PDA

View Full Version : Chiarimento sul RAID


gio_gio
17-01-2007, 15:26
Ho letto la guida di MM sul RAID, ora sono qui per avere dei chiarimenti..
servono per forza 2 hard disk vero? ma gli hard disk vanno collegati comunque ai connettori SATA o per il RAID c'è un connettore apposito?

red.hell
17-01-2007, 20:09
Ho letto la guida di MM sul RAID, ora sono qui per avere dei chiarimenti..
servono per forza 2 hard disk vero? ma gli hard disk vanno collegati comunque ai connettori SATA o per il RAID c'è un connettore apposito?

sono domande semplici per cui posso rispondere io...

con 1 HD solo non esiste RAID: il raid è nato per una maggiore sicurezza dei dati (e per una maggiore velocità, anche se spesso il raid 0 fa storcere il naso ai puristi del raid, ma non è l'unico tipo di raid che permette un aumento della banda passante) nel caso di rottura di uno o più dischi (dipende dal tipo di raid e ovviamente dal numero dei dischi)

se vuoi fare il raid con dischi serial ata ovviamente devi collegarli alla porta serial ata, se vuoi usare gli SCSI ovviamente alla loro porta, EIDE con EIDE...
devi però collegarli alle porte di un controller che ti permette di fare il raid (e non sempre c'è sulle schede madri), a volte si può fare un raid solo software (per cui senza controlle apposito) inserendo dei driver i windows (ma su questa affermazione non sono sicuro)

gio_gio
17-01-2007, 20:12
a ok, ma quindi bisogna usarlo solo se si vuole far aumentare la velocità di scrittura/lettura oppure per fare una sorta di backup?

Crash5wv297
17-01-2007, 20:26
Con il raid1 hai due dischi uguali, per cui se se ne rompe uno non perdi nulla.
I raid più usati sono il raid0 (per una maggior velocità in scrittura/lettura) ed il raid1 (una sorta di backup e una maggior velocità in lettura).

Poi una sorta di mix dei due è il 0+1, servono 4 hd, ed in pratica due vengono messi in raid0 e poi replicati sugli altri due creando il raid1.

Se hai la possibilità di usare un controller raid più sofisticato, puoi fare raid più complessi, tipo il 5 od il 10, dove a parità di spazio impiegato, hai un maggior utilizzo dello stesso.
Per esempio:

4 dischi da 300gb in raid 0+1, ti permettono di usare 600gb (la metà)
4 dischi da 300gb in raid 5, ti permettono di usare 900gb, in pratica ne sacrifichi solo uno. (credo, se non ho sbagliato i conti)

Ciao

gio_gio
17-01-2007, 20:31
a ok, comunque dall'idea che mi sono fatto non penso lo userò :)
come controller mi sembra che la mia mobo supporti raid 0,1,5,10 (p5b deluxe)