PDA

View Full Version : Sony PlayStation 3 poco richiesta negli Stati Uniti?


Redazione di Hardware Upg
18-01-2007, 08:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/sony-playstation-3-poco-richiesta-negli-stati-uniti_19821.html

Secondo analisti di mercato la nuova console di Sony sarebbe adesso disponibile su larga scala negli Stati Uniti ma resterebbe invenduta.

Click sul link per visualizzare la notizia.

bonzuccio
18-01-2007, 08:42
Deve uscire una killer app in esclusiva
poi credo che a sony importi poco dei confronti con wii che è qualcosa di molto diverso dalla play

Catan
18-01-2007, 08:46
io ho un idea restando alla bontà del progetto nintendo e di una non bellissima ottimizzazione della console sony,peso che adesso il wii per via del suo controler se vogliano atipico e innovativo stia cavalcando l'onda della novità e quindi è maggiormente richiesto.
ovviamente con questo non dico che le 1.1mln di console vendute sono tutte una moda passeggiera ma sicuramente un solo 20%si.
sopratutto in america dove è solito comprare 2 o + console.
già immagino giovanotti americani che hanno una 360 e un Wii e quando si sono stancati di una sessione gi GOW si rilassano con una partitella al baseball di Wii sports

diabolik1981
18-01-2007, 08:46
Non è questioni di KA, ma di costi. La gente compra una console per giocare, e per giocare considera sufficiente spendere 250$ e non 600$.

cerbero_rc
18-01-2007, 08:47
Forniture variabili?

1° settimana n console
2° settimana 3n console

n+3n= 200000 console

100000 a settimana fornite????

Che bella scusa.... quindi l'analisi sarebbe stata fatta nella 2° settimana dell'esempio che ho fatto...

del resto non poteva ammettere la poca domanda...se di questo si trattasse...

ZANZIP
18-01-2007, 08:48
finalmente gli utenti si sono accorti dell'effettivo valore della ps3
smaltiti i facili entusiasmi iniziali legati alla curiosità e in funzione anche delle notizie sempre più insistenti sulla scelta del protocollo HD-DVD da parte di molte major cinematografiche, il valore relativo della consol sony sta progressivamente perdendo terreno.
oltretutto al livello tecnologico contenuto in ps3 non corrisponde una qualità video eccelsa, ho avuto modo di provare in anteprima il mese scorso la ps3 e devo dire che non mi ha impressionato, ancor di più se paragonata al suo costo di acquisto.

Dias
18-01-2007, 08:53
Il controller del Wii non è solo una moda/novità, ma è soprattutto divertente, aggiunge un'esperienza di gioco completamente nuova e rivoluzionaria. E' da tanto che non vedevo gente sorridere/ridere di gusto davanti alla TV...

PS3 è la solita minestra riscaldata (anzi, con qualcosa in meno visto che hanno tolto pure la vibrazione) e i giochi più attesi sono sempre i soliti 3-4 come GT, MGS, Tekken ecc (e che palle). Non sorprende la decisione degli americani di puntare sulla console di casa (Xbox360) + il Wii, la prima non sarà rivoluzionaria ma almeno offre un'esperienza Online degna del 2007.

Paganetor
18-01-2007, 08:54
la cosa che fa girare di più le palle è che in Giappone la vendono a un prezzo ancora più basso (se non ho letto male, l'equivalente di 420 euro), mentre qui da noi vogliono metterla a 600... senza contare che 420 euro in Giappone sono veramente pochi (rapportati al costo della vita)

insomma, ok le nuove tecnologie, ma le prese per il culo no!

Kaneda79
18-01-2007, 08:57
speriamo almeno che questa situazione porti la sony a rivedere un pò le sue strategie in merito al lancio europeo... soprattuto quelle riguardo al prezzo, veramente eccessivo rispetto a quello delle altre console...

neonato
18-01-2007, 09:13
Scommetto che ora la sony vedra il mercato europeo diversamente, nn da terzo mondo.

Gli sbagli si pagano e cari.

I prezzi sono eccessivi quindi resta in magazzino. Io Aspetto.

Con tre bambini a carico nn e semplice spendere tutti quei soldi e poi pagare una fortuna anche in giochi.

Burrocotto
18-01-2007, 09:18
Scommetto che ora la sony vedra il mercato europeo diversamente, nn da terzo mondo.

Gli sbagli si pagano e cari.

I prezzi sono eccessivi quindi resta in magazzino. Io Aspetto.

Con tre bambini a carico nn e semplice spendere tutti quei soldi e poi pagare una fortuna anche in giochi.
Mmm...ma con 3 bambini riesci anche a trovare il tempo di giocare? :ciapet:
Cmq gli americani non sono del tutto scemi...se hanno l'Xbox 360 alla metà del prezzo e col doppio dei giochi nn vedo xchè dovrebbero correre a comprare la Ps3. Sempre considerando anche che al max,se proprio si rompono della 360 c'è sempre il Wii che almeno offre un modo completamente diverso di giocare.
Avere una Ps3 come pallido clone (dato che la tipologia di giochi alla fin fine è uguale) in casa per 600 dollari nn è proprio una grande idea. :D

sheijtan
18-01-2007, 09:21
Subito dopo il periodo natalizio non è facile giustificare una spesa di 500-600$ per quel che alla fine rimane un bene estremamente superfluo, anche in ragione del fatto che uno che sia interessato all'acquisto di una ps3 facile che una (o più) console in casa ce l'abbia già. Aggiungiamo pure che, motorstorm a parte, mancano titoli di richiamo, quindi, ancora una volta, perché spendere 600$? Insomma credo sia presto per giudicare ps3 un flop: aspettiamo marzo per il debutto europeo e vediamo che succede...

ErminioF
18-01-2007, 09:26
PS3 andrà a rilento almeno fino mgs4, gt5, pes7, killerzone 2, ff13, dmc4 etc...finchè non usciranno killer application non avrà grosse vendite, poi si vedrà

Firedraw
18-01-2007, 09:26
LOLLISSIMO. Se in america continua il "flop" o si aggrava... a sony gli rimane solo l'europa.... speriamo bene che anche da noi la evitino come la peste.

Odio la sony! Ha rotto con i suoi standard personalizzati.... e poi nn scorderò mai il videoregistratore 2 testine pagato più di un 4 di altra marca, che dopo pochissimo ha iniziato a dare problemi di allineamento, e ritornato dopo più di un mese dal centro assistenza era tale e quale. Abbiamo dovuto buttarlo e comprarne uno nuovo PHILIPS.

Io ce l'ho a livello personale con sony, ma senza dubbio con sti standard ha rotto il beep universalmente parlando.

threesixty
18-01-2007, 09:27
speriamo almeno che questa situazione porti la sony a rivedere un pò le sue strategie in merito al lancio europeo... soprattuto quelle riguardo al prezzo, veramente eccessivo rispetto a quello delle altre console...
mi spiace ma ne dubito fortemente.. addirittura in irlanda hanno aumentato i listini a 530euro per la 20gb e 630euro per la 60gb..
il tutto già confermato da sony..
mah

Dox
18-01-2007, 09:37
Senza killer application non si va da nessuna parte ,è sempre stata la legge delle console

guzz80
18-01-2007, 09:52
Link alla notizia:

Secondo analisti di mercato la nuova console di Sony sarebbe adesso disponibile su larga scala negli Stati Uniti ma resterebbe invenduta.

Click sul link per visualizzare la notizia.

ma che fate pazzi? comprate comprate subito le console, che ci dovete fare da betatester per noi europei....... :asd:

76Kitty
18-01-2007, 09:53
Shejtan hai perfettamente ragione. Non tutte le famiglie si possono permettere una spesa così subito dopo il Natale e senza vere proprie Killer Application PS3 resta segata...questo è secondo me il grosso errore di Sony. Non avere un titolo che faccia da "traino" non dico all'uscita ma entro i primi due mesi potrebbe costare caro a Sony in quano adesso si deve trovare a "rincorrere" se così si può dire X360. Speriamo che in Europa almeno facciano qualche bundle con magari qualche film in BR in modo da rendere più appetibile la "pillola".
Per le versioni precedenti delle PS non è stato così le KA sono uscite ben più tardi come è normale che sia, ma in questo caso forse sarebbe stato megli anticiapare...vedremo con VF5

Darkangel666
18-01-2007, 09:53
In un periodo di incertezza economica generalizzata, appare stridente la proposta di un prodotto dal target (teorico) popolare, venduto ad un prezzo molto impopolare.

Non è che gli americani dopo le decisioni delle Major del cinema porno sono rimasti spiazzati ... che porcellini che sono :oink:

mauriziofa
18-01-2007, 09:59
scusate ma non riesco a capire perchè alzare ancora il prezzo di un bene elettronico quando tutti sanno che nel tempo i costi di produzione scenderanno e l'inevitabile invecchiamento tecnologico ridurrà la spesa fatta in soldi buttati dalla finestra.
Per come la vedo io non è un investimento ma un costo e se il costo viene ancora alzato spropositamente non comprendo come puoi conciliare il discorso "ne vendo a milioni" con "costo spropositato oltre ogni limite".

Sono solo io che noto questa cosa o è un'anomalia e tolti i fan il resto delle console, se il prezzo non scende, resteranno sugli scaffali?

bonzuccio
18-01-2007, 10:05
In un periodo di incertezza economica generalizzata, appare stridente la proposta di un prodotto dal target (teorico) popolare, venduto ad un prezzo molto impopolare.

Non è che gli americani dopo le decisioni delle Major del cinema porno sono rimasti spiazzati ... che porcellini che sono :oink:


Si, infatti negli states c'è grossa recessione.. ho un amico che lavora la e quando mi descrive la situazione c'è proprio la psicologia del baratro attualmente

danyroma80
18-01-2007, 10:13
non so per voi, ma per me 500-600 euro sono tanti e non credete che tutti gli americani poi siano così ricchi.

Sapete chi sono i marines che si arruolano per l'Iraq? in maggioranza soldati non professionisti, gli abitanti delle periferie delle grandi città, i neri d'America , che si arruolano e con poche settimane d'addestramento (i marines professionisti hanno preparazioni molto più lunghe e dure, un po' come i nostri parà) vengono mandati al fronte che sanno imbracciare a malapena un M16 (da qui il numero elevato di morti americani).
Perchè fanno questo? per la patria? no, ma per guadagnare i soldi per l'università, per sposarsi, acquistare casa, l'auto ecc ecc....figuriamoci se poi vanno a buttare 500-600 dollari per una consol.

Darkangel666
18-01-2007, 10:13
scusate ma non riesco a capire perchè alzare ancora il prezzo di un bene elettronico quando tutti sanno che nel tempo i costi di produzione scenderanno e l'inevitabile invecchiamento tecnologico ridurrà la spesa fatta in soldi buttati dalla finestra.
Per come la vedo io non è un investimento ma un costo e se il costo viene ancora alzato spropositamente non comprendo come puoi conciliare il discorso "ne vendo a milioni" con "costo spropositato oltre ogni limite".

Sono solo io che noto questa cosa o è un'anomalia e tolti i fan il resto delle console, se il prezzo non scende, resteranno sugli scaffali?

Infatti, lavoro in una grande azienda che produce elettrodomestici e la "Riduzione Costi" è la parola d'ordine, i prodotti che si vendono maggiormente sono quelli di fascia Medio-Bassa.
A parte le scelte dei soliti Tech Fan la massa si muove sull'economy.
Una casa che si prefigge la massa non può ambire di cetrare l'obiettivo se propone un prodotto (PS3+qualche gioco+TV HDFull) del costo decisamente per pochi.

Le Lamborghini sono per un mercato d'elite, inutile cercare di proporlo alla massa.

neonato
18-01-2007, 10:13
io nn gioco piu molto, compro queste cose x i bambini :D.
La mia filiuola ha fatto da poco il compleanno e le abbiamo regalato un nintendo ds lite un i cani, una vera figata. Ora capisco gli appassionati della N. Nn ho una x360 o wii x il momento. Vorrei una 360 x giocare con i miei amici online PES6 o GRAW, Qualche volta gioco con il pc ma niente di che.

Io aspetto i prezzi bassi x 360 full edt.

Maikid
18-01-2007, 10:19
PS3 andrà a rilento almeno fino mgs4, gt5, pes7, killerzone 2, ff13, dmc4 etc...finchè non usciranno killer application non avrà grosse vendite, poi si vedrà

4, 5, 7, 2, 13,4

tutti giochi freschi, originali e innovativi. Ma non vi siete stancati di giocare sempre alla solita roba?
Almeno con il wii hai l'innovazione del controller, con la play3 sei sempre lì con la solita roba con una grafica più bella... 2 palle!

Valeck
18-01-2007, 10:20
io non vedo l'ora che esce,magari la xbox oltre averla sconfitta, la vuole devastare e abbassa il presso della 360 di 50 € allora io me la comprerò al volissimo! muahuahauahuahuauhaahuaauhuhaauhauhauh

Bluknigth
18-01-2007, 10:30
Penso che se le cose dovessero rimanere come ora Sony si troverà costratta ad avvicinare la sua console alla 360.

Sinceramente se vedi da vicino le 2 console si capisce perchè quella sony costa di più. E' nettamente più curata e silenziosa.

Credo che in quei 200€ ci sia una voce che nessuno considera:
Si chiama qualità.

Quello che la gente guarda però è quello che compare sullo schermo. E in questo caso i 200€ di differenza non ci sono.

Credo che in quei 200€ ci sia una voce che nessuno considera

Soprattutto su PS3 non c'è un gioco che si avvicini lontanamente a GoW. E il resto è a malapena allineato ai primi titoli 360 (che sinceramente erano penosi, il traballante Quake4 mi aveva fatto pensare che la console non ce la facesse a gestire una grafica così avanzata).


Però la mia 360 è già finita in riparazione con le famose 3 luci rosse e come a me è capitato a tanta gente. Il negoziante da cui mi rifornisco mi ha fatto una stima che su cinque console vendute 1 andava in riparazione, e non solo con le prime, ma con quelle che vende tuttoggi.

La cosa mi preoccupa alquanto, non vorrei che nei 5 anni di vita che di solito ha una macchina di questo tipo, non vorrei doverla riaquistare 3 volte.

Comunque PS3 a mio parere resta come HW la console migliore.
E' tutto quello attorno che è carente (giochi - on line - politica).
Se la console fosse uscita nei tempi giusti e avesse oggi i titoli gusti le cose sarebbero diverse.

Comunque fossi in MS e nei suoi fan non venderei la pelle dell'orso prima di averlo ucciso.

Darkangel666
18-01-2007, 10:42
...
E' tutto quello attorno che è carente (giochi - on line - politica).
Se la console fosse uscita nei tempi giusti e avesse oggi i titoli gusti le cose sarebbero diverse.

Comunque fossi in MS e nei suoi fan non venderei la pelle dell'orso prima di averlo ucciso.

Io spero che l'orso non muoia, ma diventi un po' più piccolo, perchè alla pari è meglio (per noi), perchè non cercheranno di vendere in forza di un brand, ma sulla base di giochi curati, servizi e prodotti su misura per il cliente.
Non un re dispotico, ma un triunvirato equilibrato.

topik
18-01-2007, 10:44
e' chiaro che ognuno punta sul proprio cavallo no? in giappone vende poco la 360....e in america la ps3.... tutto normale! i francesi bevono forse piu' spumante? a questo aggiungiamo la propaganda giornalistico-nazionalista, e il quadro e' chiaro...d'altro canto quanto possono pesare sulle tasche degli americani e giapponesi 360 e ps3 ? ben poco!! , gli unici che se la prendono in quel posto sono i cittadini di eurolandia.....con i famosi cambi dollaro-euro-yen...

topik
18-01-2007, 10:45
e' chiaro che ognuno punta sul proprio cavallo no? in giappone vende poco la 360....e in america la ps3.... tutto normale! i francesi bevono forse piu' spumante? a questo aggiungiamo la propaganda giornalistico-nazionalista, e il quadro e' chiaro...d'altro canto quanto possono pesare sulle tasche degli americani e giapponesi 360 e ps3 ? ben poco!! , gli unici che se la prendono in quel posto sono i cittadini di eurolandia.....con i famosi cambi dollaro-euro-yen...

ErminioF
18-01-2007, 10:51
4, 5, 7, 2, 13,4
tutti giochi freschi, originali e innovativi. Ma non vi siete stancati di giocare sempre alla solita roba?
Almeno con il wii hai l'innovazione del controller, con la play3 sei sempre lì con la solita roba con una grafica più bella... 2 palle!
Boh parlo per me, non possiedo una consola dai tempi della play1 e n64...però in compenso qw e q3 resistono sul pc da anni :)
Comunque non credere che l'innovazione del wii sia eterna, anzi, per me è una buona macchina se facesse più giochi col controller originale :asd:

ErminioF
18-01-2007, 10:53
Topik, non credere che il potere d'acquisto medio di un francese-tedesco-inglese sia uguale a quello di un italiano :asd:

Asterion
18-01-2007, 10:59
LOLLISSIMO. Se in america continua il "flop" o si aggrava... a sony gli rimane solo l'europa.... speriamo bene che anche da noi la evitino come la peste.

Non piace nemmeno a me come Sony tratta l'Europa.

Sono d'accordo con chi sostiene che il vero problema è la mancanza di killer app.
Io ad esempio ho venduto la mia xbox360 proprio perché non ho trovato un solo gioco che mi piacesse, ed è uscita da un anno.
Credo che anche per ps3 sarà lo stesso: quale senso ha spendere molti soldi per una console se non c'è nemmeno un gioco che non vedo l'ora di provare.
Strano che non abbiano pensato a qualche killer app da allegare magari all'uscita.

Quando uscì Pokemon Colosseum la Nintendo fece una promozione vendendo un'edizione speciale del GameCube, con una sorta di mini gioco aggiuntivo per chi acquistava quell'edizione limitata.

Mi pare che xbox360 abbia fatto qualcosa di simile che Gears of War.

La Sony vive sicuramente un momento no, ma ha le potenzialità per sollevarsi, vediamo che fine farà!

Bluknigth
18-01-2007, 11:06
Riguarda al cambio Dollaro-Euro non dimenticate che buonaparte della differenza di presso tra Europa-USA- Japan c'è lo mettono i nostri cari politici.

Per assurdo le console vengono importate come eletrrodomestici o videogiochi (pur essendo ormai dei pc) e pagano dazi salati.
Inoltre aggiungeteci quella cosa fastidiosa che si chiama IVA. Che in italia pagano distributore - negoziante - utente finale.

OT
Per assurdo questi prodotti di cui in Europa non c'è nessun produttore pagano dazi, per i vestiti, scarpe e altro che viene dalla Cina e che stanno piegando la nostra economia li hanno tolti.
Aiutatemi....
fine OT

Therinai
18-01-2007, 11:16
Come altri hanno già detto pure io spero che la situazione di ps3 si aggravi ulteriormente :D Mettiamo che, per assurdo :asd: , alla sony decidano di riflettere sugli errori commessi, il lancio qui in europa sarà qualcosa di mai visto prima: letteralmente le ps3 le lanceranno con gli aerei sulle città (ovviamente le scatole saranno dotate di un piccolo paracadute) :sofico:
Scherzi a parte in questo momento per sony imparare dagli errori commessi significa abbassare il prezzo e abbinare del buon software, quindi speriamo bene

Darkangel666
18-01-2007, 11:22
Per assurdo le console vengono importate come eletrrodomestici o videogiochi (pur essendo ormai dei pc) e pagano dazi salati.


Ti ricordo che PS3 è omologata (anche PS2) come PC ;)

Labico
18-01-2007, 11:35
Ti ricordo che PS3 è omologata (anche PS2) come PC ;)

Come molti sostengono, su PS3 mancano killer Applications escusivi per poter spingere un fan o meno a investirci sopra 600$.

Tolti i fan accaniti e i curiosi, la massa vuole dei risultati prima di spenderci una cifra del genere.

Se teniamo conto della delusione che porto gli acquirenti della PS2 dopo aver speso 799 mila lire (me lo ricordo ancora), allora l'astenersi da questo acquisto si fà sempre + concreto.

Aspettiamo qualcosa di concreto e atteso, come nel caso di titoli del calibro di Assassin's creed (nella speranza di non avere le delusioni come in Motostorm) e vedremo crescere la domanda di questa consolle.

Io, per quanto abbia messo da parte si soldi per prenderla a Marzo, attenderò fin quando non uscirà un titolo che giustifichi l'aquisto.

Averlo solo per il lettore BR non mi interessa per ora, non ho una TV FullHD, che me ne faccio?

lordsnk
18-01-2007, 11:40
Io la sto aspettando soprattutto per il BR.
Il mio TW600 è stanco di skyHD ;-)

rpor
18-01-2007, 11:40
Penso che se le cose dovessero rimanere come ora Sony si troverà costratta ad avvicinare la sua console alla 360.

Sinceramente se vedi da vicino le 2 console si capisce perchè quella sony costa di più. E' nettamente più curata e silenziosa.

Credo che in quei 200€ ci sia una voce che nessuno considera:
Si chiama qualità.

Quello che la gente guarda però è quello che compare sullo schermo. E in questo caso i 200€ di differenza non ci sono.

Credo che in quei 200€ ci sia una voce che nessuno considera

Soprattutto su PS3 non c'è un gioco che si avvicini lontanamente a GoW. E il resto è a malapena allineato ai primi titoli 360 (che sinceramente erano penosi, il traballante Quake4 mi aveva fatto pensare che la console non ce la facesse a gestire una grafica così avanzata).


Però la mia 360 è già finita in riparazione con le famose 3 luci rosse e come a me è capitato a tanta gente. Il negoziante da cui mi rifornisco mi ha fatto una stima che su cinque console vendute 1 andava in riparazione, e non solo con le prime, ma con quelle che vende tuttoggi.

La cosa mi preoccupa alquanto, non vorrei che nei 5 anni di vita che di solito ha una macchina di questo tipo, non vorrei doverla riaquistare 3 volte.

Comunque PS3 a mio parere resta come HW la console migliore.
E' tutto quello attorno che è carente (giochi - on line - politica).
Se la console fosse uscita nei tempi giusti e avesse oggi i titoli gusti le cose sarebbero diverse.

Comunque fossi in MS e nei suoi fan non venderei la pelle dell'orso prima di averlo ucciso.

Come fai a sapere che la qualità è superiore? Fai il tecnico, per sentito dire o per quello che vedi esternamente?
Mio fratello ripara tv, hifi etc., e della sony degli ultimi hanni ha un pessimo parere.

CoreDump
18-01-2007, 11:44
4, 5, 7, 2, 13,4

tutti giochi freschi, originali e innovativi. Ma non vi siete stancati di giocare sempre alla solita roba?
Almeno con il wii hai l'innovazione del controller, con la play3 sei sempre lì con la solita roba con una grafica più bella... 2 palle!

Dipende, io non ci vedo tutta questa innovazione nel Wii, la potenza di una
console non serve solo per la grafica, ma anche per la fisica, IA e molto altro
inoltre magari sono giochi che non interessano a te ma a me interessano eccome
e dal mio punto di vista sono disposto a spendere ( quando ci saranno suddetti
giochi :D ) 600 carte per la ps3 piuttosto che 250 per il Wii, se poi la ps3 non
decollasse mi butterei sicuramente sulla x360 ;) ovviamente imho :)

Darkangel666
18-01-2007, 11:48
Come fai a sapere che la qualità è superiore? Fai il tecnico, per sentito dire o per quello che vedi esternamente?
Mio fratello ripara tv, hifi etc., e della sony degli ultimi hanni ha un pessimo parere.

Nel caso di TV in effetti sono scaduti parecchio, una volta erano quasi a livello di Loewe negli ultimi anni, lasciamo perdere. :mbe:

Asterion
18-01-2007, 11:56
Dipende, io non ci vedo tutta questa innovazione nel Wii, la potenza di una
console non serve solo per la grafica, ma anche per la fisica, IA e molto altro
inoltre magari sono giochi che non interessano a te ma a me interessano eccome
e dal mio punto di vista sono disposto a spendere ( quando ci saranno suddetti
giochi :D ) 600 carte per la ps3 piuttosto che 250 per il Wii, se poi la ps3 non
decollasse mi butterei sicuramente sulla x360 ;) ovviamente imho :)

Una cosa che riguarda la Nintendo, più che la Wii, è la generale immediatezza e maggiore semplicità dei giochi. Non è un male a volte, quando hai voglia di divertirti senza impegnarti troppo.

CoreDump
18-01-2007, 12:10
Una cosa che riguarda la Nintendo, più che la Wii, è la generale immediatezza e maggiore semplicità dei giochi. Non è un male a volte, quando hai voglia di divertirti senza impegnarti troppo.

Guarda che io ho anche un DS e l'ho comprato scartando proprio la PSP anche
se più potente e questo perchè mi interessava la tipologia di giochi che offre :)
Conosco bene i giochi nintendo ( anche perchè ho 35 anni :old: e gioco da
quando ne avevo 12 :D ) e so quello che offrono ma a questo giro ho deciso
di escludere il Wii dai miei acquisti per vari motivi che ho già spiegato tempo fà
oltretutto avendo la ps2 da una vita che mi ha dato enormi soddisfazioni in termini
di divertimento puro prima di buttare la ps3 a mare preferisco aspettare alla
finestra e vedere come vanno le cose, tanto a fine febbraio escono
FFXII e Samurai Warrior II Empire per ps2 che aggiunti a DQ8 che devo ancora
iniziare :doh: e Suikoden V che devo ancora finire sto bene fino a questa
estate minimo :D,

smaikol
18-01-2007, 12:19
Io temo che la ps3 avrà un successone qui. I bambini vogliono la PLAYSTATION, per giocare a pes, quando pes sta praticamente su qualsiasi piattaforma... Quindi la ps3 ho paura che sfonderà in europa, e ci lucreranno di brutto, per ripagare le perdite in giappone e usa. Vedrete

Labico
18-01-2007, 12:44
Guarda che io ho anche un DS e l'ho comprato scartando proprio la PSP anche
se più potente e questo perchè mi interessava la tipologia di giochi che offre :)
Conosco bene i giochi nintendo ( anche perchè ho 35 anni :old: e gioco da
quando ne avevo 12 :D ) e so quello che offrono ma a questo giro ho deciso
di escludere il Wii dai miei acquisti per vari motivi che ho già spiegato tempo fà
oltretutto avendo la ps2 da una vita che mi ha dato enormi soddisfazioni in termini
di divertimento puro prima di buttare la ps3 a mare preferisco aspettare alla
finestra e vedere come vanno le cose, tanto a fine febbraio escono
FFXII e Samurai Warrior II Empire per ps2 che aggiunti a DQ8 che devo ancora
iniziare :doh: e Suikoden V che devo ancora finire sto bene fino a questa
estate minimo :D,

Bhe, avere il Wii non è proprio come avere um Ds, PSP, PS2 o Xbox360.
Il concetto vincente della Nintendo è stato appunto fare una consolle totalmente diversa.

Poi non prendiamo in considerazione il reparto grafico associandoci l'impossibilità della gestione della fisica, la grafica è un discorso, l'AI ed il Phisics cono un altro, ed il Wii ha tutte le carte in regola per poter implementare queste cose.
Resta una consolle in grado di fare tutto a patto di accettare la qualità grafica che offre (che non è uno schifo visto che la saga Resident Evil è molto + bella su GameCube/Wii che su PS2, oltre che + completa)

Io stesso ero dubbioso e sparavo sentenze sulla consolle Nintendo senza nemmeno averla provata, comprai XB360 con Gow e dopo 2 giorni, dopo essermi accorto di avere letteralmente buttatto via 500€ mi sono trovato con l'unica opzione di un buono, allora comprai il Wii per togliermi il dubbio.

Ad oggi 2 orette al giorno non me le toglie nessuno, anche se si tratta di una semplice partitella a wii sport.

p.s. anche io ho 35 anni e 1 bimbo e mezzo, tra 4 mesi arriva il secondo^^

Bluknigth
18-01-2007, 12:47
@ Darkangell666

Ti sbagli. La sony aveva provato a far passare PS2 come PC. La commissione europea glia ha risposto picche...

Ora ci riprovano, ma temo che la conoscenza tecnica di chi inserisce o meno in una categoria un prodotto non sia propriamente all'altezza di fare valutazioni di questo tipo. O forse fa più comodo prendere soldi per un prodotto che nel bene o nel male venderà milioni di pezzi.....

@rpor

Faccio il tecnico informatico anch'io. Ho aperto qualche migliaio di pc, stampanti e altre cose che i più giovani neppure immaginano.
La console l'ho vista e presa in mano. Ti garantisco che a tatto con la 360 non c'è paragone. Riguardo alla 360, c'è l'ho e mi ci diverrto tanto. Ciò non toglie che la console MS sia progettata male, scaldi un casino e fa più casino di un aereo mentre giochi. Inoltre se ne rompono un casino.

Convengo con chi dice che i prodotti Sony siano sopravvvalutati come qualità, ma in questo caso non parlo di tv o Hi-fi, ma di console.

Darkangel666
18-01-2007, 12:47
Resta una consolle in grado di fare tutto a patto di accettare la qualità grafica che offre (che non è uno schifo visto che la saga Resident Evil è molto + bella su GameCube/Wii che su PS2, oltre che + completa)
...
p.s. anche io ho 35 anni e 1 bimbo e mezzo, tra 4 mesi arriva il secondo^^

PS2 come comparto grafico è più scarsa del cubo ... per il pupo congratulazioni :D

Labico
18-01-2007, 12:52
PS2 come comparto grafico è più scarsa del cubo ... per il pupo congratulazioni :D

Thx ^^.

Putroppo però molti fanboy non lo ammettono, quando lo sostenni in altre discussioni saltò fuori un putiferio.

Resta il fatto che la ps2 cel'ho per titolo come Tekkenxyz, il mitico Black e giochini di orrore Japu di importazione che mi fanno scassare dalle risate (ma fanno pure spavento ogni tanto)

CoreDump
18-01-2007, 12:57
Bhe, avere il Wii non è proprio come avere um Ds, PSP, PS2 o Xbox360.
Il concetto vincente della Nintendo è stato appunto fare una consolle totalmente diversa.

Poi non prendiamo in considerazione il reparto grafico associandoci l'impossibilità della gestione della fisica, la grafica è un discorso, l'AI ed il Phisics cono un altro, ed il Wii ha tutte le carte in regola per poter implementare queste cose.
Resta una consolle in grado di fare tutto a patto di accettare la qualità grafica che offre (che non è uno schifo visto che la saga Resident Evil è molto + bella su GameCube/Wii che su PS2, oltre che + completa)

Io stesso ero dubbioso e sparavo sentenze sulla consolle Nintendo senza nemmeno averla provata, comprai XB360 con Gow e dopo 2 giorni, dopo essermi accorto di avere letteralmente buttatto via 500€ mi sono trovato con l'unica opzione di un buono, allora comprai il Wii per togliermi il dubbio.

Ad oggi 2 orette al giorno non me le toglie nessuno, anche se si tratta di una semplice partitella a wii sport.

p.s. anche io ho 35 anni e 1 bimbo e mezzo, tra 4 mesi arriva il secondo^^

Non ho mai detto che la grafica del Wii mi faccia schifo, sicuramente non potrà
mai competere con ps3 o x360 ma d'altronde è stata proprio nintendo a
scegliere questa strada :) le motivazioni per cui a me non interessa il Wii le
ho scritte già tempo dietro, riassumendo : troppi giochi incentrati per il multi
player per il momento ( io gioco al 99 % da solo ) e un discreto spazio per potersi muovere
( io in casa gioco su un monitor/tv da 19 pollici a mezzo metro di
distanza :D ) il che mi creerebbe sicuramente qualche problemuccio :D
Alla fine si tratta sempre di gusti personali, quello che non sopporto sono quelli
che cercano di evangelizzare gli altri al loro credo ( leggasi console ) :D

Asterion
18-01-2007, 12:59
Guarda che io ho anche un DS e l'ho comprato scartando proprio la PSP anche
se più potente e questo perchè mi interessava la tipologia di giochi che offre :)
Conosco bene i giochi nintendo ( anche perchè ho 35 anni :old: e gioco da
quando ne avevo 12 :D ) e so quello che offrono ma a questo giro ho deciso
di escludere il Wii dai miei acquisti per vari motivi che ho già spiegato tempo fà
oltretutto avendo la ps2 da una vita che mi ha dato enormi soddisfazioni in termini
di divertimento puro prima di buttare la ps3 a mare preferisco aspettare alla
finestra e vedere come vanno le cose, tanto a fine febbraio escono
FFXII e Samurai Warrior II Empire per ps2 che aggiunti a DQ8 che devo ancora
iniziare :doh: e Suikoden V che devo ancora finire sto bene fino a questa
estate minimo :D,

Oddio ho la tua stessa identica storia e anche lo stesso "piano d'azione" per la ps3 :eek:

A parte l'aggiunta del GameCube :D

All'elenco dei bei giochi che escono tra poco c'è anche God of War 2 che mi sembra ottimo.

A parte questo, 600€ iniziali non sono poche. Ricordo però che il prezzo iniziale di ps2 forse era pure peggio, non costava oltre le 800mila lire?? All'epoca erano tanti lo stesso!

Darkangel666
18-01-2007, 12:59
@ Darkangell666

Ti sbagli. La sony aveva provato a far passare PS2 come PC. La commissione europea glia ha risposto picche...



AH Ok ero rimasto indietro allora :D chiedo venia, ricordo che avevano messo linux su PS2 anche per quel motivo, non ho seguito come era finita, grazie per la precisazione.

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
18-01-2007, 14:02
x ZANZIP
perché, la xbox 360 appena uscita ti ha entusiasmato con quel giochino scattosino che era cameo o con qualche altro gioco? ricorda che c'è voluto un anno per vedere la prima killapp (gow, alla faccia dell'sdk facile) e poi? cmq, mi collego spesso su ebgames (usa) per vedere la disponibilità della ps3 e sorpresa, non ce ne sono, arrivano il 24 gennaio. secondo me non è vero che non riescono a venderle, semplicemente, non ce ne sono. non ho avuto la fortuna di andare in usa per controllare ogni negozio, una cosa certa è che online non si trovano, anzi no, su ebay a 759 euri.

x threesixty
se dovessi comprarla, spero di non doverla comprare in irlanda

x topik
ti quoto, l'euro è una merd@

Apple80
18-01-2007, 14:06
Boh parlo per me, non possiedo una consola dai tempi della play1 e n64...però in compenso qw e q3 resistono sul pc da anni :)



eh ma non puoi paragonare a un gioco strettamente on-line. Quelli campano in eterno . :D




Io personalmente ,se dovessi prendere la PS3 solo per FF ,la lascio dov'è. Mi sono fatto una marea di rpg dai tempi del Snes fino alla fine della PS1. Ora ogni tanto torno a rifarmi i miei FFvii e viii . imho migliori mai usciti. :O

Apple80
18-01-2007, 14:12
Io temo che la ps3 avrà un successone qui. I bambini vogliono la PLAYSTATION, per giocare a pes, quando pes sta praticamente su qualsiasi piattaforma... Quindi la ps3 ho paura che sfonderà in europa, e ci lucreranno di brutto, per ripagare le perdite in giappone e usa. Vedrete

infatti mio nipote ( 13 anni ) a settembre mi fà.

"Zio , mi prendono la PS3 quando esce!!!"

Dicembre.

"Zio non prendo più la PS3, mi prendono la X360. Che bello, ha una grafica, e poi si possono copiare i giochi !!! "

aaaaahhhh..... la voce dell'innocenza. :asd:


Faccio notare a tutti che .una buona parte del successo della console è anche per la pirateria. Ma microsfot poi a luglio non aveva detto che risolveva la faccenda dei fw e dei dual fw ??? Anche dei bann in live.
Strano. non si è fatta più sentire. Sarà che vuole gicoare sporco come ha fatto sony con le sue console ? :D

Agliòa
18-01-2007, 14:26
4, 5, 7, 2, 13,4

tutti giochi freschi, originali e innovativi. Ma non vi siete stancati di giocare sempre alla solita roba?
Almeno con il wii hai l'innovazione del controller, con la play3 sei sempre lì con la solita roba con una grafica più bella... 2 palle!

Mi fai solo ridere...
Ma perchè nintendo con il suo wii che giochi innovativi propone?

Metroid 3
Mario....
Mario...
Mario...
Zelda...
Zelda...

e poi? 2 palle lo dico io!
Per non parlare che final fantasy è uno dei giochi più belli di sempre e ogni numero ha la sua storia.

bagnino89
18-01-2007, 14:39
infatti mio nipote ( 13 anni ) a settembre mi fà.

"Zio , mi prendono la PS3 quando esce!!!"

Dicembre.

"Zio non prendo più la PS3, mi prendono la X360. Che bello, ha una grafica, e poi si possono copiare i giochi !!! "

aaaaahhhh..... la voce dell'innocenza. :asd:


Faccio notare a tutti che .una buona parte del successo della console è anche per la pirateria. Ma microsfot poi a luglio non aveva detto che risolveva la faccenda dei fw e dei dual fw ??? Anche dei bann in live.
Strano. non si è fatta più sentire. Sarà che vuole gicoare sporco come ha fatto sony con le sue console ? :D

salve

straquoto.. cmq una cosa è certa: la ps3 costa troppo.. e ho come l'impressione che con questi prezzi da noi nn avrà tutto questo successo..
voglio dire.. la gente normale vede la grafica di 360 e ps3 e le considera uguali, come giustamente sono.. poi che la ps3 abbia anche il blu-ray in pochi se ne faranno una ragione (esempio, nella mia classe nessuno sa cosa siano queste cose: blu-ray, hd-dvd, wi-fi, HD ready e full, etc.. rendiamoci conto..)

rimane cmq il fatto che anche mia nonna sa cos'è la "playstation", mentre la xbox nn gode ancora della stessa fama a mio parere, soprattutto dalla gente cosidetta "normale"

towless
18-01-2007, 14:40
E' tutto normalissimo:

Il Wii è una console di vecchia generazione "rinnovata" che cmq consente di giocare e divertirsi ad un pubblico di più ampia portata. Inoltre lo stile del gameplay e dei giochi è "quasi" totalmente spensierato e semplice da eseguire.

La PS3 invece è un "centro multimediale" vero e proprio, oltre ad avere giochi più che altro per un pubblico più maturo ed esperto (almeno nella maggior parte dei casi). Inoltre la sua uscita non è stata purtroppo fortunata anche a causa di software poco maturo è cmq da nessuna Killer Application (vedi Zelda x il Wii...). Bisognerà aspettare ancora tanto prima di vedere qualcosa di significativo per l'hardware Sony. Titoli del calibro di Devil May Cry 4, MGS 4, Final Fantasy XIII, PES7, ecc... sono ancora in piena fase di sviluppo!!!!!!
Lo sviluppo di tali software farà poi la vera differenza!
Inoltre la PS3 è talmente potente e complessa che attualmente è difficile sviluppare giochi che ne sfruttino almeno il 50% delle potenzialità. E' insomma una makkina del futuro, tutta da scoprire e da "inventare".

Il Wii invece, a livello hardware, non è altro che un Gamecube "OVERCLOKKATO" ed aggiornato in alcune sue componenti.

Insomma, alla fine sarà il tempo a decretarne il vero successo, tendendo cmq sempre ben chiaro il concetto di base: il Wii è una console per tutti, la PS3 è quasi esclusiva del "vero gamer" !!!!!!!

nicgalla
18-01-2007, 14:44
anche io confermo la qualità nell'assemblaggio della PS3, ci sono diversi siti, o filmati su youtube, in cui l'hanno smontata pezzo per pezzo, e si vede che non è un prodotto fatto in qualche modo all'ultimo momento.
Poi c'è la memorabile frase degli ingegneri di iSuppli (quella ditta che analizza i costi dell'hw e ricava delle stime sui profitti di chi lo produce), "in vent'anni di lavoro abbiamo visto solo tre processori con più di 1000 pin. E sono tutti e tre insieme nella PS3"....

bagnino89
18-01-2007, 14:48
E' tutto normalissimo:

Il Wii è una console di vecchia generazione "rinnovata" che cmq consente di giocare e divertirsi ad un pubblico di più ampia portata. Inoltre lo stile del gameplay e dei giochi è "quasi" totalmente spensierato e semplice da eseguire.

La PS3 invece è un "centro multimediale" vero e proprio, oltre ad avere giochi più che altro per un pubblico più maturo ed esperto (almeno nella maggior parte dei casi). Inoltre la sua uscita non è stata purtroppo fortunata anche a causa di software poco maturo è cmq da nessuna Killer Application (vedi Zelda x il Wii...). Bisognerà aspettare ancora tanto prima di vedere qualcosa di significativo per l'hardware Sony. Titoli del calibro di Devil May Cry 4, MGS 4, Final Fantasy XIII, PES7, ecc... sono ancora in piena fase di sviluppo!!!!!!
Lo sviluppo di tali software farà poi la vera differenza!
Inoltre la PS3 è talmente potente e complessa che attualmente è difficile sviluppare giochi che ne sfruttino almeno il 50% delle potenzialità. E' insomma una makkina del futuro, tutta da scoprire e da "inventare".

Il Wii invece, a livello hardware, non è altro che un Gamecube "OVERCLOKKATO" ed aggiornato in alcune sue componenti.

Insomma, alla fine sarà il tempo a decretarne il vero successo, tendendo cmq sempre ben chiaro il concetto di base: il Wii è una console per tutti, la PS3 è quasi esclusiva del "vero gamer" !!!!!!!

un vero gamer secondo me si compra un bel pc pompato e la ps3 chi la vede +.. :D

la ps3, a mio parere, nn sarà nè migliore nè inferiore dal punto di vista grafico alla 360.. l'unica differenza, a mio parere, la fanno i giochi a questo punto..

fps? 360

gdr/platform? ps3

secondo me cmq nn riscuoterà inizialmente molto successo, i prezzi sono esagerati, solo gli appassionati sony (e nemmeno tutti credo) la compreranno all'imminente uscita.. certo che un pò di curiosità cmq nn manca x questa console...

Labico
18-01-2007, 15:04
Mi fai solo ridere...
Ma perchè nintendo con il suo wii che giochi innovativi propone?

Metroid 3
Mario....
Mario...
Mario...
Zelda...
Zelda...

e poi? 2 palle lo dico io!
Per non parlare che final fantasy è uno dei giochi più belli di sempre e ogni numero ha la sua storia.

Perchè non lo provi il Wii prima, a dimenticavo...è sold-out???
Mario dove lo hai visto?ti rigerisci al VC? e Metroid?

Wii Play e Wii Sport da soli valgono l'acquisto della consolle e li hai gratuiti al momento che prendi il WII + un controller aggiuntivo.

Raiman raving rabbids: te lo sei dimenticato
Cod3: pure
Red Steell: anche

Riguardo a Zelda, non ha paragone con gli altri zelda esistenti appunto per la modalità di gioco.

...e ho citato solo i titoli in mio possesso, gli altri li devo provare prima di giudicare.

Wii ha vinto per ora il confronto in termini di vendita ovunque, con la differenza che nintendo non ha martellato la rete di materiale, come invece ha fatto la sony.

Tra poco non basteranno gli scaffali per tutti i titoli che usciranno visto l'impegno delle major sw house che vedeno nel prodotto nintendo l'opportunità di fare soldi a palate, perchè oltre alla consoll, pure grn mparte dei titoli non trovi + nei negozi, e siamo solo all'inizio.

Labico
18-01-2007, 15:10
Non ho mai detto che la grafica del Wii mi faccia schifo, sicuramente non potrà
mai competere con ps3 o x360 ma d'altronde è stata proprio nintendo a
scegliere questa strada :) le motivazioni per cui a me non interessa il Wii le
ho scritte già tempo dietro, riassumendo : troppi giochi incentrati per il multi
player per il momento ( io gioco al 99 % da solo ) e un discreto spazio per potersi muovere
( io in casa gioco su un monitor/tv da 19 pollici a mezzo metro di
distanza :D ) il che mi creerebbe sicuramente qualche problemuccio :D
Alla fine si tratta sempre di gusti personali, quello che non sopporto sono quelli
che cercano di evangelizzare gli altri al loro credo ( leggasi console ) :D

Avevo preso il tuo post e aggiunto il discorso grafica/fisica per fare un unico reply per i commenti di alcuni. Lo so bene che nintendo non vuole competere sul reparto grafico con il Wii, e mi sembra che abbia pure azzeccato il mercato^^.

Multiplayer? fin'ora a parte gli uno contro uno, multi non ne puoi fare, e io ci gioco da solo come un cane da 2 mesi :(.

Concordo sul discorso dello spazio, il Wii è piccolo ma richiede + spazio di gioco di un tavolo da ping pong^^....che poi alla fine è una stronzata, puoi fare le stesse mosse stando seduto, logicamente cambia l'aspetto di immersione nel gioco, tipo il golf od il tennis, ma volendo fai le stesse cose muovendo solo il polso.

Marko91
18-01-2007, 15:33
PS3 andrà a rilento almeno fino mgs4, gt5, pes7, killerzone 2, ff13, dmc4 etc...finchè non usciranno killer application non avrà grosse vendite, poi si vedrà
Pes non è più esclusiva come probabilmente non lo sarà nemmeno Dmc4. Killzone non è di sicuro un grosso successo commerciale. Su una base di 40 milioni di ps2 ha venduto meno di 1 milione. WW ancora meno...
FF13 e MGS4 come ben sai sono a rischio. Square non si fa tanti scrupoli a cambiare piattaforma, sopratutto con l'avvio deludente di ps3 in giappone con 1 milione di console disponibile e solo 500k-600k vendute. Wii invece ha fatto delle vendite record...

Apple80
18-01-2007, 15:41
anche io confermo la qualità nell'assemblaggio della PS3, ci sono diversi siti, o filmati su youtube, in cui l'hanno smontata pezzo per pezzo, e si vede che non è un prodotto fatto in qualche modo all'ultimo momento.
Poi c'è la memorabile frase degli ingegneri di iSuppli (quella ditta che analizza i costi dell'hw e ricava delle stime sui profitti di chi lo produce), "in vent'anni di lavoro abbiamo visto solo tre processori con più di 1000 pin. E sono tutti e tre insieme nella PS3"....


ma non c'è nessun dubbio che i chip che monta la PS3 ,facciano schifo anzi. Ma montare un CELL in una console da gioco non è il massimo. Il cell è nato in ambito militare e scientifico. per fare miliardi e miliardi di calcoli. Non è mai stato usato nel campo delle console o videogiochi.
Secondo mè ,la Microsoft ha fatto la scelta giusta,quella di montare una CPU dedicata al lavoro che deve fare. facile da programmarci sopra e facilmente sfruttabile sin da subito.
Questo è un mio parere, poi anche le software house l'hanno detto che programmare su PS3 è più complicato (per il software che hanno in mano, e una parte anche per la difficolta di programmare sul cell)

ErminioF
18-01-2007, 15:41
Pes non è più esclusiva come probabilmente non lo sarà nemmeno Dmc4.
Pes sicuramente non è più esclusiva, ma il suo nome è strettamente legato a quello della play.
Dmc4 non so, probabilmente rimarrà solo esclusiva temporale.
Killzone non è di sicuro un grosso successo commerciale. Su una base di 40 milioni di ps2 ha venduto meno di 1 milione.
Però ha fatto parlare molto (troppo) di sè, e - disquisizioni a parte sul rendering del gioco/filmato- è un titolo molto atteso
FF13 e MGS4 come ben sai sono a rischio.
FF13 uscirà sicuramente su ps3, e credo rimarrà l'unica versione, al massimo faranno uscire uno spin-off per xbox360 o per entrambi.
MGS4 stesso discorso, esclusiva assoluta o temporale.
Tutto questo imho perchè di questi giochi poco si sa.
Altri seguiti famosi/attesi re5 che (credo) uscirà in contemporanea per entrambi i formati (ma è stato rimandato a fine 2007-2008) e sh5 (di cui si sa poco o nulla).

JohnPetrucci
18-01-2007, 15:43
la cosa che fa girare di più le palle è che in Giappone la vendono a un prezzo ancora più basso (se non ho letto male, l'equivalente di 420 euro), mentre qui da noi vogliono metterla a 600... senza contare che 420 euro in Giappone sono veramente pochi (rapportati al costo della vita)

insomma, ok le nuove tecnologie, ma le prese per il culo no!
Infatti se la possono tenere imho, e cmq se anche in USA non vende come dovrebbe non è di certo dovuto solo alla mancanza delle killer application.
Sony è proprio restia a capire cosa vuole il consumatore e tra i desideri di quest'ultimo c'è anche il prezzo più concorrenziale possibile, blu-ray o no.

SimoDJ
18-01-2007, 15:45
x topik
ti quoto, l'euro è una merd@


Ecco la cavolata ma perchè prima di dire cavolato non contate fino a 100!!! Meno male c'è l'euro forte e il dollaro debole....ad oggi il cambio euro/dollaro è a 1 : 1,3 e ci permette un prezzo di 600 €uro circa...se fosse stao l'inverso sarebbe venuta a costarti + di mille eurozzi la tua cara PS3.....(anche se poi il cambio non conta su queste cose (chissà come mai!!!))

chi c'incastra l'Euro!!!!

Labico
18-01-2007, 15:50
Infatti se la possono tenere imho, e cmq se anche in USA non vende come dovrebbe non è di certo dovuto solo alla mancanza delle killer application.
Sony è proprio restia a capire cosa vuole il consumatore e tra i desideri di quest'ultimo c'è anche il prezzo più concorrenziale possibile, blu-ray o no.

Quoto,
probabilmente Sony ha trascurato un piccolo particolare, quando mise alla luce PS1 e PS2 non aveva concorrenti all'altezza per competere contro le loro prodotto, di conseguenza poteva permettersi di sparare una qualunque cifra di vendita (nel limite del buon senso morale ovviamente) e la gente avrebbe speso sti soldi senza batter ciglio.

Oggi la situazione è ben diversa, ed i manager dei marketing sony hanno fatto un grosso errore di calcolo.

Visto che allo stato attuale, sony è in perdita secca con il prodotto PS3, per iniziare a recuperare dovrebbe magari lasciare a casa i propri strateghi commerciali, risparmiando sugli stipendi onerosi e assumere qualche baldo giovane + capace.

bonzuccio
18-01-2007, 15:58
ma non c'è nessun dubbio che i chip che monta la PS3 ,facciano schifo anzi...

:what:
fa schifo la xbox che è un aeroplano quando la accendi
non ti eri messo te a cambiare la pasta e le ventole?
quali sono stati i risultati? :tapiro:

JohnPetrucci
18-01-2007, 16:12
Quoto,
probabilmente Sony ha trascurato un piccolo particolare, quando mise alla luce PS1 e PS2 non aveva concorrenti all'altezza per competere contro le loro prodotto, di conseguenza poteva permettersi di sparare una qualunque cifra di vendita (nel limite del buon senso morale ovviamente) e la gente avrebbe speso sti soldi senza batter ciglio.

Oggi la situazione è ben diversa, ed i manager dei marketing sony hanno fatto un grosso errore di calcolo.

Visto che allo stato attuale, sony è in perdita secca con il prodotto PS3, per iniziare a recuperare dovrebbe magari lasciare a casa i propri strateghi commerciali, risparmiando sugli stipendi onerosi e assumere qualche baldo giovane + capace.
Hai perfettamente ragione, ma dubito che l'abbiano ancora compreso.

MiKeLezZ
18-01-2007, 17:39
a dicembre xbox ha venduto quasi il doppio del wii
in usa mica son scemi.. che se ne fanno di una scatola nera costosissima e senza gioconi

Apple80
18-01-2007, 18:45
(chissà come mai!!!))



chi c'incastra l'Euro!!!!


non è detto che più l'euro sale e meglia è. puo' anche avere un effetto contrario.
L'euro si rafforza ,ma i prezzi continuano a salire e il prezzo della benza non scende. Anche il debito pubblico avrebbe dovuto migliorare e invece....

Se solo gli arabi si facessero pagare il petrolio in euro ,che in dollari ,ci sarebbe un grosso miglioramento per l'europa, e peggio per l'america. E invece la guerra ha impedito che questo accada. emmh... scusate lo sfogo.... finisco qui.

Apple80
18-01-2007, 18:47
:what:
fa schifo la xbox che è un aeroplano quando la accendi
non ti eri messo te a cambiare la pasta e le ventole?
quali sono stati i risultati? :tapiro:

ventole? io non ho cambiato le ventole.

La pasta la cambio sempre e dovunque. Credi che la sony abbia messo l'arctic silver 5 nell'assemblare la PS3 ? :asd:

L'aeroplano che senti è il lettore che legge a 12x. Purtroppo lo stesso fracasso lo un qualunque lettore dvd-rom,quando gira alla max velocità.

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
18-01-2007, 19:42
x SimoDJ
su www.ebgames.com (tra l'altro oggi sono disponibili, sicuramente fanno parte dello stack di un milione di console spedite da sony) la ps3 60gb a $599 (al cambio di oggi € 462,3166) e la ps3 da 2gb $499 (al cambio di oggi €385,1352), la xbox 360 pro $399 (al cambio di oggi €307,9654) etc etc. dove sarebbe il vantaggio dell'euro? paghiamo la prima 128 € in più, la seconda 105 € in più e la xbox 360 pro la paghiamo 92 € in più. forse le cavolate le dici tu, dovresti informarti meglio, eppure viviamo nello stesso paese. con la scusa dei prezzi alti tra poco l'unione europea aumenterà di nuovo i tassi e i prezzi resteranno sempre alti, povera europa e poveri noi

^TiGeRShArK^
18-01-2007, 20:37
anche io confermo la qualità nell'assemblaggio della PS3, ci sono diversi siti, o filmati su youtube, in cui l'hanno smontata pezzo per pezzo, e si vede che non è un prodotto fatto in qualche modo all'ultimo momento.
Poi c'è la memorabile frase degli ingegneri di iSuppli (quella ditta che analizza i costi dell'hw e ricava delle stime sui profitti di chi lo produce), "in vent'anni di lavoro abbiamo visto solo tre processori con più di 1000 pin. E sono tutti e tre insieme nella PS3"....
:mbe:
e quindi ora oltre a guardare i mhz bisognerebbe guardare il numero di piedini per vedere ki ce l'ha + lungo? :fagiano:

^TiGeRShArK^
18-01-2007, 20:55
x SimoDJ
su www.ebgames.com (tra l'altro oggi sono disponibili, sicuramente fanno parte dello stack di un milione di console spedite da sony) la ps3 60gb a $599 (al cambio di oggi € 462,3166) e la ps3 da 2gb $499 (al cambio di oggi €385,1352), la xbox 360 pro $399 (al cambio di oggi €307,9654) etc etc. dove sarebbe il vantaggio dell'euro? paghiamo la prima 128 € in più, la seconda 105 € in più e la xbox 360 pro la paghiamo 92 € in più. forse le cavolate le dici tu, dovresti informarti meglio, eppure viviamo nello stesso paese. con la scusa dei prezzi alti tra poco l'unione europea aumenterà di nuovo i tassi e i prezzi resteranno sempre alti, povera europa e poveri noi
:mbe:
quindi secondo te l'italia, con il costo del carburante a circa il 35% in + con la lira, (ottimisticamente parlando ovviamente) avrebbe fatto faville sul piano economico?
:mbe:
e non parliamo ovviamente dei prezzi a cui sarebbero arrivate le console di nuova generazione e ovviamente TUTTI i prodotti tecnologici.

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
18-01-2007, 21:28
x ^TiGeRShArK^
più che all'euro volevo dare la colpa ai politici che lo gestiscono, cioè, che vantaggio ha avere un euro forte quando poi alla fine la conversione viene fatta pari pari al dollaro? ($499 e $599 = €499 e €599) mi sono spiegato meglio? l'inghilterra non ha avuto problemi nel mantenere la sua moneta ed entrare in eu, ipoteticamente, essendo la lira debole, avremmo potuto fare migliori scambi commerciali con gli usa e con gli altri paesi dell'unione (costando meno le cose, le si vendono più facilemente, d'altrone l'america si è risollevata dalla recessione grazie al fatto che il dollaro costa meno dell'euro). sbaglio?

^TiGeRShArK^
18-01-2007, 22:14
x ^TiGeRShArK^
più che all'euro volevo dare la colpa ai politici che lo gestiscono, cioè, che vantaggio ha avere un euro forte quando poi alla fine la conversione viene fatta pari pari al dollaro? ($499 e $599 = €499 e €599) mi sono spiegato meglio? l'inghilterra non ha avuto problemi nel mantenere la sua moneta ed entrare in eu, ipoteticamente, essendo la lira debole, avremmo potuto fare migliori scambi commerciali con gli usa e con gli altri paesi dell'unione (costando meno le cose, le si vendono più facilemente, d'altrone l'america si è risollevata dalla recessione grazie al fatto che il dollaro costa meno dell'euro). sbaglio?
mi pare ke però il petrolio in USA sia MOLTO ma MOLTO + economico rispetto al nostro paese..ke x altro imprta TANTISSIMA energia dall'estero.
E visto ke il nucleare ce lo sogniamo il prezzo del petrolio aumentato ci avrebbe semplicemente stroncato imho :p
Cmq il problema del ricaro prezzi è stato originato principalmente da tutti quelli ke ci hanno speculato sopra.
Prima dell'euro una pizza in media 5000 lire (anzi..anke meno dalle mie parti a dir la verità...) e dopo 5 euro.
E le pizze non sono state le unike ad avere rincari semplicemente assurdi.
Cmq dubito ke senza euro la nostra economia sarebbe rimasta ancora in piedi.
E per finire immagino ke siamo OT dato ke cmq in questa discussione potremmo andare avanti x ore e ore senza cavarne un ragno dal buco xkè con i se ed i ma non si è mai ottenuto niente ;)

MiKeLezZ
18-01-2007, 22:23
i ricchi stavano a diventà sempre più ricchi.... ma chissà perchè
mha..... pensate che c'è gente che si è fatta l'anfiteatro sulla scogliera zona protetta e il mausoleo in giardino (giardino? parco naturale)
per loro il 5000L = 5E va di lusso, possono estorcere il doppio :o

ocio che stavamo parlando di ps3..... a quanto pare negli usa stanno pure già a farci gli sconti! lol!

eriki71
19-01-2007, 00:20
Forse perche' non tutti sono disposti a spendere 500,00 euri per una caz.. di consolle.....??

Pung
19-01-2007, 06:19
Io non sono un user di Playstation (ho sempre usato il computer), ma mio nipote si. Ricordo che la 1 aveva una qualità scarsa, ma uccise la Nintendo 64 in quanto i giochi erano copiabili. Adesso ha la 2 e non mi pare un avvento di qualità. La Sony si è sempre spacciata come azienda di lusso, che quindi poteva vendere prodotti anche inferiori a prezzi più alti, ma a tirare troppo la corda ... prima o poi si spezza.

gaelom
19-01-2007, 08:09
Forse gli utenti si sono svegliati? Speriamo!
600 euro per una console, ma per favore! Basta con ste stronzate. E poi comprarla appena uscita solo un pazzo lo farebbe, io personalmente non l'ho mai fatto e sono ancora vivo e vegeto.
Io tifo per sony, nintendo non l'ho mai voluto a causa dei giochi da bambino e in stile jappo che non mi piacciono, ma sono contento se a mamma sony gli rimangono sul gobbo almeno per un pò. Ciao

diabolik1981
19-01-2007, 08:16
x SimoDJ
su www.ebgames.com (tra l'altro oggi sono disponibili, sicuramente fanno parte dello stack di un milione di console spedite da sony) la ps3 60gb a $599 (al cambio di oggi € 462,3166) e la ps3 da 2gb $499 (al cambio di oggi €385,1352), la xbox 360 pro $399 (al cambio di oggi €307,9654) etc etc. dove sarebbe il vantaggio dell'euro? paghiamo la prima 128 € in più, la seconda 105 € in più e la xbox 360 pro la paghiamo 92 € in più. forse le cavolate le dici tu, dovresti informarti meglio, eppure viviamo nello stesso paese. con la scusa dei prezzi alti tra poco l'unione europea aumenterà di nuovo i tassi e i prezzi resteranno sempre alti, povera europa e poveri noi

Quanta ignoranza... aggiungi le spese di importazione, l'IVA, dazi doganali, e spese accessorie varie e sei arrivato al prezzo europeo.

Darkangel666
19-01-2007, 08:35
x ^TiGeRShArK^
più che all'euro volevo dare la colpa ai politici che lo gestiscono, cioè, che vantaggio ha avere un euro forte quando poi alla fine la conversione viene fatta pari pari al dollaro? ($499 e $599 = €499 e €599) mi sono spiegato meglio? l'inghilterra non ha avuto problemi nel mantenere la sua moneta ed entrare in eu, ipoteticamente, essendo la lira debole, avremmo potuto fare migliori scambi commerciali con gli usa e con gli altri paesi dell'unione (costando meno le cose, le si vendono più facilemente, d'altrone l'america si è risollevata dalla recessione grazie al fatto che il dollaro costa meno dell'euro). sbaglio?

Quello che dici è demagogia da bar sport, l'America non si è affatto risollevata dalla recessione (e fintanto che fomenterà guerre in tutto il mondo non sarà diversamente, perchè la guerra non fa mai bene agli affari), e forse è per quello che la PS3 è l'ultimo dei pensieri degli Stati Uniti, continua ad ambire alla tua pleistescion ma lascia stare l'economia che è meglio va.

diabolik1981
19-01-2007, 08:54
Quello che dici è demagogia da bar sport, l'America non si è affatto risollevata dalla recessione (e fintanto che fomenterà guerre in tutto il mondo non sarà diversamente, perchè la guerra non fa mai bene agli affari), e forse è per quello che la PS3 è l'ultimo dei pensieri degli Stati Uniti, continua ad ambire alla tua pleistescion ma lascia stare l'economia che è meglio va.

Forse ti conviene studiare un po di economia. La recessione in USA è terminata con l'inizio delle ultime guerre. Tieni presente che non c'è sistema migliore per uno stato per risollevare l'economia di fare una guerra, perchè mettere in moto la macchina bellica significa mettere in moto un indotto colossale, superiore a quello dell'industria dell'auto. L'ultimo outlook della Fed sui dati usa danno un rallentamento della crescita, ma si parla di crescita non di recessione.

Darkangel666
19-01-2007, 09:10
Forse ti conviene studiare un po di economia. La recessione in USA è terminata con l'inizio delle ultime guerre. Tieni presente che non c'è sistema migliore per uno stato per risollevare l'economia di fare una guerra, perchè mettere in moto la macchina bellica significa mettere in moto un indotto colossale, superiore a quello dell'industria dell'auto. L'ultimo outlook della Fed sui dati usa danno un rallentamento della crescita, ma si parla di crescita non di recessione.

Ora non intendo intavolare un trattato di economia, non ne ho le competenze adeguate, ma leggendo le news inerenti l'economia americana io ho l'impressione opposta, un conto è sentire il capo di stato che dice che va tutto bene, un conto è vedere i consumi in contrazione.
Con la guerra i ricchi diventano più ricchi, ma la gente normale no, le spese di sostegno bellico sono a carico della comunità i profitti invece a vantaggio degli industriali.

Asterion
19-01-2007, 10:29
Sulle console possiamo anche fare un altro ragionamento. Playstation fino ad ora è stato sinonimo di grande diffusione e varietà di giochi. E' sempre stata vista come una console associata ad una fascia molto ampia di età, dai 15 ai 40 anni e oltre.
Non è detto che le cose continuino così in eterno. Una console nuova raccoglie l'eredità della precedente, quindi tutti i clienti soddisfatti della versione 2 e le aspettative di qualità maggiore per la versione 3.
Non tutti si aspettavano dei cambiamenti di rotta, c'è chi si accontenta della grafica migliore e questa è una buona parte di chi gioca con le console. C'è chi chiedeva qualcosa di diverso che andasse oltre un miglioramento grafico e prestazionale. Qualcuno questo cambiamento lo ha visto in Wii.
La Nintendo aveva una console di nicchia specializzata con giochi genericamente destinati ad un'utenza più giovane. Per stessa ammissione di Nintento, infatti, anche il design del GameCube voleva farlo sembrare un gioco, al contrario, faccio un esempio io, del design della Playstation 2, più elegante.
XBOX prima, la 360 poi, ha cercato con successo e tempismo di inserirsi in questo promettente mercato. Almeno ad inserirsi c'è riuscita, non c'è che dire, venuta fuori un anno prima di Wii e Playstation 3, puntando sul gaming online e, in prospettiva, sulla connessione con Windows Media Center.

La competizione va sempre a vantaggio degli utenti finali perché genera miglioramenti ad un ritmo più serrato. Sempre o quasi. La grafica di queste due console, a meno di vederle all'opera con tv di tipo High Definition, non presentano enormi migliorie grafiche e sono molto rumorose, problema che le colloca fuori dalla competizione per il mercato multimedia su cui pure hanno puntato. I prezzi dei giochi, in lire, variano tra le 120 e le 130 mila.

In questa competizione, secondo me, hanno dimenticato tutti un aspetto che ha sempre caratterizzato le console: offrire divertimento immediato e a basso prezzo.

I tempi cambiano e i prodotti si evolvono, sicuramente Playstation 3, XBOX 360 e Wii saranno prodotti di successo e continueranno ad incrementare gli utili delle aziende che le producono ma la qualità generale del prodotto, intesa a 360 gradi, questa volta è calata. XBOX 360 è meglio di xbox ma è ingombrante (l'alimentatore è addirittura imbarazzante) e rumorosa e, al momento, non mi pare ci siano giochi "per tutti i gusti", Playstation 3 ha incontrato molti ostacoli e offre numerosi spunti di riflessione e dubbi: difficoltà di programmazione, adeguatezza dei componenti hardware e, al momento, giochi di rilievo. La Wii ha pagato il costo dell'innovazione strategica della console con lo scarso aumento di prestazioni grafiche.

towless
19-01-2007, 13:14
un vero gamer secondo me si compra un bel pc pompato e la ps3 chi la vede +.. :D

la ps3, a mio parere, nn sarà nè migliore nè inferiore dal punto di vista grafico alla 360.. l'unica differenza, a mio parere, la fanno i giochi a questo punto..

fps? 360

gdr/platform? ps3

secondo me cmq nn riscuoterà inizialmente molto successo, i prezzi sono esagerati, solo gli appassionati sony (e nemmeno tutti credo) la compreranno all'imminente uscita.. certo che un pò di curiosità cmq nn manca x questa console...

________________________________________

Sul fatto di chi è un vero gamer non sono daccordo affatto:

Sul PC alcuni giochi non esisitono proprio (vedi MGS3, DMC3, GT4, FFX, GOW, e mille altri...).
In più per giocare ad alti livelli il PC lo devi aggiornare almeno ogni anno!!! E se ne partono almeno 500 euro (cambiando solo processore e scheda video...)!!!
La PS3 la compri a 500 euro e ti rimane x almeno 5 anni!!!

Certo la grafica non è perfettissima come il più potente dei PC, ma poco mi importa (almeno a me...).
E poi non mi sembra che la grafica dei giochi PS2 (un hardware che dire absoleto sembra quasi un complimento) sopra citati sia proprio da buttare, anzi!!!!!! Vorrei vederli su PC giochi con quella grafica!

Io gioco da anni anche al PC, e sò benissimo cosa vuol dire essere un giocatore di "fascia alta"... Nonostante i bellissimi Doom3, HL2, WoW, e gli altri il gioco che ad oggi mi affascina di più è il vecchissimo Diablo2!!!!!!!!!! E non penso che mi piaccia per la grafica!

Cmq... aspettiamo un pò di capire se la PS3 è davvero così pessima come molti (inconsapevolmente) dicono!!! Il tempo è l'unico giudice vero di queste cose!!!

E poi la Sony non penso sia così ingenua da riskiare il fallimento....... anche la PS2 partiva con mille e più critiche iniziali, ma alla fine è diventata la più diffusa nelle case! Senza pensare che dalla sua nascità ad oggi Sony nè ha vendute ben 110 milioni!!!
NON MALE DIREI!!!

CIAUZ!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :)

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
19-01-2007, 13:52
x diabolik1981
perché mi dai dell'ignorante se poi sei daccordo con me? mi lamento proprio di questo, dazi, iva, ecc. se parlo dei politici che gestiscono male la moneta cosa intendo dire secondo te? i dazi, l'aumento dell'iva, chi le combina ste c@g@te, mia nonna? cmq, lasciamo perdere, per terminare questa discussione userò una frase fatta: le opinioni sono come i buchi di culo, ognuno ne ha uno. la tua opinione è che i prezzi sono alti a causa di iva e dazi, rispetto la tua opinione senza darti dell'ignorante, ma non la condivido. la mia opinione è che i politici ci avevano preso per il culo, ci prendono per il culo e continueranno a prenderci per il culo. tasse, dazi su tutto e d +

bonzuccio
19-01-2007, 13:59
Uno che dice che l'aumento dei tassi corrisponde a un aumento di inflazione non ha le necessarie competenze per parlare di queste cose, lascia perdere e cerca di non far dilagare le tue idee perchè poi magari chi ci governa lo decidono quelli come te, lascia perdere
se i nostri ricercatori avessero stipendi da + di 800 euro magari la paistescion la creavano in Italia e la pagavi 400 euro, ben ci sta

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
19-01-2007, 14:15
x bonzuccio
se ti riferivi a me leggi qua

La decisione del board dell'Eurotower riguardo al rialzo dei tassi è stata presa "all'unanimità", come lo stesso numero uno della Bce, Jean-Claude Trichet, ha precisato nella conferenza stampa successiva alla riunione. Il presidente ha poi spiegato: "Il messaggio che vogliamo dare è che i rischi per l'inflazione sono al rialzo, e quando si materializzano è troppo tardi".

e poi guarda il link per l'articolo completo

http://www.tgcom.mediaset.it/tgfin/articoli/articolo339385.shtml

intendevo dire proprio questo, ci aumentano i tassi per abbassare l'inflazione (cioè i prezzi) e poi i prezzi restano gli stessi (spesso aumentano). ok?

diabolik1981
19-01-2007, 14:25
x bonzuccio
se ti riferivi a me leggi qua

La decisione del board dell'Eurotower riguardo al rialzo dei tassi è stata presa "all'unanimità", come lo stesso numero uno della Bce, Jean-Claude Trichet, ha precisato nella conferenza stampa successiva alla riunione. Il presidente ha poi spiegato: "Il messaggio che vogliamo dare è che i rischi per l'inflazione sono al rialzo, e quando si materializzano è troppo tardi".

e poi guarda il link per l'articolo completo

http://www.tgcom.mediaset.it/tgfin/articoli/articolo339385.shtml

intendevo dire proprio questo, ci aumentano i tassi per abbassare l'inflazione (cioè i prezzi) e poi i prezzi restano gli stessi (spesso aumentano). ok?

Non hai molto ben chiaro come funziona l'economia, quindi lasciamo perdere, anche perchè siamo molto OT.

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
19-01-2007, 14:52
x diabolik1981
non lo sanno i politici come funziona l'economia figurati se ho la presunzione di dire che ci capisco qualcosa, ho solo riportato un dato di fatto, la notizia è sul link e se per te rispecchia la realtà dei fatti non so cosa dire. end of transmission about the politics. torniamo in tema. la ps3 è troppo cara però ho trovato uno stratagemma per averla gratis, lista nozze, lettore bluray (il più economico è la ps3, quindi.....) cha

diabolik1981
19-01-2007, 15:02
x diabolik1981
non lo sanno i politici come funziona l'economia figurati se ho la presunzione di dire che ci capisco qualcosa, ho solo riportato un dato di fatto, la notizia è sul link e se per te rispecchia la realtà dei fatti non so cosa dire. end of transmission about the politics. torniamo in tema. la ps3 è troppo cara però ho trovato uno stratagemma per averla gratis, lista nozze, lettore bluray (il più economico è la ps3, quindi.....) cha

Piccolo OT. I politici non capiscono molto di quello di cui trattano. Detto ciò, la scelta del Board della BCE (che non è composto da politici, ma di tecnici economici/economisti ed è un organo autonomo non politico) di alzare i tassi è di prevenire un aumento dell'inflazione futura. Per questione di equilibrio dei mercati reale, finanziario, del lavoro è preferibile avere un inflazione bassa ma sotto controllo piuttosto che trovarsi con inflazione fluttuante liberamente. Da questo deriva la variazione dei tassi, serve essenzialmente per la stabilità dei prezzi.

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
19-01-2007, 15:09
e secondo te i prezzi resteranno stabili? da qualsiasi parte ma non in Italia. non ho altro da dire, la storia insegna

diabolik1981
19-01-2007, 15:14
e secondo te i prezzi resteranno stabili? da qualsiasi parte ma non in Italia. non ho altro da dire, la storia insegna

Scusami... ma l'abitudine ad usare termini economici spesso mi porta a pensare che anche gli li interpretino allo stesso modo. Per stabilità dei prezzi intendo che crescano ad un tasso quanto più possibile costante. E' impensabile che i prezzi non crescano, anzi la deflazione o la disinflazione sono deleterei per il mercato.

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
19-01-2007, 15:27
minchi@, proprio un esperto di economia dovevo incontrare per sfoggiare la mia ignoranza! vabbè, chiedo scusa, però quell'articolo un comune mortale lo interpreterebbe come lo interpretato io, penso, boh! io pensavo ad un abbassamento dei prezzi per favorire i consumi e far girare l'economia. chiedo scusa

bonzuccio
19-01-2007, 15:31
minchi@, proprio un esperto di economia dovevo incontrare per sfoggiare la mia ignoranza! vabbè, chiedo scusa, però quell'articolo un comune mortale lo interpreterebbe come lo interpretato io, penso, boh! io pensavo ad un abbassamento dei prezzi per favorire i consumi e far girare l'economia. chiedo scusa

comunque non bisogna essere esperti di economia, se il negoziante è costretto ad abbassare i prezzi per vendere vuol dire che intorno c'ha una platea di morti di fame :)

Darkangel666
19-01-2007, 15:38
comunque non bisogna essere esperti di economia, se il negoziante è costretto ad abbassare i prezzi per vendere vuol dire che intorno c'ha una platea di morti di fame :)

Oppure che il prezzo non era coerente con il target di mercato.

bonzuccio
19-01-2007, 15:40
Giusta osservazione,
e tornando it non è che sony attualmente può vendere un hardware che gli costa 800$ mi pare a meno di 600€

Darkangel666
19-01-2007, 15:48
Giusta osservazione,
e tornando it non è che sony attualmente può vendere un hardware che gli costa 800$ mi pare a meno di 600€

Non è questo il problema.
Se si dimostrera che il prezzo non è adeguato al mercato, per mille motivi che non mi interessa valutare, potrebbe essere come se si cercasse di produrre la Lamborghini Gallardo con gli stessi volumi della WW Passat.
Non dico che la Gallardo non valga i soldi che costa, ma affermo che non ci sono così tante persone che se la potrebbero permettere, è altresì vero che la Lamborghini non si potrebbe vendere al prezzo della WW.
Se così fosse, l'unica responsabilità ricadrebbe sull'ufficio marketing Sony che avrebbe cannato le valutazioni sul potenziale del mercato.

Labico
19-01-2007, 16:56
Non è questo il problema.
Se si dimostrera che il prezzo non è adeguato al mercato, per mille motivi che non mi interessa valutare, potrebbe essere come se si cercasse di produrre la Lamborghini Gallardo con gli stessi volumi della WW Passat.
Non dico che la Gallardo non valga i soldi che costa, ma affermo che non ci sono così tante persone che se la potrebbero permettere, è altresì vero che la Lamborghini non si potrebbe vendere al prezzo della WW.
Se così fosse, l'unica responsabilità ricadrebbe sull'ufficio marketing Sony che avrebbe cannato le valutazioni sul potenziale del mercato.

Quoto, la Sony ha colcolato di rientrare delle spese di produzione ed iniziare con i guadagni in un certo lasso di tempo (Ricordiamoci che PS3 è comunque venduto sottocosto al momento).

Il problema sta nel fatto che, come riassunto prima, qualche cervellone si è dimenticato che questa volta esiste la concorrenza.

Vendere il proprio prodotto sotto-costo e immaginare di vendernet tot-milioni in tot-anni, doveva prevedere anche il fattore concorrenza, ma qualcuno lo ha tralasciato, ed ecco fatta la frittata.

Adesso a sony non pesa di certo il produrre 100.000 ps3 a settimana visto che i costi di produzione si sono ammortizzati, ma dovrà rivedere il piano di vendita temporale e il piano di rientro degli investimenti, che indubbiamente si dovranno prolungare.

A marzo PS3 costerà comunque quello che deve costare, ma mi gioco che dopo la prima tornata, i prezzi subiranno un grosso calo, perchè MS e Nintendo non starannno a guardare e sicuramente si prepareranno a darle il colpo di grazia a suon di prezzi.

Alex Milano
19-01-2007, 19:47
quoto Labico ,sono d'accordo con lui.
se esiste un errore di valutazione da parte del marketing della sony,
secondo me, non hanno sottovalutato la concorrenza bensì, hanno sopravalutato il loro marchio