PDA

View Full Version : architettura


dark lord
18-01-2007, 12:47
ciao chi fa questa facolta mi sa dire se è parecchio impegnativa e cosa si fa in misura maggiore?grazie

FalconXp
18-01-2007, 18:08
beh è impegnativa come tutte, ha discipline sia di ingneria che di architettura.E' molto globale come indirizzo, impari parecchio sia sulla comunicazione di un progetto che sulla sua esecutività, si concentra parecchio su materie scientifiche ma anche tecniche.

ste =]
19-01-2007, 10:51
io sono al primo anno al politecnico di milano.
beh si è impegnativa e copre parecchie nozioni (sia sociologiche che più pratiche..) però non so dirti se lo è più o meno di altre, avendo frequentato solamente questa :D

screttiu
19-01-2007, 10:55
in giro ci sono 10 architetti per 5 abitanti, il rapporto è questo.
Per cui valuta bene se conviene o meno

dark lord
19-01-2007, 19:08
altra domanda: ho sentito dire che buona parte è anche consistente in laboratori pratici....ma chi come me ha fatto sceintifico e nn liceo artistici, geometra e cosi via puo avere difficolta o è roba......fattibile?

markus_81
19-01-2007, 19:23
altra domanda: ho sentito dire che buona parte è anche consistente in laboratori pratici....ma chi come me ha fatto sceintifico e nn liceo artistici, geometra e cosi via puo avere difficolta o è roba......fattibile?


i laboratori pratici sono quelli di progettazione...da me ce n'è uno all'anno ( faccio la quinquennale però), probabilmente il primo anno farai a mano, ma non ti preoccupare perchè sono disegni tecnici e non artistici, quindi basta solo prendere un pò la mano...già dal secondo anno ti troverai ad usare sistematicamente il computer quindi il problema non si pone più..chiaramente non saranno gli unici pratici, devi metterci anche tutti i vari esami di urbanistica ( qui però si tratta di colorare cartine... :D , e altri esami che richiedono però sempre di disegnare qualcosa, come rilievo restauro, ma anche li il computer ti aiuterà :O

Marci
19-01-2007, 20:14
in giro ci sono 10 architetti per 5 abitanti, il rapporto è questo.
Per cui valuta bene se conviene o meno
ma se architettura è seconda solo ad ingegneria come facilità di trovare lavoro dopo la laurea...
Poi il terzo anno devi per forza fare tirocinio quindi quando esci al 99% vai a lavorare da chi hai fatto tirocinio.
Oltretutto da architetto puoi fare di tutto, designer, progettista, stime, restauratore e un sacco di altre cose di cui puoi occuparti essendo architetto ;)

screttiu
19-01-2007, 20:17
ma se architettura è seconda solo ad ingegneria come facilità di trovare lavoro dopo la laurea...
Poi il terzo anno devi per forza fare tirocinio quindi quando esci al 99% vai a lavorare da chi hai fatto tirocinio.
Oltretutto da architetto puoi fare di tutto, designer, progettista, stime, restauratore e un sacco di altre cose di cui puoi occuparti essendo architetto ;)

quello di cui non sei informato è che l'architetto lavora quasi sempre in proprio, cio significa che o sei figlio di Renzo Piano e porti avanti lo studio di architettura a conduzione famigliare oppure te ne vai a essere sfruttato a 900 a progetto negli studi di architettura dove NON ti assumeranno MAI e tanto se tu declini l'offerta troveranno sempre il neolaureato disposto a mettersi a 90 per 8000 euro al mese.
A differenze di ingegneria l'architetto non viene praticamente mai ricercato dalle aziende, non lavora come dipendente.
MIa sorella fa Architettura e se dio vuole l'ho convinta a passare a Ingegneria Edile,avevo uno zio architetto perciò so abb come gira

Marci
19-01-2007, 23:18
quello di cui non sei informato è che l'architetto lavora quasi sempre in proprio, cio significa che o sei figlio di Renzo Piano e porti avanti lo studio di architettura a conduzione famigliare oppure te ne vai a essere sfruttato a 900 a progetto negli studi di architettura dove NON ti assumeranno MAI e tanto se tu declini l'offerta troveranno sempre il neolaureato disposto a mettersi a 90 per 8000 euro al mese.
A differenze di ingegneria l'architetto non viene praticamente mai ricercato dalle aziende, non lavora come dipendente.
MIa sorella fa Architettura e se dio vuole l'ho convinta a passare a Ingegneria Edile,avevo uno zio architetto perciò so abb come gira
quelli che conosco io lavorano tutti, uno addirittura ha lavorato proprio da Piano e non ha avuto nessun aiuto.
Io al limite un'ultima spiaggia ce l'avrei e comunque mi sono gia arrivate offerte di lavoro anche da Dubai, seppur con uno stipendio di 1500netti al mese è sempre meglio di niente, no?

screttiu
20-01-2007, 07:58
quelli che conosco io lavorano tutti, uno addirittura ha lavorato proprio da Piano e non ha avuto nessun aiuto.
Io al limite un'ultima spiaggia ce l'avrei e comunque mi sono gia arrivate offerte di lavoro anche da Dubai, seppur con uno stipendio di 1500netti al mese è sempre meglio di niente, no?


con questo messaggio mi dai indirettamente ragione.
Se si parla dell'estero tutto cambia, l'Italia offre quello che ti ho detto sul piano architettura. Nessuno studio ti assumerà mai e quinid sarai sempre in proprio, con i Pro e i CONTRo che tutti sappiamo

Marci
20-01-2007, 12:12
con questo messaggio mi dai indirettamente ragione.
Se si parla dell'estero tutto cambia, l'Italia offre quello che ti ho detto sul piano architettura. Nessuno studio ti assumerà mai e quinid sarai sempre in proprio, con i Pro e i CONTRo che tutti sappiamo
In italia da questo punto di vista la situazione fa pena in tutti i campi :muro:

matmat
22-01-2007, 00:23
altra domanda: ho sentito dire che buona parte è anche consistente in laboratori pratici....ma chi come me ha fatto sceintifico e nn liceo artistici, geometra e cosi via puo avere difficolta o è roba......fattibile?

secondo me sei messo meglio visto che è presente analisi matematica, calcoli strutturali, fisica, calcoli urbanistici e altro...
come dicono i miei prof: il saper disegnare è una cosa in più, uno può essere un eccellente arch. anche senza saper esprimersi disegnando
(+ o - era così :stordita: nn mi ricordo)
certo che però... saper disegnare è una forma di comunicazione immediata delle proprie idee... se comprensibili :p

Per i lab fai solo schizzi poi si fa tutto con autocad ;)

Annett
22-01-2007, 15:00
Mi sono laureata da poco a Venezia e ti posso dire che Architettura cambia molto da facoltà a facoltà......
Nel mio caso, in base al docente che trovavo penavo più o meno per un esame, ma se ti piace e non hai la fissa della media del 30, avendo fatto liceo scientifico, hai ottime basi per farcela senza problemi, se non altro i tre anni....

A mio avviso a Venezia il problema più grosso è la mala-organizzazione della facoltà: :muro: docenti che non si fanno mai vedere, appelli spostati di continuo, ore e ore di attesa per carte o richieste burocratiche, e chi più ne ha più ne metta :read:

Una facoltà ottima (e credo anche comoda a te) da quello che mi hanno detto è Ferrara, le classi sono piccole e i corsi ben organizzati (non come da me che facevamo corsi da 200 persone in aule da 1020 posti :rolleyes: )

Per quanto riguarda il lavoro dopo la laurea....beh, siamo in Italia.....tanti auguri....... :stordita:

O ti trasferisci a Milano o Roma, oppure scordati di andare a fare l'Architetto figo di turno (ovviamente a meno che tu non sia un genio ;) )