View Full Version : Deluso da Apple: punta solo al risparmio
pasquazzo
18-01-2007, 12:18
Sono un assoluto estimatore di Apple, ma da qualche tempo (diciamo un anno?) noto preoccupanti sintomi di politiche mirate a risparmiare, a danno dei consumatori (cioe' noi).
I problemi di MB e MBP mostrano un evidente calo di attenzione alla qualita' costruttiva. Temperature, ventole, whine, anche se sono stati risolti almeno in parte, per carita'. Gli schermi invece - a quanto si legge - continuano a non essere all'altezza di computer da 1500-2000 euro e anche piu'.
Ma IMHO ci sono anche altri sintomi del fatto che Apple punta al risparmio: faccio un esempio stupido: nella confezione dell'iPod shuffle 1a gen. c'erano manualetto, CD con itunes e software, 2 paia di copri-auricolari o come diavolo si chiamano. Nella nuova confezione dell'ipod nano, piu' stilosa certo, piu' cool, non c'e' una mazza. Mi risulta che con i primi iPod ti dessero anche l'alimentatore 220v, che invece adesso ti devi comprare per la bellezza di 29 euro.
Tra un po' bisognera' comprarsi pure il cavo USB....
Mi risulta che ad esempio nelle nuove confezioni di MB e MBP non ci sia piu' nemmeno il cavo per il monitor esterno, e che non sia compatibile con quello dell'ibook, e' vero?
Con l'ibook te lo davano, il cavo video, come ti davano anche uno stilosissimo cavo bianco per il telefono, uno sdoppiatore di presa del telefono, tutte cazzate, certo, perche' sono cose che uno o gia' ce le ha o se le puo' comprare.
Ma di questo passo magari dovremo pure mandare giu' il fatto che tra un po' non ti daranno i DVD di OSX...
Capirei se meno cose (piu' o meno utili) = prezzi piu' bassi, ma non mi sembra proprio, anzi: quelli restano belli alti.
Mi sembrano tutti sintomi di un'azienda che ultimamente pensa un po' di piu' ai soldi e un po' meno a quello che ci vende.
Sono un assoluto estimatore di Apple, ma da qualche tempo (diciamo un anno?) noto preoccupanti sintomi di politiche mirate a risparmiare, a danno dei consumatori (cioe' noi).
I problemi di MB e MBP mostrano un evidente calo di attenzione alla qualita' costruttiva. Temperature, ventole, whine, anche se sono stati risolti almeno in parte, per carita'. Gli schermi invece - a quanto si legge - continuano a non essere all'altezza di computer da 1500-2000 euro e anche piu'.
Ma IMHO ci sono anche altri sintomi del fatto che Apple punta al risparmio: faccio un esempio stupido: nella confezione dell'iPod shuffle 1a gen. c'erano manualetto, CD con itunes e software, 2 paia di copri-auricolari o come diavolo si chiamano. Nella nuova confezione dell'ipod nano, piu' stilosa certo, piu' cool, non c'e' una mazza. Mi risulta che con i primi iPod ti dessero anche l'alimentatore 220v, che invece adesso ti devi comprare per la bellezza di 29 euro.
Tra un po' bisognera' comprarsi pure il cavo USB....
Mi risulta che ad esempio nelle nuove confezioni di MB e MBP non ci sia piu' nemmeno il cavo per il monitor esterno, e che non sia compatibile con quello dell'ibook, e' vero?
Con l'ibook te lo davano, il cavo video, come ti davano anche uno stilosissimo cavo bianco per il telefono, uno sdoppiatore di presa del telefono, tutte cazzate, certo, perche' sono cose che uno o gia' ce le ha o se le puo' comprare.
Ma di questo passo magari dovremo pure mandare giu' il fatto che tra un po' non ti daranno i DVD di OSX...
Capirei se meno cose (piu' o meno utili) = prezzi piu' bassi, ma non mi sembra proprio, anzi: quelli restano belli alti.
Mi sembrano tutti sintomi di un'azienda che ultimamente pensa un po' di piu' ai soldi e un po' meno a quello che ci vende.
Guarda che si chiama Apple Inc. mica Apple ONLUS... :D
condivido quello che dici ma è il trend generale di tutte le aziende che mirano prima di tutto ad incrementare i profitti... ;)
Mi risulta che ad esempio nelle nuove confezioni di MB e MBP non ci sia piu' nemmeno il cavo per il monitor esterno
purtroppo è vero :(
Non ho voglia di andare in cantina a cercare la scatola... ma nel mbp mi sembra ci sia il cavo per il monitor esterno. Mi sembra di averla lasciata lì perchè non mi serve.
Per i problemi di inizio thread mi sembrano risolti... almeno a guardare il mio mbp 17 senza alcun problema e con un ottimo schermo. Silenzioso, no wine, temperature tranquillissime.
Per gli ipod sono molto stronzi a non mettere l'alimentatore. Io ho un ipod antico e c'era in dotazione, assime ad un inutile e tamarro porta-ipod da cintura.
Manuale e cd non è che sono tanto indispensabili, una volta scaricato itunes sei pronto.
Mi chiedo se l'iphone avrà l'alimentatore... un ipod lo puoi anche caricare una volta alla settimana se non lo usi tanto, ma un cellulare???
Guarda che si chiama Apple Inc. mica Apple ONLUS... :D
condivido quello che dici ma è il trend generale di tutte le aziende che mirano prima di tutto ad incrementare i profitti... ;)
Vabbè ma che vuol dire? secondo me le lamentele sono più che giustificate.. se è vero che Apple non ti regala nulla almeno che il prodotto sia all'altezza del prezzo. La mia coinquilina ha comprato un macbook pro... bello ma è vero che lo schermo non è da un computer da 2000 euro.. Se poi gliele vogliamo far passare tutte alla mela beh questa è un altra storia...
-=[AL3X]=-
18-01-2007, 15:26
il mbp ha l'uscita dvi-i nn la mini-dvi come i mb a te basta un cavo qualsiasi...
domanda ma la mini-dvi nn penso sia una porta propietaria apple nel senso è una porta standard poco diffusa quindi in teoria anche altre ditte potrebbero vendere quei cavetti ?
secondo me le lamentele sono più che giustificate.. se è vero che Apple non ti regala nulla almeno che il prodotto sia all'altezza del prezzo. La mia coinquilina ha comprato un macbook pro... bello ma è vero che lo schermo non è da un computer da 2000 euro.. Se poi gliele vogliamo far passare tutte alla mela beh questa è un altra storia...
Ciao, da appassionato della Mela purtroppo sono d'accordissimo...
La qualità dei prodotti è andata progressivamente diminuendo e con questa anche le dotazioni a corredo...
Visto che i prezzi sono spesso più elevati della concorrenza che per altro offre spesso corredi di accessori abbondanti credo proprio che sarebbe il caso per Apple di rivedere un attimo qualità dei prodotti e dotazione se proprio non se ne parla di riallineamento prezzi...
PS. Lo schermo di un MBP 17" mi ha deluso parecchio ed allo stesso modo le temperature d'esercizio... ancora una volta sembra di avere una stufa sulle gambe
PS. Lo schermo di un MBP 17" mi ha deluso parecchio ed allo stesso modo le temperature d'esercizio... ancora una volta sembra di avere una stufa sulle gambe
Lo schermo del mio 17 nn mi sembra tanto male. Deluso in confronto a cosa?
Per il calore, mi sembra scaldi un pò meno il mio vecchio 17 G4 1.33ghz, sopratutto perchè per alcune cose applica meno tempo e quindi rimane full load per meno. Dopo un pò sulle gambe fanno caldo un pò tutti i portatili, c'è poco da fare.
pasquazzo
18-01-2007, 15:53
Guarda che si chiama Apple Inc. mica Apple ONLUS... :D
:asd:
hai ragione, non sono idealista fino a quel punto.
Penso solo che ... mi dispiace, perche' identificavo in Apple una casa che 1) faceva della QUALITA' il suo marchio di fabbrica, e 2) ti rende la vita facile (leggi: S.O., software, accessori, tutto incluso, pronto da usare). E' vero che il manuale e i CD di installazione non e' che servano a piu' di tanto, e l'ipod me lo posso caricare con la porta USB, ma sono tutti segni di minore attenzione al consumatore, dico solo questo. :rolleyes:
Tanto per dirla tutta, ho paura che ora che si e' affermata definitivamente soprattutto grazie all'ipod ma anche grazie a mac, apple inizi ad abusare della sua posizione forte e inizi a fare la stessa politica delle altre aziende = meno qualita', piu' problemi, piu' "numeri" (mhz, ecc.), prezzi sempre belli alti, meno accessori, magari un giorno anche meno software (lo regaleranno sempre iLife con il mac secondo voi??) :confused:
Fino a qualche tempo fa agli amici frustrati del PC che mi chiedevano consigli potevo mandarli sul sicuro su mac; adesso continuo a pensarla cosi' (presto spero mi comprero' anch'io un MBP), ... ma ho qualche scetticismo in piu' :stordita:
fdfdfdddd
18-01-2007, 16:25
Gli ultimi acquisti in ordine cronologico:
- iPod video 30Gb : niente alimentatore, 2 spugnette per le cuffie, CD e manualetto.
- MacBook CoreDuo : niente modem (ok si sapeva), niente cavetto per connessione al monitor.
- iPod nano (per mio fratello) : niente cd, niente spugnette per le cuffie.
Per la cronaca i due iPod sono assemblati in maniera perfetta, il MacBook invece ha cominciato a scricchiolare nella parte sinistra e nonostante il numero di serie non ricada tra quelli afflitti del problema dell'ingiallimento, s'è ingiallito ... e pure assai.
Purtroppo è un trend che va avanti da parecchio ... così come quello di non fornire i manuali del computer. Per l'utente esperto ok, frega un cacchio ... ma se il computer non mi funziona e sono un utente inesperto il manuale elettronico come cacchio lo visualizzo?
Non è neanche vero che gli altri fanno così ... ho comprato di recente per motivi di lavoro un Dell plasticoso e brutto (oltre che lento ... vabbé è un'altra storia) e dentro c'erano i manualetti per tutto.
Ormai non mi ci arrabbio nemmeno più ... al momento i computer di Cupertino per la casa mi soddisfano maggiormente della concorrenza. Se un giorno non dovesse essere più così, non avrò remore a prendere un prodotto della concorrenza ... se il rapporto "speciale" finisce da un lato ... finisce anche dall'altro.
pasquazzo
18-01-2007, 16:49
Gli ultimi acquisti in ordine cronologico:
- iPod video 30Gb : niente alimentatore, 2 spugnette per le cuffie, CD e manualetto.
- MacBook CoreDuo : niente modem (ok si sapeva), niente cavetto per connessione al monitor.
- iPod nano (per mio fratello) : niente cd, niente spugnette per le cuffie.
Hai fatto bene a menzionare il modem, volevo metterlo anch'io tra le lamentele. Io personalmente lo uso ancora parecchio! Non ditemi che non si riusciva a infilare o che rovinava l'estetica... :fagiano:
Ti quoto anche sulla qualita' costruttiva del nuovo nano: solidissimo e leggerissimo, una figata pazzesca :sofico:
fdfdfdddd
18-01-2007, 16:59
Hai fatto bene a menzionare il modem, volevo metterlo anch'io tra le lamentele. Io personalmente lo uso ancora parecchio! Non ditemi che non si riusciva a infilare o che rovinava l'estetica...
Sono d'accordo ... tra l'altro a comprarlo costa circa 40 euro (ladrata) ... a me poi fa comodo per mandare i fax ... vabbé.
†+†Fab!oDark†+†
18-01-2007, 17:11
Ho comprato un iPod nano da poco.
Nella confezione ho:
-Ipod
-2 paia di copri-auricolari
-custodia di pelle di daino (almeno sembra, e va anche bene per pulire lo schermo :D )
-auricolari
-cavo USB
-Cd Itunes
-Istruzioni
-Una specie di mini-base di plastica per tenerlo in piedi se ho capito bene
Manca il cavo di alimentazione, l'iPod lo carico solo con il pc ed è parecchio scomodo. La custodia di pelle di daino è impraticabile, è scomoda! E' difficile estrarne l'iPod e non riesci a cambiare canzoni o ad aumentare il volume. Ho comprato una copertina in silicone della Hama e solo per quella 19 €, caricatore mi pare 29 €... :cry:
think.different
18-01-2007, 17:17
noto preoccupanti sintomi di politiche mirate a risparmiare, a danno dei consumatori (cioe' noi).
che invece adesso ti devi comprare per la bellezza di 29 euro.
Tra un po' bisognera' comprarsi pure il cavo USB....
Capirei se meno cose (piu' o meno utili) = prezzi piu' bassi, ma non mi sembra proprio, anzi: quelli restano belli alti.
Mi sembrano tutti sintomi di un'azienda che ultimamente pensa un po' di piu' ai soldi e un po' meno a quello che ci vende.
Guarda, purtroppo il passaggio ad Intel è coinciso con un bel calo di qualità.
Sono con gli ultimi modelli si stanno riavvicinando alla qualità dei PowerPC: li 6,5% dei MacBook e MacBook Pro necessitano di riparazione mentre iBook e PowerBook difettosi sono sempre stati sotto il 5%.
La diminuzione di accessori è a dir poco spaventosa però non è vero che i prezzi non sono scesi: guarda quanto costava un PB 17 e quando costa un MBP 17.
Per il resto spero che Apple pian piano torni ai livelli di prima anche se l'esigenza di stupire e di essere un passo avanti ho paura che le faccia dimenticare un po' troppo la qualità.
Sono con gli ultimi modelli si stanno riavvicinando alla qualità dei PowerPC: li 6,5% dei MacBook e MacBook Pro necessitano di riparazione mentre iBook e PowerBook difettosi sono sempre stati sotto il 5%.
Se il drastico calo di qualita' e' un 1.5% di differenza rispetto alla generazione precedente, credo che sia stia facendo molto rumore per nulla.
Riferendomi in generale agli altri post prima del tuo, mi sembra che la gente ami riempirsi la bocca con la storia della scarsa qualita' dei nuovi mac intel. Mi domando dove eravate quando i Powerbook Titanium ( che costavano ben di piu' di un MacBook Pro di oggi) si scrostavano solo a guardarli ? Ed i perni dei monitor che si rompevano solo ad aprili due volte?
Lo schermo del mio 17 nn mi sembra tanto male. Deluso in confronto a cosa?
Per il calore, mi sembra scaldi un pò meno il mio vecchio 17 G4 1.33ghz, sopratutto perchè per alcune cose applica meno tempo e quindi rimane full load per meno. Dopo un pò sulle gambe fanno caldo un pò tutti i portatili, c'è poco da fare.
Ciao, guarda forse con i monitor lucidi (modello Glossy) le cose vanno meglio... per quello opaco la luminosità è disomogenea... non voglio dire che sia da buttare ma parliamo di un computer da 2800 Euro (costa quasi quanto un'automobile) ed anche a confronto con gli altri schermi Apple mi sembra qualitativamente inferiore...
Per il discorso calore sprigionato... sì scalda tanto quanto il suo predecessore... beh non mi sembra nemmeno questo un grande passo in avanti visto che una delle critiche maggiori del Powerbook era che sembrava un fornetto...
Certo c'è una CPU ben più prestazionale ma... boh... ho avuto in mano portatili Win e non mi sembra scaldino tanto anche con CPU di ultima generazione...
Per il resto i prodotti della Mela restano bellissimi secondo me però un occhio di riguardo in più non sarebbe male...
-=[AL3X]=-
18-01-2007, 19:19
portatili win con c2d da meno di 3 cm di spessore nn ne ho trovati conta anche questo... in media stanno sui 4cm e 1cm di dissipatore può fare la differenza di temp sulla scocca...
cmq la qualità degli ultimo anno resta cmq abb scarsina...
Il mio 17 è opaco ed uniforme.... magari hai provato un modello sfigato. Non generalizzare.
Lo uso quotidianamente per webdesign, fotoritocco e grafica. Nessun problema e sono molto soddisfatto.
Come dice AL3X, lo spessore è molto importante.
Poi passare da 1.33ghz a 2.33ghz doppio core, avendo temperature addirittura più basse non mi sembra male.
Il mio 17 è opaco ed uniforme.... magari hai provato un modello sfigato. Non generalizzare.
Lo uso quotidianamente per webdesign, fotoritocco e grafica. Nessun problema e sono molto soddisfatto.
Come dice AL3X, lo spessore è molto importante.
Poi passare da 1.33ghz a 2.33ghz doppio core, avendo temperature addirittura più basse non mi sembra male.
Beh ma questo è anche merito del processore però :)
Badate che il MBP è come se l'avessi io... lo adoro è bello e veloce.. io stavo semplicemente cercando il pelo nell'uovo.. ormai ho deciso che aspetto l'aggiornamento.. ma anche adesso appena la mia amica non c'è lo uso io :sofico:
fdfdfdddd
19-01-2007, 08:36
Guarda, purtroppo il passaggio ad Intel è coinciso con un bel calo di qualità.
Sono con gli ultimi modelli si stanno riavvicinando alla qualità dei PowerPC: li 6,5% dei MacBook e MacBook Pro necessitano di riparazione mentre iBook e PowerBook difettosi sono sempre stati sotto il 5%.
Beh, anche se in generale dal 1998 a questa parte c'è stato un trend in calo continuo, tra gli ultimi PPC e questi nuovi Intel se non altro a livello costruttivo c'è stato un piccolissimo innalzamento di qualità.
Mia moglie ha preso un iBook ultimissima generazione ed io l'appena uscito MacBook ... ma il MacBook è assemblato decisamente meglio rispetto all'iBook.
Per i problemi avuti dalle prime serie di MacBook e MacBook Pro ... sono stati molti e fastidiosi è vero ... ma niente a confronti dei problemi avuti dai primi portatili col PowerPC (per chi li ricorda ... il PowerBook 5300).
La diminuzione di accessori è a dir poco spaventosa però non è vero che i prezzi non sono scesi: guarda quanto costava un PB 17 e quando costa un MBP 17.
Atto dovuto, visto che ora il confronto diretto con il mondo PC lo fai a pieno titolo ... e sarebbero state delle mazzate!
Ho comprato un iPod nano da poco.
Nella confezione ho:
-Ipod
-2 paia di copri-auricolari
-custodia di pelle di daino (almeno sembra, e va anche bene per pulire lo schermo :D )
-auricolari
-cavo USB
-Cd Itunes
-Istruzioni
-Una specie di mini-base di plastica per tenerlo in piedi se ho capito bene
negli ipod nano nuovi non c'è quasi niente, manca anche il cd di itunes
ci sono:
ipod
istruzioni
adattatore dock
auricolari
cavo usb
e basta
fdfdfdddd
19-01-2007, 15:40
negli ipod nano nuovi non c'è quasi niente, manca anche il cd di itunes
ci sono:
ipod
istruzioni
adattatore dock
auricolari
cavo usb
e basta
riconfermo :-P
mi ha deluso il fatto che nn ci sia il macbook piccolo in alluminio,secondo me manca il sostituto del powerbook 12".Io ho il macbook con il coreduo a 2ghz, nn è male come ne parlano in giro,i powerbook erano un altra cosa in fatto di qualità costruttiva ma...avevano anche prezzi meno abbordabili
think.different
19-01-2007, 19:35
Se il drastico calo di qualita' e' un 1.5% di differenza rispetto alla generazione precedente, credo che sia stia facendo molto rumore per nulla.
Solo con i Core 2 Duo la qualità è tornata quasi a livelli tipici di Apple (come ho detto: 6%).
Conta che con i Core Duo più del 25% dei portatili hanno avuto bisogno di riparazione.
Con i PowerPC, che hanno avuto certo i loro problemi di gioventù, queste percentuali non si sono mai viste.
think.different
19-01-2007, 19:40
secondo me manca il sostituto del powerbook 12".
A chi lo dici...
Ma ancora meglio sarebbe un MacTablet :D
(niente modbook grazie)
ShadowThrone
19-01-2007, 20:33
parlo solo da iPodista: io per l'alimentatore incluso godo, dato che l'ho avuto in dotazione col mio iPod 4g, perfetto. Ora ce l'ha la mia ragazza per il suo nano
Solo con i Core 2 Duo la qualità è tornata quasi a livelli tipici di Apple (come ho detto: 6%).
Conta che con i Core Duo più del 25% dei portatili hanno avuto bisogno di riparazione.
Con i PowerPC, che hanno avuto certo i loro problemi di gioventù, queste percentuali non si sono mai viste.
Scusa ma ci daresti le fonti da cui prendi queste percentuali?
A chi lo dici...
Ma ancora meglio sarebbe un MacTablet :D
(niente modbook grazie)
Anche io, se ci fosse stata l'occasione, avrei acquistato un notebook di piccole dimensioni in alluminio. Però ho dovuto ripiegare su un MacBook (nero, perché bianco non lo sopporto come colore) anche se il mio sogno si chiamava Sony VAIO SZ3. :D
Comunque la qualità di questi prodotti non è poi tanto bassa, a parte il fatto che il notebook nero si sporca tantissimo (ma questa non è una novità), direi che le temperature sono nella norma (considerate le dimensioni ed il funzionamento delle ventole molto superiore a quello di molti notebook oggi in circolazione), il display è buono, colori molto quasi perfetti, luminosità quasi eccessiva, contrasto un po' sotto tono (classico degli schermi glossy che sono di qualità inferiore rispetto agli schermi opachi), non ci sono cigolii particolari ne flessioni dello chassis.
L'unico "problema" che permane è un leggerissimo whine quando l'alimentatore è attaccato. :(
PS: soddisfattissimo della batteria, durata superiore alle 5h e 15min, testata senza disabilitare nessun core, a breve proverò disabilitando il secondo core. :D La luminosità del monitor era a livello intermedio. :p
PS: poco soddisfatto dal "contorno", manca un manuale cartaceo che sia degno di questo nome, un po' di cavetteria (per esempio l'adattatore mini-DVD to DVI) e forse mettere un modem 56k di default non sarebbe sbagliato. :D
Coca-Cola
19-01-2007, 21:31
Anche io, se ci fosse stata l'occasione, avrei acquistato un notebook di piccole dimensioni in alluminio. Però ho dovuto ripiegare su un MacBook (nero, perché bianco non lo sopporto come colore) anche se il mio sogno si chiamava Sony VAIO SZ3. :D
Comunque la qualità di questi prodotti non è poi tanto bassa, a parte il fatto che il notebook nero si sporca tantissimo (ma questa non è una novità), direi che le temperature sono nella norma (considerate le dimensioni ed il funzionamento delle ventole molto superiore a quello di molti notebook oggi in circolazione), il display è buono, colori molto quasi perfetti, luminosità quasi eccessiva, contrasto un po' sotto tono (classico degli schermi glossy che sono di qualità inferiore rispetto agli schermi opachi), non ci sono cigolii particolari ne flessioni dello chassis.
L'unico "problema" che permane è un leggerissimo whine quando l'alimentatore è attaccato. :(
PS: soddisfattissimo della batteria, durata superiore alle 5h e 15min, testata senza disabilitare nessun core, a breve proverò disabilitando il secondo core. :D La luminosità del monitor era a livello intermedio. :p
PS: poco soddisfatto dal "contorno", manca un manuale cartaceo che sia degno di questo nome, un po' di cavetteria (per esempio l'adattatore mini-DVD to DVI) e forse mettere un modem 56k di default non sarebbe sbagliato. :D
in che senso si sporca? non dovrebbe sporcarsi di più quello bianco in teoria?
in che senso si sporca? non dovrebbe sporcarsi di più quello bianco in teoria?
Rimangono le impronte digitali sullo chassis. :sofico:
Io vedo con il mio ibook... se lasciato "senza cure" tende un po' a ingiallire nella parte interna principalmente... quelli neri (ovviamente macbook) li ho visti in esposizione, ed effettivamente sono una fiera di ditate.... molto più appariscenti di quelli chiari, che tipicamente tgendono invece a ingiallire con il tempo (per lo sporco più che altro...)
Cmq confermo la qualità di assemblaggio dell'ibook.. diciamo un po' "arraffazzonata", cosa che cmq non mi turba più di tanto... qualche scricchiolio non mi disturba il sonno..! Certo direte voi... per 1000€... all'epoca si intende! ;)
Per il problema qualità e risparmio tutto si vedrà con il proseguire delle prossime versioni dei portatili...
i mac mini li trovo veramente fuori mercato a quel prezzo...
l'imac, come sempre, il migliore...
i portatili invece hanno avuto qualche problemuccio, spero non più presenti in futuro.. anche il macbook di "fascia bassa" è sempre un portatile da più di 1000€, e in ambito win con 1000€ si va già abbastanza sul sicuro... con 2800€ chiaramente ci si aspetta il meglio del meglio..!
é come comperare la bmw e poi avere la porta che scricchiola, sibili strani e il riscaldamente che va male... (cose che poi capiteranno anche... ma che non si vogliono avere)
-=[AL3X]=-
19-01-2007, 23:26
[...]in ambito win con 1000€ si va già abbastanza sul sicuro...[...]
beh insomma... di laptop 12-13 nn ne trovi tantissimi x quel prezzo, caratteristiche e qualità...
=-']beh insomma... di laptop 12-13 nn ne trovi tantissimi x quel prezzo, caratteristiche e qualità...
chiaramente no, ma in ambito win si parla ovviamente di 15 pollici.. anche perchè se vuoi un 15 pollici mac non spendi meno di 2000€...! :(
quindi se VUOI un 12-13 pollici è conveniente, altrimenti sei costretto a prenderlo per budget limitato..!
=-']beh insomma... di laptop 12-13 nn ne trovi tantissimi x quel prezzo, caratteristiche e qualità...
Appunto, io ho ripiegato sul MacBook perché era il notebook di piccole dimensioni con il rapporto prezzo/prestazioni più conveniente. I PC di altri produttori sono ottimi da questo punto di vista ma su dimensioni differenti come 15.4" e 17". ;)
†+†Fab!oDark†+†
20-01-2007, 11:18
negli ipod nano nuovi non c'è quasi niente, manca anche il cd di itunes
ci sono:
ipod
istruzioni
adattatore dock
auricolari
cavo usb
e basta
Strano! Lo ho comprato per natale :stordita:
marcowave
20-01-2007, 11:31
beh..
io ho avuto un iMacG5 20" revB, un iBook 12" ultima revision e il mio attuale MacBookPro CD...
Sevoglio proprio andare a cercare il pelo dell'uovo devo dire che anche l'iMac aveva i suoi problemini... la ventola faceva un po' di rumore come di scricchiolio... e scaldava + dei termosifoni!
L'iBook anche si scaldava tantissimo e aveva tutta la parte sotto la mano sinistra che si alzava un po'...
Il Macbookpro CD apparte il whine (che cmq è un difetto di gioventù) è perfetto! Scalda un po' ma non più dei due precedenti. Impeccabile sia come assemblaggio che come monitor. E l'ho preso apposta con il monitor opaco, perchè non sopporto quelli lucidi!
Ora mi serve per gli esami, ma a marzo penso approffitterò dell'assistenza per togliere il whine fintanto che è in garanzia.
Ah e io avevo tutto dentro, DVD, Manuale e Cavo adattatore DVI-VGA. Mancherebbe solo il cavo DVI-TV, ma quello me lo sono comprato per 19€.. anche se trovarlo dentro non farebbe schifo!
Non so come sia il bundle del C2D...
ciao!
Strano! Lo ho comprato per natale :stordita:
nella scatola degli ipod nano 2g non ci stanno i cd e confermo che non ci sono custodie di nessun tipo
la dotazione è quella descritta sopra
non so che ipod tu abbia preso ma il nano è questo
http://www.macitynet.it/immagini/test/ipodnano2g/
e questa la dotazione della scatola
http://www.macitynet.it/immagini/test/ipodnano2g/image/dscn2753ok.jpg
http://www.macitynet.it/immagini/test/ipodnano2g/source/18.shtml
think.different
20-01-2007, 19:18
Scusa ma ci daresti le fonti da cui prendi queste percentuali?
Si, certo.
http://www.macintouch.com/reliability/macbooks2.html
Come si legge le percentuali per i Core Duo sono sopra il 25%.
Sopra il 6% per i Core 2 Duo.
Il dato per i PowerPC invece l'ho letto su un numero di MacWorld.
†+†Fab!oDark†+†
20-01-2007, 19:27
nella scatola degli ipod nano 2g non ci stanno i cd e confermo che non ci sono custodie di nessun tipo
la dotazione è quella descritta sopra
non so che ipod tu abbia preso ma il nano è questo
http://www.macitynet.it/immagini/test/ipodnano2g/
e questa la dotazione della scatola
http://www.macitynet.it/immagini/test/ipodnano2g/image/dscn2753ok.jpg
http://www.macitynet.it/immagini/test/ipodnano2g/source/18.shtml
Io ho preso un Nano 4GB, il contenuto della confezione cambia... ;)
Si, certo.
http://www.macintouch.com/reliability/macbooks2.html
Come si legge le percentuali per i Core Duo sono sopra il 25%.
Sopra il 6% per i Core 2 Duo.
Il dato per i PowerPC invece l'ho letto su un numero di MacWorld.
Mah, il campione e' di 3700 lettori di Macintouch, poco probabile che su solo 3700 ci sia abbastanza gente che abbia prima comperato un Core Duo e poi un Core 2 Duo. Aspetterei un conteggio fatto da una societa' piu' grossa con un campione piu' ampio.
-=[AL3X]=-
21-01-2007, 00:31
[...]Non so come sia il bundle del C2D...[...]
Ti posso risp io mi è arrivato venerdì il macbook medio... :)
-Mac
-Alim
-2 connettori x ali 1 normale e 1 con prolunga
-telecomnadino (a parare mio inutile avrei preferito il conetore video mini-DVI to DVI-I)
-vari manuali e scartoffie garanzie, etc...
-Mac OS x 10.4.8
mi pare basta... :)
Vero che non mettono più l'alimentatore, ma il costo dell'ipod è praticamente dimezzato (guardat la differenza fra il primo nano e il nuovo, stesso prezzo doppie dimensioni). Comunque non c'è bisogno di spendere 29€ per un alimentatore, ne ho visti da mediaworld a 12€ della mediacom se non sbaglio!
(dei 12 € sono sicuro...).
Il cd di itunes è abbastanza inutile. Potrebbe esserci qualcuno che non ha accesso a Internet, però per Apple sono troppo poche le persone che sono nella situzione di non disporre della rete.
Stesso discorso per il modem, negli Usa c'è copertura internet anche in quel forellino li! :D
P.S Più che per il modem, io mi sono incazzato per la mancanza della porta seriale! Sto usando ancora il mio primo mouse tre pulsanti!
Io ho preso un Nano 4GB, il contenuto della confezione cambia... ;)
anche io ho preso un nano 4GB e il contenuto della confezione è proprio quello.
ordinato il 27 dicembre e ricevuto il 3 gennaio
se vuoi ti faccio pure la foto :D
marcowave
21-01-2007, 17:35
Il cd di itunes è abbastanza inutile. Potrebbe esserci qualcuno che non ha accesso a Internet, però per Apple sono troppo poche le persone che sono nella situzione di non disporre della rete.
Questa è l'unica cosa su cui non sono d'accordo... Per il resto ti quoto alla grande.
Il sofware è molto importante per tutti gli utenti windows senza adsl.. e purtroppo ce ne sono ancora tanti (senza adsl intendo). Scaricarsi 30 MB con un 56k è abbastanza lento e costoso. Ammesso che tutti abbiano il 56k..
Cmq apparte la questione internet è anche una questione di principio. Se la apple vende un aggeggio come l'iPod che richiede un software specifico per funzionare, IMHO dovrebbe essere obbligata a fornirlo su CD.
anche io ho preso un nano 4GB e il contenuto della confezione è proprio quello.
ordinato il 27 dicembre e ricevuto il 3 gennaio
se vuoi ti faccio pure la foto :D
quoto, anch'io ho preso un nano 4GB silver e il CD non c'e... neanche le spugnette per le cuffie (che IMHO sono di pessima qualità :( )... ;)
però rimane sempre un prodotto unico (per stile, semplicità, etc...) :cool:
Questa è l'unica cosa su cui non sono d'accordo... Per il resto ti quoto alla grande.
Il sofware è molto importante per tutti gli utenti windows senza adsl.. e purtroppo ce ne sono ancora tanti (senza adsl intendo). Scaricarsi 30 MB con un 56k è abbastanza lento e costoso. Ammesso che tutti abbiano il 56k..
Cmq apparte la questione internet è anche una questione di principio. Se la apple vende un aggeggio come l'iPod che richiede un software specifico per funzionare, IMHO dovrebbe essere obbligata a fornirlo su CD.
Certo, per il principio hai pienamenta ragione, ma ti aggiungo anche che molti pc che escono dalla fabbrica oggi hanno installato iTuens di serie. Il compaq presario che avevo preso a Gennaio scorso, lo aveva. Poi principio a parte, potrebbero inserire l'installer dentro l'ipod direttamente.
la butto lì:
partnership apple-intel,
%sempre crescente degli introiti netti degli iPod nel fatturato aziendale.
my $0,02 ;)
concordo con jpiero, potrebbero semplicemente inserire l'installer almeno per pc (sul mac itunes è già preinstallato) all'interno dell'ipod stesso, anche se alla fine forse gli costa meno fare dei cd che copiare dei file all'interno dell'iPod, quanto vuoi che gli costi un cd dai....
Il mio nano 1G era venduto nella scatola nera quadrata e aveva un manuale di quelli ridotti + cd di itunes.
In effetti per il Macbook anche io avrei preferito che mi mettessero anche il cavo adattatore mini-dvi/DVI che mi son comprato e il modem, soprattutto perchè non si possono usare altri modem usb/56K che si trovano sul mercato a 20€ e tocca comprare l'Apple (figo eh, per carità) a 55€.
Per il resto tutti e due i prodotti sono perfetti...meno male devo dire a questo punto, leggendo un pò il thread...
Io ho preso un Nano 4GB, il contenuto della confezione cambia... ;)
L'ho preso 7 giorni fa e il contenuto è ovviamente quello messo da Leron.
Non è che hai preso la serie vecchia? Dove di sicuro il cd c'era e anche le spugne per le cuffie, visto che le cuffie sono diverse.
†+†Fab!oDark†+†
22-01-2007, 22:59
anche io ho preso un nano 4GB e il contenuto della confezione è proprio quello.
ordinato il 27 dicembre e ricevuto il 3 gennaio
se vuoi ti faccio pure la foto :D
Che ci posso fare :confused:
Se vuoi te la faccio io la foto...
pasquazzo
25-01-2007, 09:59
Che ci posso fare :confused:
Se vuoi te la faccio io la foto...
Mi sembra evidente Fabio che hai preso il nano di 1a generazione.
Ha il retro di metallo lucido? Allora è quello.
La confezione del nano di 2a gen. è microscopica, ci sta a malapena lui.
Per quanto è stato detto sulla qualità degli iBook, posso confermare (io ho preso il primissimo ibook G4 che è uscito) e in effetti è cedevole in alcune parti della tastiera (frecce direzionali soprattutto).
Inoltre, dopo tutte le paranoie scattate su questo forum in merito alla qualità dei display, ho notato che anche il mio non ha una qualità uniforme, :muro: dato che c'è una zona centrale in basso da cui proviene l'illuminazione che è nettamente più chiara.
Sono però difetti che non ho più visto nella generazione successiva degli ibook che hanno i miei amici.
COmunque il mio iBook lo considero un grandissimo portatile: veloce quanto basta per le mie esigenze (photoshop CS gira in modo più che accettabile), silenziosissimo, robusto, non scalda, ecc. ecc.
Il MBP C2 mi sembra (da quanto leggo) un portatile di nuovo all'altezza della qualità della mela (restano le perplessità sullo schermo...). Non credo si possa dire lo stesso del MB, che mi sembra ancora abbia problemi, soprattutto per quanto riguarda ventole e calore...
Premetto di non essere un utente Apple, uso ancora un Acer Travel Mate 250 che non ne può veramente più.
Ad ogni modo mi sento di fare un paio di considerazioni.
Prima di tutto credo che la Apple si trovi in un periodo un po' confuso e probabilmente ha bisogno di riorganizzarsi. Se ci pensiamo sta sfornando una serie di novità una via l'altra e non parliamo dello stesso genere di prodotto (solo computer portatili e non) ma sta producendo nuovi tipi di portatili, ha introdotto i processori intel nel propri sistemi, ha costantemente seguito il mercato dei lettori mp3 lanciando modelli di ipod nuovi di ogni genere, recentemente ha presentato la apple TV, iPhone deve uscire il novo Mac OS X Leopard ecc. Il dubbio che mi sorge spontaneo e che nel fare tutte queste cose non sia riuscita a seguire ogni cosa con l'attenzione di un tempo quando si dedicava esclusivamente ai pc.
Oltre a questa considerazione, che ritengo rilevante, il prezzo da pagare per chi tenta di rinnovare costantemente i propri prodotti è il rischio che, essendo come detto innovativi, questi abbiano una minore affidabilità perchè di fatto sono stati utilizzati e di conseguenza testati molto meno. I pc tradizionali si migliorano nel pezzo singolo e non nella loro concezione di montaggio, grosso modo i pc di casa win sono gli stessi da anni!
Per ultimo è da dire che come in ogni cosa l'ottica dei costruttori in generale non è più quella di produrre oggetti fatti per durare negli anni ma far si che questi durino meno e vengano cambiati prima. Questo vale sia nel mondo informatico così come nel mondo delle automobili degli elettrodomestici ecc.
Nonostante tutto questo, come ho scritto anche in un altro 3d, il sentire tutte queste lamentele a riguardo dei portatili di casa Cupertino mi lascia non senza diverse perplessità sul grande passo che sto valutando di fare. Mi sto informado per cambiare portatile e l'oggetto dei miei desideri era appunto il MacBookPro C2D da 17" pollici...ma tra schermo...surriscaldamento...whine ecc non so più che fare...
Premetto di non essere un utente Apple, uso ancora un Acer Travel Mate 250 che non ne può veramente più.
Ad ogni modo mi sento di fare un paio di considerazioni.
Prima di tutto credo che la Apple si trovi in un periodo un po' confuso e probabilmente ha bisogno di riorganizzarsi. Se ci pensiamo sta sfornando una serie di novità una via l'altra e non parliamo dello stesso genere di prodotto (solo computer portatili e non) ma sta producendo nuovi tipi di portatili, ha introdotto i processori intel nel propri sistemi, ha costantemente seguito il mercato dei lettori mp3 lanciando modelli di ipod nuovi di ogni genere, recentemente ha presentato la apple TV, iPhone deve uscire il novo Mac OS X Leopard ecc. Il dubbio che mi sorge spontaneo e che nel fare tutte queste cose non sia riuscita a seguire ogni cosa con l'attenzione di un tempo quando si dedicava esclusivamente ai pc.
Oltre a questa considerazione, che ritengo rilevante, il prezzo da pagare per chi tenta di rinnovare costantemente i propri prodotti è il rischio che, essendo come detto innovativi, questi abbiano una minore affidabilità perchè di fatto sono stati utilizzati e di conseguenza testati molto meno. I pc tradizionali si migliorano nel pezzo singolo e non nella loro concezione di montaggio, grosso modo i pc di casa win sono gli stessi da anni!
Per ultimo è da dire che come in ogni cosa l'ottica dei costruttori in generale non è più quella di produrre oggetti fatti per durare negli anni ma far si che questi durino meno e vengano cambiati prima. Questo vale sia nel mondo informatico così come nel mondo delle automobili degli elettrodomestici ecc.
Nonostante tutto questo, come ho scritto anche in un altro 3d, il sentire tutte queste lamentele a riguardo dei portatili di casa Cupertino mi lascia non senza diverse perplessità sul grande passo che sto valutando di fare. Mi sto informado per cambiare portatile e l'oggetto dei miei desideri era appunto il MacBookPro C2D da 17" pollici...ma tra schermo...surriscaldamento...whine ecc non so più che fare...
Probabilmente non hai letto bene il thread e ti sei fatto un'idea confusa sulla situazione. Vuoi consigli su un tuo futuro switch? Dai una scorsa al forum, sia nella sezione Software che in quella Hardware, troverai decine e decine di thread di gente con i tuoi stessi dubbi a cui sono gia' state date tutte le risposte.
In questo thread invece si parla del presunto calo di qualita' dei prodotti Apple. Dico presunto, perche' come per tutti gli altri, anche per Apple ci sono stati dei problemi di assemblaggio / costruzione, e questi problemi si verificano sin dai tempi dei processori 680xx, non sono quindi una novita' di questo periodo.
pasquazzo
26-01-2007, 12:06
Probabilmente non hai letto bene il thread e ti sei fatto un'idea confusa sulla situazione. Vuoi consigli su un tuo futuro switch? Dai una scorsa al forum, sia nella sezione Software che in quella Hardware, troverai decine e decine di thread di gente con i tuoi stessi dubbi a cui sono gia' state date tutte le risposte.
In questo thread invece si parla del presunto calo di qualita' dei prodotti Apple. Dico presunto, perche' come per tutti gli altri, anche per Apple ci sono stati dei problemi di assemblaggio / costruzione, e questi problemi si verificano sin dai tempi dei processori 680xx, non sono quindi una novita' di questo periodo.
Guarda che invece stava esprimendo il suo punto di vista proprio sul calo di qualità, dicendo che secondo lui apple sta diversificando troppo i prodotti ...e anche apportando grosse innovazioni (intel ecc.). :read:
E può darsi che c'abbia pure ragione...
Poi conclude giustamente che date le premesse non sa se spendere 3000 euro per un notebook (MBP 17).
Non capisco, perchè cazziare così le persone? :mbe:
Guarda che invece stava esprimendo il suo punto di vista proprio sul calo di qualità, dicendo che secondo lui apple sta diversificando troppo i prodotti ...e anche apportando grosse innovazioni (intel ecc.). :read:
E può darsi che c'abbia pure ragione...
Poi conclude giustamente che date le premesse non sa se spendere 3000 euro per un notebook (MBP 17).
Non capisco, perchè cazziare così le persone? :mbe:
Non ho cazziato la persona, gli ho solo fatto notare che esistono N thread tutti uguali a cui e' gia' stata data risposta ai suoi dubbi su un possibile switch.
Ed esprimendo il mio punto di vista, gli ho solo fatto notare che non c'e' stato un calo di qualita' da parte di Apple, perche' da che mi ricordo ( iMac G3 233Mhz del 1998) molti prodotti Apple hanno avuto problemi, ed anche gravi come quelli che hanno interessato ed interessano i MBP e MB.
Semplicemente, Apple, come tutti gli altri grandi nomi dell'informatica, produce prodotti, spesso con gravi difetti. Non ha cominciato a commercializzare prodotti difettati solo dal 2006 in avanti, ma gia' lo faceva nel lontano 1998. Tutto qui.
Guarda che invece stava esprimendo il suo punto di vista proprio sul calo di qualità, dicendo che secondo lui apple sta diversificando troppo i prodotti ...e anche apportando grosse innovazioni (intel ecc.). :read:
E può darsi che c'abbia pure ragione...
Poi conclude giustamente che date le premesse non sa se spendere 3000 euro per un notebook (MBP 17).
Non capisco, perchè cazziare così le persone? :mbe:
Grazie, qualche volta in base a quello che mi rispondono mi sembra quasi di parlare arabo :D
Non ho cazziato la persona, gli ho solo fatto notare che esistono N thread tutti uguali a cui e' gia' stata data risposta ai suoi dubbi su un possibile switch.
Ed esprimendo il mio punto di vista, gli ho solo fatto notare che non c'e' stato un calo di qualita' da parte di Apple, perche' da che mi ricordo ( iMac G3 233Mhz del 1998) molti prodotti Apple hanno avuto problemi, ed anche gravi come quelli che hanno interessato ed interessano i MBP e MB.
Semplicemente, Apple, come tutti gli altri grandi nomi dell'informatica, produce prodotti, spesso con gravi difetti. Non ha cominciato a commercializzare prodotti difettati solo dal 2006 in avanti, ma gia' lo faceva nel lontano 1998. Tutto qui.
Lo so bene che esistono n 3d ma io ho fatto una serie di considerazioni mie, personalissime e stradiscutibili ma che ritengo attinenti alla discussione in questione! Ho letto qui nelle risposte degli altri sia il lamentarsi del "corredo" presente nei packaging dei prodotti Apple sia della scarsa qualità ad esempio del monitor dei MBP!
Ho letto qui nelle risposte degli altri sia il lamentarsi del "corredo" presente nei packaging dei prodotti Apple sia della scarsa qualità ad esempio del monitor dei MBP!
Non sono qui a contestare la scarsa qualita' dei monitor dei MBP ( anche perche' non c'e' nulla da contestare, e' vera), sono qui a contestare il fatto che si pensi che la scarsa qualita' derivi dal continuo lancio di prodotti nuovi e dalla diversificazione dell'offerta. Questo sto dicendo in tutti i miei post di questo thread. I prodotti Apple avevano difetti, e grossi, anche nel 1998 e li hanno avuti anche negli anni successivi.
E' giusto reclamare per un prodotto difettato. Non travisiamo pero' la realta' dei fatti, solo perche' ci si e' affacciati, sul mondo della mela, da quando Apple ha annunciato che i suoi prodotti avrebbero usato processori Intel.
Sono assolutamente d'accordo... su tre ibook acquistati ho avuto 3 logic board failure... su 98 ipod acquistati ho avuto 17 resi per problemi vari nel giro di sei mesi...e parliamoci chiaro per chi utilizza sia mac che pc è assolutamente evidente che a parità di prezzo un pc è decisamente più prestante.
Con un MacMini base fai fatica a spedire le mail...per renderlo un attimino decente e prestante devi spendere 1.000 euro...per acquistare un iMac decente devi spendere almeno il doppio...con meno di questa cifra ti puoi permettere un Samsung lcd da 32'' + un pc con le contropalle e un impianto audio da 700 watt (ho speso 1.500 in tutto)
Il rep Mkt di Apple dovrebbe prendere il nobel, mentre il project mi sa che viene da Acer...
Il rep Mkt di Apple dovrebbe prendere il nobel, mentre il project mi sa che viene da Acer...
fantastico :D:D quoto in pieno...
Sono assolutamente d'accordo... su tre ibook acquistati ho avuto 3 logic board failure... su 98 ipod acquistati ho avuto 17 resi per problemi vari nel giro di sei mesi...e parliamoci chiaro per chi utilizza sia mac che pc è assolutamente evidente che a parità di prezzo un pc è decisamente più prestante.
Con un MacMini base fai fatica a spedire le mail...per renderlo un attimino decente e prestante devi spendere 1.000 euro...per acquistare un iMac decente devi spendere almeno il doppio...con meno di questa cifra ti puoi permettere un Samsung lcd da 32'' + un pc con le contropalle e un impianto audio da 700 watt (ho speso 1.500 in tutto)
Il rep Mkt di Apple dovrebbe prendere il nobel, mentre il project mi sa che viene da Acer...
:eek:
ma che dici?? :D
io ho il MacMini Core Duo 1,66GHz e l'ho pagato 600 Euro (nuovo) + 70 euro per 1GB di RAM.... non è assolutamente lento... ;)
ti faccio presente che il MacMini costa 619 Euro (prezzo di listino), ovvero 19 euro in più di Windows Vista Ultimate Retail (599 Euro) :D
e con il MacMini ti danno MacOS X Tiger 10.4 + iLife + altri software... ;)
un iMac con ottime prestazioni costa appena 1200 Euro e ha un display da 17", 1GB di RAM e 160GB di HD... ;)
Sono assolutamente d'accordo... su tre ibook acquistati ho avuto 3 logic board failure... su 98 ipod acquistati ho avuto 17 resi per problemi vari nel giro di sei mesi...e parliamoci chiaro per chi utilizza sia mac che pc è assolutamente evidente che a parità di prezzo un pc è decisamente più prestante.
Con un MacMini base fai fatica a spedire le mail...per renderlo un attimino decente e prestante devi spendere 1.000 euro...per acquistare un iMac decente devi spendere almeno il doppio...con meno di questa cifra ti puoi permettere un Samsung lcd da 32'' + un pc con le contropalle e un impianto audio da 700 watt (ho speso 1.500 in tutto)
Il rep Mkt di Apple dovrebbe prendere il nobel, mentre il project mi sa che viene da Acer...
O.o ? invii strane mail te : :rolleyes:
cmq principalmente ora hanno più occhi puntati addosso e quindi le cavolate che fanno, così come le genialate sono sulla bocca di tutti :)
Bhe ragazzi ero un attimo ironico... non voglio discutere su chi l'ha più d--o tra pc o mac, per chi ha modo di provare tutte e due i sistemi quotidianamente è evidente che a parità di prestazione un pc costa la metà ed ha una maggiore affidabilità hw.
In ufficio avevo una rete composta da due macmini, due imac, i tre ibook e due pc...ho sostenuto apple fino alla morte - nel senso fisico dei miei mac - ora sto riconvertendo tutto a pc.
Negli ultimi anni ho investito qualche decina di migliaia di euro in prodotti apple e sono un pò deluso:
dal fatto che la % di problematiche hw sia altissima
da un'assistenza pressochè inesistente
Apple a livello brand è decisamente cool, il design è il migliore che si possa trovare...ma nel mio piccolo ho fatto la scelta di non utilizzare più i loro prodotti. Troppi problemi sopratutto in ambito lavorativo...e mi sono reso conto che posso avere le stesse prestazioni e sopratutto maggiore affidabilità a costo dimezzato.
Può darsi che il mio sia solo un caso un pò sfortunato :cry: ma penso invece sia un trend del prodotto. Stanno puntando tutto su immagine e comunicazione, su packaging - case etc - trascurando qualità. Penso che tra qualche anno i mac saranno dei semiassemblati con case-apple. Anche a livello sw l'interscambiabilità dei vari programmi è già in atto...
patanfrana
27-01-2007, 08:53
Permettimi, ma sei stato sfortunato tu, ma io su 5 Mac che ho acquistato (anche indirettamente) non ho avuto un solo problema HW.
I vari problemi che si leggono sui forum sono una percentuale bassa rispetto a quello che si crede: chi è che apre un thread su di un forum per raccogliere le testimonianze di coloro ai quali il Mac funziona da Dio?
Le macchine fallate esistono in tutte le marche, solo che ora apple ha i riflettori di tutti addosso, e anche una clientela esigente (giustamente): vedo molta gente con un pc che non funge come dovrebbe che non fa tutte le storie che dovrebbe (un po' per ignoranza e un po' per pigrizia), mentre TUTTI gli utenti Apple con un problema aprono thread, discutono, fanno petizioni, ecc.
Forse è per questo che sembra che i pc siano più affidabili (cosa IMHO non vera). Nel tuo caso c'è stata molta sfortuna.
Permettimi, ma sei stato sfortunato tu, ma io su 5 Mac che ho acquistato (anche indirettamente) non ho avuto un solo problema HW.
I vari problemi che si leggono sui forum sono una percentuale bassa rispetto a quello che si crede: chi è che apre un thread su di un forum per raccogliere le testimonianze di coloro ai quali il Mac funziona da Dio?
Le macchine fallate esistono in tutte le marche, solo che ora apple ha i riflettori di tutti addosso, e anche una clientela esigente (giustamente): vedo molta gente con un pc che non funge come dovrebbe che non fa tutte le storie che dovrebbe (un po' per ignoranza e un po' per pigrizia), mentre TUTTI gli utenti Apple con un problema aprono thread, discutono, fanno petizioni, ecc.
Forse è per questo che sembra che i pc siano più affidabili (cosa IMHO non vera). Nel tuo caso c'è stata molta sfortuna.
Finalmente qualcuno che dice qualcosa di sensato.
Io in ufficio ho avuto l'opportunità di lavorare con: 1 MBP 17'', 1 PB 1,33 17'', 2 PM G5 2.3ghz, 1 IMac vecchio, 2 windows.
A prescindere lascerei da parte l'indiscusso design.
Avete mai provato ad aprire un power mAC G5??? Fa paura da quanto è ben organizzato al suo interno e da quante ventole ha, eppure lo accendi e non lo si sente. Il Mac Book Pro 17'' ha un display che sinceramente trovare dei display con le medesime caratteristiche nei punti vendita della concorrenza è un pò difficile, poi ragazzi ALLUMINIO non plasticazza che ti cade ahimé il portartile va in frantumi, il PB da 1,33ghz ci è caduto da un'altezza di circa 85cm su uno spigolo perpendicolarmente al pavimento di ceramica (insomma una brutta caduta) l, abbiamo preso su, dopo aver constatato che si era un minimo imbarcata la parte del display, l'abbiamo acceso e funzionava tranquillamente.
La temperatura superficiale del mac book pro 17'' secondo me non è tanto alta, diventa solo un po tiepidino dopo 8 ore di lavoro!
Comunque in 15 anni di Mac non se n'è mai rotto 1!Fortuna? Mah...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.