PDA

View Full Version : Tagliare e unire file mpeg


cipo691
18-01-2007, 10:11
Con la mia scheda tv ho fatto un paio di registrazioni e, volendo tagliare la pubblicità ho provato a farlo con mpeg2cut....è molto intuitivo ma...non ho capito se bisogna tagliare una pubblicità alla volta e poi unire i vari spezzoni creati....
A me servirebbe qualcosa di semplice, veloce e intuitivo che mi faccia eliminare la pubblicità dalle registrazioni e che mi permetta di ridurre anche le dimensioni del file.
Mi consigliate qualcosa?

alecomputer
18-01-2007, 19:40
mpeg2cut e uno dei programmi piu semplici da usare .
puoi provare virtualdub mpeg2 che consente di fare le cose che chiedi , anche se non e tanto intuitivo da usare .

cipo691
19-01-2007, 02:13
mpeg2cut e uno dei programmi piu semplici da usare .
puoi provare virtualdub mpeg2 che consente di fare le cose che chiedi , anche se non e tanto intuitivo da usare .


quindi con mpeg2cut bisogna tagliare una pubblicità alla volta, salvare e poi unire i vari spezzoni creati?

ziozetti
19-01-2007, 10:27
mpeg2cut e uno dei programmi piu semplici da usare .
puoi provare virtualdub mpeg2 che consente di fare le cose che chiedi , anche se non e tanto intuitivo da usare .
A me è sembrato relativamente semplice da usare...

cipo691
19-01-2007, 10:29
ziozetti tu quale usi?

ziozetti
19-01-2007, 11:24
ziozetti tu quale usi?
Pardon, non si capiva! :fagiano:
Ho provato un paio di volte virtualdub, se mi servisse ancora un programma di editing userei quello.

cipo691
19-01-2007, 11:38
io non ho ben capito se con mpeg2cut devo tagliare una pubblicità alla volta e salvare...per poi unire nuovamente il tutto perchè...se fosse così ci vorrebbe una marea di tempo visto che impiega 30 min per salvare il file da 4 Gb...
A me servirebbe qualcosa di più pratico...del tipo taglio tutte le parti che non mi interessano e salvo una sola volta....

ziozetti
19-01-2007, 13:31
io non ho ben capito se con mpeg2cut devo tagliare una pubblicità alla volta e salvare...per poi unire nuovamente il tutto perchè...se fosse così ci vorrebbe una marea di tempo visto che impiega 30 min per salvare il file da 4 Gb...
A me servirebbe qualcosa di più pratico...del tipo taglio tutte le parti che non mi interessano e salvo una sola volta....
Con virtualdub importi, tagli e salvi.

Kewell
20-01-2007, 20:36
Spostato in editing e codec video.

UlissePolifemo
21-01-2007, 07:15
cipo691
Se ho capito bene "voglio effettuare tagli e giunzioni di files mpeg2 mantenendo ila codifica Mpeg2".

Cominciamo subito con l'escludere VirtualDub e VirtualdubMod, possono effettuare la conversione in MPEG4 (AVI, DIVX, MKV) ma non il semplice taglio di un file MPEG2.
In secondo luogo occorre tener presente che non sempre (quasi mai) la registrazione di un file MPEG2 è perfetta, spesso si perdono, o rovinano, frame audio o video. Il risultato finale è che audio e video non risultano perfettamente sincronizzati. E' quindi indispensabile, prima di fare qualsiasi altra cosa, assicurarsi che questi "bad frame" siano corretti e, poi si può procedere a manipolare il file MPEG2.
Esistono dei software che consentono di fare tutto in un'unica operazione (ne esistono anche molti che fanno ottimamente le singole operazioni) fra gli altri, segnalerei:
VideoRedoPlus: facile-facile da usare ma non è freeware.
Mpeg StreamClip (http://www.squared5.com): è un po' meno facile-facile ma, ha più opzioni ed è, per ora, freeware.
Con ambedue si impostano tutti i punti di taglio e poi si effettua l'operazione di save una sola volta.

cipo691
21-01-2007, 08:11
a dire il vero....con il programma della mia scheda Tv ho diverse opzioni di registrazione...quindi, la prossima volta, mi converrebbe registrare in avi?

UlissePolifemo
21-01-2007, 10:48
a dire il vero....con il programma della mia scheda Tv ho diverse opzioni di registrazione...quindi, la prossima volta, mi converrebbe registrare in avi?

Si, purchè sia in formato AVI non compresso.
A quel punto hai il problema della dimensione del file (abnorme) e la disponibilità di software facile-facile che ti consenta di manipolare i file AVI non compressi (non mi sono mai occupato di tale problematica)

In formato AVI compresso .... lascia perdere i risultati che potresti trarne sarebbero, IMHO, penosi (a causa essenzialmente del fatto che si è obbligati alla compressione in singola passata, e alla necessita di una macchina di potenza veramente molto elevata) rispetto alla soluzione "MPEG2 > AVI"

ziozetti
21-01-2007, 13:26
Chiedo venia, perdono e pietà: non uso VirtualDub ma TMPGEnc 2.5!