View Full Version : Sony produrrà schede memoria di tipo Compact Flash
Redazione di Hardware Upg
18-01-2007, 09:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/sony-produrra-schede-memoria-di-tipo-compact-flash_19818.html
Il colosso giapponese si arrende all'evidenza, producendo schede memoria di tipo Compact Flash da affiancare ovviamente alla normale produzione
Click sul link per visualizzare la notizia.
mauriz83
18-01-2007, 09:18
come al solito ,hanno dovuto abbassare la cresta.
Betamax,minidisk,umd,memorystick e forse il bluray...non gli basta come lezione??
SuperSandro
18-01-2007, 09:23
.
Nell'articolo si definisce lo standard Compact Flash come "il più diffuso in questa tipologia di apparecchi (fotocamere)".
Posseggo una vetusta Canon PowerShot A40 (di cui sono estremamente soddisfatto) ma mi piacerebbe aggiornarla comprando un nuovo apparecchio, magari sfruttando le schede di memoria che posseggo (CompactFlash, apppunto).
La stragrande maggiornaza di fotocamere digitali moderne non usa più questo formato, a tutto vantaggio delle SD.
O no?
.
zephyr83
18-01-2007, 09:26
si parla di reflex nn di digitali compatte
SuperSandro
18-01-2007, 09:29
...già, peccato!
ranocchioxx
18-01-2007, 09:53
secondo me in questo forum siete un po anti-sony oppure godete appena si può insultare un marchio importante (sony microsoft ecc ecc)
La sony come qualsiasi altra marca che produce reflex mantiene in macchine come queste lo slot anche per le compat flash niente di più! non ha abbandonato il suo standard ne ha abbassato le orecchie o la cresta!!!
perchè fuji e olympus che hanno le xd ancora più costose cosa pensate che fanno sulle reflex? montano tutti anche lo slot per le compat flash, perchè questo è il formato di memoria più usato tra i professionisti...
mah ultimamente vedo che alcune news sembrano quelle che si possono leggere sui vari giornali gratuiti metro/leggo/oggi ecc che vogliono solo colpire e attirare l'attenzione dei lettori, ma che sempre più perdono l'obbietività che dovrebbe essere intriseca in un giornalista...
ranocchioxx
18-01-2007, 09:57
secondo me in questo forum siete un po anti-sony oppure godete appena si può insultare un marchio importante (sony microsoft ecc ecc)
La sony come qualsiasi altra marca che produce reflex mantiene in macchine come queste lo slot anche per le compat flash niente di più! non ha abbandonato il suo standard ne ha abbassato le orecchie o la cresta!!!
perchè fuji e olympus che hanno le xd ancora più costose cosa pensate che fanno sulle reflex? montano tutti anche lo slot per le compat flash, perchè questo è il formato di memoria più usato tra i professionisti...
mah ultimamente vedo che alcune news sembrano quelle che si possono leggere sui vari giornali gratuiti metro/leggo/oggi ecc che vogliono solo colpire e attirare l'attenzione dei lettori, ma che sempre più perdono l'obbietività che dovrebbe essere intriseca in un giornalista...
Secondo me è quasi un secondo errore, ormai le Canon top hanno il doppio slot (CF e SD) e le nuove Nikon hanno solo lo slot SD. Ovviamente mi riferisco alle reflex, e poi le SD hanno raggiunto capacità elevate.
Vedremo...
zephyr83
18-01-2007, 10:34
le memory stick per essere sono migliori delle SD!
Le compact vengono usate nelle macchine professionali visto le alte prestazioni nella memorizzazione dei dati , le sd sono comode per le compatte ma estremamente più lente
ranocchioxx, il problema è che Sony avrebbe voluto produrre reflex con solo slot MS. Poi forse si sono resi conto che una tale macchina avrebbe venduto pochissimo.
Quello che si rimprovera a Sony è il continuo, testardo e confusionante tentativo di creare standard da imporre al mondo intero. Ma Sony non ne ha la forza, non ce l'ha mai avuta, neppure con la Playstation, ed alla fine le paghiamo noi le conseguenze di un mercato spaccato. Come è stato ricordato, è una storia che parte dal Betamax, che almeno offriva migliore qualità. Oggi le MS non danno niente di più rispetto alle SD, e non sono confrontabili con le CF. Il Blu-ray è servito solo a creare confusione nell'evoluzione del DVD, con una tecnologia troppo costosa per quel poco in più che offre.
Microsoft ha una storia di varie malefatte, ma nessuno potrà negare come non si sia mai tirata indietro quando uno standard importante si è imposto al di fuori della sua volontà. Ed oggi, infatti, la Xbox 360 è decisamente più appetibile della PS3. Anche grazie al lettore HD-DVD.
mi associo pienamente; Sony deve cominciare ad omologarsi in queste situazioni, ove non può mantenere dei formati svantaggiosi o meno diffusi; si tratta alla fine di evitare un prodotto invenduto; ormai CF e SD sono i principali formati di memorie rigide; è cmq anche vero che Xd ed altri sotto-fortmati stanno subendo una sorte simile alle Memory stick; alla fine la gente no0n può avere 25 formati in casa; preferisce averne 1-2 da poter sfruttare sui vari prodotti, portatili e non....
magari "abbassare la cresta" è esagerato, ma "ritrattare col cliente" si.....
Stargazer
18-01-2007, 11:49
...già, peccato!
La a40 vecchia ce l'ho pure io
quando ho visto i ribassi delle nuove powershot e stavo per prendere una nuova con i mpixel maggiorati mi son fermato di botto appena ho visto han tolto la posa B (cosa che la nostra compatta è l'unica ormai ad avere)
Asterion
18-01-2007, 11:53
...già, peccato!
Vero, le SD ora iniziano ad avere anche prezzi molto interessanti. Le CF sono più grandi ma hanno prezzi davvero ridicoli a confronto.
Sulla velocità di trasferimento dati non saprei che dire. Per la fascia di fotocamere di cui parlano credo che si usi il formato RAW dei file, che occupa davvero tanto spazio, quindi forse si tratta di memorie da 4GB almeno.
jappilas
18-01-2007, 12:14
Sulla velocità di trasferimento dati non saprei che dire. Per la fascia di fotocamere di cui parlano credo che si usi il formato RAW dei file, che occupa davvero tanto spazio, quindi forse si tratta di memorie da 4GB almeno.
secondo il sito della compactflash association , lo standard CF 3.0 prevede velocità di trasferimento massime di 66 MB/s e capacità massima di 137 GB
... comunque imho il vero vantaggio delle compact flash è la compatibilità IDE/ATA e il fatto che nel form factor sia prevista la possibilità di "accomodare" dispositivi di tipo diverso :O
CompactFlash cards support both 3.3V and 5V operation and can be interchanged between 3.3V and 5V systems. This means that any CF card can operate at either voltage. Other small form factor flash cards may be available to operate at 3.3V or 5V, but any single card can operate at only one of the voltages.
CF+ data storage cards are also available using magnetic disk (Microdrive).
CF+ I/O cards include modems, Ethernet, 802.11b WiFi, serial, Bluetooth wireless, digital phone cards, USB, laser scanners, VGA, etc.
Lotharius
18-01-2007, 12:31
...tra l'altro la volontà di Sony di imporre il proprio standard si trasforma in uno svantaggio palese per il consumatore: chi compra un notebook Vaio si accorgerà che questo integra un lettore Memory Stick, quasi totalmente inutile, in quanto la maggior parte delle fotocamere, lettori Mp3, palmari e simili adottano lo slot SD. Ecco che l'utente si ritrova con un componente totalmente inutile, a meno che non deciderà di abbracciare totalmente il marchio Sony comprandosi anche la fotocamera e il player Mp3 della stessa casa. Ma così facendo rimarrà "tagliato fuori", non potendo interfacciarsi con gli altri notebook che integrano giustamente il lettore SD/MMC, se non con un adattatore USB...
Insomma, sono più i contro che i pro e laconclusione è che bisognerebbe dirigersi verso una strada che predilige uno standard unico o almeno di compatibilità, piuttosto che una differenziazione che porta all'incompatibilità...
The_misterious
18-01-2007, 12:39
ranocchioxx, il problema è che Sony avrebbe voluto produrre reflex con solo slot MS. Poi forse si sono resi conto che una tale macchina avrebbe venduto pochissimo.
Quello che si rimprovera a Sony è il continuo, testardo e confusionante tentativo di creare standard da imporre al mondo intero. Ma Sony non ne ha la forza, non ce l'ha mai avuta, neppure con la Playstation, ed alla fine le paghiamo noi le conseguenze di un mercato spaccato. Come è stato ricordato, è una storia che parte dal Betamax, che almeno offriva migliore qualità. Oggi le MS non danno niente di più rispetto alle SD, e non sono confrontabili con le CF. Il Blu-ray è servito solo a creare confusione nell'evoluzione del DVD, con una tecnologia troppo costosa per quel poco in più che offre.
Microsoft ha una storia di varie malefatte, ma nessuno potrà negare come non si sia mai tirata indietro quando uno standard importante si è imposto al di fuori della sua volontà. Ed oggi, infatti, la Xbox 360 è decisamente più appetibile della PS3. Anche grazie al lettore HD-DVD.
Che Sony spinga il blu-Ray non vuol dire che sia di Sony, il Blu-ray è creato dal consorzio Bd quindi allora dovete dare la colpa pure a tutte le altre società che vi partecipano
davidesacco
18-01-2007, 13:19
Aggiungo solo che Sony 2 anni fà ha comprato la Konica-Minolta.
L'ultima reflex sony (alpha) non è altro che una Konica-Minolta 5D (usava le Compact Flash) con sensore Sony,
1+1=2
ciao
Davide
SuperSandro
18-01-2007, 18:22
La a40 vecchia ce l'ho pure io
quando ho visto i ribassi delle nuove powershot e stavo per prendere una nuova con i mpixel maggiorati mi son fermato di botto appena ho visto han tolto la posa B (cosa che la nostra compatta è l'unica ormai ad avere)
Visti i prezzi, ho acquistato una CF 512 MB (19,90 euro): non ho voluto rischiare a prendere una da 1 Giga perché sul manuale della Canon (ai tempi...) c'erano indicazioni solo per schede fino a 128 MB. Pensi che 1 giga lo "vede"?
Seconda domanda: mi piacerebbe comprare una Canon Powershot S3is (in offerta a 249 euro) che ha il vantaggio di uno zoom ottico di ben 10x ma lo svantaggio di 3 megapixel. Mi interessa perché vorrei fare riprese al rallentatore (funzione Intervalometer). Ne hai notizie? io ho solo questa: http://www.dpreview.com/reviews/canons1is/ (che mi sembra interessante).
Grazie e scusate il fuori tema :doh:
devilman79
18-01-2007, 19:44
prenderanno fuoco anche queste? :fiufiu: :asd: :asd:
Per me ben venga l'ingresso di Sony tra i produttori di CompactFlash.
Se penso a quanto ho pagato le mie due CF da 1GB di Sandisk due anni fa (una Ultra II e una Extreme III), mi farebbe piacere se qualche altro produttore, con intenzioni serie, mettesse sul mercato memorie flash CF di qualità alta e soprattutto affidabili, cosa che dovrebbe far abbassare i prezzi globalmente (spero).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.