PDA

View Full Version : Sony PSP - Official Modding Thread


mjordan
18-01-2007, 01:25
Sony PSP - GUIDA AL DOWNGRADE
Il processo di downgrade richiede, indipendentemente dalla versione installata sullo propria PSP, una conoscenza di base. Il downgrader è un programma come tutti gli altri, che, per poter essere eseguito, necessita di un bug nel firmware della propria PSP che consenta l'esecuzione di codice arbitrario non firmato. La PSP, infatti, così come l'ha concepita Sony, non può eseguire codice non firmato, ovvero codice che non sia autorizzato da Sony stessa (i giochi, appunto). Un downgrader sfrutta un particolare bug del proprio firmware per eseguirsi e riportare la propria PSP ad una versione precedente di un firmware (in genere la 1.50), per poi installare liberamente una versione modificata del firmware che abbia i bug necessari all'esecuzione dei programmi e le caratteristiche tecniche dei nuovi firmware ufficiali Sony. Di seguito ho elencato delle domande e delle risposte che i noob fanno piu' di frequente [D: Domanda, R: Risposta]:

D: Perchè devo downgradare a 1.50?
R: Perchè la versione 1.50 è l'unica che consente di installare versioni di firmware modificate che consentano l'uso di programmi applicativi sulla PSP mantendendo la compatibilità con i nuovi giochi per PSP. E' altresì l'unica versione che consente l'emulazione di nuovi firmware ufficiali Sony.

D: Che cos'è un CF?
R: CF è l'acronimo di "Custom Firmware". Un CF è una versione di firmware modificata rispetto a quella ufficiale Sony. In genere un CF mantiene i bug della versione 1.50 con le features dei nuovi firmware ufficiali. E' quindi un firmware che unisce il meglio dei due mondi.

D: Posso sempre effettuare il downgrade?
R: NO. La possibilità di downgrade dipende dalla versione firmware installata. Come già detto, solo alcune versioni con alcuni particolari bug consentono un downgrade. Tuttavia, se la vostra versione non è downgradabile, ma è comunque inferiore alla versione massima supportata, potete aggiornare a quella versione ed effettuare il downgrade. Per esempio, il 2.72 non può essere downgradato ma la 2.80 si. Aggiornate a 2.80 e poi downgradate a 1.50 da li. ;)

D: Con quali versioni di firmware posso effettuare un downgrade?
R: Con tutte le versioni che siano minori o uguali alla 2.80. Con versioni superiori, non è attualmente possibile.

D: Io ho una versione superiore alla 2.80. Quando rilasceranno un downgrade?
R: La domanda che affligge tutti ogni volta sui forum. NON SI SA. Un downgrader non necessita solamente di essere programmato. Richiede che venga trovato un bug nel software. Tale bug potrebbe non esserci. Un downgrader quindi dipende da questo particolare bug. Il "quando", di conseguenza, non può essere stabilito a priori. Potrebbe essere domani come mai.

D: Io ho una PSP con firmware 2.81. Posso effettuare un downgrade?
R: NO :muro:

Downgrade versione 2.80
Attualmente, esistono due modi per effettuare un downgrade a 1.50 da 2.80. Quello di Ookm e quello di Noobz. Quello di Ookm è considerato poco sicuro (in realtà non è il metodo che è poco sicuro, visto che la mia l'ho downgradata con questo metodo, è la gente che non sa eseguire alla lettera delle istruzioni) ed inoltre funziona esclusivamente con delle PSP che abbiano una scheda madre inferiore alla versione TA-082 (quest'ultima esclusa). Il metodo di Noobz è considerato piu' sicuro perchè a prova di chi non sa seguire delle istruzioni. Se manca un file, per esempio, effettua dei controlli e si interromperà. Inoltre funziona con tutte le PSP 2.80 con schede madri fino alla TA-086 incluse.
Il metodo di Ookm, pertanto, non verrà presentato e ci focalizzeremo esclusivamente sul metodo di Noobz, sia per la sua facilità sia perchè è in grado di coprire un piu' ampio raggio di schede madri.

Riconoscere la versione di scheda madre
Possiamo riconoscere il tipo di scheda madre che abbiamo sulla nostra PSP senza aprire nulla. Basta identificare la presenza o meno di una scritta nel vano UMD della nostra PSP, come nella seguente immagine:
http://utenti.lycos.it/darkcg/images/forum/ta082.jpg

Se è presente la scritta IC1003 allora avete una TA-082 o superiore, altrimenti una versione inferiore. E' importante riconoscere che tipo di scheda madre avete, perchè nel downgrading da 2.80, dovrete effettuare un passo in piu' in caso di una di queste schede madri.

Software necessario
Avrete bisogno di tre pacchetti software. Il pacchetto "HEN", abbreviazione di "Homebrew ENabler" è quello che ci consentirà di eseguire il downgrader sulla nostra 2.80. Il secondo pacchetto è appunto il downgrader. Il terzo pacchetto è il firmware ufficiale Sony versione 1.50

Per reperire HEN, scaricate il seguente file (http://www.noobz.eu/joomla/index.php?option=com_remository&Itemid=88888895&func=download&id=9&chk=5baad5bec690777fcaac38248568c2bb)
Per reperire il 2.80 downgrader di Noobz, scaricate il seguente file (http://www.noobz.eu/joomla/index.php?option=com_remository&Itemid=88888895&func=download&id=8&chk=c1acc0d2e7324e3f7ec20e53b7f8c122)
Per il terzo e ultimo componente, il firmware Sony ufficiale versione 1.50, seguite questo link (http://www.psp-hacks.com/download.php?id=4)

Una volta scaricato tutto, siamo pronti per effettuare il nostro downgrade.

Installazione/esecuzione di 2.80 HEN
Come già detto, dobbiamo installare HEN per far in modo che venga eseguito il nostro ben amato downgrader. Senza HEN, non avremo modo di eseguire nulla sulla nostra PSP, al di fuori dei giochi ufficiali Sony. Installare HEN è un'operazione semplicissima:

1) Estraiamo in una cartella l'archivio hen280.zip
2) Copiamo il contenuto della cartella MS_ROOT nella root directory della nostra PSP.
3) Verifichiamo che i file sono al loro posto:
a) Nella cartella PSP\GAME abbiamo le cartelle:
cube
ipdump
kdumper
nanddumper
polyphonic
systemdumper
b) Nella cartella PSP\PHOTO abbiamo la cartella:
HEN_280
c) Nella cartella PSP abbiamo la cartella:
HEN_280

Ora siamo pronti per avviare HEN. Avviare HEN non è un'operazione facilissima, bisognerà fare molti tentativi. Questo programma infatti per eseguirsi sfrutta il bug della libreria TIFF della versione firmware 2.80 che è molto instabile. Dovrete provare diverse volte prima che l'esecuzione vada a buon fine. Una volta avviato HEN, tuttavia, avrete fatto il grosso.
Per avviare HEN, entrate nel menu "Foto" della vostra PSP e premete "Start" sulla cartella HEN_280 (quella con l'immagine del gallo).

Se la vostra PSP si blocca, riavviate la console e riprovate, fin quando non ci riuscite. Provate a visualizzare un'immagine qualsiasi prima di eseguire HEN. Questo potrebbe aiutarvi. In ogni caso non demordete. Stiamo pur sempre sfruttando un bug!

Una volta riusciti a eseguire HEN, otterrete uno schermo di un diverso colore:
Rosso: Significa che HEN non riesce a scrivere sulla FLASH. Riprovate ancora.
Blu: Significa che HEN è riuscito a scrivere sulla FLASH ed è attivo. Una volta diventato di colore blu, la PSP si riavvierà ed HEN sarà caricato in memoria. Per vericare che è attivo, guardate la versione della vostra PSP. Sarà "2.80 HEN". Per verificare che funziona, provate ad eseguire il demo del cubo dal menu giochi. Se si avvia tutto funziona correttamente e siamo pronti per installare ed eseguire il downgrader.

NOTA: HEN rimane caricato in memoria fino al prossimo spegnimento della PSP. Se spegnete la PSP, dovrete riavviare HEN nuovamente. Non cancellate i file di HEN! Non per il momento.

Installazione del 2.80 downgrader
Siamo arrivati al dunque. Una volta caricato HEN (punto precedente) siamo in grado di eseguire il downgrader che ci riporterà alla versione 1.50. Installarlo significa effettuare una semplice copia dei file necessari su PSP:

1) Estraiamo in una cartella qualsiasi sul nostro PC l'archivio ta82downgrader.zip
2) Copiamo il contenuto della cartella MS_ROOT nella root directory della nostra PSP.
3) Verifichiamo che tutto è a posto. Nella cartella PSP\GAME della nostra PSP ci devono essere le cartelle TA082Patch e la cartella UPDATE
4) Scompattiamo l'archivio del firmware 1.50 ufficiale Sony e rinominiamo il file risultante "EBOOT.PBP" nel file "UPDATE.PBP".
5) Copiamo tale file (UPDATE.PBP) nella cartella PSP\GAME\UPDATE insieme agli altri file.
6) Ora tutto è pronto. Se avete una scheda madre TA-082 o successiva, dovrete eseguire dal menu giochi della vostra PSP l'applicazione "2.80 id storage changer". Se avete una versione precedente, semplicemente saltate questo passo e proseguite.
7) Eseguite il programma "Update X.YZ" dal menu giochi per avviare il downgrade. Comparirà una scritta che intende percepire la vostra conferma. Premete il tasto "R" per uscire, il tasto "X" per confermare.
8) Recitate una delle vostre preghiere preferite.

NOTA BENE: Durante l'esecuzione del downgrader, dopo la conferma dell'operazione, non premere alcun tasto sulla PSP! Al termine dell'operazione vi verrà richiesto di riavviare manualmente la PSP.
NOTA BENE 2: Per l'intero processo è necessario avere un livello di carica che sia maggiore o uguale al 75%.

Una volta finito il processo di downgrade, riavviate come richiesto la PSP. Otterrete uno schermo della morte di colore BLU. Premete il tasto cerchio ( O ) per proseguire e resettare le impostazioni. La PSP si riavvierà di nuovo (questa volta automaticamente).

COMPLIMENTI!!! Ora siete nella versione 1.50!!!
Verificate nelle impostazioni di sistema della vostra PSP. Ora formattate il vostro memory stick dalla vostra "nuova" PSP per eliminare i file non piu' necessari e per assicurarsi che il memory stick abbia la giusta gerarchia di cartelle necessarie per la versione 1.50!

Downgrade versione 2.71 a cura di Runk
Prima di procedere ci sono delle precauzioni da tener presente:
-Assicurarsi di non essere in possesso di una psp con scheda madre TA-082; (Verificare nella sezione "Riconoscere la versione di scheda madre". Se è una TA-082 installare la versione 2.80 e seguire la relativa guida. n.d. mjordan)
-Assicurarsi di avere la psp carica ed è fortemente consigliato eseguire il downgrade con alimentazione attaccata

INIZIAMO
__________________________________________________________________________________________
Se la vostra psp ha firmware inferiore al 2.71 è bene aggiornarla a tale firmware!Per far ciò ecco la procedura:

-Create una cartella all'interno della cartella psp presente nella root della memory che chiamerete UPDATE e copiare all'interno l'eboot del firmware 2.71!Dunque la cartella sarà così: X:/PSP/GAME/UPDATE/eboot.pbp dove x è la lettera del drive assegnato alla vostra psp!
Fatto questo andate nella dash e dalla memory stick fate partire l'aggiornamento!
__________________________________________________________________________________________

1-Scaricare gli eboot del firmware 1.50 e 2.71 e il DowngradePack 2.71!
1.1-Formattate la memory stick scompattiamo l'archivio del DowngradePack nella root(senza la cartella,quindi con tutti i file contenutevi direttamente nella root)!
1.2-Scompattate ora l'eboot del firmware 1.50 e rinominate il file da EBOOT.PBP a UPDATE.PBP e incollatelo in questo percorso: X:/PSP/GAME/UPDATE/UPDATE.PBP!Ricapitolando:

EBOOT.PBP (dell'1.50) rinominato in UPDATE.PBP e posto in: X:/PSP/GAME/UPDATE/UPDATE.PBP

1.3-Adesso scolleghiamo il cavo usb e assicuriamoci che l'henc(contenuto nella cartella DongradePack 2.71) è stato copiato correttamente(passaggio 1.1),andando in giochi/memorystick e facendo partire l'hb Cube;se appare un cubo in movimento significa che tutto è al suo posto e che possiamo tornare alla dash!Qui andiamo nel menù foto e facciamo partire l'hench!
Se la scrittura è avvenuta correttamente lo schermo diventerà verde e la psp si riavvierà da sola.In caso contrario la schermata sarà rossa e dovremmo ripetere l'operazione descritta nel passaggio 1.1!Ricapitolando:

In caso di schermata:

VERDE:scrittura eseguita correttamente,la psp si riavvierà da sola
ROSSA:scrittura non eseguita,ripetiamo l'operazione del passaggio 1.1


1.4-Posizioniamoci ora sulla memory stick e facciamo partire l'aggiornamento!Il programma eseguirà il decrypting dei file e poi vi chiederà se continuare(X) o abbandonare(R).Confermate e incrociate le dita!*

1.5-A operazione terminata la psp si riavvierà automaticamente e presenterà una schermata di crash dove dovete premere il tasto O.La psp si riavvierà ulteriormente e dopo la configurazione iniziale avrete una psp 1.5!

*1.4.2-Non spegnete assolutamente la console,non toccate niente e non scollegate il cavo di alimentazione.Possibilmente(dipende dalla impostazioni che avete settato)lo schermo della psp si oscurerà non permettendovi di vedere cosa fa,quindi non cercate di accenderla pensando che si fosse spenta.Premete solo una delle frecce direzionali per riportare l'illuminazione su on!

Non mi assumo assolutamente nessuna responsabilità dell'uso di questa guida,se brikkate è solo colpa vostra,il dongrade funziona alla perfezione!

* Grazie a Therinai per il significativo supporto!

Sony PSP - GUIDA ALLA MODIFICA DELL'XMB con custom firmware 3.03 OE-B.
http://utenti.lycos.it/darkcg/images/forum/psp_my_real.gif

Cosi' come non mangiamo tutti i giorni lo stesso pasto, non guardiamo tutti i giorni lo stesso programma televisivo e non mettiamo sempre lo stesso paio di pantaloni, sono sicuro che in molti non vogliano sempre lo stesso identico menu della propria PSP (in realtà io non esco nemmeno sempre con la stessa ragazza, ma, va bhè, questo è un altro discorso :asd: )
Nell'immagine potete vedere un esempio di cosa si può ottenere.
Modificare la propria PSP in modo che si adegui alle proprie esigenze visive è un'operazione facile (ma altrettanto pericolosa), quindi, come sempre in queste guide, metto il solito disclaimer:


"Se la vostra PSP smette di funzionare, comincia ad abbaiare, si rifiuta di eseguire giochi o riproduce esclusivamente video a luci rosse o, ancora piu' semplicemente, non si accende piu o crasha, IO (mjordan) non mi ritengo responsabile dell'accaduto. Tutto ciò che farete seguendo i passi di questa guida cade sotto la vostra esclusiva responsabilità. Sappiate altresì che i procedimenti ivi descritti sono stati eseguiti da migliaia di persone con successo."

Aggiungo inoltre una nota:

"Non è stato inserito in questa guida alcun materiale che possa essere considerato illegale o proprietà di Sony. I procedimenti illustrati in questa guida permettono di installare e creare le modifiche con software libero che operano sui propri file del proprio apparecchio. La distribuzione dei file creati da questa guida non è consentita, pertanto non chiedetemi di inviarvene già modificati. Se non avete la pazienza o il temperamento per eseguire i passi necessari, siete da soli. In nessun caso distrbuirò il file topmenu_plugin.rco, quindi non provate neanche a mandarmi un PVT.
Faccio inoltre presente che non sono disposto ad aiutare singoli individui, nè in PVT nè su Instant Messaging. Se avete un problema, chiedete sul forum. Il vostro problema interessa tutti e tutti devono beneficiare dei vostri errori, cosi come questa guida è nata dagli errori di molti".


1) ARSENALE SOFTWARE:
In prima cosa, dovremo procurarci il necessario arsenale di software (PC e homebrew) per assolvere agli scopi che ci siamo proposti:

1) X-Flash versione 0.18k o successiva (l'ultima versione è sempre meglio della precedente, perchè fixa molti possibili bug e aggiunge nuove funzionalità. E' inoltre il software piu' usato in assoluto per questo genere di cose, quindi avrete la certezza che i bug vengono fixati repentinamente. Inoltre supporta molte versioni diverse di firmware. Potete reperirne una copia al seguente URL (http://xflash.pspstuff.de/forum/).
2) XMB Icon Maker modificato da Giammy (la modifica è necessaria per la corretta visualizzazione del menu in lingua italiana). Lo trovate quì (http://rapidshare.com/files/12147689/XMBIconMaker303_Giammy.rar.html).
3) ttf2pgf2a, un programma per convertire i font TrueType in un formato leggibile da PSP, reperibile quì (http://www.svsu.edu/~mcmcelro/freeplay/ttf2pgf2a-bin.zip).
4) cIntro Mod versione 0.1 reperibile quì (http://www.pspbrew.com/?page=fileInfo&cid=&d=3608).
5) Un kit di icone e sfondi (leggi piu' sotto per i dettagli) che piu' ci aggradano (femmine nude, cartoni animati, videogiochi...). Potrete trovarne parecchi di già pronti sul sito http://www.capnfuffy.com
6) Pazienza, sangue freddo e cognizione di causa. ;)

ATTENZIONE: Prima di eseguire i passi di questa guida, vi consiglio caldamente di controllare il corretto funzionamento del recovery menu del vostro custom firmware. Nel caso doveste ottenere un semi-brick da una di queste operazioni, potrete infatti cercare di recuperare il vostro apparecchio.

PRONTI? 3-2-1 VIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

2) INSTALLAZIONE DI X-FLASH

E' un homebrew da installare e eseguire su PSP. Serve appunto a flashare su ROM le nostre modifiche e a renderle permanenti (si può comunque tornare indietro). Molti si lamentano che non si avvia. Per avviarlo dovete impostare il "controllo genitori" della PSP dal menu "Impostazioni sicurezza" su OFF o al massimo su 1. Una funzione comoda se non siamo gli unici usufruttuari del nostro apparecchio.
Prima di effettuare ogni uso del programma, effettuate un dump completo della flash della vostra PSP. Tale dump può essere effettuato dal menu numero 11.
Una volta finito, trovate il dump completo nella cartella "Dump" dentro quella di X-Flash. Salvatela in un posto sicuro.
Una volta riusciti ad avviare X-Flash, fatto il dump e accertati che tutto funzioni, chiudetelo subito e continuate a leggere :p

3) LE ICONE
Devono essere un totale di 6, nominate in sequenza come 1.bmp, 2.bmp, ecc. ecc. Una per ogni menu dell'XMB. Inoltre devono necessariamente rispecchiare i seguenti requisiti:
a) Essere in formato bitmap (bmp), 8 bit, RGBA (256 colori).
b) Avere dimensione 64x64 pixel
Se intendete crearne di personalizzate, dovete sapere che:
1) La modalità di creazione dev'essere "Color indexed". In Photoshop, per esempio, andate in Image->Mode->Indexed Color.
2) Dev'essere adattiva. In Photoshop per esempio cliccate su "Local (Adaptive)".
In tutti gli altri casi, potete trovarne di già pronte e in grande quantità (vedi sezione "Arsenale Software" per un link).
Una volta che tutto è in regola con le caratteristiche descritte, siamo pronti per generare il file topmenu_plugin.rco da flashare sulla nostra PSP per "attivare" la modifica:

1) Scompattate l'archivio di XMB Icon Maker in una cartella del vostro hard disk.
2) Copiare tutti i 6 file delle vostre icone (1.bmp, 2.bmp, 3.bmp, ecc. ecc.) nella cartella "icone" del programma che avete appena scompattato.
3) Avviate lo script batch avvia.cmd (anche da explorer, non serve la modalità riga di comando).

Se tutto è andato per il verso giusto, ora dovreste avere un file topmenu_plugin.rco pronto da flashare nella cartella di XMB Icon Maker.
Faccio presente una cosa: Prima di flashare questo file, assicuratevi di avere a disposizione la copia originale ottenuta dal dump di backup di X-Flash. E' necessario perchè altrimenti non potrete piu' tornare indietro. Il file topmenu_plugin.rco originale si trova nella cartella Dump\Flash0\vsh\resource. E' importantissimo averne una copia di backup, altrimenti non potrete rispristinare le icone originali!!!!

Una volta accertati di avere il backup originale (leggi "Installazione di X-Flash" se non sai come crearlo) siamo pronti al flashing:
1) Copiamo il file topmenu_plugin.rco nella cartella "Modified" di X-Flash, sul memory stick.
2) Avviamo X-Flash.
3) Posizioniamoci sul menu numero 14.
4) Con la croce direzionale, spostiamoci verso destra o verso sinistra fino a quando non entriamo nel menu "OPEN PSP UNIT INFORMATION SCREEN".
5) Entriamo in quel menu premendo il tasto (X). Comparirà uno schermo con le info sulla nostra PSP, l'indirizzo MAC e le dimensioni del topmenu_plugin.rco
6) Teniamo premuti contemporaneamente i tasti R e L e mentre li teniamo premuti, avviamo il flashing premendo il tasto (X).

Perfetto! Ora avrete il nuovo set di icone personalizzate sull'XMB della vosta PSP ;)

N.B.: Per ripristinare le vecchie icone originali, dovete mettere il topmenu_plugin.rco originale al posto di quello personalizzato e riflashare da capo con il procedimento quì descritto.
Non c'è un modo di ripristinare senza quel file. Tale file, infatti, non può essere ridistribuito nell'applicazione, quindi se non avete fatto il backup ve la dovete tenere modificata.

4) GLI SFONDI
Qui ci sono due strade che potete seguire. Quella tradizionale e quella underground. Quella tradizionale consiste nell'impostare un qualsiasi sfondo in modo classico, direttamente dal menu dell'XMB, esattamente come facevate prima con il firmware ufficiale Sony. Il problema di questo metodo è che perderete le onde animate del menu, che sono veramente simpatiche. Per non perderle, quindi, potete flashare su ROM lo sfondo, ma avrete una grossa limitazione: potete flashare solo uno sfondo che sia non maggiore di 60x34 pixel e che sia 24 bit di profondità di colore.
http://utenti.lycos.it/darkcg/images/forum/alienware.jpg
Inoltre questo sfondo sovrascriverà completamente quelli di default della PSP che cambiano con cadenza mensile in un unico sfondo (quello che avete scelto).
Quindi vi consiglio di usare il metodo tradizionale in caso di immagini, il metodo flash in caso vogliate uno sfondo monocromatico. Vi assicuro che anche avere semplicemente uno sfondo nero è meraviglioso (mantenedo le onde). Il metodo classico non richiede descrizione. Il metodo flashing richiede i seguenti procedimenti:

1) Rinominate il file in background.bmp
2) Controllate per la seconda volta che sia in formato BMP, sia 60x34 pixel di dimensione e sia a 24 bit.
3) Controllate ancora.
4) Posizionate tale file nella cartella "Modified" dentro a quella di X-Flash. Per esempio, se la vostra PSP è contrassegnata dal dispositivo F:\ il file si dovrà trovare nella cartella F:\PSP\GAME150\XFLASH\XFlash\Modified.
5) Avviate X-Flash.
6) Posizionatevi nel menu numero 5.
7) Spostate a destra il menu con la croce direzionale fino alla comparsa dell'opzione "REPLACE BACKGROUND PICTURES".
8) Premete "X".

X-Flash verificherà il file e se è tutto a posto lo flasherà nella ROM. Dopodichè effettuerà un CRC Check per vedere se è tutto a posto. Se è andato tutto per il verso giusto, vedrete comparire un pollice verso l'alto ad indicare successo.

NOTA: Se volete ripristinare i vecchi background originali della vostra PSP, dallo stesso menu dovrete premere il tasto cerchio ( O ) per riportarvi nella situazione originale.
Facile, no? ;)

5) I FONT
Per i font non ci sono particolari requisiti di base, potrete sbizzarrirvi. L'unico requisito è che siano di tipo TrueType (con estensione TTF). Potete per esempio utilizzare quelli che già avete nella cartella C:\Windows\Fonts.
Considerate che font troppo "grafici" non vi daranno un risultato piacevole o particolarmente leggibile, fate delle prove fino a quando non sarete soddisfatti. Non ho dubbi in merito.
Cosa dobbiamo fare per flashare un font personalizzato nel nostro ben amato (e costoso) giocattolo? Niente di piu' semplice:

1) Scompattiamo l'archivio dell'applicazione ttf2pgf (il link lo trovate nella sezione "Arsenale Software").
2) Mettiamo il nostro font TrueType con estensione TTF nella stessa cartella dell'applicativo appena scompattato.
3) Apriamo una console di Windows e posizioniamoci nella cartella dell'applicativo (per es. cd C:\ttf2pgf ).
4) Digitiamo la seguente riga di comando:

ttf2pgf2 miofont.ttf ltn0.pgf

L'effetto di questo comando è quello di generare il file ltn0.pgf, ovvero il font convertito in un formato caricabile e leggibile da PSP, pronto per essere flashato su ROM. Il nome ltn0.pgf è obbligatorio, quindi digitate l'esatto comando come ve l'ho dato, oppure, in caso di nome alternativo, rinominate il file con questo nome. Siamo a questo punto pronti per il flashing del font:

1) Posizionate tale file nella cartella "Modified" dentro a quella di X-Flash. Per esempio, se la vostra PSP è contrassegnata dal dispositivo F:\ il file si dovrà trovare nella cartella F:\PSP\GAME150\XFLASH\XFlash\Modified
2) Avviate X-Flash.
3) Andate nel menu numero 6.
4) Premete il tasto ( X ) della vostra PSP.

Se tutto è andato per il verso giusto, un pollice rivolto verso l'alto comparirà. Chiudete X-Flash e godetevi il nuovo font (o cercatene un altro, se vi fa cagare :asd: ).
Come al solito, se volete tornare al font originale, dallo stesso menu premete il tasto cerchio ( O ).

Ci sono altre opzioni di ttf2pgf2 che vi consentono di controllare gli aspetti avanzati dei font, come la presenza o meno del grassetto, l'intensità del blur nei font, le dimensioni complessive, orizzontali e verticali, ecc. ecc.
Per esempio, analizziamo la seguente riga di comando:

ttf2pgf2 font.ttf ltn0.pgf 22bh0.8 b2.5i1.2


Partiamo dalla prima serie di parametri: 22bh0.8
22 è la dimensione del font (è una misura che ho trovato essere adatta per la maggior parte dei font in circolazione). La 'b' sta per "bold", omettetela dalla riga di comando se non volete il grassetto. 'h' sta per "horizontal scaling", cioè la larghezza del font. Lasciatela a 0.8, valori diversi potrebbero distorcere il font, ma fate comunque degli esperimenti!!!!
La seconda serie di parametri: b2.5i1.2
La 'b' quì sta a significare 'blur' ed è il raggio che lo determina (in questo caso 2.5), mentre 'i' sta per "shadow intensity", ovvero l'intensità dell'ombra!!!! Soprattutto questo parametro da dei bellissimi effetti quando si ha uno sfondo molto chiaro ;)
SPERIMENTARE!!!!

Se non siete avvezzi alla riga di comando, potete scaricare una GUI che si interfaccerà a ttf2pgf facendo il lavoro sporco per voi (dovete solo settare i parametri, ma una comprensione di quello che ho scritto precedentemenre è comunque necessaria). Potete reperire il tool quì (http://www.wolfen.wrathgames.com/psp%20proggy/Angers%20font%20converter%20gui%20v0.2b-c.zip).
http://utenti.lycos.it/darkcg/images/forum/ttfgui.jpg

Questo vi consentirà di sperimentare piu' velocemente!! :)

6) IL VIDEO INTRODUTTIVO
Ogni volta che accendiamo la nostra PSP, un logo con la scritta "Sony Computer Entertainment" compare, con un famosissimo jingle che ci introdurrà piacevolmente all'uso della nostra console. Bello. Ma noi siamo dei modders incalliti, ci stufiamo presto delle cose predefinite. Per questo motivo vogliamo cambiare quest'introduzione per far capire agli altri che noi la PSP la usiamo sul serio e console come il Nintendo DS non ci bastano proprio per natura e definizione :asd:
http://utenti.lycos.it/darkcg/images/forum/gameboot.jpg
Ci sono due modi per cambiare video introduttivo: quello del flash e quello della lettura da Memory Stick mediante l'uso dell'homebrew cIntro Mod versione 0.1.
Il metodo del flashing NON verrà spiegato perchè pericolosissimo. Pare che chi abbia flashato dei video piu' grandi di quello che riuscisse a contenere la ROM abbiano brickato in modo IRREPARABILE la propria PSP. Poichè flashare un'intro non comporta nessun vantaggio dall'averla sul proprio Memory Stick, il metodo flash non verrà descritto. Ormai è inutile parlarne, è considerato obsoleto. Il metodo descritto qui, inoltre è sicuro, proprio perchè non flashando nulla non si mette a repentaglio la propria console. Che volete di piu', un Lucano? ;)
Procediamo con ordine:

1) Installiamo cIntro Mod versione 0.1 nella nostra PSP come facciamo con tutti gli homebrew.
2) Verifichiamo che l'abbiamo fatto correttamente: dobbiamo avere nella cartella PSP\GAME una cartella BOOT che contiene il player di file PMF (il formato dei video leggibili da PSP). Mi raccomando, PSP\GAME e non GAME150 o GAME303.
3) Verifichiamo che nella cartella PSP\SYSTEM ci sia una cartella INTRO con i file del player e il file del video.

Se tutto è installato correttamente, nel nostro menu giochi della PSP ci dovrebbe essere un'applicazione nominata "PMF Player Test App". Eseguiamola per vedere se riproduce il video di esempio. Ora procuriamoci un file PMF che vogliamo usare come introduzione (vedi sito nella sezione "Arsenale Software", rinominiamolo in "intro.pmf" e posizioniamolo nella cartella PSP\SYSTEM\INTRO.
Verifichiamo con il Test Player citato prima che sia riproducibile correttamente. Ora siamo pronti per caricare al boot della nostra PSP il player PMF. Per renderlo operativo dovremo modificare alcune impostazioni nel Recovery Menu del nostro custom firmware. Accendere la PSP tenendo premuto il tasto laterale destro (tasto R). Una volta entrati nel recovery menu, modifichiamo le seguenti impostazioni:
1) Nel menu Configuration, impostiamo su "Enable" la voce "Skip SCE Logo".
2) Settiamo su "1.50 kernel" la voce "Game folder homebrew".
3) Settiamo su "Enable" la voce "Autorum program at /PSP/GAME/BOOT/EBOOT.PBP"

A questo punto usciamo dal menu (andando sull'opzione "Exit", altrimenti le impostazioni non si salvano) e godiamoci il nostro intro personalizzato :p

NOTA BENE: Se qualcosa dovesse andare per il verso storto, ricordiamoci di disabilitare l'opzione "Autorun program at /PSP/GAME/BOOT/EBOOT.PBP" per consentire il normale avvio dell'XMB, senza riprodurre alcun video. In molti si sono presi una paura inutile, ma non preoccupatevi! L'operazione consiste in un semplice caricamento all'avvio di un programma, quindi niente danni permanenti ;)

zziplex
18-01-2007, 05:57
segnato

mjordan
18-01-2007, 05:59
segnato

:confused: :confused:
Che intendi? :confused:

CYRANO
18-01-2007, 06:20
ceramic white rulez! :D


Coiaozoaoza

ShadowThrone
18-01-2007, 08:59
ceramic white rulez! :D


Coiaozoaoza

cuoto!
è anche meno sporchevole..

cmq.. ottima guida!

ShadowThrone
18-01-2007, 09:13
ceramic white rulez! :D


Coiaozoaoza

cuoto!
è anche meno sporchevole..

cmq.. ottima guida! ma su quel sito.. le icone dove sono? :mbe:

Therinai
18-01-2007, 10:13
:ave: mjordan docet ;)
CMQ servono dei link per le icone, quello messo nella guida è davvero scarso, non ce né una di icona :rolleyes: Ora ho fatto una ricerca con google e ho trovato pochissima roba, tra l'altro solo icone bruttine

MarcoM
18-01-2007, 11:16
Complimenti, ottima guida ;)

ShadowThrone
18-01-2007, 12:35
vi segnalo questo (http://www.psp-ita.com/upload/fileup/altro/XmbPackager_v0_3.rar) pack, fatto da un tizio del forum di maxconsole :cool:

runk
18-01-2007, 19:28
spettacolare! :sofico:

:ave: mjordan

Ledo
18-01-2007, 19:33
interessante prima o poi mi servirà :D ma il prezzo della psp deve scendere ancora un po :sofico:

zziplex
18-01-2007, 19:34
:confused: :confused:
Che intendi? :confused:

che mi seguo la discussione :D

ShadowThrone
18-01-2007, 20:05
cmq è una rottura flashare le immagini a 60x34... ricordo che all'epoca dell'1.5 c'era il problema inverso... eliminare le onde!

The_misterious
18-01-2007, 20:51
mi devo decidere a pigliare la ms da 2 gb..

mjordan
18-01-2007, 20:53
:ave: mjordan docet ;)
CMQ servono dei link per le icone, quello messo nella guida è davvero scarso, non ce né una di icona :rolleyes: Ora ho fatto una ricerca con google e ho trovato pochissima roba, tra l'altro solo icone bruttine

Si hai ragione, ma non si trova gran che. Ho messo quel sito perchè ci si trova poco di un po di tutto. Per esempio, i gameboot e i coldboot che ci sono li sono simpatici. Come trovo qualcosa di piu' sostanzioso lo aggiorno.

runk
18-01-2007, 20:53
:ave: mjordan docet ;)
CMQ servono dei link per le icone, quello messo nella guida è davvero scarso, non ce né una di icona :rolleyes: Ora ho fatto una ricerca con google e ho trovato pochissima roba, tra l'altro solo icone bruttine

:asd:

Therinai
18-01-2007, 20:57
:asd:
te l'avevo detto che avrei sostituito il rulez con il docet :asd:

mjordan
18-01-2007, 22:02
vi segnalo questo (http://www.psp-ita.com/upload/fileup/altro/XmbPackager_v0_3.rar) pack, fatto da un tizio del forum di maxconsole :cool:

Occhio che quel pack, pur possedendo un bel quantitativo di icone, genera dei topmenu_plugin.rco che non vanno bene per la lingua italiana... Alcune icone infatti non vengono sostituite ed alcuni menu rimangono senza scritte.

mjordan
18-01-2007, 22:07
cmq è una rottura flashare le immagini a 60x34... ricordo che all'epoca dell'1.5 c'era il problema inverso... eliminare le onde!

Hai ragione, purtroppo il topmenu_plugin.rco dalla 2.50 in poi (se non ricordo male) è criptato e piu' di questo per adesso non si può fare.
Questi sono i vantaggi nel rimanere a 1.50 anzichè passare al custom firmware della serie 3.0x OE ... :boh:

ShadowThrone
19-01-2007, 07:52
Occhio che quel pack, pur possedendo un bel quantitativo di icone, genera dei topmenu_plugin.rco che non vanno bene per la lingua italiana... Alcune icone infatti non vengono sostituite ed alcuni menu rimangono senza scritte.

infatti, dopo il brick, mi sa che non flasho più niente aldilà degli aggiornamenti di DA.. tanto la xmb la vedo solo io :D

mjordan
21-01-2007, 20:32
infatti, dopo il brick, mi sa che non flasho più niente aldilà degli aggiornamenti di DA.. tanto la xmb la vedo solo io :D

Mi devi ancora spiegare come cavolo hai fatto a brickare la tua PSP... Che cosa stavi flashando? Scommetto il gameboot o un coldboot.

mjordan
22-01-2007, 12:33
Ho inserito delle FAQ in formato solo testo e al momento dell'aggiornamento della pagina ottengo il seguente messaggio:


Hai inserito troppe immagini nella tua signature o nel tuo messaggio. Ti preghiamo di tornare indietro e correggere il problema.


Ma quali troppe immagini, se è solo testo, dannazione :muro:
A volte credo che i limiti imposti siano un tantino esagerati :muro:

mjordan
22-01-2007, 15:57
Aggiunta sezione "Downgrade" con tutorial sul 2.80 downgrader (by me) e 2.71 downgrader (by Runk) come promesso.

Downgradate gente, downgradate!!! :D

runk
22-01-2007, 16:14
Aggiunta sezione "Downgrade" con tutorial sul 2.80 downgrader (by me) e 2.71 downgrader (by Runk) come promesso.

Downgradate gente, downgradate!!! :D

:D

spero in un downgrade 2.81... :(

ps: per l'installazione del cf ci pensi tu o io?o entrambi? :stordita:

Therinai
22-01-2007, 16:30
Ho comprato una psp ta-082 con firmware 3.03... posso fare il downgrade?


















:asd:

mjordan
22-01-2007, 16:41
:D

spero in un downgrade 2.81... :(

ps: per l'installazione del cf ci pensi tu o io?o entrambi? :stordita:

Ma tu dici che ne vale la pena? Non mi sembra molto cacato sto thread :D

runk
22-01-2007, 16:42
Ho comprato una psp ta-082 con firmware 3.03... posso fare il downgrade?
:asd:

certo,segui la procedura fatta da dark_alex(me) :O :

-prendere la psp e metterla dentro il micronde
-uscirla dopo 45min
-posarla a terra e creare un cerchio con una X al centro con delle candele profumate(profumate,altrimenti non funziona)
-adesso ballate intorno al cerchio versandovi aceto sul corpo e cantando una canzone di de andrè
-continuate per 15min
-appena sarete fradici e lerci di aceto e i vicini vi staranno denunciando alla siae per le vostre qualità canore è ora di prendere la psp
-accendetela dentro al cerchio
-adesso avete una psp 1.5

upgradatela poi a 4.04 OE-K facendole fare 1000 giri in macchina con lo stereo a palla che suona de andrè! :O

ciauzzzzzzzzzzz

runk
22-01-2007, 16:44
Ma tu dici che ne vale la pena? Non mi sembra molto cacato sto thread :D

abbiamo 369 visite!secondo me entrano leggono le nostre supreme guide che sono talmente scritte bene che nessuno posta perchè non ha dubbi o problemi a riguardo! :O :D

ShadowThrone
22-01-2007, 16:45
Mi devi ancora spiegare come cavolo hai fatto a brickare la tua PSP... Che cosa stavi flashando? Scommetto il gameboot o un coldboot.


non è stato il pmf, ma il vshmain.prx che essendo per un firmware precedente non era compatibile col 3.03.

cmq, ho chiamato l'assistenza, la PSP è tornata. questa sera alle 20:30 vedrò che firmware monta

Therinai
22-01-2007, 20:01
certo,segui la procedura fatta da dark_alex(me) :O :

-prendere la psp e metterla dentro il micronde
-uscirla dopo 45min
-posarla a terra e creare un cerchio con una X al centro con delle candele profumate(profumate,altrimenti non funziona)
-adesso ballate intorno al cerchio versandovi aceto sul corpo e cantando una canzone di de andrè
-continuate per 15min
-appena sarete fradici e lerci di aceto e i vicini vi staranno denunciando alla siae per le vostre qualità canore è ora di prendere la psp
-accendetela dentro al cerchio
-adesso avete una psp 1.5

upgradatela poi a 4.04 OE-K facendole fare 1000 giri in macchina con lo stereo a palla che suona de andrè! :O

ciauzzzzzzzzzzz
Merd@! Ho confuso una canzone di Battisti per una di De André e ho brickato! Vabbeh tanto non avevo neanche le candele profumate :D
Cmq il thread secondo me è utile, certo che essendo dedicato alla scena underground della psp almeno all'inizio non sarà molto frequentato... vabbeh siamo sempre i solito per il momento. Calcoltate che chi per sbaglio ha comprato il ds ora avrà bisogno di un po' di tempo per venderlo e passare a psp :Prrr:

runk
22-01-2007, 20:19
Merd@! Ho confuso una canzone di Battisti per una di De André e ho brickato! Vabbeh tanto non avevo neanche le candele profumate :D
Cmq il thread secondo me è utile, certo che essendo dedicato alla scena underground della psp almeno all'inizio non sarà molto frequentato... vabbeh siamo sempre i solito per il momento. Calcoltate che chi per sbaglio ha comprato il ds ora avrà bisogno di un po' di tempo per venderlo e passare a psp :Prrr:

:asd:

no,cmq il 3d è utilissimo,la scena underground si sta facendo sempre più grande!
colgo l'occasione per chiedere un tutorial sul rip dei giochi ps1 su psp...io lo sò fare,ma non ho ancora capito bene il metodo di compressione migliore che si fa prima con la iso e un noto programma che non ricordo e poi si rippa in eboot...qualcuno se la sente di metterci mano?

Therinai
22-01-2007, 20:50
:asd:

no,cmq il 3d è utilissimo,la scena underground si sta facendo sempre più grande!
colgo l'occasione per chiedere un tutorial sul rip dei giochi ps1 su psp...io lo sò fare,ma non ho ancora capito bene il metodo di compressione migliore che si fa prima con la iso e un noto programma che non ricordo e poi si rippa in eboot...qualcuno se la sente di metterci mano?
La compressione è una cosa utile, io non me ne intendo molto ma se domani non ho imprevisti potrei riuscire a fare una guida... :rolleyes: ... vediamo, vediamo...

runk
22-01-2007, 20:55
La compressione è una cosa utile, io non me ne intendo molto ma se domani non ho imprevisti potrei riuscire a fare una guida... :rolleyes: ... vediamo, vediamo...

vedi te,parlo della compressione migliore di cui si era parlato tempo fa ;)

Therinai
22-01-2007, 20:59
vedi te,parlo della compressione migliore di cui si era parlato tempo fa ;)
si si c'è un programma che ti comprime la iso poi con psx2psp comprimi ancora e fai il pbp per la psp, io ancora neanche ho provato, domani vedo bene

runk
22-01-2007, 21:03
si si c'è un programma che ti comprime la iso poi con psx2psp comprimi ancora e fai il pbp per la psp, io ancora neanche ho provato, domani vedo bene

ok,allora aspetto te,in caso ci sentiamo su msn mi spieghi brevemente il procedimento e ti dò una mano! ;)

Therinai
22-01-2007, 21:12
ok,allora aspetto te,in caso ci sentiamo su msn mi spieghi brevemente il procedimento e ti dò una mano! ;)
ok, io non ho l'account di msn ma ho quello di mia sorella :D Ti contatto domani nel primo pomeriggio.

runk
22-01-2007, 21:13
ok, io non ho l'account di msn ma ho quello di mia sorella :D Ti contatto domani nel primo pomeriggio.

;)

mjordan
22-01-2007, 23:26
abbiamo 369 visite!secondo me entrano leggono le nostre supreme guide che sono talmente scritte bene che nessuno posta perchè non ha dubbi o problemi a riguardo! :O :D

C'è un problema: 360 visite su 369 le avrò fatte io per editare e mettere a posto la formattazione, sono un maniaco del testo indentato come si deve. :asd:

mjordan
22-01-2007, 23:27
non è stato il pmf, ma il vshmain.prx che essendo per un firmware precedente non era compatibile col 3.03.

cmq, ho chiamato l'assistenza, la PSP è tornata. questa sera alle 20:30 vedrò che firmware monta

Non ci hai fatto sapere nulla, dobbiamo preoccuparci? Che firmware monta?

10One
23-01-2007, 07:35
Io per fare il downgrade dalla 2.80 alla 1.50 ho usato un programmino chiamato easy downgrader 2.80 che ho trovato non mi ricordo dove (su un forum tedesco :D ).
Ha fatto tutto lui ed io ho solo dovuto spegnere e riaccendere la mia PSP.
Volevo passare al fw 3.03 e qualcosa ma ho solo la ms da 32M :cry: che era compresa nel value pack che ho comprato il 31/12 dello scorso anno.
A breve spero di comprare unams più capiente.

Therinai
23-01-2007, 09:12
Non ci hai fatto sapere nulla, dobbiamo preoccuparci? Che firmware monta?
mi sa che gliel'hanno rimandata col firmware 4.50, quindi per un po' non si farà sentire :sofico:

panlee
23-01-2007, 09:41
ottima guida clap clap
complimenti a tutti e due :D :D

Muld3r
23-01-2007, 11:32
Ottimo Lavoro :)

runk
23-01-2007, 12:49
C'è un problema: 360 visite su 369 le avrò fatte io per editare e mettere a posto la formattazione, sono un maniaco del testo indentato come si deve. :asd:

ma non conta le visite di un solo utente? :mbe:
altrimenti uno entra ed esce 1000 volte.... :stordita:

moderatori rispondete voi!

Eriol the real
31-01-2007, 08:15
scusate la domanda niubba...

ma dalla confezione è possibile capire il firmware installato sulla PSP (e in particolare se è <= 2.80)?

runk
31-01-2007, 12:44
scusate la domanda niubba...

ma dalla confezione è possibile capire il firmware installato sulla PSP (e in particolare se è <= 2.80)?

si,nell'altro 3d in prima pagina trovi tutto! ;)

Eriol the real
31-01-2007, 14:27
grazie! :)

Therinai
31-01-2007, 14:47
VOGLIO DELLE ICONE COOL PER LA PSP :nera:
linkate qualcosa di bello :help:

mjordan
31-01-2007, 15:16
VOGLIO DELLE ICONE COOL PER LA PSP :nera:
linkate qualcosa di bello :help:

Dentro l'XMB Packager ne trovi parecchie. Non ti piacciono?

Therinai
31-01-2007, 15:28
Dentro l'XMB Packager ne trovi parecchie. Non ti piacciono?
queste non credo di averle viste, ora gli do un occhiata ;)

mjordan
31-01-2007, 15:51
Bhè sai com'è stiamo parlando di un sistema operativo, uno scanner lo puoi sempre usare con il suo software applicativo o con i milioni di applicativi gratuiti che si trovano in giro. Dai su passa ad un'altra critica che questa è fuori luogo.

Therinai
31-01-2007, 15:52
Dentro l'XMB Packager ne trovi parecchie. Non ti piacciono?
:Puke:
Cioè addirittura c'è il set di icone "i love sony" :doh:
Mi sa che mi conviene imparare a farmele da solo le icone :sofico:

Therinai
31-01-2007, 15:53
Bhè sai com'è stiamo parlando di un sistema operativo, uno scanner lo puoi sempre usare con il suo software applicativo o con i milioni di applicativi gratuiti che si trovano in giro. Dai su passa ad un'altra critica che questa è fuori luogo.
:ot: :gluglu: :asd:

mjordan
31-01-2007, 16:07
:ot: :gluglu: :asd:

La potenza del tab browsing. :asd:
Stavolta ho sbagliato mira... :rotfl:

Therinai
31-01-2007, 19:52
La potenza del tab browsing. :asd:
Stavolta ho sbagliato mira... :rotfl:
Pensa che ci ho anche pensato un attimo, sai comè, magari in un attimo di follia mi sono messo a sparare baggianate sugli scanner :D ,mentre si parlava di icone per la psp :oink:

lillo85
02-02-2007, 23:17
ciao ragazzi sto impazzendo per eseguire hen. io ho una psp con frm 2.00. mi conviene aggiornare alla 2.80?dove la trovo? io avevo gia fatto una altra modifica ma con diversi giochi nn funzionava. questa è migliore? io usavo DEVHOOK x.

Therinai
03-02-2007, 11:32
ciao ragazzi sto impazzendo per eseguire hen. io ho una psp con frm 2.00. mi conviene aggiornare alla 2.80?dove la trovo? io avevo gia fatto una altra modifica ma con diversi giochi nn funzionava. questa è migliore? io usavo DEVHOOK x.
mettiti il custom firmware no?

Guidolz
18-02-2007, 12:59
allora stavo cercando di cambiare le icone della psp, ma ho 2 dubbi:
1°Installazione di X-Flash.... non so come si fa e in giro non ho trovato guide... me ne sapete indicare 1? o avete voglia di illustrarmela?
2°" Prima di flashare questo file, assicuratevi di avere a disposizione la copia originale ottenuta dal dump di backup di X-Flash. E' necessario perchè altrimenti non potrete piu' tornare indietro. Il file topmenu_plugin.rco originale si trova nella cartella Dump\Flash0\vsh\resource." (da http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...66&postcount=1)
Non ho capito dov'è la cartella Dump....

KB08
18-02-2007, 13:38
Onestamente , la maggior parte delle persone , per "cosa" sfrutteranno il downgrade e i custom firmware ?

Un premio in dollari a chi saprà rispondere senza ipocrisia ;)

runk
18-02-2007, 13:45
Onestamente , la maggior parte delle persone , per "cosa" sfrutteranno il downgrade e i custom firmware ?

Un premio in dollari a chi saprà rispondere senza ipocrisia ;)

giochi scaricati da emule,homebrews,programmi utili su psp,e milioni di cose già sviluppate o ancora in sviluppo!

ma non tutti sono come pensi tu! ;)

KB08
18-02-2007, 13:58
Grazie per la sincerità ; è solo perchè ....... nell'altro Thread della PSP più di un utente ha quasi aggredito un altro utente perchè si era 'permesso' di far intendere , con una battuta tra l'altro , che i giochi li scaricava .

io non giudico , ma l'ipocrisia non la sopporto . :)

runk
18-02-2007, 14:10
Grazie per la sincerità ; è solo perchè ....... nell'altro Thread della PSP più di un utente ha quasi aggredito un altro utente perchè si era 'permesso' di far intendere , con una battuta tra l'altro , che i giochi li scaricava .

io non giudico , ma l'ipocrisia non la sopporto . :)

nemmeno io,e ho sempre ammesso di avere 1 gioco scaricato...sinceramente uso la psp più per navigare,msn,ecc che per giocare...ho un paio di giochi original e uno scaricato!devo dire che scarico molti giochi per provarli dato che le demo sono praticamente inesistenti,ma che ci crediate oppure no li ho sempre cancellati,sono contro la pirateria,sopratutto quella dei giochi!dobbiamo acquistare e valorizzare il lavoro delle software house altrimenti chiudono i battenti e ci possiamo dimenticare tutto!

ciauzzzzzz

Guidolz
18-02-2007, 14:32
allora stavo cercando di cambiare le icone della psp, ma ho 2 dubbi:
1°Installazione di X-Flash.... non so come si fa e in giro non ho trovato guide... me ne sapete indicare 1? o avete voglia di illustrarmela?
2°" Prima di flashare questo file, assicuratevi di avere a disposizione la copia originale ottenuta dal dump di backup di X-Flash. E' necessario perchè altrimenti non potrete piu' tornare indietro. Il file topmenu_plugin.rco originale si trova nella cartella Dump\Flash0\vsh\resource." (da http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...66&postcount=1)
Non ho capito dov'è la cartella Dump....

intanto uppo il mio mex precedente, perchè non mi rispondete???
Poi 2 cose:
1°come si fa a mettere msn sulla psp?
2°allora riguardo ai giochi scaricati, nell'altro forum non ti hanno aggredito, ma ti hanno semplicemente detto che se si parla di cose illegali i mod chiudono la discussione e con essa anche la possibilità di chiedere aiuto per varie cose sulla psp... e ti hanno fatto notare che non serve a niente dire che scarichi giochi... non è di aiuto a nessuno e non serve a niente, ma solo a far chiudere la discussione e allora che bisogno c'è di dirlo???

KB08
18-02-2007, 15:10
ehm .... non sono io ad essere stato aggredito ............ :p

Therinai
18-02-2007, 15:42
Grazie per la sincerità ; è solo perchè ....... nell'altro Thread della PSP più di un utente ha quasi aggredito un altro utente perchè si era 'permesso' di far intendere , con una battuta tra l'altro , che i giochi li scaricava .

io non giudico , ma l'ipocrisia non la sopporto . :)

e io non sopporto chi rischia di far chiudere un thread solo perchè deve dimostrare di non essere "ipocrita". A maggior ragione se si sa qual è il "vero" scopo del downgrade perchè bisogna insistere tanto al riguardo? Ci sono le discussioni dedicate alla pirateria, vai a vedere quanta gente viene bannata... non voglio creare discussioni, flame, ma voglio solo farti capire che non è una grande idea esordire in una discussione pubblica dicendo "ma tanto lo sanno tutti a cosa serve veramente il downgrade", anche perchè così manchi di rispetto a chi il downgrade lo sfrutta per cose ben diverse. Se la pensi diversamente vai a spiegare, per esempio, a mjordan e runk che questo è un thread inutile perchè nessuno downgrada per modificare l'aspetto grafico del menu della psp...

panlee
18-02-2007, 16:52
qualcuno di voi ha modificato le skin della batteria e del controllo volume??

KB08
18-02-2007, 17:56
e io non sopporto chi rischia di far chiudere un thread solo perchè deve dimostrare di non essere "ipocrita"

vedo che insisti per la tua linea dura :p tranquillo per una battuta come quella non si chiude un thread , leggi il regolamento bene se non sei convinto ;)

Therinai
18-02-2007, 18:15
vedo che insisti per la tua linea dura :p tranquillo per una battuta come quella non si chiude un thread , leggi il regolamento bene se non sei convinto ;)

tranquillo che evidentemente non sai che c'è gente capace di registrarsi solo per creare flame :rolleyes: . Sei iscritto dal 2002 e hai solo 40 messaggi, spiegami, sei uno di questi?

[?]
18-02-2007, 18:16
Che palle fate passare la voglia di leggere il thread....:rolleyes:

Therinai
18-02-2007, 18:30
;16030298']Che palle fate passare la voglia di leggere il thread....:rolleyes:

vero, non vado oltre con questa discussione inutile

Guidolz
18-02-2007, 19:16
allora stavo cercando di cambiare le icone della psp, ma ho 2 dubbi:
1°Installazione di X-Flash.... non so come si fa e in giro non ho trovato guide... me ne sapete indicare 1? o avete voglia di illustrarmela?
2°" Prima di flashare questo file, assicuratevi di avere a disposizione la copia originale ottenuta dal dump di backup di X-Flash. E' necessario perchè altrimenti non potrete piu' tornare indietro. Il file topmenu_plugin.rco originale si trova nella cartella Dump\Flash0\vsh\resource." (da http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...66&postcount=1)
Non ho capito dov'è la cartella Dump....

up

KB08
18-02-2007, 19:21
tranquillo che evidentemente non sai che c'è gente capace di registrarsi solo per creare flame :rolleyes: . Sei iscritto dal 2002 e hai solo 40 messaggi, spiegami, sei uno di questi?

dimmelo tu :muro:

Therinai
18-02-2007, 20:27
allora stavo cercando di cambiare le icone della psp, ma ho 2 dubbi:
1°Installazione di X-Flash.... non so come si fa e in giro non ho trovato guide... me ne sapete indicare 1? o avete voglia di illustrarmela?
2°" Prima di flashare questo file, assicuratevi di avere a disposizione la copia originale ottenuta dal dump di backup di X-Flash. E' necessario perchè altrimenti non potrete piu' tornare indietro. Il file topmenu_plugin.rco originale si trova nella cartella Dump\Flash0\vsh\resource." (da http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...66&postcount=1)
Non ho capito dov'è la cartella Dump....

1) x-flash è un homebrew e si installa come tutti gli altri hombrew, cioè devi mettere i file e le cartelle di x flash nella cartella "game" oppure "game 150" (contenute nella cartella PSP, se non ci sono puoi crearle). Io non lo ho mai usato, tu provane una se non funziona prova l'altra.
2) non lo so

mjordan
19-02-2007, 05:05
Grazie per la sincerità ; è solo perchè ....... nell'altro Thread della PSP più di un utente ha quasi aggredito un altro utente perchè si era 'permesso' di far intendere , con una battuta tra l'altro , che i giochi li scaricava .


Probabilmente stai parlando di me, visto che sono uno degli "aggressori". Premettendo che in questo thread non ce ne frega una mazza dello scopo del downgrade e di ciò che ne andrà a fare l'utente, ti rammento che il topic di questo thread è uno di quei possibili usi, che, come vedi non hanno niente a che vedere con la mera pirateria.
Anche il solo fatto di poter lavorare per modificare qualcosa può essere un uso (e lo è, visto che molti utenti creano temi, onde, suoni, gameboot e quant'altro per passione, senza avere il discorso pirateria che gli passa per l'anticamera del cervello).


io non giudico , ma l'ipocrisia non la sopporto . :)

Dare dell'ipocrita a qualcuno significa giudicare, caro mio.
Credo che tu sia abastanza presuntuoso nel credere che un tuo uso individuale debba essere considerato un uso "universale" appellando ad altri l'aggettivo di ipocrita semplicemente perchè ne fanno un'uso diverso dal tuo. Ricordati, ognuno è diverso dall'altro e non tutti assomigliano a te, nè nelle azioni nè nel pensiero (fortunatamente).
Potrei postarti una foto della mia collezione di giochi originali che da sola vale come 4 PSP nuove di pacca e tapparti la bocca per sempre, ma, come già fatto notare da therinai, in questi thread l'ultima cosa che ci interessa è sapere l'uso che ne faranno di queste cose (nel bene o nel male).
L'importante è capire che non hai nessun diritto di definire ipocriti coloro che la pensano diversamente da te e agiscono diversamente da te.

Con questo chiudo, perchè il thread parla proprio di altre argomentazioni.

mjordan
19-02-2007, 05:13
up

La cartella Dump si trova nel memory stick, nella cartella di X-Flash.

mjordan
19-02-2007, 05:18
qualcuno di voi ha modificato le skin della batteria e del controllo volume??

Io no, perchè nel frattempo sono passato al 3.10OE-A' e sinceramente mi sono un pò pentito. Credo che tornerò al 3.03OE-C ma sono ancora indeciso. :doh:

panlee
19-02-2007, 07:39
io sono rimasto al 3.03OE-C e credo ci restero' finkè non ci saranno grossi cambiamenti in futuri firmware :P
so ke sarà una perdita di tempo ma volevo iniziare a fare una psp tutta moddata: onde colorate, label, tutte le icone della dash compresa quella della batteria e del volume,cintro e gameboot, suoni mentre ti muovi nella dash e quando fai partire eboot ecc ecc :D :D

KB08
19-02-2007, 10:30
L'importante è capire che non hai nessun diritto di definire ipocriti coloro che la pensano diversamente da te e agiscono diversamente da te.


non ricordo se fosti tu o altri , non ha importanza :p

Viene definito ipocrita chi downgrada solo per piratare e poi dice " io ? No , no ..." non chi la pensa diversamente . :p

runk
19-02-2007, 10:34
Io no, perchè nel frattempo sono passato al 3.10OE-A' e sinceramente mi sono un pò pentito. Credo che tornerò al 3.03OE-C ma sono ancora indeciso. :doh:

è uscito l'ibrido tra 3.10 e 3.03! ;)

Massimo87
19-02-2007, 10:47
è uscito l'ibrido tra 3.10 e 3.03! ;)

dove dove?? :eek:

runk
19-02-2007, 10:53
dove dove?? :eek:

http://www.psp-ita.com/

azz,mi accorgo solo ora che è solo per modchip! :doh:

NLDoMy
07-03-2007, 11:48
dopo mesi di inattività riaccendo il pc per la PSP presa da 3 giorni usata

passata a firmware 1.50 e messo devhook 0.46 ita che emula il 2.60 e il 2.71

essendo fuori dal mondo ho un po' di domande:

1) se sullo stesso devhook posso installare firmwares tipo i 3.XX o devo aggiornare il devhook

1-2) nel caso mi rispondiate aggiornare il devhook come mink si installano i firmwares 3.XX nel devhook

quella più importante è questa, mi conviene tenere sto 1.50 che non permette di customizzare la psp o passare ad un custom tipo il 3.03oeb?

scusate e grazie

runk
07-03-2007, 12:55
passa al custom firmware 3.10! ;)

NLDoMy
07-03-2007, 18:24
yes fatto

dalla 2.60 alla 1.50 tutto ok poi appena ho messo un cacchio di firmare install in spagnolo, versio 3.02 psp mezza imbrikkata, poi ho usato l'install italiano del 3.10... e adesso sono in lacrime... HO FINAL FANASY TACTICSSSSSS NELLA PSP!!!!! scusate se urlo :D

ahah averlo originale NTSC USA è un conto... davvero bello... leccherei pure la copertina... ma appena l'ho trovato in rete... senza nemmeno smanettare troppo con solo mezza giornata di download pure con linea scabrosa... eccolo qua!!! :D

gagaga ora però mi servono gli eurozzi per comprare dragon balllo!!! che visto a lucca.. sbav


cmq alla psp gli manca solo il macina caffè, la pompetta e il torchietto... ah si pure il vapore per la schiuma... ma giusto queste cosette :D


ora devo solo entrare nel meccanismo del devhook delle cartelle etc... e ah ultima cosa:

con il 3.10 custom oe crea 3 cartelle - GAME - GAME150 -&- GAME310

se non installo il devhook la roba me la carica da GAME, però se lo installo me fa casotto... usa i files in game150 anzichè in game o game310 @_@ sto affà capo... aiuto!

ps: ma per x-flash... mi dice che non è compatibile con il 3.10... come se fa a customizzare la psp col 3.10?

Larsen
07-03-2007, 19:35
a parte che eviterei di bullarmi del download completato... poi, che te ne fai del devhook con il 3.10oe?

il devhook serve solo a chi vuole tenere la psp a 1.50... ed emula i firmware superiori...

[?]
07-03-2007, 19:40
yes fatto

dalla 2.60 alla 1.50 tutto ok poi appena ho messo un cacchio di firmare install in spagnolo, versio 3.02 psp mezza imbrikkata, poi ho usato l'install italiano del 3.10... e adesso sono in lacrime... HO FINAL FANASY TACTICSSSSSS NELLA PSP!!!!! scusate se urlo :D

ahah averlo originale NTSC USA è un conto... davvero bello... leccherei pure la copertina... ma appena l'ho trovato in rete... senza nemmeno smanettare troppo con solo mezza giornata di download pure con linea scabrosa... eccolo qua!!! :D

gagaga ora però mi servono gli eurozzi per comprare dragon balllo!!! che visto a lucca.. sbav


cmq alla psp gli manca solo il macina caffè, la pompetta e il torchietto... ah si pure il vapore per la schiuma... ma giusto queste cosette :D


ora devo solo entrare nel meccanismo del devhook delle cartelle etc... e ah ultima cosa:

con il 3.10 custom oe crea 3 cartelle - GAME - GAME150 -&- GAME310

se non installo il devhook la roba me la carica da GAME, però se lo installo me fa casotto... usa i files in game150 anzichè in game o game310 @_@ sto affà capo... aiuto!

ps: ma per x-flash... mi dice che non è compatibile con il 3.10... come se fa a customizzare la psp col 3.10?

Leggiti il regolamento va..

ShadowThrone
07-03-2007, 19:44
a parte che eviterei di bullarmi del download completato... poi, che te ne fai del devhook con il 3.10oe?

il devhook serve solo a chi vuole tenere la psp a 1.50... ed emula i firmware superiori...

se escono giochi che richiedono il 3.11 e Dark_Alex non fa uscire il 3.11OEA allora il devhook serve. io l'ho installato su 3.10OEA2 e funziona tutto perfettamente, anche se per adesso è inutile usarlo.

Burnout Dominator esce domani. :cool:

mjordan
07-03-2007, 21:43
ps: ma per x-flash... mi dice che non è compatibile con il 3.10... come se fa a customizzare la psp col 3.10?

Semplice. Non se fa. Il fatto che la guida si riferisca al 3.03 non è mica un caso.

NLDoMy
07-03-2007, 22:36
beh bullarmi... ho evitato di dover smanettare minimo 1 ora per backuppare un gioco che posso bullarmi di aver comprato a suo tempo di aver finito e rifinito e di infamare la square per non aver fatto il seguito, ma solo quell'obrobrio dell'advanced come tanti bei buchi nell'acqua come il film di final fantasy...

cmq mi scuso per aver infranto il regolamento e saluto i soliti bacchettoni che han sempre tempo per qualche perla :D gh gh ohHHhhmmmm :D

beh non sono mai molto chiaro quando scrivo, volevo emulare con devhook un firmware come il 3.03 propio per provare da li a customizzare la psp...

non ho capito ne' che versione mettere di devhook nel 3.10 ne' in che cartella va messo... adesso sta in game150 ma in alcuni readme ho letto che il percorso game150 fa capo ai firmwares 3.02 e 3.03

se lo metto però in altre cartelle non funziona...

la versione di riferimento è la 0.46 ita full mod 1.2

in oltre questa versione mi fa un verso strano.. se apro devhook e poi clicco su exit, si pianta la psp..

teomatteo89
24-04-2007, 12:19
si potrebbe aggiornare la guida con i nuovi 3.30 OE-a' e 3.40 OE.. entrmbi sono totalmente moddabili! :D :D

mjordan
25-04-2007, 22:16
si potrebbe aggiornare la guida con i nuovi 3.30 OE-a' e 3.40 OE.. entrmbi sono totalmente moddabili! :D :D

C'è qualcuno che te lo impedisce?

teomatteo89
26-04-2007, 17:11
C'è qualcuno che te lo impedisce?

si, non sono moderatore e non posso modificare il primo post ;)


comunque, intanto ho una guida sul blog che ho su blogspot per l'aggiornamento a 3.30.. non la incollo qua perchè ho le immagini con tag html, e al momento sono sopraffatto da impegni scolastici..
per chi volesse dare un'occhiata, questo è il link al post: http://moddingpsp.blogspot.com/2007/04/upgrade-firmware-330-oe.html

questo al blog: http://moddingpsp.blogspot.com/

mjordan
26-04-2007, 18:17
si, non sono moderatore e non posso modificare il primo post ;)


comunque, intanto ho una guida sul blog che ho su blogspot per l'aggiornamento a 3.30.. non la incollo qua perchè ho le immagini con tag html, e al momento sono sopraffatto da impegni scolastici..
per chi volesse dare un'occhiata, questo è il link al post: http://moddingpsp.blogspot.com/2007/04/upgrade-firmware-330-oe.html

questo al blog: http://moddingpsp.blogspot.com/

Per i link ci penso io, per le risorse ci puoi pensare anche tu.

teomatteo89
26-04-2007, 19:04
Per i link ci penso io, per le risorse ci puoi pensare anche tu.

;) dammi un pò di time e ti passo gli "appunti" sul modding

crazyprogrammer
11-05-2007, 10:00
iscritto :D
ciao a tutti!

il 9 maggio ho preso una psp black 1004 K (fw 2.71) v. media manager value pack (2 GB ms inclusa) 196 € :p
il tempo di informarmi qua e la' sul web e ho deciso di downgradarla e customizzarla...
leggendo della pericolosita' dell'operazione di downgrade e flash del fw vado a chiedere a due tizi vicino casa che modificano consolle... mi sparano dai 30 ai 40 €...
cosi' ieri 10 maggio ho deciso di farlo da me :D
con un po' di cacca nelle mutande e tremolante comincio a downgradarla...
seguo la guida di psp italia del downgrade definitivo da 2.71 a 1.50 facendo attenzione al fix per la mia scheda TA 82...
l'operazione riesce!
poi mi sono informato sui CF e in molti mi hanno consigliato l'ultima v. 3.40 OE-A... procedo col flash e cosi' verso l'1 di ieri notte mi ritrovo con la mia bella psp modificata :ciapet:

ora vorrei capire come funzionano i vari programmi homebrews... ho dato un'occhiata sono una marea e con diverse funzioni...
c'e' qualche sito che li raggruppa spiegandone le funzioni?... non so... emulatori... altra roba utile o anche inutile ma carina :)

teomatteo89
11-05-2007, 17:40
iscritto :D
ciao a tutti!

il 9 maggio ho preso una psp black 1004 K (fw 2.71) v. media manager value pack (2 GB ms inclusa) 196 € :p
il tempo di informarmi qua e la' sul web e ho deciso di downgradarla e customizzarla...
leggendo della pericolosita' dell'operazione di downgrade e flash del fw vado a chiedere a due tizi vicino casa che modificano consolle... mi sparano dai 30 ai 40 €...
cosi' ieri 10 maggio ho deciso di farlo da me :D
con un po' di cacca nelle mutande e tremolante comincio a downgradarla...
seguo la guida di psp italia del downgrade definitivo da 2.71 a 1.50 facendo attenzione al fix per la mia scheda TA 82...
l'operazione riesce!
poi mi sono informato sui CF e in molti mi hanno consigliato l'ultima v. 3.40 OE-A... procedo col flash e cosi' verso l'1 di ieri notte mi ritrovo con la mia bella psp modificata :ciapet:

ora vorrei capire come funzionano i vari programmi homebrews... ho dato un'occhiata sono una marea e con diverse funzioni...
c'e' qualche sito che li raggruppa spiegandone le funzioni?... non so... emulatori... altra roba utile o anche inutile ma carina :)

welcome to the psp side :D

comunque, i migliori a mio avviso sono psp-ita.com e psp tribe(nn mi ricordo il link), hanno tutto e spiegano tutto..

gli homebrews ne esistono veramente a bizzeffe, dipende tanto da cosa vuoi ottenere dalla tua psp ;)

G|4Di4k
11-05-2007, 17:57
Eccomi anche io :D
Prima prova di modding:
http://img503.imageshack.us/img503/4768/screen1ji0.png

Non so ancora come fare i filmati da dashboard purtroppo :/

teomatteo89
11-05-2007, 18:25
Eccomi anche io :D
Prima prova di modding:
http://img503.imageshack.us/img503/4768/screen1ji0.png

Non so ancora come fare i filmati da dashboard purtroppo :/

penso sia la dash + gettonata per i patiti di pc :D

infatti ce l'avevo anche io, ma senza le onde blu :D ;)

G|4Di4k
11-05-2007, 19:09
penso sia la dash + gettonata per i patiti di pc :D

infatti ce l'avevo anche io, ma senza le onde blu :D ;)
Si è molto "tamarra" eheheh
Sai mica come fare i filmati direttamente da psp ?

P.S: Sto sbavando dietro a ste icone (http://forums.qj.net/f-psp-mods-media-18/t-pre-release-circa-dome-xmb-icons-106995.html) :O

teomatteo89
12-05-2007, 07:39
Si è molto "tamarra" eheheh
Sai mica come fare i filmati direttamente da psp ?

P.S: Sto sbavando dietro a ste icone (http://forums.qj.net/f-psp-mods-media-18/t-pre-release-circa-dome-xmb-icons-106995.html) :O

fare filmati con la psp?? :confused:
difficile, non ha alcun hardware per la cattura di immagini.. bisogna aspettare l'arrivo della GO!cam :D anche se io non la comprerei dato il misero 1.3 MP ecc ecc..

mjordan
13-05-2007, 15:21
fare filmati con la psp?? :confused:
difficile, non ha alcun hardware per la cattura di immagini.. bisogna aspettare l'arrivo della GO!cam :D anche se io non la comprerei dato il misero 1.3 MP ecc ecc..

GO!cam è per caso il nome della versione europea? Perchè io sapevo che si chiamava "Chotto Shotto".
1.3MP è piu' che adeguato per le funzioni che andrebbe a svolgere (e per l'hardware su cui verrà montata, aggiungerei ;) )

mjordan
13-05-2007, 15:22
iscritto :D
ciao a tutti!

il 9 maggio ho preso una psp black 1004 K (fw 2.71) v. media manager value pack (2 GB ms inclusa) 196 € :p
il tempo di informarmi qua e la' sul web e ho deciso di downgradarla e customizzarla...
leggendo della pericolosita' dell'operazione di downgrade e flash del fw vado a chiedere a due tizi vicino casa che modificano consolle... mi sparano dai 30 ai 40 €...
cosi' ieri 10 maggio ho deciso di farlo da me :D
con un po' di cacca nelle mutande e tremolante comincio a downgradarla...
seguo la guida di psp italia del downgrade definitivo da 2.71 a 1.50 facendo attenzione al fix per la mia scheda TA 82...
l'operazione riesce!
poi mi sono informato sui CF e in molti mi hanno consigliato l'ultima v. 3.40 OE-A... procedo col flash e cosi' verso l'1 di ieri notte mi ritrovo con la mia bella psp modificata :ciapet:

ora vorrei capire come funzionano i vari programmi homebrews... ho dato un'occhiata sono una marea e con diverse funzioni...
c'e' qualche sito che li raggruppa spiegandone le funzioni?... non so... emulatori... altra roba utile o anche inutile ma carina :)

Ma sta PSP non era per il tuo fratellino? :D

crazyprogrammer
13-05-2007, 15:47
Ma sta PSP non era per il tuo fratellino? :D

hem...
vabbe' dai te la racconto...
per la sua comunione il mio fratellino (9 anni) voleva la nintendo DS... perche' lo aveva visto in mano ad una sua cugina... e ci aveva giocato un po a nintendogs (quel "giochetto" coi cani)...
cosi' mio padre da' 200 € in mano al mio fratellino...
a questo punto entro in scena io... dopo avergli spiegato che la nintendo DS non era degna di essere acquistata e che di nintendogs dopo un paio (se pure) di giorni si sarebbe stancato... mostro al mio fratellino la PSP su internet e la vasta gamma di giochi... e che giochi... fortunatamente e' intelligente e ha cambiato subito idea...
cosi' gli ho levato i 200€ dalle sue mani e siam scesi alla ricerca dell'offerta psp migliore... giriamo decine di negozi e ipermercati... e troviamo una psp value pack (accessoriata) media manager edition con ms pro duo da 2GB inclusa il tutto a 196 €... solo quel negozio l'aveva... infatti sul pacco c'e' l'etichetta Imported from London UK ecc. ecc.
vedendo poi sul pacco la sigla 1004 K (fw 2.71) ho capito che si puo' anche modificare...
il resto della storia sulla modifica la sai...

ora si... diciamo che e' sua... :fiufiu:
ma ci gioco anch'io :fuck:

teomatteo89
13-05-2007, 18:49
hem...
vabbe' dai te la racconto...
per la sua comunione il mio fratellino (9 anni) voleva la nintendo DS... perche' lo aveva visto in mano ad una sua cugina... e ci aveva giocato un po a nintendogs (quel "giochetto" coi cani)...
cosi' mio padre da' 200 € in mano al mio fratellino...
a questo punto entro in scena io... dopo avergli spiegato che la nintendo DS non era degna di essere acquistata e che di nintendogs dopo un paio (se pure) di giorni si sarebbe stancato... mostro al mio fratellino la PSP su internet e la vasta gamma di giochi... e che giochi... fortunatamente e' intelligente e ha cambiato subito idea...
cosi' gli ho levato i 200€ dalle sue mani e siam scesi alla ricerca dell'offerta psp migliore... giriamo decine di negozi e ipermercati... e troviamo una psp value pack (accessoriata) media manager edition con ms pro duo da 2GB inclusa il tutto a 196 €... solo quel negozio l'aveva... infatti sul pacco c'e' l'etichetta Imported from London UK ecc. ecc.
vedendo poi sul pacco la sigla 1004 K (fw 2.71) ho capito che si puo' anche modificare...
il resto della storia sulla modifica la sai...

ora si... diciamo che e' sua... :fiufiu:
ma ci gioco anch'io :fuck:

vedo che è un piano molto usato :D

però dopo un pò il mio di fratello ha cominciato a rompere e me ne son preso una anche io a 89 euri da gamestop :D


comunque, finendo l'OT..

GO!cam è per caso il nome della versione europea? Perchè io sapevo che si chiamava "Chotto Shotto".
1.3MP è piu' che adeguato per le funzioni che andrebbe a svolgere (e per l'hardware su cui verrà montata, aggiungerei

Go!Cam è il nome europeo per la chotto shotto, si ;)

però non so... almeno 2 MP potevano metterli.. la differenza si vede anche nei telefonini


p.s.
scusa se ritardo tanto, appena riesco a mettere insieme foto/testi e quant'altro ti passo la "guida" per moddare la 3.30 o 3.40 oe

alber_60
09-07-2007, 18:24
Scusate l'intromissione: io ho comprato 2 giorni fa una psp per mio fratello, ho visto che aveva il FW 2.81, ho visto che su altre guide dicono che si più fare l'upgrade con GTA liberty city stories non patchato; voi sapreste dirmi come si fa a riconoscere dalla copertina se il gioco è patchato oppure si?

Grazie

crazyprogrammer
09-07-2007, 18:51
Scusate l'intromissione: io ho comprato 2 giorni fa una psp per mio fratello, ho visto che aveva il FW 2.81, ho visto che su altre guide dicono che si più fare l'upgrade con GTA liberty city stories non patchato; voi sapreste dirmi come si fa a riconoscere dalla copertina se il gioco è patchato oppure si?

Grazie

devi vedere la scritta che c'e' dietro la confezione del gioco...

versione non patchata:
GTA: LCS (Pre 2.6 version):
ULES-00151#

versione patchata:
GTA: LCS (Patched 2.6 Version):
ULES-00151#2

Ora comunque puoi fare il downgrade a 1.50 anche aggiornandolo a 3.50 e usando il gioco Lumines: guida (http://www.psp-ita.com/index.php?page=tutorials&mode=view&tuto_id=103)

alber_60
09-07-2007, 20:40
devi vedere la scritta che c'e' dietro la confezione del gioco...

versione non patchata:
GTA: LCS (Pre 2.6 version):
ULES-00151#

versione patchata:
GTA: LCS (Patched 2.6 Version):
ULES-00151#2

Ora comunque puoi fare il downgrade a 1.50 anche aggiornandolo a 3.50 e usando il gioco Lumines: guida (http://www.psp-ita.com/index.php?page=tutorials&mode=view&tuto_id=103)

Quindi mi devo prendere 2 giochi??

Con gta lcs faccio l'aggiornamento al 3.50 e dopo devo comprare Lumines per farlo diventare 1.50??:confused: :confused: non ci sto capendo niente

Qualcuno ha una foto di dove trovo il numero sul retro della confezione?? (versione non patchata:
GTA: LCS (Pre 2.6 version):
ULES-00151#)
Grazie

teomatteo89
09-07-2007, 22:19
Quindi mi devo prendere 2 giochi??

Con gta lcs faccio l'aggiornamento al 3.50 e dopo devo comprare Lumines per farlo diventare 1.50??:confused: :confused: non ci sto capendo niente

Qualcuno ha una foto di dove trovo il numero sul retro della confezione?? (versione non patchata:
GTA: LCS (Pre 2.6 version):
ULES-00151#)
Grazie

no, con gta puoi fare il downgrade fino alla versione 3.03, se hai un firmware superiore invece aggiorni alla 3.50 (comprando lumines) e fai il downgrade con quello ;)

crazyprogrammer
10-07-2007, 07:34
Quindi mi devo prendere 2 giochi??

Con gta lcs faccio l'aggiornamento al 3.50 e dopo devo comprare Lumines per farlo diventare 1.50??:confused: :confused: non ci sto capendo niente

...

no, dato il fw che hai sono due vie differenti che puoi scegliere per fare il downgrade alla versione 1.50...

allora, dato che ora hai il fw 2.81, per effettuare il downgrade a 1.50 (per poi poter installare un custom firmware) puoi scegliere di:


comprare il gioco GTA LCS non patchato e seguire questa guida (http://psp.console-tribe.com/tutorials/86/guida-al-downgrade-dal-firmware-303-a-150.html) (da 2.81 a 3.03 a 1.50)

oppure

comprare Lumines e seguire questa guida (http://www.psp-ita.com/?page=tutorials&mode=view&tuto_id=103) (da 2.81 a 3.50 a 1.50)


cosi' almeno se ti e' difficile trovare GTA LCS non patchato puoi provare con Lumines...

kaso131
16-12-2007, 15:32
qualcuno mi dia una mano.

psp caduta, monitor rotto

http://img510.imageshack.us/img510/2228/16122007020ld9.jpg


e scheda madre cosi!

http://img132.imageshack.us/img132/8903/16122007021zp9.jpg



che faccio? non vale la pena di ripararla?

teomatteo89
16-12-2007, 18:18
qualcuno mi dia una mano.

psp caduta, monitor rotto

[IMG]
e scheda madre cosi!

[IMG]


che faccio? non vale la pena di ripararla?

caduta da un auto in corsa e poi ripassata anche in retromarcia! :eek:

no, non vale la pena.. con i soldi dei pezzi di ricambio ti compri praticamente una nuova psp slim..

kaso131
16-12-2007, 18:55
caduta da un auto in corsa e poi ripassata anche in retromarcia! :eek:

no, non vale la pena.. con i soldi dei pezzi di ricambio ti compri praticamente una nuova psp slim..

immaginavo, in effetti

MONITOR 40€
SCHEDA MADRE (SE LA TROVO) 30
TASTI 10€ circa
FACEPLATE 20€ circa

totale 100€............

Cosa posso vendere di quello che rimane, oltre la batteria?

teomatteo89
16-12-2007, 21:01
immaginavo, in effetti

MONITOR 40€
SCHEDA MADRE (SE LA TROVO) 30
TASTI 10€ circa
FACEPLATE 20€ circa

totale 100€............

Cosa posso vendere di quello che rimane, oltre la batteria?

tutto ciò che è rimasto integro! :D
dai tasti al copribatteria, ecc.. immagino però che il lettore umd sia andato..

kaso131
16-12-2007, 21:12
tutto ciò che è rimasto integro! :D
dai tasti al copribatteria, ecc.. immagino però che il lettore umd sia andato..

non ho modo di testarlo :muro:

capox3000
25-12-2007, 21:38
salve a tutti! volevo sapere se questa guida è compatibile con cf 3.03 oe-C...

masand
04-09-2008, 11:14
Ciao,
sapete dirmi se la guida in prima pagina è ancora attuale (nel senso che se io oggi compro una PSP ultima uscita la posso modificare con questa guida) oppure ha bisogno di qualche aggiornamento?

Grazie molte...

Un saluto a tutti...
masand

adynaton
04-09-2008, 12:44
Ciao,
sapete dirmi se la guida in prima pagina è ancora attuale (nel senso che se io oggi compro una PSP ultima uscita la posso modificare con questa guida) oppure ha bisogno di qualche aggiornamento?

Grazie molte...

Un saluto a tutti...
masand

Caspita che topic sei andato a rispolverare! ^___^
Assolutamente no per quanto riguarda il downgrade.
Probabilmente NO per quanto riguarda il resto... Ma tu per "modificare" cosa intendi?

masand
04-09-2008, 15:58
Caspita che topic sei andato a rispolverare! ^___^
Assolutamente no per quanto riguarda il downgrade.
Probabilmente NO per quanto riguarda il resto... Ma tu per "modificare" cosa intendi?

Ciao,
hmmm come sospettavo. :(

Per modificare (non so il termine esatto), intendo proprio quello che si dice in prima pagina, tipo usare programmi prodotti da terzi, mettere qualche emulatore ecc., cose che non credo siano possibili con la PSP "liscia" giusto?

Perdonatemi se ho detto qualche sciocchezza, ma di PSP non ne so proprio niente!!! :(

Un saluto a tutti...
masand

adynaton
04-09-2008, 16:31
Ciao,
hmmm come sospettavo. :(

Per modificare (non so il termine esatto), intendo proprio quello che si dice in prima pagina, tipo usare programmi prodotti da terzi, mettere qualche emulatore ecc., cose che non credo siano possibili con la PSP "liscia" giusto?

Perdonatemi se ho detto qualche sciocchezza, ma di PSP non ne so proprio niente!!! :(

Un saluto a tutti...
masand

Ok, allora ti consiglio l'altro topic in prima pagina!
Questo si concentra di più sulla customizzazione dei temi, ecc.

masand
04-09-2008, 17:42
Ok, allora ti consiglio l'altro topic in prima pagina!
Questo si concentra di più sulla customizzazione dei temi, ecc.

:eek: Si può fare? Ma sempre con un FW non originale vero?

Bello... Ho visto il 3D da te segnalato... e ho capito che ta per uscire anche una nuova PSP!!!

Grazie delle dritte :)

Un saluto a tutti...
masand