Torav
17-01-2007, 13:55
ola a tutti, ho un problemone :help:
ho cominciato a fare un programmino gestionale in c utilizzando le api win32 (e me la stavo cavando benino prima del "fattaccio" :sofico: ). Ma ora ho mi sono imbattuto in un problemone... ho una funzione che recupera alcuni dati da file con diversi scanf uno dietro l'altro. Questa funzione viene chiamada da un dialog box che visualizza alcuni nomi di file in un list box. Da questo list box l'utente seleziona la pratica che vuole aprire, il dialog box si apre torna alla finestra principale e carica tutto in alcuni edit box e combo box.
Una volta aperta una pratica (e funziona tutto perfettamente :confused: ) posso modificare e salvare senza problemi, ma una volta che provo a riaprire di nuovo un'altra pratica il programma crasha senza rimedio... potrei postare il codice che credo sia all'origine del problema ma prima volevo sapere se nessuno sa niente di problemi legati all'utilizzo di fscanf e fprintf insieme alle api di windows. Il problema è che ho provato a mettere alcuni controlli (come farmi stampare su file o su messagebox alcuni dati per capire dove sia il problema), ma ogni volta che nella funzione che crasha richiamo fprintf(), fscanf() o MessageBox() il programma si pianta... :confused:
a qualcuno è mai capitato qualcosa del genere? :help:
ho cominciato a fare un programmino gestionale in c utilizzando le api win32 (e me la stavo cavando benino prima del "fattaccio" :sofico: ). Ma ora ho mi sono imbattuto in un problemone... ho una funzione che recupera alcuni dati da file con diversi scanf uno dietro l'altro. Questa funzione viene chiamada da un dialog box che visualizza alcuni nomi di file in un list box. Da questo list box l'utente seleziona la pratica che vuole aprire, il dialog box si apre torna alla finestra principale e carica tutto in alcuni edit box e combo box.
Una volta aperta una pratica (e funziona tutto perfettamente :confused: ) posso modificare e salvare senza problemi, ma una volta che provo a riaprire di nuovo un'altra pratica il programma crasha senza rimedio... potrei postare il codice che credo sia all'origine del problema ma prima volevo sapere se nessuno sa niente di problemi legati all'utilizzo di fscanf e fprintf insieme alle api di windows. Il problema è che ho provato a mettere alcuni controlli (come farmi stampare su file o su messagebox alcuni dati per capire dove sia il problema), ma ogni volta che nella funzione che crasha richiamo fprintf(), fscanf() o MessageBox() il programma si pianta... :confused:
a qualcuno è mai capitato qualcosa del genere? :help: