...immagina le bestemmie :D
comunque quoto tutto :)

So cosa significa...ultimamente mi è toccato lavorare per una tavola con una GeForce2 Pro da 64mb e Autocad2007...era un masterplan, da impaginare poi con una decina di foto...non ti dico ad impaginare in layout cos'è stato...ritadri assurdi nel pan e nello zoom, insomma oltre alle bestemmie conosciute è il metodo migliore per crearne di nuove e tante...

frikes
21-01-2007, 23:55
So cosa significa...ultimamente mi è toccato lavorare per una tavola con una GeForce2 Pro da 64mb e Autocad2007...era un masterplan, da impaginare poi con una decina di foto...non ti dico ad impaginare in layout cos'è stato...ritadri assurdi nel pan e nello zoom, insomma oltre alle bestemmie conosciute è il metodo migliore per crearne di nuove e tante...
:sbonk:

@le85
22-01-2007, 00:00
se per lavoro immagino che monterai anche il sistema operativo, quindi puoi chiedere di mettere i 2 hd in raid 0 e di installarti il so su una partizione di 30-40 gb di questo raid. in queso modo hai le prestazioni massime visto che la partizione utilzza le parti esterne dei piatti in cui le testine leggono i dati più velocemente. e l'altro hd lo fai lasciare libero
Capito capito...mi si stanno schiarendo le idee per fortuna!!

xathanatosx
22-01-2007, 09:10
Tanta ram e un buon processore servono, ma prova a modellare con una scheda video scarsa e vedrai che gioia...appena hai un modello un pò complesso inizi ad avere dei ritardi nella risposta dei comandi che ti fanno perdere un mare di tempo...e questa è la migliore delle ipotesi...perchè se il modello è abbastanza complicato e la vga inadeguata ti si pianta anche tutto il programma...
certo ma non serve nemmeno spendere 400€ per una scheda video, non credi?

@le85
22-01-2007, 11:05
La cpu è in versione boxata, io cmq se la prenderei in versione tray e prenderei un bel dissipatore ZALMAN...
Ok..si, forse è meglio perché i dissipatori forniti con la cpu, solitamente, non sono il massimo.....ma la versione non boxata si reperisce facilmente o..?? ..quale modello di dissipatore ZALMAN mi consigliate di associare alla cpu??

@le85
22-01-2007, 11:56
HD WesternDigital hd raptor 74.3gb 10000rpm sata 175 euro
Non riesco a trovare su internet questo hard disk..sul sito della Western Digital c'è solo il raptor x da 150gb...
Edit: l'ho trovato su internet...si trova comunque ancora in giro anche se non è presente nel loro sito??
Edit2: trovato anche sul loro sito, come non detto! ;)

frikes
22-01-2007, 14:06
certo ma non serve nemmeno spendere 400€ per una scheda video, non credi?

serve serve...ieri sera facevo un modello di unedificio a 10 piani tutti uguali. dopo aver finito il primo ho duplicato e sono arrivato senza accorgermene a oltra 2milioni di poligoni...e li neanche la mia scheda pagata 280€ ce la faceva, una quadro fx1500 ad esempio ce l'avrebbe fatta sicuramente ;)

@le85
22-01-2007, 21:03
Ok..si, forse è meglio perché i dissipatori forniti con la cpu, solitamente, non sono il massimo.....ma la versione non boxata si reperisce facilmente o..?? ..quale modello di dissipatore ZALMAN mi consigliate di associare alla cpu??
mi quoto! :D
..o se no quale altro mi consigliate?..l'arctic cooling o...?? :D

frikes
22-01-2007, 21:08
secondo me prendi l'artic freezer 7 pro, costa 20€ e vistoche non devi far overclock è ottimo ;)

@le85
22-01-2007, 21:29
secondo me prendi l'artic freezer 7 pro, costa 20€ e vistoche non devi far overclock è ottimo ;)
Si, niente overclock.....qual'è la differenza tra i due dissipatori??

klaudio_ros
22-01-2007, 21:29
Personalmente gli Artic non li ho mai provati...
Se voui un consiglio sulla Zalman io prenderei il CNPS9500 AT (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=193&code=009)

klaudio_ros
22-01-2007, 21:31
Si, niente overclock.....qual'è la differenza tra i due dissipatori??

Guarda lo Zalman sono 600g di puro rame con una bella ventola piazzata sopra...in teoria dovrebbe dissipare di più...con ciò non voglio dire che l'artic non faccia il suo dovere...

@le85
22-01-2007, 21:36
Grazie 1000!! :)
Ah, oggi stavo pensando..ma se metto i due hard disk da 74gb in RAID (la scheda madre li supporta già mi pare di avere letto nelle specifiche, vero?!)..ho 150gb alla fine per mettere i vari applicativi, giusto?! ..non saranno troppi?! :D

@le85
22-01-2007, 21:37
Personalmente gli Artic non li ho mai provati...
Se voui un consiglio sulla Zalman io prenderei il CNPS9500 AT (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=193&code=009)
Ok! :)
almeno ho anche il modello del dissipatore..così vado a vedermi le caratteristiche....perché prima stavo rileggendo un po' tutto..solo che c'era solo il modello dell'arctic e mi mancava giusto questo! ;)

klaudio_ros
22-01-2007, 21:48
Grazie 1000!! :)
Ah, oggi stavo pensando..ma se metto i due hard disk da 74gb in RAID (la scheda madre li supporta già mi pare di avere letto nelle specifiche, vero?!)..ho 150gb alla fine per mettere i vari applicativi, giusto?! ..non saranno troppi?! :D

La questione della configurazione RAID e dei vantaggi rispetto ad avere un solo disco sono:

Se cerchi la sicurezza e l'affidabilità metti due dischi identici in RAID 1 (mirroring), anche se usi 2 dischi (mettiamo da 80gb) hai solo 80gb di spazio disponibile, questo perche viene fatta una copia identica dei dati su entrambi i dischi...

Se cerchi la velocità metti i due dischi in RAID 0, in questo caso il sistema ti vede i due dischi da 80gb come fossero un unico disco da 160gb e ti divide i dati un pò su un disco e un p. sull'altro. Guadagni in velocità (soprattutto se usi due raptor da 1000giri in raid 0 hai delle prestazioni velocistiche che possono essere battute solo da un disco SCSI). Perdi però in affidabilità: se ti si guasta solo un hd perdi tutti i dati.

@le85
22-01-2007, 21:51
La questione della configurazione RAID e dei vantaggi rispetto ad avere un solo disco sono:

Se cerchi la sicurezza e l'affidabilità metti due dischi identici in RAID 1 (mirroring), anche se usi 2 dischi (mettiamo da 80gb) hai solo 80gb di spazio disponibile, questo perche viene fatta una copia identica dei dati su entrambi i dischi...

Se cerchi la velocità metti i due dischi in RAID 0, in questo caso il sistema ti vede i due dischi da 80gb come fossero un unico disco da 160gb e ti divide i dati un pò su un disco e un p. sull'altro. Guadagni in velocità (soprattutto se usi due raptor da 1000giri in raid 0 hai delle prestazioni velocistiche che possono essere battute solo da un disco SCSI). Perdi però in affidabilità: se ti si guasta solo un hd perdi tutti i dati.
Capito, però essendo dischi destinati all'installazione di applicazioni..sarebbe più utile guadagnare in velocità, piuttosto che in sicurezza, no?!..alla fine sarebbero solo programmi da reinstallare!
..e per quanto riguardo il RAID 0+1??

@le85
22-01-2007, 21:55
Personalmente gli Artic non li ho mai provati...
Se voui un consiglio sulla Zalman io prenderei il CNPS9500 AT (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=193&code=009)
Nel sito c'è un elenco di schede compatibili..però non vedo il modello che dicevamo.... :confused: :confused:

klaudio_ros
22-01-2007, 22:05
Nel sito c'è un elenco di schede compatibili..però non vedo il modello che dicevamo.... :confused: :confused:

Il core 2 duo è Socket 775

klaudio_ros
22-01-2007, 22:12
Capito, però essendo dischi destinati all'installazione di applicazioni..sarebbe più utile guadagnare in velocità, piuttosto che in sicurezza, no?!..alla fine sarebbero solo programmi da reinstallare!
..e per quanto riguardo il RAID 0+1??

Io userei il RAID 1 per S.O., programmi e dati importanti...
Tra l'altro bisogna averlo il tempo...
Il RAID 5 unisce i vantaggi del RAID 0 e 1...cmq leggi qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918) che ti fai una cultuta...

@le85
22-01-2007, 22:44
Il core 2 duo è Socket 775
Si, quello si..però mi riferivo a questa pagina: http://www.zalman.co.kr/product/cooler/9500_LED_775_eng.html

@le85
23-01-2007, 21:13
Si, quello si..però mi riferivo a questa pagina: http://www.zalman.co.kr/product/cooler/9500_LED_775_eng.html
Nulla?! :(

klaudio_ros
24-01-2007, 10:00
Si, quello si..però mi riferivo a questa pagina: http://www.zalman.co.kr/product/cooler/9500_LED_775_eng.html

Quell'elenco di MB compatibili si riferisce ai modelli presenti sul mercato nel 2005, data in cui è stato scritto l'articolo, come potevi leggere a fondo pagina:
"This information is based on motherboards that were released up to August 2005".

Vai tranquillo che è compatibile!

@le85
24-01-2007, 12:15
Quell'elenco di MB compatibili si riferisce ai modelli presenti sul mercato nel 2005, data in cui è stato scritto l'articolo, come potevi leggere a fondo pagina:
"This information is based on motherboards that were released up to August 2005".

Vai tranquillo che è compatibile!
Ah, grazie!! Non ci avevo proprio fatto caso!! :)