View Full Version : Curiosità sulle onde elettromagnetiche dei cell e la clip dei simpsons !
Allora , è una cosa seria eh :D
Sono un fan dei simpson! :D
Giorni fa prendo un sacchetto di patatine con in regalo una clip , un adesivo plasticoso che , attaccato al cellulare , si illumina quando il cell riceve una chiamata.
Bene.
Leggo le istruzioni : " Il congegno usa le onde elettromagnetiche :D fornite dal cellulare , per identificare il punto dove attaccarlo , fai suonare il cellulare ( ovviamente con una chiamata ricevente ) , e spostando il clip scopri la posizione giusta dove attaccarlo ".
Bene.
Prendo il mio 6680. chiamo da fisso. Il cell suona, avvicino la clip..niente... sposto , praticamente provo tutta la superficie del cellulare..niente..non si illumina.
Allora prendo il secondo cellulare, un alcatel ot756... faccio il medesimo tramtram e la clip si illuimina , all'altezza dell'ottica (:D :D) della fotocamera. e lo atacco lì.
Insomma , mi son posto la domanda : se sta clip usa ste onde elettromagntiche , è bene che il 6680 non la faccia attivare ? oppure è un bene che l'alcatel la faccia attivare? insomma , un comportamento diametralmente opposto quello dei due cellulari.
secondo voi ?
ps le patatine sono le flash sancarlo. :D per chi volesse provare :D
Ciaozoaiza
Allora , è una cosa seria eh :D
Sono un fan dei simpson! :D
Giorni fa prendo un sacchetto di patatine con in regalo una clip , un adesivo plasticoso che , attaccato al cellulare , si illumina quando il cell riceve una chiamata.
Bene.
Leggo le istruzioni : " Il congegno usa le onde elettromagnetiche :D fornite dal cellulare , per identificare il punto dove attaccarlo , fai suonare il cellulare ( ovviamente con una chiamata ricevente ) , e spostando il clip scopri la posizione giusta dove attaccarlo ".
Bene.
Prendo il mio 6680. chiamo da fisso. Il cell suona, avvicino la clip..niente... sposto , praticamente provo tutta la superficie del cellulare..niente..non si illumina.
Allora prendo il secondo cellulare, un alcatel ot756... faccio il medesimo tramtram e la clip si illuimina , all'altezza dell'ottica (:D :D) della fotocamera. e lo atacco lì.
Insomma , mi son posto la domanda : se sta clip usa ste onde elettromagntiche , è bene che il 6680 non la faccia attivare ? oppure è un bene che l'alcatel la faccia attivare? insomma , un comportamento diametralmente opposto quello dei due cellulari.
secondo voi ?
ps le patatine sono le flash sancarlo. :D per chi volesse provare :D
Ciaozoaiza
il 6680 ha un'emissione minore.......oppure cambia patatine :D
gordon92
17-01-2007, 18:11
...i cell nuovi di adesso, emettono meno onde elettromagnetiche rispetto ai modelli di qlk anno fa...meglio cosi, meno danno x il nostro corpo!
eri in 3g, vero?! prova a bloccare la rete in 2g e guarda ;)
cmq sul fatto che facciano meno radiazioni è vero.. durante l'orientamente universitario la facolta di ing TLC aveva portato un misuratore di sounaceppacosa che misurava le radiazioni del cell in fase di chiamata, il limite dovrebbe essere 6mV -o qualcosa del genere.. l'n70 e l'altro cell che avevo dietro al momento( mi pare fosse il gd55 o il 7650, cmq gsm era sotto questa soglia), poi ho acceso il mitico 3100 rosa checca e il contatore è schizzato a 14.. il tipo mi ha guardato un pò male e mi ha consigliato di cambiare cell, forse non ha tutti i torti..
verderame
18-01-2007, 20:38
... sono anche dannosi, sapete?
Il principio che usano ha l'effetto collaterale di riflettere parte delle onde del segnale, lo si può avvertire come una sorta di ronzio, fatto sta che:
.1 il telefono non è progettato per averli appiccicati.
.2 le onde riflesse sono onde in più che passsano attraverso chi ha il telefono all'orecchio.
Per il resto, tutto dipende da frequenza e banda della cominicazione ...
Clessidra
18-01-2007, 21:02
Prendo il mio 6680. chiamo da fisso. Il cell suona, avvicino la clip..niente... sposto , praticamente provo tutta la superficie del cellulare..niente..non si illumina.
Il circuito non è accordato/accoppiato sulla frequenza del 3G.
Per questo motivo non si illumina!
Clessidra
18-01-2007, 21:11
.1 il telefono non è progettato per averli appiccicati.
Sono progettati per essere appoggiati all'orecchio, montano antenne di nuova concezione che privilegia l'emissione verso l'esterno in modo omnidirezionali e non verso l'interno dell'orecchio. Per cautela si pensa anche ad una schermatura che riduce ancora l'emissione verso l'orecchio.
In ricezione restano omnidirezionali senza privilegi di piano di emissione quindi la sensibilità non cambia anche ruotando nello spazio il cellulare.
.2 le onde riflesse sono onde in più che passsano attraverso chi ha il telefono all'orecchio.
Le considerazioni sopra dissipano anche eventuali dubbi su questa tematica!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.