View Full Version : consiglione
Soulman84
17-01-2007, 21:57
Salve a tutti :)
ho bisogno di un consigliuccio..ho un case termaltake matrix che monta di suo
2 ventole da 12x12.
muovono un bel pò d'aria ma nella mia stanza sembra di essere a malpensa..troppo casino :muro:
siccome spesso il mio pc rimane acceso anche di notte,volevo qualche consiglio su delle ventole x ripiazzare le mie..con un giusto rapporto rumore/aria spostata.
ho anche intenzione di prendere un controller delle fan..ne ho visto uno della zalman che mi intriga abbastanza :fagiano:
Fatemi sapere le vostre opinioni,
Grazie :D
solidguitarman
18-01-2007, 09:20
Che ventole hai su ora? a quanti giri?
Prima di tutto prendi un rheobus per diminuire i giri delle ventole che hai su ora, penso che visto che hai 2 120mm non ci saranno ripercussioni troppo forti sulla temperatura interna (magari non sia alza proprio). Credo potrebbe esserti sufficiente, poche centinaia di giri in meno fanno possono fare molta differenza per l'orecchio, lo dico per esperienza.
Soulman84
18-01-2007, 10:18
le ventole sono della termaltake ed erano già nel case quando l'ho preso...
cmq gli rpm non li so x il semplice fatto che i connettori delle vent sono a 4 pin
e non avendo degli adattatori da4 a 3 pin non sono connessi alla mobo ma direttamente all'ali,quindi penso che vadano a manetta :eek:
penso che a breve mi prtenderò un rheobus,a me piaceva lo zalman zm-mfc1,mi sembra molto semplice ma funzionale..tu che ne pensi,è buono?
Ma dici che questo mi risolve il problema?
solidguitarman
18-01-2007, 11:21
Il problema rumore vedrai che si risolverà e penso che non vedrai salire molto le temp.
Per il fatto dello zalman zm-mfc1 devi fare attenzione al fatto che ha solo attacchi a 3 pin, quelli da motherboard per intenderci, quindi se quelle 2 ventole hanno solo l'alimentazione molex non potrai collegarle direttamente.
Ti passo la recensione:
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=1373&page=1
Non so quanto pagherai questi contraller, ma se ne trovano anche di più economici e che stanno nel bay da 3,5" (se ne hai uno libero) sempre per 4 ventole. Spero di esserti stato utile.
Alla "peggio" compri 2 ventole da 120mm con alimentazione 3 pin. Ciao.
Soulman84
18-01-2007, 11:48
mi sono fatto un giro x vedere un pò i prezzi dei rheobus e lo zalman viene sulle 30 euri..
il problema che mi pongo su un rheobus economico è la sua solidità e durata..non vorrei che x risparmiare 10 euro poi mi compro una cosa che funziona x un mese..
ma tu mi sapresti indicare un rheobus che ha ingressi a 4 pin direttamente?
perchè io ne ho guardati un bel pò ma hanno tutti l'ingresso delle fan a 3 pin,quindi x risolvere il problema dovrei comprare degli adattatori da molex a 3 pin
solidguitarman
18-01-2007, 11:58
Sul fatto cosiderare la qualità sono d'accordo con te.
Per i rheobus con attacchi 4 pin non so se esistono, visto che di solito si punta alla "miniaturizzazione".
Mi è venuta un'altra idea in attesa di un rheobus, visto che sono 2 ventole alimentate da molex puoi facilmente downvoltarle a 7v così da vedere come se la cavano a rumorosità con meno giri.
Non so nemmeno se si trovano adattatori da 3 a 4 pin, di solito è il contrario.
Soulman84
18-01-2007, 12:10
Gli adattatori 4>>3 pin esistono,ne ho già visti..
x quanto riguarda il downvoltaggio..come si fa?
scusa la domanda ma sono abbastanza niubbo :D
solidguitarman
18-01-2007, 12:21
Adattatori da 3 a 4 non ne ho visti, ma se li trovi... no prob.
Per il downvolt segui questo:
http://img440.imageshack.us/img440/2307/12v5v7vyd6.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=12v5v7vyd6.jpg)
con un po' di calma e il tubicino dell'inchiostro di una bic sposti i poli, praticamente dalla posizione 2 alla posizione 4, per avere 7 volt.
Fai attenzione che se sono molex passanti devi fare lo stesso anche nel molex di uscita dell'alimentazione.
Soulman84
18-01-2007, 12:53
grazie mille della dritta!!
anche se non ho capito molto bene cosa intendi x molex passante :confused:
devi avere pazienza :fagiano:
Soulman84
18-01-2007, 13:43
ho provato ad accendere il pc staccando le ventole x vedere come cambiava...si sente meno rumore ma se ne sente ancora molto :mbe:
la componente che sembra fare piu rumore e la ventola della cpu,sempre della termaltake,che da scheda dovrebbe avere rumorosità 19dba..ma secondo me sono,molti di più!! l'alimentatore da il suo contributo ma è abb silenzioso...e si fa sentire pure il dissi del northbridge,una ventola della revoltec..non è che mi puoi consigliare x caso anche una buona ventola per la cpu??
GRazie mille :D
Soulman84
18-01-2007, 14:36
si ho sentito parlare delle noctua e dicono che sono silenziosissime..ma anche che spostano pochina aria...a me serve un compromesso rumorosità/aria spostata ;)
dolbyride
18-01-2007, 15:05
Le noctua che girano a 1200 dovrebbero essere il giusto compromesso tra silenzio/aria spostata...
altrimenti vai sulla scythe s-flex E o F....
solidguitarman
18-01-2007, 15:14
Per la ventola ce ne sono molte di buona qualità, guarda il thread ufficile sulle ventole per avere qualche marca.
Sul tuo pc è attivo cool'n'quiet da bios? nel senso, i giri della ventola cpu cambiano a seconda della temperatura del processore?
I molex passanti sono gli spinotti a 4 pin che per evitare di farti perdere una alimentazione prendendono corrente da 2 pin (1 e 2 per i 12v) e poi dopo qualche cm di cavo hanno di nuovo un molex da collegare da un hd o un drive.
Per sostituire la ventola prendine una che a pieni giri abbia gli stessi di quella che monti ora, per non rischiare.
Soulman84
18-01-2007, 15:38
si il cool 'n quiet ce l'ho abilitato..ma la velocità della ventola non sembra variare a seconda del carico..in compenso nel cd di installazione della mobo ho trovato un programma -asus pc probe II- che permette di impostare una modalità silenziosa. con questa modalitùà i giri della vent scendono a 780 e la differenza si sente abbastanza.
credo che aggiungendo un rheobus gran parte dei problemi saranno risolti. :D
scusate se mi intrometto :D
avrei in mente di downvoltare 2 ventole a 7v, ed entrambe hanno l'attacco a 3pin
in pratica dovrei tagliare i 3 fili (giallo|rosso|nero) e collegare il rosso con il 1-giallo del molex, e il nero con il 4-rosso del molex, il giallo non serve, giusto?
questo va fatto 1 ventola per 1 molex.
...e se collegassi 2 ventole ad UN molex :stordita: che succede?
altra cosa, ho preso anche un adattatore 3pin ->2 molex
i 2 molex sono collegati dai 4 fili, e dal molex maschio escono da dietro anche altri 2 fili (da 1 e 2 dell'immagine) che vanno al maschio 3 pin che si collega alla ventola.
1) per usare questo adattatore, posso staccare il filo al aggiunto sul 2 e metterlo sul 4-rosso, in modo da avere un adattatore 3pin->molex a 7 volt?
2) nel caso realizzo il punto 1, posso attaccare un'altra ventola (sempre 3 pin tagliando i fili) al molex rimasto libero? (al punto uno i fili aggiunti sono dietro al molex).
Forse con un'immagine sarebbe meglio...
ps: scusate la qualità, ma a quest'ora e con paint... :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.