PDA

View Full Version : mistero nella mia rete aziendale..


nicofit
18-01-2007, 10:22
Ciao atutti,
sono responsabile it di una piccola azienda, abbiamo una rete con una quindicina di computer collegati..
recentemente abbiamo preso dei portatili toshiba tecra, e la cosa che succede è bizzarra..
non appena li unisco al dominio della rete aziendale SCOMPAIONO tutte le schede di rete dalla scheda del pannello di controllo.. praticamente i pc funzionano ma non posso accedere alle proprietà delle schede di rete ecc.. ed è problematico perchè se uno porta fuori il portatile e vuole cambiare ip, non può farlo..

ora non so da cosa sia motivato, il server gira su windows2000 server ed è un catammone, ma non fa un gran lavoro, anzi.. ci sono solo un paio di cartelle condivise..

da cosa può derivare questa cosa??
alla fine io ho installato su un toshiba una copia non originale di xpsp2 e funziona.. sugli altri col software originale scompaiono le schede di rete non appena vengono aggiunti al dominio..

se qualcuno ha un'idea gliene sarei grato..:)

Harry_Callahan
18-01-2007, 10:29
per curiosità, i notebook hanno XP Home?

nicofit
18-01-2007, 10:32
mi sa di si, perchè??

Harry_Callahan
18-01-2007, 10:36
mi sa di si, perchè??

ho sempre tribulato con l'home insieme a w2K\XP, ma a livello di account, non a livello di schede.
Com'è la situazione sotto questo punto? Sul server hai creato degli account uguali a quelli sul notebook?

nicofit
18-01-2007, 10:47
si diciamo che ogni utente ha il suo user, nome computer univoco e via..
davvero non mi rendo conto, capisco che sia home, ma perchè una cosa del genere??
se non sbaglio ma non sono sicuro, è successo anche con un altro desktop con home che avevano collegato dei colleghi una volta..


cosa posos fare??

Harry_Callahan
18-01-2007, 10:55
hmmm, allora la situazione è diversa rispetto a quella capitata a me.
Di solito funziona creando account uguali(user\pass) lato server\client e condividendo almeno una cartella sul client, però qui la situazione è diversa

nicofit
18-01-2007, 11:04
infatti non capisco quale sia il problema , voglio dire la nostra rete è piuttosto elementare..
boh..


dev'essere l'accoppiata xp home client + win2k server

Harry_Callahan
18-01-2007, 11:23
sarei curioso di sapere cosa succede collegando il notebook direttamente al server tramite cavo cross, cioè escludere gli altri computer e switch, router ecc

Saluti

hmetal
18-01-2007, 11:24
mi sa di si, perchè??

mi sa di no....windows xp home non supporta la join ai domini. Per cui se hai unito i client al dominio hai xp pro.

Ora, quando tu inserisci un pc in dominio, l'utente di dominio con cui poi tu accedi alla macchina locale è inserito di default del gruppo globale DomainUsers del pc locale. I domainusers non hanno possibilità di fare un bel tubo sulle periferiche e sulle loro impostazioni. Che credo sia la causa del tuo problema.

Essenzialmente l'operazione da fare, e che poi probabilmente risolverà il tuo problema, sarà quella di inserire l'utente di dominio nel gruppo di amministratori locali del pc.

Se hai bisogno dei dettagli per fare l'operazione dimmelo. Per ora do per scontato che tu lo sappia fare.

ciao!

nicofit
18-01-2007, 11:37
mmh mi sembra una buona soluzione
su home vs pro, non sono sicuro perchè non ho qua sottomano quei laptop per vedere con cosa escono, ma essendo dei tecra è probabile che sia il pro..

per il resto, se mi dai una mano magari faccio ancora prima.. su 2k non sono un drago

Harry_Callahan
18-01-2007, 12:22
mi sa di no....windows xp home non supporta la join ai domini. Per cui se hai unito i client al dominio hai xp pro.

Ora, quando tu inserisci un pc in dominio, l'utente di dominio con cui poi tu accedi alla macchina locale è inserito di default del gruppo globale DomainUsers del pc locale. I domainusers non hanno possibilità di fare un bel tubo sulle periferiche e sulle loro impostazioni. Che credo sia la causa del tuo problema.

Essenzialmente l'operazione da fare, e che poi probabilmente risolverà il tuo problema, sarà quella di inserire l'utente di dominio nel gruppo di amministratori locali del pc.

Se hai bisogno dei dettagli per fare l'operazione dimmelo. Per ora do per scontato che tu lo sappia fare.

ciao!

Ciao hmetal,

solo un chiarimento sul discorso "join ai domini", come avevo scritto prima con l'home sono riuscito a risolvere il problema creando un account da administrator sia sul server che client(stessa user\pass con privileggi da admin). Stiamo dicendo la stessa cosa oppure sostieni che l'home non potrà mai accedere ad un pro\w2k?

Grazie mille

nicofit
18-01-2007, 15:18
niente, è admin anche il laptop in locale, e ho reso quell'utente addirittra admin del dominio..e non ci sonole schede di rete..

Harry_Callahan
18-01-2007, 15:36
Provato il con cavo cross direttamente al server per esculdere problemi hardware(switch, router, ecc)?

nicofit
18-01-2007, 15:41
nah impossibile, nessun problema hardware,è una cosa che succede SOLO con questi portatili toshiba col sw originale.. ora uso un toshiba con un XPproSP2 non originale e funziona perfettamente..
gli stessi toshiba se collegati alla rete ma non aggiunti al dominio vanno perfettamente..

cosa potrebbe essere??

UtenteSospeso
18-01-2007, 16:02
XP HOME non accede ai domini, credo sia una sorta di protezione o di crash, chiama il supporto tecnico Toshiba o Microsoft visto che è tutto in regola.

Tra l'altro la licenza di Win2000 server è per 5 utenze in versione standard, non 15.

nicofit
18-01-2007, 16:03
non è home è professional

UtenteSospeso
18-01-2007, 16:05
Se è professional ti compare una finestrella in più al login per inserire il dominio.

nicofit
18-01-2007, 16:07
ma cosa c'entra??
non ho problemi ad entrare nel dominio o usare la rete, la cosa è solo legata alla scomparsa delle schede di rete nella omonima cartella del pannello di controllo
che quindi non mi consente di modificare tali parametri

UtenteSospeso
18-01-2007, 16:21
Allora non hai un dominio hai solo un gruppo di lavoro, solo delle condivisioni.
Potevi usare il 98 invede di win2000server.

La cosa più semplice è contattare Toshiba potrebbe essere un problema di personalizzazione del sistema operativo dato a buon prezzo.

nicofit
18-01-2007, 16:23
ma certo che ho un dominio!!non sono solo condivisioni, non capisco in base a cosa tu faccia queste affermazioni definitive.. boh..

cmq per tua informazione abbiamo tutte le licenze che ci servono..

stepvr
19-01-2007, 07:42
C'e' quasi sicuramente una policy di dominio impostata che ti impedisce di modificare la configurazione delle schede di rete. E' un metodo per evitare che gli utenti maneggino in modo autonomo le configurazioni. Solo gli admins del dominio possono intervenire ...

nicofit
19-01-2007, 08:29
allora..
ho messo un utente del toshiba anche amministratore di rete e del dominio, non ci sono policy in quel senso..


ripensandoci, una volta abbiamo installato un desk con xpsp2 e alla fine anche su quello scomparivano le schede di rete..

sul MIO toshiba, ho messo xpsp2 pro (non originale) e funziona..

il mistero si infittisce..

as10640
19-01-2007, 09:34
FORMATTALI!!!!

UtenteSospeso
19-01-2007, 09:47
Non capisco perchè un Responsabile di rete di un'azienda avendo tra le mani un problema ed avendo a disposizione materiale 100% legale non contatti i supporti tecnici Microsoft e/o Toschiba per risolvere il caso, piuttosto che leggere "opinioni varie" in un forum.

Il suggerimento di Formattare è il più misero che ci potesse essere, sono PC Toshiba con XP (Professional a quanto dice) installato e pagato con tanto di licenza!

as10640
19-01-2007, 10:02
Il suggerimento di Formattare è il più misero che ci potesse essere, sono PC Toshiba con XP (Professional a quanto dice) installato e pagato con tanto di licenza!
Infatti non sto dicendo di formattare e mettere su chissà cosa....
Non è il primo portatile che vedo con problemi a quello schifo di sistema operativo preinstallato e non sarà neanche l'ultimo....
Se facciamo a gara a chi propone la soluzione più misera vinci sicuramente tu proponendo Windows 98.... :rotfl:

UtenteSospeso
19-01-2007, 10:09
:rotfl:

UtenteSospeso
19-01-2007, 10:11
Io ho suggerito di contattare il Supporto Tecnico, non il 98.

as10640
19-01-2007, 10:13
Allora non hai un dominio hai solo un gruppo di lavoro, solo delle condivisioni.
Potevi usare il 98 invede di win2000server.
Allora non ricordi neanche quello che scrivi....

UtenteSospeso
19-01-2007, 10:24
Sei te che non sai leggere, quello era riferito all'uso di Win2000 server per avere solo delle semplici condivisioni.