View Full Version : Sito web propagandava uso droga
AntonioBO
18-01-2007, 08:28
Sito web propagandava uso droga
Campobasso: polizia postale lo sequestra e denuncia titolare
(ANSA) -CAMPOBASSO, 17 GEN- La Polizia postale ha sequestrato a Campobasso un sito internet che propagandava l'uso di droga e ha denunciato il titolare, di 26 anni. Il sito dava una serie di informazioni utili per la coltivazione, preparazione e consumo di sostanze allucinogene. Indicava i metodi per l'assunzione e ne descriveva gli effetti. Il sito era diviso in diverse sezioni: guida per l'uso, cosa prevedere durante i 'viaggi allucinogeni', consigli per l'uso, la pianta, la sua cura e la sua trasformazione.
Non desidero entrare nel discorso droga sì/no forse. la questione è un altra e forse anche più importante:E' possibile fare qualcosa in Internet che non sia solo acquistare e spendere? A me pare che la libertà di espressione e di opinione non sia ammessa sulla rete e che tutto - o quasi - è illegale. Se questa è la rete .. meglio farne a meno e ritornare ai vecchi giornalini autogestiti. E se è in pericolo la libertà di espressione e di opinione già gravemente compromessa, perchè nessuno fa o dice nulla?
mauriz83
18-01-2007, 08:51
per la cronaca,il sito era questo
http://www.psicoattivo.it/
e non propagandava la droga,era un sito informativo con tanto di disclaimer all'inizio. :rolleyes:
AntonioBO
18-01-2007, 08:57
per la cronaca,il sito era questo
http://www.psicoattivo.it/
e non propagandava la droga,era un sito informativo con tanto di disclaimer all'inizio. :rolleyes:
Con questa notizia, mi confermi che è un attacco alla libertà di espressione e di opinione. Ma ci fa tanto piacere che l'autorità controlli tutte ciò che facciamo o diciamo in rete?
Non basta certo un disclaimer all'inizio per rendere una cosa legale.
Se una cosa è illegale è illegale punto e basta.
FastFreddy
18-01-2007, 09:05
Sito web propagandava uso droga
Campobasso: polizia postale lo sequestra e denuncia titolare
(ANSA) -CAMPOBASSO, 17 GEN- La Polizia postale ha sequestrato a Campobasso un sito internet che propagandava l'uso di droga e ha denunciato il titolare, di 26 anni. Il sito dava una serie di informazioni utili per la coltivazione, preparazione e consumo di sostanze allucinogene. Indicava i metodi per l'assunzione e ne descriveva gli effetti. Il sito era diviso in diverse sezioni: guida per l'uso, cosa prevedere durante i 'viaggi allucinogeni', consigli per l'uso, la pianta, la sua cura e la sua trasformazione.
Se metto su un sito che dice come fabbricare bombe in casa me lo chiudono pure se in hompage metto un disclaimer grosso come una casa che dice che la fabbricazione e la detenzione di esplosivi è illegale...
Un conto è un sito che descrive le varie droghe e gli effetti che hanno, un'altro è un sito che dice come produrle...
Ormai "Legale" e "Illegale" non hanno più senso, direi. Direi più che altro "scomodo".
mauriz83
18-01-2007, 09:13
Non basta certo un disclaimer all'inizio per rendere una cosa legale.
Se una cosa è illegale è illegale punto e basta.
illegale COSA? parlare di droga è illegale?Ma siamo fuori?!!?
Se metto su un sito che dice come fabbricare bombe in casa me lo chiudono pure se in hompage metto un disclaimer grosso come una casa che dice che la fabbricazione e la detenzione di esplosivi è illegale...
Un conto è un sito che descrive le varie droghe e gli effetti che hanno, un'altro è un sito che dice come produrle...
C'è una bella differenza tra una bomba e una canna,con la prima puoi ammazzare qualcuno,con la seconda,no,in nessun caso
FastFreddy
18-01-2007, 09:15
illegale COSA? parlare di droga è illegale?Ma siamo fuori?!!?
Magari dire come si produce si, anche parlare di esplosivi non è illegale, dire come si producono in casa si... ;)
FastFreddy
18-01-2007, 09:16
illegale COSA? parlare di droga è illegale?Ma siamo fuori?!!?
C'è una bella differenza tra una bomba e una canna,con la prima puoi ammazzare qualcuno,con la seconda,no,in nessun caso
Mi sa che il sito non si limitava alla sola cannabis
E comunque l'esempio della bomba era per far capire il concetto.
illegale COSA? parlare di droga è illegale?Ma siamo fuori?!!?
Parlarne NO, dire come procurarsela, come coltivarla e come usarla penso esuli un tantino dal parlarne solamente, anche di bombe e di terrorismo si può parlare, diverso è dire come fabbricare bombe o progettare attentati.
C'è una bella differenza tra una bomba e una canna,con la prima puoi ammazzare qualcuno,con la seconda,no,in nessun caso
Eridagli con le canne, qui intanto si parlava di ALLUCINOGENI e credo siano un tantino più pericolosi, e comunque sia vedi sopra.
LucaTortuga
18-01-2007, 09:22
Magari dire come si produce si, anche parlare di esplosivi non è illegale, dire come si producono in casa si... ;)
Eh no, mi dispiace. E' illegale produrre esplosivo in casa (o meglio, produrne ovunque senza le adeguate autorizzazioni e misure di sicurezza).
Non è affatto illegale parlare del procedimento produttivo.
mauriz83
18-01-2007, 09:23
si , ma in ogni caso,rientra tutto nella sfera del privato dove non c'è pericolo di nuocere nessuno se non se stessi(parlo delle droghe in generale)
si , ma in ogni caso,rientra tutto nella sfera del privato dove non c'è pericolo di nuocere nessuno se non se stessi
Vero, come è vero che in Italia è illegale coltivare droga e quindi insegnare come si fa e indicare i modi per procurarsela può configurare il reato di "apologia di reato".
LucaTortuga
18-01-2007, 09:28
Poi:
- è da vedere se il magistrato convaliderà il sequestro (a volte la polizia agisce con un minimo di avventatezza);
- il reato si configurerebbe soltanto se l'autore del sito non si fosse limitato a spiegare come fare certe cose, ma ne avesse in qualche modo promosso la messa in opera.
In sostanza, se io ti spiego come si usa una pistola e ti rivelo che sparando ad una persona ne provochi la morte, non faccio nulla di male.
Se ti dico "fallo, che è una figata", allora sì.
~ZeRO sTrEsS~
18-01-2007, 09:29
Sito web propagandava uso droga
Campobasso: polizia postale lo sequestra e denuncia titolare
(ANSA) -CAMPOBASSO, 17 GEN- La Polizia postale ha sequestrato a Campobasso un sito internet che propagandava l'uso di droga e ha denunciato il titolare, di 26 anni. Il sito dava una serie di informazioni utili per la coltivazione, preparazione e consumo di sostanze allucinogene. Indicava i metodi per l'assunzione e ne descriveva gli effetti. Il sito era diviso in diverse sezioni: guida per l'uso, cosa prevedere durante i 'viaggi allucinogeni', consigli per l'uso, la pianta, la sua cura e la sua trasformazione.
Non desidero entrare nel discorso droga sì/no forse. la questione è un altra e forse anche più importante:E' possibile fare qualcosa in Internet che non sia solo acquistare e spendere? A me pare che la libertà di espressione e di opinione non sia ammessa sulla rete e che tutto - o quasi - è illegale. Se questa è la rete .. meglio farne a meno e ritornare ai vecchi giornalini autogestiti. E se è in pericolo la libertà di espressione e di opinione già gravemente compromessa, perchè nessuno fa o dice nulla?
Perche' in italia ognuno pensa ai cavoli propri... e quei quattro che cercano di far cambiare le cose vengono additati come comunisti mangiabambini...
scusami nemmeno qua nel forum puoi trattare tutte le tematiche o semplicemente esprimere in tuo giudizio, tipica mentalitá italiana, io sono il padrone e tu ti adegui...
AntonioBO
18-01-2007, 09:56
Perche' in italia ognuno pensa ai cavoli propri... e quei quattro che cercano di far cambiare le cose vengono additati come comunisti mangiabambini...
scusami nemmeno qua nel forum puoi trattare tutte le tematiche o semplicemente esprimere in tuo giudizio, tipica mentalitá italiana, io sono il padrone e tu ti adegui...
Su questo hai ragione, sono stato "costretto" a cambiare la mia precedente signature assolutamente innocua perchè dava fastidio a qualcuno, La libertà di opinione è ormai, appunto un'opinione!!! A proposito, mi aspetto che qualcuno mi contatti affermando che la mia attuale signature potrebbe offendere qualche svizzero!!!
~ZeRO sTrEsS~
18-01-2007, 10:23
hey ma siamo diventati pazzi????
Io posso parlare di quello che voglio posso anche raccontare piani su come uccidere migliaia di persone, ma finché non lo faccio non sono perseguibile per niente, a questo punto dovrebbero censurarsi tutte le discussioni anche vocali sulla droga sulle armi, sul warez, su tutto ció che é illegale... Esiste libertá di parola vi ricordate? posso dire come fare a hackerare un sito, come scoprire una password, ma finché con azioni non commetto reato non sono perseguibile per legge... vengono punite le azioni non i pensieri o le spiegazioni... a questo punto arrestiamo anche chi parla di fascismo o dice in piazza duce duce, visto che il fascismo é vietato per legge di conseguenza a parlarne si rischia l'apologia di reato...
questo 3d sta trasudando un bel po di fregnacce...
FastFreddy
18-01-2007, 10:25
questo 3d sta trasudando un bel po di fregnacce...
L'hai detto... :stordita:
AntonioBO
18-01-2007, 11:05
hey ma siamo diventati pazzi????
Io posso parlare di quello che voglio posso anche raccontare piani su come uccidere migliaia di persone, ma finché non lo faccio non sono perseguibile per niente, a questo punto dovrebbero censurarsi tutte le discussioni anche vocali sulla droga sulle armi, sul warez, su tutto ció che é illegale... Esiste libertá di parola vi ricordate? posso dire come fare a hackerare un sito, come scoprire una password, ma finché con azioni non commetto reato non sono perseguibile per legge... vengono punite le azioni non i pensieri o le spiegazioni... a questo punto arrestiamo anche chi parla di fascismo o dice in piazza duce duce, visto che il fascismo é vietato per legge di conseguenza a parlarne si rischia l'apologia di reato...
questo 3d sta trasudando un bel po di fregnacce...
Sono quasi d'accordo su tutto, ma tu provaci a manifestare il tuo pensiero e ti ritroverai la simpatica polizia postale a casa......... in compenso i condannati per mafia sono in parlamento ad approvare leggi repressive nei confronti dei sudditi, sì avete letto siamo sudditi non cittadini!!!
~ZeRO sTrEsS~
18-01-2007, 11:08
L'hai detto... :stordita:
non é illegale dire come produrre esplosivo in casa, se qualcuno mi spiega come costruire una bomba nucleare, che facciamo lo incriminiamo? e tutte le pagine che spiegano come
http://www.amicigg.it/curiosita/curiosita.php?id=19
questi ora li bombardano spiegano come costruire una bomba atomica :asd:
FastFreddy
18-01-2007, 11:10
non é illegale dire come produrre esplosivo in casa, se qualcuno mi spiega come costruire una bomba nucleare, che facciamo lo incriminiamo? e tutte le pagine che spiegano come
http://www.amicigg.it/curiosita/curiosita.php?id=19
questi ora li bombardano spiegano come costruire una bomba atomica :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma l'hai letto? :sbonk:
~ZeRO sTrEsS~
18-01-2007, 11:10
Sono quasi d'accordo su tutto, ma tu provaci a manifestare il tuo pensiero e ti ritroverai la simpatica polizia postale a casa......... in compenso i condannati per mafia sono in parlamento ad approvare leggi repressive nei confronti dei sudditi, sì avete letto siamo sudditi non cittadini!!!
ma quasi quasi ci provo tanto vivo all'estero... sarebbe bello prendere per il culo la polizia italiana, facendo siti in cui parlo per filo e per segno di droga... tanto qui é legale...
Mi sembra un po che stia accadendo quello che é successo con marihuana.it... tutta una bolla di sapone!
nomeutente
18-01-2007, 11:24
scusami nemmeno qua nel forum puoi trattare tutte le tematiche o semplicemente esprimere in tuo giudizio, tipica mentalitá italiana, io sono il padrone e tu ti adegui...
Su questo hai ragione, sono stato "costretto" a cambiare la mia precedente signature assolutamente innocua perchè dava fastidio a qualcuno
Vi invito formalmente ad evitare di criticare in questo modo la linea di moderazione.
Qui non ci si adegua perché "così vuole il padrone" (io e Lucrezio non siamo padroni del forum e gli amministratori non si occupano sicuramente di questa sezione perché hanno problemi ben più grandi), ci si adegua perché esistono delle regole di convivenza che si ritiene siano utili.
Se volete avere un forum dove si è liberi di dire tutto compresi gli insulti, ci sono altri spazi, ma molto probabilmente li troverete molto meno piacevoli di questo (e chissà perché?)
tdi150cv
18-01-2007, 11:26
bene cosi' ... ce ne sono molti altri ora da chiudere ...
nomeutente
18-01-2007, 11:28
Perche' in italia ognuno pensa ai cavoli propri... e quei quattro che cercano di far cambiare le cose vengono additati come comunisti mangiabambini...
Adesso intervengo da utente e per la precisione da utente comunista e mangiabambini.
Sono favorevole alla legalizzazione della cannabis non perché mi piaccia (non ne faccio uso) ma perché la ritengo una politica maggiormente intelligente.
Fare un sito per insegnare ai ragazzini come drogarsi invece è una cosa che considero vergognosa.
JackTheReaper
18-01-2007, 11:30
domanda a tutti gli utenti comunisti mangiabambini :)
ma perchè la cannabis è illegale?
io non ne faccio uso e non ci tengo, però se a suo tempo l'hanno resa illegale vorrei saperne il motivo
Adesso intervengo da utente e per la precisione da utente comunista e mangiabambini.
Sono favorevole alla legalizzazione della cannabis non perché mi piaccia (non ne faccio uso) ma perché la ritengo una politica maggiormente intelligente.
Fare un sito per insegnare ai ragazzini come drogarsi invece è una cosa che considero vergognosa.
Ecco la RISPOSTA.
E poi quelli che si lamentano sono gli stessi che plaudono quando un magistrato fa togliere un crocifisso, valla a capire tu l'idea di libertà che hanno.
Non basta certo un disclaimer all'inizio per rendere una cosa legale.
Se una cosa è illegale è illegale punto e basta.
Infatti altri due siti che ne parlavano sono stati chiusi d' autorità e poi dissequestrati perchè "il fatto non costituisce reato" , evidentemente la legge non prevede che il parlare di droga sia reato .
AntonioBO
18-01-2007, 11:36
Vi invito formalmente ad evitare di criticare in questo modo la linea di moderazione.
Qui non ci si adegua perché "così vuole il padrone" (io e Lucrezio non siamo padroni del forum e gli amministratori non si occupano sicuramente di questa sezione perché hanno problemi ben più grandi), ci si adegua perché esistono delle regole di convivenza che si ritiene siano utili.
Se volete avere un forum dove si è liberi di dire tutto compresi gli insulti, ci sono altri spazi, ma molto probabilmente li troverete molto meno piacevoli di questo (e chissà perché?)
Io continuo a ritenere che la mia precedente signature fosse del tutto innocua e che esprimeva un'opinione. Criticare è un diritto della democrazia. Anche se in questo paese di democrazia è rimasto ben poco.....
FastFreddy
18-01-2007, 11:43
Infatti altri due siti che ne parlavano sono stati chiusi d' autorità e poi dissequestrati perchè "il fatto non costituisce reato" ,
Se l'han dissequestrato avran avuto i loro buoni motivi, vedremo se sarà il caso anche di questo...
evidentemente la legge non prevede che il parlare di droga sia reato .
Se la legge non lo prevede non vedo perchè un magistrato allora dovrebbe prendersi la briga di fare indagini, evidentemente il fatto di costituire o meno reato dipende da come se ne parla...
LucaTortuga
18-01-2007, 11:47
Ecco la RISPOSTA.
E poi quelli che si lamentano sono gli stessi che plaudono quando un magistrato fa togliere un crocifisso, valla a capire tu l'idea di libertà che hanno.
A parte il fatto che su questo sequestro nessun magistrato si è ancora pronunciato (e che, se tanto mi da tanto, quando lo farà sarà per non convalidarlo, così come è già successo in passato per altri siti simili).
Mi spieghi cosa centra il crocefisso in un luogo pubblico con la libertà (di parola e di stampa, cioè quello di cui si sta discutendo)???
Quale tipo di libertà viene lesa togliendolo?
Mi piacerebbe capire qual'è la TUA idea di libertà, visto che la mia non ti piace.
si , ma in ogni caso,rientra tutto nella sfera del privato dove non c'è pericolo di nuocere nessuno se non se stessi(parlo delle droghe in generale)
privato un par de maniche!
Se ha fatto un sito web con tanto di spiegazioni non sugli effetti e tipologie, ma su come farsela da soli... è illegale :muro:
LucaTortuga
18-01-2007, 11:59
privato un par de maniche!
Se ha fatto un sito web con tanto di spiegazioni non sugli effetti e tipologie, ma su come farsela da soli... è illegale :muro:
Ah sì? E faresti il favore di postare l'articolo del codice penale (o di qualsiasi altra legge) che lo vieta?
.....
.....
.....
Non lo trovi???
Certo, perchè NON ESISTE!!!
~ZeRO sTrEsS~
18-01-2007, 12:05
Adesso intervengo da utente e per la precisione da utente comunista e mangiabambini.
Sono favorevole alla legalizzazione della cannabis non perché mi piaccia (non ne faccio uso) ma perché la ritengo una politica maggiormente intelligente.
Fare un sito per insegnare ai ragazzini come drogarsi invece è una cosa che considero vergognosa.
scusa ma non sono d'accordo, a questo punto proibiamo anche tutti i siti in cui si parla di armi, come si usano come si puliscono e caratteristiche, proibiamo anche i siti dove si parla di arti maziali perché trovo vergognoso insegnare ai bambini dove colpire per fare piú male...
Il sito dava una serie di informazioni utili per la coltivazione, preparazione e consumo di sostanze allucinogene. Indicava i metodi per l'assunzione e ne descriveva gli effetti. Il sito era diviso in diverse sezioni: guida per l'uso, cosa prevedere durante i 'viaggi allucinogeni', consigli per l'uso, la pianta, la sua cura e la sua trasformazione.
Cioé ad amsterdam nei coffeshop e per la strada puoi trovare volantini dove ci sono i tips and trick per l'uso delle droghe che fanno mi arrestano in italia? e pure sono volantini fatti dal comune di amsterdam. Nessuno Dice drogati, ma si descrivono gli effetti e come coltivare. E parliamoci chiaro, non mi sembra che se qualcuno voglia drogarsi non sappia come fare, non credo che chi voglia farsi di cocaina non sa che si sniffa, o che il crack si fuma come la maria e l'hash o che i funghetti allucinogeni si mangiano, o i cartoni di lsd, si mettono in bocca... Imho, credo che se qualcuno voglia drogarsi meglio che lo faccia con qualcuno che ha esperienza e sa a cosa si va in contro.
un po come gli hacker o i cracker, trovi guide a bizzeffe su internet e pure insegnano a violare la legge e insegnano ai bambini a farlo, come mai non trovi vergognoso anche quello? Una cosa é informarsi una cosa é incentivare, dicendo la droga é bella la droga é buona un altra sono le istruzioni per l'uso.
~ZeRO sTrEsS~
18-01-2007, 12:08
Vi invito formalmente ad evitare di criticare in questo modo la linea di moderazione.
Qui non ci si adegua perché "così vuole il padrone" (io e Lucrezio non siamo padroni del forum e gli amministratori non si occupano sicuramente di questa sezione perché hanno problemi ben più grandi), ci si adegua perché esistono delle regole di convivenza che si ritiene siano utili.
Se volete avere un forum dove si è liberi di dire tutto compresi gli insulti, ci sono altri spazi, ma molto probabilmente li troverete molto meno piacevoli di questo (e chissà perché?)
Non sto criticando la linea della moderazione, sto solo dicendo che di determinate cose non si puó parlare e quello che dice il padrone cosi é, visto che sono stato sospeso in piazzetta per aver detto che il papa é un vecchietto che non sa quello che dice, il che non mi sembra offensivo, e ho contattato anche gli amministratori, i quali non mi hanno risposto.... quindi mi riferisco al fatto che i padroni (amministratori) decidono ció che vogliono e l'utente si deve adeguare, giusto o sbagliato che sia secondo una morale logica e giusta.
nomeutente
18-01-2007, 12:20
Non sto criticando la linea della moderazione
Non mi sembra il caso di continuare a parlarne in pubblico.
~ZeRO sTrEsS~
18-01-2007, 12:20
privato un par de maniche!
Se ha fatto un sito web con tanto di spiegazioni non sugli effetti e tipologie, ma su come farsela da soli... è illegale :muro:
chiudiamo anche i siti sulle guide hacker, cracker ecc...
chiudiamo anche questo sito http://www.exodus.it/sostanze/cannabis.htm
oppure quest'altro che parla di ecstasy http://ecstasy.org/
http://www.uniurb.it/giornalismo/lavori/belvedere/ecstasy.htm
http://www.projectghb.org/ecstasy.htm
http://www.camh.net/About_Addiction_Mental_Health/Drug_and_Addiction_Information/ecstasy_dyk.html
ci sono miliardi di siti illegali a questo punto...
FastFreddy
18-01-2007, 12:22
Tutti i siti che hai elencato non indicano come produrre droghe in casa...
mauriz83
18-01-2007, 12:22
bene cosi' ... ce ne sono molti altri ora da chiudere ...
ah...allora voglio che chiudano tutti i siti che trattano di motori,di corse,di come elaborarli ecc,perchè andare forte sulla strada è illegale,quindi è apologia di reato anche quella.
LucaTortuga
18-01-2007, 12:26
Una cosa é informarsi una cosa é incentivare, dicendo la droga é bella la droga é buona un altra sono le istruzioni per l'uso.
Infatti il problema sta tutto lì.
D'altra parte quella tra "informazione" e "promozione" è una distinzione molto sottile, non proprio alla portata di tutti.
Ed è proprio per questo motivo che le iniziative delle forze dell'ordine (che, lo dico per esperienza diretta avendone fatto parte, non brillano certo per sottigliezza) devono essere vagliate e confermate da un magistrato.
nomeutente
18-01-2007, 12:27
scusa ma non sono d'accordo, a questo punto proibiamo anche tutti i siti in cui si parla di armi, come si usano come si puliscono e caratteristiche, proibiamo anche i siti dove si parla di arti maziali perché trovo vergognoso insegnare ai bambini dove colpire per fare piú male...
Prima di tutto, fra pulire un'arma e costruire un detonatore mi sembra ci sia una differenza: la prima cosa mi sembra inoffensiva, la seconda mi preoccupa un po'.
Le arti marziali non mi piacciono, tuttavia sono anche una disciplina sportiva e in ogni caso possono servire per legittima difesa. Se invece insegnassero a colpire per ammazzare allora il discorso sarebbe diverso.
La droga è un male, non c'è niente da fare, e insegnare agli altri come ci si droga significa fare del male alle persone senza motivo.
Non basta certo un disclaimer all'inizio per rendere una cosa legale.
Se una cosa è illegale è illegale punto e basta.
illegale cosa? nn sai nemmeno di cosa parli^^
se iofaccio un sito sulle bombe atomiche nn è ke mi auguro e permetto ke tutti si facciano scoppiare unatomica tra le palle.
AntonioBO
18-01-2007, 12:29
Infatti il problema sta tutto lì.
D'altra parte quella tra "informazione" e "promozione" è una distinzione molto sottile, non proprio alla portata di tutti.
Ed è proprio per questo motivo che le iniziative delle forze dell'ordine (che, lo dico per esperienza diretta avendone fatto parte, non brillano certo per sottigliezza) devono essere vagliate e confermate da un magistrato.
ahhh abbiamo trovato la talpa..... :D
FastFreddy
18-01-2007, 12:31
illegale cosa? nn sai nemmeno di cosa parli^^
se iofaccio un sito sulle bombe atomiche nn è ke mi auguro e permetto ke tutti si facciano scoppiare unatomica tra le palle.
Aridaje, un conto è parlare di bombe, un altro è parlarne spiegando per filo e per segno come si costruiscono in casa con materiali facilmente reperibili...
~ZeRO sTrEsS~
18-01-2007, 12:44
Tutti i siti che hai elencato non indicano come produrre droghe in casa...
http://www.freecannabis.ch/coltivare-mariuana.html
http://www.cocabonsai.nl/Default.aspx?tabid=88&language=it-IT
http://www.freecannabis.ch/fare-la-cocaina-produrre-cocaina.html
quanti altri vuoi che te ne elenchi?
e questi libri allora vanno bene? chi è che decide?
se cerchi li puoi trovare/comprare in tutte le città
Cannabis Indoor
http://www.marijuana.it/product_info.php?cPath=108_9&products_id=26
Il Canapaio - Canapicoltura Indoor
http://www.marijuana.it/product_info.php?cPath=108_9&products_id=373
Il Canapaio 2 - Canapicoltura Outdoor
http://www.marijuana.it/product_info.php?cPath=108_9&products_id=25
FastFreddy
18-01-2007, 13:00
http://www.freecannabis.ch/coltivare-mariuana.html
http://www.cocabonsai.nl/Default.aspx?tabid=88&language=it-IT
http://www.freecannabis.ch/fare-la-cocaina-produrre-cocaina.html
quanti altri vuoi che te ne elenchi?
Trovane altri italiani
FastFreddy
18-01-2007, 13:01
e questi libri allora vanno bene? chi è che decide?
se cerchi li puoi trovare/comprare in tutte le città
Cannabis Indoor
http://www.marijuana.it/product_info.php?cPath=108_9&products_id=26
Il Canapaio - Canapicoltura Indoor
http://www.marijuana.it/product_info.php?cPath=108_9&products_id=373
Il Canapaio 2 - Canapicoltura Outdoor
http://www.marijuana.it/product_info.php?cPath=108_9&products_id=25
Aridaje co la cannabis
~ZeRO sTrEsS~
18-01-2007, 13:13
Prima di tutto, fra pulire un'arma e costruire un detonatore mi sembra ci sia una differenza: la prima cosa mi sembra inoffensiva, la seconda mi preoccupa un po'.
Le arti marziali non mi piacciono, tuttavia sono anche una disciplina sportiva e in ogni caso possono servire per legittima difesa. Se invece insegnassero a colpire per ammazzare allora il discorso sarebbe diverso.
La droga è un male, non c'è niente da fare, e insegnare agli altri come ci si droga significa fare del male alle persone senza motivo.
cioé io ti insegno a sparare al piattello o ti porto a caccia e se domani tu ammazzi qualcuno sparandolo é colpa mia? su non diciamo baggianate, ci si assumono le proprie responsabilitá sulle proprie azioni, e non per quello che ti insegnano gli altri, se io ti dico che il razzismo é buono e domani mi uccidi un uomo di colore la colpa é mia che ti ho detto che il razzismo é buono? non mi sembra funzioni cosi la cosa
come fare delle bombe?
http://xxxxxxx.html
Come fabbricare esplosivi...
http://xxxxxxx.html
FastFreddy
18-01-2007, 13:20
Certo, tutti hanno a disposizione un motore per razzi...
nomeutente
18-01-2007, 13:23
cioé io ti insegno a sparare al piattello o ti porto a caccia e se domani tu ammazzi qualcuno sparandolo é colpa mia?
Stai facendo esempi sbagliati.
Io ti posso insegnare come si aumenta il rapporto di compressione su un'auto da corsa, se poi tu lo fai sulla panda e ti vai ad ammazzare perché non hai i freni a posto, non è colpa mia ma soltanto tua, visto che io ti ho insegnato una cosa e tu l'hai applicata in un altro contesto.
Ma se ti insegno a produrre la droga la finalità può essere soltanto una e non credo che sia il mero interesse scientifico.
come fare delle bombe?
Come fabbricare esplosivi...
Non mi interessa leggere questi link perché due torti non fanno una ragione.
~ZeRO sTrEsS~
18-01-2007, 13:26
Certo, tutti hanno a disposizione un motore per razzi...
cioé quindi se ti trovo una guida per filo e per segno come costruire bombe atomiche tu mi rispondi... certo tutti hanno a disposizione del plutonio... :asd:
le istruzioni te le ho trovate e se vuoi con le svendite del pentagono te ne puoi costruire uno...
poi ovviamente, se uno fa una guida sulla pianta della coca uno ti dovrebbe rispondere: certo tutti hanno a disposizione semi di coca o spore per funghi allucinogeni o laboratori per la produzione dell'MDMA...
FastFreddy
18-01-2007, 13:27
cioé quindi se ti trovo una guida per filo e per segno come costruire bombe atomiche tu mi rispondi... certo tutti hanno a disposizione del plutonio... :asd:
le istruzioni te le ho trovate e se vuoi con le svendite del pentagono te ne puoi costruire uno...
poi ovviamente, se uno fa una guida sulla pianta della coca uno ti dovrebbe rispondere: certo tutti hanno a disposizione semi di coca o spore per funghi allucinogeni o laboratori per la produzione dell'MDMA...
Certo certo, almeno leggili i siti che posti...
alarico75
18-01-2007, 13:28
Forse e' meglio editare i link a come fare esplosivi... in scienza e tecnica se la prendono molto se scrivi come fare cose pericolose!
nomeutente
18-01-2007, 13:31
Forse e' meglio editare i link a come fare esplosivi... in scienza e tecnica se la prendono molto se scrivi come fare cose pericolose!
Hai ragione ;)
~ZeRO sTrEsS~
18-01-2007, 13:35
Stai facendo esempi sbagliati.
Io ti posso insegnare come si aumenta il rapporto di compressione su un'auto da corsa, se poi tu lo fai sulla panda e ti vai ad ammazzare perché non hai i freni a posto, non è colpa mia ma soltanto tua, visto che io ti ho insegnato una cosa e tu l'hai applicata in un altro contesto.
Ma se ti insegno a produrre la droga la finalità può essere soltanto una e non credo che sia il mero interesse scientifico.
e chi ti ha detto che la consumerebbe? e se la vendesse? e se mi volessi crescere una pianta di marihuana perché mi piace l'odore? e mettiamo caso che il tipo della panda non si schianta... ma la polizia lo ferma, sei anche tu perseguibile per avergli mostrato come manomettere l'auto? o sei tu responsabile che la hai manomessa? Ti ripeto le guide hacker hanno un solo scopo, quello di infrangere la legge e pure non le vietano... non certo ti serve a scopo scientifico entrare in un server con user root...
Non mi interessa leggere questi link perché due torti non fanno una ragione.
come vedi esistono e ci sono la libertá di parola e pensiero non é qualcosa di astratto...
FastFreddy
18-01-2007, 13:38
Esistono anche siti pedofili che non sono ancora stati scoperti e chiusi, anche quelli rappresentano libertà di parola?
AntonioBO
18-01-2007, 13:38
Lo scopo del mio theread era un altro: è in pericolo in questo paese la libertà di opinione e di espressione? Secondo me sì e soprattutto su Internet. Perchè prima ti sottopongono ad una azione penale e poi (con i tempi della giustizia) ti dicono che si sono sbagliati. Le cose invece dovrebbero andare in maniera diversa. Perchè tutti tacciono? Dove sono gli attivisti della libertà di stampa e dei diritti civili? Internet non può diventare solo un grande centro commerciale.
Lo scopo del mio theread era un altro: è in pericolo in questo paese la libertà di opinione e di espressione? Secondo me sì e soprattutto su Internet. Perchè prima ti sottopongono ad una azione penale e poi (con i tempi della giustizia) ti dicono che si sono sbagliati. Le cose invece dovrebbero andare in maniera diversa. Perchè tutti tacciono? Dove sono gli attivisti della libertà di stampa e dei diritti civili? Internet non può diventare solo un grande centro commerciale.
Internet deve essere prima di tutto una risorsa, ergo dovrebbe essere costituito di cose utili (tipo le attività commerciali)
E' benvenuto un sito che parla delle droghe in senso medico, che illustra i danni a cui si và incontro usandole etc. ma un sito che ti dice come farla a casa qualche problema ce l'ha non trovi ?
~ZeRO sTrEsS~
18-01-2007, 13:46
Esistono anche siti pedofili che non sono ancora stati scoperti e chiusi, anche quelli rappresentano libertà di parola?
hey hey hey... io posso fare un sito in cui possiamo discutere della pedofilia fino all'infinito, ma non dove si scambiano foto pedopornografiche...
ricordi il partito pedofilo olandese? bene mica li hanno arrestati perché parlavano di pedofilia?
Non siete proprio abituati alla libertá e al rispetto delle idee (non azioni) altrui... ah che bel regime!
~ZeRO sTrEsS~
18-01-2007, 13:48
Internet deve essere prima di tutto una risorsa, ergo dovrebbe essere costituito di cose utili (tipo le attività commerciali)
E' benvenuto un sito che parla delle droghe in senso medico, che illustra i danni a cui si và incontro usandole etc. ma un sito che ti dice come farla a casa qualche problema ce l'ha non trovi ?
no si chiama libertá di pensiero, ci sta gente a cui piace drogarsi e tu non sei nessuno per dire se per la loro vita sia giusto o sbagliato come non puoi dire a chi decide di vivere in un modo che é sbagliato e quindi seguire il tuo esempio...
FastFreddy
18-01-2007, 13:49
hey hey hey... io posso fare un sito in cui possiamo discutere di droghe fino all'infinito, ma non dove si scambiano ricette per produrla...
.
AntonioBO
18-01-2007, 13:50
Esistono anche siti pedofili che non sono ancora stati scoperti e chiusi, anche quelli rappresentano libertà di parola?
Mi pare che di questo particolare aspetto si stia facendo un abuso. E con la scusa della tutela dei minori (ovviamente liberi però di guardare porcate come il grande fratello senza che in quel caso intervenga nessuno a farlo chiudere perchè è televisione e si può fare.......) si stanno comprimendo le libertà individuali ed è una buona scusa (lo ripeto) per controllare cosa si fa sulla rete. A te piacerebbe se durante la tua vita ci fosse qualcuno che ti segue in ogni tuo movimento? Anche quando vai in bagno o sco....fai l'amore con tua moglie o la tua ragazza o la tua amante??? Su internet è così e basta poco, molto poco, per ritrovarti in qualche inchiesta per i più svariati motivi. Senza scomodare la pedofilia (ormai va di moda a quanto pare) ci furono dei poveri disgraziati che acquistarono on line degli orologi di pregio a un buon prezzo. Dopo qualche mese si ritrovarono la finanza a casa con sequestro degli orologi e perquisizione della casa con l'accusa di aver favorito la ricettazione in quanto gli orologi erano rubati. E' normale??? No che non lo è perchè se Mario Rossi acquista on line un orologio non è certo un ricettatore, ma lo hai fatto su internet e quindi sei colpevole in partenza . Mentre chi è implicato con la mafia o è corruttore (sentenze passate in giudicato) siede comodamente in parlamento pagato dalle nostre tasse.
no si chiama libertá di pensiero, ci sta gente a cui piace drogarsi e tu non sei nessuno per dire se per la loro vita sia giusto o sbagliato come non puoi dire a chi decide di vivere in un modo che é sbagliato e quindi seguire il tuo esempio...
Infatti sei libero di pensarlo.
Nel momento in cui traduci il pensiero in azioni (metti sù il sito) ti accolli tutte le conseguenze del caso.
Io non sono nessuno :D ma la società lo è e se decide che è sbagliato (perchè gli effetti sono sotto gli occhi di tutti) allora è sbagliato.
FastFreddy
18-01-2007, 13:52
E poi a noi chi ci dice che quel sito non sia stato chiuso perchè magari fungeva come base di spaccio?
AntonioBO
18-01-2007, 13:53
Internet deve essere prima di tutto una risorsa, ergo dovrebbe essere costituito di cose utili (tipo le attività commerciali)
E' benvenuto un sito che parla delle droghe in senso medico, che illustra i danni a cui si và incontro usandole etc. ma un sito che ti dice come farla a casa qualche problema ce l'ha non trovi ?
Scusami, ma pensavo che internet dovesse favorire la circolazione del sapere e delle conoscenze in generale e non a far vendere i materassi ... forse mi sono sbagliato!!!
~ZeRO sTrEsS~
18-01-2007, 13:53
Infatti sei libero di pensarlo.
Nel momento in cui traduci il pensiero in azioni (metti sù il sito) ti accolli tutte le conseguenze del caso.
Io non sono nessuno :D ma la società lo è e se decide che è sbagliato (perchè gli effetti sono sotto gli occhi di tutti) allora è sbagliato.
quindi mi permetti di dire "che societá di merda in italia", visto che la libertá di pensiero e di parola non viene rispettata...
~ZeRO sTrEsS~
18-01-2007, 13:54
E poi a noi chi ci dice che quel sito non sia stato chiuso perchè magari fungeva come base di spaccio?
si si vero proprio come marihuana.it! :asd:
Mi pare che di questo particolare aspetto si stia facendo un abuso. E con la scusa della tutela dei minori (ovviamente liberi però di guardare porcate come il grande fratello senza che in quel caso intervenga nessuno a farlo chiudere perchè è televisione e si può fare.......) si stanno comprimendo le libertà individuali ed è una buona scusa (lo ripeto) per controllare cosa si fa sulla rete. A te piacerebbe se durante la tua vita ci fosse qualcuno che ti segue in ogni tuo movimento? Anche quando vai in bagno o sco....fai l'amore con tua moglie o la tua ragazza o la tua amante??? Su internet è così e basta poco, molto poco, per ritrovarti in qualche inchiesta per i più svariati motivi. Senza scomodare la pedofilia (ormai va di moda a quanto pare) ci furono dei poveri disgraziati che acquistarono on line degli orologi di pregio a un buon prezzo. Dopo qualche mese si ritrovarono la finanza a casa con sequestro degli orologi e perquisizione della casa con l'accusa di aver favorito la ricettazione in quanto gli orologi erano rubati. E' normale??? No che non lo è perchè se Mario Rossi acquista on line un orologio non è certo un ricettatore, ma lo hai fatto su internet e quindi sei colpevole in partenza . Mentre chi è implicato con la mafia o è corruttore (sentenze passate in giudicato) siede comodamente in parlamento pagato dalle nostre tasse.
Ragionando a lume di naso e senza scomodare la demagogia del parlamento ( :D )
esiste un concetto chiamato "incauto acquisto" che può incastrarti se vuoi fare l"affare".
Vale sia su internet che nella vita reale.
Se uno sconosciuto ti ferma per strada offrendoti un cellulare di grido (non un mattone :D ) ad un prezzo stracciato tu lo compri facendo l'"affare" ?
A me è successo 2 volte di ricevere queste "offerte"
Beh, se lo fai e quel telefono è rubato tu puoi essere incriminato per "incauto acquisto".
Non basta certo un disclaimer all'inizio per rendere una cosa legale.
Se una cosa è illegale è illegale punto e basta.
PARLARE di droga NON e' illegale, ma stiamo davvero scherzando? Ora mi arrestano se per strada parlo con un mio amico? Ma qui altro che 1984 di Orwell...
Parlarne NO, dire come procurarsela, come coltivarla e come usarla penso esuli un tantino dal parlarne solamente, anche di bombe e di terrorismo si può parlare, diverso è dire come fabbricare bombe o progettare attentati.
Eridagli con le canne, qui intanto si parlava di ALLUCINOGENI e credo siano un tantino più pericolosi, e comunque sia vedi sopra.
Il sito NON diceva come procurarsi allucinogeni o altre droghe, parlava dei loro effetti e nient'altro, pura e semplice informazione che dovrebbe essere fatta per legge nelle scuole, preverrebbe tanti di quei danni che non ne avete idea.
E per inciso, coltivare piante di erba e tenerle in casa NON e' illegale fino a quando queste non sviluppano il principio attivo (THC) nelle infioriscenze, che avviene dopo svariati mesi dalla nascita, quindi parlare di coltivazione non e' assolutamente contro la legge, anche perche' solo la femmina della pianta lo produce, il maschio no.
Adesso intervengo da utente e per la precisione da utente comunista e mangiabambini.
Sono favorevole alla legalizzazione della cannabis non perché mi piaccia (non ne faccio uso) ma perché la ritengo una politica maggiormente intelligente.
Fare un sito per insegnare ai ragazzini come drogarsi invece è una cosa che considero vergognosa.
Il sito NON era fatto per insegnare a drogarsi (come se ci fosse bisogno di spiegare come rollare una canna, ma scherziamo? In tabaccheria vendono addirittura la rolling machine per rollare automaticamente ed e' perfettamente legale), ma parlava degli effetti e basta.
domanda a tutti gli utenti comunisti mangiabambini :)
ma perchè la cannabis è illegale?
io non ne faccio uso e non ci tengo, però se a suo tempo l'hanno resa illegale vorrei saperne il motivo
Perche' la canapa era un tessuto naturale usato per fare una marea di cose, dai vestiti, corde, carta, era una fibra economica, resistente, poteva essere coltivata con facilita' OVUNQUE, poi all'inizio del secolo sono spuntate le fibre sintetiche derivate dal petrolio (nylon, etc.) che non potevano essere prodotte da tutti ma andavano comprate, e cosi' i grandi industriali statunitensi hanno cominciato a fare pressioni sul governo che ha poi vietato la coltivazione della canapa (e quindi anche della cannabis) adducendo come scusa il fatto del proibizionismo contro la marjuana con una campagna di disinformazione che terroristica e' dir poco, ci sono ancora oggi le immagini dei manifesti che fanno rabbrividire da tanto son falsi.
EDIT: Precisamente fu con il Marjuana Tax Act del 1937 che fu vietata la coltivazione, e guardacaso poco prima la Dupont brevetto' il Nylon. Ah, le coincidenze!
Tanto per darti un'idea, l'ingegner Ford aveva costruito un'automobile (la Ford T) utilizzando la canapa anche per il telaio, che rispondeva agli urti molto meglio delle lamiere, ed era alimentata a canapa.
Era economica, non inquinava, il combustibile era alla portata di tutti e rinnovabile, indovina che fine ha fatto?
FastFreddy
18-01-2007, 13:58
Qualcos'altro sotto ci deve essere stato se quel sito è stato chiuso e altri simili (almeno apparentemente) sono ancora attivi...
P.s.
La polizia postale poi non chiude i siti a proprio piacimento, ci deve essere comunque dietro un magistrato.
Senza Fili
18-01-2007, 14:01
Stiamo attenti a non parlare su internet di omicidi scendendo nei dettagli , ci potrebbero accusare di fomentare la gente ad uccidere...
p.s. delirio totale
FastFreddy
18-01-2007, 14:04
Stiamo attenti a non parlare su internet di omicidi scendendo nei dettagli , ci potrebbero accusare di fomentare la gente ad uccidere...
p.s. delirio totale
Se io metto su un sito dove spiego per filo e per segno come avvelenare una persona senza lasciar traccia secondo te sarebbe lecito?
nomeutente
18-01-2007, 14:04
e chi ti ha detto che la consumerebbe? e se la vendesse?
Sarebbe anche peggio, perché sarebbe consapevole che drogarsi è dannoso e trarrebbe un profitto dal cagionare un danno agli altri.
e se mi volessi crescere una pianta di marihuana perché mi piace l'odore?
Non scherziamo dai... E' come fare un sito su come immobilizzare una donna a terra e stuprarla e difendersi dicendo "e se uno lo fa con la bambola gonfiabile?"
Senza Fili
18-01-2007, 14:05
Ragionando a lume di naso e senza scomodare la demagogia del parlamento ( :D )
esiste un concetto chiamato "incauto acquisto" che può incastrarti se vuoi fare l"affare".
Vale sia su internet che nella vita reale.
Se uno sconosciuto ti ferma per strada offrendoti un cellulare di grido (non un mattone :D ) ad un prezzo stracciato tu lo compri facendo l'"affare" ?
A me è successo 2 volte di ricevere queste "offerte"
Beh, se lo fai e quel telefono è rubato tu puoi essere incriminato per "incauto acquisto".
E nel caso di un bene non provvisto di un codice seriale tipo imei di un telefono (prendiamo ad esempio mobili antichi venduti alle fiere), senza il quale non puoi verificare la provenienza, mi spieghi di grazia come faresti a sapere prima dell'acquisto se lo stesso ha provenienza lecita o illecita?
Senza Fili
18-01-2007, 14:07
Se io metto su un sito dove spiego per filo e per segno come avvelenare una persona senza lasciar traccia secondo te sarebbe lecito?
Certo che sarebbe lecito, è crimine compiere un reato, non parlare di un argomento...ci mancherebbe che arrestassero la gente facendo processi ad intenzioni :rolleyes:
nomeutente
18-01-2007, 14:08
Non siete proprio abituati alla libertá e al rispetto delle idee (non azioni) altrui... ah che bel regime!
Pubblicare istruzioni su come fare qualcosa di sbagliato non è un'idea, è un'azione. Ma anche se fosse un'idea, non è che dietro la libertà di espressione si possa proteggere tutto.
AntonioBO
18-01-2007, 14:09
Ragionando a lume di naso e senza scomodare la demagogia del parlamento ( :D )
esiste un concetto chiamato "incauto acquisto" che può incastrarti se vuoi fare l"affare".
Vale sia su internet che nella vita reale.
Se uno sconosciuto ti ferma per strada offrendoti un cellulare di grido (non un mattone :D ) ad un prezzo stracciato tu lo compri facendo l'"affare" ?
A me è successo 2 volte di ricevere queste "offerte"
Beh, se lo fai e quel telefono è rubato tu puoi essere incriminato per "incauto acquisto".
Il reato di incauto acquisto non l'ho mai sentito nominare, mentre conosco il concetto di buona fede che vale fino a prova contraria e vale soprattutto su Internet quando si ha l'impressione di acquistare in piena regola un oggetto.
francoisk
18-01-2007, 14:09
C'è una bella differenza tra una bomba e una canna,con la prima puoi ammazzare qualcuno,con la seconda,no,in nessun caso
ne sei certo?con la canna puoi metterti alla guida di un auto e rincoglionendoti con gli effetti di quella cazzata investire qualcuno
FastFreddy
18-01-2007, 14:09
Il reato di incauto acquisto non l'ho mai sentito nominare...
Però esiste... ;)
nomeutente
18-01-2007, 14:11
Lo scopo del mio theread era un altro: è in pericolo in questo paese la libertà di opinione e di espressione? Secondo me sì e soprattutto su Internet.
La libertà di espressione prevede anche delle regole: anche prima dell'invenzione di internet c'erano regole per le pubblicazioni a stampa, per le affissioni ecc. ecc.
E' normale che sia così.
Senza Fili
18-01-2007, 14:12
ne sei certo?con la canna puoi metterti alla guida di un auto e rincoglionendoti con gli effetti di quella cazzata investire qualcuno
Anche scolando una bottiglia di vodka...eppure i superalcolici sono di libera vendita...
La libertà di espressione prevede anche delle regole: anche prima dell'invenzione di internet c'erano regole per le pubblicazioni a stampa, per le affissioni ecc. ecc.
E' normale che sia così.
Esatto, e pubblicare libri sugli argomenti trattati su quel sito e' perfettamente legale, basta andare in una qualunque libreria.
Oggi vietiamo di PARLARE di droga, domani vietiamo di PARLARE dei processi di certa gente, dopodomani chi lo sa?
Orwell ci aveva visto giusto a quanto pare.
Senza Fili
18-01-2007, 14:15
La libertà di espressione prevede anche delle regole: anche prima dell'invenzione di internet c'erano regole per le pubblicazioni a stampa, per le affissioni ecc. ecc.
E' normale che sia così.
Quindi chi parla di armi da taglio può essere considerato una persona che incita la gente ad accoltellare il prossimo?
C'è qualcosa che non quadra...
Scusami, ma pensavo che internet dovesse favorire la circolazione del sapere e delle conoscenze in generale e non a far vendere i materassi ... forse mi sono sbagliato!!!
Internet non "serve" internet "si usa" :D
In effetti hai sollevato un problema interessante indirettamente collegato a quello che dici.
Che ne vogliamo fare di internet ? :D
Ovvero: internet è quello che è oggi perchè è una fonte di guadagno per moltissima gente.
Ci guadagnano i gestori dei siti commerciali, le softwarehouse che progettano applicazioni e siti, le aziende che si fanno pubblicità...anche i siti porno sono una forma di guadagno.
Insomma i soldi la tengono in piedi (e certo non il sito amatoriale o il blog).
Anche il forum in cui stiamo scrivendo è una forma di guadagno in quanto collegato ad un sito commerciale (ottimo vero Corsini? -_- ) che quindi porta accessi.
Per fare informazione basta ed avanza l'HTML base ma vediamo bene che nuovi standard funzionali ed estetici vengono sfornati di continuo per attirare gli utenti e spingerli ad usufruire dei servizi.
Ora decidiamoci: se vogliamo che internet continui ad essere fonte di guadagno per la società, posti di lavoro, specializzazione etc.. allora non c'è posto per hacker, cracker e siti illegali di qualsiasi tipo (che vanno combattuti)
Se decidiamo di farla diventare una sorta di "zona franca" dove chiunque scrive qualunque cosa in nome della libertà di pensiero (che diventa così libertà di azione) va bene.
Ma non ci lamentiamo poi se le aziende (e con loro il denaro) che è attorno ad essa se ne và e si rimane solo con i siti amatoriali, i blog e poco più.
quindi mi permetti di dire "che societá di merda in italia", visto che la libertá di pensiero e di parola non viene rispettata...
Scusa ma libertà di pensiero= libertà di dire qualunque cosa, senza limiti ?
Se la pensi così credo che dovrai ricrederti, la libertà deve rispettare delle regole
FastFreddy
18-01-2007, 14:24
Esatto, e pubblicare libri sugli argomenti trattati su quel sito e' perfettamente legale, basta andare in una qualunque libreria.
Oggi vietiamo di PARLARE di droga, domani vietiamo di PARLARE dei processi di certa gente, dopodomani chi lo sa?
Orwell ci aveva visto giusto a quanto pare.
Non ti sorge il dubbio che forse il contenuto dei libri e dei siti sia leggermente diverso?
Un libro non può dirti: "Guarda, per quella dose ci incontriamo a via tot all'ora tot"
Ne tanto meno troverai un libro che ti spiega come sintetizzare in casa con pochi elementi degli allucinogeni...
Un conto è parlare deggli effetti delle droghe, un'altro è dire come fabbricartele in casa.
nomeutente
18-01-2007, 14:25
Cerchiamo di capirci :D
A me non piace la droga, non mi piacciono le armi, non mi piacciono le cose dannose in generale.
Come ho già specificato sono a favore della legalizzazione della cannabis come monopolio di stato per limitare il danno.
Sono però contrario all'esaltazione delle droghe o a qualsiasi forma di pubblicità positiva o di istruzione su come rendere più facile procurarsi delle droghe.
Chi gestisce questi siti dovrebbe ragionare un po' meglio su quello che fa, a prescindere dal fatto che si trova i carabinieri sotto casa: non mi interessa certo la repressione (non è proprio nel mio stile) però sarebbe ora che si mostrasse un po' più di senso di responsabilità.
FastFreddy
18-01-2007, 14:26
Se la pensi così credo che dovrai ricrederti, la libertà deve rispettare delle regole
Lui, a quanto pare, pensa che a contare siano solo le sue...
Non ti sorge il dubbio che forse il contenuto dei libri e dei siti sia leggermente diverso?
Un libro non può dirti: "Guarda, per quella dose ci incontriamo a via tot all'ora tot"
Ne tanto meno troverai un libro che ti spiega come sintetizzare in casa con pochi elementi degli allucinogeni...
Un conto è parlare deggli effetti delle droghe, un'altro è dire come fabbricartele in casa.
Esatto e quel sito non era un punto d'incontro di spacciatori (non c'era neanche un forum, per dire), non spiegava come sintetizzare allucinogeni.
Ma tu quel sito l'hai mai visitato? No cosi' per curiosita', da quel che dici ho come l'impressione che non sia cosi' :muro:
..................
Il sito NON diceva come procurarsi allucinogeni o altre droghe, parlava dei loro effetti e nient'altro, pura e semplice informazione che dovrebbe essere fatta per legge nelle scuole, preverrebbe tanti di quei danni che non ne avete idea.
..................
Infatti la prova è che oggi NESSUNO conosce i danni che provoca il fumo ed è per questo che la gente continua a fumare, perchè poverini non sanno che danni fa il fumo di sigaretta.....
Nessuno conosce i danni che fa la COCAINA ed è per questo che la gente continua a pippare e il consumo è in aumento, perchè poverini non sanno che danni fa la COCAINA.....
Certo se si continua a gridare ai 4 venti che è bello è buono e fa bene allora sì che se ne limita l'uso e il consumo.
Perche' la canapa era un tessuto naturale usato per fare una marea di cose, dai vestiti, corde, carta, era una fibra economica, resistente, poteva essere coltivata con facilita' OVUNQUE, poi all'inizio del secolo sono spuntate le fibre sintetiche derivate dal petrolio (nylon, etc.) che non potevano essere prodotte da tutti ma andavano comprate, e cosi' i grandi industriali statunitensi hanno cominciato a fare pressioni sul governo che ha poi vietato la coltivazione della canapa (e quindi anche della cannabis) adducendo come scusa il fatto del proibizionismo contro la marjuana con una campagna di disinformazione che terroristica e' dir poco, ci sono ancora oggi le immagini dei manifesti che fanno rabbrividire da tanto son falsi.
EDIT: Precisamente fu con il Marjuana Tax Act del 1937 che fu vietata la coltivazione, e guardacaso poco prima la Dupont brevetto' il Nylon. Ah, le coincidenze!
Tanto per darti un'idea, l'ingegner Ford aveva costruito un'automobile (la Ford T) utilizzando la canapa anche per il telaio, che rispondeva agli urti molto meglio delle lamiere, ed era alimentata a canapa.
Era economica, non inquinava, il combustibile era alla portata di tutti e rinnovabile, indovina che fine ha fatto?
Di cosa parlasse il sito (la parte non quotata) non entro nel merito in quanto non l'ho visto.
Per il resto...la ford T andava a benzina...
Rispondeva agli urti ?
Ad inizio secolo c'era una normativa per gli urti ?
Non inquinava ?
Esistevano norme e/o strumenti per le misurazioni ?
In realtà moltissimi motori dell'epoca viste le caratteristiche poco evolute potevano funzionare anche con miscele di alcool e benzina e guarda un pò....la canapa trattata produce alcoooli.
Insomma una bella leggenda metropolitana gonfiata ad arte ;)
FastFreddy
18-01-2007, 14:28
Esatto e quel sito non era un punto d'incontro di spacciatori (non c'era neanche un forum, per dire), non spiegava come sintetizzare allucinogeni.
Ma tu quel sito l'hai mai visitato? No cosi' per curiosita', da quel che dici ho come l'impressione che non sia cosi' :muro:
E allora perchè mai un magistrato si è preso la briga di firmare un'ordinanza di sequestro proprio per quel sito e non per altri simili?
Scusa ma libertà di pensiero= libertà di dire qualunque cosa, senza limiti ?
Se la pensi così credo che dovrai ricrederti, la libertà deve rispettare delle regole
La liberta' di parola e' limitata solo, secondo la legge, fino a che non diventa diffamazione.
Per il resto, la liberta' di parola e' il pilastro fondamentale di ogni democrazia, e mi stupisce che ci sia qualcuno che sostiene la necessita' di eliminare questa sacrosanta conquista.
fsdfdsddijsdfsdfo
18-01-2007, 14:29
Non ti sorge il dubbio che forse il contenuto dei libri e dei siti sia leggermente diverso?
Un libro non può dirti: "Guarda, per quella dose ci incontriamo a via tot all'ora tot"
Ne tanto meno troverai un libro che ti spiega come sintetizzare in casa con pochi elementi degli allucinogeni...
Un conto è parlare deggli effetti delle droghe, un'altro è dire come fabbricartele in casa.
a) Sul sito non si spacciava
b) Esistono varie pubblicazioni su come sintetizzare LSD, Cocaina, Subutex, ...
c) i processi alle intenzioni sono gravissimi. Se io dico di aver ammazzato uno, devo andare in galera lo stesso anche se non l'ho fatto?
d) L'apologia del fascismo è un reato ancora piu grave, eppure la rete italiana ne è piena
Questo è un tipico esempio di quanto siano ignoranti e chiuse le nostre forze dell'ordine.
fsdfdsddijsdfsdfo
18-01-2007, 14:31
Di cosa parlasse il sito (la parte non quotata) non entro nel merito in quanto non l'ho visto.
Per il resto...la ford T andava a benzina...
Rispondeva agli urti ?
Ad inizio secolo c'era una normativa per gli urti ?
Non inquinava ?
Esistevano norme e/o strumenti per le misurazioni ?
In realtà moltissimi motori dell'epoca viste le caratteristiche poco evolute potevano funzionare anche con miscele di alcool e benzina e guarda un pò....la canapa trattata produce alcoooli.
Insomma una bella leggenda metropolitana gonfiata ad arte ;)
Il tipo da cui compro le patate in montagna ha un motore a olio di canapa funzionante. E' in Valtellina, compra l'olio dalla svizzera e mi dice che lo paga ancora meno del biodiesel agricolo.
Usa il motore per elettrizzare i recinti delle mucche, avete presente?
FastFreddy
18-01-2007, 14:33
Funziona ad olio combustibile vegetale e/o minerale, poi se deriva da cannabis, lino, petrolio o girasole non cambia nulla....
Senza Fili
18-01-2007, 14:33
Cerchiamo di capirci :D
A me non piace la droga, non mi piacciono le armi, non mi piacciono le cose dannose in generale.
Come ho già specificato sono a favore della legalizzazione della cannabis come monopolio di stato per limitare il danno.
Sono però contrario all'esaltazione delle droghe o a qualsiasi forma di pubblicità positiva o di istruzione su come rendere più facile procurarsi delle droghe.
Chi gestisce questi siti dovrebbe ragionare un po' meglio su quello che fa, a prescindere dal fatto che si trova i carabinieri sotto casa: non mi interessa certo la repressione (non è proprio nel mio stile) però sarebbe ora che si mostrasse un po' più di senso di responsabilità.
Nemmeno a me interessano droga o armi, ma voler mettere il bavaglio a chi parla di argomenti a qualcuno non graditi mi sembra pericoloso e ridicolo...e se qualcuno un domani se ne uscisse con una scemenza del tipo che bisogna oscurare i siti gay perchè "incitano" i ragazzi a "diventare" gay, oppure che bisogna vietare i film horror perchè spingono la gente ad uccidere?
FastFreddy
18-01-2007, 14:34
E allora perchè mai un magistrato si è preso la briga di firmare un'ordinanza di sequestro proprio per quel sito e non per altri simili?
* ?
~ZeRO sTrEsS~
18-01-2007, 14:34
Lui, a quanto pare, pensa che a contare siano solo le sue...
da quando in qua io non posso dire ció che penso? mettere a disposizione le mie idee? alla faccia del regime... a parte la calunnia con le parole commetto reato?
Ok allora domani mattina vado a milano mi piazzo nella metro e mi faccio esplodere e faró tanti morti... ora aspetto la pula che mi venga a prendere per tentato omicidio :rotfl:
fsdfdsddijsdfsdfo
18-01-2007, 14:35
Funziona ad olio combustibile vegetale e/o minerale, poi se deriva da cannabis, lino, petrolio o girasole non cambia nulla....
eh si che cambia.
Cambia il costo di produzione e l'inquinamento.
Il girasole o il lino non lo puoi far crescere ovunque come la canapa.
FastFreddy
18-01-2007, 14:35
da quando in qua io non posso dire ció che penso? mettere a disposizione le mie idee? alla faccia del regime... a parte la calunnia con le parole commetto reato?
Ok allora domani mattina vado a milano mi piazzo nella metro e mi faccio esplodere e faró tanti morti... ora aspetto la pula che mi venga a prendere per tentato omicidio :rotfl:
Per me puoi pensare quello che ti pare, ma non puoi pretendere che gli altri la pensino come te...
Cerchiamo di capirci :D
A me non piace la droga, non mi piacciono le armi, non mi piacciono le cose dannose in generale.
Come ho già specificato sono a favore della legalizzazione della cannabis come monopolio di stato per limitare il danno.
Sono però contrario all'esaltazione delle droghe o a qualsiasi forma di pubblicità positiva o di istruzione su come rendere più facile procurarsi delle droghe.
Chi gestisce questi siti dovrebbe ragionare un po' meglio su quello che fa, a prescindere dal fatto che si trova i carabinieri sotto casa: non mi interessa certo la repressione (non è proprio nel mio stile) però sarebbe ora che si mostrasse un po' più di senso di responsabilità.
E andiamo... :muro:
NON c'era alcuna esaltazione o istruzione su come procurarsi alcunche', c'era INFORMAZIONE.
Il pilastro cardine della nostra societa, hai presente? Ecco, quello c'era, nient'altro.
Non capisco perche' dopo due pagine bisogna ancora andare avanti a sostenere cose che semplicemente non sono vere...
E allora perchè mai un magistrato si è preso la briga di firmare un'ordinanza di sequestro proprio per quel sito e non per altri simili?
Piccolo particolare: nessun giudice ha firmato alcuna ordinanza per ora.
E andiamo avanti a parlare di cose che non si conoscono :muro:
Per inciso, la stessa cosa e' successa tempo fa per altri siti, come marjiuana.it, che poi sono stati rimessi online perche' non contravvenivano a nessuna legge, esattamente come questo sito.
Infatti la prova è che oggi NESSUNO conosce i danni che provoca il fumo ed è per questo che la gente continua a fumare, perchè poverini non sanno che danni fa il fumo di sigaretta.....
Nessuno conosce i danni che fa la COCAINA ed è per questo che la gente continua a pippare e il consumo è in aumento, perchè poverini non sanno che danni fa la COCAINA.....
Certo se si continua a gridare ai 4 venti che è bello è buono e fa bene allora sì che se ne limita l'uso e il consumo.
Nessuno conosce i danni di fumo e cocaina? Ma che diavolo stai dicendo? I danni si conoscono benissimo, per esempio la cocaina e' estremamente dannosa per l'apparato cardiocircolatorio.
E qui nessuno grida ai 4 venti che e' bello e fa bene, se vuoi puoi cominciare a farlo tu visto che e' un'idea tua, qui si parla di informazione corretta e scientifica.
E nel caso di un bene non provvisto di un codice seriale tipo imei di un telefono (prendiamo ad esempio mobili antichi venduti alle fiere), senza il quale non puoi verificare la provenienza, mi spieghi di grazia come faresti a sapere prima dell'acquisto se lo stesso ha provenienza lecita o illecita?
Ad esempio dal prezzo ;)
Ti ho fatto qull'esempio proprio perchè mi è capitato.
Se vuoi sostituisci il bene "telefono" con "videoregistratore", "orologio","quellochevuoi" non cambia nulla
Dalle circostanze (il tipo che ti ferma per strada,il prezzo pregiatissimo alla fiera del quartiere), dal prezzo (molto più basso della media del mercato) etc...
Insomma devi applicare quello che la legge chiama "cura del buon padre di famiglia" aka: buonsenso.
AntonioBO
18-01-2007, 14:37
Internet non "serve" internet "si usa" :D
In effetti hai sollevato un problema interessante indirettamente collegato a quello che dici.
Che ne vogliamo fare di internet ? :D
Ovvero: internet è quello che è oggi perchè è una fonte di guadagno per moltissima gente.
Ci guadagnano i gestori dei siti commerciali, le softwarehouse che progettano applicazioni e siti, le aziende che si fanno pubblicità...anche i siti porno sono una forma di guadagno.
Insomma i soldi la tengono in piedi (e certo non il sito amatoriale o il blog).
Anche il forum in cui stiamo scrivendo è una forma di guadagno in quanto collegato ad un sito commerciale (ottimo vero Corsini? -_- ) che quindi porta accessi.
Per fare informazione basta ed avanza l'HTML base ma vediamo bene che nuovi standard funzionali ed estetici vengono sfornati di continuo per attirare gli utenti e spingerli ad usufruire dei servizi.
Ora decidiamoci: se vogliamo che internet continui ad essere fonte di guadagno per la società, posti di lavoro, specializzazione etc.. allora non c'è posto per hacker, cracker e siti illegali di qualsiasi tipo (che vanno combattuti)
Se decidiamo di farla diventare una sorta di "zona franca" dove chiunque scrive qualunque cosa in nome della libertà di pensiero (che diventa così libertà di azione) va bene.
Ma non ci lamentiamo poi se le aziende (e con loro il denaro) che è attorno ad essa se ne và e si rimane solo con i siti amatoriali, i blog e poco più.
Siamo arrivati al nocciolo:questa di oggi non ha niente a che a fare con gli scopi per i quali si era diffusa (a parte l'epoca embrionale che era la servizio dei militari USA per la guerra fredda cioè Arpanet mi pare...). Poi lo stato, anzi gli stati, hanno capito che nel cyberspazio non riuscivano a controllare le opinioni, le menti (cosa che si fa da sempre con i mezzi di informazione tradizionali) e coloro che a torto o ragione considerano "pericolosi" e quindi è cominciata la repressione trincerandosi dietro tutele più o meno giuste, ma con le quali hanno raggiunto lo scopo direi. Non voglio pensare che la rete del futuro sarà solo una miriade di .com ...........
FastFreddy
18-01-2007, 14:37
eh si che cambia.
Cambia il costo di produzione e l'inquinamento.
Il girasole o il lino non lo puoi far crescere ovunque come la canapa.
Posso usare il mais, il ricino, i fagioli, la jojoba, l'aloe, il nocciolo, l'arachide, il cocco, la fava, etc. etc. hai voglia quante ce ne stanno di piante da cui ricavare oli combustibili...
Per me puoi pensare quello che ti pare, ma non puoi pretendere che gli altri la pensino come te...
Esatto, puo' pensare e dire quello che vuole, come puoi farlo tu, e' questo il principio cardine della democrazia.
~ZeRO sTrEsS~
18-01-2007, 14:39
* ?
ricordi cosa successe per marihuana.it?
FastFreddy
18-01-2007, 14:39
Piccolo particolare: nessun giudice ha firmato alcuna ordinanza per ora.
E andiamo avanti a parlare di cose che non si conoscono :muro:
Si, secondo te la P.P. agisce per conto proprio...
Posso usare il mais, il ricino, i fagioli, la jojoba, l'aloe, il nocciolo, l'arachide, il cocco, la fava, etc. etc. hai voglia quante ce ne stanno di piante da cui ricavare oli combustibili...
La canapa e' la piu' economica, quella che puo' crescere ovunque con minime cure, quella che qualunque contadino puo' tirar su.
E, ripeto, era usata anche per carta, fibre tessili, etc. etc.
Fu vietata per le pressioni degli industriali che spingevano per la diffusione delle fibre sintetiche come il nylon, derivate dal petrolio.
fsdfdsddijsdfsdfo
18-01-2007, 14:41
Posso usare il mais, il ricino, i fagioli, la jojoba, l'aloe, il nocciolo, l'arachide, il cocco, la fava, etc. etc. hai voglia quante ce ne stanno di piante da cui ricavare oli combustibili...
puoi ricavarlo anche dall'erba.
ma te lo ripeto: la discriminante è il rapporto prezzo/prestazioni.
Sai quanta fava devi coltivare per ottenere un litro di olio?
E quanta canapa invece? Esponenzialmente meno.
La canapa è la pianta piu ricca di olio combustibile dopo il girasole, davanti alla soia.
Ma è quella piu resistente.
Io capisco che tu sia contro la canapa ad uso ricreativo. Sbagli, ma sono tue opinioni.
Ma non capisco assolutamente come fai a essere contro la canapa a uso medico o industriale.
Mica lo fanno per drogarsi, lo fanno perchè la canapa è molto piu rispettosa dell'ambiente rispetto agli altri processi produttivi.
Si, secondo te la P.P. agisce per conto proprio...
Si, e' esattamente cosi', esattamente come successe per marjiuana.it e altri siti, che poi furono rimessi al loro posto, esattamente come accadra' con questo sito.
Altrimenti, trovami queste fatidiche ordinanze e il giudice che le ha emesse.
FastFreddy
18-01-2007, 14:45
La canapa e' la piu' economica, quella che puo' crescere ovunque con minime cure, quella che qualunque contadino puo' tirar su.
E, ripeto, era usata anche per carta, fibre tessili, etc. etc.
Veramente vale anche per tutte le piante che ti ho elencato sopra...
Fu vietata per le pressioni degli industriali che spingevano per la diffusione delle fibre sintetiche come il nylon, derivate dal petrolio.
Ah, non perchè son molto più economiche, resistenti, immarcescibili, e versatili di qualunque fibra vegetale? :p
Senza Fili
18-01-2007, 14:48
Ah, non perchè son molto più economiche, resistenti, immarcescibili, e versatili di qualunque fibra vegetale? :p
Eccerto, chi non preferirebbe indumenti o lenzuola sintetiche piuttosto che lenzuola fatte con stoffe ricavate da fibre naturali :D
fsdfdsddijsdfsdfo
18-01-2007, 14:50
Veramente vale anche per tutte le piante che ti ho elencato sopra...
Ma la canapa è la migliore.
Ah, non perchè son molto più economiche, resistenti, immarcescibili, e versatili di qualunque fibra vegetale? :p
Lo sai che al porto di Genova ci sono ancora corde dei primi anni del secolo in canapa?
O che ancora la pasta di canapa tiene alcune palafitte a Venezia?
Conosci anche un solo esempio in cui una fibra sintetica sia durata piu di 100 anni?
ne sei certo?con la canna puoi metterti alla guida di un auto e rincoglionendoti con gli effetti di quella cazzata investire qualcuno
prima di tutto lo puoi fare anche con l'alcol senza alcun problema, quindi è ridicolo dare la copla alla droga
poi i controlli, almeno in posti seri come qui da noi, li fanno anche per le droghe:
prelievo di saliva e in due minuti vedono se ne hai fatto uso
e faccio notare che con questo metodo per la cannabis si rilevano tracce per circa due giorni, molto di piu che per l'alcol
Ma la canapa è la migliore.
Lo sai che al porto di Genova ci sono ancora corde dei primi anni del secolo in canapa?
O che ancora la pasta di canapa tiene alcune palafitte a Venezia?
Conosci anche un solo esempio in cui una fibra sintetica sia durata piu di 100 anni?
Guarda, non sono contrario all'uso della canapa, ma dire che sia la panacea di tutti i mali ce ne passa.
Le corde in canapa le ha intrecciate anche mio padre e non è che fossero tutto questo bene di lusso, idem per altri usi, il cotone e la lana per i vestiti sono molto meglio, la canapa era giusto una materia povera.
Il perchè ne sia stato proibito l'uso, non riesco a capirlo proprio visto che la quantità di thc presente nella canapa per usi tessili è veramente esiguo.
eh si che cambia.
Cambia il costo di produzione e l'inquinamento.
Il girasole o il lino non lo puoi far crescere ovunque come la canapa.
L'inquinamento per olii vegetali dovrebbe essere minimamente dipendente dalla fonte.
P.S.
La benzina costa meno ;)
Cerchiamo di capirci :D
A me non piace la droga, non mi piacciono le armi, non mi piacciono le cose dannose in generale.
Come ho già specificato sono a favore della legalizzazione della cannabis come monopolio di stato per limitare il danno.
Sono però contrario all'esaltazione delle droghe o a qualsiasi forma di pubblicità positiva o di istruzione su come rendere più facile procurarsi delle droghe.
Chi gestisce questi siti dovrebbe ragionare un po' meglio su quello che fa, a prescindere dal fatto che si trova i carabinieri sotto casa: non mi interessa certo la repressione (non è proprio nel mio stile) però sarebbe ora che si mostrasse un po' più di senso di responsabilità.
forse non sai che i semi di cannabis si possono comprare legalmente
trovi siti italiani ed europei dai quali puoi comprare senza alcun problema e in tutta legalità
poi ci sono i siti che vendono materiale per la coltivazione (sempre italiani ed europei), luci, riflettori, sistemi di ventilazione ed irrigazione, libri e guide su come coltivare, concimi specifici per le piante di mariuana
si trovano poi mobili con aperture segrete per coltivare senza farsi scoprire, oggetti di uso comune con doppifondi per nascondere l'erba,...
e non sono mica siti segreti, basta che vai su google e li trovi
Guarda, non sono contrario all'uso della canapa, ma dire che sia la panacea di tutti i mali ce ne passa.
Le corde in canapa le ha intrecciate anche mio padre e non è che fossero tutto questo bene di lusso, idem per altri usi, il cotone e la lana per i vestiti sono molto meglio, la canapa era giusto una materia povera.
Il perchè ne sia stato proibito l'uso, non riesco a capirlo proprio visto che la quantità di thc presente nella canapa per usi tessili è veramente esiguo.
Ma ovviamente non e' la panacea di tutti i mali, per carita', ma e' stupido non usarla visto che c'e' ed e' una risorsa.
Per quanto riguarda la proibizione, l'ho gia' spiegato, e' stato fatto per volonta' dell'indrustria che premeva per l'utilizzo di fibre sintentiche derivate del petrolio che solo loro potevano procurare con ovvi vantaggi commerciali.
Marjiuana Tax Act, 1937, poco dopo il brevetto del Nylon da parte della DuPont.
L'inquinamento per olii vegetali dovrebbe essere minimamente dipendente dalla fonte.
P.S.
La benzina costa meno ;)
La benzina inquina di piu', non si trova ovunque e per controllarne i giacimenti succedono tragedie umanitarie come la guerra in Iraq, e soprattutto non e' una fonte rinnovabile.
Comunque non voglio trasformare il thread in una discussione canapa si', canapa no, l'argomento era un altro.
FastFreddy
18-01-2007, 15:07
Ma la canapa è la migliore.
Lo sai che al porto di Genova ci sono ancora corde dei primi anni del secolo in canapa?
O che ancora la pasta di canapa tiene alcune palafitte a Venezia?
Conosci anche un solo esempio in cui una fibra sintetica sia durata piu di 100 anni?
Bene, chiedilo ad un alpinista se si sente più sicuro con una corda in canapa o con una moderna corda in fibra sintetica che pesa la metà ed ha una resistenza 5 volte maggiore...
Dipende dall'applicazione, non puoi dire che la canapa è meglio e basta...
Comunque siamo OT
forse non sai che i semi di cannabis si possono comprare legalmente
trovi siti italiani ed europei dai quali puoi comprare senza alcun problema e in tutta legalità
poi ci sono i siti che vendono materiale per la coltivazione (sempre italiani ed europei), luci, riflettori, sistemi di ventilazione ed irrigazione, libri e guide su come coltivare, concimi specifici per le piante di mariuana
si trovano poi mobili con aperture segrete per coltivare senza farsi scoprire, oggetti di uso comune con doppifondi per nascondere l'erba,...
e non sono mica siti segreti, basta che vai su google e li trovi
In effetti questo può essere considerato un buco in una legge già di per sè astrusa, è proibita la sostanza psicoattiva quindi i semi che non ne contengono possono essere venduti.
Lascio a voi ogni altra considerazione.
Bene, chiedilo ad un alpinista se si sente più sicuro con una corda in canapa o con una moderna corda in fibra sintetica che pesa la metà ed ha una resistenza 5 volte maggiore...
Dipende dall'applicazione, non puoi dire che la canapa è meglio e basta...
Comunque siamo OT
Certo perche' tutte le corde in fibra sintetica prodotte al mondo sono usate per alpinismo, mica per scopi infinitamente piu' semplici... :rolleyes:
E comunque, che sia 5 volte piu' resistente e' una statistica fai-da-te oppure ha una qualche fonte?
nomeutente
18-01-2007, 15:16
voler mettere il bavaglio a chi parla di argomenti a qualcuno non graditi mi sembra pericoloso e ridicolo...e se qualcuno un domani se ne uscisse con una scemenza del tipo che bisogna oscurare i siti gay perchè "incitano" i ragazzi a "diventare" gay
Non mi sembra un paragone appropriato. In quel caso sarei del tutto contrario perché non avrebbe senso.
In ogni caso io sono dell'idea che la libertà di parola sia un bene prezioso e proprio perché ci tengo cerco di non abusarne.
E andiamo... :muro:
NON c'era alcuna esaltazione o istruzione su come procurarsi alcunche', c'era INFORMAZIONE.
Il pilastro cardine della nostra societa, hai presente? Ecco, quello c'era, nient'altro.
Non capisco perche' dopo due pagine bisogna ancora andare avanti a sostenere cose che semplicemente non sono vere...
Il sito io non lo conosco, quindi mi baso su ciò che abbiamo detto qui.
Se il magistrato deciderà di non procedere, a me andrà benissimo: penso che i magistrati siano in grado di valutare se era un sito di informazione o se incitava all'uso della droga senza sottolineare i rischi.
Ma ovviamente non e' la panacea di tutti i mali, per carita', ma e' stupido non usarla visto che c'e' ed e' una risorsa.
Per quanto riguarda la proibizione, l'ho gia' spiegato, e' stato fatto per volonta' dell'indrustria che premeva per l'utilizzo di fibre sintentiche derivate del petrolio che solo loro potevano procurare con ovvi vantaggi commerciali.
Marjiuana Tax Act, 1937, poco dopo il brevetto del Nylon da parte della DuPont.
L'affermazione commerciale è dovuta alle migliori caratteristiche e non alla pressione (tantomeno all'atto)
La benzina inquina di piu', non si trova ovunque e per controllarne i giacimenti succedono tragedie umanitarie come la guerra in Iraq, e soprattutto non e' una fonte rinnovabile.
Comunque non voglio trasformare il thread in una discussione canapa si', canapa no, l'argomento era un altro.
La benzina si è trasformata nel carburante de facto usato per le migliori caratteristiche, solo di recente è ritornato alla ribalta il biodiesel... :p
Non si trova oavunque ma è molto più economica nonostante le difficoltà della localizzazione.
E' più economica la benzina che deve essere cercata e trasportata che il biodiesel che si può coltivare :D
I conti vanno fatti senza le tasse degli stati ovviamente, il prezzo al barile di benzina (compresa raffinazione) è minore dell'equivalente biodiesel :D
Il sito io non lo conosco, quindi mi baso su ciò che abbiamo detto qui.
Se il magistrato deciderà di non procedere, a me andrà benissimo: penso che i magistrati siano in grado di valutare se era un sito di informazione o se incitava all'uso della droga senza sottolineare i rischi.
Attraverso la cache di google e www.archive.org e' possibile leggere le pagine del sito, ti incollo una parte sulla cannabis:
La Cannabis contiene centinaia di sostanze chimiche, delle quali circa sessanta appartengono alla classe dei cannabinoidi (i componenti psicoattivi).
Chimicamente i cannabinoidi sono terpenoidi, cioè molecole non polari e quindi hanno bassa solubilità in acqua (è per questo motivo che il The di marijuana è leggero, n.d.r.).
La concentrazione dei cannabinoidi psicoattivi varia dall'1% al 10% nelle piante e può arrivare fino al 60% nelle resine e negli olii e, tra le varie specie esistenti,
Il principale agente psicoattivo è il tetraidrocannabinolo (THC). In quantità paragonabili si ritrovano anche i cannabinoli (CBN) e i cannabidioli (CBD) che hanno una trascurabile psicoattività.
Come agisce: Molti degli effetti dei cannabinoidi sono dovuti alla sua azione nel sistema nervoso centrale: il THC provoca un aumento della liberazione di dopamina.
NOME : Tetraidrocannabinolo
NOME CHIMICO : Tetraidro-6,6,9-trimetil-3-pentil-6H-dibenzo[b,d]piran-1-ol
NOME CHIMICO ALTERNATIVO : 5-(amminometile)-3-isosazololo, 5-amminomethil-3-hidrossi-isasazolo
FORMULA CHIMICA C21H30O2
PESO MOLECOLARE 314.47
PUNTO DI EBOLLIZIONE 200°C (392°F)
DOSE LETALE 50 1270 mg/kg (ratti maschi), 730 mg/kg (ratti femmina) oralmente in olio di sesamo
DOSE LETALE 50 42 mg/kg (ratti) inalazione
da Merck Index 12th Edition
Il THC (Tetraidrocannabinolo, delta-9-Tetraidrocannabinolo, delta-9-THC): psicostimolante, produce i cosiddetti "effetti"; antinausea, anticinetosico, stimolante l’appetito, antitremore, abbassa la pressione endooculare, antidolorifico ed euforizzante. Se si ossida diventa CBN che in dosi massicce produce disorientamento temporo-spaziale e vertigini.
Il contenuto di THC nella droga di buone qualità è nell'ordine di 0.5-1% nelle foglie grandi, 1-3% nelle foglie piccole, 3,7% nei fiori, 5-10% nelle brattee 14-25% nella resina ed oltre il 60% nell'olio.
Quantità maggiori di THC sono prodotte da specie selezionate.
Il contenuto di THC nelle droghe tende a diminuire con il tempo, un processo accelerato dal calore e dalla luce. Le foglie e la resina di Canapa conservate in condizioni normali perdono rapidamente la loro attività e possono diventare completamente inattive dopo 2 anni.
La modificazione principale è l'ossidazione dell'anello cicloesanico che trasforma il THC in CBN.
Il THC è più potente se fumato piuttosto che preso per via orale, in quanto la sua volatilità permette un rapido assorbimento ed un effetto immediato.
Gli acidi canabinoidici subiscono decarbossilazione in seguito a riscaldamento e quindi quando la droga viene fumata i livelli di cannabinoidi attivi aumentano, per esempio l'acido tetraidrocannabinolico viene convertito in tetraidrocannabinolo.
Rapporti contrastanti sulla tossicità di questa droga probabilmente derivano dalla differente attività farmacologica della droga dovuta alla diversa origine geografica, alla specie ed al tipo di conservazione del materiale proveniente dalla pianta.
NOME : Cannabinolo
NOME CHIMICO : 6,6,9-Trimethyl-3-pentyl-6H-dibenzo[b,d]pyran-1-ol
NOME CHIMICO ALTERNATIVO : 3-amyl-1-hydroxy-6,6,9-trimethyl-6H-dibenzo[b,d]pyran
FORMULA CHIMICA C21H26O2
PESO MOLECOLARE 310.44
da Merck Index 12th Edition
Il CBD (Cannabidiolo): miorilassante, sedativo, ansiolitico, antiinfiammatorio, antidiscinetico,antiepilettico, antiasmatico. Agisce sul tipo e sulla durata degli "effetti" con funzioni attenuanti o dilatanti nel tempo. E’ presente in ragione inversa al THC e di per sé non è psicoattivo. E' comunque necessario per avere "effetti" (0,3%) ma se è troppo produce la cosiddetta "cassa di testa".
I cannabinoidi sono stati utilizzati con successo come farmaci antiemetici (contro il vomito o la nausea) durante la chemioterapia, come analgesici, contro le convulsioni, per rilassare i muscoli e come vasodilatatori nell' asma bronchiale e per il trattamento dei casi di anoressia derivanti dall’AIDS.
In Canada ne è consentita la coltivazione ad uso personale da parte dei malati di epilessia, metre in 8 stati degli USA il THC viene somministrato, dietro speciale prescrizione medica per varie malattie.
Uh cavolo e' proprio un sito fatto da spacciatori drogati hippie sessantottini centrosocialini che inneggiano all'uso della droga senza se e senza ma, mica sono informazioni scientifiche e mediche, nono! :asd:
AntonioBO
18-01-2007, 15:39
Attraverso la cache di google e www.archive.org e' possibile leggere le pagine del sito, ti incollo una parte sulla cannabis:
Uh cavolo e' proprio un sito fatto da spacciatori drogati hippie sessantottini centrosocialini che inneggiano all'uso della droga senza se e senza ma, mica sono informazioni scientifiche e mediche, nono! :asd:
Ritornando al topic:c'è quindi una carente libertà di espressione e di opinione. Se apro un sito contro il governo, arriverà la polizia a contestarmi di essere un sovversivo (per esempio) Tutto ciò serve ad addormentare le masse e noi ci avviamo felicemente al lungo sonno della mente e della coscienza. Tanto c'è Amici, il Grande Fratello e l'Isola dei famosi!!!! Chi ha visto "essi vivono" di John Carpenter?Era un film in cui si immaginava che gli alieni avevano preso i posti di potere sulla terra e con un marchingegno, mandavano messaggi subliminali agli esseri umani, messaggi come:" ubbidite", "consumate", "io sono il tuo Dio-riferito al denaro-", "non pensate", "dormite". Mi pare che ci siamo arrivati o quasi a questo punto.
Siamo arrivati al nocciolo:questa di oggi non ha niente a che a fare con gli scopi per i quali si era diffusa (a parte l'epoca embrionale che era la servizio dei militari USA per la guerra fredda cioè Arpanet mi pare...). Poi lo stato, anzi gli stati, hanno capito che nel cyberspazio non riuscivano a controllare le opinioni, le menti (cosa che si fa da sempre con i mezzi di informazione tradizionali) e coloro che a torto o ragione considerano "pericolosi" e quindi è cominciata la repressione trincerandosi dietro tutele più o meno giuste, ma con le quali hanno raggiunto lo scopo direi. Non voglio pensare che la rete del futuro sarà solo una miriade di .com ...........
Scusa ma queste sono tue ilazioni basate su speculazioni senza prove....in pratica fuffa indimostrabile...
Il punto è SCEGLIERE cosa sia auspicabile.
E cosa è auspicabile?
Imho è preferibile la prima soluzione tra quelle che ho elencato, se tu preferisci la senconda sei liberissimo ma se la maggioranza non è con te allora dovrai rassegnarti....
~ZeRO sTrEsS~
18-01-2007, 15:50
Scusa ma queste sono tue ilazioni basate su speculazioni senza prove....in pratica fuffa indimostrabile...
Il punto è SCEGLIERE cosa sia auspicabile.
E cosa è auspicabile?
Imho è preferibile la prima soluzione tra quelle che ho elencato, se tu preferisci la senconda sei liberissimo ma se la maggioranza non è con te allora dovrai rassegnarti....
quindi inutile parlare di libertá... non viviamo in stati liberi e se poi mettiamo che la maggioranza é ignorante ancora peggio...
~ZeRO sTrEsS~
18-01-2007, 15:51
cmq usi ed impieghi della canapa
http://www.laleva.cc/cura/la_canapa.html
E' incredibile riscontrare quante risorse si possono ricavare dalla Canapa, con un bassissimo impatto ambientale rispetto a quelle tradizionali. Superiamo le pregiudiziali e la superficialità e valutiamo concretamente le risorse di cui disponiamo, spesso senza saperlo.
Fonte: http://canapa.4net.com/
Si parla sempre molto di ambiente, ma se ne parla anche molto a sproposito. Infatti, nonostante i tanti dibattiti, quando c'é una possibilità di sostituire il petrolio con materie prime naturali e rinnovabili, nessuno se ne accorge (così come nessuno si è mai accorto del più grande sperpero di risorse energetiche della Storia, quello del metano). Certo, è molto difficile oggi immaginare un'economia sviluppata che possa fare a meno del petrolio, dei milioni di alberi abbattuti ogni anno per fare la carta, e dei prodotti dell'industria chimica. Ed è altrettanto difficile immaginare una società affluente senza le montagne di rifiuti, l'effetto serra e tutti gli altri disastri ambientali a cui siamo da tempo abituati. Eppure una concreta e fondata speranza esiste: questa speranza ci viene dalla canapa. Con le materie prime della canapa si possono produrre, in modo pulito ed economicamente conveniente, tessuti, carta, plastiche, vernici, combustibili, materiali per l'edilizia ed anche un olio alimentare di altissime qualità. La canapa è stata, tra le specie coltivate, una delle poche conosciute fin dall'antichità sia in Oriente che in Occidente. In Cina essa era usata fin dalla preistoria per fabbricare corde e tessuti, e più di 2000 anni fa è servita per fabbricare il primo foglio di carta. Nel Mediterraneo già i Fenici usavano vele di canapa per le loro imbarcazioni. E nella Pianura Padana la canapa Ë stata coltivata per la fibra tessile fin dall'epoca romana. Ma quali sono le materie prime della canapa, e quali prodotti se ne possono ottenere?
MATERIE PRIME
La canapa è una pianta dal fusto alto e sottile, con la parte sommitale ricoperta di foglie, e può superare i 4 metri d'altezza. La parte fibrosa del fusto si chiama "tiglio" e la parte legnosa "canapolo". La canapa può essere coltivata per due scopi principali: per la fibra tessile o per i semi. Se si coltiva la canapa per la fibra tessile il raccolto va fatto subito dopo la fioritura, si possono ottenere fibre tessili (20%), stoppa (10%) e legno o canapolo (70%). Se invece si coltiva la canapa per i semi, la parte fibrosa o tiglio è interamente costituita da stoppa, cioè da fibra di qualità inferiore inadatta per l'uso tessile. Una importante caratteristica della pianta di canapa è la sua produttività. E' una delle piante più produttive in massa vegetale di tutta la zona temperata: una coltivazione della durata di tre mesi e mezzo produce una biomassa quattro volte maggiore di quella prodotta dalla stessa superficie di bosco in un anno. Molti contadini vogliono riprendere a coltivare la canapa se non altro perché, data la sua velocissima crescita, essa sottrae la luce e soffoca tutte le altre erbe presenti sul terreno, e lo libera quindi da tutte le infestanti meglio di quanto non sappiano fare i diserbanti.
Ecco che cosa si puÚ ricavare da queste materie prime.
TESSUTI - La pianta di canapa, più produttiva in fibra tessile del cotone, oggi puÚ essere lavorata in impianti che sostituiscono le lunghe e faticose lavorazioni manuali di un tempo. La sua coltivazione richiede pochi pesticidi e fertilizzanti, mentre il cotone specialmente di pesticidi ne richiede moltissimi. Inoltre la fibra della canapa Ë molto più robusta e dura più a lungo. Attualmente puÚ essere lavorata in modo da renderla sottile quanto si vuole, e viene proposta in sostituzione del cotone e delle fibre sintetiche.
SEMI E OLIO - La canapa, oltre che per la fibra tessile può essere coltivata per ricavarne i semi. I semi di canapa contengono proteine di elevato valore biologico nella misura del 24%, ed un olio nella percentuale dal 30 al 40%. Per il loro valore nutritivo i semi di canapa sono stati proposti come rimedio alla carenza di proteine dei paesi in via di sviluppo. Le qualit‡ dell'olio di canapa sono eccezionali. E' particolarmente ricco di grassi insaturi ed Ë l'ideale per correggere la dieta dell'uomo moderno e per prevenire le malattie del sistema cardiocircolatorio. Altrettanto straordinarie sono le propriet‡ di questo olio per gli usi industriali: non a caso Ë stato paragonato all'olio di balena. Le vernici fabbricate con questa materia prima, oltre a non essere inquinanti, sono di qualit‡ incomparabilmente superiore rispetto a quelle prodotte con i derivati del petrolio. Con l'olio di canapa si possono inoltre fabbricare saponi, cere, cosmetici, detersivi (veramente biodegradabili), lubrificanti di precisione ecc.
CARTA - Una volta estratta la fibra tessile o dopo aver raccolto di semi, rimangono la stoppa più la parte legnosa o canapolo, che non si possono considerare solo un semplice sottoprodotto, ma un'altra importante materia prima. Con la stoppa si puÚ fabbricare carta di alta qualità, sottile e resistente. Con le corte fibre cellulosiche del legno si puÚ produrre la carta di uso più corrente, come la carta di giornale, i cartoni ecc. Fare la carta con la fibra e il legno della canapa comporta importanti vantaggi: innanzitutto per la sua enorme produttivit‡ in massa vegetale, e poi perché la si puÚ ottenere da un'unica coltivazione insieme alla fibra tessile o ai semi.
Un altro grosso vantaggio della canapa Ë costituito dalla bassa percentuale di lignina rispetto al legno degli alberi, che ne contengono circa il 20 % oltre ad un'analoga percentuale di sostanze leganti. Attualmente le grandi cartiere utilizzano solo il legname degli alberi. Il processo per ottenere le microfibre pulite di cellulosa, e quindi la pasta per la carta, prevede l'uso di grandi quantità di acidi che servono per sciogliere il legno. Questa operazione, ad un tempo costosa ed inquinante, non Ë necessaria con la carta di canapa ottenuta dalla sola fibra, e per quanto riguarda il legno di acidi ne servono meno della metà. Inoltre la fibra e il legno della canapa sono già di colore bianco e la carta che se ne ottiene è già stampabile. E per renderla completamente bianca Ë sufficiente un trattamento al perossido di idrogeno (acqua ossigenata), invece dei composti a base di cloro necessari per la carta ricavata dal legno degli alberi. Questi composti chimici sono una delle cause principali dell'assottigliamento dello strato di ozono nell'alta atmosfera. Un Ettaro di canapa può produrre tanta carta quanto 4 ettari di foresta.
TAVOLE - Con i fusti interi della canapa, pressati con un collante, si possono fabbricare tavole per l'edilizia e la falegnameria in sostituzione del legno, che sono di grande robustezza, flessibilità ed assai più leggere.
MATERIALI PLASTICI - Con la cellulosa di cui la pianta è ricca, attraverso un processo di polimerizzazione, si possono ottenere materiali plastici pienamente degradabili che, se in molti casi non possono competere con le sofisticate materie plastiche di oggi, hanno comunque fin dall'inizio una serie di usi importanti per imballaggi, isolanti e cosÏ via.
COMBUSTIBILI - La canapa, per la sua alta resa in massa vegetale, Ë considerata anche la pianta ideale per la produzione di combustibili da biomassa in sostituzione dei prodotti petroliferi. Bruciare combustibili da biomassa anziché petrolio non fa aumentare l'effetto serra. Infatti l'anidride carbonica viene prima sottratta all'atmosfera durante la crescita della pianta, e poi restituita all'aria al momento della combustione. In questo modo la quantit‡ di anidride carbonica dell'atmosfera non aumenta, al contrario di quello che succede se si bruciano idrocarburi fossili.
Se è vero che con la canapa si possono produrre tutte le cose elencate sopra (e tante altre ancora), come mai le proprietà di questa pianta sono così poco conosciute e così poco sfruttate? Essenzialmente perché da troppo tempo si è smesso di coltivarla. In Italia la canapa era coltivata al Nord principalmente per la fibra tessile, ed in Campania per i semi. Nella Pianura Padana la coltivazione della canapa è cessata a poco a poco negli anni Cinquanta, perché non più conveniente rispetto al cotone e alle fibre sintetiche. Anche la coltivazione della canapa nel Meridione è cessata più o meno negli stessi anni.
Negli Stati Uniti la produzione di vernici con olio di canapa era molto sviluppata fino al 1937 quando, molto prima che in Italia, la legge ha proibito la coltivazione della canapa insieme con la marijuana. Nel nostro paese invece la legge contro la marijuana è intervenuta quando già da tempo la coltivazione della canapa era stata abbandonata. A questo proposito perÚ bisogna osservare che, anche se botanicamente si tratta sempre di "cannabis sativa", dalle varietà ottimizzate per la produzione di fibra e semi non è possibile ricavare la droga.
Di fatto questa lunga interruzione della coltivazione rende difficile oggi il suo rilancio.
Le modalità di coltivazione devono essere di nuovo messe a punto, ed anche i processi di lavorazione della materia prima devono essere riprogettati. Per molte ragioni non sono più proponibili le lunghe e pesanti lavorazioni manuali collegate con l'estrazione della fibra tessile, che del resto avevano già portato la canapa fuori mercato qualche anno fa. Sono necessarie nuove tecnologie. Per esempio la macerazione per il distacco della fibra sarà fatta in appositi impianti ai quali i contadini conferiranno il prodotto dopo averlo essiccato. Questi impianti si possono già costruire, i processi sono stati quasi completamente individuati. E' necessario ora assemblare l'intera filiera che va dal produttore agricolo al prodotto finito, ed avviare il meccanismo. Il contadino non può mettersi a produrre la canapa se non c'é un impianto che la può lavorare, e non si può far lavorare l'impianto nuovo di zecca se i contadini non lo riforniscono della materia prima.
Esistono però già fin d'ora molti fattori che premono perché la macchina produttiva si metta in movimento. Sia in Europa che nel Nord America i coltivatori sono da tempo alla ricerca di nuove colture che possano ampliare il mercato in settori diversi da quello alimentare. Anche la C.E. è interessata a promuovere coltivazioni a destinazione non alimentare, ed ha individuato nella canapa una delle colture più interessanti. Per questo ha deciso di sovvenzionare i coltivatori di canapa e di sostenere la ricerca per mettere a punto i processi di lavorazione.
Questi sono segni che, anche al di là di considerazioni di carattere ambientalista, c'è tutto un mondo dell'economia che si sta spostando verso una produzione basata su materie prime naturali e riciclabili, sostitutive del petrolio e dei suoi derivati.
Anche il mercato è pronto a ricevere i prodotti della canapa. Esistono già ora centinaia di ditte in tutto il mondo che, usando materie prime provenienti dai paesi che non hanno mai interrotto la coltivazione (come l'Ungheria), fabbricano numerosi articoli a base di canapa: tessuti e capi d'abbigliamento, olio dei semi e prodotti alimentari che li contengono, saponi, cosmetici, vernici, carta, detersivi, tavole ed altri materiali per l'edilizia, legni compensati, oggetti d'arredamento ecc. Alcune di queste ditte hanno visto il loro fatturato crescere anche del 500 % in un solo anno. Ma nonostante ciò la domanda continua ad essere superiore all'offerta, ed i prezzi spesso sono alti. Alcuni prodotti poi, come i tessuti, sono praticamente introvabili.
Tutto questo è la dimostrazione che il rilancio della canapa alla fine sarà sostenuto dal mercato, ovvero da un'opinione pubblica consapevole del fatto che la canapa può risolvere parecchi dei problemi ambientali che ci assillano. Ma è anche la dimostrazione che i tempi sono maturi per passare finalmente a produzioni su vasta scala. Ciò che frena attualmente lo sviluppo di questo settore e gli entusiasmi dei consumatori sono infatti proprio le limitate disponibilità di materie prime. E in Italia a che punto è la situazione? Come al solito l'Italia segue, e all'ultimo posto. Virtualmente nel nostro paese ancora non esistono ditte che producano o vendano prodotti di canapa. Anche sul piano culturale o semplicemente informativo l'Italia è ancora molto indietro. Lo dimostra il fatto che il principale sito italiano su Internet (piuttosto modesto) per documentarsi su questo argomento è ancora quello di un volonteroso privato che è anche l'autore di questo articolo http://canapa.4net.com
Ma esiste ora anche il sito Internet dell'ASSOCANAPA, punto di riferimento indispensabile per tutti gli agricoltori interessati alla canapa, che contiene già molte informazioni di carattere agronomico Ugualmente indispensabile per chiunque voglia approfondire ulteriormente l'argomento è anche un volume pubblicato nel febbraio 1998. Si tratta di un testo scritto da ricercatori italiani che fa il punto su tutto quello che è stato fatto e su quello che bisogna ancora fare in Italia per riprendere a coltivare questa benedetta pianta.
(CANAPA: IL RITORNO DI UNA COLTURA PRESTIGIOSA - Nuove produzioni di fibra e cellulosa di Paolo Ranalli e Bruno Casarini edito da Avenue Media di Bologna).
parte 2)
Proseguiamo gli approfondimenti sulla versatilità della canapa e sulle molteplici risorse ecocompatibili che potrebbe fornirci se si riprendesse la produzione.
Fonte: http://canapa.4net.com/
La canapa ha un campo vastissimo di possibili utilizzazioni (piùdi 50.000 usi) e secondo diversi ricercatori è la risorsa naturale di maggior valore e più versatile del mondo.
Può essere usata come:
- Produttrice primaria di fibra naturale, usata per fare cordami di ogni tipo, tessuti per tutti gli usi, come vele per navi, vestiti, scarpe, tappeti, tendaggi, tele per dipingere, cartamoneta, ecc.
- Produttrice di cibo (per consumo umano o animale): i semi di canapa sono secondi solo alla soia per percentuale di contenuto proteico (ma le proteine contenute nella canapa sono più digeribili), contengono tutti gli otto aminoacidi essenziali e l'olio di semi di canapa è il più ricco in acido linoleico (19-25%) e linolenico (51-62%), indispensabili al sistema immunitario. Inoltre sono usati per l'alimentazione dei volatili e, dopo che ne è stato estratto l'olio, con il rimanente si possono avere pannelli per l 'alimentazione del bestiame.
- Produttrice di solventi e oli combustibili: l'olio di semi di canapa è sempre stato usato come miglior solvente naturale (e non inquinante) per le vernici; come olio combustibile (olio da lampada) è stato usato fino all'introduzione del petrolio (il motore diesel fu inizialmente progettato per usare come combustibili oli vegetali e oli di semi fra cui quello di canapa).
- Produttrice di medicinali: la canapa ha dimostrato di avere valore terapeutico per la maggior parte delle malattie dell'uomo e di essere al contempo una delle sostanze meno tossiche esistenti. E' stata usata in medicina per millenni, e fino al 1920-30 è stata forse il medicinale più usato al mondo. Pochi anni dopo fu bandita dai tabulati medici, con la dicitura: "sostanza tossica, di nessun valore terapeutico". Sono stati compiuti più di 10.000 studi sul suo valore terapeutico: tutti positivi tranne una dozzina, mai confermati. Attualmente si ritiene che la canapa possa servire a scopo medicinale per combattere malattie come: asma, artriti e artrosi, glaucoma, tumori, nausea, epilessia, reumatismi, sclerosi multipla, paraplegia e quadriplegia, come antibiotico, contro i dolori articolari e gli spasmi muscolari, contro i dolori mestruali e per facilitare il parto, per eliminare cisti, come espettorante per pulire i polmoni, per favorire il sonno, è utile contro l'enfisema polmonare, aumenta l'appetito, allevia le emicranie e lo stress, favorisce il rilassamento, riduce la saliva, i suoi semi sono di aiuto al sistema immunitario, dilata le arterie e riduce la pressione, è di beneficio contro la depressione, allontana il dolore, qualunque ne sia la causa (ma non lo sopprime), è un ottimo disintossicante e un valido aiuto nelle crisi di astinenza alcolica e da oppiacei e ha centinaia di altre applicazioni mediche (dal tetano alla dissenteria, dalla demenza senile a numerose malattie mentali, ecc.)
- Produttrice di energia: la canapa è considerata, su scala mondiale, la miglior fonte vegetale di biomassa per produrre energia: gas, carbone vegetale, metanolo, benzine o elettricità. Poterebbe sostituire il petrolio e tutti i suoi derivati ad un costo concorrenziale, ma con costi ambientali enormemente inferiori
- Miglioratrice della fertilità del terreno: la canapa è coltura nettamente miglioratrice, e può essere seguita da qualsiasi altra, innanzi tutto dal frumento. Le sue radici profonde portano in superficie i nutrimenti necessari ai vegetali e frenano l'erosione del terreno, lascia un notevole residuo di "forza vecchia" (frutto dell'apporto di concimi organici); ripulisce il terreno dalle erbacce e impedisce l'effetto costipante della pioggia sul suolo; inoltre riduce la presenza di possibili predatori per le colture successive.
- Produttrice di carta e cartone: la carta di canapa ha una resistenza enormemente maggiore di quella da alberi e non necessita il loro abbattimento. La sua produzione danneggia molto meno l'ambiente: per fare carta con il legno si impiegano solfati, solfiti e cloro (diossina), per la canapa si può usare soda o, ancor più ecologicamente, perossido d'idrogeno (acqua ossigenata). Inoltre il raccolto per ettaro è notevolmente superiore a quello con gli alberi.
- Produttrice di cellulosa: la polpa di canapa è per il 71% cellulosa. Può essere usata, oltre che per la carta, in sostituzione di tutte le materie plastiche. Tramite un procedimento chiamato "estrusione" può essere trasformata in qualunque materiale, a eccezione dei metalli e del vetro.
- E' addirittura utilizzata come materiale edilizio, sia come isolante sia per costruzione (gli steli spezzati, mischiati a calce, pietrificano e si trasformano in minerale).
Negli ultimi anni in Europa si sta assistendo ad una progressiva riscoperta di questa pianta preziosa: si cominciano ad aprire negozi in cui si vendono esclusivamente materiali ricavati dalla canapa (vestiti, telerie, corde, carta, cosmetici, semi e derivati per l'alimentazione, materiale da costruzione, lettiere per gli animali, pennelli, plastiche, detersivi, ecc.), tutti ecologicamente validi. Anche le industrie cominciano ad interessarsene. Purtroppo è forse questa l'unica via per una prossima accettazione di questa pianta e delle sue possibilità da parte di chi (per mancanza d'informazioni) finora si è mostrato contrario.
cmq usi ed impieghi della canapa
http://www.laleva.cc/cura/la_canapa.html
Si certo, ma se non contenesse il THC non credo nemmeno che saremmo qui a parlarne.
quindi inutile parlare di libertá... non viviamo in stati liberi e se poi mettiamo che la maggioranza é ignorante ancora peggio...
Perchè non accetti che la libertà non significa fare quello che si vuole esattamente nel modo in cui si vuole ?
E' un concetto base della libertà stessa...
cmq usi ed impieghi della canapa
http://www.laleva.cc/cura/la_canapa.html
A parte che molte cose sono esagerate o di parte...
...cmq qui sis stà discutendo dell'uso della canapa come psicoattivo e non come uso industriale...
Scusa ma queste sono tue ilazioni basate su speculazioni senza prove....in pratica fuffa indimostrabile...
Il punto è SCEGLIERE cosa sia auspicabile.
E cosa è auspicabile?
Imho è preferibile la prima soluzione tra quelle che ho elencato, se tu preferisci la senconda sei liberissimo ma se la maggioranza non è con te allora dovrai rassegnarti....
Ma chi lo dice che non si possa mantenere la liberta' di espressione e gli usi commerciali? Non ha semplicemente senso, non sono due ipotesi in antitesi tra di loro.
E comunque, la maggioranza non c'entra nulla, sai esistono diritti fondamentali, tra cui la liberta' di parola, che sono inviolabili maggioranza o non maggioranza.
Altrimenti che facciamo se domani la maggioranza vuole far sparire gli ebrei con le camere a gas? Gli diamo retta perche' e' la maggioranza? :rolleyes:
Si certo, ma se non contenesse il THC non credo nemmeno che saremmo qui a parlarne.
Ho gia' spiegato che non e' cosi', il THC non c'entra una beneamata mazza con il proibizionismo della ca
E' una pura e semplice questione commerciale.
Perchè non accetti che la libertà non significa fare quello che si vuole esattamente nel modo in cui si vuole ?
E' un concetto base della libertà stessa...
Non FARE, ma PARLARE.
Sono due cose molto diverse, e torno a ripetere per l'ennesima volta che la liberta' di espressione (nei limiti della calunnia imposti dalla legge) e' il pilastro fondamentale della democrazia.
~ZeRO sTrEsS~
18-01-2007, 16:09
Perchè non accetti che la libertà non significa fare quello che si vuole esattamente nel modo in cui si vuole ?
E' un concetto base della libertà stessa...
a bhe significa soccombere alla volontá altrui... mi sa che hai poco chiaro il concetto di libertá, posso essere libero di fare ció che voglio finché non danneggio o ledo gli altri o la libertá di altri, finche parlo di quello che cavolo mi frega, non ledo la libertá di nessuno, é questo che tu non capisci, se ti dico che un asino vola e tu ci credi e prendi il tuo asino e lo butti giú da un burrone mica é colpa mia che il tuo asino é morto? quindi quando parlo di droga e ti dico cosa provo e come tirarla su, non é colpa mia se poi ti droghi e ti vai a bucare di eroina... cioé non é colpa dello spacciatore se qualcuno si droga, ma é colpa della persona che se lo va a comprare, non ho mai visto nessuno costretto a comprarsi droga...
Ah la libertá questa sconosciuta... se come dici tu ci si deve adeguare alla maggioranza, in iraq Saddam aveva avuto il 100% dei voti, la maggioranza lo voleva... oppure se oggi la maggioranza ti viene a dire che l'omicidio é permesso, tu ti devi adeguare, no? ma che ragionamenti fai, la maggioranza.. bha!
~ZeRO sTrEsS~
18-01-2007, 16:12
Si certo, ma se non contenesse il THC non credo nemmeno che saremmo qui a parlarne.
umm alchool ha effetti ben maggiori del thc, contando sopratutto la durata... sei incosistente nelle discussioni, informati prima di postare girando la ruota della fortuna :rotfl:
Ma chi lo dice che non si possa mantenere la liberta' di espressione e gli usi commerciali? Non ha semplicemente senso, non sono due ipotesi in antitesi tra di loro.
E comunque, la maggioranza non c'entra nulla, sai esistono diritti fondamentali, tra cui la liberta' di parola, che sono inviolabili maggioranza o non maggioranza.
Altrimenti che facciamo se domani la maggioranza vuole far sparire gli ebrei con le camere a gas? Gli diamo retta perche' e' la maggioranza? :rolleyes:
Lasciamo perdere la parte degli ebrei sperando che sia una boutade messa lì...
Gli usi commerciali-divulgativi presuppongono una fiducia nel mezzo informatico che attualmente ancora latita (noi siamo un'eccezione, spece in Europa).
Questa fiducia si ha quando la rete è sgombra da siti/persone illegali o con intenzioni illegali, o quantomeno queste sono in proporzione abbastanza ristretta.
Sul sito in questione non mi pronuncio perchè non l'ho visto (se è a posto lo dissequestreranno a breve) ma parlando in generale direi che è una logica che non presenta crepe.
A questo punto è chiaro che una scelta la dobbiamo prendere (in realtà sono le autorità costituite che la prendono per noi).
La libertà di pensiero, come viene ripetuto da più pagine, non significa che si può fare (mettere una pagina su un sito) ciò che si vuole.
Se il sito tratta informazioni medico-scientifiche ok ma se incita o non condanna, anche velatamente, l'uso e la produzione di droga allora è censurabile ed è giusto che venga oscurato.
Ho gia' spiegato che non e' cosi', il THC non c'entra una beneamata mazza con il proibizionismo della ca
E' una pura e semplice questione commerciale.
Aspetta...ma di che parliamo ?
Dell'uso industriale o dell'uso per produrre allucinogeni ?
La questione commerciale fà un pò acqua anche per la teoria della concorrenza sleale visto che si basa su questioni ben poco consistenti
Non FARE, ma PARLARE.
Sono due cose molto diverse, e torno a ripetere per l'ennesima volta che la liberta' di espressione (nei limiti della calunnia imposti dalla legge) e' il pilastro fondamentale della democrazia.
Siamo al solito punto.
Se dà informazioni su come preparare e/o nascondere droga fai-da-te allora è censurabile perchè ovviamente và contro la socetà stessa.
Se dà informazioni mediche e rende palesi i danni ed i rischi allora non c'è problema.
LucaTortuga
18-01-2007, 16:22
Sarebbe anche peggio, perché sarebbe consapevole che drogarsi è dannoso e trarrebbe un profitto dal cagionare un danno agli altri.
In fondo non dev'essere così grave dal momento che lo Stato fa esattamente la stessa cosa con il monopolio di alcool e tabacco.
Una canna è "dannosa" tanto quanto una bottiglia di vino.
Dipende dall'uso che se ne fa (e qui l'informazione diventa importante).
Se permetti, chiedo la legalizzazione semplicemente perchè gradirei essere io (maggiorenne e vaccinato) a decidere quale e quanto uso farne (così come già faccio per la bottiglia).
a bhe significa soccombere alla volontá altrui... mi sa che hai poco chiaro il concetto di libertá,
Non è così e lo puoi vedere un pò in tutto il mondo :D
Rassegnati :D
LucaTortuga
18-01-2007, 16:41
Si, secondo te la P.P. agisce per conto proprio...
Sì, e te l'abbiamo già ripetuto in tutte le salse! :doh:
Le forze dell'ordine, nell'esercizio delle loro funzioni, possono prendere iniziative autonome.
In particolare nell'ambito della cosiddetta "lotta alla droga" (parole e sforzi degne di miglior causa, ndr).
Ad esempio, nell'ambito di un'operazione antidroga possono perquisirti per la strada o rovistare nella tua macchina, anche senza l'autorizzazione preventiva del magistrato.
Per questo motivo, anche quando escono a prendersi una pizza, sull'ordine di servizio è sempre specificato che si tratta di importante operazione antidroga. ;)
In questi casi, il magistrato opera un controllo a posteriori, verificando l'esistenza dei presupposti legali per la perquisizione o il sequestro (come in questo caso) decidendo di convalidare o meno.
E in tutti i casi precendenti di siti sequestrati per questo motivo, il magistrato ha deciso di non convalidare, perchè il fatto contestato (spiegare come si coltiva la marijuana) NON COSTITUISCE REATO!
Gli usi commerciali-divulgativi presuppongono una fiducia nel mezzo informatico che attualmente ancora latita (noi siamo un'eccezione, spece in Europa).
Questa fiducia si ha quando la rete è sgombra da siti/persone illegali o con intenzioni illegali, o quantomeno queste sono in proporzione abbastanza ristretta.
ma ci credi a ste cose?
ti rendi conto che seguendo la tua logica potresti anche giustificare la censura in cina? lo fanno per il cittadino, per non turbarlo, per fargli avere fiducia in internet,...
Se il sito tratta informazioni medico-scientifiche ok ma se incita o non condanna, anche velatamente, l'uso e la produzione di droga allora è censurabile ed è giusto che venga oscurato.
...
Se dà informazioni su come preparare e/o nascondere droga fai-da-te allora è censurabile perchè ovviamente và contro la socetà stessa.
non condanna? se uno non pensa come vuole lo stato allora è da censurare?
allora aboliamo le opinioni personali, tanto è lo stato che pensa per noi
è censurabile xche va contro la società stessa? è chi è che decide? lo stato.
quindi (come sopra) in cina fanno la cosa giusta, cosi ha deciso lo stato per il benessere della società
mah... :rolleyes:
LucaTortuga
18-01-2007, 17:12
Gli usi commerciali-divulgativi presuppongono una fiducia nel mezzo informatico che attualmente ancora latita (noi siamo un'eccezione, spece in Europa).
Questa fiducia si ha quando la rete è sgombra da siti/persone illegali o con intenzioni illegali, o quantomeno queste sono in proporzione abbastanza ristretta.
Premesso che la rete non dev'essere modellata sulle esigenze di chi cerca di guadagnarci, questa fiducia è minacciata soltanto da quei siti che cercano di fragarti il numero della carta di credito o che riportano notizie false.
L'illegalità è una condizione estremamente variabile, sia territorialmente che temporalmente.
A quali leggi faresti riferimento per stabilire cose eliminare dalla rete??
Per esempio in alcuni Stati USA è illegale la fellatio.
Secondo te questo è un motivo sufficiente per oscurare un sito in cui si spiega come fare pompini a regola d'arte??
Se il sito tratta informazioni medico-scientifiche ok ma se incita o non condanna, anche velatamente, l'uso e la produzione di droga allora è censurabile ed è giusto che venga oscurato.
E se non incita nè condanna?? Come ti comporteresti?
Aspetta...ma di che parliamo ?
Dell'uso industriale o dell'uso per produrre allucinogeni ?
Il THC non è un allucinogeno. Forse certi atteggiamenti censorii nascono proprio dalla disiformazione.
Siamo al solito punto.
Se dà informazioni su come preparare e/o nascondere droga fai-da-te allora è censurabile perchè ovviamente và contro la socetà stessa.
Ovviamente lo dici tu.
mauriz83
18-01-2007, 17:21
Perchè non accetti che la libertà non significa fare quello che si vuole esattamente nel modo in cui si vuole ?
E' un concetto base della libertà stessa...
invece è esattamente così,la libertà è proprio quella,l'importante è non nuocere nessuno.
LucaTortuga
18-01-2007, 17:44
invece è esattamente così,la libertà è proprio quella,l'importante è non nuocere nessuno.
Noto che la densità di persone con un chiaro e limpido concetto di libertà è molto maggiore su questo forum che non altrove..
Magra consolazione, d'accordo, ma è comunque qualcosa che fa onore al forum e piacere al sottoscritto. :mano:
bene cosi' ... ce ne sono molti altri ora da chiudere ...
no comment
Sono favorevole alla legalizzazione della cannabis non perché mi piaccia (non ne faccio uso) ma perché la ritengo una politica maggiormente intelligente.
Fare un sito per insegnare ai ragazzini come drogarsi invece è una cosa che considero vergognosa.
ma l'avete mai letto quel sito?
E allora perchè mai un magistrato si è preso la briga di firmare un'ordinanza di sequestro proprio per quel sito e non per altri simili?
ma tu davvero PENSI che l'abbia letto il sito prima di disporre l'ordinanza?
p.NiGhTmArE
18-01-2007, 20:53
per la cronaca il sito non parlava certo SOLO di marjuana bensì di:
Amanita
Lsd
Morning Glory
Funghi Sacri
MAOi
Noce Moscata
Neurolettici
Antidepressivi
Barbiturici
Benzodiazepine
Cactus
Oppio
Ecstasy (MDMA)
Cannabis
Speed
con tutte le informazioni per procurarsi dette sostanze...
non posso che essere d'accordo con il sequestro e la denuncia del titolare
(basta usare un qualsiasi sito che archivi le pagine web per controllare...)
FastFreddy
18-01-2007, 20:56
per la cronaca il sito non parlava certo SOLO di marjuana bensì di:
Amanita
Lsd
Morning Glory
Funghi Sacri
MAOi
Noce Moscata
Neurolettici
Antidepressivi
Barbiturici
Benzodiazepine
Cactus
Oppio
Ecstasy (MDMA)
Cannabis
Speed
con tutte le informazioni per procurarsi dette sostanze...
non posso che essere d'accordo con il sequestro e la denuncia del titolare
(basta usare un qualsiasi sito tipo che archivi le pagine web per controllare...)
Ah ecco, chissà come mai finora i difensori si son dimenticati di farlo presente... ;)
FastFreddy
18-01-2007, 20:57
ma tu davvero PENSI che l'abbia letto il sito prima di disporre l'ordinanza?
Visto quanto scritto 2 post sopra, a sto punto direi di si...
Ah ecco, chissà come mai finora i difensori si son dimenticati di farlo presente... ;)
io l'ho guardato diverse volte quando facevo le superiori, descriveva, tramite brevi storie, gli effetti delle diverse sostanze. eventualmente diceva come preparare sostanze LEGALI come la noce moscata: non ho mai visto indicazioni sul dove andare a cercare sostanze proibite dalla legge.
Visto quanto scritto 2 post sopra, a sto punto direi di si...
ma tu l'hai mai letto?
per la cronaca il sito non parlava certo SOLO di marjuana bensì di:
Amanita
Lsd
Morning Glory
Funghi Sacri
MAOi
Noce Moscata
Neurolettici
Antidepressivi
Barbiturici
Benzodiazepine
Cactus
Oppio
Ecstasy (MDMA)
Cannabis
Speed
con tutte le informazioni per procurarsi dette sostanze...
non posso che essere d'accordo con il sequestro e la denuncia del titolare
(basta usare un qualsiasi sito che archivi le pagine web per controllare...)
Informazioni per procurarsi le sostanze? :mbe:
Ma dove? :mbe:
Spero che tu non intendessi il fatto che, per esempio, per l'ecstasy dice che gira in discoteca e ai rave party, oppure che i farmaci antidepressivi si comprano in farmacia, perche' altrimenti qua andiamo oltre ai processi alle intenzioni e arriviamo ai processi alle ovvieta' :rotfl:
Ah ecco, chissà come mai finora i difensori si son dimenticati di farlo presente... ;)
Perche' non e' vero? :rolleyes:
p.NiGhTmArE
18-01-2007, 21:16
Informazioni per procurarsi le sostanze? :mbe:
Ma dove? :mbe:
come coltivare cannabis (illegale), come coltivare papavero da oppio (ed estrarre l'oppio) (illegale), come coltivare funghi allucinogeni, cactus allucinogeni.. ecc.. ecc.
lo sto leggendo proprio adesso
come coltivare cannabis (illegale), come coltivare papavero da oppio (ed estrarre l'oppio) (illegale), come coltivare funghi allucinogeni, cactus allucinogeni.. ecc.. ecc.
lo sto leggendo proprio adesso
Appunto, non dice come procurarsi proprio un bel niente.
Dice come coltivare delle piante, che facciamo vietiamo tutti i siti di giardinaggio perche' potrebbero essere usati per coltivare sostanze che dopo mesi e mesi che sono cresciute diventano illegali?
Ti ricordo che le semenze non sono illegali, ne' e' illegale la coltivazione fino a che la pianta non sviluppa il principio attivo.
Da come hai scritto prima e da come alcuni qui hanno inteso partendo alla carica con le cesoie sembrava che si potesse ordinare una pera di eroina pronta all'uso recapitata a casa con corriere espresso.
p.NiGhTmArE
18-01-2007, 21:35
né è illegale la coltivazione fino a che la pianta non sviluppa il principio attivo.
quale parte di "Chiunque, senza l’autorizzazione di cui all’articolo 17, coltiva, produce, fabbrica, estrae, raffina, vende, offre o mette in vendita, cede, distribuisce, commercia, trasporta, procura ad altri, invia, passa o spedisce in transito, consegna per qualunque scopo sostanze stupefacenti o psicotrope di cui alla tabella I prevista dall’articolo 14, è punito con la reclusione da sei a venti anni e con la multa da euro 26.000 a euro 260.000."
non è chiara?
tdi150cv
18-01-2007, 22:07
no comment
scusa se la mia massima aspirazione non e' quella di drogarmi ...
fsdfdsddijsdfsdfo
18-01-2007, 22:11
scusa se la mia massima aspirazione non e' quella di drogarmi ...
e invece ti fai di autoreferenzialismo...
e pure non poco... sto fatto pure io quando leggo i tuoi post...
scusa se la mia massima aspirazione non e' quella di drogarmi ...
quel che ho letto io era interessante, a scopo divulgativo. in alcuni punti sfociava nella filosfia con qualche accenno di religioni tipo buddhismo/induismo, non ricordo di preciso di quale racconto si trattasse però.
Si certo, ma se non contenesse il THC non credo nemmeno che saremmo qui a parlarne.
Ho gia' spiegato che non e' cosi', il THC non c'entra una beneamata mazza con il proibizionismo della ca
E' una pura e semplice questione commerciale.
umm alchool ha effetti ben maggiori del thc, contando sopratutto la durata... sei incosistente nelle discussioni, informati prima di postare girando la ruota della fortuna
A parte che pregherei di portare rispetto, anche perchè non mi pare di avere detto che l'alcool faccia bene e invece della ruota della fortuna, per te parte sempre il solito disco rotto che dice "eh, ma l'alcool bla bla bla.
Comunque non capisco quale parte del discorso non sia chiara.
Fate tutto per dire che la canapa serve a questo e a quello, ma ripeto se non contenesse THC non saremmo qui a parlarne perchè non ve ne fregherebbe una beneamata mazza del fatto che con la canapa nel 1940 si facevano ancora le corde o i sai per i frati, è più chiaro ora?
fsdfdsddijsdfsdfo
18-01-2007, 22:52
ma sono l'unico qui a pensare che bisogna trovare subito un'alternativa alle materie plastiche?
ma sono l'unico qui a pensare che bisogna trovare subito un'alternativa alle materie plastiche?
NO
Ma questo non vuol dire per forza cannarsi a bestia. :O
Ci sono alternative valide, solo che per ora non c'è interesse da parte delle "forze in campo" di metterle in pratica.
Su http://web.archive.org potete leggervi tutto il sito. Francamente io non ci trovo niente di illegale. Non è che i romanzi gialli siano illegali, anche se spiegano per filo e per segno le tecniche migliori per commettere un omicidio.
Il paese di Pulcinella mica si interessa di cose serie... no solo di quete idiozie.
Cmq quel sito l'avevo sfogliato più volte anche io: innocuo.
Viva pulcinella.
dantes76
19-01-2007, 00:32
Se metto su un sito che dice come fabbricare bombe in casa me lo chiudono pure se in hompage metto un disclaimer grosso come una casa che dice che la fabbricazione e la detenzione di esplosivi è illegale...
Un conto è un sito che descrive le varie droghe e gli effetti che hanno, un'altro è un sito che dice come produrle...
molte sostanze " effetto sballo" non sono illegali...... come una parte della banana essicata...
proibisci la vendita delle banane?
tdi150cv
19-01-2007, 00:36
molte sostanze " effetto sballo" non sono illegali...... come una parte della banana essicata...
proibisci la vendita delle banane?
dimmi dimmi ... questa mi piace ... :D
ma davvero ?
quale parte di "Chiunque, senza l’autorizzazione di cui all’articolo 17, coltiva, produce, fabbrica, estrae, raffina, vende, offre o mette in vendita, cede, distribuisce, commercia, trasporta, procura ad altri, invia, passa o spedisce in transito, consegna per qualunque scopo sostanze stupefacenti o psicotrope di cui alla tabella I prevista dall’articolo 14, è punito con la reclusione da sei a venti anni e con la multa da euro 26.000 a euro 260.000."
non è chiara?
Quando quoti qualcosa potresti almeno leggerlo per bene, li' non si parla di informare, si parla di commerciare.
Ora dimmi in che modo potevo tramite quel sito comprare stupefacienti.
A parte che pregherei di portare rispetto, anche perchè non mi pare di avere detto che l'alcool faccia bene e invece della ruota della fortuna, per te parte sempre il solito disco rotto che dice "eh, ma l'alcool bla bla bla.
Comunque non capisco quale parte del discorso non sia chiara.
Fate tutto per dire che la canapa serve a questo e a quello, ma ripeto se non contenesse THC non saremmo qui a parlarne perchè non ve ne fregherebbe una beneamata mazza del fatto che con la canapa nel 1940 si facevano ancora le corde o i sai per i frati, è più chiaro ora?
Parti chiedendo rispetto e poi insulti dandomi dell'ipocrita?
Guarda che io non faccio uso di droga, non ne ho mai fatto in Italia e mai mi sognerei di farne, quindi evita di dare giudizi del genere, grazie.
Se non conteneva THC, semplicemente si sarebbero trovati un'altra scusa per bandire la canapa.
Semmai e' interessante il discorso inverso, ovvero se la canapa non avesse avuto usi in quegli ambiti in cui erano interessati a introdurre alternative su cui speculare ora la marijuana non sarebbe illegale.
dantes76
19-01-2007, 00:50
dimmi dimmi ... questa mi piace ... :D
ma davvero ?
Hanno chiuso un sito per molto meno :D
cmq e una parte della buccia della banana, che si fa essicare o si mette al forno, e dopo si sbriciola :fagiano:
fsdfdsddijsdfsdfo
19-01-2007, 01:02
Hanno chiuso un sito per molto meno :D
cmq e una parte della buccia della banana, che si fa essicare o si mette al forno, e dopo si sbriciola :fagiano:
leggende metropolitane che hanno come unico effetto quello di rovinare la salute.
Le droghe fighe hanno già il loro business: alla mafia quelle illegali, allo stato farmaci e monopoli.
dantes76
19-01-2007, 01:03
leggende metropolitane che hanno come unico effetto quello di rovinare la salute.
Le droghe fighe hanno già il loro business: alla mafia quelle illegali, allo stato farmaci e monopoli.
veramente ci stanno soatanze allucinogene che hanno effeti anche molte volte superiori, alle normali sostanze, e sono naturali, cioe' ricavabili da piante, che sono perfettamente legali...
fortunatamente non sono ne diffuse ne conosciute. altrimenti tutti con le piante grasse..
fsdfdsddijsdfsdfo
19-01-2007, 01:15
veramente ci stanno soatanze allucinogene che hanno effeti anche molte volte superiori, alle normali sostanze, e sono naturali, cioe' ricavabili da piante, che sono perfettamente legali...
fortunatamente non sono ne diffuse ne conosciute. altrimenti tutti con le piante grasse..
Anche perchè non puoi pensare che a tutti piaccia l'aspetto ricreativo delle droghe.
Il problema di molti antiproibizionisti consumatori è che pensano che se la gente provasse le droghe, piacerebbero e sarebbero accettate.
Non è cosi. Le droghe ludiche non sono per tutti e non devono esserlo.
Non siamo tutti uguali, ognuno ha le sue reazioni e non sempre sono positive, sopratutto a lungo andare.
Bisonga avere una mente allenata per poter intraprendere un viaggio interiore. Ognuno ha i suoi scheletri nell'armadio ed affrontarli di colpo potrebbe scombussarlo non poco.
Provate dunque ad aprire la vostra mente e a smettere di pensare che bisogna legalizzarle perchè sono belle.
Non è vero.
Ogni droga ha in se qualcosa di cattivo, l'uomo è sano solo quando riesce a vivere solo con se stesso.
Prova piuttosto a soppesare i danni del proibizionismo rispetto ai danni delle droghe.
Capirai che solo alcune possono essere tollerate, le altre potranno, e dovranno, rimanere solo tra le mura di un ospedale.
Comunque tu hai idea di quanti anni ci vogliano per far crescere un bel Trichocereus?
fsdfdsddijsdfsdfo
19-01-2007, 01:17
ho notato che scrivere sui forum azzera le capacità di costruire un discorso logico scritto.
Non riesco piu a fare frasi con piu di una subordinata :D
io adesso vado. Vado a letto. A letto dormo.
Per chiarezza:
Il sito era da piu di un anno senza aggiornamenti è presente da anni e da fine agosto ospitava le pagine del sissc.
Da settembre è finito sotto controllo :confused: (casi della vita???).
Il materiale cmq erao traduzioni di erowid e lycaeum per la stragrande maggioranza.
Sinceramente anche se fossi proibizionista in questo caso storcerei il naso.
Per chiarire la procura di campobasso non rilascia dichiarazioni.Per ora non vi sono procedenti penali a carico dell'interessato.
Parti chiedendo rispetto e poi insulti dandomi dell'ipocrita?
A parte che non era riferito a te.
Guarda che io non faccio uso di droga, non ne ho mai fatto in Italia e mai mi sognerei di farne, quindi evita di dare giudizi del genere, grazie.
Se non conteneva THC, semplicemente si sarebbero trovati un'altra scusa per bandire la canapa.
Semmai e' interessante il discorso inverso, ovvero se la canapa non avesse avuto usi in quegli ambiti in cui erano interessati a introdurre alternative su cui speculare ora la marijuana non sarebbe illegale.
Ma te ci credi davvero alla storia della Canapa panacea di tutti i mali?
Non mi pare che in Olanda dove è legale TUTTO vada a canapa, ci siano auto fatte di canapa o motori funzionanti ad olio di canapa e che l'economia della nazione sia basata su essa.
Semplicemente è difficile da credere, ma la canapa è finita nel calderone delle sostanze proibite perchè contiene il THC, e come molte altre cose sbagliate non viene corretta, ripeto, SONO FAVOREVOLE ALLA LEGALIZZAZIONE e l'ho sempre scritto, perchè credo che il proibizionismo faccia più danni di quanti ne rimedi, ma non credo che la storia del mondo avrebbe una svolta se si iniziasse lo sfruttamento della canapa a livello industriale, fino agli anni '40 quando era legale, non mi pare che le cose andassero tanto bene ;)
Sono pienamente d'accordo sul fatto che contro la canapa sia stata scatenata una guerra dovuta all'ideologia.
ma ci credi a ste cose?
ti rendi conto che seguendo la tua logica potresti anche giustificare la censura in cina? lo fanno per il cittadino, per non turbarlo, per fargli avere fiducia in internet,...
Mi sà che la logica l'hai seguita male eh ? :D
La generica "censura" è censurabile :D ma occorre vedere cosa ed a che si riferisce.
non condanna? se uno non pensa come vuole lo stato allora è da censurare?
allora aboliamo le opinioni personali, tanto è lo stato che pensa per noi
è censurabile xche va contro la società stessa? è chi è che decide? lo stato.
quindi (come sopra) in cina fanno la cosa giusta, cosi ha deciso lo stato per il benessere della società
mah... :rolleyes:
Esatto
Chi decide è proprio lo stato che è (dovrebbe essere) la rappresentazione della volontà popolare.
In una democrazia rappresentativa funziona così :D
Che poi spesso i nostri governanti siano dei cialtroni che se ne fregano sono d'accordo ma è un discorso separato che riguarda proprio le elezioni :D
Premesso che la rete non dev'essere modellata sulle esigenze di chi cerca di guadagnarci,
Deve essere modellata sulle esigenze di chi ci investe.
questa fiducia è minacciata soltanto da quei siti che cercano di fragarti il numero della carta di credito o che riportano notizie false.
O illegali
L'illegalità è una condizione estremamente variabile, sia territorialmente che temporalmente.
Vero
A quali leggi faresti riferimento per stabilire cose eliminare dalla rete??
Per esempio in alcuni Stati USA è illegale la fellatio.
Secondo te questo è un motivo sufficiente per oscurare un sito in cui si spiega come fare pompini a regola d'arte??
Ogni stato regolamenta per sè.
Guarda che è esattamente ciò che avviene ora in tutti i campi (commercio, circolazione, politica etc..)
E se non incita nè condanna?? Come ti comporteresti?
Come si è già detto:
dipende dalle informazioni.
Ho già premesso più volte che il sito non l'ho letto quindi mi stò basando su ciò che leggo quì
Se le informazioni contenute costituiscono o possono costituire un aiuto a produrre e/o nascondere droghe o altre sostanze illegali in casa allora è giusto l'oscuramento.
Se così non è è giusto il dissequestro.
Il THC non è un allucinogeno. Forse certi atteggiamenti censorii nascono proprio dalla disiformazione.
Ho usato un aggettovo improprio, in ogni caso si capisce la frase.
La definizione dovrebbe essere "psicoattivo", và meglio ?
Cambia qualcosa nel discorso ?
No
Ovviamente lo dici tu.
No, lo dice la società.
invece è esattamente così,la libertà è proprio quella,l'importante è non nuocere nessuno.
Invece no.
La libertà ha delle regole che piaccia o meno.
Possiamo discutere sulle regole, su come vengono decise, su chi le decide...etc...
Ma che ci debbano essere non ci piove.
ma sono l'unico qui a pensare che bisogna trovare subito un'alternativa alle materie plastiche?
Sono di una versatilità enorme, sono pratiche, economiche, resistenti etc...
ma...
L'uso industriale non rientra in questa discussione
LucaTortuga
19-01-2007, 10:07
Mi sà che la logica l'hai seguita male eh ? :D
La generica "censura" è censurabile :D ma occorre vedere cosa ed a che si riferisce.
Esatto
Chi decide è proprio lo stato che è (dovrebbe essere) la rappresentazione della volontà popolare.
In una democrazia rappresentativa funziona così :D
Che poi spesso i nostri governanti siano dei cialtroni che se ne fregano sono d'accordo ma è un discorso separato che riguarda proprio le elezioni :D
Ehm.. se tu avessi studiato un po' di storia del diritto pubblico, sapresti che ci sono diritti universalmente riconosciuti come diritti inviolabili dell'uomo: il diritto alla libertà personale, il diritto alla libertà di parola, di stampa, ecc..
Uno stato che voglia definirsi "civile" non può prescindere dalla dichiarazione universale dei diritti umani, la quale sottrae questi diritti base alla disponibilità degli stati e ai meccanismi della democrazia.
Se poi vivi in uno staterello dittatoriale del sudamerica (o in Cina o negli Stati uniti dopo il patriot act), allora può anche darsi che tali diritti ti vengano negati.
E' quello che auspichi succeda anche in italia??
LucaTortuga
19-01-2007, 10:28
Deve essere modellata sulle esigenze di chi ci investe.
O illegali
Vero
Ogni stato regolamenta per sè.
Guarda che è esattamente ciò che avviene ora in tutti i campi (commercio, circolazione, politica etc..)
Come si è già detto:
dipende dalle informazioni.
Ho già premesso più volte che il sito non l'ho letto quindi mi stò basando su ciò che leggo quì
Se le informazioni contenute costituiscono o possono costituire un aiuto a produrre e/o nascondere droghe o altre sostanze illegali in casa allora è giusto l'oscuramento.
Se così non è è giusto il dissequestro.
Ho usato un aggettovo improprio, in ogni caso si capisce la frase.
La definizione dovrebbe essere "psicoattivo", và meglio ?
Cambia qualcosa nel discorso ?
No
No, lo dice la società.
Una cosa l'ho capita.
Tu difendi lo "status quo" in quanto tale, ma senza specificare se sei d'accordo con il mantenere le cose così come sono o se cambieresti qualcosa.
Vedi, non metto in dubbio che, in pratica, si stia cercando di modellare la rete sulle esigenze di chi ci investe.
Ma la trovo una cosa vergognosa!!!
Il mondo in cui viviamo è così orribilmente in mano alle multinazionali proprio perchè è stato modellato dal denaro.
Vogliamo che anche la rete diventi così??
Sta succedendo. Lo dobbiamo accettare passivamente?
Secondo me no.
nomeutente
19-01-2007, 10:32
In fondo non dev'essere così grave dal momento che lo Stato fa esattamente la stessa cosa con il monopolio di alcool e tabacco.
Una canna è "dannosa" tanto quanto una bottiglia di vino.
Dipende dall'uso che se ne fa (e qui l'informazione diventa importante).
Se permetti, chiedo la legalizzazione semplicemente perchè gradirei essere io (maggiorenne e vaccinato) a decidere quale e quanto uso farne (così come già faccio per la bottiglia).
Forse faccio fatica io a spiegarmi, o forse se non sei bianco o nero, sul forum, ti si riconduce al bianco o al nero contro la tua volontà :D
Come ho già affermato, io sono favorevole alla legalizzazione ma non alla liberalizzazione. Penso (esattamente come te) che fra una canna e una bottiglia di vino non ci sia tutta questa differenza: si tratta sempre di sostanze che (se ne abusi) ti fanno male.
Per questo non condivido il proibizionismo né il relativo fai da te e non accetto che si lascino i giovani nelle mani di spacciatori senza scrupoli.
Ritengo che tutte le droghe debbano essere monopolio di stato e se uno le usa deve pagarci le imposte (perché i costi sociali delle dipendenze sono altissimi). E deve essere messa un'età minima.
In ogni caso conosco compagni che hanno fumato spinelli e sono riusciti a tenere la cosa sotto controllo e poi hanno smesso. Conosco però anche compagni che si sono drogati con cose ben più pesanti e hanno passato anni in comunità per disintossicarsi e anche in prigione: non riesco quindi ad essere un fan della droga o a pensare che "drogarsi sia un diritto": è un brutto vizio (come il fumo e come l'alcoolismo) e bisogna trovare il modo migliore per limitarne i danni (che non è il proibizionismo e la galera per chi ha una canna, ma nemmeno i chioschi di eroina fuori dalle scuole, per fare due estremi).
dantes76
19-01-2007, 10:47
Anche perchè non puoi pensare che a tutti piaccia l'aspetto ricreativo delle droghe.
Comunque tu hai idea di quanti anni ci vogliano per far crescere un bel Trichocereus?
anni fa fecero un doc su un tipo di pianta grassa, che fiorisce una volta al mese.. non ricordo il nome( ma porc..) gli effetti allucinogeni erano dichiarati 10 volte gli allucinogebi chimici.. non era cosi difficile coltivarla....le radici della pianta grassa si comprano ovunque..
per quanto riguarda l'aspetto ricreativo, a chi non piace non cerca, e non chiede...
................
per quanto riguarda l'aspetto ricreativo, a chi non piace non cerca, e non chiede...
Questo vale senz'altro per persone adulte, maggiorenni e consapevoli, ma per quanto riguarda gli adolescenti che sono oltremodo curiosi e attirati da certe cose, la pubblicità e gli incitamenti (anche velati come il fatto di parlarne come cose normali invece di pigiare sul tasto che certe cose FANNO MALISSIMO) mi pare che siano alquanto fuori luogo.
fsdfdsddijsdfsdfo
19-01-2007, 11:17
anni fa fecero un doc su un tipo di pianta grassa, che fiorisce una volta al mese.. non ricordo il nome( ma porc..) gli effetti allucinogeni erano dichiarati 10 volte gli allucinogebi chimici.. non era cosi difficile coltivarla....le radici della pianta grassa si comprano ovunque..
per quanto riguarda l'aspetto ricreativo, a chi non piace non cerca, e non chiede...
la droga che va piu di moda adesso a Israele, nelle feste In e nei grandi Events (con la E maiuscola) è un estratto dell'erba di campo.
E' di facilissima estrazione e produzione, ha pochissime controindicazioni sul breve periodo e non da dipendenza (solo tossicofilia). Da un rush molto piu felice della cocaina.
I problemi?
A lungo periodo è tossicissimo, se si fa un errore nell'estrazione diventa un veleno.
E' una droga molto particolare ma significativa secondo me.
Chi la conosce da poco sa che è bellissima e facilissima da fare. Sembra la droga del futuro.
Solo sul lungo periodo però si capisce quali siano i suoi veri effetti negativi...
dantes76
19-01-2007, 11:18
Questo vale senz'altro per persone adulte, maggiorenni e consapevoli, ma per quanto riguarda gli adolescenti che sono oltremodo curiosi e attirati da certe cose, la pubblicità e gli incitamenti (anche velati come il fatto di parlarne come cose normali invece di pigiare sul tasto che certe cose FANNO MALISSIMO) mi pare che siano alquanto fuori luogo.
be allora facciamo cosi, visto che ci sono le persone labili mentalmente. in tv, mandiamo sempre in onda la sora lella.. sinceramente mi sto frantumando gli zibedei , di questo buonismo da 4 soldi, il fatto che mamma e papa' o vadano a trans o vadano dal vicino a farsi scopare, e lasciano il bimbo solo a casa, a me non puo fregare di meno
fsdfdsddijsdfsdfo
19-01-2007, 11:19
Questo vale senz'altro per persone adulte, maggiorenni e consapevoli, ma per quanto riguarda gli adolescenti che sono oltremodo curiosi e attirati da certe cose, la pubblicità e gli incitamenti (anche velati come il fatto di parlarne come cose normali invece di pigiare sul tasto che certe cose FANNO MALISSIMO) mi pare che siano alquanto fuori luogo.
ma quindi io adulto, diciamo di 27 anni, posso drogarmi?
perchè invece statisticamente si infliggono pene piu severe a persone piu grandi?
non dovrebbe essere il contrario?
Scusate, siete voi che dite che la punizione educa...
~ZeRO sTrEsS~
19-01-2007, 11:43
anni fa fecero un doc su un tipo di pianta grassa, che fiorisce una volta al mese.. non ricordo il nome( ma porc..) gli effetti allucinogeni erano dichiarati 10 volte gli allucinogebi chimici.. non era cosi difficile coltivarla....le radici della pianta grassa si comprano ovunque..
per quanto riguarda l'aspetto ricreativo, a chi non piace non cerca, e non chiede...
é il peyote... diventato famoso in paura e delirio a las svegas... in poche parole la pianta non é altro i cactus che si trovano nei deserti americani... quelli che si vedono nei cartoni animati di beep beep e willy il coyote...
Una cosa l'ho capita.
Tu difendi lo "status quo" in quanto tale, ma senza specificare se sei d'accordo con il mantenere le cose così come sono o se cambieresti qualcosa.
Vedi, non metto in dubbio che, in pratica, si stia cercando di modellare la rete sulle esigenze di chi ci investe.
Ma la trovo una cosa vergognosa!!!
Il mondo in cui viviamo è così orribilmente in mano alle multinazionali proprio perchè è stato modellato dal denaro.
Vogliamo che anche la rete diventi così??
Sta succedendo. Lo dobbiamo accettare passivamente?
Secondo me no.
Non credo sia così.
Lo "status quo" è che attualmente internet NON è sicuro nemmeno un pò.
Certo una persona "smaliziata" e con competenze superiori alla media (come i frequentatori di questo forum) riesce ad avere un grado di sicurezza decente (e nemmeno tanto: consulta la sezione sicurezza)
Ma l'utilizzatore medio (ricordiamoci che è lui il riferimento) non è in grado di difendersi da quasi nessun tipo di attacco/truffa/etc...
Io ci lavoro con queste cose ma non pretendo che ti fidi sulla parola, comunque se hai tempo fatti un giro per le varie banche on-line italiane e straniere e vedi se i vari contratti prevedono eplicitamente questi casi....
Poche vero ?
Ed in quelle poche cosa c'è scritto ?
E' questo il punto: se non c'è sicurezza gli accordi sono sempre "blindati" dalla parte di chi li scrive (la banca).
Imho "modellare" la rete a vantaggio di chi la usa (e stà investendo su di essa) da parte dell'apparato legislativo può essere solo un bene.
Vorrei vedere la stessa sicurezza nel comprare il pane on-line che andandolo a prendere dal panettiere sotto casa...
Scusa per questo lungo OT, ora entro nel merito :D
Cosa penso del sito in questione l'ho già scritto, ho premesso di non averlo letto e che quindi il giudizio è dato sulla base di ciò che ho letto quì.
Se non è chiaro posso provare a rispiegarlo.
Infine l'ultimo paragrafo che hai scritto ma che (forse) è il nocciolo della nostra differenza di visione:
Mi sembra che hai fede nella dottrina che vuole le multinazionali avere la "longa manu" sul mondo e che abbiano poteri immensi...
Io no.
Si può discutere su questo se vuoi, ma nel contesto di questa discussione la differenza di questa visione penso spieghi molto
;)
be allora facciamo cosi, visto che ci sono le persone labili mentalmente. in tv, mandiamo sempre in onda la sora lella.. sinceramente mi sto frantumando gli zibedei , di questo buonismo da 4 soldi, il fatto che mamma e papa' o vadano a trans o vadano dal vicino a farsi scopare, e lasciano il bimbo solo a casa, a me non puo fregare di meno
Intanto segnalo ad un mod le belle parole, visto che in generale i genitori vanno a lavorare e sono in media 12 ore lontani da casa PER MANTENERE LA FAMIGLIA quindi le offese in quanto IO genitore mi sento offeso, ti prego di evitarle.
Se poi ai tuoi figli quando e se ne avrai vorrai insegnare come distillare LSD dalla segale cornuta, invece di insegnare a leggere e scrivere, saranno fatti tuoi.
BYE
ma quindi io adulto, diciamo di 27 anni, posso drogarmi?
Secondo me si, ma non sono io che faccio le leggi.
perchè invece statisticamente si infliggono pene piu severe a persone piu grandi?
non dovrebbe essere il contrario?
Boh, domandalo a chi le fa le leggi.
Scusate, siete voi che dite che la punizione educa...
Dove lo avrei scritto?
AntonioBO
19-01-2007, 14:19
In realtà io non avevo aperto questa discussione per l'ennesimo flame sulla droga......ma ponevo l'accento sulla libertà d'espressione e di opinione in pericolo in questo paese molto più che in altri. Noto anche che molti hanno le idee confuse sul concetto di libertà e che sono contenti di una censura o controllo preventivo dello stato. Ovviamente chi cresce in cattività non può sapere quanto sia più conveniente (anche se ciò comporta dei rischi necessari) e gratificante la libertà.
In realtà io non avevo aperto questa discussione per l'ennesimo flame sulla droga......ma ponevo l'accento sulla libertà d'espressione e di opinione in pericolo in questo paese molto più che in altri. Noto anche che molti hanno le idee confuse sul concetto di libertà e che sono contenti di una censura o controllo preventivo dello stato. Ovviamente chi cresce in cattività non può sapere quanto sia più conveniente (anche se ciò comporta dei rischi necessari) e gratificante la libertà.
Io vorrei invece capire quale sia il concetto di libertà visto che non lo conosco essendo nato e cresciuto in cattività.
AntonioBO
19-01-2007, 14:35
Io vorrei invece capire quale sia il concetto di libertà visto che non lo conosco essendo nato e cresciuto in cattività.
Mi dispiace per te se è così.... ma perchè te la prendi??? Mica ho fatto riferimento a te.
gabi.2437
19-01-2007, 14:37
Intanto segnalo ad un mod le belle parole, visto che in generale i genitori vanno a lavorare e sono in media 12 ore lontani da casa PER MANTENERE LA FAMIGLIA quindi le offese in quanto IO genitore mi sento offeso, ti prego di evitarle.
Se poi ai tuoi figli quando e se ne avrai vorrai insegnare come distillare LSD dalla segale cornuta, invece di insegnare a leggere e scrivere, saranno fatti tuoi.
BYE
Tu come genitore forse, PECCATO che non tutti i genitori siano così, ANZI....
E' pieno di genitori che hanno la definizione "genitori" giusto perchè hanno un figlio ma di certo non lo fanno mica crescere prestandogli attenzioni e aiutandolo...
Ah, il tizio non ha detto nulla di offensivo, quindi la tua segnalazione serve a poco (altrimenti bannate pure me) visto che non è che perchè ti senti offeso, un altro va bannato, apri la mente e capisci il suo punto di vista, magari conosce personalmente genitori così, quindi ciò che dice magari è vero.
LucaTortuga
19-01-2007, 14:39
@ nomeutente & evelon
Intanto, grazie per le risposte, chiare ed esaustive.
Credo che in questi casi si realizzi quello che è il senso primario dei forum di discussione come questo.
Che non è affatto identificare una "verità" assoluta ed incontrovertibile, ma piuttosto chiarire le rispettive posizioni e spiegarne le ragioni.
Si può tranquillamente rimanere in un civile disaccordo, maturando, al contempo, una nuova ed utile consapevolezza di posizioni alternative alla propria, il che non può fare che bene (almeno per come la penso io). ;)
Lucrezio
19-01-2007, 15:43
be allora facciamo cosi, visto che ci sono le persone labili mentalmente. in tv, mandiamo sempre in onda la sora lella.. sinceramente mi sto frantumando gli zibedei , di questo buonismo da 4 soldi, il fatto che mamma e papa' o vadano a trans o vadano dal vicino a farsi scopare, e lasciano il bimbo solo a casa, a me non puo fregare di meno
Direi che il linguaggio scurrile e le offese generalizzate sono quantomeno da ammonizione.
fsdfdsddijsdfsdfo
19-01-2007, 17:51
Direi che il linguaggio scurrile e le offese generalizzate sono quantomeno da ammonizione.
intervento eccessivo IMO.
Lucrezio
19-01-2007, 18:21
intervento eccessivo IMO.
Contestazioni in pvt ;)
Comunque a me è sembrato eccessivo l'intervento di Dantes ;)
hey ma siamo diventati pazzi????
Io posso parlare di quello che voglio posso anche raccontare piani su come uccidere migliaia di persone, ma finché non lo faccio non sono perseguibile per niente, a questo punto dovrebbero censurarsi tutte le discussioni anche vocali sulla droga sulle armi, sul warez, su tutto ció che é illegale... Esiste libertá di parola vi ricordate? posso dire come fare a hackerare un sito, come scoprire una password, ma finché con azioni non commetto reato non sono perseguibile per legge... vengono punite le azioni non i pensieri o le spiegazioni... a questo punto arrestiamo anche chi parla di fascismo o dice in piazza duce duce, visto che il fascismo é vietato per legge di conseguenza a parlarne si rischia l'apologia di reato...
questo 3d sta trasudando un bel po di fregnacce...
eeeeeh già, almeno sei obiettivo :stordita:
ma quindi io adulto, ...
prendo spunto da questo, perche imho fondamentale.
Sono favorevole a mantenere su internet la liberta' di espressione, almeno come c'e' stata fino ad adesso. Nessuna restrizione! Se sei una persona adulta e maggiorenne , se l'argomento ti urta o non ti interessa chiudi la pagina e passi ad altro, non e' obbligatorio leggere e non e' detto che quello che si legge sia vero. Se non sei adulto e maggiorenne chiedi consiglio e permesso ai genitori. Tutto il resto e' censura!
~ZeRO sTrEsS~
19-01-2007, 22:01
ah! mi sono fumanto due bei cannoni nella piena legalitá stasera la si passerá a guardare film e a :oink: :oink: :oink: con la tipa ovviamente con non prima altre canne! ah non ho nessun irrefrenabile desiderio di infrangere la legge :asd:
W l'Olanda, W la REGINA!!!
ah! mi sono fumanto due bei cannoni nella piena legalitá stasera la si passerá a guardare film e a :oink: :oink: :oink: con la tipa ovviamente con non prima altre canne! ah non ho nessun irrefrenabile desiderio di infrangere la legge :asd:
W l'Olanda, W la REGINA!!!
Sono contento per te che puoi realizzare in piena legalità il tuo desiderio di drogarti....... :)
qui in Italia però l'istigazione al reato non è tollerata e quindi se permetti è "una fregnaccia" (usando parole tue) dire che puoi parlare di come operare etnocidi finchè non li realizzi...
Ciao e buon accannamento :)
fsdfdsddijsdfsdfo
20-01-2007, 09:50
Sono contento per te che puoi realizzare in piena legalità il tuo desiderio di drogarti....... :)
qui in Italia però l'istigazione al reato non è tollerata e quindi se permetti è "una fregnaccia" (usando parole tue) dire che puoi parlare di come operare etnocidi finchè non li realizzi...
Ciao e buon accannamento :)
se io li descrivo sto facendo storia.
Se io invece ti dico: "uccidi tutte quelle persone" allora è istigazione.
Che poi, a dir la verità, quante volte avete detto ad un vostro amico "ammazza quello, ammazza quella"
magari un vostro prof, superiore, capo, ragazza che non la da, ragazza che la da troppo...
cosa sarebbe successo se foste andati tutte le volte in galera?
diciamo la verità: la PP non c'ha proprio un cazzo da fare...
JackTheReaper
20-01-2007, 10:12
se io li descrivo sto facendo storia.
Se io invece ti dico: "uccidi tutte quelle persone" allora è istigazione.
Che poi, a dir la verità, quante volte avete detto ad un vostro amico "ammazza quello, ammazza quella"
magari un vostro prof, superiore, capo, ragazza che non la da, ragazza che la da troppo...
cosa sarebbe successo se foste andati tutte le volte in galera?
diciamo la verità: la PP non c'ha proprio un cazzo da fare...
mah io non sò quali siano le tue abitudini o i tuoi pensieri ma personalmente non vado in giro a dire a un mio amico "ammazzami quel prof o quella tipa" e sinceramente credo che siano in pochi a dirlo
cmq
chi istiga a drogarsi va punito, semplicemente perchè sono illegali le droghe
punto
fsdfdsddijsdfsdfo
20-01-2007, 10:33
mah io non sò quali siano le tue abitudini o i tuoi pensieri ma personalmente non vado in giro a dire a un mio amico "ammazzami quel prof o quella tipa" e sinceramente credo che siano in pochi a dirlo
cmq
chi istiga a drogarsi va punito, semplicemente perchè sono illegali le droghe
punto
non ci credo che tu non l'abbia mai detto, la violenza e il desiderio di morte sono insiti nella natura umana. Quindi o sei bugiardo e ipocrita, o sei un bot.
E comunque dubito che tu non abbia mai commesso reati, ad esempio ne hai commesso uno con il tuo nickname.
Lo sai che saresti punibile penalmente per violazione di diritto d'autore?
Ti meriteresti la galera secondo la legge italiana lo sai?
quindi smettila con certi pruriti morali che fanno solo ridere.
JackTheReaper
20-01-2007, 10:41
non ci credo che tu non l'abbia mai detto, la violenza e il desiderio di morte sono insiti nella natura umana. Quindi o sei bugiardo e ipocrita, o sei un bot.
E comunque dubito che tu non abbia mai commesso reati, ad esempio ne hai commesso uno con il tuo nickname.
Lo sai che saresti punibile penalmente per violazione di diritto d'autore?
Ti meriteresti la galera secondo la legge italiana lo sai?
quindi smettila con certi pruriti morali che fanno solo ridere.
jack lo squartatore è ripper, io sono reaper :asd:
ops, scivolone? :asd:
che ne sai di me? se tu desideri la morte del prossimo sono problemi (gravi) tuoi ma non dare queste prerogative agli altri utenti del forum
fsdfdsddijsdfsdfo
20-01-2007, 10:44
jack lo squartatore è ripper, io sono reaper :asd:
ops, scivolone? :asd:
che ne sai di me? se tu desideri la morte del prossimo sono problemi (gravi) tuoi ma non dare queste prerogative agli altri utenti del forum
"non desidero la morte di tutti, ma di sicuro sarebbe meglio se questo mondo fosse un po meno affollato"
lascio ai lettori il giudizio su questa mia tesi, e sulla di lui risposta.
Non mi riferivo al macellaro (che tra l'altro non so se ha il CR, si puo metterlo su un titolo di giornale?) ma all'artista
http://jackthereaper.deviantart.com/
e al brano di FBS
nomeutente
20-01-2007, 12:40
Chiudo il 3d per dare un'occhiata con calma
nomeutente
20-01-2007, 13:55
Quindi o sei bugiardo e ipocrita, o sei un bot.
Non scendo nel merito del "desiderio di morte insito nella natura umana", cosa alquanto opinabile. Mi limito a rilevare che commenti sull'interlocutore come quelli sopra emarginati sono vietati.
Ammonito
Riapro il 3d, però mi auguro che si mantenga su toni pacati: se dovesse degenerare ulteriormente verrà chiuso in maniera definitiva.
~ZeRO sTrEsS~
20-01-2007, 19:50
mi ri sto facendo un altra bella canna!!!! tutto in una meravigliosa legalitá perché la gente non é libera? io sono il solo a disporre della mia vita come voglio e lo voglio fare libero...
zerothehero
20-01-2007, 21:07
Con questa notizia, mi confermi che è un attacco alla libertà di espressione e di opinione. Ma ci fa tanto piacere che l'autorità controlli tutte ciò che facciamo o diciamo in rete?
A me si :O ...
prendo spunto da questo, perche imho fondamentale.
Sono favorevole a mantenere su internet la liberta' di espressione, almeno come c'e' stata fino ad adesso. Nessuna restrizione! Se sei una persona adulta e maggiorenne , se l'argomento ti urta o non ti interessa chiudi la pagina e passi ad altro, non e' obbligatorio leggere e non e' detto che quello che si legge sia vero. Se non sei adulto e maggiorenne chiedi consiglio e permesso ai genitori. Tutto il resto e' censura!
Poi magari impostiamo i filtri per i bambini, che non per forza devono vedere tutto a 6 anni... :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.