PDA

View Full Version : Configurare sudo, come?


cyber
17-01-2007, 17:47
Ho installato da un paio di giorni (da affiancare alla mia Ubuntu) una Debian 3.1rc4 (quella da 180MB) che sto configurando piano piano. Uno dei problemi che ho incontrato è che il 'sudo' non sembra funzionare, o meglio, facendo 'sudo comando' e dopo aver inserito la passwd, mi esce un messaggio che mi dice che il mio 'user' non è riconoscliuto (o roba del genere).

Ho provato anche a configurare 'sudo' tramite 'visudo' usando come spunto la configurazione della mia Ubuntu ma senza successo. Qualcuno più esperto mi sa dire come posso risolvere?

Grazie,
:sob:

PiloZ
17-01-2007, 19:35
Ho installato da un paio di giorni (da affiancare alla mia Ubuntu) una Debian 3.1rc4 (quella da 180MB) che sto configurando piano piano. Uno dei problemi che ho incontrato è che il 'sudo' non sembra funzionare, o meglio, facendo 'sudo comando' e dopo aver inserito la passwd, mi esce un messaggio che mi dice che il mio 'user' non è riconoscliuto (o roba del genere).

Ho provato anche a configurare 'sudo' tramite 'visudo' usando come spunto la configurazione della mia Ubuntu ma senza successo. Qualcuno più esperto mi sa dire come posso risolvere?

Grazie,
:sob:occhio che debian non si basa su sudo per l'uso di comandi con privilegi di admin a differenza di ubundu, se vuoi diventare admin usa "su".

Ciao ;)

cyber
17-01-2007, 19:53
il fatto è che mi sono abituato al sudo e pensavo di integrarlo in debian, sai dove posso trovare info a riguardo?

Ciao

bem80
17-01-2007, 20:06
scusate non conosco ubuntu (se non per nome) ma il sudo viene utilizzato (di default) per ottenere i diritti di root.

io uso debian la stessa tua distro e configurando il file /etc/sudoers non ho riscontrato nessun problema.

Quell'errore, se non ricordo male, te lo dà in quanto non hai inserito il tuo utente nel file sopra citato.

Per la guida alla configurazione penso che basta mettere la parola sudoers su google per trovare migliardi di info :D

se vuoi fare una prova banalissima

$ su -
passwd root
$ chmod + 740 /etc/sudoers
$ vi /etc/sudoers
tuoutente ALL=(ALL) ALL
esci salvando
$ chmod +440 /etc/sudoers

e fai la prova ora con il tuo user classico.

logicamente non è il massimo, ma una prova becera per vedere se funziona :Prrr:

ciao

PiloZ
17-01-2007, 20:07
il fatto è che mi sono abituato al sudo e pensavo di integrarlo in debian, sai dove posso trovare info a riguardo?

Ciao
brutta cosa, il mio consiglio rimane quello di dimenticare sudo in quanto ti sei abituato all'uso di un software che _solo_ *ubuntu usa in quel modo, così facendo dovrai adattare tutte le distro che ti passerebbero per le mani.
Comunque hai libera scelta di consultare la vasta documentazione ufficiale che trall'altro è piena di esempi :)

Ciao.

reeky
17-01-2007, 22:33
brutta cosa, il mio consiglio rimane quello di dimenticare sudo in quanto ti sei abituato all'uso di un software che _solo_ *ubuntu usa in quel modo, così facendo dovrai adattare tutte le distro che ti passerebbero per le mani.
Comunque hai libera scelta di consultare la vasta documentazione ufficiale che trall'altro è piena di esempi :)

Ciao.

perfettamente daccordo, meglio modificare ubuntu ;)
:read: link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1360690) :read:

cyber
18-01-2007, 08:33
scusate non conosco ubuntu (se non per nome) ma il sudo viene utilizzato (di default) per ottenere i diritti di root.

io uso debian la stessa tua distro e configurando il file /etc/sudoers non ho riscontrato nessun problema.

Quell'errore, se non ricordo male, te lo dà in quanto non hai inserito il tuo utente nel file sopra citato.

Per la guida alla configurazione penso che basta mettere la parola sudoers su google per trovare migliardi di info :D

se vuoi fare una prova banalissima

$ su -
passwd root
$ chmod + 740 /etc/sudoers
$ vi /etc/sudoers
tuoutente ALL=(ALL) ALL
esci salvando
$ chmod +440 /etc/sudoers

e fai la prova ora con il tuo user classico.

logicamente non è il massimo, ma una prova becera per vedere se funziona :Prrr:

ciao

In questo modo sembra funzionare, anche se il fatto che in Ubuntu ci fosse scritto: '%admin' invece dello 'user' mi aveva tratto in inganno. La cosa strana è che il mio 'user' in ubuntu non è inserito ma funziona regolarmente.

boh :boh:

vampirodolce1
18-01-2007, 08:46
Sulla pagina man di sudoers consigliano di usare visudo e non vi per modificare /etc/sudoers (cosi' come si consiglia di usare vipw per il file delle password).

bem80
19-01-2007, 10:52
Piloz scusa non ho capito la seguente frase :mbe: :
"La cosa strana è che il mio 'user' in ubuntu non è inserito ma funziona regolarmente"

vampirodolce1: Corretto, se vuoi fare una cosa pulita. Se sai dove mettere le mani, non serve però ;)

cyber
19-01-2007, 11:09
Precisazione, la frase era la mia non di Piloz :)

Cmq intendevo dire che guardando nel file di configurazione della mia ubuntu il mio user con compare da nessuna parte, nonostante poi il sudo funzioni ugualmente.

Per il fatto di usare 'visudo' al posto 'vi' viene raccomandato perchè fa un controllo sulla sintassi durante il salvataggio... previene che so, che uno per errore di battitura scriva 'ALA' invece di 'ALL' e che 'linux' poi si inc*zzi. :D

bem80
19-01-2007, 12:12
Precisazione, la frase era la mia non di Piloz :)


sorry, non ci avevo fatto caso :stordita:


Cmq intendevo dire che guardando nel file di configurazione della mia ubuntu il mio user con compare da nessuna parte, nonostante poi il sudo funzioni ugualmente.


ehm.. allora scusa mi sono perso qual'era il problema :mbe: .
Se nel file /etc/sudoers non inserisce nessuno user, non ti permette di utilizzare i diritti di root.
Nel tuo caso, quindi, nel file sudoers non hai indicato nessun user?
ma scusa quando fai sudo comando che passwd ti chiede? quella dell'utente... boh molto strano, secondo me ho capito male io :confused:


Per il fatto di usare 'visudo' al posto 'vi' viene raccomandato perchè fa un controllo sulla sintassi durante il salvataggio... previene che so, che uno per errore di battitura scriva 'ALA' invece di 'ALL' e che 'linux' poi si inc*zzi. :D

perfettamente d'accordo, ma se uno sà quello che fà, non serve ;)

cyber
19-01-2007, 12:24
sorry, non ci avevo fatto caso :stordita:



ehm.. allora scusa mi sono perso qual'era il problema :mbe: .
Se nel file /etc/sudoers non inserisce nessuno user, non ti permette di utilizzare i diritti di root.
Nel tuo caso, quindi, nel file sudoers non hai indicato nessun user?
ma scusa quando fai sudo comando che passwd ti chiede? quella dell'utente... boh molto strano, secondo me ho capito male io :confused:



perfettamente d'accordo, ma se uno sà quello che fà, non serve ;)

Praticamente nel file /etc/sudoers del mio Ubuntu al posto di:
root ALL=(ALL) ALL
mio_user ALL=(ALL) ALL

c'è:
root ALL=(ALL) ALL
%admin ALL=(ALL) ALL

bem80
19-01-2007, 12:34
Allora è normale che ti funzioni, devi andare nella definizione utenze.

abstract link http://www.gratisoft.us/sudo/man/sudoers.html (primo link di google ;-) )

A User_List is made up of one or more usernames, system groups (prefixed with '%'), netgroups (prefixed with '+') and other aliases

ciao ciao

cyber
19-01-2007, 13:10
Grande ;)

bem80
19-01-2007, 14:16
Grande ;)

figurati, mi ha fatto piacere fare due chiacchiere con te!

ciao ;-)