View Full Version : Arabia saudita e sharia...
~ZeRO sTrEsS~
18-01-2007, 10:50
Si parla sempre che gli arabi sono degli incivili, che sgozzano le persone, bla bla bla... bhe L'arabia saudita é un paese amico no... ecco cosa fanno... tagliano le teste alle persone in pubblico...
Esteri17 gen 20:00 Pena di morte: Arabia Saudita, giustiziati tre uomini
RIAD (Arabia Saudita) - Sono state eseguite oggi, in Arabia Saudita, tre condanne a morte. Un cittadino saudita e' stato giustiziato per violenza sessuale su minori, mentre due pachistani sono stati messi a morte per traffico di droga. La notizia e' stata data dal ministero dell'Interno. L'Arabia Saudita applica rigidamente la Sharia: le esecuzioni vengono generalmente fatte in pubblico mediante decapitazione con la spada.
Si parla sempre che gli arabi sono degli incivili, che sgozzano le persone, bla bla bla... bhe L'arabia saudita é un paese amico no... ecco cosa fanno... tagliano le teste alle persone in pubblico...
Esteri17 gen 20:00 Pena di morte: Arabia Saudita, giustiziati tre uomini
RIAD (Arabia Saudita) - Sono state eseguite oggi, in Arabia Saudita, tre condanne a morte. Un cittadino saudita e' stato giustiziato per violenza sessuale su minori, mentre due pachistani sono stati messi a morte per traffico di droga. La notizia e' stata data dal ministero dell'Interno. L'Arabia Saudita applica rigidamente la Sharia: le esecuzioni vengono generalmente fatte in pubblico mediante decapitazione con la spada.
poverini!! :rolleyes:
1 stupratore e 2 spacciatori :rolleyes:
Si parla sempre che gli arabi sono degli incivili, che sgozzano le persone, bla bla bla... bhe L'arabia saudita é un paese amico no... ecco cosa fanno... tagliano le teste alle persone in pubblico...
Non si capisce qual è il senso del 3D...
In Arabia vige la sharia, lo sanno anche i muri...quindi ?
Che la sharia (e tutte le teocrazie) facciano schifo non è una novità, penso che tutti siano d'accordo...
Non si capisce qual è il senso del 3D...
screditare gli amici degli usa
screditare gli amici degli usa
A che pro ?
Imho screditare l'arabia facendola passare per "amico" dimostra solo una certa sperficialità nell'analisi geopolitica visto che è molto più corretto definirla "alleato" (che è moooolto diverso).
Se proprio si vuole mettere l'accento sul rapporto USA-Arabia si può definire quest'ultima come "partner commerciale" ma di certo non di più.
A che pro ?
Imho screditare l'arabia facendola passare per "amico" dimostra solo una certa sperficialità nell'analisi geopolitica visto che è molto più corretto definirla "alleato" (che è moooolto diverso).
Se proprio si vuole mettere l'accento sul rapporto USA-Arabia si può definire quest'ultima come "partner commerciale" ma di certo non di più.
io ti ho spiegato il motivo :)
il pro lo ignoro...dato che non c'è....e la tua analisi lo dimostra
FastFreddy
18-01-2007, 11:05
Anche perchè se indichi un qualche altro paese islamico in cui si applica la sharia ma che non sia "alleato" degli usa ti dicono: "Eh, ma son le loro tradizioni, l'han scelto loro di applicare la legge islamica, che diritto abbiamo di criticarli?" :p
Si parla sempre che gli arabi sono degli incivili, che sgozzano le persone, bla bla bla... bhe L'arabia saudita é un paese amico no... ecco cosa fanno... tagliano le teste alle persone in pubblico...
Esteri17 gen 20:00 Pena di morte: Arabia Saudita, giustiziati tre uomini
RIAD (Arabia Saudita) - Sono state eseguite oggi, in Arabia Saudita, tre condanne a morte. Un cittadino saudita e' stato giustiziato per violenza sessuale su minori, mentre due pachistani sono stati messi a morte per traffico di droga. La notizia e' stata data dal ministero dell'Interno. L'Arabia Saudita applica rigidamente la Sharia: le esecuzioni vengono generalmente fatte in pubblico mediante decapitazione con la spada.
Bombardiamoli! :O
Ah no, sono amici.
LuVi
Anche perchè se indichi un qualche altro paese islamico in cui si applica la sharia ma che non sia "alleato" degli usa ti dicono: "Eh, ma son le loro tradizioni, l'han scelto loro di applicare la legge islamica, che diritto abbiamo di criticarli?" :p
*
Senza Fili
18-01-2007, 11:54
Anche in paesi "civili" come gli Usa esiste la pena di morte...eppure siamo loro "amici" :muro:
poverini!! :rolleyes:
1 stupratore e 2 spacciatori :rolleyes:
giusto spero che li abbiano torturati almeno un pochino
Questo la dice lunga sull'efficiacia come deterrente della pena di morte...
Questo la dice lunga sull'efficiacia come deterrente della pena di morte...
Dovresti chiedere a qualche futuro pedofilo ( :D ) o vedere le statistiche dei pedofili in rapporto alla popolazione tra Arabia ed Italia.
~ZeRO sTrEsS~
18-01-2007, 12:36
bene la prossima volta che sento qualche commento negativo sui regimi che usano la sharia che verrano detti incivili... bhe mi ricordero di questo topic...
Quindi le lapidazioni per adulterio, sono giuste... visto che uno spacciatore puó morire, anche una donna adultera puó morire o un gay... quindi il prossimo che mi dice che gli iraniani sono degli incivili lo lincio...
Bombardiamoli! :O
Ah no, sono amici.
LuVi
:D :D :D :D :D
e con la borsa bella zeppa di petrodollari pure!
ergo:
mazzate in pubblico
pure ai nostri di spacciatori e stupratori!
odracciR
18-01-2007, 12:43
giusto spero che li abbiano torturati almeno un pochino
Morire per decapitazione tramite spada( :eek: ) è già una tortura...le spade stile kill Bill che ti decapitano con un colpo solo non esistono. Almeno usare la gligliottina o l'ascia....
Morire per decapitazione tramite spada( :eek: ) è già una tortura...le spade stile kill Bill che ti decapitano con un colpo solo non esistono. Almeno usare la gligliottina o l'ascia....
a parte che credo che usino la scimitarra ... che è già 'na mezza ascia ...
perdere la platealità del secondo e terzo colpo??
del getto di sangue, fortunatamente rosso che si vede bene (verrebbe poco coreografico se il sangue umano fosse bianco) ??
della testa che rotola e del boia che la alza alla folla osannante finchè sgoccia??
Ci si perde tutto il meglio!!!!!!!!
:muro: :muro: :muro:
imho io sarei per la legge del contrappasso:
chi ha stuprato -impalato -
chi spaccia soffocato dalla droga - o - overdosato -
chi ha ammazzato a fucilate, fucilato -
darebbe un tono di diversità e suspance al pubblico spettacolo.
FAREBBE CAPIRE BENE LA LEGGE DEL KARMA::::
:D :D :D
bene la prossima volta che sento qualche commento negativo sui regimi che usano la sharia che verrano detti incivili... bhe mi ricordero di questo topic...
Quindi le lapidazioni per adulterio, sono giuste... visto che uno spacciatore puó morire, anche una donna adultera puó morire o un gay... quindi il prossimo che mi dice che gli iraniani sono degli incivili lo lincio...
Scendi dal piedistallo che continui a cannare di brutto...e non te ne accorgi :D
Un breve elenco delle "cannate" che hai preso solo in questo 3D :D :
1) I commenti negativi sono sulla pericolosità per noi oltre che la sharia
2) Nessuno ha osannato la sharia nè ha detto che è giusta ( LOL )
3) Nessuno ha detto che le lapidazioni sono giuste ( Ri-LOL)
4) l'equazione spacciatore può morire=adultera può morire l'hai fatta tu
5) Non ricordo di qualcuno che ha detto che gli iraniani sono incivili, casomai che la civiltà è più arretrata e che il regime è pericoloso.
Varie ed eventuali :asd:
a parte che credo che usino la scimitarra ... che è già 'na mezza ascia ...
perdere la platealità del secondo e terzo colpo??
del getto di sangue, fortunatamente rosso che si vede bene (verrebbe poco coreografico se il sangue umano fosse bianco) ??
della testa che rotola e del boia che la alza alla folla osannante finchè sgoccia??
Ci si perde tutto il meglio!!!!!!!!
:muro: :muro: :muro:
imho io sarei per la legge del contrappasso:
chi ha stuprato -impalato -
chi spaccia soffocato dalla droga - o - overdosato -
chi ha ammazzato a fucilate, fucilato -
darebbe un tono di diversità e suspance al pubblico spettacolo.
FAREBBE CAPIRE BENE LA LEGGE DEL KARMA::::
:D :D :D
ma ke davvero fanno il secondo o terzo colpo? :eek: :eek: :eek:
zerothehero
18-01-2007, 12:56
Anche in paesi "civili" come gli Usa esiste la pena di morte...eppure siamo loro "amici" :muro:
Ma negli Usa non vi è la sharia..non si condanna a morte una donna che fa sesso con un altro uomo all'infuori del matrimonio. :D
Ma negli Usa non vi è la sharia..non si condanna a morte una donna che fa sesso con un altro uomo all'infuori del matrimonio. :D
sshhhhh
Non lo dire!!!
Potrebbe vacillare per un istante l'associazione tra USA e dittature teocratiche islamiche!!
:D
~ZeRO sTrEsS~
18-01-2007, 13:19
Ma negli Usa non vi è la sharia..non si condanna a morte una donna che fa sesso con un altro uomo all'infuori del matrimonio. :D
ma neanche uno spacciatore
~ZeRO sTrEsS~
18-01-2007, 13:28
Scendi dal piedistallo che continui a cannare di brutto...e non te ne accorgi :D
Un breve elenco delle "cannate" che hai preso solo in questo 3D :D :
1) I commenti negativi sono sulla pericolosità per noi oltre che la sharia
2) Nessuno ha osannato la sharia nè ha detto che è giusta ( LOL )
3) Nessuno ha detto che le lapidazioni sono giuste ( Ri-LOL)
4) l'equazione spacciatore può morire=adultera può morire l'hai fatta tu
5) Non ricordo di qualcuno che ha detto che gli iraniani sono incivili, casomai che la civiltà è più arretrata e che il regime è pericoloso.
Varie ed eventuali :asd:
:rotfl: il regime arabo invece no vero? per gli altri punti sei fortunato che la ricerca non funziona... e a parte l'iran, parlo anche di tutti gli altri regimi in africa che adottano la sharia, del tipo quello che succede in somalia, e tutti osannano l'intervento americano...
zerothehero
18-01-2007, 13:32
bene la prossima volta che sento qualche commento negativo sui regimi che usano la sharia che verrano detti incivili... bhe mi ricordero di questo topic...
Quindi le lapidazioni per adulterio, sono giuste... visto che uno spacciatore puó morire, anche una donna adultera puó morire o un gay... quindi il prossimo che mi dice che gli iraniani sono degli incivili lo lincio...
Il regime teocratico/oscurantista/reazionario degli ayatollah è in totale antitesi con il liberalismo occidentale e quindi mi fa schifo.
Mi linci?.
Ogni volta che ci penso, mi causa il voltastomaco.
Idem per il regime saudita.
Occhio cmq a non confondere delle alleanze di interesse che intercorrono normalmente nell'ambito delle relazioni internazionali con "l'amicizia", che è un sentimento irrilevante (anche se non è escluso che sia presente) quando si parla di stati.
Russia e Francia nella prima guerra mondiale erano alleati, pur avendo (come Usa e Arabia Saudita) regimi e costituzioni affatto complementari.
Un secolo prima sempre Russia e Francia erano nemici..il primo espressione e campione degli stati assoluti insieme a Prussia e Austria contro l'espansionismo napoleonico, i secondi campioni della "rivoluzione". Poi divennero "amici" (si fa per dire) quando la Germania guglielmina non rinnovò il trattato di controassicurazione con la Russia e quindi la Francia ne approfittò per rompere l'isolamento in cui l'aveva spinto il Bismark (vecchio volpone).
Come vedi Zerostress, le cose sono complicate.
I sauditi hanno le riserve di petrolio più ingenti che vi siano..agli Usa interessano..inoltre i sauditi hanno interesse a mantenere l'alleanza con gli Usa, perchè tale alleanza (cosa che ha capito anche l'Egitto e la Giordania, abbandonando il cavallo sovietico) garantisce al loro stato una notevole sicurezza contro attacchi esterni (Iraq di Saddam, ad es.).
Non c'è convenienza da nessuna delle due parti a rompere, allo stato attuale.
ma ke davvero fanno il secondo o terzo colpo? :eek: :eek: :eek:
ebbhè ... non è detto ... ma capita!
la testa è 'na roba dura d staccare ... non è mica un grissino, è fatta apposta per reggere le peggiori botte!
mai provato a farlo con pecore e simili?
provare per credere!
è da dire che in genere col primo colpo si perdon i sensi ...
comunque avevo letto degli studi che dicevano che anche in caso di taglio netto e repentino come la ghigliottina si ha coscenza per due-tre secondi che la testa non è più sul proprio collo ...
ebbhè ...
:rotfl: il regime arabo invece no vero? per gli altri punti sei fortunato che la ricerca non funziona... e a parte l'iran, parlo anche di tutti gli altri regimi in africa che adottano la sharia, del tipo quello che succede in somalia, e tutti osannano l'intervento americano...
Il regime arabo è pericoloso per noi ?
Questa mi giunge nuova...
In Somalia è la stessa identica cosa ma ovviamente non te ne sei accorto..
Pensi che l'intervento occidentale sia fatto per amicizia ?
L'analisi geopolitica non funziona così, almeno su questo pianeta...
zerothehero
18-01-2007, 13:36
:rotfl: il regime arabo invece no vero? per gli altri punti sei fortunato che la ricerca non funziona... e a parte l'iran, parlo anche di tutti gli altri regimi in africa che adottano la sharia, del tipo quello che succede in somalia, e tutti osannano l'intervento americano...
Che gli Etiopi con l'aiuto americano abbiano polverizzato le corti islamiche è (come sento dire in chiesa) cosa buona e giusta. :fagiano:
Il regime arabo è pericoloso per noi ?
Questa mi giunge nuova...
In Somalia è la stessa identica cosa ma ovviamente non te ne sei accorto..
Pensi che l'intervento occidentale sia fatto per amicizia ?
L'analisi geopolitica non funziona così, almeno su questo pianeta...
Mi quoto per aggiungere a beneficio di ZeroStress che non solo , com'è ovvio, non è un intervento fatto per "amicizia" ma anche che la sharia non è condizione vincolante per intrattenere rapporti di "alleanza" o "partenrship commerciale" .
E' ovvio ma è bene precisarlo a scanso di equivoci
Senza Fili
18-01-2007, 13:40
Ma negli Usa non vi è la sharia..non si condanna a morte una donna che fa sesso con un altro uomo all'infuori del matrimonio. :D
No, ma è da sottolineare che nemmeno gli Usa sono un paese da prendere come esempio in fatto di civiltà.
zerothehero
18-01-2007, 13:40
comunque avevo letto degli studi che dicevano che anche in caso di taglio netto e repentino come la ghigliottina si ha coscenza per due-tre secondi che la testa non è più sul proprio collo ...
ebbhè ...
E' più efficiente la decapitazione mediante gigliottina, ma i il regime dei Saud interpreta letteralmente il Corano secondo la scuola "Wahabita", quindi devono usare la scimitarra per decapitare il condannato in base alle consuetudini/hadith/prescrizioni coraniche, anche se è più "complicata" (il boia deve avere una notevole forza e precisione) della gigliottina.
dantes76
18-01-2007, 13:41
Dovresti chiedere a qualche futuro pedofilo ( :D ) o vedere le statistiche dei pedofili in rapporto alla popolazione tra Arabia ed Italia.
mettiamo la sharia pure in italia...?
forse la religione predominante, ha una visione critica..verso la pedofilia.. e non di paraculismo...
~ZeRO sTrEsS~
18-01-2007, 13:43
Mi quoto per aggiungere a beneficio di ZeroStress che non solo , com'è ovvio, non è un intervento fatto per "amicizia" ma anche che la sharia non è condizione vincolante per intrattenere rapporti di "alleanza" o "partenrship commerciale" .
E' ovvio ma è bene precisarlo a scanso di equivoci
a bhe quindi potrei avere anche alleanze o partenrship commerciale con gruppi terroristici visto che ció che fanno nei loro paesi non interessa... vediamo se domani l'arabia saudita dovesse iniziare a legalizzare la pedofilia, non sarebbe condizione vincolante per avere alleanze o partenrship commerli con la stessa...
A bhe a me fa schifo... preferisco fare affari con chi ha una morale non chi uccide per un adulterio...
No, ma è da sottolineare che nemmeno gli Usa sono un paese da prendere come esempio in fatto di civiltà.
Dipende dal tuo concetto di civiltà ;)
zerothehero
18-01-2007, 13:46
No, ma è da sottolineare che nemmeno gli Usa sono un paese da prendere come esempio in fatto di civiltà.
Tra Iran e USa scelgo i secondi sia per una consolidata alleanza tra i due paesi, ma anche per interesse e vicinanza "ideologica" :D...preferisco il liberalismo, la democrazia e il capitalismo che...la teocrazia sciita e il Mahdi.
Cmq l'Italia è amica di tutti..dei serbi (anche se li abbiamo bombardati), degli albanesi (anche se gli sequestrevamo le armi degli Uck), degli usa, dell'iran, dei palestinesi, degli israeliani...amici di tutti. :D ..siamo brave persone.
a bhe quindi potrei avere anche alleanze o partenrship commerciale con gruppi terroristici visto che ció che fanno nei loro paesi non interessa... vediamo se domani l'arabia saudita dovesse iniziare a legalizzare la pedofilia, non sarebbe condizione vincolante per avere alleanze o partenrship commerli con la stessa...
A bhe a me fa schifo... preferisco fare affari con chi ha una morale non chi uccide per un adulterio...
I gruppi terroristici ?
Uno stato può finanziare i gruppi terroristici (come fanno ad esempio l'Iran e La Siria) ma uno stato non può essere un gruppo terroristico.
Questo per una questione di controllo del territorio ed uso legittimo della forza: per definizione uno stato non può essere un gruppo terrorista e viceversa.
L'unico paese al mondo dove mi risulta sia stato fatto un tentativo (per fortuna fallito) di legalizzare la pedofilia è in Europa....dove un gruppo di persone ha tentato di inserire nelle istituzioni un partito pro-pedofili.
Hanno fallito, ma di certo un tentativo del genere non era nemmeno pensabile in paesi come l'Arabia.
Avrebbe dato solo del lavoro al boia
Tra Iran e USa scelgo i secondi sia per una consolidata alleanza tra i due paesi, ma anche per interesse e vicinanza "ideologica" :D...preferisco il liberalismo, la democrazia e il capitalismo che...la teocrazia sciita e il Mahdi.
Cmq l'Italia è amica di tutti..dei serbi (anche se li abbiamo bombardati), degli albanesi (anche se gli sequestrevamo le armi degli Uck), degli usa, dell'iran, dei palestinesi, degli israeliani...amici di tutti. :D ..siamo brave persone.
LOL
Voglio incorniciare questa (triste) verità
zerothehero
18-01-2007, 13:51
a bhe quindi potrei avere anche alleanze o partenrship commerciale con gruppi terroristici visto che ció che fanno nei loro paesi non interessa... vediamo se domani l'arabia saudita dovesse iniziare a legalizzare la pedofilia, non sarebbe condizione vincolante per avere alleanze o partenrship commerli con la stessa...
A bhe a me fa schifo... preferisco fare affari con chi ha una morale non chi uccide per un adulterio...
Quindi tu fai affari solo con chi ha la tua "morale"?
E chi ti dice che la "tua" morale sia migliore di quella rigorista-wahabita?
Del petrolio ne abbiamo bisogno..per quale curiosa motivazione/capriccio si dovrebbe rompere con i Sauditi?
Gli stati non sono persone che si relazionano in base alla "moralità"...non è mai stato così.
Io mi relaziono con un'assistente amministrativa che mi STA LETTERALMENTE SULLE BALLE, ma sono costretto a non rompere le relazioni con lei...a te non è mai capitato questo? :p
ma ke davvero fanno il secondo o terzo colpo? :eek: :eek: :eek:
E KE
LO VUOI LASCIARE a "lavoro fatto a metà" ??
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Senza Fili
18-01-2007, 13:53
Dipende dal tuo concetto di civiltà ;)
No, dipende da un concetto oggettivo di civiltà, non mio o soggettivo...un paese in cui esiste la pena di morte, in cui gente innocente è stata giustiziata (salvo scoprire poi che era innocente), un paese in cui chi è povero non ha accesso alle cure mediche, un paese che, nel ventunesimo secolo, si cimenta ancora in guerre di neocolonizzazione spacciandole per missioni di pace...non è un paese da prendere come esempio OGGETTIVO di civiltà, come del resto non lo sono nemmeno i paesi in cui esiste la Sharia...
p.s. esempi di paesi oggettivamente civili possono essere Svezia e Norvegia, sicuramente non gli Usa ;)
Senza Fili
18-01-2007, 13:55
Tra Iran e USa scelgo i secondi sia per una consolidata alleanza tra i due paesi, ma anche per interesse e vicinanza "ideologica" :D...preferisco il liberalismo, la democrazia e il capitalismo che...la teocrazia sciita e il Mahdi.
Cmq l'Italia è amica di tutti..dei serbi (anche se li abbiamo bombardati), degli albanesi (anche se gli sequestrevamo le armi degli Uck), degli usa, dell'iran, dei palestinesi, degli israeliani...amici di tutti. :D ..siamo brave persone.
Scegliere tra Iran e Usa imho è come scegliere tra un cazzotto in un occhio o uno sui denti...
dantes76
18-01-2007, 13:55
Dipende dal tuo concetto di civiltà ;)
Cina? dico la cina come civilta'... a quanto sta dalle vostre parti?
No, dipende da un concetto oggettivo di civiltà, non mio o soggettivo...un paese in cui esiste la pena di morte, in cui gente innocente è stata giustiziata (salvo scoprire poi che era innocente), un paese in cui chi è povero non ha accesso alle cure mediche, un paese che, nel ventunesimo secolo, si cimenta ancora in guerre di neocolonizzazione spacciandole per missioni di pace...non è un paese da prendere come esempio OGGETTIVO di civiltà, come del resto non lo sono nemmeno i paesi in cui esiste la Sharia...
p.s. esempi di paesi oggettivamente civili possono essere Svezia e Norvegia, sicuramente non gli Usa ;)
*
molto meglio in Ita dove se vuoi divorziare ti conviene seccarla e seppellirla in giardino la moglie piuttosto che lasciarla dato che passi molti meno guai.
zerothehero
18-01-2007, 14:01
No, dipende da un concetto oggettivo di civiltà, non mio o soggettivo...un paese in cui esiste la pena di morte, in cui gente innocente è stata giustiziata (salvo scoprire poi che era innocente), un paese in cui chi è povero non ha accesso alle cure mediche, un paese che, nel ventunesimo secolo, si cimenta ancora in guerre di neocolonizzazione spacciandole per missioni di pace...non è un paese da prendere come esempio OGGETTIVO di civiltà, come del resto non lo sono nemmeno i paesi in cui esiste la Sharia...
p.s. esempi di paesi oggettivamente civili possono essere Svezia e Norvegia, sicuramente non gli Usa ;)
Anche a me piace la svezia socialdemocratica, in base ad un mio giudizio di valore (non di fatto) ma ad altri il concetto di redistribuzione, di livellamento economico, di welfare state, di "giustizia sociale" e di stato latore di servizi per il cittadino, possono essere dei disvalori e non dei valori..magari preferisco una società liberista più competitiva e in cui gli "animal spirit" prevalgono in misura maggiore come gli Usa.
Altri ancora preferiscono dei regimi teocratici o uno stato etico/corporativo, etc..
odracciR
18-01-2007, 14:02
ma ke davvero fanno il secondo o terzo colpo? :eek: :eek: :eek:
Minimo. Metti che sbaglia di colpire: primo colpo va giusto al collo, il secondo non è detto che riesce a centrare il taglio del primo, poi magari sbaglia ancora, poi prende un osso....
zerothehero
18-01-2007, 14:03
molto meglio in Ita dove se vuoi divorziare ti conviene seccarla e seppellirla in giardino la moglie piuttosto che lasciarla dato che passi molti meno guai.
MA se sei Hamza Picardo, ex potere operaio, ex comunista e attualmente folgorato dall'Islam-UCOI sulla via di Damasco..puoi ripudiare (In ITalia) chi vuoi con la formula "ti ripudio" scritta tre volte magari anche da un cellulare.. :asd:
MA se sei Hamza Picardo, ex potere operaio, ex comunista e attualmente folgorato dall'Islam-UCOI sulla via di Damasco..puoi ripudiare (In ITalia) chi vuoi con la formula "ti ripudio" scritta tre volte magari anche da un cellulare.. :asd:
ma se sei Italiano divorziando rischi di perdere casa, figli e quant'altro, se la fai sparire minimo stai in prigione 2 settimane :D :) :( :muro:
Scegliere tra Iran e Usa imho è come scegliere tra un cazzotto in un occhio o uno sui denti...
per gli occhi no, per i denti ci sono buone protesi sostitutive ...
Senza Fili
18-01-2007, 14:42
per gli occhi no, per i denti ci sono buone protesi sostitutive ...
Il senso era che entambi non sono piacevoli e/o auspicabili a nessuno...
il senso era che imho i problemi USA son risolvibili più facilmente, almeno visti con dalla mia prospettiva di occidentale.
Anche a me piace la svezia socialdemocratica, in base ad un mio giudizio di valore (non di fatto) ma ad altri il concetto di redistribuzione, di livellamento economico, di welfare state, di "giustizia sociale" e di stato latore di servizi per il cittadino, possono essere dei disvalori e non dei valori..magari preferisco una società liberista più competitiva e in cui gli "animal spirit" prevalgono in misura maggiore come gli Usa.
Altri ancora preferiscono dei regimi teocratici o uno stato etico/corporativo, etc..
voto pure io per la Svezia ...
il minore dei mali imho...
comunque un paradiso rispetto al 98% del mondo ...
No, dipende da un concetto oggettivo di civiltà, non mio o soggettivo...un paese in cui esiste la pena di morte, in cui gente innocente è stata giustiziata (salvo scoprire poi che era innocente), un paese in cui chi è povero non ha accesso alle cure mediche, un paese che, nel ventunesimo secolo, si cimenta ancora in guerre di neocolonizzazione spacciandole per missioni di pace...non è un paese da prendere come esempio OGGETTIVO di civiltà, come del resto non lo sono nemmeno i paesi in cui esiste la Sharia...
p.s. esempi di paesi oggettivamente civili possono essere Svezia e Norvegia, sicuramente non gli Usa ;)
Tutto giusto a parte....
...che non esiste un concetto "oggettivo" di civiltà :p
Questo fà semplicemente cadere il discorso.
Ciò che tu chiami come negazione di civiltà per un altro potrebbe essere un valore.
Senza Fili
18-01-2007, 15:23
Tutto giusto a parte....
...che non esiste un concetto "oggettivo" di civiltà :p
Questo fà semplicemente cadere il discorso.
Ciò che tu chiami come negazione di civiltà per un altro potrebbe essere un valore.
Uno stato che considera "valori" misfatti tipo guerre preventive a scopo di lucro, omicidi di stato ed il e lasciare i poveri senza assitenza sanitaria, che a te possa piacere o meno, non è uno stato civile...
Uno stato che considera "valori" misfatti tipo guerre preventive a scopo di lucro, omicidi di stato ed il e lasciare i poveri senza assitenza sanitaria, che a te possa piacere o meno, non è uno stato civile...per me
:D
Te lo ripeto non esiste un criterio oggettivo di merito...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.