PDA

View Full Version : [neonati] eccessiva igiene fa male


Amodio
17-01-2007, 13:28
salve a tutti
ora è la seconda volta che mi capita questo fatto
la prma volta era per il figlio di un amico ,ora per quello di mio cugino

praticamente mio cugino è andato dal dottore, e questi gli ha detto che il bambino viveva in condizioni di troppa igiene :confused:

scusate ...ma non capisco
beh ora pare stare meglio, ma mi spiegate xke dovrebbe vivere senza igiene accurata? in fin dei conti è un neonato,il che si sa, è molto delicato

grazie per i chiarimenti

lowenz
17-01-2007, 13:29
Bah, detto così suona paradossale :D
Igiene di che tipo? Tenerlo sempre in casa al riparo da tutto?
In tal caso probabilmente il dottore teme che il sistema immunitario non sia messo "alla prova" dai vari agenti patogeni con i quali un neonato DEVE cmq entrare in contatto per sviluppare resistenza ad essi.
E' solo una mia ipotesi, sia chiaro ;)

rgart
17-01-2007, 14:16
non credo si riferisse ai microrganismi che il piccolo cmq incontrerà appena incomincia a frequentare qualche suo coetaneo :D

ma piuttosto all'eccessiva sterilizzazione dell'ambiente attorno al bimbo che gli impedisce di incontrare antigeni percui è più predisposto a sviluppare allergie anche delle peggiori tipo quella alla polvere o agli acari...

Xcui fate giocare il bimbo xterra e portatelo al parco!

Athlon
17-01-2007, 14:33
Se il sistema immunitario non e' adeguatamente stimolato si possono verificare dei problemi anche abbastanza gravi ...

nel caso piu' comune il sistema immunitario semplicemente si impigrisce e non si sviluppa correttamente generando una sindrome da immunodeficenza che rende l'organismo molto vulnerabile


nei casi piu' gravi il sistema immunitario non avendo bersagli esterni da combattere si ""scatena"" contro l'organismo stesso causando del cosiddette malattie autoimmuni , tra cui la nota Artrite Reumatoide.



Un corretto apporto di agenti patogeni e' fondamentale per lo sviluppo del sitema immunitario che altrimenti non puo' "imparare" a distinguere gli aggressori dagli amici e dal corpo stesso.


Un altro importante apporto batterico e' dato dalla creazione della flora batteria intestinale , quando un neonato nasce il suo intestino e' sterile e privo di batteri , biosgna che quanto prima i batteri penetrino nell' apparato digestivo colonizzandolo e generando la flora bateria intestinale , senza questi batteri l'organismo non e' in grado di assimilare molte vitamine e nutrienti indispensabili per lo sviluppo , da questo punto di vista non avere una flora batteria intestinale puo' portare a gravi problemi nello sviluppo scheletrico.


Di norma la flora batteria intestinale si crea grazie alle spore batteriche presenti sul seno della madre che vengono assimilate dal neonato durante l'allattamento.

bianconero
17-01-2007, 14:37
beh io vi posso dire che son nato il 30 dicembre e mia madre mi dice sempre che pochi giorni dopo mi portava gia fuori nonostante il freddo, certo mi copriva a dovere, ma in ogni caso non è che mi teneva chiuso in casa perche fuori era freddo

Amodio
17-01-2007, 14:39
wow
quante cose non sapevo!!

ma scientificamente parlando xke i microrganizmi se non adeguatamente stimolati dovrebbero attaccare il proprio sistema?
non capisco!!!!!

Athlon
17-01-2007, 14:47
wow
quante cose non sapevo!!

ma scientificamente parlando xke i microrganizmi se non adeguatamente stimolati dovrebbero attaccare il proprio sistema?
non capisco!!!!!


????? non i microorganismi , il sistema immunitario .....

[DIVULGAZIONE MODE ON]

diciamo che il sistema immunitario e' tarato dall' evoluzione per rispondere a tot aggressioni al giorno ... se queste aggressioni non si verificano il sistema immunitario si autotara ad un livello di sensibilita' piu' basso , se ancora non riesce a trovare dei bersagli abbassa ancora la soglia minima di intervento ... ad un certo punto se ancora non e' stato attivato dalle molecole tipiche degli agenti patogeni comincia ad attaccare qualunque molecola che gli capiti a tiro .. comprese anche quelle che costituiscono il corpo umano.




Inoltre in questo periodo il sistema immunitario si crea un """archivio""" di molecole estranee ma innocue (polvere, pollini etc etc) , se le molecole fanno parte dell' archivio in futuro verrano sempre ignorate , se invece non sono in archivio si scatenera' contro di loro una reazione allergica.



Quindi oltre a fornire al bambino il corretto apporto di germi bisogna metterlo a contatto DOLCEMENTE con tutte le varie sostanze a cui il corpo umano DEVE adattarsi (pollini , piante , polvere , etc etc) ..

da questo punto di vsita una bella vacanza in campagna e' quanto di meglio ci possa essere per tirar su un sistema immunitario sano e "programmato" correttamente


[DIVULGAZIONE MODE OFF]

Athlon
17-01-2007, 14:52
Dimenticavo , nei primissimi anni di vista viene anche "programmato" il livello di cellule adipose presenti nei tessuti in base ai livelli di "risorse" presenti nell' alimentazione.

un neonato sottoposta a sovralimentazione sviluppera molte cellule adipose per catturare ed inglobare il grasso prima che faccia danni all' organismo , queste cellule pero' permarrano anche nell' individuo adulto, quindi un neonato "paffutello" sara' un adulto con frequenti problemi di sovrappeso e cardiaci , un neonato sottopeso diventra' un adulto eccessivamente magro.

Qundi anche qui OK ad alimentare con tutto quello che serve ma MAI esagerare (ne troppo ne troppo poco)

In particolare i neonati per crescere hanno bisogno di moltissime proteione quindi almeno fino al termine dello sviluppo (18 anni) le diete esclusivamente vegetariane sono da evitare

lowenz
17-01-2007, 15:05
nei casi piu' gravi il sistema immunitario non avendo bersagli esterni da combattere si ""scatena"" contro l'organismo stesso causando del cosiddette malattie autoimmuni , tra cui la nota Artrite Reumatoide.
Quella scatta anche in presenza di allergeni, da quello che so io, benchè l'eziogenesi non sia ancora totalmente chiara.
Papà lowenz (:D) ce l'ha avuta nel 1950 a 6 anni.....è guarito ma tuttora le articolazioni hanno una "risposta" piuttosto lenta. Malattia veramente invalidante, 6 mesi di letto senza muovere un arto :(

rgart
17-01-2007, 15:21
diciamo che il sistema immunitario e' tarato dall' evoluzione per rispondere a tot aggressioni al giorno ... se queste aggressioni non si verificano il sistema immunitario si autotara ad un livello di sensibilita' piu' basso , se ancora non riesce a trovare dei bersagli abbassa ancora la soglia minima di intervento ... ad un certo punto se ancora non e' stato attivato dalle molecole tipiche degli agenti patogeni comincia ad attaccare qualunque molecola che gli capiti a tiro .. comprese anche quelle che costituiscono il corpo umano.


Diciamo che il discorso è ampiamente spannometrico.... :D la presenza/assenza di antigeni non fà si che scatti l'autoimmunità,ma i fattori principali sono gnetici tipo le proteine di istocompatibilità del complesso maggiore...

Invece x tutto il resto apoggio completamente...! oltra al mare un pupetto se si fà una settimana in campagna (a correre scalzo su un prato) male di certo non gli fà! (io sono cresciuto così... xò i piedi piatti ce li ho lo stesso :stordita: )

Marci
17-01-2007, 15:25
Dimenticavo , nei primissimi anni di vista viene anche "programmato" il livello di cellule adipose presenti nei tessuti in base ai livelli di "risorse" presenti nell' alimentazione.

un neonato sottoposta a sovralimentazione sviluppera molte cellule adipose per catturare ed inglobare il grasso prima che faccia danni all' organismo , queste cellule pero' permarrano anche nell' individuo adulto, quindi un neonato "paffutello" sara' un adulto con frequenti problemi di sovrappeso e cardiaci , un neonato sottopeso diventra' un adulto eccessivamente magro.

Qundi anche qui OK ad alimentare con tutto quello che serve ma MAI esagerare (ne troppo ne troppo poco)

In particolare i neonati per crescere hanno bisogno di moltissime proteione quindi almeno fino al termine dello sviluppo (18 anni) le diete esclusivamente vegetariane sono da evitare
mio fartello era un bambino paffutello, ora ha 15 anni ed ha un fisico che io lo vedo col binocolo(fa il ballerino) oltre che essere più alto di me di parecchio.

Marci
17-01-2007, 15:26
Diciamo che il discorso è ampiamente spannometrico.... :D la presenza/assenza di antigeni non fà si che scatti l'autoimmunità,ma i fattori principali sono gnetici tipo le proteine di istocompatibilità del complesso maggiore...

Invece x tutto il resto apoggio completamente...! oltra al mare un pupetto se si fà una settimana in campagna (a correre scalzo su un prato) male di certo non gli fà! (io sono cresciuto così... xò i piedi piatti ce li ho lo stesso :stordita: )
quello è un problema che si ha dalla nascita

Lorekon
17-01-2007, 15:27
In particolare i neonati per crescere hanno bisogno di moltissime proteione quindi almeno fino al termine dello sviluppo (18 anni) le diete esclusivamente vegetariane sono da evitare

ma perchè bisogna far passare sempre questi messaggio fuorvianti?? :confused: :confused:

vegetariano NON E' ipoproteico.

Lorekon
17-01-2007, 15:29
a parte che l'eziologia delle malattie autoimmuni è tutta da capire e non si può dire semplicisticamente che il sistema immunitario "non ha bersagli esterni"...

c'è di mezzo parecchio la genetica, tanto per cominciare.

Marci
17-01-2007, 15:31
ma perchè bisogna far passare sempre questi messaggio fuorvianti?? :confused: :confused:

vegetariano NON E' ipoproteico.
dillo ai fagioli che non sono carne :)

Lorekon
17-01-2007, 15:45
dillo ai fagioli che non sono carne :)

non ti seguo

Athlon
17-01-2007, 15:56
non ti seguo



nel senso che un organismo adulto e sviluppato e' in grado di compensare e adeguare le richieste del fisico a quello che offre l'ambiente , un corpo in crescita , soprattutto da piccolo non e' in grado di attuare questi meccanismi quindi per avere uno sviluppo corretto bisogna fornirli di tutto senza eccessi e senza privazioni.... cioe' cercare di replicare quanto piu' possibile la situazione in cui il corpo umano si e' evoluto , quindi almeno ogni tanto un po' di carne ci vuole (soprattutto perche' al giorno d'oggi abbiamo decodificato gran parte delle sostanza necessarie all' organismo ... ma magari NON TUTTE ) quindi per non sbagliare meglio seguire quello che la natura ha """"" predisposto""""" quindi ok una base di frutta/verdura e farinacei ... pero' bisogna evitare di elminare a priori una intera categoria di cibi .. l'organismo potrebbe risentirne..



Con questo non voglio dire che il neonato deve passare dal latte alle bistecche ... pero' che ogni tanto (almeno una volta al mese ) una pappa al pesce o alla carne non fanno certo male , anzi

Lorekon
17-01-2007, 16:03
si mettono nella dieta TOT proteine/giorno anche in funzione dell'età e del peso corporeo, e via.

una volta verificato che la composizione aminoadicidica sia bilanciata, le proteine possono venire da da carne, pesce, vegetale, formaggio, uovo, integratore, sarcazzo cos'altro... basta che dentro ci siano TOT proteine con gli aminoacidi giusti.

non c'è niente che vieti di praticare una dieta vegetariana nel neonato (ci sono migliai di bambini veg dalla nascita). La carne non è AFFATTO obbligatoria.

AlexB
17-01-2007, 16:03
beh tornando al tema iniziale...

I bimbi tanto per cominciare tanto delicati non sono...vedo mia figlia, Giulia, che (lo dico sotto voce nn si sa mai :D) è un torello di poco + di 4 mesi e di 6 Kg...

X quanto concerne le varie menate sul sistema immunitario..diciamo che in prima istanza un bimbo che venga allattato al seno materno riceve già i suoi bei anticorpi...quindi diciamo che il sistema immunitario in questo caso viene ben rafforzato...per non parlare del fatto che i bimbi appena nati hanno un numero di immunoglobuline (sistema immunitario di base) che è 2.5 volte quello che hanno a 6 mesi e circa 10 volte quello di un adulto...

In linea di principio cmq è corretto dire che nè devono vivere sotto una campana di vetro nè vanno "sterilizzati" :D con saponi e detergenti vari...i bimbi non hanno bisogno d'altro che di esser lavati + per loro piacere che per necessità..un bagnetto di sola acqua e olio ad hoc per compensare la tendendza dei piccoli ad una cute piuttosto secca è + che sufficiente...detto questo...devono fare una vita assolutametne normale...

Noi personalmente ad esempio non sterlizziamo tutti i giorni il succhietto, solo quando cade a terra ovviamente, visto che ci si cammina anche con le scarpe con cui si cammina fuori casa...Giulia esce tutti i giorni, con qualsiasi clima, correttamente coperta ovviamente, tranne quando c'è vento (sconsigliabile per i + piccoli sia perchè solleva particolato inquinante e sporco da terra sia perchè li rende molto nervosi) , sta con chiunque, etc...etc..

Ciao: Ale

Athlon
17-01-2007, 16:20
si mettono nella dieta TOT proteine/giorno anche in funzione dell'età e del peso corporeo, e via.

una volta verificato che la composizione aminoadicidica sia bilanciata, le proteine possono venire da da carne, pesce, vegetale, formaggio, uovo, integratore, sarcazzo cos'altro... basta che dentro ci siano TOT proteine con gli aminoacidi giusti.

non c'è niente che vieti di praticare una dieta vegetariana nel neonato (ci sono migliai di bambini veg dalla nascita). La carne non è AFFATTO obbligatoria.


il problema e' che tu parli di PROTEINE ... ma non sai se la carne contiene altre cose che oggi ancora non abbiamo scoperto e che non ci sono nei vegetali ....

io preferisco seguire la natura e non dare imposizioni artificiali ;)

Athlon
17-01-2007, 16:23
beh tornando al tema iniziale...

I bimbi tanto per cominciare tanto delicati non sono...vedo mia figlia, Giulia, che (lo dico sotto voce nn si sa mai :D) è un torello di poco + di 4 mesi e di 6 Kg...

X quanto concerne le varie menate sul sistema immunitario..diciamo che in prima istanza un bimbo che venga allattato al seno materno riceve già i suoi bei anticorpi...quindi diciamo che il sistema immunitario in questo caso viene ben rafforzato...per non parlare del fatto che i bimbi appena nati hanno un numero di immunoglobuline (sistema immunitario di base) che è 2.5 volte quello che hanno a 6 mesi e circa 10 volte quello di un adulto...

In linea di principio cmq è corretto dire che nè devono vivere sotto una campana di vetro nè vanno "sterilizzati" :D con saponi e detergenti vari...i bimbi non hanno bisogno d'altro che di esser lavati + per loro piacere che per necessità..un bagnetto di sola acqua e olio ad hoc per compensare la tendendza dei piccoli ad una cute piuttosto secca è + che sufficiente...detto questo...devono fare una vita assolutametne normale...

Noi personalmente ad esempio non sterlizziamo tutti i giorni il succhietto, solo quando cade a terra ovviamente, visto che ci si cammina anche con le scarpe con cui si cammina fuori casa...Giulia esce tutti i giorni, con qualsiasi clima, correttamente coperta ovviamente, tranne quando c'è vento (sconsigliabile per i + piccoli sia perchè solleva particolato inquinante e sporco da terra sia perchè li rende molto nervosi) , sta con chiunque, etc...etc..

Ciao: Ale




:winner: :winner: :winner: :winner: :ave: :ave:


fortunata lei ad avere voi e fortunati voi ad avere lei ... meglio di cosi' non potete fare ;) ;)

AlexB
17-01-2007, 16:23
il problema e' che tu parli di PROTEINE ... ma non sai se la carne contiene altre cose che oggi ancora non abbiamo scoperto e che non ci sono nei vegetali ....

io preferisco seguire la natura e non dare imposizioni artificiali ;)

te l appoggio :D...io x non saper leggere ne scrivere dico...siamo onnivori ? Onnidivoriamo ! :D

Ciao, Ale

AlexB
17-01-2007, 16:25
:winner: :winner: :winner: :winner: :ave: :ave:


fortunata lei ad avere voi e fortunati voi ad avere lei ... meglio di cosi' non potete fare ;) ;)

ooo...grazie caro! Che bel complimento...

Ciao. Ale

Lorekon
17-01-2007, 16:34
il problema e' che tu parli di PROTEINE ... ma non sai se la carne contiene altre cose che oggi ancora non abbiamo scoperto e che non ci sono nei vegetali ....

io preferisco seguire la natura e non dare imposizioni artificiali ;)

ULTIMO OT
dai non cadiamo nell'oscurantismo... si sa benissimo cosa c'è dentro (e soprattutto si sa benissimo quali sono i nutrienti essenziali per l'uomo)
3 cose ci sono nella carne che sono meno abbondanti nei vegetali (ma ci sono nell'uovo e nei funghi): Zn, Fe, Vit. B12.

la carne non è necessaria - lo dimostrani i bimbi veg - poi ognuno faccia quel che gli pare.

gabi.2437
17-01-2007, 16:39
E che c'entra che quelle 3 cose siano più contenute nei vegetali che nella carne?

Mi pare ovvio -.-

Ogni alimento contiene un tot di roba, non è che la carne contiene TUTTO

Quindi il tuo ragionamento "la carne contiene meno di questi elementi-->non è necessaria" fa un pò acqua oltre a sembrar un pò troppo propagandistico verso chi di queste cose non se ne intende

Lorekon
17-01-2007, 17:08
E che c'entra che quelle 3 cose siano più contenute nei vegetali che nella carne?

Mi pare ovvio -.-

Ogni alimento contiene un tot di roba, non è che la carne contiene TUTTO

Quindi il tuo ragionamento "la carne contiene meno di questi elementi-->non è necessaria" fa un pò acqua oltre a sembrar un pò troppo propagandistico verso chi di queste cose non se ne intende

leggi meglio mio post, sto dicendo il contrario
/fine OT

Onisem
17-01-2007, 17:10
Forse il DOC intendeva semplicemente dire che lo strigliate così tanto da lavare via la flora residente. :D Comunque non saprei, bisognerebbe vedere in che contesto l'ha detto.

Marci
17-01-2007, 17:36
non ti seguo
anche i fagioli sono ricchi di proteine

ChristinaAemiliana
17-01-2007, 17:37
Io credo che semplicemente il medico intendesse dire che i genitori si fanno troppe paranoie sull'igiene. :boh:

kaioh
17-01-2007, 19:02
salve a tutti
ora è la seconda volta che mi capita questo fatto
la prma volta era per il figlio di un amico ,ora per quello di mio cugino

praticamente mio cugino è andato dal dottore, e questi gli ha detto che il bambino viveva in condizioni di troppa igiene :confused:

scusate ...ma non capisco
beh ora pare stare meglio, ma mi spiegate xke dovrebbe vivere senza igiene accurata? in fin dei conti è un neonato,il che si sa, è molto delicato

grazie per i chiarimenti
la troppa igiene impedisce che si formino gli anticorpi

El Nano
18-01-2007, 02:24
Sul discorso vegetariano.....

Se le vacche, i maiali, i capretti, i conigli, le pernici e tutti gli altri animali, sono così buoni un motivo ci sara no ? :D

AlexB
18-01-2007, 12:22
Sul discorso vegetariano.....

Se le vacche, i maiali, i capretti, i conigli, le pernici e tutti gli altri animali, sono così buoni un motivo ci sara no ? :D

emh....si ma ....se lo sappiamo (che sono buoni) ...un motivo ci sarà e sopratutto...se sn così buoni, anche x questo ci sarà un motivo...sai che spreco se fossimo tutti vegetariani...? Cazzo esisterebbero a fare le bestie di cui parli ?

ghghghg

Ciao. Ale

P.S. togli i maiali...sono onnivori !

El Nano
18-01-2007, 12:28
P.S. togli i maiali...sono onnivori !

Non intendevo che sono buoni perchè sono vegetariani, ma che sono buoni e basta....... non mi frega di cosa mangiano, basta che io mangi loro :D

Brand
18-01-2007, 23:32
E ci vuole il medico per dire che un bambino non va tenuto in "ambiente sterile"?! :rolleyes:

cicquetto
21-01-2007, 22:06
vidi un servizio dove i ricercatori avevano accertato che i topi fatti vivere in ambienti sterilizzati morivano prima di quelli cresciuti in circostanze miste.

i topini puliti alla prima malattia rischiavano di rimetterci la pelliccia perche non avevano sviluppato anticorpi.

Myst1c
22-01-2007, 19:34
La maggioranza degli studi in materia ritiene la carne un alimento indispensabile in una dieta equilibrata, e per quanto mi riguarda, se avessi un figlio e fossi vegetariano, non mancherei comunque di fornire al bimbo un adeguato apporto di carne, che ritengo fondamentale specialmente nei primi anni di vita.

Lorekon
22-01-2007, 19:37
La maggioranza degli studi in materia ritiene la carne un alimento indispensabile in una dieta equilibrata, e per quanto mi riguarda, se avessi un figlio e fossi vegetariano, non mancherei comunque di fornire al bimbo un adeguato apporto di carne, che ritengo sia un alimento fondamentale specialmente nei primi anni di vita.

sei pesantemente OT

cmq, non ci sono AFFATTO studi in materia (ti sfido a trovarmeli, parlo di studi medici aggiornati pubblicati su riviste scientifiche) e i pochi che ci sono dimostrano il CONTRARIO di ciò che dici, come anche l'esperienza quotidiana di migliaia di bambini vegan.

quel che farai con tuo figlio sono affaracci tuoi.

Myst1c
22-01-2007, 19:55
sei pesantemente OT

Non mi sembra di aver parlato della crisi d'identità degli aborigeni australiani... :rolleyes: è dalla prima pagina che se ne discute...

cmq, non ci sono AFFATTO studi in materia (ti sfido a trovarmeli, parlo di studi medici aggiornati pubblicati su riviste scientifiche) e i pochi che ci sono dimostrano il CONTRARIO di ciò che dici, come anche l'esperienza quotidiana di migliaia di bambini vegan.

quel che farai con tuo figlio sono affaracci tuoi.

Ecco il primo rischio dell'esser vegetariani: diventare acidi come una zitella di 90 anni :D.
Per quanto riguarda la tua richiesta "googla" un po' e troverai che non affermo falsità, primo link a caso: http://www.argonline.it/territori/territorio_dieci/il_controaltare.html

p.NiGhTmArE
22-01-2007, 19:58
Non mi sembra di aver parlato della crisi d'identità degli aborigeni australiani... :rolleyes: è dalla prima pagina che se ne discute...
sempre ot sei :rolleyes:
in ogni caso son d'accordo con te, ma se sei ot sei ot :O

Lorekon
22-01-2007, 20:01
ho dovuto faer una precisazione al post n° 13.
dopodichè AlexB ha giustamente richiamato all'ordine;
il titolo del 3d è "troppa igiene fa male".

vedi tu...

sarò acido ma ho ragione ;)

AlexB
23-01-2007, 17:31
ho dovuto faer una precisazione al post n° 13.
dopodichè AlexB ha giustamente richiamato all'ordine;
il titolo del 3d è "troppa igiene fa male".

vedi tu...

sarò acido ma ho ragione ;)

e...

A) AlexB ha sempre ragione
B) come richiama all'ordine AlexB non richiama all'ordine nessuno
C) ti tocchi

ghghgh...va beh, è l'ora della crisi esitenziale dell'aborigeno AlexB che ve lo saluta e va a casa dlla sua neonata puzzolina ! :D

Ciao. Ale