PDA

View Full Version : Innovative New Rocket Engine Tests Successfully


dantes76
17-01-2007, 21:52
XCOR’s Methane/LOX Engine Tests Go “Incredibly Well”

In a press release submitted today, XCOR Aerospace announced that their innovative new rocket engine, the 5M15, has been tested successfully.
XCOR Engine Test



The 7,500 lbf engine is the first of its kind, as methane-oxygen (a fuel-oxidizer combination superior to those currently in use today) has long been ignored by large aerospace companies and NASA as having too much “technology risk.” The engine is the result of a contract that XCOR has with Alliant Techsystems (ATK). Currently, the engine is a workhorse prototype, and does not have any cooling mechanism. However, XCOR has plans to construct a regeneratively cooled engine during this year. Read the original press release.

The benefits of methane-oxygen are many. As opposed to kerosene-oxygen, it has a higher specific impulse, and the combination is less flammable due to a higher oxidizer-to-fuel ratio. Methane and hydrogen are unique in that they can be pressurized greatly, eliminating the need for complicated pump systems. And while hydrogen-oxygen may have a higher specific impulse, the storage of hydrogen requires much more expensive cryogenic storage equipment and is more hazardous. Hydrogen is also less dense, requiring larger, more massive tanks to store. Finally, methane-oxygen will be the method of choice for future Mars explorers, as they will be able to utilize indigenous resources (the atmosphere) to create a great deal of methane from a small hydrogen feedstock. Robert Zubrin, founder of The Mars Society, has proven this feasible (study).

Two days ago, I got in touch with Aleta Jackson at XCOR for an interview. In light of these tests, I will definitely try to get more details about where things are going from here. Subscribe to the feed so you don’t miss it!



http://img126.imageshack.us/img126/4224/mainphpg2viewcoretn9.jpg
http://img126.imageshack.us/img126/9951/070116liquidmethanerocktz1.jpg

http://spaceliberates.us/news/xcors-methanelox-engine-tests-go-incredibly-well/

++CERO++
17-01-2007, 22:00
bellino, chissa come hanno modificato la camera di combustione... :rolleyes:

FastFreddy
18-01-2007, 21:20
Ne stan parlando nel documentario su La7...

dantes76
18-01-2007, 23:28
Ne stan parlando nel documentario su La7...



Quello su marte? ma porc. me lo so perso :doh:

Zerk
19-01-2007, 12:24
Ma un razzo come questo spinge perchè crea una pressione all' esterno del bocchettone d'uscita dei gas di scarico o per l'accelerazione di materia verso una determinata direzione?

FastFreddy
19-01-2007, 12:33
Solito principio di azione/reazione, quel che cambia è il propellente...

BlackLothus
19-01-2007, 13:27
per l'accelerazione di materia verso una determinata direzione

principio di conservazione della quantità di moto: roba che era ferma la spari veloce in una direzione, tu ti muovi nella direzione opposta

gino46
19-01-2007, 13:44
ok ma cosa cambia a parte il propellente risp ai razzi precenti?

FastFreddy
19-01-2007, 14:04
Il propellente per l'appunto, che potra essere prodotto utilizzando le materie prime presenti su marte in previsione di missioni umane.
Così dalla terra non ci sarà bisogno di portarsi dietro il carburante necessario per il ritorno.

Inoltre l'articolo dice che lo stoccaggio di questo nuovo propellente è più sicuro dei precedenti.

BlackLothus
19-01-2007, 14:10
...
The benefits of methane-oxygen are many. As opposed to kerosene-oxygen, it has a higher specific impulse, and the combination is less flammable due to a higher oxidizer-to-fuel ratio. Methane and hydrogen are unique in that they can be pressurized greatly, eliminating the need for complicated pump systems. And while hydrogen-oxygen may have a higher specific impulse, the storage of hydrogen requires much more expensive cryogenic storage equipment and is more hazardous. Hydrogen is also less dense, requiring larger, more massive tanks to store. Finally, methane-oxygen will be the method of choice for future Mars explorers, as they will be able to utilize indigenous resources (the atmosphere) to create a great deal of methane from a small hydrogen feedstock. ...


ok ma cosa cambia a parte il propellente risp ai razzi precenti?

l'intervista evidenzia alcuni vantaggi:
1) rispetto a cherosene-ossigeno: maggior impulso specifico (più spinta); minore infiammabilità (cioè meno rischioso e combustione più stabile); maggiore comprimibilità di combustibile e comburente, eliminando complessi sistemi di pompe.
2) rispetto a idrogeno ossigeno: minore impulso specifico, ma meno pericoloso e non richiede complessi sistemi criogenici a bordo. Inoltre l'idrogeno richiede serbatoi più grandi rispetto al metano perchè meno denso.
Infine sembra essere una buona soluzione per le missioni su marte in quanto il metano è più facilmente reperibile rispetto all'idrogeno.

Mi sono limitato a tradurre, non so quanto tutto ciò sia vero

Bounty_
20-01-2007, 00:56
Infine sembra essere una buona soluzione per le missioni su marte
in quanto il metano è più facilmente reperibile rispetto all'idrogeno.

Mi sono limitato a tradurre, non so quanto tutto ciò sia vero

Da quello che c'e' scritto e' comprensibile che tu abbia frainteso,
c'e' una piccola differenza:
Su Marte non c'e' metano ma CO2 nell'atmosfera rarefatta, quindi uno scienziato
americano pensa di trasportare su Marte 2 * H2 e con rezioni chimiche ed energia
ottenere: CH4 e O2 cioe' ottenere sia combustibile che comburente trasportando
solo una piccola frazione 1/12 del peso necessario.

Ciao ;)

BlackLothus
22-01-2007, 10:44
hai ragione,
grazie della precisazione