PDA

View Full Version : Sempre più processori Core nel futuro di Intel


Redazione di Hardware Upg
18-01-2007, 15:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/19831.html

Una aggressiva politica commerciale porterà Intel a far uscire dal mercato, nel corso del 2007, le cpu Pentium 4 e Pentium D a favore di quelle Core 2 Duo

Click sul link per visualizzare la notizia.

Londo83
18-01-2007, 15:27
E IL POVERO PENTIUM D...... SOB..... :-(

faber80
18-01-2007, 15:29
hehehe..... a tutto vantaggio del cliente!!

la loro corsa al + performante/freddo ci sta aiutando molto, anche se è Intel che traina e Amd che segue (non è un pensiero di parte, ma tra 45 nanometri, dual core, quad core, ....ditemi voi); verrebbe quasi a pensare che se amd non si muove adeguatamente, questa vantaggiosa situazione (per noi) finirà entro pochi mesi

faber80
18-01-2007, 15:32
beh, io ho un P4 3ghz Ht e un Pentium D 830, entrambi con 2 Gb di DDR: posso dirti che il Pentium D è una vaccata (nei video editing niente mi ha giustificato di 200€ di procio, per non parlare di quanto scalda quel dannato... invece col corel Duo 2 sono soddisfatto....)

Dominioincontrastato
18-01-2007, 15:52
Credo che nessuno sentirà la mancanza del pentium D..........

JohnPetrucci
18-01-2007, 16:01
A me interessa che si sfrutti per benino e in maniera capillare il multicore nei software, poi Amd e Intel possono mettere nelle loro cpu tutti i core che vogliono, ma finchè la situazione resta questa, io rimango sul single-core.

Spellsword
18-01-2007, 16:02
io si! come me li scaldo i piedi d'inverno? gli avevo montato un bel convogliatore verso i miei piedoni freddolosi! :D

Vastx
18-01-2007, 18:15
io si! come me li scaldo i piedi d'inverno? gli avevo montato un bel convogliatore verso i miei piedoni freddolosi! :D

LOL! :p

Nylock
18-01-2007, 18:22
eliminare p4 è pd è la strada giusta... è il modo per costringere anche l'industria software a migrare verso l'ottimizzazione per le piattaforme parallele... mi pare una strategia di mercato fin troppo ovvia: vuoi spendere poco? ti compri un celercozz con 512k di cache che ti offre le prestazioni di un northwood e scalda poco grazie al processo produttivo 65nm, vuoi prestazioni adeguate? ti compri un Core 2 Duo e spacchi un pò in ogni settore, vuoi il massimo per la tua elaborazione digitale? ti compri un Quad

è la strada da seguire

nicgalla
18-01-2007, 18:52
Intel ha anche un altro problema, oltre alla guerra dei prezzi: ha prodotto troppi processori rispettto a quanti ne abbia venduti.
Probabilmente è dovuto al fatto di aver perso l'esclusività nei confronti di Dell che vende milioni di pc all'anno.
A quanto pare tutti scommettono su Vista, pare che molta gente stia aspettando a cambiare pc proprio per questo... vedremo se è vero!

R3GM4ST3R
18-01-2007, 21:09
Mi trovi daccordo!
Il fatto è che i software piano piano stanno migrando alla tecnologia a thread (quindi mirano a processi paralleli), xò se quei simpaticoni dei sistemi operativi non smazzano bene i processi, il povero cristo del programmatore non c'entra...

Da quello che ho visto, vista sembra aver imbroccato la strada corretta...staremo a vedere se proseguirà o si perderà...


Era ora che levassero dal c...o il Pentium D... :-D

bjt2
18-01-2007, 22:04
Ci vorrebbe il BeoS con il suo pervasive multithreading! :O

faber80
19-01-2007, 08:13
Una domandina: ho visto nelle ultime configurazioni dualcore per notebook, un fsb a 660 Mzh circa; ma non è poco ? mi ricordo di svariati articoli riguardo l'intenzione (oggi confermata da progettazioni di schede madri con 1066 o 1300 mhz..) di aumentare la banda bus poichè con i "normali" 800 mhz c'è il rischio di "strozzare" il dual core o ancora peggio il quad core in casi di particolare carico (es. video editing);

ma è vero ? no, perchè altrimenti aspetto a acomprarmi uno di questi portatili se devono andare al 60% delle loro possibilità

MenageZero
19-01-2007, 12:48
hehehe..... a tutto vantaggio del cliente!!

la loro corsa al + performante/freddo ci sta aiutando molto, anche se è Intel che traina e Amd che segue (non è un pensiero di parte, ma tra 45 nanometri, dual core, quad core, ....ditemi voi); verrebbe quasi a pensare che se amd non si muove adeguatamente, questa vantaggiosa situazione (per noi) finirà entro pochi mesi

ma anche no ;)
amd non è affatto ferma, per esempio ha pronta da tempo una nuova microarchitettura (K8L) ch prevede (anche) quad core (singolo die ovviamente) e consumi probabilmente allineati con i "corrispondenti" futuri modelli intel anche se saranno 65nm vs 45nm, nonché è improbabile pensare che una volta introdotta una nuova architettura questa non abbia almeno prestazioni sostanzialmente allineate alla concorrenza (ma non è detto che non possano anche essere superiori, bisogna solo aspettare per vederei test)
se inizieranno ha vendere tale architettura solo nella seconda metà 2007 e quindi dopo circa 1 anno dalla commercializzazione di core2 e se sembra che nel frattempo non hanno fatto nulla per forzare i tempi, imho è anche perché probabilmente per ora conveniva loro così (normalmente la tecnologia in vendita non corrisponde al max effettivamnte possibile)