View Full Version : Iran ‘Shoots Down’ U.S. Spy Drone
dantes76
17-01-2007, 22:01
Iran ‘Shoots Down’ U.S. Spy Drone
Written by Rachelle Kliger
Published Wednesday, January 17, 2007
The Iranian army has shot down an American spy drone, according to a member of Iran’s parliament.
The drone, said to belong to the United States army, was downed while crossing the border into the country, MP Seyed Nezam Mola Hoveizeh told the Iranian Fars News Agency.
It was downed “during the last few days,” he said.
He pointed out this was not the first time the Americans had sent a spy drone to the region.
The report comes amid heightened tension between Iran and the U.S. over Tehran’s controversial nuclear program.
The United States Navy is denying the claim. "There has been no loss of any of our drones or UAVs and as a result, the claim that the Iranian government is making is false," said the Dubai-based U.S. Central Command spokesman, Capt. Frank Pascual.
Members of Iran’s parliamentary National Security and Foreign Policy Committee said more regional diplomatic efforts should be exerted to force American warships out of the Persian Gulf, according to the Iranian daily Siyasat-e Ruz.
Iran is concerned that the U.S. is beefing up forces in the region for a possible military attack.
Their unease was increased after the U.S. sent a second aircraft carrier to the Persian Gulf this week.
The USS John C. Stennis, with its 3,200 sailors, left the U.S. on Tuesday and is expected to arrive in the Middle East in a matter of weeks.
This is the first time two U.S. aircraft carriers will be stationed in the Persian Gulf since the war on Iraq began in 2003. The carrier will significantly boost the U.S.’s airpower in the region.
Meanwhile, Afghanistan has said it will not allow the U.S. to wage military attacks on Iran. Afghani Foreign Minister Rengin Dadavar Sabanta said there was a “friendly and historical relationship” between Iran and Afghanistan.
Iran is helping rebuild Afghanistan and there are no disagreements between the two countries, he told the London-based A-Sharq Al-Awsat.
Washington is concerned that Iran intends to manufacture a nuclear weapon, while Tehran insists its nuclear program is for peaceful purposes.
Tehran is denying reports that the head of its Supreme National Security Council ‘Ali Larijani has requested Saudi Arabia’s help to defuse tension between Iran and the U.S.
Copyright © 2006 The Media Line. All Rights Reserved.
http://themedialine.org/news/news_detail.asp?NewsID=16427
FastFreddy
17-01-2007, 22:04
Wow! :fagiano:
Chissà quanti e da quanto glie ne staran volando sopra la testa...
dantes76
17-01-2007, 22:07
Wow! :fagiano:
Chissà quanti e da quanto glie ne staran volando sopra la testa...
non li tiravano giu' per paura dell aviaria:asd:
FastFreddy
17-01-2007, 22:10
non li tiravano giu' per paura dell aviaria:asd:
Non credo di certo che sarà stato il primo ad esser passato da quelle parti...
dantes76
17-01-2007, 22:13
Non credo di certo che sarà stato il primo ad esser passato da quelle parti...
Un articolo di "xinhuanet" parla di attacchi mirati in iran prima di Aprile 2007
FastFreddy
17-01-2007, 22:15
Un articolo di "xinhuanet" parla di attacchi mirati in iran prima di Aprile 2007
Può essere, chi dice il contrario? ;)
Mi sembra strano che si tratti del primo aereo spia che abbiano inviato, il braccio di ferro con l'Iran sul nucleare è da parecchio che va avanti, tutto qua...
Nnamo bene.... :rolleyes:
LuVi
shambler1
18-01-2007, 01:13
Un attacco che mira a...distruggere la nazione iraniana.
Attacco "mirato" appunto.
A proposito... ma avete sentito dello scandalo che ha coinvolto il Pentagono e il suo "supermarket delle armi"? Insomma, non ho link, ma pare che ci sia una specie di "discount" dove svendono sistemi d'arma e ricambi che non usano più e dove pare ci sia libero accesso per molte figure, USA e non, che le avrebbero rivendute... bada ben bada ben bada ben, in medio oriente, in Iraq e Iran e ora pare si stiano cacando sotto perchè potrebbero anche aver rifornito di ricambi per gli F14 Iraniani che gli diedero ai tempi dello Scià :doh: :help:
LuVi
A proposito... ma avete sentito dello scandalo che ha coinvolto il Pentagono e il suo "supermarket delle armi"? Insomma, non ho link, ma pare che ci sia una specie di "discount" dove svendono sistemi d'arma e ricambi che non usano più e dove pare ci sia libero accesso per molte figure, USA e non, che le avrebbero rivendute... bada ben bada ben bada ben, in medio oriente, in Iraq e Iran e ora pare si stiano cacando sotto perchè potrebbero anche aver rifornito di ricambi per gli F14 Iraniani che gli diedero ai tempi dello Scià :doh: :help:
LuVi
sparare a zero non mi pare sia produttivo...
trova il link e ripassa ;)
considerando che gli F14 iraniani hanno un operatività del 50% e quel 50% che vola, vola talmente poco che sono una rarità da vedere...
Il rimanente 50% viene "cannibalizzato" per fornire ricambi al altro 50...
franklar
18-01-2007, 08:46
Si, effettivamente c'è poco da fare affidamento su quegli F14... semmai si vocifera che l'Iran abbia acquistato negli ultimi anni degli apparecchi più recenti dai Russi, ma non si sa niente di certo, tranne che anche se fosse vero non sarebbero certo in quantità tali da contrastare un duro attacco americano.
franklar
18-01-2007, 08:51
Cmq. chiedete pure ai diretti interessati http://www.irandefence.net/ :D
~ZeRO sTrEsS~
18-01-2007, 09:06
sparare a zero non mi pare sia produttivo...
trova il link e ripassa ;)
Oh guarda un po Luvi aveva ragione :asd:
ora capisco da dove arrivano tutte le tue risposte... dal sentito dire visto che non sai fare una piccola ricerca su google :asd:
http://www.armytimes.com/news/2007/01/appentagonsale070116/
Iran, China get gear from Pentagon sales
The Associated Press
Posted : Tuesday Jan 16, 2007 8:18:10 EST
The U.S. military has sold forbidden equipment at least a half-dozen times to middlemen for countries — including Iran and China — who exploited security flaws in the Defense Department’s surplus auctions. The sales include fighter jet parts and missile components.
In one case, federal investigators said, the contraband made it to Iran, a country President Bush branded part of an “axis of evil.”
In that instance, a Pakistani arms broker convicted of exporting U.S. missile parts to Iran resumed business after his release from prison. He purchased Chinook helicopter engine parts for Iran from a U.S. company that had bought them in a Pentagon surplus sale. Immigration and Customs Enforcement agents, speaking on condition of anonymity, said those parts made it to Iran.
The surplus sales can operate like a supermarket for arms dealers.
“Right Item, Right Time, Right Place, Right Price, Every Time. Best Value Solutions for America’s Warfighters,” the Defense Reutilization and Marketing Service says on its Web site, calling itself “the place to obtain original U.S. Government surplus property.”
Federal investigators are increasingly anxious that Iran is within easy reach of a top priority on its shopping list: parts for the fleet of F-14 “Tomcat” fighter jets the U.S. let Iran buy in the 1970s when it was an ally.
In one case, convicted middlemen for Iran bought Tomcat parts from the Defense Department’s surplus division. Customs agents confiscated them and returned them to the Pentagon, which sold them again — customs evidence tags still attached — to another buyer, a suspected broker for Iran.
That incident appalled even an expert on weaknesses in Pentagon surplus security controls.
“That would be evidence of a significant breakdown, in my view, in controls and processes,” said Greg Kutz, the Government Accountability Office’s head of special investigations. “It shouldn’t happen the first time, let alone the second time.”
A Defense Department official, Fred Baillie, said his agency followed procedures.
“The fact that those individuals chose to violate the law and the fact that the customs people caught them really indicates that the process is working,” said Baillie, the Defense Logistics Agency’s executive director of distribution. “Customs is supposed to check all exports to make sure that all the appropriate certifications and licenses had been granted.”
The Pentagon recently retired its Tomcats and is shipping tens of thousands of spare parts to its surplus office — the Defense Reutilization and Marketing Service — where they could be sold in public auctions. Iran is the only other country flying F-14s.
“It stands to reason Iran will be even more aggressive in seeking F-14 parts,” said Stephen Bogni, head of Immigration and Customs Enforcement’s arms export investigations. Iran can only produce about 15 percent of the parts itself, he said.
Sensitive military surplus items are supposed to be demilitarized or “de-milled” — rendered useless for military purposes — or, if auctioned, sold only to buyers who promise to obey U.S. arms embargoes, export controls and other laws.
The GAO, the investigative arm of Congress, found it alarmingly easy to acquire sensitive surplus. Last year, its agents bought $1.1 million worth — including rocket launchers, body armor and surveillance antennas — by driving onto a base and posing as defense contractors.
“They helped us load our van,” Kutz said. Investigators used a fake identity to access a surplus Web site operated by a Pentagon contractor and bought still more, including a dozen microcircuits used on F-14 fighters.
The undercover buyers received phone calls from the Defense Department asking why they had no Social Security number or credit history, but they deflected the questions by presenting a phony utility bill and claiming to be an identity theft victim.
The Pentagon’s public surplus sales took in $57 million in fiscal 2005. The agency also moves extra supplies around within the government and gives surplus military gear such as weapons, armored personnel carriers and aircraft to state and local law enforcement.
Investigators have found the Pentagon’s inventory and sales controls rife with errors. They say the sales are closely watched by friends and foes of the United States.
Rep. Christopher Shays, R-Conn., called the cases “a huge breakdown, an absolute, huge breakdown.”
“The military should not sell or give away any sensitive military equipment. If we no longer need it, it needs to be destroyed — totally destroyed,” said Shays, former chairman of a House panel on national security. “The Department of Defense should not be supplying sensitive military equipment to our adversaries, our enemies, terrorists.”
It is no secret to defense experts that valuable technology can be found amid surplus scrap.
On a visit to a Defense Department surplus site about five years ago, defense consultant Randall Sweeney literally stumbled upon some that clearly should not have been up for sale.
“I was walking through a pile of supposedly de-milled electrical items and found a heat-seeking missile warhead intact,” Sweeney said, declining to identify the surplus location for security reasons. “I carried it over and showed them. I said, ‘This shouldn’t be in here.”’
http://www.cbsnews.com/stories/2006/07/21/cbsnews_investigates/main1826724.shtml
'Sensitive' Pentagon Goods For Sale
Military Hardware, Including Items Of Use To Terrorists, Being Sold At Bargain Prices
(CBS) The story was reported by the CBS Evening News Investigative Unit's Armen Keteyian, Phil Hirschkorn and Laura Strickler.Thousands of pieces of excess military property – including items that could be deployed by criminal and terrorists – are being offered for sale to the public, according to a government report reviewed by CBS News.
Just last month, undercover investigators from the federal Government Accountability Office were able to spend over $1 million on "sensitive" items that are supposed to be destroyed.
The shopping list, fulfilled at two East Coast warehouses, included launcher mounts for shoulder-fired, "Dragon" missiles, which are used to destroy tanks, and digital signal converters used by the Navy’s E-2 "Hawkeye" early-warning aircraft.
Security at the Pentagon's liquidator's warehouses was so lax, the GAO found, that employees even helped the undercover buyers load up their vans with the goods.
Connecticut Republican Rep. Chris Shays, who chairs the House Government Oversight Subcommittee on National Security, commissioned the report, which will be released next week when he plans to hold a hearing.
"We are selling property that shouldn't be sold, and we’re selling to people we don’t know who they are," Shays said in an interview. "You're seeing things that you wouldn't the average public to get, but you certainly wouldn't want terrorists to get."
The sales are also occurring over the Internet. Just go to www.govliquidation.com, a kind of eBay just for military surplus, and you'll find everything from camouflage parkas to computer microcircuits used in the F-14 fighter jets, only a mouse click away. The items are sent to the highest bidder. In all, 19 million were sold last year.
Undercover investigators posing as private citizens were able to obtain ceramic body armor coveted by our soldiers in Iraq, and "all band" antennas that are able to track aircraft.
"The body armor could be used in terrorist or other criminal activity. Many of the other military items have weapons applications that also would be useful to terrorists," the GAO report said.
Bill Angrick, the CEO of Liquidity Services Inc., a private company that operates the Web site for the Pentagon, as well as some warehouses (though not the two the GAO visited), told CBS News that the excess property and potential buyers are cleared by the government.
"The property we receive is first inspected and verified by the DOD and determined that it is appropriate for sale to the public," Angrick said.
He said buyers must submit their Social Security numbers and are subjected to a background check by another government agency, the Trade Securities Control Agency, before they can visit one of 50 warehouses, and can only do so with an appointment.
Still, the GAO found, not only is the Pentagon liquidating materials that ought to be destroyed, it is selling much of its surplus for pennies on the dollar.
For example, investigators bought gas engines from the Pentagon excess property liquidators for $355, for which the Marines had paid $3,191. And that ceramic body armor? Bought for $129 apiece; the military paid $1,471.
The GAO found these spending and selling habits demonstrate "continuing waste and inefficiency" by the Pentagon.
"You basically have a department that can't keep track of its inventory,” Shays said. "If Wal-Mart can do it, we certainly in the government should be able to do it."
The congressman pointed in frustration to an investigator's purchase of a global positioning tool.
"When you buy a piece of equipment for over $340,000 and you sell it for $65, we’ve got a problem," Shays said. "That's quite a discount, but it is a tool, a piece of equipment, no one should have been able to buy. And they bought it over the Internet. Who the hell bought it?"
Many of the items for sale have been phased out by the U.S. military, but can still be put to lethal use, the GAO report said.
Eileen Lainez, a Defense Department spokesperson, told CBS News, "DOD is concerned about problems identified in the disposition of excess materiel. We are carefully assessing ways to eliminate errors and strengthen procedures governing these activities, and have already implemented procedures to strengthen the process."
se permetti questo è gran che diverso da quanto postato inizialmente, qui si dice che il pentagono avrebbe venduto all' asta dei surplus militari, comprati negli stati uniti da alcune società, che a loro volta hanno rivenduto ad altri attraverso intermediari, e questi altri hanno rivenduto a "rogue states".
Mi pare un po come la vicenda delle beretta
FastFreddy
18-01-2007, 09:14
Mi pare un po come la vicenda delle beretta
Perlomeno le beretta sono armi decenti, al contrario del pattume di cui si parla sopra... :D
Perlomeno le beretta sono armi decenti, al contrario del pattume di cui si parla sopra... :D
si in effetti
Oh guarda un po Luvi aveva ragione :asd:
http://www.armytimes.com/news/2007/01/appentagonsale070116/
http://www.cbsnews.com/stories/2006/07/21/cbsnews_investigates/main1826724.shtml
Grazie Zero ;)
Ero dal giudice di pace stamane, e non potevo cercare info su quello che avevo sentito su un notiziario della CBS al volo prima di uscire ;)
Ma si sa, per certa gente l'amministrazione USA è talmente furba, grande e al di sopra di ogni sospetto dal giudicare come "cazzata" qualsiasi cosa non rientri nei loro canoni videogiocheschi del mondo.
LuVi
~ZeRO sTrEsS~
18-01-2007, 10:10
se permetti questo è gran che diverso da quanto postato inizialmente, qui si dice che il pentagono avrebbe venduto all' asta dei surplus militari, comprati negli stati uniti da alcune società, che a loro volta hanno rivenduto ad altri attraverso intermediari, e questi altri hanno rivenduto a "rogue states".
Mi pare un po come la vicenda delle beretta
ma se trovi cosi furbo vendere armi a chi dovrai attaccare oppure vendere armi che poi andranno nelle mani dei terroristi davvero non so cosa aspettarmi da voi... meno male che non siete generali altrimenti avrestre perso tutte le guerre... un po come stanno facendo gli usa :asd:
FastFreddy
18-01-2007, 10:15
ma se trovi cosi furbo vendere armi a chi dovrai attaccare oppure vendere armi che poi andranno nelle mani dei terroristi davvero non so cosa aspettarmi da voi... meno male che non siete generali altrimenti avrestre perso tutte le guerre... un po come stanno facendo gli usa :asd:
Benchè si tratti di pattume militare, furbo non è di certo, difatti i responsabili sono sotto inchiesta.
Per quel che riguarda "perdere la guerra" se si parla dal punto di vista strettamente militare finora l'unica guerra persa è stata quella del Vietnam.
Dal punto di vista politico è un'altro paio di maniche, visto che attualmente in Iraq il problema è l'ordine pubblico...
Oh guarda un po Luvi aveva ragione :asd:
ora capisco da dove arrivano tutte le tue risposte... dal sentito dire visto che non sai fare una piccola ricerca su google :asd:
beh almeno so leggere i post...
se tu hai letto che ho scritto che non ha ragione o ho messo in dubbio quello che ha detto....
mi sa che devi tornare a imparare a leggere ;)
Un attacco che mira a...distruggere la nazione iraniana.
Attacco "mirato" appunto.
LOL
Nessuno distruggerà nazioni.
Al max ci sarà qualche attacco mirato nei siti strategici se l'Iran non fà marcia indietro sul suo assurdo programma.
Probabilmente lo faranno gli USA o Israele (anche se questìultimo lo vedo in forse per questioni politiche)
~ZeRO sTrEsS~
18-01-2007, 11:03
beh almeno so leggere i post...
se tu hai letto che ho scritto che non ha ragione o ho messo in dubbio quello che ha detto....
mi sa che devi tornare a imparare a leggere ;)
si ma se veramente vuoi confermare una notizia la cerchi... se no poi ti porto la pagina di www.rossocomunista.com e mi vieni a dire che non é vero... ma si vede che sei pigro e credi a ció che ti dicono, se domani ti porto una pagina in cui dicono che gli asini volano potresti crederci...
si ma se veramente vuoi confermare una notizia la cerchi... se no poi ti porto la pagina di www.rossocomunista.com e mi vieni a dire che non é vero... ma si vede che sei pigro e credi a ció che ti dicono, se domani ti porto una pagina in cui dicono che gli asini volano potresti crederci...
non c'è linversione dell'onere della prova :)
chi posta "dovrebbe" postare solo quando ha le possibilità di verificarle....gli ho solo detto di cercarle e poi di tornare...non gli ho dato del bugiardo!!
e poi, forse a differenza di te, lavoro e non ho tutto il tempo del mondo per cazzeggiare sul forum e su internet :D
nomeutente
18-01-2007, 11:06
ZeroStress, LuVi e Zuper, siccome l'argomento non mi interessa molto non ho voglia di leggere su cosa state litigando :fagiano:
Posso però dire che intravedo le solite polemiche personali che non mi piacciono affatto.
Ma la notizia non è confermata o sbaglio...
Il surplus (che in realtà è robaccia) è stato fatto passare attraverso società di comodo, mica l'ha venduto il pentagono.
Peraltro oltre ai colpevoli è stato pure individuato il "buco" dei processi che ha consentito l'acquisto (e si presume verrà corretto)
ZeroStress, LuVi e Zuper, siccome l'argomento non mi interessa molto non ho voglia di leggere su cosa state litigando :fagiano:
Posso però dire che intravedo le solite polemiche personali che non mi piacciono affatto.
con luvi ci si scanna ma non si litiga (c'è un po di rispetto (ma non dirlo in giro)) :)
però se si intromette qualcuno che mi attacca....beh rispondo :)
dantes76
18-01-2007, 11:18
LOL
Nessuno distruggerà nazioni.
Al max ci sarà qualche attacco mirato nei siti strategici se l'Iran non fà marcia indietro sul suo assurdo programma.
Probabilmente lo faranno gli USA o Israele (anche se questìultimo lo vedo in forse per questioni politiche)
che non serviranno a niente, un sito su tutti
dantes76
18-01-2007, 11:19
Ma la notizia non è confermata o sbaglio...
come confermata? come le armi di distruzione di massa? nemmeno quelle sono confermate
che non serviranno a niente, un sito su tutti
Eh ?
come confermata? come le armi di distruzione di massa? nemmeno quelle sono confermate
La notizia di cui si discuteva Dantes...
dantes76
18-01-2007, 11:24
Eh ?
gli attacchi aerei.... su un sito in particolare saranno inutili
dantes76
18-01-2007, 11:24
La notizia di cui si discuteva Dantes...
non era confermata.......
dantes76
18-01-2007, 11:25
AP Exclusive: Military gear bound for Iran, China traced to Pentagon surplus sales
http://www.iht.com/articles/ap/2007/01/16/america/NA-GEN-US-Military-Surplus-Stings.php
JackTheReaper
18-01-2007, 11:27
gli attacchi aerei.... su un sito in particolare saranno inutili
quale?
gli attacchi aerei.... su un sito in particolare saranno inutili
Cioè ?
Ti chiedo per favore di scrivere in maniera più esplicita, è complicato parlare senza sapere diche cosa si parla....
FastFreddy
18-01-2007, 11:29
Lascia perdere...
non era confermata.......
Esatto.
La notizia di cui si stava parlando non era confermata...
Quindi ?
Cosa c'entrano le WMD in questa discussione ?
L'analogia è solo non-confermata=non-confermata ?
Quindi si può parlare anche dell'incidente di Abdullah che è stato investito da un cammello visto che c'è l'analogia che tutti questi fatti si svolgono nel mediooriente....
...e perchè non parlare di Muhamah che ha bucato la ruota della jeep vicino al parlamento iraniano ?
JackTheReaper
18-01-2007, 11:31
ma quale sito?????
Lucrezio
18-01-2007, 11:32
con luvi ci si scanna ma non si litiga (c'è un po di rispetto (ma non dirlo in giro)) :)
però se si intromette qualcuno che mi attacca....beh rispondo :)
Ai richiami dei moderatori non si risponde in pubblico, ma tramite pvt (c'è un po' di regolamente (ma non dirlo in giro)) :)
dantes76
20-01-2007, 14:06
Up
dantes76
20-01-2007, 14:09
ma quale sito?????
Cioè ?
Ti chiedo per favore di scrivere in maniera più esplicita, è complicato parlare senza sapere diche cosa si parla....
Il sito e' "Esfahan" quella collina che ha un dislivello di circa 350mt con la superficie circostante...
http://maps.google.com/maps?q=http://bbs.keyhole.com/ubb/download.php%3FNumber%3D28597&om=1&ie=UTF8&z=15&ll=32.589418,51.815729&spn=0.021767,0.039825&t=k
http://www.globalsecurity.org/wmd/world/iran/esfahan.htm
http://www.ogleearth.com/2006/04/new_satellite_i.html
Se ben ricordo non erano F14, modello conosciuto con il nome in codice Tomcat e mostrato nel noto film interpretato da Tom Cruise, ma F4 Tiger. L'F14 è ancora ora l'heavy figter con le ali a geometria variabile costituente, nella sua versione potenziata D, la spina dorsale dell'aviazione presente nella marina USA ed imbarcata sulle portaerei.
No, si parla proprio degli F-14, quelli che furono venduti allo Scià... tra l'altro nella loro versione A.
L'F14 è ancora ora l'heavy figter con le ali a geometria variabile costituente, nella sua versione potenziata D, la spina dorsale dell'aviazione presente nella marina USA ed imbarcata sulle portaerei.
Dalla fine del 2006 sono stati tutti radiati e cmq erano già alcuni anni che gli F-14 non costituivano il grosso della forza aerea della US Navy, che oggi è costituita dagli Hornet e i Super Hornet.
L'F14 è ancora ora l'heavy figter.
Era visto che sono stati tutti radiati lo scorso anno
Il Tomcat è stato radiato perchè vecchio, non è mai stato nemmeno integrato l'AMRAAM e dopo la radiazione del AIM-54 Phoenix era diventato un "lancia sparrow".
Una collezione di rottami con avionica troglodita e motori poco performanti allora.
Si, considerando il fatto che la versione A ha sempre avuto problemi ai motori (in quanto erano poco "prestanti" per il tipo di aereo) e per il fatto che lo Scià fu "destituito" gli F-14 iraniani non ebbero più i pezzi di ricambio e gli aggiornamenti necessari...
Non ne ero ancora informato ma mi lascia perplesso, gli hornet, l'F16 ndr, è assai meno performante, in quanto a potenza, del Tomcat. Forse li ha sostituiti in quanto più economico da gestire e meno complesso per la mancanza delle ali a geometria variabile che caratterizzano il Tomcat. Comunque trovo la scelta logica, l'F16 è un ottimo aereo molto maneggevole.
Occhio che fai confusione tra l'F-18 Hornet e l'F-16 Falcon; il primo è per l'appunto ciò che ha sostituito l'F-14, (i motivi della sostituzione sono tanti, ci vorrebbe un pò per spiegarli e sicuramente andrei OT, ma primariamente perchè l'F-18 è un aereo più moderno che richiede meno manutenzione dell'F-14).
L'F-16 invece è un aereo in forza all'aviazione e non un caccia della US Navy.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.