PDA

View Full Version : Wind inizia ad esternalizzare


lupotto
17-01-2007, 14:43
Non sò se questa è la sezione giusta, oppure magari è meglio telefonia :confused: comunque sia, è di questi giorni la notizia che Wind stà per esternalizzare il call center di Sesto San Giovanni, mettendo alla porta ( molti obietteranno che ai dipendenti non cambia nulla) 275 persone dall'oggi al domani, e così un'azienda tutta italiana e in "ATTIVO", è stata prima ceduta per far cassa con la precedente finanziaria, e ora inizia ad essere smembrata e fatta a pezzi per far fa cassa a proprietario di turno :muro: :muro: :muro:

Io spero che la vicenda si concluda per il meglio.....tuttavia..... mi chiedo dove stiamo finendo se una società con bilancio in attivo come Wind inizia ad espellere la sua forza lavoro.... sia pure con il paracatute della cessione del ramo d'azienda :rolleyes: :rolleyes:


Per chi volesse approfondire qui il sito degli esternalizzati:

http://www.noesternalizzazionewind.blogspot.com/

evelon
17-01-2007, 14:56
Ma il controllo della wind non era arabo ?

O ricordo male io ?

v10_star
17-01-2007, 14:57
l'ha comperata un egiziano l'anno scorso...

evelon
17-01-2007, 15:02
l'ha comperata un egiziano l'anno scorso...

Ah, ecco :D

Altro che "tutta italiana" :D

Se non erro è quella che ha dato ai dipendenti musulmani i permessi per andare a pregare...

Sempre a memoria il "boss" della sede italiana è una donna musulmana che ragiona sulla religione come un talebano....

Pot
17-01-2007, 15:05
275 lavoratori altamente qualificati di un call center... che quando li chiami non sano nemmeno su che paese stanno.... sisi sono questi i problemi dell'italia...
MORTE AL POTERE! :ciapet:

lupotto
17-01-2007, 15:10
l'ha comperata un egiziano l'anno scorso...

Si esatto, prima era a partecipazione pubblica (forse l'unica azienda pubblica in attivo e quindi vendibile) poi è arrivato l'egiziano e via ai tagli :rolleyes:

275 lavoratori altamente qualificati di un call center... che quando li chiami non sano nemmeno su che paese stanno.... sisi sono questi i problemi dell'italia...
MORTE AL POTERE! :ciapet:


A beh allora che si suicidino e finiamola lì :rolleyes:

Hai mai conosciuto la realtà dei call center dal di dentro?

Ti assicuro che molto spesso i veri parassiti sono annidati ai piani alti delle aziende :rolleyes: :rolleyes:

dantes76
17-01-2007, 15:10
ohhhhh.. stupore.....


Si sapeva da un anno prima che wind fosse ceduta, che i nuovi azionisti, avrebbero trasferito armi e bagagli all'estero... un posto a caso.. vediamo.. cosa vevano detto.. ah si palestina...


colonia....pero' abbiamo i salumieri a fare cassa...

dantes76
17-01-2007, 15:11
Si esatto, prima era a partecipazione pubblica (forse l'unica azienda pubblica in attivo e quindi vendibile) poi è arrivato l'egiziano e via ai tagli :rolleyes:

Grazie al Sign Franco Tato', naturalmente silurato alla velocita' della luce....

FastFreddy
17-01-2007, 15:13
Si esatto, prima era a partecipazione pubblica (forse l'unica azienda pubblica in attivo e quindi vendibile) poi è arrivato l'egiziano e via ai tagli :rolleyes:


Mi sembra avesse a che fare con l'Enel...

lupotto
17-01-2007, 15:15
Mi sembra avesse a che fare con l'Enel...

Mi pare di sì:boh:

CYRANO
17-01-2007, 15:18
Mi sembra avesse a che fare con l'Enel...

infatti è stata venduta alla velocità della luce !

ah ah ah

uhm... non bannateme ! :cry:

:O


Ckiaozoaoza

Pot
17-01-2007, 15:31
Si esatto, prima era a partecipazione pubblica (forse l'unica azienda pubblica in attivo e quindi vendibile) poi è arrivato l'egiziano e via ai tagli :rolleyes:




A beh allora che si suicidino e finiamola lì :rolleyes:

Hai mai conosciuto la realtà dei call center dal di dentro?

Ti assicuro che molto spesso i veri parassiti sono annidati ai piani alti delle aziende :rolleyes: :rolleyes:
il discorso è che non muore nessuno se li lcienziano o pure no, troveranno lavor in un altro call center. ripeto, il problema del mondo del lavoro italiano non è che si licenzino 200 persone in un call center....economicamente sono eprsone che valgono molto poco.

Cmq non vedo eprchè lo stato debba tenersi un azienda di telecomunicazioni.. siamo + socialisti noi che il venezuela di chavez

lupotto
17-01-2007, 15:42
il discorso è che non muore nessuno se li lcienziano o pure no, troveranno lavor in un altro call center. ripeto, il problema del mondo del lavoro italiano non è che si licenzino 200 persone in un call center....economicamente sono eprsone che valgono molto poco.

Cmq non vedo eprchè lo stato debba tenersi un azienda di telecomunicazioni.. siamo + socialisti noi che il venezuela di chavez


Non vengono licenziati ma ceduti ad un'altra azienda....bisogna poi vedere a che condizioni :rolleyes:

Quanto al discorso dell'economicamente valgono poco e quindi se vengono buttati fuori sti cavoli......mi fà inorridire, e i problemi dell'economia Italiana sono anche questi :muro: dato che sono molte aziende che praticano tali cessioni anche quando non avrebbero motivi per farlo ( wind è già in attivo) se non la mera cassa, e francamente un'azienda non può mica sopravvivere solo di tagli al personale non credi? :rolleyes:

Fritz!
17-01-2007, 15:52
Non vengono licenziati ma ceduti ad un'altra azienda....bisogna poi vedere a che condizioni :rolleyes:

Quanto al discorso dell'economicamente valgono poco e quindi se vengono buttati fuori sti cavoli......mi fà inorridire, e i problemi dell'economia Italiana sono anche questi :muro: dato che sono molte aziende che praticano tali cessioni anche quando non avrebbero motivi per farlo ( wind è già in attivo) se non la mera cassa, e francamente un'azienda non può mica sopravvivere solo di tagli al personale non credi? :rolleyes:


non capisco il problema allora

l'esternalizzazione è una cosa comune. Ci sono società che sono specializzate nel servire i servizi di assistenza telefonica, e gestiscono i call center di altre aziende...
Esattamente come le mense, o la contabilità....

Per di piu il call center italiano (a differenza di quanto avviene per aziende inglesi o francesi o tedesche) non può essere spostato all'estero, perchè non si trova un cane che parla italiano.

Quindi di che vi lamentate?

lupotto
17-01-2007, 16:05
non capisco il problema allora

l'esternalizzazione è una cosa comune. Ci sono società che sono specializzate nel servire i servizi di assistenza telefonica, e gestiscono i call center di altre aziende...
Esattamente come le mense, o la contabilità....

Per di piu il call center italiano (a differenza di quanto avviene per aziende inglesi o francesi o tedesche) non può essere spostato all'estero, perchè non si trova un cane che parla italiano.

Quindi di che vi lamentate?

Guarda che io non sono mica uno che lavora in Wind :cool:

Però spesso l'esternalizzazione avviene a condizioni peggiori, e comunque ti priva di quella sicurezza consolidata a cui molti hanno fatto affidamento e sulla cui base si son magari presi un mutuo per la casa.

Inoltre ti faccio capire cosa può celare questo meccanismo apparentemente innocuo: Wind esternalizza il call center, stipulando un contratto con questa azienda che diciamo così lo rileva, poi diciamo che sempre Wind decide di fare contratti di anno in anno con questa azienda per il servizio...ma dopo il primo anno decide di non rinnovarlo o di rinnovarlo al ribasso, a quel punto l'azienda prende e licenzia tutti questi qui perchè non ne ha più bisogno.... oppure gli propone di lavorare a condizioni assai peggiori per mutate esigenze di mercato, magari licenziandoli e riassumendoli a progetto:rolleyes:

Per molti può sembrare normale, ma a me questi giochini per sbatter fuori gente fanno un pò schifo :mad:

-kurgan-
17-01-2007, 17:13
il discorso è che non muore nessuno se li lcienziano o pure no, troveranno lavor in un altro call center. ripeto, il problema del mondo del lavoro italiano non è che si licenzino 200 persone in un call center....economicamente sono eprsone che valgono molto poco.

Cmq non vedo eprchè lo stato debba tenersi un azienda di telecomunicazioni.. siamo + socialisti noi che il venezuela di chavez

sono delle persone, non delle bestie da soma.. hanno una vita, un affitto da pagare. Facile dire "si trovino un altro lavoro".. finchè sono gli altri a farlo.

-kurgan-
17-01-2007, 17:15
Guarda che io non sono mica uno che lavora in Wind :cool:

Però spesso l'esternalizzazione avviene a condizioni peggiori, e comunque ti priva di quella sicurezza consolidata a cui molti hanno fatto affidamento e sulla cui base si son magari presi un mutuo per la casa.

Inoltre ti faccio capire cosa può celare questo meccanismo apparentemente innocuo: Wind esternalizza il call center, stipulando un contratto con questa azienda che diciamo così lo rileva, poi diciamo che sempre Wind decide di fare contratti di anno in anno con questa azienda per il servizio...ma dopo il primo anno decide di non rinnovarlo o di rinnovarlo al ribasso, a quel punto l'azienda prende e licenzia tutti questi qui perchè non ne ha più bisogno.... oppure gli propone di lavorare a condizioni assai peggiori per mutate esigenze di mercato, magari licenziandoli e riassumendoli a progetto:rolleyes:

Per molti può sembrare normale, ma a me questi giochini per sbatter fuori gente fanno un pò schifo :mad:

è la stessa cosa che succede con i sistemi informativi.. aspetta che qualche ingegnere informatico qui incominci a lavorare a progetto e poi vedi come ti darà ragione poi ;)

lupotto
17-01-2007, 19:18
è la stessa cosa che succede con i sistemi informativi.. aspetta che qualche ingegnere informatico qui incominci a lavorare a progetto e poi vedi come ti darà ragione poi ;)

Spero che nessuno mai si trovi in questa situazione, frà quelle persone ho un'amica... e l'ho sentita proprio giù :( :( mi auguro che le cose si risolvano per il meglio per tutti loro :)

~ZeRO sTrEsS~
17-01-2007, 19:46
Spero che nessuno mai si trovi in questa situazione, frà quelle persone ho un'amica... e l'ho sentita proprio giù :( :( mi auguro che le cose si risolvano per il meglio per tutti loro :)

questo é capitalismo il padrone fa ció che vuole con la sua azienda, ed é questa la libertá di cui parla berlusconi!

~ZeRO sTrEsS~
17-01-2007, 19:49
questo é capitalismo il padrone fa ció che vuole con la sua azienda, ed é questa la libertá di cui parla berlusconi!

aggiungo che ovviamente per un imprenditore che deve risparmiare gli conviene avere gente con contratti co.co.pro, che costano molto meno che operatori fissi quindi...

IpseDixit
17-01-2007, 19:54
Già il servizio clienti di Wind è scandaloso se tagliano ancora sui costi chissà che ci salta fuori.

sempreio
17-01-2007, 20:06
Già il servizio clienti di Wind è scandaloso se tagliano ancora sui costi chissà che ci salta fuori.


il problema che hanno fatto talmente tante offerte vantaggiose negli ultimi anni che da qualche parte devono pur tagliare, ormai i costi maggiori sono rappresentati unicamente dalle persone :rolleyes: più si taglia il personale e più diventa forte o chi se lo può permettere perchè appoggiato da una certa classe politica, fa buchi finanziari che vanno ha colpire il cittadino comunque, vedi parmalat, cirio, telecom, ferrovie dello stato, alitalia
dalla padella alla brace