View Full Version : LG Prada lancia la sfida a Nokia e iPhone
Redazione di Hardware Upg
18-01-2007, 12:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/19836.html
Design glamour, touchcreen e fotocamera con ottica tedesca: LG lancia la sfida al colosso finlandese e al telefono della casa di Cupertino
Click sul link per visualizzare la notizia.
iphone iphone....tempi duri questi....
Assokappa
18-01-2007, 12:53
iphone iphone....tempi duri questi....
di grazia come faresti a dirlo?
se queto lg è un prodotto evidentemente peggiore (schermo, software, ecc. manco mi va di elencare tutto) e costa pure di più (al max uguale, vedremo il prezzo di alncio in italia dell'iphone)
bah, veramente giusto per scrivere qualcosa
L'attesissimo LG Prada (KE850) ha finalmente un prezzo ufficiale...
QUALEEEEEEEEE?????
molto bello e fashion, come tutti gli lg della serie choccolate che sono usciti ultimamente...ma non è umts...visto che non ci posso mettere la mia scheda tre, allora non lo guarderò nemmeno! :P
se hai tre si vede!!!!
QUALEEEEEEEEE?????
molto bello e fashion, come tutti gli lg della serie choccolate che sono usciti ultimamente...ma non è umts...visto che non ci posso mettere la mia scheda tre, allora non lo guarderò nemmeno! :P
se hai tre si vede!!!!
Il dispositivo dovrebbe arrivare sui mercati europei verso la fine di febbraio a un prezzo di circa 600 euro.
c'è pur scritto...
c'è pur scritto...
sorry mi era sfuggita l'ultima riga :P
omega726
18-01-2007, 13:03
Io l' I-phone lo compro...non mi interessa se pecca di funzionalità...non cambio il cell da 2 anni (LG 8180) e quel coso mi sembra sufficientemente fico per fare un follia...tanto io col telefono ci telefono(perlappunto) e qualche sms ogni tanto....
Quindi se non fa il caffe chissene...
Praticamente è stato presentato prima di iPhone (dicembre se non erro) ed esce diversi mesi prima. Ora, senza nulla togliere ad iPhone ma:
- Steve non rivoluziona il mercato come voleva
- iPhone non è 5 anni avanti rispetto agli altri, anzi :D
Cmq personalmente opterò per quello che mi risolverà il problema delle ditate...
mah tanto hyper per questi telefoni che non hanno un piffero alla fin fine... la lg oltre a copiare le interfacce dai sony ericcson non riescono mai a mettere nel cell dei veri contenuti software di prim'ordine...
bè, ormai un cell senza symbian lascia il tempo che trova... perdi la possibilità di usare troppe applicazioni...
Navigatore per primo...
mah, dire che costa di più è un po' una boiata
sto aspettando mi arrivi un HTC P3600 da circa 600 euro, ma con i 2 anni di vincolo con l'operatore lo pagherò 99 euri... questo per dire che 499$ con 2 anni di vincolo di operatore sono molto, ma molto diversi da 499$.
sirhaplo
18-01-2007, 13:28
Ormai il mercato cell è statico da qualche anno.
Le ultime vere rivoluzioni sono state lo schermo a colori, il bluetooth e la fotocamera.
Schermo a colori : tutti
Bluettoth : 90%
Fotocamera : 80%
Per il resto si differenziano solo come dimensioni, memoria, stile, Mpx. Forse symbian e pockepc danno qualcosa in più.
iPhone forse sarà interessante, ma in fin dei conti è un palmare con 4Gb di HD. Niente di rivoluzionario
LG lo è ancora meno, almeno iPhone è multitouch.
600€ mi prendo un HTC, ho touch screen, tastiera, 640x480 e installo software ... che dire ...
Beelo stile e bel design.. nulla da dire.
Certo apple fa molto "status symbol" bisogna vedere se LG (pur aiutata da Prada) riuscirà a divenire tale.. sono regole che non seguono schemi fissi.
Dal lato puramente tecnico e soprattutto in rapporto al prezzo direi che fa letteralmente cagare: ci sono soluzioni moolto più complete, potenti e con parecchie funzioni integrate in più a prezzi identici o inferiori.
schermo a quanti colori ???
mauriziofa
18-01-2007, 13:36
Il prezzo è Astronomico in confronto a quello che offre, perchè non è neanche umts. Sarà sicuramente lo schermo che porta su il prezzo totale e i materiali usati più pregiati dei soliti.
Ah ma quando si decidono a tirare fuori gli schermi oled in quantità così che costeranno pochissimo e cellulari come questo non costeranno più di 250 euro?
la mano che regge il telefono è di un uomo , non della ragazza.. o almeno lo spero XD
@ Sileno: vero... :D
Bel visino, ma in quanto a cura del corpo stiamo a 0 assoluto :D :D
Io l' I-phone lo compro...non mi interessa se pecca di funzionalità...non cambio il cell da 2 anni (LG 8180) e quel coso mi sembra sufficientemente fico per fare un follia...tanto io col telefono ci telefono(perlappunto) e qualche sms ogni tanto....
Quindi se non fa il caffe chissene...
Se l'uso che ne fai è quello ti va benissimo anche un cell di 2 anni fa... no?
Beelo stile e bel design.. nulla da dire.
Certo apple fa molto "status symbol" bisogna vedere se LG (pur aiutata da Prada) riuscirà a divenire tale.. sono regole che non seguono schemi fissi.
Dal lato puramente tecnico e soprattutto in rapporto al prezzo direi che fa letteralmente cagare: ci sono soluzioni moolto più complete, potenti e con parecchie funzioni integrate in più a prezzi identici o inferiori.
non sottovalutare la potenza di miuccia
-Lilith-
18-01-2007, 14:26
si hai ragione, però alla fin fine a seconda dell'operatore ce ne rimetti la metà in 2 anni :D
Da semi-maniaco Apple, sinceramente vorrei mettere un punto sui tempi di reperimento di questo LG e dell'iPhone: il primo sarà disponibile a febbraio, il secondo NON PRIMA di Ottobre/Novembre 2007.
A livello di telefono, nettamente meglio l'iPhone... ma al mercato è mai interessato così tanto il meglio? (vedi VHS vs Video2000....)
ragazzi, ma voi non credete che per quando uscirà il cell della apple le sue caratteristiche saranno ormai superate?
Io credo che marchi come Nokia e Motorola non siano a guardare Lg e Apple che si contendono questi tipi di cellulari touch! E poi voglio ricordare che la motorola ha (ormani non più) in catalogo l'A1000 che ha forma, anche se maggior spessore, simile a questi! Però l'A1000 è ormai in vendita da ben 2 anni!
MMMh....
Tutto stò design per niente (preferisco l'IPHONE)!!!!!!!!!!!!!!
Nemmeno UMTS!!!
Che cavolo fà LG???
E poi le ottice Carl Zeiss sono nettamente superiori!!!
Rimango tranquillamente al mio N90 !!!!!!!!!!!!!!!!
CIAUZ!!!!!!!!!!
Sig.Baldi
18-01-2007, 15:29
L'unico telefono che comprerei dopo il mio Nokia6125 e il mio LG ku800 chocolate è l'iPhone...perché ha quello che voglio da un dispositivo portatile: telefona, manda messaggi, musica, video, foto. Al massimo avrei potuto desiderare qualche widget, non trovo ne interessante ne produttivo usare applicazioni dal cell. Il GPS nel cell per guidare è inutile e costa preziosissimi punti sulla patente(glielo spieghi tu allo sbirro che ha il CARLOCARLO integrato), se proprio mi serve ce ne sono tanti di dimensioni contenute e qualità ottima. I film me li vedo sul portatile e non perdo diottrie. Cosa volete da un cell?!? Ha già il microonde integrato!
ragazzi, ma voi non credete che per quando uscirà il cell della apple le sue caratteristiche saranno ormai superate?
Dal punto di vista del'OS e dell'interfaccia è difficile.
Di cellulari con OS paragonabili ad OS X non se ne vede neanche l'ombra, e si è visto con VISTA quanti anni ci ha messo M$ a copiarlo in ambiente desktop.
Inoltre il telefono e la sua interfaccia sono protetti da 200 brevetti...
Non potranno copiarlo pari, pari. Così come nessuno ha potuto copiare la click-wheel dell'iPod.
Magari in questo si potrà inserire da qualche parte la sim e la batteria....
(Perchè nell'iPhone che tanto decantate non si può)
Dal punto di vista del'OS e dell'interfaccia è difficile.
Di cellulari con OS paragonabili ad OS X non se ne vede neanche l'ombra, e si è visto con VISTA quanti anni ci ha messo M$ a copiarlo in ambiente desktop.
Inoltre il telefono e la sua interfaccia sono protetti da 200 brevetti...
Non potranno copiarlo pari, pari. Così come nessuno ha potuto copiare la click-wheel dell'iPod.
non vedo tutta questa corsa a copiare l'i-phone... è il primo telefono che fanno, non credo che potranno dettare le regole, al massimo possono tirare fuori un'os per cellulari stabile e veloce...
ma certamente non sono i capostipiti, come lo sono stati per i so dei computer...mi sembra che cia un'azienda del nord europa, che faccia già os veloci, affidabili e molto versatili..mi sembri si chiami NOKIA e l'os decantato sia il symbian...
Attila16881
18-01-2007, 15:51
www.openmoko.com ? dopotutto osx non è altro che un fork di bsd quindi... meglio un bel cell linux based con un sw completamente opensource
JohnPetrucci
18-01-2007, 15:52
Praticamente è stato presentato prima di iPhone (dicembre se non erro) ed esce diversi mesi prima. Ora, senza nulla togliere ad iPhone ma:
- Steve non rivoluziona il mercato come voleva
- iPhone non è 5 anni avanti rispetto agli altri, anzi :D
Cmq personalmente opterò per quello che mi risolverà il problema delle ditate...
Non posso che quotare. :O
www.openmoko.com ? dopotutto osx non è altro che un fork di bsd quindi... meglio un bel cell linux based con un sw completamente opensource
OS X di BSD ha molto poco. E quel poco che ha l'unica cosa che sarà presente sull'iPhone sarà lo stack TCP-IP. I permessi non credo, visto che non sembra esserci nemmeno una gestione dei file gerarchica tipo computer... Non c'è molto altro.
Per il resto sono tecnologie Apple: il kernel, Cocoa, Quicktime, WebKit e widgets, i vari Core (image, video, ecc) che con BSD non c'entrano niente.
peccato che quelli si chiamino framework mentre con BSD si faccia riferimento prevalentemente a kernel e servizi.
non a caso mac os x senza le cosette aggiunte di cui parli tu esiste, si chiama darwin ed è un os fatto e finito per conto suo.
se ti prendi la briga di fare i conti scoprirai che la percentuale di codice scritto da apple in mac os x è intorno al 5%.
Inoltre il telefono e la sua interfaccia sono protetti da 200 brevetti...
consentimi la battuta ma vedendo tutto il polverone che si sta sollevando... è vero che sono oltre 200... ma jobs non ha mai detto che siano di apple :rotfl:
ps: l'openmoko è una figata ma non perchè abbia linux (altri - pochi - smartphone sono basati su linux) ma perchè questo sia disponibile all'utente, in altre parole perchè è completamente aperto...
Asterion
18-01-2007, 16:39
bè, ormai un cell senza symbian lascia il tempo che trova... perdi la possibilità di usare troppe applicazioni...
Navigatore per primo...
Ma solo a me il Symbian non è piaciuto? E' più lento rispetto ad un sistema proprietario e, secondo la mia personalissima esperienza, anche meno stabile.
Oddio, la mia esperienza si ferma pur sempre al 6630, magari la serie N va meglio, ma sull'N70 di amici non ho visto grossi cambiamenti (sono migrato sui SE).
Ma sono l'unico a scandalizzarsi se questo LG e l'iPhone avrano schermi sporchi da far schifo? :D
Ma solo a me il Symbian non è piaciuto? E' più lento rispetto ad un sistema proprietario e, secondo la mia personalissima esperienza, anche meno stabile.
Oddio, la mia esperienza si ferma pur sempre al 6630, magari la serie N va meglio, ma sull'N70 di amici non ho visto grossi cambiamenti (sono migrato sui SE).
Ma sono l'unico a scandalizzarsi se questo LG e l'iPhone avrano schermi sporchi da far schifo? :D
lento il symbian?? orse in accensione...ma ormai sarà qualche mese che non spengo il cell, per cui non ricordo nemmeno...
BlueKnight
18-01-2007, 17:00
Non per creare flame, fare i conti in tasca degli altri o prendere in giro chi ne spende a catervare...
ma in questo post ho sentito dire da alcuni...io prenderò questo o l'iPhone perchè uso il telefono solo per chiamare e mandare qualche SMS...altri, io voglio un telefonino che chiami, mandi SMS, faccia foto e video....
MUAHAHAHAH....e dovete spendere 600 EURO per telefonini del genere?!?!? :muro:
Con 80/120 euro vi portate a casa un telefonino che fa tutto questo e altro.
E' un pò che non mi interesso più di telefonia, perchè come già detto da altri utenti sembra che le cose si siano fermate a 2/3 anni fa, più niente di nuovo veramente utile all'orizzonte.
Volete spendere 400 Euro in più solo per il touch screen?!
Piuttosto allora faccio come il mio amico che si è fatto un bel viaggetto a Dubai e con 1/3 del costo si è portato a casa un cellulare Samsung che qui in europa non è ancora arrivato e mai arriverà e puer non avendo il touch ha tutte le caratteristiche di questi 2 telefonini.
Asterion
18-01-2007, 17:01
lento il symbian?? orse in accensione...ma ormai sarà qualche mese che non spengo il cell, per cui non ricordo nemmeno...
Forse era il mio 6630 ad essere nato male, non so, la prima impressione fu negativa.
Il problema grosso rimane IMHO quello delle ditate su touchscreen, solo per quello non lo comprerei mai. De gustibus :D
peccato che quelli si chiamino framework mentre con BSD si faccia riferimento prevalentemente a kernel e servizi.
non a caso mac os x senza le cosette aggiunte di cui parli tu esiste, si chiama darwin ed è un os fatto e finito per conto suo.
se ti prendi la briga di fare i conti scoprirai che la percentuale di codice scritto da apple in mac os x è intorno al 5%.
Il Kernel di OS X è Mach. Della Carnegie Mellon University e il cui principale sviluppatore è stato per anni alle dipendenze di Jobs (prima con NeXT e poi Apple, ora è in "pensione").
Di BSD c'è lo stack TCP-IP, la gestione dei privilegi/permessi, le API Posix (non molto usate) e poco altro. Il kernel vero e proprio non è BSD come come non lo è la gestione dei driver (proprietaria). Quindi direi che il BSD, anche a livello di kernel, è minoritario. Più che altro aveva uno stack TCP-IP affidabile e l'hanno usato (tra l'altro con ampie proteste degli sviluppatori Mac che ritenevano OpenTransport del MacOS classico più moderno e superiore).
Anche la gestione dei permessi di BSD ormai è utilizzata giusto per compatibilità visto che da Tiger in poi c'è un sistema tipo ACL.
Sono curioso di sapere dove hai tirato fuori il 5%!!!
Per un po' di storia del kernel del Mac OS X qui c'è un ottimo articolo:
http://osxbook.com/book/bonus/chapter1/
Anyway le cose notevoli di quel telefono sono la grafica e l'interfaccia, non certo il kernel. E quella è tutta roba Apple. Jobs ha parlato anche di Core Animation che è una tecnologia annunciata per Leopard, quindi l'OS di quel telefonino va oltre l'attuale Tiger!
gran bel cell...bisogna vedere cosa uscirà nei prossimi 6 mesi per darla vinta alla apple... l'iphone a patto che si chiami così potrebbe essere il primo vero fallimento della casa...
bhe i nokia ke fanno tipo da palmari x un costo relativamente basso 349 e 399 offrono molto mi sto riferendo ai nokia n770 n800 forse mi sbaglio ma http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/1638/ces-2007-telefonia_2.html
e poi preferisco n770 meno arrotondato ma a me piace più (non presente in foto)
bhe per concetto di telefono c'è ad una nota catena commerciale :19 euro display B/N sms giochi calcolatrice sveglia
e x 19 euro... non kiediamo tanto di più costa meno di un cordless x la casa con le stesse caratteristiche anke meglio a parità di prezzo
mi sbaglio?
Le dimensioni (a vederlo nel palmo della ragazza) sembrano molto ridotte. Questo potrebbe forse compensare la carenza di funzioni extra...
MiKeLezZ
18-01-2007, 17:44
ahah che vi dicevo... i produttori di telefonini da qui al 2008 (quando uscirà iphone) altro che terminali con touchscreen...
povera apple... ma d'altronde era l'unico modo per non affossare in un mercato in discesa
Il Kernel di OS X è Mach. Della Carnegie Mellon University e il cui principale sviluppatore è stato per anni alle dipendenze di Jobs (prima con NeXT e poi Apple, ora è in "pensione").
Di BSD c'è lo stack TCP-IP, la gestione dei privilegi/permessi, le API Posix (non molto usate) e poco altro. Il kernel vero e proprio non è BSD come come non lo è la gestione dei driver (proprietaria). Quindi direi che il BSD, anche a livello di kernel, è minoritario.
da un'analisi qualitativa (da dove viene) non puoi determinare nulla di quantitativo (ovvero cosa è maggioritario o minoritario).
in ogni caso il kernel di os x è XNU, non mach: XNU combina mach e BSD, anche se non ho mai capito a cosa sia servita la parte di mach se non a salvar la faccia a jobs. di fatto, il kernel freebsd è migliore su tutti i fronti (in particolare performance e sicurezza).
comunque, per un fan della mela come te confondere mach e XNU è grave... dietro alla lavagna con le orecchie da asino :ciapet:
Sono curioso di sapere dove hai tirato fuori il 5%!!!
una semplice stima che si basa:
1) sulle righe di codice presenti in mac os x
2) su quanto apple ha investito in R&D per mac os x, da cui si può ipotizzare (grazie al fatto che su progetti enormi il costo per riga di codice diventa non solo uniforme ma quasi standard) quante righe di codice siano ottimisticamente state scritte a cupertino
certo, è una stima e come tale può avere un certo margine di errore: se hai un sistema migliore per effettuare una valutazione in merito benissimo, lo farò mio. viceversa, le chiacchere senza numeri mi lasceranno del tutto indifferente.
Anyway le cose notevoli di quel telefono sono la grafica e l'interfaccia, non certo il kernel. E quella è tutta roba Apple. Jobs ha parlato anche di Core Animation che è una tecnologia annunciata per Leopard, quindi l'OS di quel telefonino va oltre l'attuale Tiger!
si, come l'xbox 360 ha alcune cosette delle directx 10, però non riesco a intravedere la straordinarietà della cosa... stai sviluppando due prodotti, uno molto complesso (un sistema operativo intero) e uno meno (un telefono o una console)... prendere parzialmente alcune tecnologie che stai implementando nel primo e portarle nel secondo mi sembra la cosa più logica e ovvia, no?
samslaves
18-01-2007, 18:00
Forse non si e' capito una cosa: l'iPhone (come il Mac) lo fa il sistema operativo.
Molto interessante il seguente articolo che spiega perche' "OSX" come nome dell'OS e le differenze tra Mac OS X e OS X
http://daringfireball.net/2007/01/os_x
samslaves
18-01-2007, 18:01
E questi cell mancano di tutti e due :)
MiKeLezZ
18-01-2007, 18:09
E questi cell mancano di tutti e due :)
o mio dio come faremo :emoticon che si taglia le vene:
da un'analisi qualitativa (da dove viene) non puoi determinare nulla di quantitativo (ovvero cosa è maggioritario o minoritario).
in ogni caso il kernel di os x è XNU, non mach: XNU combina mach e BSD, anche se non ho mai capito a cosa sia servita la parte di mach se non a salvar la faccia a jobs. di fatto, il kernel freebsd è migliore su tutti i fronti (in particolare performance e sicurezza).
De coccio.... :muro:
Ecco la definizione di XNU da Wikipedia:
"XNU was a hybrid kernel combining version 2.5 of the Mach kernel developed at Carnegie Mellon University with components from 4.3BSD and an object-oriented API for writing drivers called Driver Kit."
samslaves
18-01-2007, 18:19
Era solo per sottolineare che nel titolo
"LG Prada lancia la sfida a Nokia e iPhone"
La Sfida La Perde.
ma com'è che a ogni notizia sulla apple (anzi ora anche a ogni notizia sui cell) tutti devono correre a sparlare ? vedete mai utenti apple che fanno lo stesso per i prodotti sony ms kg ecc. su questo forum ? non vi sentite bimbi 16enni guidati da un istinto di puerile contraddizione ??
ma com'è che a ogni notizia sulla apple (anzi ora anche a ogni notizia sui cell) tutti devono correre a sparlare ? vedete mai utenti apple che fanno lo stesso per i prodotti sony ms kg ecc. su questo forum ? non vi sentite bimbi 16enni guidati da un istinto di puerile contraddizione ??
E' probabile che tutto sia da ricondurre alla paura del diverso, la Apple è sempre stata l'antiPC (msdos, windows) e con la sua quota del 5% scarso è una minoranza e quindi viene combattuta dalla maggioranza che non sopporta che possa esistere qualcosa che vada controcorrente e che non segua la massa.
E così puoi vedere che ogni volta che esce una news positiva che riguarda la Apple arrivare tutta una serie di personaggi (di solito sempre gli stessi) che iniziano ad attaccarla. Mentre quando la news è negativa i troll e i rosiconi aumentano esponenzialmente.
Ecco perché è la società che ha avuto il maggior numero di personaggi che ne hanno predetto il fallimento o che segretamente si augurassero che fallisse.
ma com'è che a ogni notizia sulla apple (anzi ora anche a ogni notizia sui cell) tutti devono correre a sparlare ? vedete mai utenti apple che fanno lo stesso per i prodotti sony ms kg ecc. su questo forum ? non vi sentite bimbi 16enni guidati da un istinto di puerile contraddizione ??
E' probabile che tutto sia da ricondurre alla paura del diverso, la Apple è sempre stata l'antiPC (msdos, windows) e con la sua quota del 5% scarso è una minoranza e quindi viene combattuta dalla maggioranza che non sopporta che possa esistere qualcosa che vada controcorrente e che non segua la massa.
E così puoi vedere che ogni volta che esce una news positiva che riguarda la Apple arrivare tutta una serie di personaggi (di solito sempre gli stessi) che iniziano ad attaccarla. Mentre quando la news è negativa i troll e i rosiconi aumentano esponenzialmente.
Ecco perché è la società che ha avuto il maggior numero di personaggi che ne hanno predetto il fallimento o che segretamente si augurassero che fallisse.
finalmente sono arrivati gli psicologi...
'NGIORNO DOTTO
iPhone, iPhone, iPhone, e poi solo iPhone.
Non vedo in giro cel di qualsiasi marca in grado di rivalegiare a con tanta bellezza del software, oltre il multitouch screen, per me è un must, per non parlare della gestione dei file musicali con tanto di copertina e se non ho visto male anche le liriche dei brani, la navigazione web con zoomata della parte che interessa con un semplice doppio colpetto e poi scrolli con il dito ma non vedete la grande semplicità, agilità in tutto ciò? :D
Per la cronaca per quelli che elogiano il symbina mi risulta che siano soggetti a prendere virus o sbaglio?
Io odio mettere su un cel un anti virus poi mi toccherà mettere un firewall e cosí via.
L'iPhone non dico che sia perfetto ma per me e stato amalgamato tutto in modo armonioso e in questo Steve Jobes sa come spronare i suoi designer a dare il meglio di se.
MiKeLezZ
18-01-2007, 22:27
ma com'è che a ogni notizia sulla apple (anzi ora anche a ogni notizia sui cell) tutti devono correre a sparlare ? vedete mai utenti apple che fanno lo stesso per i prodotti sony ms kg ecc. su questo forum ? non vi sentite bimbi 16enni guidati da un istinto di puerile contraddizione ??
Pensa invece a chi, a ogni news su Apple, ha questo irrefrenabile bisogno di registrarsi e postare per difendere i suoi amichetti della mela......
Ce stanno du' barricate di pensiero.. entrambe sbagliate :o
p.s. dailytech riporta quanto guadagna Apple da questo iPhone
la metà del prezzo di vendita!!!
http://www.dailytech.com/Apple+iPhone+Gross+Margins+Will+Approach+50+Percent/article5760.htm
non solo ha rubato il nome a Cisco, ora ce fa pure na rapina a mano armata a noialtri!
ma con cosa l'han fatto, col lego?
iPhone, iPhone, iPhone, e poi solo iPhone.
Non vedo in giro cel di qualsiasi marca in grado di rivalegiare a con tanta bellezza del software, oltre il multitouch screen, per me è un must, per non parlare della gestione dei file musicali con tanto di copertina e se non ho visto male anche le liriche dei brani, la navigazione web con zoomata della parte che interessa con un semplice doppio colpetto e poi scrolli con il dito ma non vedete la grande semplicità, agilità in tutto ciò? :D
Per la cronaca per quelli che elogiano il symbina mi risulta che siano soggetti a prendere virus o sbaglio?
Io odio mettere su un cel un anti virus poi mi toccherà mettere un firewall e cosí via.
L'iPhone non dico che sia perfetto ma per me e stato amalgamato tutto in modo armonioso e in questo Steve Jobes sa come spronare i suoi designer a dare il meglio di se.
Io ho un cellulare con S.O. symbian e non mi piace proprio il modo in cui funziona, spero che l'iPhone su cui ci gira OSX abbia anche ereditato la sua facilità d'utilizzo e se fosse così penso che sarà mio di sicuro.
http://www.dailytech.com/Apple+iPhone+Gross+Margins+Will+Approach+50+Percent/article5760.htm
non solo ha rubato il nome a Cisco, ora ce fa pure na rapina a mano armata a noialtri!
ma con cosa l'han fatto, col lego?
Beh avrà dei margini per scendere di prezzo, in caso di necessità.
Comunque questi conti sul costo di produzione dei prodotti ogni tanto vengono fuori e sembrano sempre "scandalosi". Ma in questi conti non si tiene conto dei costi di distribuzione, marketing, ricarico dei commercianti, TASSE.
Nè ovviamente degli investimenti per la ricerca e sviluppo.
Insomma lasciano un po' il tempo che trovano...
De coccio.... :muro:
Ecco la definizione di XNU da Wikipedia:
"XNU was a hybrid kernel combining version 2.5 of the Mach kernel developed at Carnegie Mellon University with components from 4.3BSD and an object-oriented API for writing drivers called Driver Kit."
riquoto quello che hai scritto tu e quello che ho scritto io:
Il Kernel di OS X è Mach.
in ogni caso il kernel di os x è XNU, non mach: XNU combina mach e BSD
nel quote che hai riportato da wikipedia mi sembra si confermi esattamente quanto dico io, ovvero che XNU combina mach (versione 2.5) con componenti di BSD (4.3).
a parte che poi l'articolo di wikipedia prosegue anche:
After the acquisition of NeXT by Apple, the Mach component was upgraded to 3.0, the BSD components were upgraded with code from the FreeBSD project and the Driver Kit was replaced with a C++ API for writing drivers called I/O Kit.
giusto per parlare del presente
cmq tornando all'iphone... dico solo una cosa: la gui è fighissima, non riesco davvero a capire perchè:
- gli hanno messo un hardware molto lontano da quello che ci si aspetterebbe per quelle cifre
- l'hanno blindato
se fosse stato più dotato di hardware, ma soprattutto fosse stato più aperto, di fatto non avrebbe avuto concorrenti. così bisogna scegliere tra un iphone fighissimo da vedersi ma nella sostanza piuttosto povero (sia di hardware che di software), o tra uno smartphone sicuramente più brutto e meno gradevole da usarsi ma più completo e flessibile...
e poi c'è il costo. jobs dice che l'iphone racchiude 3 prodotti in uno, ma i 3 prodotti presi separatamente costano di meno e vanno meglio (un ipod nano, una digitale compatta, un cellulare)...
Ecco perché è la società che ha avuto il maggior numero di personaggi che ne hanno predetto il fallimento o che segretamente si augurassero che fallisse.
già, difatti mai nessun tifoso della mela ha augurato che MS fallisca :asd:
alla faccia della visione distorta della realtà... è proprio vero che ci si ricorda solo ciò che colpisce di più alla propria vista =)
@br31n
A dire il vero ci sono troll e fanboy ovunque :D. Hai presente il detto le mele marcie sono ovunque?
@jo.li.
Guarda che i Mac sono PC ora :D.
@MiKeLezZ
C'e' anche da considerare che Apple su certo hardware come le memorie nand ha sconti molto grandi rispetto ai concorrenti, dalle analisi di mercato risulta che un IPod attualmente ha un margine di guadagno piu' vicino al 50 che al 40% del prezzo di vendita. Anche su quel link che hai postato, le analisi riportano guadagni, non guadagni netti (quindi con costi diretti ed indiretti già sotratti).
Personalmente, c'e' l'ho con IPhone perche' quando mi presentano una cosa come altamente innovativa solo a fini di marketing, insomma a me risulta quasi offensivo quando mi reputano un'utonto. In aggiunta mi hanno lasciato un po' basito le affermazioni entusiastiche di taluni sull'intuitivita' di un software di un oggetto che in Europa non c'e' e che si puo' vedere solo attraverso dei video promozionali, evidentemente devono essere tanti i beta-tester Apple che frequentano questo forum. Per quanto riguarda i video promozionali, ne vorrei vedere uno che fa vedere la differenza nell'inserire un contatto in rubrica con uno Smartphone touchscreen ed uno con tastiera qwerty, è ovvio che in un video pubblicatorio di un telefonino (indipendentemente dal brand) ti fanno vedere quanto è facile da usare.
Al di la' del sensore che coordina la rotazione dell'immagine potreste spiegarmi in cosa lo ritenete lo ritenete innovativo? Ricordo che stiamo parlando di un oggetto che costa 499 dollari senz'iva e con un abbonamento di 2 anni ad un operatore telefonico, per cui quando sbarcherà in Italia sarà un'innovazione che costa molto.
iPhone, iPhone, iPhone, e poi solo iPhone.
Non vedo in giro cel di qualsiasi marca in grado di rivalegiare a con tanta bellezza del software, oltre il multitouch screen, per me è un must, per non parlare della gestione dei file musicali con tanto di copertina e se non ho visto male anche le liriche dei brani, la navigazione web con zoomata della parte che interessa con un semplice doppio colpetto e poi scrolli con il dito ma non vedete la grande semplicità, agilità in tutto ciò? :D
e si è davvero semplice...cmq io oltre alla semplicità ci vedo uno schermo di un'unto che fa impressione.... tu ce lo vedi?? pensa a questa scena...
estate...9 di sera..partita a calcetto con gli amici...finita la partita prima di farti la doccia devi mandare un sms a tua ragazza che la passi a prendere tra un'ora circa...lo vedi qaunto è bello grasso il nuovissimo touch-screen della apple??
cmq è davvero semplice ora tutti potranno sentire la musica...sul mio n70, ancora non ho capito come si fa ad ascoltare le canzoni chissa se la nokia facesse dei corsi... :fagiano:
Per la cronaca per quelli che elogiano il symbina mi risulta che siano soggetti a prendere virus o sbaglio?
Io odio mettere su un cel un anti virus poi mi toccherà mettere un firewall e cosí via.
L'iPhone non dico che sia perfetto ma per me e stato amalgamato tutto in modo armonioso e in questo Steve Jobes sa come spronare i suoi designer a dare il meglio di se.
si c'è bisogno di firewall, di antivirus, di spyware, di proxy e dell'uomo ragno...basta non accettare e non aprire file da sconosciuti o basta un pò di buonsenso...e comunque come ce ne sono per symbyan ce ne saranno per iphone...
non capisco come facciate ad essere così favorevoli a questo telefono se ancora non è uscito e non ne sapete nulla...anzi me lo spiego con una sola parola... fanboy.
è lo stesso caso della play3, probbabilmente la comprero pure io, ma cavolo se e quando uscira valuterò l'acquisto...e uguale per l'iphone
già, difatti mai nessun tifoso della mela ha augurato che MS fallisca :asd:
alla faccia della visione distorta della realtà... è proprio vero che ci si ricorda solo ciò che colpisce di più alla propria vista =)
Si ma tanto la MS è sempre stata una macchina accumula liquidità e non ha mai rischiato di fallire, neanche quando ha prodotto dei S.O. pessimi o se lanciasse dei prodotti che si dimostrassero dei flop.
Mentre la Apple in certi periodi della sua storia ha rischiato seriamente di lasciarci le penne e ne è sempre venuta fuori lanciando dei prodotti innovativi come il primo mac, l'imac, l'ipod, etc...
@br31n
@jo.li.
Guarda che i Mac sono PC ora :D.
Vedo che hai capito perfettamente cosa intendevo. :muro:
non capisco come facciate ad essere così favorevoli a questo telefono se ancora non è uscito e non ne sapete nulla...anzi me lo spiego con una sola parola... fanboy.
Io non capisco invece a te cosa frega se a qualcuno piace un prodotto e per questo decida di volerlo acquistare ???
E poi dire che dell'iPhone non si sa nulla è proprio ridicolo.
Vai qua forse qualche informazione la trovi: apple/iphone.com
Si ma tanto la MS è sempre stata una macchina accumula liquidità e non ha mai rischiato di fallire, neanche quando ha prodotto dei S.O. pessimi o se lanciasse dei prodotti che si dimostrassero dei flop.
Mentre la Apple in certi periodi della sua storia ha rischiato seriamente di lasciarci le penne e ne è sempre venuta fuori lanciando dei prodotti innovativi come il primo mac, l'imac, l'ipod, etc...
mmm dov'è la telecamera? è una candid camera vero? sono su scherzi a parte? :asd:
aspetta che te lo dò io il promemoria:
http://img.timeinc.net/time/magazine/archive/covers/1997/1101970818_400.jpg
mmm mi sembra di legggere "bill, thank you" eppure dovrebbe essere "ipod, thank you" o "mac, thank you" :rotfl: :rotfl: :rotfl:
mi sento come se avessi sbeffeggiato il bambino a cui ho appena rubato il lecca lecca :asd:
Il PC nell'uso odierno e' un personal computer basato su processore x86 compatibile. Io mi sono adeguato a questa definizione.
Io non capisco invece a te cosa frega se a qualcuno piace un prodotto e per questo decida di volerlo acquistare ???
e a te che te frega se lui sottolinea come razionalmente ciò abbia poco senso? di fronte a un prodotto che senza dubbio è diverso rispetto a quanto c'è attualmente in commercio il consumatore oculato prima aspetterebbe che sia in commercio e che venga recensito in lungo e in largo...
poi naturalmente uno può comprarlo indipendentemente dall'oculato ad esempio perchè lo colpiscono alcuni aspetti che impressionano meno gli altri, che colpiscono la sfera dell'irrazionale, assolutamente legittimo.
il punto è che se esprimi un'opinione ad es. su un nokia e ti sbilanci dicendo che non ha senso spendere 600 euro per un cellulare "eh, un po' c'hai ragione", se dici la stessa cosa dell'iphone stai attaccando la povera minoranza "ma che te frega a te" eccetera eccetera
non siamo ridicoli, su. rendetevi conto: se uno dice che l'iphone non ha senso la mettete quasi sul personale. ma ha senso?
phoenixbf
18-01-2007, 23:54
ahhahah.... ma ma ma....
neanche un MESE e' passato dalla presentazione !!!!
E gia' ci sono le prime alternative all'iPhone !!!
Ma questi famosi 5 anni avanti? dove stanno? :D :D :D :D
Mamma mia a che livelli e' arrivato il marketing apple.... :doh:
Io non capisco invece a te cosa frega se a qualcuno piace un prodotto e per questo decida di volerlo acquistare ???
e a te che te frega se lui sottolinea come razionalmente ciò abbia poco senso? di fronte a un prodotto che senza dubbio è diverso rispetto a quanto c'è attualmente in commercio il consumatore oculato prima aspetterebbe che sia in commercio e che venga recensito in lungo e in largo...
fx ha risposto perfettamente al posto mio.... grazie :mano:
E poi dire che dell'iPhone non si sa nulla è proprio ridicolo.
Vai qua forse qualche informazione la trovi: apple/iphone.com
guarda là ci sono andato ma le informazioni che ho cercato non le ho trovate, ma tu le saprai sicuramente:
un paio di domandine:
- quanto dura la batteria? (non mi rispondere up to 5 hours video or 15 audio)
- di che qualità sono le foto? (non mi rispondere 2.0 mp)
- la qualità di ricezione?
- è possibile accedere al vano batteria per cambiarla?
- possibilità di alloggiamento 2 sim?
- il touch-screen funziona bene? (nel senso che quello del mio navigatore satellitare packard bell compasseo 500, che ha un display da 3,5', quando devo scrivere il nonme di una via o di una città, nonostante la tastiera venga a tutto schermo, spesso succede che tocco una lettera e ne prende un'altra, per un navigatore satelittare alla fine pazienza, ma per un cell con cui devo mandare 2/3 messaggi l'ora...)
ti ho fatto un pò di domande a cui non troverai risposta prima di 8/9 mesi, cioè prima che qualcuno ce lo abbia sotto le mani e lo provi.. per cui non mi postare altri link inutili..grazie
mmm dov'è la telecamera? è una candid camera vero? sono su scherzi a parte? :asd:
aspetta che te lo dò io il promemoria:
mmm mi sembra di legggere "bill, thank you" eppure dovrebbe essere "ipod, thank you" o "mac, thank you" :rotfl: :rotfl: :rotfl:
mi sento come se avessi sbeffeggiato il bambino a cui ho appena rubato il lecca lecca :asd:
Ma cosa c'azzecca questo con quello che ho detto io ?? Tu la metti sul rapporto Apple-Microsoft io parlavo degli utenti che si contrastano perché parteggiano per l'una o per l'altra parte tanto da augurarsi il fallimento dell'odiato (nemico), e che soltanto una delle due società lo ha rischiato seriamente e non ho mai negato che la Ms in uno di questi periodi abbia contribuito ad aiutare la Apple, e che comunque alla fine sono stati l'introduzione di prodotti innovativi che ne hanno risollevato le sorti.
e a te che te frega se lui sottolinea come razionalmente ciò abbia poco senso? di fronte a un prodotto che senza dubbio è diverso rispetto a quanto c'è attualmente in commercio il consumatore oculato prima aspetterebbe che sia in commercio e che venga recensito in lungo e in largo...
poi naturalmente uno può comprarlo indipendentemente dall'oculato ad esempio perchè lo colpiscono alcuni aspetti che impressionano meno gli altri, che colpiscono la sfera dell'irrazionale, assolutamente legittimo.
il punto è che se esprimi un'opinione ad es. su un nokia e ti sbilanci dicendo che non ha senso spendere 600 euro per un cellulare "eh, un po' c'hai ragione", se dici la stessa cosa dell'iphone stai attaccando la povera minoranza "ma che te frega a te" eccetera eccetera
non siamo ridicoli, su. rendetevi conto: se uno dice che l'iphone non ha senso la mettete quasi sul personale. ma ha senso?
Scusami la prossima volta mi informo meglio, non sapevo che il tizio lavorasse per la rivista altroconsumo e desse dei consigli sugli acquisti oculati, aspetteremo con trepidazione la sua recensione e solo dopo decideremo l'acquisto.
Ma cosa c'azzecca questo con quello che ho detto io ?? Tu la metti sul rapporto Apple-Microsoft io parlavo degli utenti che si contrastano perché parteggiano per l'una o per l'altra parte tanto da augurarsi il fallimento dell'odiato (nemico), e che soltanto una delle due società lo ha rischiato seriamente e non ho mai negato che la Ms in uno di questi periodi abbia contribuito ad aiutare la Apple, e che comunque alla fine sono stati l'introduzione di prodotti innovativi che ne hanno risollevato le sorti.
no. ti quoto quanto hai detto tu stesso:
QUOTE=jo.li.]Mentre la Apple in certi periodi della sua storia ha rischiato seriamente di lasciarci le penne e ne è sempre venuta fuori lanciando dei prodotti innovativi come il primo mac, l'imac, l'ipod, etc...[/QUOTE]
dal fallimento l'ha salvata non il mac, non l'imac, non l'ipod ma gates. e jobs ne ha risollevato le sorti. se non era per gates non ci sarebbe stata più, se non era per jobs (e quindi imac, ipod, eccetera) sarebbe stata un'azienda inutile.
no. ti quoto quanto hai detto tu stesso:
QUOTE=jo.li.]Mentre la Apple in certi periodi della sua storia ha rischiato seriamente di lasciarci le penne e ne è sempre venuta fuori lanciando dei prodotti innovativi come il primo mac, l'imac, l'ipod, etc...
dal fallimento l'ha salvata non il mac, non l'imac, non l'ipod ma gates. e jobs ne ha risollevato le sorti. se non era per gates non ci sarebbe stata più, se non era per jobs (e quindi imac, ipod, eccetera) sarebbe stata un'azienda inutile.[/QUOTE]
Ammettiamo che la Apple fosse così messa male che l'unica persona al mondo che potesse prestargli dei soldi fosse Bill Gates e che quindi grazie a lui la Apple non è fallita in uno di quei periodi, ammetterai che se la Apple non se ne fosse uscita con quei prodotti alla fine sarebbe fallita lo stesso o no.
MiKeLezZ
19-01-2007, 00:52
ahhahah.... ma ma ma....
neanche un MESE e' passato dalla presentazione !!!!
E gia' ci sono le prime alternative all'iPhone !!!
Ma questi famosi 5 anni avanti? dove stanno? :D :D :D :D
Mamma mia a che livelli e' arrivato il marketing apple.... :doh:
e pensare che in realtà è un anno indietro... perchè prima del 2008 han detto che lo possiamo solo vedere in foto
Ammettiamo che la Apple fosse così messa male che l'unica persona al mondo che potesse prestargli dei soldi fosse Bill Gates e che quindi grazie a lui la Apple non è fallita in uno di quei periodi, ammetterai che se la Apple non se ne fosse uscita con quei prodotti alla fine sarebbe fallita lo stesso o no.
ossignur... mi sembra di aver già anticipato ed esplicitato in modo sufficientemente chiaro e comprensibile questo concetto nel mio precedente post
dal fallimento l'ha salvata non il mac, non l'imac, non l'ipod ma gates. e jobs ne ha risollevato le sorti. se non era per gates non ci sarebbe stata più, se non era per jobs (e quindi imac, ipod, eccetera) sarebbe stata un'azienda inutile.
Ammettiamo che la Apple fosse così messa male che l'unica persona al mondo che potesse prestargli dei soldi fosse Bill Gates e che quindi grazie a lui la Apple non è fallita in uno di quei periodi, ammetterai che se la Apple non se ne fosse uscita con quei prodotti alla fine sarebbe fallita lo stesso o no.
Non entro nel dettaglio perchè, come ho già potuto dire, l'iPhone è troppo lontano nel tempo x poterne parlare in bene o in male. Quello che so è che se esce in Europa (a settembre, forse...) lo compro perchè adorando la filosofia Apple, non posso non pensare sia studiato ed implementato come tutto ciò Apple produce, e quindi con i controcazzi!
Detto questo, ribadisco: oggi è inutile pensarci.
Chiusa questa parentesi, vorrei ricordare a lor signori che Mr. Gates, non ha gentilmente aiutato Apple a risollevarsi per spirito cavalleresco... l'ha fatto esclusivamente per un motivo: L'antitrust americana. L'antitrust americana non avrebbe permesso a Microsoft un bel nulla se non ci fosse stata una vera antagonista nel mercato. Insomma, la posizione dominante di Microsoft avrebbe messo a rischio la sua stessa integrità aziendale. Ed uso la parola "integrità" non a caso, visto che a cavallo del 2000, Microsoft doveva essere "splittata" in più aziende e questo, proprio per aver salvato Apple, non è più accaduto (E Bill Gates oggi infatti non possiede più azioni Apple, visto che dopo un paio d'anni le ha rivendute... si dice sia stato quasi obbligato dal suo "pool" di avvocati...)
Con questo discorso non voglio assolutamente denigrare il personaggio di Bill Gates che reputo "un grande". Purtroppo, e qui datemi pure del funboy, Mac Os X è davvero 5 anni avanti a Windows, Vista compreso. E' un altro pianeta. Ma alla Microsoft vengono meglio gli applicativi che i sistemi operativi. Office è un esempio di quanto bene sappia lavorare Microsoft. Anche in ambiente Os X, Microsoft Office è eccellente.
Chiusa questa parentesi, vorrei ricordare a lor signori che Mr. Gates, non ha gentilmente aiutato Apple a risollevarsi per spirito cavalleresco... l'ha fatto esclusivamente per un motivo: L'antitrust americana.
non si è fatto cenno al perchè e il percome, per due motivi:
- non aggiunge niente ai fini di questo discorso
- siamo già abbastanza OT così =)
gates ha salvato apple, e jobs l'ha fatta grande. il primo l'ha fatto per soldi e il secondo pure. lineare. :asd:
Purtroppo, e qui datemi pure del funboy, Mac Os X è davvero 5 anni avanti a Windows, Vista compreso. E' un altro pianeta.
se caso fanboy, funboy sa di clown :asd:
la questione windows vs mac os x è estremamente complessa, in quanto sono due prodotti estremamente complessi e per poter parlarne con cognizione di causa servirebbe passare veramente parecchio tempo a studiarseli entrambi (non a usarli, a studiarli, a guardare insomma cosa c'è dietro); ma dato che un'analisi a questo livello non interessa a nessuno la questione diventa paradossalmente estremamente semplice:
ti trovi meglio con mac os x? mac os x è meglio.
ti ci aggiungo anche, dato che sono in vena, che per avere un confronto civile basterebbe evitare dichiarazioni assolute tipo "quello fa schifo" "quest'altro è avanti", perchè è molto difficile astrarsi dalla propria percezione e dalle proprie convinzioni, motivo per il quale se ti trovi molto meglio su mac os x tendi a generalizzare questa tua sensazione ("è meglio per tutti").
la cosa che non si vuole capire, proprio perchè c'è chi la guerra di religione la vuole a tutti i costi (a partire da jobs, altro che marketing virale), è che il meglio in termini assoluti proprio non esiste. facciamo un esempio automobilistico: il motore wankel. quella che jobs avrebbe definito una rivoluzione destinata a sconvolgere il mondo.
innovativo è innovativo. rivoluzionario è rivoluzionario. migliore... beh, parliamone. c'è difatti un equivoco diffuso, per il quale se è innovativo allora automaticamente è migliore. ehi, un momento. è migliore se è migliore. non se è più avanti o meno avanti.
vale anche per windows eh... se ci guardi dietro scoprirai che avanti è avanti... a livello tecnologico su tutta una serie di cose è più avanti sia di tiger che di leopard (lo so, per i fanboy sarò un eretico, amen)... ma non penso che questo sia sufficiente per te a farne un prodotto migliore.
ossignur... mi sembra di aver già anticipato ed esplicitato in modo sufficientemente chiaro e comprensibile questo concetto nel mio precedente post
Chiaro come quando dici che senza Jobs (sarebbe diventata una azienda inutile), non è lo stesso come dire che sarebbe fallita comunque.
ti ci aggiungo anche, dato che sono in vena, che per avere un confronto civile basterebbe evitare dichiarazioni assolute tipo "quello fa schifo" "quest'altro è avanti", perchè è molto difficile astrarsi dalla propria percezione e dalle proprie convinzioni, motivo per il quale se ti trovi molto meglio su mac os x tendi a generalizzare questa tua sensazione ("è meglio per tutti").
vale anche per windows eh... se ci guardi dietro scoprirai che avanti è avanti... a livello tecnologico su tutta una serie di cose è più avanti sia di tiger che di leopard (lo so, per i fanboy sarò un eretico, amen)... ma non penso che questo sia sufficiente per te a farne un prodotto migliore.
Bravo, alla fine non ne volevi parlare però hai lasciato sottintendere che OSX non è migliore di windows (anzi tutt'altro) e che addirittura vista è più avanti di Leopard del quale lasciamelo dire ti consiglio di aspettare la presentazione della versione definitiva prima di parlarne.
Definizione di innovamento: cambiamento di norme o sistemi e simili, in sostituzione e a miglioramento di altri precedenti.
[QUOTE=Fx] facciamo un esempio automobilistico: il motore wankel. quella che jobs avrebbe definito una rivoluzione destinata a sconvolgere il mondo.
QUOTE]
Non diciamo corbellerie... il motore wankel è stato inventato prima che jobs nascesse...
Rimaniamo OT please e togliamo dall'Olimpo Jobs, ha tanti meriti ma non è dio...
rokko_nick
19-01-2007, 08:54
premetto che ODIO l'ipod non perchè non sia bello/funzionale, ma perchè è solo una moda...ci sono lettori che costano la metà (ne ho preso uno tramite ebay dalla Cina che fa anche il caffè) e che fanno le stesse cose... e poi dico....ma la gente è idiota? sia questo che l'iphone non sono altro che PALMARI castrati!! di software aggiuntivo non ne verrà creato molto (se non zero..)..per avere quelle funzioni ci sono già i sonyericsson a partire dal vecchio p800, p900 e l'ultimo p990i (che possiedo e che fa tutto...touchscreen, videotelefono, 2 megapixel,tomtom, wifi e tanto altro) oppure se non piace il nuovo symbian uiq ci sono sempre i palmari/telefono con windows mobile (gli HTC sono al top ma ci sono anche soluzioni più "economiche"). Volete mettere le funzioni sconfinate ci dispositivi nati per tutte le esigenze (anche lavorative) rispetto a giocattolini alla moda?
Con questo non voglio dire di non prendere o uno o l'altro, ma almeno non diciamo che siano novità...non lo sono affatto.
Asterion
19-01-2007, 10:04
Da qualche anno a questa parte c'è sempre meno gente che si preoccupa della qualità audio di questi terminali, come dei lettori mp3 del resto. Meglio due funzioni fatte bene con un ottimo audio oppure tante funzione dalla qualità dubbia? :D
E' inclusa anche la ragazza?
Asterion
19-01-2007, 10:38
E' inclusa anche la ragazza?
In quel caso lo compravo anche se mancava un tasto :oink:
sdjhgafkqwihaskldds
19-01-2007, 10:46
Il diavolo veste Prada e ora telefona anche con Prada...
... Scusate il cellulare... Pronto Miranda.... :asd:
Assokappa
19-01-2007, 11:27
io cercherei di tornare IT, continuo a dire che se questa è la risposta all'iphone, jobs e la apple possono veramente dormire sonni tranquilli!!
"Protagonista assoluto, dal punto di vista hardware, è il multitouchscreen, cioè uno schermo sensibile ai tocchi di più dita contemporaneamente. Le dimensioni sono di 3,5 pollici, con una risoluzione di 320x480 a 660 ppi. Sotto lo schermo un discreto e compatto controllo quadridirezionale.
Sul retro si trova una camera da 2 megapixel.
Oltre al tatto l'iPhone ha un altro senso, quella che di definisce "propriocezione". Attraverso un accelerometro il sistema riconosce se è tenuto in orizzontale o verticale, variando di conseguenza la rotazione dello schermo. Inoltre un sensore di prossimità permette ad iPhone di capire quando è vicino all'orecchio, spegnendo automaticamente lo schermo, per risparmiare energia. Infine un sensore di luce ambientale regole automaticamente la luminosità del display.
La memoria è flash, e sarà disponibile in tagli da 4 o 8Gb.
La connettività è ricca: quad-band GSM, EDGE, wi-fi 802.11b/g e bluetooth 2.0 con EDR."
quindi riassumendo,multitouch, schermo più grande, più pixel, quad-band GSM (lg 3), più memoria (per lg nell'articolo non dice ma dicendo che è espandibile già so sarà irrisoria),sensori vari,wi-fi, vabbè design e OS non ne parliamo proprio!! non so se vale la pena spendere 600 euri per l'iphone, ma spernderli per st'LG bisogna essere proprio fuori di zucca (dato di fatto, niente IMHO stavolta) e per chiudere Jobs ha sicuramente esagerato definendo il suo prodotto 5 anni avanti alla concorrenza ma chi ha scritto st'articolo (cito testualmente "alto contenuto tecnologico e stilistico") ha fatto pure peggio, e manco ci quadagna dalla LG (spero).
E a tutti quelli che dicono che non si può usare per le ditate, un pannetto di daino per occhiali è troppo complicato da utilizzare? ah, iphone ha anche l'antigraffio (vero problema per un schermo del genere) questa schifezza lg non so.
io cercherei di tornare IT, continuo a dire che se questa è la risposta all'iphone, jobs e la apple possono veramente dormire sonni tranquilli!!
non esserne così sicuro...5/6 mesi di anticipo nel mercato fanno molta differenza ed inoltre molto probabilmente per settembre ci saranno molti altri modelli del genere all'orizzonte
inoltre tutti quanti state sottovalutando quanto può essere trascinatore un marchio come prada...
MiKeLezZ
19-01-2007, 12:06
E a tutti quelli che dicono che non si può usare per le ditate, un pannetto di daino per occhiali è troppo complicato da utilizzare? ah, iphone ha anche l'antigraffio (vero problema per un schermo del genere) questa schifezza lg non so.
certamente...... gli ingegneri LG sono un po' tontarelli... da indiscrezioni sembra infatti che lo strato superiore si fatto di pasta di riso (sai com'è.... LG non si può permettere molto, è un'azienda agricola a conduzione familiare che tira avanti con fattoria e maiali...)
chissà la faccia di chi comprerà questo cellulare e si ritroverà a bucare lo schermo con un dito......
w apple che ha l'antigraffio (come sul vecchio ipod nano)
Assokappa
19-01-2007, 12:07
inoltre tutti quanti state sottovalutando quanto può essere trascinatore un marchio come prada...
beh per quanto riguarda la tecnologia penso mai quanto il marchio apple, ipod docet ;)
L'unico vero problema di iphone che io vedo è il sistema (HW, SW) blindato, cosa non nuova per apple,che scoraggia completamente lo smanettone, ma alla fine all'utente medio (di massa) poco importa, quindi IMHO venderà un casino, più come super ipod che come tel, questo si, ma venderà...io consiglio azioni apple per il 2008, e se lega il pubblico a questo oggetto ha svoltato, perchè il futuro è un pda multimediale che basta che avvicini per dire alla tele e tac, partono film, foto...avicini allo stereo e tac parte musica.
Infine per l'utente medio (metti casalinga 50enne con terza media, senza voler offendere nessuno) la semplicità d'utilizzo e la GUI la fa da padrone e questo apple lo sa bene, ed è l'arma con cui può vincere la battaglia dei smartphone-pda.
PS:dai sfogliare le copertine degli album col dito è troppo figo..ditemi uno a cui non è piaciuto?solo per quello milioni di ragazzini non vorranno più il loro ipod ma questo, diabolico jobs :cool:
Assokappa
19-01-2007, 12:08
certamente...... gli ingegneri LG sono un po' tontarelli... da indiscrezioni sembra infatti che lo strato superiore si fatto di pasta di riso (sai com'è.... LG non si può permettere molto, è un'azienda agricola a conduzione familiare che tira avanti con fattoria e maiali...)
chissà la faccia di chi comprerà questo cellulare e si ritroverà a bucare lo schermo con un dito......
w apple che ha l'antigraffio (come sul vecchio ipod nano)
io ho scirtto NON SO, mentre le tue certezze da dove vengono di grazia?, dal tuo illuminato acume? allora sto tranquillissimo :D
Chiaro come quando dici che senza Jobs (sarebbe diventata una azienda inutile), non è lo stesso come dire che sarebbe fallita comunque.
ma dai, non fallisce SCO, una volta che s'è salvata della bancarotta sarebbe rimasta lì in stato comatoso a tempo indefinito (e non sto dicendo che sarebbe stato meglio). comunque lana caprina. se ti fa felice: ok, sarebbe fallita comunque. =)
Bravo, alla fine non ne volevi parlare però hai lasciato sottintendere che OSX non è migliore di windows (anzi tutt'altro) e che addirittura vista è più avanti di Leopard del quale lasciamelo dire ti consiglio di aspettare la presentazione della versione definitiva prima di parlarne.
non hai proprio capito il senso di quel che dicevo
in ogni caso, il fatto che vista abbia sotto una serie di tecnologie che sono senza dubbio avanti rispetto al resto si chiamano fatti. poi possono non piacerti, ma è così. e non ti dico di aspettare di VEDERE vista, ti dico di STUDIARTI vista per capire un attimo cosa c'è sotto. se sali su un automobile non avrai la minima idea delle innovazioni che ci possono essere o meno nel motore. per questo devi informarti. fai lo stesso con vista. e fai lo stesso con leopard. e non c'è bisogno di aspettare la versione definitiva, anche perchè le basi non cambiano rispetto a tiger: darwin. se ti studi darwin ti fai un'idea di ciò su cui poggiano la gui e i framework di mac os x. per l'appunto, le basi.
poi ovviamente l'automobile con il motore più raffinato può piacere di meno dell'automobile invece un po' più spartana. ma quella è la visione "utentecentrica". se vuoi giudicare un prodotto nel suo complesso, non puoi valutarlo solo da un punto di vista. e se vuoi valutarlo solo dal punto di vista dell'utente, è legittimo, basta però non sbilanciarsi in "migliore/peggiore" "avanti/indietro". perchè non si ha il quadro della situazione completo.
prendiamo ad esempio i costi di sviluppo, aspetto che l'utente non sa nemmeno dove sta di casa ma che è fondamentale per il successo di una piattaforma. l'xbox 360 sta attirando tante software house mica per un caso. e alla fine il successo di un sistema operativo o di una console dipende strettamente da quante applicazioni (o giochi) vengono realizzati per essi.
quanto costa sviluppare per xp? quanto costa sviluppare per vista? quanto costa sviluppare per mac os x?
se ti interessa sapere davvero come stanno le cose, inizia a porti queste domande, e poi fai il passo successivo: perchè costa di meno di qui? perchè costa di più qua? com'è l'infrastruttura che c'è dietro? come sono gli strumenti di sviluppo? com'è il supporto?
se invece non ti interessa la verità, ma ti interessa semplicemente essere l'ennesimo soldatino in forza a jobs (io te lo dico, poi storcerai il naso ma almeno non ti prendo per il culo: quello che hai in testa è frutto del genio di jobs e soci, è marketing allo stato brado. è l'apoteosi del marketing virale. per ideologia difendi linux, non un prodotto sul quale apple ha più del 50% di margine di profitto. ma ci pensate? il genio di jobs non è nell'ipod - tant'è che non è che ci avesse creduto gran che manco lui - nè nel suo carisma, è tutto qui... e dire geniale è poco), allora pensa pure che microsoft abbia speso 7 miliardi di $ in R&D per fare su tutti i fronti (dall'enorme infrastruttura che sta sotto alla gui) di meno di quanto apple non ha fatto con qualche decina di milioni di $ (leggersi i bilanci, 15 milioni di $ in R&D non ricordo se per phanter o per tiger). se sono gli stereotipi che vuoi, questo è l'ideale.
ma dai, non fallisce SCO, una volta che s'è salvata della bancarotta sarebbe rimasta lì in stato comatoso a tempo indefinito (e non sto dicendo che sarebbe stato meglio). comunque lana caprina. se ti fa felice: ok, sarebbe fallita comunque. =)
ecina di milioni di $ (leggersi i bilanci, 15 milioni di $ in R&D non ricordo se per phanter o per tiger). se sono gli stereotipi che vuoi, questo è l'ideale.
Siamo completamente OT, io non volevo ricominciare un'altra discussione su OSX vs Windows, e ti ripeto che quando verrà presentata la versione definitiva di Leopard allora potremo fare un confronto anche dal lato dei costi di sviluppo, etc... perché sarà la vers. 10.5 di OSX il vero concorrente di Vista.
Asterion
19-01-2007, 13:26
Siamo completamente OT, io non volevo ricominciare un'altra discussione su OSX vs Windows, e ti ripeto che quando verrà presentata la versione definitiva di Leopard allora potremo fare un confronto anche dal lato dei costi di sviluppo, etc... perché sarà la vers. 10.5 di OSX il vero concorrente di Vista.
Si ma non c'è una guerra degli OS secondo me, ognuno sceglie il sistema che preferisce :D
Detto questo, insisto che le ditate sullo schermo sono scandalose per un telefono che si propone per design ed eleganza :sofico:
eccolo il vostro iphone.. :P
http://www.youtube.com/watch?v=1xXNoB3t8vM&eurl=
per tornare in tema è uscita una nuova news...
http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-iphone-quanti-dubbi_19851.html
e per tornare fuori tema, qui c'è il 3d più spassoso del forum proprio sull'iphone (una raccomandazione a tutti i fanboy, quello che c'è scritto , è scritto in maniera ilare e non seria, per cui non prendetevela :P )
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378653&page=1&pp=20
Assokappa
19-01-2007, 18:49
ZunePhone Ad: Microsoft's answer to Apple's iPhone
http://www.youtube.com/watch?v=fQYptg4Cfwg
FX non ho mai detto che Windows è una merda, sei tu che l'hai detto...
Windows XP è un ottimo sistema operativo ma credimi se ti dico che l'esperienza Os X è meglio per chiunque, pure per lo smanettone.
Vuoi guardare sotto? Meglio non farlo guarda... limitiamoci all'aspetto altrimenti davvero potrei affermare che non c'è paragone... Ma x rispetto di chi usa XP, meglio soprassedere. Non voglio nemmeno fare il solito discorso malware/virus... tanto il punto non è se Os X sia più o meno virabile, il punto è che OGGI non lo è. Certo, se un domani il mondo degli hacker (presumibilmente) riuscisse a creare malware anche per Os X potrei cambiare idea, ma oggi la parola esatta da usare è "immune".
Potrei farti un miliardo di esempi, ma purtroppo ormai sono giunto ad una conclusione: Se hai usato Mac Os X per un tempo superiore ai 3-4 mesi è IMPOSSIBILE non rendersi conto sia un sistema più piacevole da usare per qualsiasi genere di persona. Giuro, che è così.
Posso capire lo sconforto delle prime settimane... anch'io 3 anni fa quando switchai da Windows ebbi qualche problema d'adattamento (per altro ho avuto un periodo di 6 mesi linux-only e non dualboot :D); dopodichè mi è stato impossibile farne a meno. E come me, ho trasportato la mia ragazza, mia sorella, mio fratello, mia madre! e una decina di amici. E' un mondo nuovo ed è facile per chi non lo conosce a fondo, parlar male del "diverso" (si chiama paura del diverso, e gli psicologi hanno scritto libri su libri a proposito).
Ora, non voglio millantare conoscenze ne certificazioni o studi, ma posso assicurarti che concettualmente lo sviluppo di Os X è strutturato meglio. Ribadisco, Xp è un ottimo sistema operativo, ma sarebbe come paragonare una bella Alfa 147 con una Dodge Viper. Una è bella, l'altra è stupenda!
Io 3 anni fa anche ero infastidito un po dal mondo Apple per la sua dichiarata superiorità... ma ho capito che tutto si basa sul tipo di sviluppo che affronta una azienda: Microsoft si rivolge a miliardi di tipi di configurazioni di computer e proviene da un bagaglio storico che è il DOS (e il regedit! :D), Os X è implementato su certi tipi di hardware precisi, quindi la sua realizzazione è meno complessa.
Cmq, l'iphone è lontano oggi dal poterlo giudicare. A giugno, quando negli States sarà una realtà, potremo vedere se Apple è riuscita a trasportare in un telefono la sua innata capacità di produrre software con i controcoglioni.
Lud von Pipper
21-01-2007, 16:22
Mah: sarò l'unico ma OSX non lo trovo quiesto gran che, ne lo trovo "semplice da usare" (in maniera ordinata)
Ho tutt'ora un Mac G4 su Tiger ma non lo accendo neppure più. Ci sono rimasto bloccato sopra quasi sei mesi quando mi morì il PC all'improvviso e sono tornato a Windows con un sospiro di sollievo.
Il punto è che, per un maniaco cui piace avere il sistema in perfetto ordine OSX pone problemi difficili da superare se non si vuole entrare in modalità "Login".
Diavolo: anche disintallare una applicazione in maniera pulita diventa un problema perchè sono pochissimi i software che non vanno a pasticciare l'SO, per non parlare di quelli che richiedono l'uso della finestra testuale e di inserire stringhe di comando per essere eliminati.
Almeno XP ha un sistema di disinstallazione integrato nel caso il programma non ne fornisca uno separato.
Il vecchio OS9 permetteva con un poco di accortezza di "segnare" ciò che una nuova applicazione andava a scrivere nel sistema: per esempio, installato il sistema si coloravano in blu tutti i file che gli appartenevano, quindi si metteva un programma per volta colorando le righe nuove con colori diversi: empirico ma efficace.
Se un programma dava problemi si trascinava nel cestino e si eliminavano le righe con il colore associato per un sistema perfettamente lindo.
OSX non lo permette più e in poco tempo ci si trova un sistema con i registri più incasianti di quelli di Windows.
L'unico vero vantaggio di OSX su XP è nella gestione della memoria, per cui si può lasciare il sistema acceso per giorni senza rallentamenti evidenti.
Aspetto Vista per valutarlo ma, se il problema della memoria sarà risolto (essendo un kernell completamente riscritto rispetto a NT) non prenderò più neppure in considerazione OSX.
L'unica cosa di cui non sento la necessità è un OSX anche nel telefono.
Tralascio volutamente di parlare del volume di software disponibile per non sparare sulla crocerossa :rolleyes:
Mah: sarò l'unico ma OSX non lo trovo quiesto gran che, ne lo trovo "semplice da usare" (in maniera ordinata)
........................... cut
L'unica cosa di cui non sento la necessità è un OSX anche nel telefono.
Tralascio volutamente di parlare del volume di software disponibile per non sparare sulla crocerossa :rolleyes:
Mamma mia che trollata.
Lud von Pipper
23-01-2007, 15:26
No: è un opinione.
La MIA opinione per l'esattezza.
l'essere in disaccordo con te non mi rende certo un troll (hai idee un pò confuse sembra ;) )
Per quanto riguarda il volume del software disponibile per iPhone (rispetto ad un symbian per esempio), prova a darmi torto.
Asterion
23-01-2007, 15:37
No: è un opinione.
La MIA opinione per l'esattezza.
l'essere in disaccordo con te non mi rende certo un troll (hai idee un pò confuse sembra ;) )
Per quanto riguarda il volume del software disponibile per iPhone (rispetto ad un symbian per esempio), prova a darmi torto.
Credo che la quantità di software possa essere un problema per gli utenti OSX, non per chi usa il telefono. Detto questo nemmeno a me l'Phone convince, fosse anche solo per le ditate sul display!
phoenixbf
23-01-2007, 16:10
No: è un opinione.
La MIA opinione per l'esattezza.
l'essere in disaccordo con te non mi rende certo un troll (hai idee un pò confuse sembra ;) )
Per quanto riguarda il volume del software disponibile per iPhone (rispetto ad un symbian per esempio), prova a darmi torto.
Ti quoto in pieno.
Ognuno si trova bene con un certo SO.
Quanto al discorso di Europa:
Sei un po' contraddittorio: dici che winXP non e' una merda, pero' al tempo stesso dici meglio non guardare sotto, alle schifezze che ci sono, etc...
e poi la solita sequela di pregi a osx....
Ah e devo darti una brutta notizia: TUTTI i SO sono vulnerabili, nessuno e' immune. osx e' immune (ma neanche tanto viste le ultime falle) SOLO E UNICAMENTE perche tutti gli hacker si concentrano sul craccare Windows (che ti ricordo ha in mano la maggiorparte del mercato)
Detto questo, e' facile fare 2+2: Se osx un giorno diventa il SO largamente diffuso e WinXP di nicchia, le parti si invertiranno e "magicamente" osx diventera' un colabrodo di bachi e attacchi da parte di tutto il mondo.
Quindi argomenta con altre cose, perche NON HA SENSO il discorso virus/malware.
PS: Torniamo IT, non cerchiamo sempre di trasformare i discorsi in windows VS osx
XP non è una merda perchè se ricordi cosa c'era prima, vale oro... Win95/98 erano una merda.
Quelli che chiami i "soliti pregi di OsX", per te saranno solo un discorso sentito e risentito... sarà mica che non siamo tutti pazzi? (macmaniaci esclusi?)
Io non sono un maniaco... e posso assicurarti che uso a 360° qualsiasi sistema operativo, anche per lavoro (io lavoro sotto Solaris 8/9, ma non disdegno da BeOS a Linux, da Darwin a ZetaOs). Trovo Windows non conforme con ciò che chiamo "piacevolezza d'esperienza". Non faccio il solito discorso della schermata blu (anche perchè sinceramente ne ho viste poche negli ultimi anni), dico solo che è più piacevole da usare Os X, se lo sai usare (e non intendo saltuariamente...)
X quanto riguarda la questione vulnerabilità, vedi tu come tanti fai un discorso che non potrai mai verificare. Tu potresti anche aver ragione e Os X potrebbe anche essere il sistema operativo più bacato del mondo. Resta il fatto che finchè nessun hacker buca Os X o non ci riesce, cambia poco. Oggi 26 gennaio 2007, Os X è il sistema più sicuro al mondo. PUNTO. Con i "se" e con i "ma" non potrai mai convincermi che Os X a livello di vulnerabilità è uguale o peggio di Windows.
Quindi mi sa che chi deve argomentare su altre cose sei tu che non parli con FATTI ma solo con teoria "Se un giorno Os X diventasse diffuso..."
Spero tu ti renda conto come argomenti le tue "sicurezze" (partendo con un "SE")
phoenixbf
26-01-2007, 17:00
XP non è una merda perchè se ricordi cosa c'era prima, vale oro... Win95/98 erano una merda.
Quelli che chiami i "soliti pregi di OsX", per te saranno solo un discorso sentito e risentito... sarà mica che non siamo tutti pazzi? (macmaniaci esclusi?)
Io non sono un maniaco... e posso assicurarti che uso a 360° qualsiasi sistema operativo, anche per lavoro (io lavoro sotto Solaris 8/9, ma non disdegno da BeOS a Linux, da Darwin a ZetaOs). Trovo Windows non conforme con ciò che chiamo "piacevolezza d'esperienza". Non faccio il solito discorso della schermata blu (anche perchè sinceramente ne ho viste poche negli ultimi anni), dico solo che è più piacevole da usare Os X, se lo sai usare (e non intendo saltuariamente...)
Ok, e' un tuo punto di vista.
Quanto alle schermate blu, da 4 anni che maltratto la partizione di windows, mai avuta una. BSOD e' una storiella per windows 98 al limite.
X quanto riguarda la questione vulnerabilità, vedi tu come tanti fai un discorso che non potrai mai verificare. Tu potresti anche aver ragione e Os X potrebbe anche essere il sistema operativo più bacato del mondo. Resta il fatto che finchè nessun hacker buca Os X o non ci riesce, cambia poco. Oggi 26 gennaio 2007, Os X è il sistema più sicuro al mondo. PUNTO. Con i "se" e con i "ma" non potrai mai convincermi che Os X a livello di vulnerabilità è uguale o peggio di Windows.
Quindi mi sa che chi deve argomentare su altre cose sei tu che non parli con FATTI ma solo con teoria "Se un giorno Os X diventasse diffuso..."
Spero tu ti renda conto come argomenti le tue "sicurezze" (partendo con un "SE")
Non hai afferrato.
"Oggi 26 gennaio...." non ha senso. Perche osx NON E' DIFFUSO quanto windows.
Mi pareva facile da spiegare, ci riprovo: gli hacker si concentrano (giustamente) sulle vulnerabilita' del OS piu diffuso che - oggi 26 gennaio - e' Windows XP.
E' piu chiaro cosi?
Se fosse un 50 e 50 tra osx e win sul mercato ALLORA potevamo tirare delle conclusioni realistiche. Poiche NON e' cosi' non puoi dirlo.
In teoria se si ragiona cosi', allora uno dall'oggi al domani si crea un proprio OS, "PincoPall OS" e dice: "ma scherzi? PincoPall OS e' invulnerabile!!, non ho avuto mai problemi!".
Fai diventare PincoPall OS diffuso al 98% sul mercato, vedi come te lo mettono a giro. :read:
E tra l'altro rimane il fatto che ogni OS e' vulerabile, la sicurezza assoluta NON ESISTE.
Be Os X non è "pincopallo os"... mi rendo conto che in italia, ma anche in europa, Apple non abbia un mercato così ampio (parliamo di 5/6%), ma ad esempio negli stati uniti raggiunge quasi il 30% (27% esattamente)... insomma, un computer su 3 ha Mac Os X.
E cmq, se domani uscisse Pincopallo OS e avesse una piacevolezza d'uso migliore di Os X, fosse invulnerabile fino a prova contraria, avesse software a vagonate per qualsiasi fine, non vedo perchè non ne dovrei ammettere eventualmente la superiorità! Sei tu che ne fai una questione personale... io accetto tutto ciò che è meglio, mica sono amico di Steve Jobs (che peraltro mi sta anche meno simpatico di Gates, ad esempio, sebbene ne ammiri di più l'intraprendenza...)
Oggi 27 gennaio 2007, fino a prova contraria, Mac Os X è inattaccabile. Oggi tu stai con l'antivirus/antitutto, io non so nemmeno cosa siano!
Non è più il 2000... siamo nel 2007. Di software x Mac Os X non ce ne sarà sicuramente quanto Windows, ma sinceramente di avere 1000 applicazioni che fanno la stessa cosa invece di 300, non mi cambia la vita... tanto io ne uso 10 di software per tutto ciò che faccio.
Non ne faccio una questione di stabilità di sistema, sia chiaro... io anche non sopporto coloro che parlano di Windows come fosse un colabrodo... dico solo che in un utilizzo giornaliero, ritengo sia nettamente più piacevole usare un sistema che va sempre alla stessa velocità, sempre operativo, senza tempi morti, che venga incontro all'utente e non il contrario.
Come avrai potuto notare in questo thread, non commento l'iPhone positivamente/negativamente io... ed è proprio il mio approccio: se non conosco, non posso denigrare o apprezzare a priori un qualsiasi prodotto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.