View Full Version : Massima allerta per il passaggio dell'uragano Kyrill
~ZeRO sTrEsS~
18-01-2007, 13:38
Piogge e vento a 120 km all'ora in Inghilterra, Francia e Germania
Il Nord Europa spazzato dal maltempo
Massima allerta per il passaggio dell'uragano Kyrill. Un uomo è morto in Gran Bretagna schiacciato da un albero
STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
La spiaggia dell'isola di Sylt, a nord della Germania (Ansa)
La spiaggia dell'isola di Sylt, a nord della Germania (Ansa)
BERLINO - In Germania è scattata la massima allerta per il passaggio dell'uragano Kyrill, una tempesta di vento e pioggia che nel corso della giornata attraverserà il paese da nordovest a sudest. Il servizio meteo diffonde in continuazione per radio e per televisione avvisi alla popolazione a non uscire di casa nel tardo pomeriggio e a prendere prima i figli a scuola. Già dalle prime ore della mattinata la tempesta si è fatta sentire nelle zone nordoccidentali della Germania con venti fra 100km e 120 km all'ora. Nel corso della giornata l'uragano spazzerà l'intero paese con piogge torrenziali e venti fortissimi che potrebbero raggiungere anche i 200 km all'ora. Vigili del fuoco e squadre di soccorso della protezione civile sono in stato di massima allerta.
UN MORTO IN GRAN BRETAGNA - A causa del maltempo, una nave inglese portacontainer è alla deriva nel canale della Manica, a metà strada tra Bretagna e Cornovaglia.I 26 membri dell'equipaggio hanno abbandonata la nave con le scialuppe di salvataggio.
Violente tempeste di pioggia, neve anche in Scozia e Nord Irlanda e vento fino a 150 km all'ora hanno flagellato in queste ore la Gran Bretagna, dove un uomo è stato ucciso da un albero che è finito sulla sua auto nello Shropshire, nel centro dell'Inghilterra. L'uomo, 54 anni, è rimasto vittima della caduta di un albero Le violente precipitazioni hanno fatto scattare l'allarme inondazioni nelle Midlands (l'area di Birmingham) e nel nord dell'Inghilterra, mentre il traffico automobilistico, ferroviario e navale sta subendo forti ripercussioni. Il maltempo ha costretto infatti a interrompere i collegamenti marittimi tra Inghilterra e Francia.
18 gennaio 2007
minkia davvero sembra il finimondo qua vento pazzesco, sará dura tornare a casa in bici con questo vento :cry:
Sinclair63
18-01-2007, 14:27
:eek: :(
~ZeRO sTrEsS~
18-01-2007, 14:38
:eek: :(
assurdo sembra ci sia l'apocalisse... pioggia e grandine si cadono in orizzontale non in verticale, peccato che non ho la digitale se no facevo qualche foto...
~ZeRO sTrEsS~
18-01-2007, 14:42
non funzionano piú i telefoni.... AIUTOOOOOOOOOOOOOO!!! non riesco a rintracciare la mia ragazza che oggi era uscita! :cry: :cry: :cry: :cry:
sempreio
18-01-2007, 14:43
assurdo sembra ci sia l'apocalisse... pioggia e grandine si cadono in orizzontale non in verticale, peccato che non ho la digitale se no facevo qualche foto...
per una volta puoi rimpiangere l' italia :p
Sinclair63
18-01-2007, 14:47
per una volta puoi rimpiangere l' italia :p
Fino a quando? :(
~ZeRO sTrEsS~
18-01-2007, 14:48
per una volta puoi rimpiangere l' italia :p
guarda rimpiango l'italia per il cibo... ma per il resto mi sono abituato a vivere tutto in altro modo...
jumpermax
18-01-2007, 16:38
scusate ragazzi ma un uragano in nord europa? Non mi pare un fenomeno molto normale...
~ZeRO sTrEsS~
18-01-2007, 16:38
do stai?
olanda, amsterdam
~ZeRO sTrEsS~
18-01-2007, 16:44
scusate ragazzi ma un uragano in nord europa? Non mi pare un fenomeno molto normale...
infatti... l'olanda é ventosa di per se... ma quello che ho visto oggi é assurdo... alcuni vetri del nostro edificio sono stati rotti dal semplice vento...
scusate ragazzi ma un uragano in nord europa? Non mi pare un fenomeno molto normale...
nono è solo allarmismo, è sempre stato così... bka bkablabla..
non ci sono prove scientifiche dell'uragano... blabla...
bisogna rileggere i dati in ottica macrotemporale bkbkbklabla ...
gli stessi fenomeni si son già ripetuti nel 1936, nel 1784, nel 1237, nel 839 eanche 838!!!!
me lo ha detto mia nonna che prendeva il caffè col mago merlino!
non funzionano piú i telefoni.... AIUTOOOOOOOOOOOOOO!!! non riesco a rintracciare la mia ragazza che oggi era uscita! :cry: :cry: :cry: :cry:
beh se non è anoressica, stai tranquillo :D il vento non se l'è portata via
Zortan69
18-01-2007, 20:41
tecnicamente non è assolutamente un uragano. non c'è nessun occhio e non ruota nulla. E' una fonata impetuosa, una tempesta extratropicale.
Domani farà calduccio.
IpseDixit
18-01-2007, 22:43
scusate ragazzi ma un uragano in nord europa?
Non è un uragano, è un ciclone extra-tropicale diverso dai cicloni tropicali per genesi, dinamica e effetti. Sono la norma, questo è solo un più intenso.
IpseDixit
19-01-2007, 09:10
Ha fatto i suoi danni
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/01_Gennaio/19/kyrill.shtml
una mia conoscenza che abita in inghilterra ha detto che il vento le ha divelto di brutto la staccionata... roba da apocalisse diceva...
Ckinajozkpaza
jpjcssource
19-01-2007, 11:21
Mah, qui ci sono 10 gradi, bella giornata e nemmeno una nuvola in cielo, addirittua nemmeno la nebbia questa mattina :eek:
Mah, qui ci sono 10 gradi, bella giornata e nemmeno una nuvola in cielo, addirittua nemmeno la nebbia questa mattina :eek:
ringraziamo le alpi :D
ciaozoa
dantes76
19-01-2007, 11:27
Eccom quando si dice, che i fenomeni, si che ci sono stati sempre, ma non cosi velocie con cambi cosi violenti e netti
Crollo della temperatura , al passaggio del fronte freddo
http://img104.imageshack.us/img104/1973/aktuelltiu5.png
Velocita del vento
http://img411.imageshack.us/img411/4511/0o2lp6.png
jpjcssource
19-01-2007, 11:42
ringraziamo le alpi :D
ciaozoa
Almeno nevicasse un pò ad Asiago così vado a farmi una bella sciata :(
~ZeRO sTrEsS~
19-01-2007, 11:48
Mah, qui ci sono 10 gradi, bella giornata e nemmeno una nuvola in cielo, addirittua nemmeno la nebbia questa mattina :eek:
anche qui é una bella giornata ma ventosa, non come ieri... cmq ad amsterdam il vento 130KM/h... figata... ieri il percorso in bici che faccio in 20 minuti ci ho messo un ora... a volte il vento era talmente forte che non riuscivo ad andare avanti...
massimo78
19-01-2007, 13:47
io domenica dovrei andare fuori :stordita:
anche qui é una bella giornata ma ventosa, non come ieri... cmq ad amsterdam il vento 130KM/h... figata... ieri il percorso in bici che faccio in 20 minuti ci ho messo un ora... a volte il vento era talmente forte che non riuscivo ad andare avanti...
Eccerto, una figata che tutti invidiano :sofico:
Tua solita obiettività....adesso anche un uragano che miete vittime in tutto il nord europa è diventato un punto di forza dell'Olanda. :p :D
Qui da me, oggi, 17 C° all'ombra... MAI successo, in pieno inverno! :mbe:
jumpjack
19-01-2007, 13:58
Eccom quando si dice, che i fenomeni, si che ci sono stati sempre, ma non cosi velocie con cambi cosi violenti e netti
Crollo della temperatura , al passaggio del fronte freddo
http://img104.imageshack.us/img104/1973/aktuelltiu5.png
Velocita del vento
http://img411.imageshack.us/img411/4511/0o2lp6.png
dove hai preso queste immagini?
Ma l'avete visto l'aereo di Condy....sarà sbiancata mischina :D :sofico:
~ZeRO sTrEsS~
19-01-2007, 14:24
Eccerto, una figata che tutti invidiano :sofico:
Tua solita obiettività....adesso anche un uragano che miete vittime in tutto il nord europa è diventato un punto di forza dell'Olanda. :p :D
bhe io mi so divertito se non era per il fatto che ero in bici visto che non ho mai avuto l'occasione di essere in zone molto ventose... :p
jumpjack
19-01-2007, 18:53
bhe io mi so divertito se non era per il fatto che ero in bici visto che non ho mai avuto l'occasione di essere in zone molto ventose... :p
Il brutto degli uragani non è il vento.
E' quello che il vento TRASPORTA!
Puo' essere anche divertente pedalare incontro a un vento di 80 km/h.... finche' non incontri LA TAVOLA che il vento sta trasportando!! :eek: :cry:
dantes76
19-01-2007, 18:55
dove hai preso queste immagini?
stanno in un forum di meteo che frequento
http://meteosicilia.forumup.it/viewtopic.php?t=10059&postdays=0&postorder=asc&start=0&mforum=meteosicilia
dantes76
19-01-2007, 19:00
Brossasco (CN) a quota 560mt raggiunge in questo istante(NdR ora in cui e' stata postata la discussione) i +26.5°C.
Sto facendo un pò di ricerche e il riscontro finora ottenuto è di una media massime per la zona per la seconda decade di Gennaio di +3°C
Siamo 23.5°C sopramedia equivalenti per intenderci a:
- Una massima in Luglio di circa 50°C
Oppure in direzione opposta:
- una minima in gennaio di -26°C
http://158.102.37.4/grafici/TERMAIGRO/TERMA356.png
http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=43872
caldino..
dantes76
19-01-2007, 19:18
Malibu imbiancata dopo 20 anni
http://www.corriere.it/Media/Foto/2007/01_Gennaio/18/mali.jpg
Una breve nevicata ha imbiancato Malibu, la località dei vip vicina a Los Angeles. È la prima volta in 20 anni, in una regione dove un semplice acquazzone finisce in prima pagina nella stampa locale. Le montagne alle spalle di Malibu - paradiso di celebrità di fronte all'Oceano Pacifico - sono state coperte da una spolverata di neve, quanto basta per gettare nel caos il traffico.
corriere.it
Scusate ma è un uragano o un cliclone? su repubblica c'era scritto ciclone :wtf:
dantes76
19-01-2007, 19:46
Scusate ma è un uragano o un cliclone? su repubblica c'era scritto ciclone :wtf:
su un forum meteo( in verita' piu' di uno) la definiscono tempesta
Sawato Onizuka
19-01-2007, 19:47
[nn ho idea se sbaglio] gli uragani sono cicloni definiti nella fascia compresa tra i 2 tropici, quindi questo è un ciclone fuori-norma perché ha colpito aree che normalmente avrebbe deviato largamente ... in Asia sono monsoni
jumpjack
19-01-2007, 20:01
[nn ho idea se sbaglio] gli uragani sono cicloni definiti nella fascia compresa tra i 2 tropici, quindi questo è un ciclone fuori-norma perché ha colpito aree che normalmente avrebbe deviato largamente ... in Asia sono monsoni
mi sa che hai fatto un bel fritto misto!
qui ci serve un esperto!
IpseDixit
19-01-2007, 20:30
Scusate ma è un uragano o un cliclone?
E' un cliclone extra-tropicale o freddo.
Zortan69
20-01-2007, 11:51
NON è nè un ciclone nè un uragano. è una tempesta extra tropicale. Insomma vento molto forte che va da A a B senza ruotare. Cmq qui da noi ieri grandissima fonata. qui ha fatto 22°C di massima !
Una forte depressione sull'Europa
così nasce il "ciclone extratropicale"
Nel 1999 "Lothar" fu probabilmente molto peggio di questo
Ma la frequenza di questi fenomeni rappresenta comunque un allarme
di LUCA MERCALLI
<B>Una forte depressione sull'Europa<br>così nasce il "ciclone extratropicale"</B>
In Germania lo chiamano "Orkan" che vuol dire uragano. Per noi l'uragano è in genere associato ai grandi vortici degli oceani tropicali, come Katrina che nel 2005 distrusse New Orleans. Il nome di battesimo di questa tempesta europea è "Kyrill" e non è stato assegnato dal servizio meteorologico americano responsabile delle tempeste tropicali, bensì
dall'istituto di meteorologia dell'università di Berlino. Ma ci sono molte altre differenze. Intanto non si tratta di un uragano vero e proprio, ma di un "ciclone
extratropicale", cioè semplicemente una bassa pressione un po' più vigorosa della norma, in grado di attivare venti di forte intensità.
L'uragano tropicale ha bisogno di acque oceaniche calde per svilupparsi, ad almeno 27 gradi, e quando giunge sulla terraferma perde subito potenza,
come se venisse privato del combustibile; la sua forza distruttiva è una combinazione di vento, pioggia torrenziale e ondate marine che invadono la costa. Il ciclone extratropicale si muove invece anche su oceani freddi e può correre sulla terraferma animato dalla circolazione dell'atmosfera a grande scala, producendo danni soprattutto per il vento forte ma nel complesso è meno distruttivo degli uragani tropicali. Dunque nella definizione "ciclone extratropicale" non c'è nulla di eccezionale, tutte le nostre basse pressioni europee sono definite così, ma Kyrill è più profonda del solito - cioè la pressione al centro è molto bassa: ieri sulla Danimarca sono stati misurati 962 ettopascal.
Ora la depressione, dopo aver flagellato Gran Bretagna Francia e Germania, è transitata sull'Europa dell'Est dove va ad esaurirsi. Tra ieri e oggi i venti hanno raggiunto a Londra i 110 km/h, 115 a Lille, 144 a Dusseldorf, 110 a Zurigo con un massimo di oltre 200 km/h sulle montagne della Svizzera. Nonostante queste raffiche violente ci stupiscano per i danni e le vittime che procurano, questa tempesta non è un caso eccezionale per il clima europeo: ha avuto una ricorrenza di circa 2-3 anni in Francia e di circa 10-20 anni in Germania; in termini di vittime e estensione di territorio interessato, quella del Natale 1999, battezzata Lothar fu ben più distruttiva.
Se dunque non è anomala intesa come singolo episodio, costituisce però un ulteriore campanello d'allarme in tema di cambiamenti climatici: gli scenari sfornati dai modelli di previsione climatica indicano infatti una maggior frequenza di questi episodi per il futuro, anche se per ora è presto per trarre conclusioni.
Intanto oggi un effetto collaterale di Kyrill è stato il fohn sulle Alpi, che ha soffiato violento nelle valli con raffiche anche superiori a 120 km/h e temperature nuovamente al di sopra della media: i 27 gradi a Torino hanno superato i record storici di duecento anni per gennaio. Lungo i confini settentrionali qualche fiocco di neve cadrà sopra i 2000 metri, ma più a valle sarà pioggia.
La tempesta si esaurirà in fretta e il week-end si preannuncia più tranquillo e soleggiato sabato, un po' più grigio domenica. Ma la svolta è attesa per martedì 23 gennaio quando l'aria fredda e un piccolo e
normale ciclone extratropicale mediterraneo porteranno finalmente la neve e le temperature nella media dell'inverno che non c'era.
NON è nè un ciclone nè un uragano. è una tempesta extra tropicale. Insomma vento molto forte che va da A a B senza ruotare. Cmq qui da noi ieri grandissima fonata. qui ha fatto 22°C di massima !
però io ho visto la foto satellite e la "nube" assume una forma circolare :wtf:
Zortan69
20-01-2007, 14:03
però io ho visto la foto satellite e la "nube" assume una forma circolare :wtf:
tutti gli esperti meteo non han mai detto nè uragano nè ciclone. Han parlato di tempesta.
Sawato Onizuka
20-01-2007, 18:06
Han parlato di tempesta.
si ma per quel che so io una "tempesta" non raggiunge un minimo depressionario di 966 hP :asd:
oscuroviandante
20-01-2007, 19:32
Mi è andata insieme la vista o in quel grafico della velocità del vento , nel centro della Germania si legge 198 Km/h? :confused: :mbe: :stordita: :eek:
Mi è andata insieme la vista o in quel grafico della velocità del vento , nel centro della Germania si legge 198 Km/h? :confused: :mbe: :stordita: :eek:
sisi, l'hanno detto anche sul tg e c'era scritto pure su repubblica che in alcune zone il vento ha superato i 200 km/h...
anche perché per ribaltare un camion penso che serva una certa potenza :sofico:
jumpjack
20-01-2007, 20:23
sisi, l'hanno detto anche sul tg e c'era scritto pure su repubblica che in alcune zone il vento ha superato i 200 km/h...
anche perché per ribaltare un camion penso che serva una certa potenza :sofico:
no, vabbe', i camion si ribaltano anche "normalmente": lo dicono spesso a Isoradio che in certi tratti di autostrada è vietato il transito ai "telonati" causa raffiche di vento.
ma 200 km/h ti ribaltano pure una persona!
http://youtube.com/watch?v=guF-3ZFI3dY&mode=related&search=
(questi certo non sono 200km/h...)
dantes76
21-01-2007, 21:13
cittá di Wittenberg[...]colpita da in tornado classificato F3 provocando ingentissimi danni,
http://img262.imageshack.us/img262/9990/20tw018yx.jpg
http://img405.imageshack.us/img405/7138/20tw028xg.jpg
http://img405.imageshack.us/img405/1000/20tw036kq.jpg
http://img405.imageshack.us/img405/6905/20tw041uz.jpg
http://img262.imageshack.us/img262/589/20tw059mw.jpg
http://img262.imageshack.us/img262/2452/20tw063wo.jpg
http://img262.imageshack.us/img262/7844/20tw074ro.jpg
http://img145.imageshack.us/img145/208/20tw087fs.jpg
http://img145.imageshack.us/img145/717/20tw094nk.jpg
http://meteosicilia.forumup.it/viewtopic.php?t=10144&mforum=meteosicilia
Zortan69
21-01-2007, 22:13
http://youtube.com/watch?v=fKPv-AC-khA :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.