View Full Version : Modem ADSL ... ... ... uno vale l'altro ???
SuperMarioCar
17-01-2007, 15:36
Ciao a tutti.
A casa ho una FLAT Alice 4Mega.
Uso da molto un Modem datomi a suo tempo in comodato, è un vecchio Ericsson HM220DP, e non mi ha mai dato particolari problemi.
Però la porta ethernet interna è solo a 10MB, questo può essere un collo di bottiglia ?
Per qualche tempo ho usato un diverso Modem + recente, Belkin, ma mi dava problemi con il mulo di congelamento della connessione probabilmente per troppe connessioni.
Ora la domande:
- c'è differenza reale tra i vari "modem" ADSL ?
- L'Ericsson in mio possesso è veramente obsoleto ? Dove vedrei la differenza cambiandolo ?
- Avrei la possibilità di usare un D Link DSL-302T, andrebbe meglio §? Che vantaggi potrei avere ?
Il Modem è collegato ad un Router WiFi mimo "pre N" Belkin.
Grazie.
Ciao
Ciao.
Come puoi vedere da solo, la porta interna è a 10 MB, la tua ADSL a 4 MB.... di conseguenza, ammesso di arrivare a saturare i 4 MB della tua connessione ADSL, rimani sempre all'interno dei 10 della porta di rete.
Per quanto riguarda i modem, basta che non siano USB e sono tutti abbastanza equivalenti.... In sostanza secondo me se il tuo problema è solo quello di sapere se hai colli di bottiglia, puoi stare tranquillo....
Per quanto riguarda i modem, basta che non siano USB e sono tutti abbastanza equivalenti....
piano con queste affermzioni che arriva tutmo :asd:
piano con queste affermzioni che arriva tutmo :asd:
Vabbè... allora basta che non sia USB o D-Link....
Rudyduca
17-01-2007, 16:43
Vabbè... allora basta che non sia USB o D-Link....
Quoto in pieno. Non ti far tentare in nessuno dei due casi, ti aspetterebbero notti insonni di incubi e richieste di aiuto sul forum. :D
SuperMarioCar
17-01-2007, 16:49
Quoto in pieno. Non ti far tentare in nessuno dei due casi, ti aspetterebbero notti insonni di incubi e richieste di aiuto sul forum. :D
Eheheh ... pensa che su una postazione ho proprio questo D Link DSL-302T, installato il 25/10/2005, acceso tutte le mattine lavorative e spento le sere senza MAI un problema :) Infatti pensavo di usarne uno anche a casa !
Ciao
acceso tutte le mattine lavorative e spento le sere
Appunto....
Ogni volta che lo spegni lo resetti.... ;)
Di certo non puoi pretendere di collegarlo ad un server acceso 24/24
SuperMarioCar
17-01-2007, 17:14
Dipende, ad Agosto è stato acceso tutto il mese senza problemi ed anche a Natale per 10gg.
Harry_Callahan
17-01-2007, 18:24
Eheheh ... pensa che su una postazione ho proprio questo D Link DSL-302T, installato il 25/10/2005, acceso tutte le mattine lavorative e spento le sere senza MAI un problema :) Infatti pensavo di usarne uno anche a casa !
Ciao
Non ti ha dato mai problemi in quanto il 302T con marchio Telecom è bloccato in RFC 1483 Bridged IP LLC. E' un semplice modem con connessione a banda larga, lavora solo da "ponte" tra PC e DSLAM. I problemi nascono con i modelli con firmware "normale", ossia quelli che utilizzano la modalità routing, dhcp e firewall intergrato
Ciao a tutti. Anch'io vorrei acquistare un modem ethernet cosa mi consigliate? Inoltre la scheda di rete quali caratteristiche deve avere? Grazie
la scheda di rete devce essere a 100 mbit almeno
cmq no modem si' router
no router dlink trust hamlet dlink e roper si' usr zyxel e netgear
Mi spigheresti il motivo per il quale dici no al modem e si al router; Ho un solo pc e per ora no ho intenzione di avere una rete??
fa lo stesso
il router è cmq meglio per tutto in particolare per la protezione
Grazie per la spiegazione. Quale modello di netgear mi consigli??
Vado a vedere sul sito di netgear............
Non riesco a trovarlo, ad essere sincero non trovo nulla di ethernet!!
pegasolabs
17-01-2007, 21:35
Non riesco a trovarlo, ad essere sincero non trovo nulla di ethernet!!
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834GT
Rudyduca
17-01-2007, 21:36
Ma se sono tutti ethernet!
Scusate forse sono io che non capisco: praticamente sono modem-router che trasmettono in wi-fi, ma ethernet non ha bisogno di una scheda di rete ??
pegasolabs
17-01-2007, 21:55
Scusate forse sono io che non capisco: praticamente sono modem-router che trasmettono in wi-fi, ma ethernet non ha bisogno di una scheda di rete ??
E' sia wifi che ethernet. la scheda di rete va nei pc. cosa non ti è chiaro?
Praticamente supporta entrambe le cose? ha dunque delle porte ethrnet alle quali attaccarci il cavo?
pegasolabs
17-01-2007, 21:58
Praticamente supporta entrambe le cose?
esatto, anche in modalità mista
é difficile da configurare??
pegasolabs
17-01-2007, 22:04
é difficile da configurare??
per farti una idea leggi per bene il primo post del thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525
SuperMarioCar
18-01-2007, 10:01
la scheda di rete devce essere a 100 mbit almeno
Quindi la 10Mb è troppo poco ? Che problemi può dare ?
Consigli di dismettere l' Ericsson HM220DP ?
che è lenta nel trasferimento file via lan e anche sull'adsl2 hai un collo di bottiglia
io la cambierei per quello che costa....
l'ericsson lo puoi tenere di scorta/abbinarlo a un pc/router/server per fare dei pocci
SuperMarioCar
18-01-2007, 13:57
che è lenta nel trasferimento file via lan e anche sull'adsl2 hai un collo di bottiglia
io la cambierei per quello che costa....
l'ericsson lo puoi tenere di scorta/abbinarlo a un pc/router/server per fare dei pocci
Tutto il sistema è almeno a 100Mbit, l'unica porta a 10MBit è quella Ethernet del Modem ADSL, ma è collegato solo al Router 10/100/1000.
Ciao
non è il massimo avere 10 mbit anche per la linea internet
per adesso passi ma con l'adsl2 ci stai stretto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.